Traghetti Liberty Lines
Info
Liberty Lines, uno dei principali operatori di trasporto marittimo in Italia, che dal 1993 offre ai passeggeri un’esperienza di viaggio sicura e confortevole. I suoi collegamenti marittimi tra la Sicilia e le Isole Egadi, Pelagie, Eolie, Pantelleria e Ustica sono apprezzati da tutti coloro che si recano per le vacanze o per lavoro in queste meravigliose gemme del Mediterraneo.
Gli aliscafi della compagnia assicurano inoltre viaggi brevi in partenza da Trieste per Pirano in Slovenia e Lussino, Rovigno e Parenzo in Croazia.
Gli operativi della compagnia marittima Liberty Lines comprendono un’ampia gamma di rotte importanti, come le tratte Palermo – Ustica e Palermo – Isole Eolie, i viaggi tra Trapani e le Isole Egadi e tra Trapani e Pantelleria, i collegamenti tra Porto Empedocle e le isole a sud come Linosa e Lampedusa e molte altre ancora, tutte pensate per garantire ai passeggeri un viaggio comodo e sicuro verso alcune delle località più affascinanti d’Italia.
Isole Eolie: meraviglie naturali e Patrimonio dell’Umanità
Le Isole Eolie, un arcipelago vulcanico situato al largo della costa nord-orientale della Sicilia, sono un vero gioiello del Mediterraneo. Composto da sette isole principali, tra cui Lipari, Salina e Vulcano, l’arcipelago è noto per la sua bellezza naturale e la ricchezza storica. Le Eolie offrono paesaggi mozzafiato con spiagge di sabbia nera, grotte marine e crateri fumanti. Riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, queste isole rappresentano una destinazione imperdibile per chi desidera esplorare la natura incontaminata e immergersi nella cultura siciliana. Le Isole Eolie offrono inoltre una varietà di attrazioni imperdibili. Lipari, la più grande delle isole, è famosa per il suo castello e il Museo Archeologico Regionale. Salina, con i suoi paesaggi verdi e vigneti, è perfetta per escursioni e degustazioni di Malvasia. Vulcano affascina con le sue fumarole e spiagge di sabbia nera, mentre Stromboli incanta con le eruzioni spettacolari del suo vulcano attivo. Panarea, l’isola più mondana, offre splendide calette e vita notturna vivace. Infine, non perdere una visita a Filicudi e Alicudi per un’esperienza autentica e tranquilla.

Isole Pelagie: un angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo
Le Isole Pelagie, situate nel cuore del Mediterraneo a sud-ovest della Sicilia, offrono un paesaggio unico e incontaminato. Composte principalmente da Lampedusa, Linosa e Lampione, queste isole sono conosciute per le loro spiagge cristalline e la ricca biodiversità marina. Lampedusa attira i visitatori con la sua famosa Spiaggia dei Conigli, considerata tra le più belle al mondo. Linosa affascina con i suoi paesaggi vulcanici, come Cala Pozzolana di Ponente, e il ritmo tranquillo della vita isolana. Lampione, la più piccola e disabitata delle tre, è un paradiso per gli appassionati di immersioni grazie ai suoi fondali spettacolari. Nell’arcipelago delle Pelagie, Lampedusa, Linosa e Lampione offrono una varietà di esperienze imperdibili. Ogni isola delle Pelagie è unica nel suo genere e rappresenta una tappa fondamentale per chi visita la Sicilia. Oltre alle spiagge, l’arcipelago delle Pelagie affascina con escursioni panoramiche e siti storici che raccontano la storia e la cultura locale.

Isole Egadi: l’arcipelago al largo di Trapani
L’arcipelago delle Egadi, situato al largo della costa occidentale della Sicilia, è una delle zone più affascinanti e incantevoli di tutta la regione. Composto dalle isole di Favignana, Levanzo e Marettimo, questo angolo di paradiso offre paesaggi mozzafiato e acque cristalline che incantano ogni visitatore. La biodiversità marina e terrestre delle Egadi rende l’arcipelago un punto di riferimento per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. Oltre alla bellezza naturale, le isole ospitano testimonianze storiche e culturali, come le antiche tonnare di Favignana, che raccontano la lunga tradizione della pesca nel Mediterraneo, e le sue famose spiagge dorate. Levanzo incanta con i suoi paesaggi incontaminati e la Grotta del Genovese, nota per le antiche pitture rupestri. Marettimo, la più lontana e selvaggia, offre panorami mozzafiato e sentieri escursionistici immersi nella natura. Queste tre perle del Mediterraneo offrono esperienze uniche tra bellezze naturali e tradizioni storiche, rendendo l’arcipelago delle Egadi una destinazione imperdibile in Sicilia.

