Traghetti Ichnusa Lines
Info
Ichnusa Lines rappresenta una scelta ideale per chi desidera viaggiare comodamente tra la Sardegna e la Corsica. Con un traghetto moderno e ben equipaggiato, questa compagnia offre un’esperienza di viaggio sicura e piacevole. La nave di Ichnusa Lines è progettata per soddisfare le esigenze di vari tipi di viaggiatori, dai turisti alle famiglie, fino ai professionisti in viaggio per lavoro. La compagnia si distingue per l’attenzione al comfort dei passeggeri, offrendo ampi spazi comuni, cabine accoglienti e una vasta gamma di servizi a bordo.
Viaggiare con Ichnusa Lines significa anche beneficiare di un ottimo rapporto qualità-prezzo. La compagnia propone regolarmente offerte speciali sui biglietti della sua nave, rendendo il viaggio verso queste affascinanti destinazioni ancora più accessibile. Che si tratti di una breve fuga o di una vacanza prolungata, Ichnusa Lines assicura partenze frequenti e orari flessibili, così da adattarsi facilmente alle diverse esigenze dei viaggiatori. Inoltre, il personale a bordo è sempre pronto ad assistere i passeggeri per garantire un’esperienza serena e senza stress.
Scegliere Ichnusa Lines significa optare per un viaggio all’insegna della comodità e dell’efficienza. L’impegno della compagnia nel fornire servizi di alta qualità è evidente non solo nella cura delle sue imbarcazioni ma anche nell’attenzione ai dettagli che fanno la differenza in un viaggio marittimo. Affidarsi a Ichnusa Lines per raggiungere la Sardegna e la Corsica è sinonimo di tranquillità e sicurezza, permettendo ai passeggeri di concentrarsi unicamente sul piacere del viaggio stesso.

Itinerari e Porti
La nave Ichnusa della compagnia marittima italiana Ichnusa Lines effettua il collegamento marittimo tra il porto di Bonifacio in Corsica e il porto sardo di Santa Teresa di Gallura.
Ci sono fino a 3 viaggi giornalieri, ciascuno dalla durata di circa 1 ora. Durante la prenotazione online si ha la possibilità di personalizzare il viaggio in base al numero dei componenti della famiglia o del gruppo di amici, dei veicoli al seguito dei passeggeri e degli sconti attivi, che a volte sono applicati a partenze selezionate.
Le procedure d’imbarco a Bonifacio avvengono presso l’agenzia marittima della Ichnusa Lines, situata all’interno della Stazione Marittima, in Quai Sott À Portigliola. Per imbarcarsi dal porto sardo invece, bisogna raggiungere la Banchina La Punzesa, nel Porti di Santa Teresa di Gallura.

Perché scegliere Ichnusa Lines
Scegliere Ichnusa Lines per i viaggi verso la Sardegna e la Corsica significa optare per un’esperienza di trasporto affidabile e piacevole. Grazie a una nave moderna e veloce, Ichnusa Lines garantisce comfort e sicurezza durante tutta la traversata. La nave Ichnusa offre spazi ampi e ben attrezzati, con servizi a bordo pensati per soddisfare le esigenze dei viaggiatori, tra cui ristoranti, aree relax e intrattenimento. Inoltre, Ichnusa Lines si distingue per le sue competitive offerte sui biglietti navi e traghetto, permettendo ai passeggeri di godere di tariffe vantaggiose senza compromettere la qualità del servizio.
Un altro motivo per scegliere il traghetto Ichnusa è la comodità delle rotte offerte. Con partenze frequenti e orari flessibili, è possibile pianificare il proprio viaggio in modo pratico ed efficiente. La compagnia si impegna a fornire un servizio clienti eccellente, assistendo i viaggiatori nella prenotazione e fornendo informazioni utili sull’imbarco e lo sbarco prima e dopo il viaggio. La nave Ichnusa rappresenta quindi una scelta ideale sia per chi viaggia per piacere che per chi si sposta per lavoro, offrendo un collegamento diretto tra le isole italiane più affascinanti.
