Traghetti Travelmar
Info
Travelmar è un servizio di trasporto marittimo che offre un’esperienza unica per esplorare la Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. Con partenza da Salerno, i traghetti Travelmar collegano le principali località costiere come Amalfi, Positano, Minori, Cetara, Vietri sul Mare e Maiori, permettendo ai viaggiatori di godere dello scenario fantastico del litorale direttamente dal mare.
Questo servizio rappresenta una delle modalità più suggestive per vivere la bellezza naturale di questa regione, evitando il traffico stradale e immergendosi completamente nell’atmosfera rilassante del viaggio in barca.

Tratte e Porti Principali
Travelmar è il servizio di trasporto marittimo ideale per esplorare la meravigliosa Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. L’azienda offre diverse tratte che collegano i porti principali della costiera, permettendo ai viaggiatori di godere di panorami mozzafiato e di spostarsi comodamente tra le varie località. I porti principali serviti da Travelmar includono Salerno, Amalfi e Positano, conosciuti per le loro bellezze naturali e il ricco patrimonio culturale. La tratta da Salerno ad Amalfi è una delle più popolari, offrendo viste spettacolari delle scogliere a picco sul mare e delle pittoresche cittadine arroccate sulla costa.
Inoltre, Travelmar estende i suoi servizi verso altri porti importanti come Maiori, Minori e Cetara, rendendo semplice l’accesso a tutte le meraviglie della costiera. Queste tratte sono particolarmente apprezzate dai turisti che desiderano evitare il traffico intenso della strada costiera e preferiscono un viaggio più rilassante via mare. Ogni porto è ben attrezzato per accogliere i passeggeri, con servizi che facilitano l’imbarco e lo sbarco.
Le corse sono frequenti durante la stagione turistica, garantendo flessibilità e convenienza per chi desidera pianificare escursioni giornaliere o soggiorni più lunghi. Grazie a Travelmar, i visitatori possono vivere un’esperienza unica navigando lungo uno dei tratti più suggestivi del Mediterraneo, con la possibilità di fermarsi in ciascuna località per scoprire le tradizioni locali, assaporare la cucina tipica e ammirare l’artigianato locale.

Servizi a Bordo dei Traghetti Travelmar
I traghetti di Travelmar offrono una gamma di servizi pensati per rendere il viaggio lungo la Costiera Amalfitana un’esperienza confortevole e piacevole. A bordo, i passeggeri possono godere di ampie aree salotto con posti a sedere sia interni che esterni, permettendo di scegliere tra la comodità degli spazi chiusi e la bellezza del panorama marittimo visibile dai ponti all’aperto. I traghetti sono dotati di moderni sistemi di climatizzazione per garantire il massimo comfort in ogni condizione climatica.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, Travelmar propone una selezione musicale ambientale che accompagna i viaggiatori durante la traversata. Inoltre, sui traghetti è disponibile un servizio bar dove si possono acquistare snack, bevande calde e fredde, ideali per ristorarsi durante il percorso. Il personale a bordo è sempre disponibile per assistere i passeggeri e fornire informazioni sulle attrazioni turistiche lungo la costa.
Travelmar presta particolare attenzione anche alle esigenze delle famiglie con bambini, offrendo spazi adeguati e servizi pensati per intrattenere i più piccoli durante il viaggio. Per le persone con mobilità ridotta o necessità particolari, i traghetti sono attrezzati per assicurare un accesso agevolato e un’esperienza confortevole.
In sintesi, i servizi a bordo dei traghetti Travelmar sono studiati per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori, rendendo ogni traversata non solo un mezzo di trasporto ma parte integrante della scoperta della splendida Costiera Amalfitana.
Biglietti scontati Travelmar
I servizi offerti da Travelmar per la navigazione lungo la Costiera Amalfitana sono progettati per soddisfare una varietà di esigenze dei viaggiatori. A seconda della frequenza e delle necessità specifiche, i passeggeri possono scegliere tra diversi tipi di biglietti. I biglietti singoli rappresentano l’opzione più semplice e flessibile, ideali per chi desidera esplorare una sola tratta alla volta o pianificare un viaggio all’ultimo minuto. Per chi invece intende visitare più destinazioni in un solo giorno, sul nostro sito si possono acquistare biglietti giornalieri Travelmar, che consentono viaggi illimitati tra i porti serviti dalla compagnia durante una singola giornata.
Oltre ai biglietti singoli e giornalieri, Travelmar propone anche pacchetti scontati per gruppi e famiglie, garantendo così un’esperienza economica e accessibile per tutti. Questi pacchetti permettono di risparmiare sui costi complessivi del viaggio mantenendo la qualità del servizio.
Per rendere l’acquisto dei biglietti il più agevole possibile, il Portale Traghetti Sealines offre la possibilità di prenotazione online tramite una piattaforma GDS, aggiornata in tempo reale. Ciò permette ai passeggeri di pianificare il loro itinerario comodamente da casa, evitando code e lunghe attese ai porti d’imbarco. Inoltre, è possibile acquistare i biglietti direttamente presso i nostri uffici situati in Via Quintino Sella, 58 a Bari, dove è possibile effettuare pagamenti in contanti, oltre che con carte di credito e bancomat.
In sintesi, la varietà dei biglietti offerti da Travelmar assicura che ogni viaggiatore possa trovare l’opzione più adatta alle sue esigenze specifiche, garantendo al contempo un’esperienza piacevole e priva di stress mentre si esplora la splendida Costiera Amalfitana dal mare.