Ustica
L’Isola di Ustica, un gioiello del Mediterraneo, si trova al largo della costa settentrionale della Sicilia. Conosciuta come la “Perla Nera” per le sue rocce vulcaniche, Ustica è una meta affascinante per chi cerca natura incontaminata e tranquillità. Le sue acque cristalline, l’originalità della flora e fauna la rendono un paradiso per gli amanti delle immersioni e per chi la visita con interessi botanici in un ambiente marino unico. L’isola offre anche sentieri panoramici che attraversano paesaggi mozzafiato, ideali per escursioni a piedi. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Ustica vanta una cultura vibrante e una storia che risale a tempi antichi. Tra le spiagge più note, Cala Sidoti e Cala Santa Maria si distinguono per le loro acque cristalline e i fondali ricchi di biodiversità. La tranquillità delle calette e la bellezza del paesaggio naturale fanno dell’Isola di Ustica una meta imperdibile per chi cerca relax e contatto con la natura. Nell’isola di Ustica, la cucina riflette le tradizioni siciliane con un tocco locale unico. I piatti di pesce fresco sono protagonisti, spesso accompagnati da ingredienti come capperi e olive, tipici della ricca vegetazione mediterranea. Tra le specialità da non perdere ci sono il couscous di pesce e i calamari ripieni. Per quanto riguarda le bevande, il vino locale è molto apprezzato, in particolare i vini bianchi che si sposano perfettamente con i sapori del mare.

Pantelleria
L’Isola di Pantelleria, situata tra la Sicilia e la Tunisia, è nota anche come il paradiso vulcanico del Mediterraneo, un vero tesoro di meraviglie naturali e culturali. Conosciuta per i suoi paesaggi vulcanici unici, offre un mix di coste frastagliate e acque cristalline. Le sue spiagge rocciose sono ideali per chi cerca il contatto diretto con la natura incontaminata. L’isola è celebre anche per i dammusi, tipiche abitazioni in pietra lavica, i giardini panteschi, veri e propri rifugi di verde, e per le sue coltivazioni di capperi e uva zibibbo. Visitare Pantelleria significa immergersi in una cultura ricca e autentica, lontana dai circuiti turistici convenzionali. Il Lago di Venere offre un’esperienza unica con le sue acque termali ricche di minerali. Non mancano i siti archeologici che raccontano storie antiche, come il Parco Archeologico di Sesi. Un’altra meta imperdibile è Cala Levante, dominata dall’imponente Arco dell’Elefante, una formazione rocciosa che ricorda la proboscide di un pachiderma. Per chi cerca tranquillità, la Spiaggia di Bue Marino offre un angolo di pace con i suoi ciottoli lisci e l’acqua dai riflessi turchesi. Ogni spiaggia racconta la bellezza selvaggia della natura siciliana.

Costa Slovena
La Costa Slovena è un tratto suggestivo e quasi nascosto dell’Europa, che si estende per soli 46 chilometri lungo l’Adriatico, offrendo una combinazione unica di bellezze naturali e patrimonio culturale. Tra le affascinanti città costiere come Pirano, con la sua architettura veneziana, come la maestosa Chiesa di San Giorgio, e Portorose, famosa per le sue spiagge e centri benessere, i visitatori trovano un mix perfetto di relax e avventura. Lungo la costa, riserve naturali e parchi offrono opportunità per escursioni e birdwatching. La gastronomia locale, con influenze italiane e mediterranee, aggiunge un ulteriore elemento di attrattiva a questa destinazione imperdibile. La costa slovena, sebbene breve, offre una varietà di attrazioni che la rendono una destinazione affascinante. Capodistria, la città più grande della costa, è famosa per il suo centro storico e per il Palazzo Pretorio. Isola affascina con le sue stradine pittoresche e il porto vivace. Da non perdere le saline di Sicciole, un’oasi naturale dove è possibile osservare una ricca biodiversità e scoprire l’antica tradizione della produzione del sale. La costa slovena offre un’ampia gamma di esperienze marittime che la rendono una destinazione imperdibile per gli amanti del mare. Tra le attività più affascinanti vi sono le escursioni in barca a vela lungo le acque cristalline dell’Adriatico, che permettono di scoprire angoli inesplorati e paesaggi costieri. Un viaggio lungo queste coste promette avventure indimenticabili e panorami mozzafiato.

