Traghetti Alicost
Info
Alicost rappresenta una porta d’accesso privilegiata alla scoperta delle meraviglie del mare, offrendo un’esperienza di viaggio unica lungo la suggestiva Costiera Amalfitana. Con una flotta di moderni traghetti, Alicost collega alcune delle località più affascinanti del Mediterraneo, permettendo ai viaggiatori di ammirare paesaggi mozzafiato e immergersi nella cultura e nella storia di questa incantevole regione.
Le rotte principali comprendono collegamenti regolari tra città iconiche come Amalfi, Positano e Capri, offrendo la possibilità di esplorare queste gemme costiere con comodità e stile.

Alicost: un viaggio tra le meraviglie marittime
La Costiera Amalfitana, con le sue acque cristalline e i suoi panorami suggestivi, offre una serie di esperienze indimenticabili che ogni visitatore dovrebbe vivere. Navigando con Alicost, avrai l’opportunità di esplorare alcune delle gemme nascoste della costa, accessibili solo via mare. Tra le tappe imperdibili vi è Positano, con le sue case color pastello che si arrampicano sul fianco della montagna, e Amalfi, dove potrai visitare il famoso Duomo di Sant’Andrea. Non perdere l’occasione di fare una sosta a Ravello, rinomata per i suoi giardini sospesi e la vista panoramica che spazia fino al mare blu intenso.
A bordo dei traghetti Alicost, ogni viaggio diventa un’occasione per scoprire la cultura e la gastronomia locale. Potrai assaporare specialità culinarie come i famosi limoni della Costiera o il delizioso Limoncello, prodotto artigianalmente nelle piccole botteghe locali. Inoltre, grazie alle offerte speciali proposte da Alicost, che trovi prenotando sul Portale Traghetti Sealines, potresti approfittare di pacchetti vantaggiosi per escursioni guidate o esperienze culinarie esclusive nei ristoranti tipici lungo il percorso.
Partecipare a una gita in barca al tramonto è un’altra esperienza da non perdere: osservare il sole che si tuffa nel mare all’orizzonte mentre sei cullato dalle onde è un momento di pura magia. Infine, per gli amanti della natura, le escursioni nei sentieri panoramici come il Sentiero degli Dei offrono viste spettacolari e la possibilità di immergersi completamente nella bellezza naturale del luogo. Con Alicost, ogni tappa diventa parte di un’avventura indimenticabile lungo una delle coste più affascinanti d’Italia.

Rotte e destinazioni principali di Alicost
Alicost si distingue per una fitta rete di collegamenti marittimi che offrono la possibilità di esplorare alcune delle località più affascinanti della Costiera Amalfitana e delle isole circostanti. La compagnia opera su rotte che collegano i punti nevralgici del turismo campano, permettendo ai passeggeri di raggiungere, partendo da Salerno e Sorrento, destinazioni iconiche come Positano, Amalfi e Capri, ma anche altre località delizose come Maiori, Minori e Vietri sul Mare. Grazie alla frequenza regolare dei traghetti, viaggiare tra queste località diventa comodo e accessibile a tutti.
Le partenze sono ben distribuite durante l’arco della giornata, garantendo così flessibilità nella pianificazione degli itinerari personali. Alicost non solo facilita il trasporto, ma offre anche la possibilità di vivere esperienze uniche a bordo, grazie ai panorami impareggiabili, visibili dal ponte delle navi.
Che si tratti di una gita giornaliera o di un viaggio più prolungato alla scoperta della bellezza naturale e culturale del sud Italia, le rotte Alicost rappresentano una scelta privilegiata per chi desidera immergersi nel fascino del mare senza rinunciare al comfort.
Servizi a bordo delle navi Alicost
Le navi Alicost rappresentano un’eccellenza nel trasporto marittimo lungo la Costiera Amalfitana, offrendo ai passeggeri una varietà di servizi a bordo pensati per garantire comfort e convenienza durante il viaggio. Gli interni delle navi sono progettati per accogliere i viaggiatori in un ambiente moderno e confortevole, con sedili spaziosi e aree comuni ben curate. Tra i servizi disponibili, un’ampia scelta di ristorazione è offerta presso i bar e le caffetterie presenti a bordo, dove è possibile gustare snack e bevande mentre si ammira il panorama mediterraneo. Inoltre, le navi sono dotate di connessione Wi-Fi gratuita, permettendo ai passeggeri di restare sempre connessi e condividere in tempo reale le loro esperienze.
