Traghetti Kerkyra Lines
Info
Una compagnia relativamente giovane ma che offre collegamenti preziosi non solo da Igoumenitsa per i porti di Corfù e di Paxos, ma anche da Corfù per le meravigliose isole diapontie: Othonoi, Mathraki e Ereikoussa.
Informazioni Utili per il Viaggio
Quando si pianifica un viaggio con i traghetti della Kerkyra Lines, ci sono alcune informazioni pratiche che possono rendere il viaggio più fluido e piacevole. Innanzitutto, è consigliabile arrivare al porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza. Questo non solo assicura di poter gestire eventuali imprevisti, ma permette anche di completare in tempo utile le procedure di imbarco. Inoltre, è importante tenere a mente che durante l’alta stagione turistica, come i mesi estivi, i traghetti possono essere più affollati e potrebbe essere più difficile trovare posti disponibili senza una prenotazione anticipata.
Un altro aspetto da considerare è la durata del viaggio, che può variare leggermente in base alle condizioni meteorologiche e al tipo di traghetto scelto. Solitamente la traversata dura circa 1-2 ore, quindi è consigliabile portare con sé tutto il necessario per trascorrere comodamente questo periodo. Per chi viaggia con veicoli personali, come auto o moto, è essenziale verificare le regole di imbarco e sbarco specifiche della compagnia di navigazione, come presentazione dei documenti del veicolo e del conducente.
Per quanto riguarda i servizi a bordo dei traghetti Kerkyra Lines offrono diverse opzioni per pasti e bevande, intrattenimento e aree relax per rendere il viaggio più gradevole. Tuttavia, è sempre buona norma informarsi con il nostro Ufficio Traghetti in anticipo sui servizi disponibili sul traghetto prenotato.

Prezzi e Offerte Speciali
Quando si pianifica un viaggio tra Corfù, Paxos e Igoumenitsa, uno degli aspetti più importanti da considerare è il costo del traghetto. I prezzi per la tratta Corfù-Igoumenitsa possono variare in base a diversi fattori, tra cui la stagione, il tipo di veicolo che si desidera imbarcare e la classe di servizio scelta. Il costo del viaggio per persona è di circa 10 euro e per a macchina 35 euro. In generale, le tariffe tendono ad essere più elevate durante i mesi estivi e nei periodi di alta stagione.
Le tariffe della tratta Igoumenitsa Paxos invece sono 13 euro per persona e 47 euro per macchina, i viaggi sono giornalieri e la traversata dura circa 90 minuti.
Esistono offerte speciali dedicate a famiglie, con sconti significativi sui biglietti per bambini e pacchetti vantaggiosi che includono alcune attività a bordo. Il consiglio è sempre quello di controllare sulla nostra piattaforma di booking traghetti gli orari e le tariffe, per ottenere le migliori offerte disponibili al momento della prenotazione.
Cosa fare e vedere a Othoni
Othoni, affascinante isola greca delle Diapontie, offre una varietà di attività e luoghi da esplorare. Le sue spiagge incontaminate, come Ammos e Aspri Ammos, sono perfette per rilassarsi al sole e nuotare in acque cristalline. Gli amanti del trekking possono avventurarsi lungo sentieri panoramici che conducono a punti di vista mozzafiato come il Faro di Kastri. Inoltre, la storia dell’isola si svela attraverso le rovine dell’antico insediamento di Chorio e la pittoresca chiesa di Agios Georgios. Ogni angolo di Othoni promette un’esperienza unica immersi nella natura e nella cultura greca.
Othoni, la più grande delle Isole Diapontie, offre percorsi di trekking immersi nella natura incontaminata e panorami mozzafiato. Gli appassionati di escursionismo possono esplorare sentieri che attraversano paesaggi collinari e raggiungono punti panoramici, da cui si gode una vista spettacolare sul mare Ionio. Non perdere le spiagge dalle acque cristalline, ideali per un momento di relax dopo un’intensa giornata di trekking. L’isola greca di Othoni è un vero paradiso per chi cerca avventura e tranquillità in uno scenario naturale unico.

