Traghetti Alilauro Gru.So.N
Info
Compagnia di Navigazione nata nel 1989 dalla fusione di una parte della mitica compagnia Alilauro e il Gruppo Sorrentino di Navigazione che per 100 anni ha fatto la storia della navigazione sorrentina. Questa unione ha dato vita a un’insieme di unità navali che assicurano i collegamenti tra Sorrento e Capri, Ischia e Procida, ma anche tra Sorrento e i gioielli della Costiera Amalfitana come Amalfi, Positano e Castellammare di Stabia. Tra le partenze aggiuntive della stagione estiva elenchiamo quella tra Castellammare di Stabia e Capri e la tratta tra Ischia e Procida, che offrono ai viaggiatori l’opportunità di scoprire i luoghi più belli della Divina Costiera, rinomata per le sue scogliere mozzafiato, le acque cristalline e i borghi pittoreschi, che l’hanno resa una delle mete turistiche più ambite d’Italia.
Questi collegamenti marittimi, inclusi aliscafi veloci e traghetti tradizionali, offrono una vista spettacolare del litorale e del Golfo di Sorrento e sono operativi da primavera ad autunno, garantendo frequenti partenze giornaliere, rendendo il tragitto, anche se breve, un’esperienza piacevole e senza stress. Prenotare i biglietti in anticipo è consigliato, specialmente durante l’alta stagione, per assicurarsi un posto e godere appieno di questa meravigliosa esperienza sul Mar Tirreno.

Biglietti, Orari e Tariffe Traghetti
Con la sua flotta di aliscafi moderni e confortevoli, Alilauro Gru.So.N offre un servizio rapido ed efficiente che collega direttamente Sorrento con le splendide isole di Capri, Ischia e Procida, permettendo ai passeggeri di attraversare il Golfo di Napoli in modo piacevole e senza stress. Il viaggio in aliscafo consente non solo di risparmiare tempo rispetto ad altre modalità di trasporto, ma anche di godere di una vista mozzafiato sulla costa campana e sul Vesuvio durante la traversata.
La frequenza dei collegamenti varia in base alla stagione, con un incremento delle corse nei mesi estivi per soddisfare la maggiore domanda turistica. I biglietti possono essere acquistati comodamente online sul nostro Portale Traghetti Sealines, che offre la massima flessibilità agli utenti con un’interfaccia user-friendly, aiutandoli nella pianificazione dell’itinerario, e diversi metodi da pagamento digitale.
Una volta giunti a Sorrento e alla Costiera Amalfitana, i visitatori possono esplorare le numerose attrazioni che rendono unica questa zona, come il centro storico di Sorrento ricco di negozi e ristoranti tipici, l’incantevole vista dalla Villa Comunale o le escursioni in giornata per visitare Atrani, Cetara, il fiordo Furore, Ravello e Marina di Praia. Il servizio offerto da Alilauro Gru.So.N non è solo un semplice mezzo di trasporto, ma un’esperienza che arricchisce il viaggio stesso, rendendolo indimenticabile sin dal momento della partenza.

Sconti e Offerte
La compagnia Alilauro Gru.So.N prevede diversi sconti per le varie categorie passeggeri come le riduzioni per i residenti e per i bambini tra i 2 e 12 anni non coompiuti, nonchè per i possessori della Arcipelago Card che dà accesso non solo agli sconti, ma anche permette una raccolta punti per i servizi acquistati. Per maggiori info su come ottenere la card, ti invitiamo a contattare il nostro Uffico Traghetti o recarti direttamente nella sede dei Traghetti Sealines.
Viaggiando con Alilauro Gru.So.N, i visitatori possono facilmente accedere alle principali attrazioni turistiche della zona una volta giunti a Sorrento, come il centro storico pittoresco, le famose spiagge e i ristoranti tradizionali che servono specialità locali. Grazie alla sua efficienza e convenienza, Alilauro Gru.So.N rappresenta una scelta popolare tra i turisti che desiderano esplorare la bellezza della Costiera Amalfitana senza stress o di visitare anche per breve tempo le isole dell’Arcipelago Campano.