Per coloro che desiderano trascorrere il tempo in modo più rilassante, sono presenti aree lounge con comode poltrone dove poter leggere o semplicemente godersi la traversata. Alicost si impegna anche per garantire l’accessibilità a tutti i viaggiatori: molte delle sue navi sono attrezzate per accogliere persone con mobilità ridotta, offrendo spazi dedicati e assistenza personalizzata.
I servizi di informazione a bordo sono forniti in diverse lingue, assicurando che tutti possano ricevere tutte le informazioni necessarie sul viaggio. Infine, per chi desidera scoprire le meraviglie della Costiera Amalfitana con escursioni organizzate, Alicost offre pacchetti combinati che includono visite guidate alle destinazioni più iconiche della regione. Questi servizi completano l’esperienza di viaggio con Alicost e sono prenotabili dal nostro Booking Traghetti, per regalare ai nostri clienti un’opportunità unica per esplorare uno dei tratti costieri più affascinanti del mondo.

Offerte imperdibili per i tuoi viaggi con Alicost
Alicost è sinonimo di convenienza e qualità per chi desidera esplorare le meraviglie della Costiera Amalfitana. Con un’ampia gamma di offerte speciali, Alicost rende possibile godere di panorami mozzafiato senza dover rinunciare al comfort o spendere una fortuna. Le promozioni sono studiate per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore, che si tratti di una fuga romantica, una vacanza in famiglia o un’avventura con gli amici. Rimani aggiornato con promozioni e offerte Alicost visitando la pagina Novità e Promozioni del nostro sito, seguendo i nostri canali social o iscrivendoti alla nostra newsletter.
Inoltre, Alicost offre vantaggiose opzioni per i residenti locali e tariffe agevolate per gruppi numerosi, rendendo l’esperienza ancora più inclusiva e adatta a diverse esigenze. Non mancano neppure offerte stagionali che consentono di approfittare delle bellezze del mare in ogni periodo dell’anno. Prenota il tuo viaggio in traghetto Alicost sul nostro sito a prezzi e condizioni vantaggiose.


- Furore
- Gabbiano
- Raid
- Relax
- Shock
- Città di Amalfi
Domande frequenti
Per raggiungere Capri da Salerno, uno dei modi più comodi e veloci è utilizzare i servizi di traghetti e aliscafi offerti da compagnie come Alicost. Durante la stagione turistica, che generalmente va da aprile a ottobre, Alicost offre una serie di corse giornaliere che collegano Salerno a Capri. Le partenze avvengono solitamente dal molo Manfredi, situato nel porto di Salerno.
Il viaggio in aliscafo è particolarmente apprezzato per la sua rapidità, impiegando circa 1 ora e 30 minuti per coprire la distanza tra le due località. Gli aliscafi sono moderni e confortevoli, offrendo servizi adeguati ai passeggeri, come sedili ergonomici e aria condizionata. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto nei mesi estivi quando l’afflusso turistico aumenta significativamente.
A Salerno, il punto principale per prendere il traghetto della compagnia Alicost si trova presso il Molo Manfredi, situato nel cuore del porto cittadino. Quest’area è facilmente accessibile sia per chi arriva in auto che per chi utilizza i mezzi pubblici. Il Molo Manfredi è ben segnalato e dispone di strutture adeguate per accogliere i passeggeri in attesa di imbarcarsi. I traghetti Alicost offrono collegamenti veloci e frequenti verso le principali località della Costiera Amalfitana e le isole del Golfo di Napoli, rendendo Salerno un punto di partenza strategico per esplorare la bellezza del Mediterraneo.
Tra le destinazioni più comuni ci sono Amalfi, Positano, Capri e Ischia. Per acquistare i biglietti dei traghetti Alicost, è possibile recarsi direttamente presso la nostra agenzia situata in Via Quintino Sella, 58 a Bari oppure visitare il nostro sito internet Traghetti Sealines.
