Skip to main content

Traghetti Levante Ferries

Hai bisogno di aiuto?

Info

Hai bisogno di aiuto?
La Flotta
  • Fior Di Levante
  • Mar Di Levante
  • Andreas Kalvos
  • Kefalonia
  • Smyrna Di Levante
  • Contessa Di Levante

Domande frequenti

Quali sono gli orari dei traghetti da Killini a Zante?

Levante Ferries è una delle principali compagnie di navigazione che opera nella regione del Mar Ionio, offrendo collegamenti regolari tra il porto di Killini, situato sulla costa occidentale della Grecia continentale, e l’isola di Zante. Questo servizio è essenziale per residenti e turisti che desiderano esplorare le bellezze naturali e culturali dell’isola. Gli orari dei traghetti da Killini a Zante variano a seconda della stagione. Durante i mesi estivi, quando la domanda turistica è al suo picco, Levante Ferries aumenta la frequenza delle corse per garantire un adeguato servizio ai passeggeri. Generalmente, i traghetti partono più volte al giorno con una durata di viaggio di circa un’ora e 15 minuti.

È consigliabile consultare il nostro Portale Traghetti Sealines o contattare direttamente il nostro Ufficio Booking per ottenere informazioni aggiornate sugli orari specifici. Nei periodi di bassa stagione, come l’autunno e l’inverno, la frequenza delle partenze può essere ridotta, pertanto è fondamentale pianificare con anticipo. 

Che traghetti partono da Zante

Levante Ferries è una compagnia di navigazione che offre collegamenti marittimi tra diverse isole della Grecia e la terraferma. Tra le sue rotte principali, i traghetti partono regolarmente da Zante, un’isola famosa per le sue spiagge incantevoli e paesaggi mozzafiato. Da Zante, i traghetti di Levante Ferries effettuano collegamenti verso il porto di Killini, situato nel Peloponneso occidentale. Questa tratta è fondamentale per chi desidera esplorare ulteriormente la Grecia continentale o raggiungere il vicino porto di Patrasso.

I traghetti operano con una frequenza regolare durante tutto l’anno, garantendo ai passeggeri un servizio affidabile e puntuale. Le navi utilizzate sono moderne e ben equipaggiate, la compagnia è nota per l’attenzione alla sicurezza e al benessere dei passeggeri. Per chi viaggia con veicoli, i traghetti dispongono di ampi garage che facilitano l’imbarco di auto e motocicli. La durata del viaggio tra Zante e Kyllini è generalmente breve, rendendo questa opzione ideale per escursioni giornaliere o trasferimenti rapidi.

Come arrivare da Zante a Cefalonia

Per raggiungere l’isola di Cefalonia partendo da Zante, il mezzo più pratico e diretto è il traghetto Iason operato da Ioaninsea Ferries, cha parte da Agios Nikolaos situato nella parte nord-est dell’isola. Le partenze sono serali e giornaliere, il viaggio dura circa 2 ore e il porto di arrivo a Cefalonia é quello di Pessada, nel sud di Cefalonia, circa 30 km dal porto principale Sami.

Dove prendere il traghetto da Cefalonia per Itaca

Se ti trovi a Cefalonia e desideri raggiungere Itaca, il porto da cui partire è quello di Sami, nella parte orientale dell’isola. Sami funge da principale punto di partenza per i collegamenti marittimi verso Itaca. Il tragitto in traghetto da Sami a Itaca è relativamente breve, circa 40 minuti, e offre l’opportunità di godere di panorami meravigliosi sul Mar Ionio.

È consigliabile arrivare al porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza previsto per garantire un imbarco senza stress. I biglietti possono essere acquistati online attraverso il nostro sito Portale Sealines. Durante l’alta stagione turistica, prenotare in anticipo è una buona idea per assicurarsi un posto a bordo. Una volta giunti a Itaca, ti troverai nel pittoresco porto di Vathi, pronto per esplorare l’affascinante isola che ha ispirato leggende e miti antichi.

Come andare da Cefalonia a Patrasso

Per viaggiare da Cefalonia a Patrasso con Levante Ferries, è possibile usufruire di un servizio affidabile e comodo che collega queste due destinazioni greche. Levante Ferries offre traversate giornaliere, garantendo flessibilità e convenienza per i viaggiatori. La partenza avviene principalmente dal porto di Sami a Cefalonia, uno dei principali punti di accesso dell’isola, noto per la sua bellezza naturale e le acque cristalline. Il viaggio verso Patrasso dura circa 3-4 ore, a seconda delle condizioni del mare e dell’itinerario specifico.

È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, specialmente durante l’alta stagione turistica estiva, per assicurarsi un posto a bordo. Una volta arrivati a Patrasso, i viaggiatori trovano una città vibrante e storica, famosa per il suo carnevale, la sua cattedrale dedicata a Sant’Andrea e la vivace vita notturna. Inoltre, Patrasso è un importante snodo di trasporto verso altre destinazioni in Grecia continentale. 

INSTAGRAM