Traghetti Anem Ferries
Info
Anem Ferries è una compagnia di navigazione che opera nel Dodecaneso, offrendo collegamenti regolari tra le isole principali e le isolette circostanti. Fondata con l’obiettivo di facilitare il trasporto marittimo e promuovere il turismo locale, Anem Ferries è diventata sinonimo di affidabilità e comfort. La flotta di traghetti è moderna e ben equipaggiata, garantendo ai passeggeri un viaggio sicuro e piacevole.
I servizi offerti dai traghetti Anem Ferries sono pensati per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Ogni traghetto è dotato di comode aree salotto, servizi igienici e punti di ristoro dove è possibile gustare snack e bevande durante il viaggio. Inoltre, il personale di bordo è noto per la sua cortesia e disponibilità, sempre pronto ad assistere i passeggeri e a fornire informazioni utili sulle destinazioni.
La storia di Anem Ferries è legata indissolubilmente alla tradizione marittima del Dodecaneso. Viaggiare con i traghetti Anem Ferries significa entrare in contatto con l’autenticità delle isole greche, sperimentando un servizio che va oltre il semplice trasporto..

Rotte popolari e destinazioni Anem Ferries
Il Dodecaneso, un arcipelago situato nel Mar Egeo, è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare e della natura. Questa regione, che comprende dodici isole principali e numerose isolette, è caratterizzata da acque cristalline, spiagge incantevoli e una storia millenaria che si riflette nei suoi antichi templi, castelli medievali e pittoreschi villaggi. Ogni isola del Dodecaneso ha la sua personalità unica, offrendo ai visitatori un’esperienza diversificata e affascinante.
Kalymnos, Leros, Nisyros, Pserimos e il villaggio Mastihari dell’isola di Kos sono solo alcune delle gemme che compongono questo arcipelago. Ogni isola possiede un fascino irresistibile che va dalle attività avventurose come l’arrampicata su roccia a Kalymnos, alle tranquille passeggiate lungo le spiagge di Pserimos. Questo mosaico di culture e paesaggi rende il Dodecaneso una destinazione imperdibile per chiunque desideri scoprire la vera essenza della Grecia.
I traghetti Anem Ferries rappresentano il modo perfetto per esplorare queste isole, offrendoti non solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio viaggio nell’anima del Dodecaneso. Con la loro storia e i servizi di alta qualità, questi traghetti ti permetteranno di vivere un’avventura indimenticabile, immergendoti nelle tradizioni e nei panorami mozzafiato di queste isole affascinanti.
Kalymnos
Kalymnos è un’isola che affascina per la sua ricca storia e le sue tradizioni secolari. Conosciuta come l’isola delle spugne, Kalymnos ha costruito la sua fama sulla raccolta e lavorazione delle spugne di mare, un’attività che ancora oggi rappresenta un’importante risorsa economica per l’isola. Passeggiando per il porto di Pothia, la capitale, potrai vedere numerosi negozi che vendono queste preziose spugne, offrendo un assaggio della cultura locale.
Oltre alla tradizione delle spugne, Kalymnos è rinomata per l’arrampicata su roccia, attirando appassionati da tutto il mondo. Le spettacolari falesie calcaree offrono sfide di ogni livello, con panorami mozzafiato sul mare Egeo. Che tu sia un principiante o un esperto, l’isola offre percorsi che sapranno metterti alla prova e regalarti emozioni uniche. Non perdere l’occasione di partecipare a uno dei tanti eventi di arrampicata che si tengono durante l’anno, come il Kalymnos Climbing Festival.
Ma Kalymnos non è solo avventura. L’isola offre anche splendide spiagge dove rilassarsi e godersi il sole greco. Tra le più belle ci sono Massouri, Myrties e Vlychadia, ognuna con il suo carattere distintivo. Dopo una giornata di mare, potrai gustare la deliziosa cucina locale in una delle tante taverne dell’isola, assaporando piatti a base di pesce fresco e ingredienti locali, accompagnati da un bicchiere di ouzo o di vino greco.

Mastihari
Considerato anche la porta di Kos, Mastihari è un pittoresco villaggio situato sulla costa nord-occidentale dell’isola di Kos. Questo affascinante porto è il punto di partenza ideale per esplorare Kos e le isole circostanti, grazie ai frequenti collegamenti con i traghetti Anem Ferries. Mastihari è conosciuta per la sua atmosfera tranquilla e le sue splendide spiagge, che la rendono una meta perfetta per chi cerca relax e bellezza naturale..
Mastihari è un pittoresco villaggio situato sulla costa nord-occidentale dell’isola di Kos. Questo affascinante porto è il punto di partenza ideale per esplorare Kos e le isole circostanti, grazie ai frequenti collegamenti con i traghetti Anem. Mastihari è conosciuta per la sua atmosfera tranquilla e le sue splendide spiagge, che la rendono una meta perfetta per chi cerca relax e bellezza naturale.
Mastihari è anche un ottimo punto di partenza per esplorare l’isola di Kos. Non perdere l’occasione di visitare il sito archeologico di Asklepieion, un antico santuario dedicato al dio della medicina, Esculapio. Questo luogo storico offre una vista spettacolare sull’isola e sul mare circostante. Inoltre, il centro storico di Kos, con la sua fortezza medievale e le stradine pittoresche, merita sicuramente una visita. Kos è un’isola ricca di storia e cultura e Mastihari rappresenta la porta d’accesso perfetta per scoprirla.

