Traghetti Levante Ferries
Info
Levante Ferries rappresenta una delle scelte principali per chi desidera esplorare le meravigliose Isole Ionie in modo comodo e accessibile. Con una flotta moderna e ben equipaggiata, Levante Ferries collega le principali isole della regione, offrendo un’esperienza di viaggio sicura e piacevole. Le rotte servite includono destinazioni popolari come Zante, Cefalonia, Itaca e Patrasso, permettendo ai viaggiatori di scoprire le bellezze naturali e culturali di queste isole affascinanti. Grazie a frequenti partenze giornaliere, i passeggeri possono pianificare il loro itinerario con grande flessibilità, godendo di traversate rapide ed efficienti.

Rotte e Itinerari Offerti
Levante Ferries è rinomata per la sua copertura capillare delle Isole Ionie, offrendo un’ampia gamma di rotte che collegano le principali isole e la terraferma greca. Tra le destinazioni più popolari, troviamo Zante, Cefalonia, Itaca e Corfù, ognuna ricca di bellezze naturali e culturali da scoprire. Le rotte sono pensate per garantire massima comodità ai viaggiatori, con partenze regolari che consentono di pianificare facilmente il proprio viaggio. I traghetti Levante Ferries partono da diversi porti chiave come Killini sulla terraferma, permettendo un accesso agevole alle isole senza complicazioni.
Inoltre, le tratte offerte sono progettate per essere efficienti e puntuali, minimizzando i tempi di attesa e massimizzando il tempo a disposizione per esplorare le meraviglie delle Isole Ionie. La frequenza delle corse è adattata alle stagioni turistiche, con un aumento delle partenze durante i mesi estivi per rispondere alla maggiore domanda. Questo rende Levante Ferries una scelta affidabile sia per i turisti sia per i residenti locali che necessitano di spostarsi tra le isole.
Le opzioni di itinerario includono anche la possibilità di prenotare viaggi andata e ritorno o singola tratta, offrendo flessibilità nella pianificazione del proprio soggiorno. Grazie a Levante Ferries, esplorare le gemme nascoste del Mar Ionio non è mai stato così semplice ed accessibile.
Servizi a Bordo delle Navi
I traghetti Levante Ferries si distinguono per l’ampia gamma di servizi offerti a bordo delle loro navi, garantendo un viaggio comodo e piacevole tra le splendide Isole Ionie. Le imbarcazioni sono equipaggiate con strutture moderne che rispondono alle esigenze dei viaggiatori. A bordo, i passeggeri possono usufruire di confortevoli aree salotto, ideali per rilassarsi durante la traversata. I ristoranti e i bar offrono una selezione di piatti tradizionali e internazionali, permettendo di gustare un pasto delizioso mentre si ammira il panorama marittimo. Inoltre, le navi dispongono di piccoli negozi a bordo dove è possibile acquistare articoli di vario genere, dai souvenir al necessario per una giornata al mare.
Per chi desidera rimanere connesso durante il viaggio, è disponibile il servizio Wi-Fi a bordo. Le famiglie con bambini trovano aree gioco dedicate per intrattenere i più piccoli in sicurezza. Gli animali domestici sono benvenuti traghetti della Levante Ferries, a loro sono stati dedicati spazi appositamente riservati. Per chi viaggia in auto, le navi offrono ampi garage con accesso facile e sicuro.
Ogni dettaglio è studiato per garantire un’esperienza di viaggio confortevole e senza stress, rendendo le imbarcazioni della Levante Ferries non solo un mezzo di trasporto ma parte integrante dell’esperienza turistica nelle Isole Ionie. Con una combinazione di comfort moderni e ospitalità tradizionale greca, ogni viaggio diventa un momento da ricordare.

Sconti e offerte speciali
Levante Ferries offre una gamma di sconti e offerte speciali per rendere il tuo viaggio tra le Isole Ionie ancora più conveniente. Per chi prenota in anticipo, sono disponibili tariffe ridotte che possono aiutare a risparmiare sul costo totale del biglietto. Inoltre, Levante Ferries propone promozioni stagionali che includono pacchetti famiglia e sconti per gruppi, ideali per chi viaggia con amici o parenti.
È consigliabile consultare il nostro sito internet o iscriversi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle ultime promozioni. Infine, l’acquisto online dei biglietti sul Portale Traghetti Sealines non solo garantisce maggiore comodità e sicurezza, ma talvolta può offrire prezzi più vantaggiosi rispetto all’acquisto diretto al porto last moment.
Domande Frequenti sui Viaggi con Levante Ferries
Viaggiare con Levante Ferries tra le incantevoli Isole Ionie è un’esperienza unica che solleva naturalmente alcune domande comuni tra i passeggeri. Una delle domande più frequenti riguarda la prenotazione dei biglietti: è possibile acquistare i biglietti online tramite il nostro Portale Traghetti o direttamente presso la nostra agenzia in Via Quintino Sella, 58 a Bari.
In molti si interrogano anche sui servizi a bordo; Levante Ferries offre una vasta gamma di comodità, tra cui saloni climatizzati, ristoranti e bar, e connessione Wi-Fi per garantire un viaggio confortevole. Inoltre, i passeggeri spesso chiedono informazioni sul trasporto dei veicoli: le navi sono attrezzate per accogliere automobili, motociclette e biciclette, con tariffe variabili a seconda della stagione e del tipo di veicolo.
Un altro punto di interesse riguarda le politiche relative ai bagagli; in generale, non ci sono restrizioni rigorose sul numero di bagagli personali ammessi a bordo, sebbene sia consigliabile verificare eventuali specifiche condizioni al momento della prenotazione.
Infine, chi viaggia con animali domestici sarà lieto di sapere che questi sono benvenuti sulle navi Levante Ferries, purché seguano le linee guida stabilite per il loro benessere e sicurezza. Per ulteriori dettagli o assistenza personalizzata, è sempre possibile contattare il nostro Ufficio Traghetti via telefono o per email.