Costa Croata
Nell’affascinante regione dell’Istria, Parenzo, conosciuta anche come Poreč, si presenta come una destinazione imperdibile per gli amanti della storia e della cultura. Questa cittadina croata vanta un centro storico ben conservato, ricco di testimonianze del passato romano e bizantino. Tra le attrazioni principali, spicca la Basilica Eufrasiana, un capolavoro di arte paleocristiana inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dall’UNESCO. Passeggiare lungo le stradine lastricate del centro permette di immergersi nell’atmosfera unica di Parenzo, scoprendo angoli suggestivi e godendo dei panorami mozzafiato sul mare Adriatico. A meno di mezz’ora di aliscafo si trova Rovigno, apprezzata dai turisti per la città storica e la chiesa di Sant’Eufemia, oltre che per il porto turistico e le tante barche ormeggiate. Lussino invece è un’isola più a sud, raggiungibile sempre con gli aliscafi della Liberty Lines in partenza da Trieste. L’isola è situata nell’arcipelago di Quarnero e offre numerosi servizi turistici e spiagge e baie protette da pini centenari e da colline verdeggianti.

Itinerari, tariffe e sconti Liberty Lines
Scegliere Liberty Lines significa optare per un’esperienza di viaggio senza stress e ricca di opportunità per esplorare alcuni dei paesaggi marini più spettacolari d’Italia. Che tu stia pianificando una fuga romantica o una vacanza in famiglia, le opzioni offerte da Liberty Lines sapranno sicuramente soddisfare ogni esigenza.
Tariffe
Con una combinazione perfetta tra comfort e efficienza, Liberty Lines rappresenta una scelta ideale per chi desidera esplorare le bellezze del mare italiano senza rinunciare a comodità e convenienza. Le tariffe variano a seconda della tratta e della stagionalità. Sul nostro Portale Traghetti Sealines hai la possibilità di conoscere in tempo reale l’orario dei viaggi e le tariffe dei collegamenti marittimi della Liberty Lines.
Promozioni Liberty Lines
Acquistare i biglietti è semplice e conveniente, con la possibilità di farlo online attraverso il nostro sito o tramite telefono e email al nostro Ufficio Booking Traghetti. Questo permette ai passeggeri di prenotare con facilità il proprio posto a bordo dei traghetti Liberty Lines, garantendo una partenza senza stress. Inoltre, Liberty Lines propone frequentemente offerte speciali per incentivare i viaggiatori a scoprire le bellezze del Mediterraneo. Queste promozioni possono includere sconti sui biglietti per gruppi, tariffe ridotte per residenti delle isole o pacchetti familiari che rendono ancora più conveniente l’esplorazione delle meraviglie naturali e culturali delle destinazioni servite. È importante tenere d’occhio la pagina Novità e Promozioni del nostro sito web, per non perdere le occasioni imperdibili proposte periodicamente.
Info check-in
Per garantire un imbarco efficiente, è fondamentale rispettare alcune regole essenziali. I passeggeri dopo aver acquistato online il biglietto sul nostro Portale Traghetti, sono tenuti a presentarsi al molo almeno 30 minuti prima della partenza prevista, muniti del titolo di viaggio in forma digitale o cartacea e documento d’identità. È importante verificare le condizioni meteo, poiché eventuali variazioni potrebbero influenzare la programmazione delle partenze.
Bagagli
Per quanto riguarda il bagaglio, ogni passeggero può portare con sé un bagaglio a mano di dimensioni e peso conformi alle normative stabilite da Liberty Lines. Il limite di peso per ogni bagaglio è di 10 kg e le dimensioni consentite 60x40x20 cm.
Servizi a bordo e flotta
Liberty Lines si distingue anche per la sua moderna flotta di aliscafi veloci, progettati per ridurre i tempi di percorrenza mantenendo alti standard di sicurezza e comfort. A bordo, i passeggeri possono usufruire di vari servizi tra cui poltrone confortevoli, ambienti climatizzati, un bar ben fornito e ampie finestre panoramiche che permettono di godere del paesaggio marino durante la navigazione.
È altresì garantita assistenza speciale per persone con mobilità ridotta, che devono però informare in nostro Ufficio Booking prima della prenotazione, in modo da consentirci di avvisare la compagnia per le misure necessarie durante l’imbarco. Liberty Lines si propone non solo come un mezzo affidabile per raggiungere destinazioni come le Eolie o le Egadi ma anche come un operatore attento ai bisogni dei suoi clienti.
La flotta di Liberty Lines è composta da una varietà di traghetti ad alta velocità, progettati per collegare rapidamente le principali destinazioni delle isole e altre località del Mediterraneo. Tra queste imbarcazioni si trovano modelli all’avanguardia che garantiscono non solo rapidità ma anche sicurezza durante la traversata. Grazie alla manutenzione costante e all’attenzione ai dettagli, Liberty Lines assicura elevati standard di qualità sia nei servizi offerti che nell’affidabilità delle sue navi.
Con una combinazione perfetta tra comfort e efficienza, Liberty Lines rappresenta una scelta ideale per chi desidera esplorare le bellezze del mare italiano e della costa istriana, senza rinunciare a comodità e convenienza.