Leros
Leros è un’isola che combina perfettamente storia, natura e tradizioni. Conosciuta per il suo passato militare, Leros ospita numerose fortificazioni e musei che raccontano la sua storia turbolenta. Il castello di Pandeli, che domina l’isola dall’alto, offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulle isole circostanti. Questo castello medievale è uno dei punti di interesse principali di Leros e rappresenta una testimonianza della sua importanza strategica nel corso dei secoli.
Leros è anche un’isola di grande bellezza naturale. Le sue coste frastagliate, le baie nascoste e le spiagge incontaminate sono un vero paradiso per gli amanti del mare. Tra le spiagge più belle ci sono Alinda, con la sua lunga distesa di sabbia e acqua cristallina, e Vromolithos, una piccola baia ideale per lo snorkeling e le immersioni. Per chi ama le escursioni, l’isola offre numerosi sentieri che attraversano paesaggi suggestivi e offrono viste spettacolari sul mare Egeo.
Oltre alla storia e alla natura, Leros è anche famosa per la sua cucina. Le taverne locali offrono una vasta gamma di piatti tradizionali a base di pesce fresco, come il polpo alla griglia e il pesce spada. Non perdere l’occasione di assaporare i dolci tipici dell’isola, come i loukoumades, deliziose frittelle ricoperte di miele e cannella. Con la sua combinazione unica di storia, natura e tradizioni culinarie, Leros è una destinazione imperdibile nel Dodecaneso.

Nisyros
Nisyros è un’isola che affascina per la sua natura vulcanica e i suoi paesaggi mozzafiato. Il vulcano di Nisyros è uno dei più attivi del Mar Egeo e rappresenta una delle principali attrazioni dell’isola. Una visita al cratere di Stefanos è un’esperienza unica: potrai camminare all’interno del cratere e osservare le fumarole e i depositi di zolfo, mentre il terreno sotto i tuoi piedi ribolle di attività geotermica. È un luogo che ti farà sentire come se fossi su un altro pianeta.
Ma Nisyros non è solo vulcano. L’isola offre anche splendidi villaggi tradizionali, come Mandraki, la capitale, con le sue case bianche e le stradine strette. Qui potrai visitare il Monastero di Panagia Spiliani, situato su una collina con una vista panoramica sull’isola e sul mare. Un altro villaggio da non perdere è Nikia, arroccato sul bordo del cratere, con le sue case colorate e la piazza centrale pavimentata a mosaico.
Le spiagge di Nisyros sono altrettanto affascinanti, con acque limpide e scenari incantevoli. Tra le più belle ci sono la spiaggia di Pachia Ammos, una distesa di sabbia nera vulcanica, e la spiaggia di Lies, con la sua sabbia dorata e l’acqua cristallina. Dopo una giornata di esplorazione, potrai rilassarti in una delle taverne locali e gustare i piatti tipici dell’isola, come la kapama, un piatto a base di carne di capra cotta lentamente con spezie e pomodori. Nisyros è un’isola che offre un mix unico di avventura, cultura e relax.

Pserimos
Pserimos è una piccola isola situata tra Kalymnos e Kos, un vero gioiello nascosto del Dodecaneso. Con una popolazione di poche decine di abitanti, Pserimos è un paradiso di tranquillità e bellezza naturale. L’isola è perfetta per chi cerca una fuga dal caos e vuole immergersi in un ambiente incontaminato, dove il tempo sembra essersi fermato.
Le spiagge di Pserimos sono tra le più belle del Dodecaneso, con sabbia fine e acque cristalline. La spiaggia principale, Avlakia, è una lunga distesa di sabbia dorata, ideale per nuotare e rilassarsi al sole. Per chi ama l’avventura, l’isola offre anche numerose calette nascoste, raggiungibili solo a piedi o in barca, dove potrai goderti la pace e la privacy assoluta.
Pserimos è anche un luogo ideale per gli amanti del trekking. I sentieri che attraversano l’isola offrono viste spettacolari sul mare e ti porteranno alla scoperta di paesaggi incontaminati e panorami mozzafiato. Durante le tue passeggiate, potrai incontrare pastori locali e vedere le capre al pascolo, un’immagine che evoca la vita semplice e autentica dell’isola. Dopo una giornata di esplorazione, potrai gustare i piatti tipici della cucina locale in una delle poche taverne dell’isola, assaporando il pesce fresco e i prodotti dell’agricoltura locale. Pserimos è una destinazione che ti conquisterà per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera di pace e serenità.