I traghetti Alicost partono dal porto di Salerno, situato in posizione centrale e facilmente accessibile anche dalla stazione ferroviaria principale. Le corse verso Amalfi sono frequenti durante la stagione turistica, generalmente da aprile a ottobre, con un aumento delle partenze nei mesi estivi per soddisfare la maggiore domanda. Il viaggio dura approssimativamente 35-40 minuti, offrendo ai passeggeri viste spettacolari della costa frastagliata e dei pittoreschi villaggi arroccati sulle colline.
Oltre ai traghetti diretti, Alicost offre anche collegamenti con altre destinazioni della Costiera Amalfitana come Positano, Maiori, Minori e Vietri sul Mare. In sintesi, i collegamenti forniti da Alicost tra Salerno e Amalfi costituiscono un modo efficiente ed ecologico per esplorare una delle zone più affascinanti d’Italia.
Il costo del traghetto da Salerno a Procida può variare a seconda della compagnia di navigazione scelta, della stagione e del tipo di servizio offerto. Alicost è una delle principali compagnie che operano su questa tratta, fornendo collegamenti marittimi efficienti tra la terraferma e l’isola. Generalmente, i prezzi dei biglietti per un viaggio singolo si aggirano intorno ai 20-30 euro per un adulto, ma è consigliabile verificare le tariffe aggiornate direttamente sul nostro sito, aggiornato in tempo reale.
Durante l’alta stagione turistica, che coincide con i mesi estivi, è possibile che le tariffe subiscano un leggero aumento a causa della maggiore domanda. Inoltre, Alicost offre spesso promozioni e sconti per bambini, gruppi o prenotazioni anticipate, rendendo il viaggio più conveniente per famiglie e gruppi numerosi.
Le partenze da Salerno sono frequenti e ben distribuite nell’arco della giornata, garantendo flessibilità nei piani di viaggio. Per avere una panoramica completa delle opzioni disponibili e pianificare al meglio il proprio viaggio verso Procida, si consiglia di consultare in anticipo sulla piattaforma Traghetti Sealines, gli orari e le tariffe.
Il servizio di traghetti gestito da Alicost per la tratta Salerno-Procida è un’opzione comoda e apprezzata dai viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze delle isole del Golfo di Napoli. Questa rotta è particolarmente popolare durante la stagione estiva, quando molti turisti scelgono di visitare Procida, nota per il suo fascino autentico e le sue pittoresche vedute. Il tempo di percorrenza del traghetto da Salerno a Procida può variare in base a diversi fattori, tra cui le condizioni meteorologiche e il tipo di imbarcazione utilizzata. Generalmente, la traversata ha una durata media di circa 2 ore e 30 minuti. È importante considerare che questo tempo può subire variazioni in base all’orario di partenza e alla stagione.
Durante l’alta stagione, i viaggi possono richiedere più tempo a causa dell’aumento del traffico marittimo o delle operazioni portuali. Alicost offre un servizio puntuale e affidabile, garantendo comfort ai passeggeri durante il viaggio. I biglietti possono essere prenotati online sul Portale Traghetti Sealines, una piattaforma che calcola automaticamente gli sconti attivi da inserire, per garantire l’acquisto dei biglietti nave al miglior prezzo.
Per coloro che desiderano esplorare la meravigliosa Costiera Amalfitana via mare, il servizio di traghetti offerto da Alicost rappresenta un’opzione comoda e panoramica. I traghetti per la Costiera Amalfitana partono principalmente dal porto di Salerno, uno dei principali snodi marittimi della regione. Salerno è facilmente raggiungibile in treno o auto, ed è ben collegata con altre città italiane.
Dal porto di Salerno, i traghetti Alicost effettuano fermate in diverse località della Costiera Amalfitana, tra cui Amalfi, Positano e Maiori. Questo offre ai viaggiatori l’opportunità di godere delle spettacolari viste sulla costa direttamente dal mare, evitando il traffico spesso congestionato delle strette strade costiere. Durante l’alta stagione turistica, che va da aprile a ottobre, i servizi di traghetto sono frequenti e permettono una grande flessibilità nella pianificazione del viaggio. È consigliabile controllare gli orari e prenotare in anticipo, specialmente nei mesi estivi più affollati.