Traghetti Saos Ferries
Info
Il Mare Egeo è un paradiso di acque turchesi e isole incantevoli, ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Questo angolo del Mediterraneo offre una combinazione unica di bellezze naturali e attrazioni storiche, il che lo rende una destinazione imperdibile per ogni tipo di viaggiatore. Le isole del Dodecaneso, in particolare, sono famose per il loro fascino autentico e le tradizioni secolari che continuano a vivere tra i loro abitanti.
Navigare tra queste isole è un’esperienza indimenticabile, resa possibile grazie ai traghetti Saos Ferries. Questa compagnia di navigazione offre collegamenti regolari e affidabili tra alcune delle isole più suggestive del Dodecaneso, come Kalymnos, Agathonisi, Arkyi, Leros, Lipsi, Patmos e Pythagorio. I traghetti Saos Ferries sono noti per la loro efficienza e comfort, permettendo ai viaggiatori di spostarsi facilmente e di godere di panorami spettacolari durante il viaggio.

Itinerari popolari e rotte disponibili
I traghetti Saos Ferries collegano Pythagorio con Kalymnos, Agathonisi, Arkyi, Leros, Lipsi e Patmos. Viaggiare tra queste isole ti permetterà di scoprire una varietà di paesaggi e di immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali.
Kalymnos
Kalymnos è nota non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua ricca storia e cultura. L’isola è un paradiso per gli appassionati di arrampicata, grazie alle sue imponenti scogliere calcaree che attirano scalatori da tutto il mondo. Con oltre 2500 vie di arrampicata, Kalymnos è una delle principali destinazioni per questo sport in Europa. Oltre all’arrampicata, l’isola offre anche numerose opportunità per escursioni, trekking e immersioni subacquee.
I traghetti Saos Ferries collegano Kalymnos con diverse altre isole del Dodecaneso, rendendola una base perfetta per esplorare la regione. Da Kalymnos, puoi facilmente raggiungere Agathonisi, Arkyi, Leros, Lipsi, Patmos e Pythagorio. Ogni tragitto offre un’esperienza di viaggio unica, con la possibilità di ammirare spettacolari viste sul mare e di scoprire nuovi angoli di questo magnifico arcipelago.
Agathonisi
Agathonisi è una piccola isola situata a nord di Samos, caratterizzata da un’atmosfera tranquilla e rilassata. Con una popolazione di appena poche centinaia di abitanti, Agathonisi è il luogo ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita moderna. L’isola è nota per le sue acque cristalline, le spiagge appartate e i pittoreschi villaggi di pescatori.
I traghetti Saos Ferries collegano Agathonisi con Kalymnos, Arkyi, Leros, Lipsi, Patmos e Pythagorio. Ogni isola ha qualcosa di unico da offrire, e Agathonisi è senza dubbio uno dei gioielli nascosti del Mare Egeo.
Arkyi
Arkyi è una piccola isola situata a sud di Samos, nota per la sua bellezza incontaminata e le sue acque cristalline. Con una popolazione di poche decine di abitanti, Arkyi è un rifugio perfetto per chi cerca pace e tranquillità. L’isola è caratterizzata da splendide spiagge sabbiose e acque turchesi, ideali per nuotare, fare snorkeling e rilassarsi al sole.
I traghetti Saos Ferries collegano Arkyi con Kalymnos, Agathonisi, Leros, Lipsi, Patmos e Pythagorio, in modo che diventi accessibile a tutti i turisti che soggiornano nelle isole vicine e che vogliono conoscere la sua bellezza incontaminata e l’atmosfera distensiva, caratteristiche che la rendono una destinazione imperdibile nel Mare Egeo.
Leros
Leros è un’isola ricca di storia e cultura, con numerosi siti archeologici e monumenti che raccontano il suo passato tumultuoso. L’isola è stata abitata fin dai tempi antichi e ha visto il passaggio di diverse civiltà, tra cui i Greci, i Romani, i Bizantini e i Veneziani. Questo ricco patrimonio storico è evidente in tutta l’isola, dalle antiche rovine ai castelli medievali.
I traghetti Saos Ferries collegano Leros con Kalymnos, Agathonisi, Arkyi, Lipsi, Patmos e Pythagorio, permettendo di scoprire una varietà di paesaggi e di immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali. Leros, con la sua ricca storia e le sue numerose attrazioni culturali, è una destinazione imperdibile nel Mare Egeo.
Lipsi
Lipsi è un’isola incantevole, nota per le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline. Questa piccola isola del Dodecaneso offre un’atmosfera rilassata e accogliente, perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità. Le spiagge di Lipsi sono tra le più belle della regione, con sabbia dorata e acque limpide ideali per nuotare e fare snorkeling.