Tariffe standard e offerte
Ichnusa Lines è rinomata per offrire soluzioni di viaggio economiche e confortevoli per chi desidera visitare la Sardegna e la Corsica. Le offerte sui biglietti delle navi Ichnusa Lines sono pensate per rendere il viaggio accessibile a un’ampia gamma di viaggiatori, permettendo loro di scoprire le meraviglie naturali e culturali di queste splendide destinazioni. Che si tratti di una vacanza estiva in famiglia o di un breve weekend romantico, Ichnusa Lines offre tariffe agevolate, che si adattano a ogni esigenza. In particolare, le promozioni stagionali e gli sconti speciali sono punti forti dell’offerta Ichnusa.
Prenotando con anticipo o approfittando delle offerte last minute, i passeggeri possono usufruire di prezzi ridotti sia per i traghetti verso la Sardegna che per quelli diretti in Corsica.
Il nostro Ufficio Prenotazioni offre pacchetti speciali che combinano il trasporto marittimo con altri servizi turistici, come pernottamenti in hotel convenzionati o noleggio auto, garantendo così un’esperienza completa e senza pensieri. L’obiettivo della nostra agenzia è quello di garantire ai propri clienti non solo un trasporto affidabile e sicuro ma anche conveniente, attraverso una politica tariffaria trasparente e vantaggiosa.
Grazie a queste offerte e alla puntualità della compagnia, viaggiare con la Ichnusa Lines diventa non solo una scelta pratica, ma anche conveniente dal punto di vista economico. Per scoprire tutte le promozioni attive, è consigliabile consultare regolarmente il nostro sito, i nostri canali social e iscriversi alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti tempestivi sulle nuove offerte disponibili.

Nave Ichnusa
La Ichnusa è una motonave di 65 metri, che trasporta fino a 320 passeggeri e 50 veicoli. Durante il viaggio, che dura meno di 1 ora, tra i due porti di Bonifacio e Santa Teresa di Gallura, il traghetto raggiunge una velocità massima di 13 nodi, garantendo ai passeggeri la massima sicurezza e comodità.
Prende il nome da Ιχνούσσα, il primo appellativo con il quale i greci antichi si riferivano all’isola, che dopo aver studiato tutto il tratto costiero, secondo loro assomigliava a una “traccia, orma” di piede. Ecco perché più in là sostituirono Ichnusa con Σανδάλιον (Sandalion), riferendosi sempre alla forma di un sandalo.

- M/N Ichnusa
Domande frequenti
La distanza tra la Corsica e la Sardegna è un argomento di interesse per molti, specialmente per chi viaggia tra queste due isole del Mediterraneo. La Corsica, appartenente alla Francia, e la Sardegna, parte dell’Italia, sono separate dallo Stretto delle Bocche di Bonifacio. Questo stretto rappresenta uno dei passaggi marittimi più affascinanti e insidiosi del Mediterraneo a causa delle sue correnti forti e dei venti spesso intensi. La distanza minima tra le due isole è di circa 7 miglia marine. Questo punto si trova tra Capo Pertusato in Corsica e Punta Falcone in Sardegna.
Le Bocche di Bonifacio non solo separano fisicamente le due isole, ma fungono anche da collegamento culturale e storico. Infatti, nel corso dei secoli, vi è stato un continuo scambio tra le popolazioni locali. Oggi, diverse compagnie di traghetti operano regolarmente tra i porti di Santa Teresa Gallura in Sardegna e Bonifacio in Corsica, come la Ichnusa Lines, facilitando il transito di persone e merci. Conoscere la distanza e le caratteristiche geografiche dello stretto è essenziale per chi pianifica un viaggio o uno studio approfondito della regione.
La traversata tra la Sardegna e la Corsica è un viaggio affascinante che unisce due delle isole più belle del Mediterraneo. Ichnusa Lines, una delle compagnie che operano su questa rotta, offre collegamenti regolari tra le due isole. La durata della traversata dipende dal porto di partenza e di arrivo.
Generalmente, le rotte più comuni sono quelle tra Santa Teresa di Gallura, situata nella parte settentrionale della Sardegna, e Bonifacio, sulla costa meridionale della Corsica. Questa tratta è particolarmente popolare grazie alla sua brevità e al paesaggio mozzafiato che si può ammirare durante il viaggio. In media, la traversata dura circa 60 minuti.