Acquistare online i biglietti Liberty Lines
Liberty Lines offre un’esperienza di viaggio unica grazie alle sue numerose rotte che collegano le principali isole italiane, tra cui le Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica. Un modo per rimanere aggiornati sulle promozioni è iscriversi alla nostra newsletter, che consente di ricevere direttamente nella propria casella di posta elettronica tutte le novità e gli aggiornamenti relativi a rotte, servizi e offerte della Liberty Lines. In sintesi, l’acquisto dei biglietti sul Portale Traghetti Sealines non solo assicura un viaggio confortevole e sicuro verso alcune delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo, ma offre anche diversi modi per risparmiare grazie alle numerose offerte speciali disponibili.

- Aliscafo Adriana M
- Aliscafo Alijumbo Zibibbo
- Aliscafo Ammarì
- Aliscafo Calypso
- Aliscafo Carlo Morace
- Aliscafo Carmen M
- Aliscafo Carmine
- Aliscafo Eduardo M
- Aliscafo Eschilo
- Aliscafo Fiammetta M
- Aliscafo Gianni M
- Aliscafo Mirella Morace
- Aliscafo Natalie M
- Aliscafo Platone
- Monocarena Emma M
- Monocarena Carlotta M
- Monocarena Gianluca M
- Monocarena Marco M
- Monocarena Sofia M
- Catamarano Ale M
- Catamarano Aquarius
- Catamarano Federica M
- Catamarano Gabriele M
- Catamarano Gargonay
- Catamarano Vittroria M
- HSC Hybrid Alessandro Morace
- HSC Hybrid Claudia Morace
- HSC Hybrid Cristina M
- HSC Hybrid Daniela Morace
- HSC Hybrid Ferdinando Morace
- HSC Hybrid Gennaro CG
- HSC Hybrid Vittorio Morace
Domande frequenti
Se stai pianificando un viaggio da Trapani a Favignana, uno dei modi più efficienti per raggiungere l’isola è tramite i traghetti di Liberty Lines. Questa compagnia offre un servizio di aliscafo che garantisce una traversata rapida e confortevole tra la terraferma siciliana e l’arcipelago delle Isole Egadi. I traghetti di Liberty Lines partono regolarmente dal porto di Trapani, con frequenze che variano a seconda della stagione. Durante l’estate, i collegamenti sono generalmente più frequenti per far fronte all’aumento del numero di turisti. La durata del viaggio è di circa 30 minuti, rendendo questa opzione ideale per chi desidera ottimizzare il tempo. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per assicurarsi un posto sull’aliscafo.
Gli aliscafi sono dotati di servizi essenziali per garantire un viaggio confortevole e sicuro. Una volta arrivati a Favignana, avrai la possibilità di esplorare le bellezze naturali dell’isola, dalle acque cristalline alle grotte spettacolari. Liberty Lines rappresenta quindi una scelta affidabile e comoda per chi desidera scoprire le meraviglie delle Isole Egadi.
Per raggiungere l’isola di Ustica da Palermo, uno dei mezzi più convenienti e veloci è utilizzare i servizi di trasporto marittimo offerti da Liberty Lines. Questa compagnia di navigazione opera collegamenti quotidiani tra il porto di Palermo e Ustica, garantendo un viaggio rapido e confortevole. La partenza avviene dal porto di Palermo, situato nel centro città e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto. È consigliabile arrivare con un certo anticipo per sbrigare le procedure d’imbarco. Le corse sono generalmente programmate più volte al giorno durante la stagione estiva, mentre nei mesi invernali la frequenza potrebbe ridursi.
Il tragitto verso Ustica dura circa 1 ora e 30 minuti, durante i quali è possibile godere delle comodità offerte a bordo, come sedili confortevoli e servizi igienici. Liberty Lines utilizza aliscafi moderni e ben equipaggiati per garantire un viaggio sicuro anche in condizioni meteorologiche non ottimali. All’arrivo a Ustica, l’attracco avviene presso il porto principale dell’isola. Da qui è possibile esplorare le bellezze naturali e storiche di Ustica, famosa per le sue acque cristalline, ideali per le immersioni subacquee. Grazie ai collegamenti efficienti di Liberty Lines, visitare questa splendida isola diventa un’esperienza facilmente accessibile per chi parte da Palermo.