Itinerari e Porti Alilauro Gruson
Gli aliscafi della Alilauro Gru.So.N partono dal porto di Marina Piccola di Sorrento, che si trova abbastanza vicino dal centro cittadino dal quale si può accedere tramite un comodo ascensore situato proprio all’interno delle Villa Comunale, costo 1 euro a persona. Altrimenti a piedi lungo una scalinata panoramica, protetta da ringhiera. I collegamenti più richiesti sono quelli tra Sorrento e Capri, Ischia e Procida dove operano moderni aliscafi. Questa opzione di trasporto è ideale per chi desidera raggiungere le isole di fronte alla costa partenopea in 20-30 minuti. godendo un viaggio panoramico per mare.
Altri itinerari previsti dalla Compagnia Alilauro Gru.So.N sono quelli tra Sorrento e i porti lungo la Costiera Amalfitana come Positano, Castellammare di Stabia e Amalfi. Il periodo migliore sono le stagioni intermedie (aprile-maggio e settembre-ottobre). In questi periodi, il clima è piacevole e il numero dei visitatori inferiore rispetto all’estate.

- Giunone Jet
- Europa Jet
- Città di Sorrento
- Blitz
- Freccia Argento
- Superflyte
- La Sorrentina
- Delfino
- Carlotta
- San Valentino
- One
- Apollo
Domande frequenti
I costi per i traghetti Castellammare di Stabia – Capri possono variare in base alla stagione e al tipo di servizio scelto. Generalmente, il prezzo parte da circa 20 euro a persona per un viaggio singolo. I biglietti possono essere acquistati online ma è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto i viaggi durante i periodi di alta stagione, per garantire la disponibilità del posto. Alcune compagnie offrono sconti per gruppi o promozioni speciali durante l’anno, rendendo il viaggio verso l’isola ancora più conveniente. Chiedi al nostro Ufficio Traghetti informazioni su come risparmiare sul prezzo del biglietto,
I prezzi per il traghetto da Sorrento ad Amalfi variano in base alla stagione e al tipo di servizio scelto, come l’aliscafo o il traghetto tradizionale. Generalmente, i costi partono da circa 15 euro per un biglietto di sola andata. È consigliabile verificare le tariffe aggiornate delle compagnie di navigazione locali sul sito web Traghetti Sealines, per verificare la presenza di promozioni o scont ché possono ridurre in modo significativo il costo del viaggio. Considerare l’acquisto anticipato online può aiutare a garantire disponibilità e risparmiare sui costi, soprattutto durante i mesi estivi quando la domanda è più alta.
Il viaggio in traghetto da Sorrento a Capri è relativamente breve e confortevole, con una durata che varia tra i 20 e i 40 minuti a seconda del tipo di imbarcazione scelta. Generalmente, gli aliscafi Alilauro Gru.So.N impiegano meno tempo rispetto ai traghetti tradizionali grazie alla loro velocità superiore. Tuttavia, le condizioni meteorologiche possono influenzare leggermente la durata del viaggio. È consigliabile consultare le informazioni aggiornate sugli orari dei traghetti Sorrento Capri per pianificare al meglio la propria traversata e godere appieno della bellezza del Golfo di Napoli durante il tragitto.
I collegamenti tra Sorrento e Ischia sono frequenti grazie alla flotta della Alilauro Gru.So.N e offrono diverse opzioni per i viaggiatori che desiderano esplorare queste due affascinanti destinazioni. I traghetti operano regolarmente, consentendo ai passeggeri di scegliere tra vari orari giornalieri, secondo le proprie esigenze di viaggio. Grazie a una buona rete di trasporti marittimi, raggiungere Ischia da Sorrento è semplice e conveniente, permettendo ai visitatori di godere delle bellezze naturali e delle attrazioni culturali che entrambe le località turistiche hanno da offrire.