Come arrivare a Mathraki
Raggiungere Mathraki, un’incantevole isola greca dell’arcipelago delle Diapontie, è semplice grazie ai collegamenti via traghetto da Corfù. Essendo una delle isole meno conosciute, conserva un’atmosfera autentica e tranquilla. Il porto di partenza principale è la parte più vecchia del Porto di Corfù, situato vicino al centro cittadino, Da lì, i traghetti partono regolarmente per Ereikoussa, Othonoi e infine Mathraki, offrendo un viaggio pittoresco attraverso il Mar Ionio. È importante verificare gli orari e i prezzi dei traghetti in anticipo poiché le corse possono variare in base alla stagione e alle condizioni meteorologiche.
Per chi desidera raggiungere Mathraki, l’isola è accessibile principalmente tramite il traghettio in partenza da Corfù, con due scali intermedi che sono Ereikoussa e Othonoi. La corse é gestita da Kerkyra Lines, con partenza la mattina presto. Il primo porto è quello di Ereikoussa dove la nave traghetto arriva dopo circa 3 ore. Segue Othonoi che dista circa 40 minuti di traversata dal primo scalo. E infine si arriva a Mathraki che dista circa 17 miglia marine da Othonoi. I prezzi dei biglietti della tratta Corfù Mathraki sono 10 euro per persona e 45 euro per l’auto, ma ti consigliamo di prenotare in anticipo per garantirti la disponibilità, soprattutto nei periodi di alta stagione turistica.

Guida all’isola di Ereikoussa
Ereikoussa è una delle isole Diapontie, situata a nord-ovest di Corfù, in Grecia. Questa piccola isola è immersa in un’atmosfera tranquilla e offre paesaggi incontaminati, con spiagge sabbiose e acque cristalline. Perfetta per chi cerca una fuga dal caos urbano, Ereikoussa promette un’esperienza rilassante e autentica. I visitatori possono esplorare i sentieri naturali dell’isola, ammirare la flora locale o semplicemente godere della calda ospitalità degli abitanti. Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’isola offre diverse opzioni di alloggio e cucina tradizionale, garantendo un soggiorno confortevole e piacevole.
Ereikoussa dista circa 55 miglia marine dal porto di Corfù ed è accessibile principalmente via mare. I traghetti partono giornalmente dal porto di Corfù e offrono una traversata panoramica che dura circa 2 ore e mezza. Durante i mesi estivi, le rotte navali sono più frequenti per accogliere l’afflusso di turisti desiderosi di esplorare questa gemma nascosta. Ecco perché si consiglia di verificare gli orari dei traghetti in anticipo sulla nostra piattaforma GDS, poiché possono variare a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche.
Le rotte navali gestite dalla compagnia Kerkyra Lines che garantisce garantiscono comfort e sicurezza durante la traversata. Prenotare i biglietti in anticipo è caldamente raccomandato, specialmente nei mesi estivi quando l’afflusso turistico è al suo apice.

Come prenotare i biglietti online
Prenotare i biglietti online è una procedura semplice e conveniente che consente di risparmiare tempo e spesso denaro. Per iniziare, è consigliabile visitare il nostro sito web dove troverai una panoramica dettagliata di tutte le partenze, gli orari, le tariffe e le offerte sulle tratte servite dalla Kerkyra Lines.
Prenotare i biglietti per il traghetto sulla tratta Igoumenitsa Paxos e sulla tratta Igoumenitsa Corfù, nonche i collegamenti da Corfù per le isole diapontie, è un processo semplice e veloce, che può essere effettuato sia online sul Portale Traghetti Sealines che presso il nostro ufficio di Via Quintino Sella, 58 a Bari. È sempre meglio consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica, per assicurarsi la disponibilità del posto desiderato e magari usufruire di eventuali sconti o offerte speciali. Una volta scelto l’orario più adatto alle proprie esigenze, è sufficiente seguire le istruzioni sul sito per completare l’acquisto inserendo i dati richiesti e selezionando il metodo di pagamento preferito. Se invece si opta per l’acquisto in uffico, è possibile recarsi presso la nostra sede, dove il nostro staff competente sarà a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie sui traghetti Kerkyra Lines.
È importante verificare sempre gli orari di check-in e presentarsi in porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, per evitare eventuali inconvenienti. Prenotare in anticipo non solo offre maggiore tranquillità ma consente anche di pianificare al meglio il viaggio verso le splendide isole ionie e diapontie.

- Kerkyra Express
- Agia Theodora
- Corfu Spirit
- Nikolaos
- Ano Hora II
- Alkinoos
- Kerkyra
- Menekratis
- Evdokia
- Paxos Island
Domande frequenti
Il viaggio da Corfù per Ereikoussa dura circa 2 ore e mezza con il traghetto Evdokia della Kerkyra Lines. Lo stesso traghetto procede poi per Othonoi dove arriva circa 40 minuti più tardi. L’ultima tappa della traversa è l’isola di Mathraki, la durata del viaggio da Corfù è di circa 4 ore.
Si, certamente. Il traghetto Evdokia della Kerkyra Lines anche se piccolo, imbarca dei veicoli, come auto, moto e bici. Il nostro consiglio è quello di prenotare in tempo per evitare di non trovare posto a bordo.
Ci sono degli aliscafi che collegano il porto Agios Stefanos nella parte nord-ovest di Corfu con l’isola dirimpetaia di Mathraki, la durata del viaggio è di 45 minuti e i biglietti si possono acquistare solo in porto prima della partenza.