Liberty Lines è una delle principali compagnie di navigazione che opera tra le Isole Eolie, offrendo un servizio rapido ed efficiente per spostarsi tra queste affascinanti mete del Mediterraneo. Il servizio di aliscafi di Liberty Lines collega regolarmente le sette isole dell’arcipelago: Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Panarea, Filicudi e Alicudi. Le tratte sono frequenti, specialmente durante la stagione estiva, garantendo collegamenti giornalieri e consentendo ai viaggiatori di esplorare più isole in un solo giorno.
Gli aliscafi sono noti per la loro velocità e comfort, rendendo il viaggio un’esperienza piacevole. Inoltre, Liberty Lines offre la possibilità di prenotare i biglietti online, facilitando la pianificazione del viaggio. Il tempo di percorrenza varia a seconda della tratta scelta; ad esempio, il viaggio da Milazzo a Lipari dura circa un’ora. Da Lipari è poi possibile spostarsi agevolmente verso le altre isole grazie alle connessioni interne. Per chi desidera esplorare l’arcipelago in modo autonomo e flessibile, Liberty Lines rappresenta una soluzione ideale per godere appieno delle bellezze naturali e culturali delle Eolie senza complicazioni logistiche.
Liberty Lines è una delle principali compagnie di navigazione che offre servizi di trasporto marittimo veloce in Italia. Da Trieste, Liberty Lines opera collegamenti verso diverse destinazioni, garantendo un servizio comodo e affidabile per i passeggeri. I traghetti partono dal Molo Bersaglieri, situato nel cuore del porto di Trieste. Questa posizione centrale è facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi pubblici, rendendo l’accesso semplice per residenti e turisti. Il porto di Trieste è ben attrezzato per accogliere i passeggeri, offrendo strutture moderne e eccellenti infrastrutture portuali, aree d’attesa e punti ristoro. La scelta della compagnia di partire da questo molo strategico consente di sfruttare le eccellenti infrastrutture portuali della città. Liberty Lines collega Trieste principalmente con le località costiere della Croazia, come Parenzo, Rovigno e Lussino, offrendo un’alternativa rapida e pittoresca al viaggio su strada. Questo servizio è particolarmente apprezzato durante la stagione estiva, quando i turisti cercano modi efficienti per esplorare l’Adriatico.
Liberty Lines è una compagnia di navigazione che offre collegamenti marittimi veloci tra diverse località italiane, in particolare nelle isole minori. Se sei alla ricerca di codici sconto per risparmiare sui tuoi viaggi con Liberty Lines, ci sono diversi modi per trovarli. In primo luogo, iscriviti alla newsletter del nostro sito e ai nostri canali social, per rimanere aggiornato con sconti, offerte e promozioni della Liberty Lines. Verifica itinerari e tariffe al nostro sito e acquista il tuo biglietto online in piena autonomia, con la massima sicurezza. Il nostro motore di ricerca e veloce e intuitivo e ti aiuterà a trovare i prezzi migliori degli aliscafi Liberty Lines.
Se hai acquistato un biglietto con Liberty Lines sul nostro sito oppure tramite il nostro Ufficio Booking Traghetti e necessiti di modificarlo, ecco come procedere. Innanzitutto, è importante sapere che le modifiche ai biglietti sono soggette alle condizioni tariffarie specificate al momento dell’acquisto. Per cambiare un biglietto, puoi chiamare direttamente il nostro numero 0809260042 oppure inviare una mail all’indirizzo booking@sealines.eu e comunicare il numero di prenotazione e i dettagli personali per facilitare l’operazione.
Nel caso in cui desideri modificare la data o l’orario del tuo viaggio, i nostri operatori verificheranno prima la disponibilità per la nuova data desiderata e procederanno con la sostituzione del titolo di viaggio. Le modifiche potrebbero comportare un costo aggiuntivo, a seconda della tipologia di biglietto acquistato e del tempo rimanente prima della partenza prevista.
Infine, tieni presente che eventuali richieste di modifica devono essere effettuate con un certo anticipo rispetto alla data di partenza per evitare inconvenienti o impossibilità di cambiamento.