Cosa fare e vedere durante il viaggio tra le isole
Il viaggio tra le isole del Dodecaneso con i traghetti Anem non è solo un semplice spostamento, ma un’opportunità per vivere un’esperienza unica e scoprire angoli di paradiso nascosti. Durante le traversate, potrai ammirare panorami mozzafiato sul mare Egeo e sulle isole circostanti, godendoti il sole e la brezza marina. Non dimenticare di portare con te una macchina fotografica professionale per catturare questi momenti indimenticabili.
Ogni isola del Dodecaneso offre qualcosa di speciale da vedere e fare. A Kalymnos, oltre all’arrampicata su roccia, potrai visitare il Museo Marittimo, dove scoprirai la storia della raccolta delle spugne e della navigazione locale. A Mastihari, potrai esplorare le rovine dell’antica città di Astypalea o fare una gita in bicicletta lungo la costa. A Leros, non perdere l’occasione di visitare il Museo della Guerra e il castello di Pandeli, mentre a Nisyros, una visita al cratere del vulcano e al villaggio di Nikia è d’obbligo. Pserimos, infine, con le sue spiagge incontaminate e i sentieri panoramici, è il luogo ideale per chi cerca relax e avventura.
Ogni isola ha le sue tradizioni culinarie, quindi assicurati di assaporare i piatti tipici locali durante il tuo viaggio. Che tu sia interessato alla storia, alla natura, all’avventura o semplicemente al relax, il Dodecaneso ha qualcosa da offrire a tutti. I traghetti Anem Ferries ti permetteranno di esplorare queste meraviglie in totale libertà e comfort.
Flotta e servizi a bordo
Visitare il Dodecaneso è un’esperienza che ti lascerà ricordi indelebili e ti farà innamorare della Grecia. Questo arcipelago, con le sue acque cristalline, le sue isole incantevoli e le sue tradizioni millenarie, offre un mix unico di storia, cultura e bellezza naturale. Ogni isola ha la sua personalità e il suo fascino, rendendo il Dodecaneso una destinazione perfetta per chiunque desideri vivere un’avventura autentica e indimenticabile.
I traghetti Anem rappresentano il modo ideale per esplorare queste isole, offrendoti non solo un mezzo di trasporto, ma un’esperienza che ti connette con l’essenza del Dodecaneso. Con la loro storia, i servizi di alta qualità e la cortesia del personale, i traghetti Olympios Zeus e Olympios Ermis della Anem Ferries ti permetteranno di viaggiare in totale comfort e sicurezza, godendoti ogni momento del tuo viaggio.
Come prenotare un biglietto nave Anem Ferries
Prenotare i traghetti Anem Ferries per esplorare le meraviglie del Dodecaneso è un processo semplice e diretto, ma ci sono alcuni consigli utili che possono rendere la tua esperienza ancora più piacevole. Innanzitutto, è sempre consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante la stagione estiva, quando la domanda è più alta. Puoi farlo comodamente online attraverso il nostro Portale Traghetti Sealines, dove troverai tutte le informazioni necessarie sui percorsi, gli orari e le tariffe.
Un altro consiglio importante è quello di arrivare al porto con un po’ di anticipo rispetto all’orario di partenza. Questo ti permetterà di evitare lo stress dell’ultimo minuto e di avere il tempo necessario per effettuare il check-in e imbarcare i bagagli. Ricorda di portare con te un documento di identità valido, che potrebbe essere richiesto al momento dell’imbarco.
Infine, è sempre una buona idea controllare le previsioni del tempo prima del viaggio. Anche se i traghetti Anem sono moderni e ben equipaggiati per affrontare diverse condizioni meteorologiche, è sempre meglio essere preparati. Porta con te una giacca leggera o un impermeabile nel caso in cui il tempo dovesse peggiorare durante la traversata. Seguendo questi semplici consigli, potrai goderti il tuo viaggio tra le isole del Dodecaneso in totale tranquillità e sicurezza.
- Olympios Zeus
- Olympios Ermis
Domande frequenti
I porti dove approdano i traghetti della Anem Ferries sono Mastihari, Kalymnos, Leros, Nisyros e Pserimos.
Le tariffe della Anem Ferries sono molto convenienti e rendono i collegamenti marittimi non solo piacevoli ma anche a portata di tutti. Si parte da biglietti con un costo di 10 euro per un passaggio ponte nel periodo di bassa stagione, fino ad arrivare a 33 euro in alta stagione.
Certamente, sui traghetti Anem Ferries ci sono garage molto ampi dove i passeggeri imbarcano i propri veicoli, come auto, moto e camper.
La durata del viaggio dipende dalla distanza tra le isole e dalla tipologia del collegamento, se è un viaggio diretto oppure se sono previsti degli scali. In media i viaggi hanno una durata dai 45 ai 90 minuti. Sul nostro motore di ricerca traghetti è indicato il tragitto, l’orario, la tariffa e la durata della soluzione scelta.
La compagnia di navigazione Anem Ferries dedica sconti e diverse offerte ai viaggiatori durante l’anno. Per rimanere sempre aggiornato sulle promozioni, conviene iscriversi alla nostra newsletter e collegarsi alla pagina Novità e Promozioni del nostro sito.
Prima della partenza nave, i viaggiatori dovranno presentarsi con almeno un’ora di anticipo agli uffici d’imbarco, situati all’interno del Terminal Passeggeri per le pratiche del check-in.