Oltre alle spiagge, Lipsi offre anche numerose opportunità per escursioni e attività all’aperto. Puoi esplorare l’isola a piedi o in bicicletta, scoprendo pittoreschi villaggi di pescatori, antiche rovine e splendidi panorami sul mare. I traghetti Saos Ferries collegano Lipsi con Kalymnos, Agathonisi, Arkyi, Leros, Patmos e Pythagorio, rendendo comodo anche una visita in giornata alle isole vicine. Lipsi, con le sue spiagge incantevoli e l’atmosfera rilassata, è una destinazione imperdibile nel Mare Egeo.
Patmos
Patmos è conosciuta come l’Isola Sacra, grazie alla sua ricca storia religiosa e ai suoi numerosi siti di pellegrinaggio. L’isola è famosa per il Monastero di San Giovanni il Teologo, un imponente complesso monastico che domina la città di Chora. Fondato nel 1088, questo monastero è uno dei luoghi di culto più importanti del mondo cristiano e attira pellegrini da tutto il mondo.
Puoi esplorare l’isola a piedi o in bicicletta, scoprendo pittoreschi villaggi di pescatori, antiche rovine e splendidi panorami sul mare. I traghetti Saos Ferries collegano Patmos con Kalymnos, Agathonisi, Arkyi, Leros, Lipsi e Pythagorio, rendendo facile e conveniente esplorare questa splendida isola e le sue vicine. Patmos, con il suo patrimonio religioso e le sue numerose attrazioni, è una destinazione imperdibile nel Mare Egeo.
Pythagorio
Pythagorio è una città affascinante situata sull’isola di Samos, famosa per il suo patrimonio storico e culturale. La città prende il nome dal famoso matematico e filosofo Pitagora, che nacque proprio qui. Pythagorio è un vivace porto con un lungomare affollato di taverne, caffè e negozi, e offre numerose attrazioni storiche e culturali da esplorare.
I traghetti Saos Ferries collegano Pythagorio con Kalymnos, Agathonisi, Arkyi, Leros, Lipsi e Patmos, agevolando i collegamenti marittimi tra queste isole. Viaggiare tra queste isole ti permetterà di scoprire una varietà di paesaggi e di immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali. Pythagorio, con il suo patrimonio storico e le sue numerose attrazioni, è una destinazione imperdibile nel Mare Egeo.
Informazioni e consigli pratici
Viaggiare tra le isole del Mare Egeo può essere un’esperienza straordinaria, ma è importante essere ben preparati per godere al meglio del viaggio. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a pianificare il tuo itinerario e a sfruttare al massimo la tua avventura nel Dodecaneso.
Prima di tutto, è essenziale controllare gli orari dei traghetti Saos Ferries e prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica. Le partenze potrebbero essere affollate, quindi assicurati di avere un posto riservato per evitare inconvenienti. Inoltre, tieni presente che le condizioni meteorologiche possono influenzare i traghetti, quindi è sempre una buona idea verificare le previsioni del tempo e avere un piano di riserva nel caso in cui il viaggio venga cancellato o ritardato.
Porta con te tutto il necessario per un viaggio confortevole, inclusi crema solare, cappello, occhiali da sole e acqua. Le isole del Dodecaneso possono essere molto soleggiate e calde, quindi è importante proteggersi dai raggi UV e rimanere idratati. Se hai intenzione di fare escursioni o esplorare le isole a piedi, assicurati di indossare scarpe comode e di portare una mappa o di avere connessione per poter navigare dal cellulare.
Infine, prenditi il tempo per immergerti nella cultura locale e godere delle tradizioni e della cucina delle isole. Ogni isola ha qualcosa di unico da offrire, dalle specialità culinarie ai festival locali, quindi non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza autentica. Con questi consigli pratici, sarai pronto per un’avventura indimenticabile tra le splendide isole del Mare Egeo.

- M/N Saonisos
- M/N Stavros
Domande frequenti
I passeggeri si dovranno presentare almeno 1 ora prima della partenza agli uffici portuali per le procedure del check-in e l’imbarco dei passeggeri e dei veicoli.
Il prezzo dei biglietti varia a seconda del collegamento, ma in media un biglietto nave Saos Ferries costa 30 euro per una sistemazione in passaggio ponte economy e 48 euro per una macchina al seguito.
Il viaggio in nave tra Kalymnos e Patmos prevede due scali intermedi, Leros e Lipsi, e dura circa 3 ore e 20 minuti.
Per effettuare una prenotazione sulle navi Saos Ferries, dovresti collegarti sul nostro Portale Traghetti Sealines, scegliere la tratta , gli orari e la sistemazione preferita. Dopo aver inserito i dati dei passeggeri e dei veicoli, basta finalizzare l’acquisto con il pagamento tramite bonifico, paypal o carta di credito, in totale autonomia e sicurezza.
Il nome della compagnia è stato ispirato dal monte Saos, la cima più alta di tutta la regione del Mar Egeo, alto 1610 m. Il monte si trova nell’isola di Samotraccia, nel nord dell’Egeo.