Tuttavia, la durata può variare leggermente a seconda delle condizioni meteorologiche e del tipo di imbarcazione utilizzata. Ichnusa Lines garantisce un servizio efficiente con partenze frequenti durante l’alta stagione turistica, consentendo ai passeggeri di pianificare facilmente gite giornaliere o soggiorni più lunghi in Corsica. La navigazione è considerata sicura e confortevole grazie alle moderne attrezzature delle navi utilizzate dalla compagnia. Questo breve viaggio rappresenta un’opportunità unica per esplorare due culture distinte ma strettamente legate da storia e tradizioni comuni.
Santa Teresa di Gallura, situata sulla costa settentrionale della Sardegna, è un importante punto di partenza per i traghetti diretti verso la Corsica. Tra le compagnie che operano su questa tratta, Ichnusa Lines offre collegamenti regolari verso Bonifacio, una pittoresca cittadina corsa. I traghetti di Ichnusa Lines sono noti per la loro efficienza e puntualità, garantendo un servizio affidabile per chi desidera attraversare lo stretto di Bocche di Bonifacio.
Le partenze da Santa Teresa di Gallura sono frequenti durante l’alta stagione turistica, rispondendo alla crescente domanda di trasporti tra le due isole. La traversata dura generalmente circa 60 minuti, offrendo ai passeggeri l’opportunità di godere di splendide viste panoramiche sul mare e sulle coste circostanti. Ichnusa Lines si distingue per la qualità del servizio offerto a bordo, che include comfort moderni e personale disponibile ad assistere i passeggeri durante il viaggio. La compagnia accoglie sia passeggeri che veicoli, rendendo il viaggio una soluzione pratica per turisti e residenti che desiderano esplorare le bellezze della Corsica partendo dalla Sardegna. Grazie alla sua posizione strategica, Santa Teresa di Gallura continua a essere un nodo cruciale nei collegamenti marittimi tra queste due affascinanti regioni mediterranee.
Ichnusa Lines offre collegamenti marittimi tra la Sardegna e la Corsica, con una delle tratte più popolari che collega Santa Teresa di Gallura a Bonifacio. Il costo del traghetto per Bonifacio può variare in base a diversi fattori, tra cui la stagione, il tipo di biglietto e i servizi scelti. Durante l’alta stagione turistica, che generalmente va da giugno a settembre, i prezzi tendono ad essere più alti rispetto ai mesi meno affollati.
Un biglietto standard di sola andata per un adulto può costare tra i 20 e i 30 euro, mentre il prezzo per un veicolo come un’auto può partire da circa 50 euro. Le tariffe possono aumentare se si sceglie di viaggiare con un veicolo più grande o se si opta per servizi aggiuntivi come sedili premium o cabine private.
Ichnusa Lines offre anche sconti per bambini, anziani e gruppi numerosi, oltre a tariffe speciali per residenti in Sardegna. È consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi le migliori tariffe disponibili e verificare eventuali promozioni stagionali. Per ottenere informazioni aggiornate sui prezzi e le disponibilità, è consigliato consultare il nostro Portale Traghetti Sealines o contattare il nostro Ufficio Traghetti.
Normalmente, durante la stagione estiva, i prezzi tendono ad aumentare a causa dell’elevata domanda turistica. Generalmente, il costo per un passeggero adulto senza veicolo può partire da circa 20-30 euro per tratta. Tuttavia, è importante notare che le tariffe possono subire variazioni significative in base alle offerte stagionali o promozioni speciali.
Se si viaggia con un veicolo, come un’auto o una moto, il prezzo del biglietto sarà più elevato e dipenderà dalle dimensioni del mezzo. È consigliabile prenotare in anticipo per ottenere i prezzi migliori e assicurarsi un posto a bordo, specialmente nei periodi di grande flusso turistico.
Ichnusa Lines offre diverse opzioni di viaggio per soddisfare le esigenze dei passeggeri, inclusi servizi aggiuntivi o prioritario all’imbarco. Per informazioni aggiornate sui prezzi e per effettuare prenotazioni online, è consigliabile visitare il nostro sito, contattare il nostro Booking Traghetti. Così facendo, si potrà pianificare al meglio il proprio viaggio tra la Corsica e la Sardegna.