- Fior Di Levante
- Mar Di Levante
- Andreas Kalvos
- Kefalonia
- Smyrna Di Levante
- Contessa Di Levante
Domande frequenti
Levante Ferries è una delle principali compagnie di navigazione che opera nella regione del Mar Ionio, offrendo collegamenti regolari tra il porto di Killini, situato sulla costa occidentale della Grecia continentale, e l’isola di Zante. Questo servizio è essenziale per residenti e turisti che desiderano esplorare le bellezze naturali e culturali dell’isola. Gli orari dei traghetti da Killini a Zante variano a seconda della stagione. Durante i mesi estivi, quando la domanda turistica è al suo picco, Levante Ferries aumenta la frequenza delle corse per garantire un adeguato servizio ai passeggeri. Generalmente, i traghetti partono più volte al giorno con una durata di viaggio di circa un’ora e 15 minuti.
È consigliabile consultare il nostro Portale Traghetti Sealines o contattare direttamente il nostro Ufficio Booking per ottenere informazioni aggiornate sugli orari specifici. Nei periodi di bassa stagione, come l’autunno e l’inverno, la frequenza delle partenze può essere ridotta, pertanto è fondamentale pianificare con anticipo.
Levante Ferries è una compagnia di navigazione che offre collegamenti marittimi tra diverse isole della Grecia e la terraferma. Tra le sue rotte principali, i traghetti partono regolarmente da Zante, un’isola famosa per le sue spiagge incantevoli e paesaggi mozzafiato. Da Zante, i traghetti di Levante Ferries effettuano collegamenti verso il porto di Killini, situato nel Peloponneso occidentale. Questa tratta è fondamentale per chi desidera esplorare ulteriormente la Grecia continentale o raggiungere il vicino porto di Patrasso.
I traghetti operano con una frequenza regolare durante tutto l’anno, garantendo ai passeggeri un servizio affidabile e puntuale. Le navi utilizzate sono moderne e ben equipaggiate, la compagnia è nota per l’attenzione alla sicurezza e al benessere dei passeggeri. Per chi viaggia con veicoli, i traghetti dispongono di ampi garage che facilitano l’imbarco di auto e motocicli. La durata del viaggio tra Zante e Kyllini è generalmente breve, rendendo questa opzione ideale per escursioni giornaliere o trasferimenti rapidi.
Per raggiungere l’isola di Cefalonia partendo da Zante, il mezzo più pratico e diretto è il traghetto Iason operato da Ioaninsea Ferries, cha parte da Agios Nikolaos situato nella parte nord-est dell’isola. Le partenze sono serali e giornaliere, il viaggio dura circa 2 ore e il porto di arrivo a Cefalonia é quello di Pessada, nel sud di Cefalonia, circa 30 km dal porto principale Sami.
Se ti trovi a Cefalonia e desideri raggiungere Itaca, il porto da cui partire è quello di Sami, nella parte orientale dell’isola. Sami funge da principale punto di partenza per i collegamenti marittimi verso Itaca. Il tragitto in traghetto da Sami a Itaca è relativamente breve, circa 40 minuti, e offre l’opportunità di godere di panorami meravigliosi sul Mar Ionio.
È consigliabile arrivare al porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza previsto per garantire un imbarco senza stress. I biglietti possono essere acquistati online attraverso il nostro sito Portale Sealines. Durante l’alta stagione turistica, prenotare in anticipo è una buona idea per assicurarsi un posto a bordo. Una volta giunti a Itaca, ti troverai nel pittoresco porto di Vathi, pronto per esplorare l’affascinante isola che ha ispirato leggende e miti antichi.
Per viaggiare da Cefalonia a Patrasso con Levante Ferries, è possibile usufruire di un servizio affidabile e comodo che collega queste due destinazioni greche. Levante Ferries offre traversate giornaliere, garantendo flessibilità e convenienza per i viaggiatori. La partenza avviene principalmente dal porto di Sami a Cefalonia, uno dei principali punti di accesso dell’isola, noto per la sua bellezza naturale e le acque cristalline. Il viaggio verso Patrasso dura circa 3-4 ore, a seconda delle condizioni del mare e dell’itinerario specifico.
È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, specialmente durante l’alta stagione turistica estiva, per assicurarsi un posto a bordo. Una volta arrivati a Patrasso, i viaggiatori trovano una città vibrante e storica, famosa per il suo carnevale, la sua cattedrale dedicata a Sant’Andrea e la vivace vita notturna. Inoltre, Patrasso è un importante snodo di trasporto verso altre destinazioni in Grecia continentale.