Offerte e Promozioni Speciali
Tra le offerte e promozioni più apprezzate della Compagnia Travelmar ci sono gli sconti per le famiglie, che prevedono riduzioni sui biglietti per bambini e pacchetti vantaggiosi per gruppi familiari. Inoltre, i residenti delle località servite da Travelmar possono usufruire di tariffe agevolate, rendendo i traghetti non solo un mezzo di trasporto pratico ma anche economico.
Prima di procedere con l’acquisto del biglietto Travelmar sul nostro sito, ti consigliamo di scegliere tutte le offerte attive e le riduzioni che saranno applicate automaticamente, assicurandoti l’acquisto online a prezzi vantaggiosi e alle migliori condizioni. Per essere sempre aggiornati sulle ultime offerte e promozioni, è consigliabile iscriversi alla nostra newsletter oppure visitare la pagina Novità e Promozioni del nostro sito, oltre che seguire i nostri canali social. In questo modo, si avrà la possibilità di scoprire in tempo reale le migliori opportunità per esplorare la Costiera Amalfitana dal mare con convenienza e comodità.

- Sirius
- Vega
- Antares
- Polaris
- Acquarius
- Uragano 90
- Alcor
Domande frequenti
Travelmar è una compagnia di navigazione che opera principalmente nel Golfo di Salerno, offrendo un servizio di traghetti che collega diverse località della Costiera Amalfitana e del Cilento. I traghetti di Travelmar partono dal porto di Salerno e rappresentando un punto strategico per l’accesso alle meravigliose bellezze della costa. I traghetti partono regolarmente da Salerno per destinazioni molto ambite dai turisti, come Amalfi, Positano, Cetara, Vietri sul Mare, Minori e Maiori.
Queste destinazioni sono famose per i loro paesaggi mozzafiato, le spiagge pittoresche e il ricco patrimonio culturale. La scelta di viaggiare in traghetto permette ai visitatori di godere di una vista unica sulla costa frastagliata e sulle scogliere a picco sul mare. La frequenza delle partenze varia a seconda della stagione. Durante l’estate, quando la domanda turistica è più alta, le corse sono più frequenti, garantendo un collegamento continuo tra Salerno e le località costiere. I traghetti Travelmar sono conosciuti per la loro puntualità e per l’alta qualità del servizio offerto a bordo. Le imbarcazioni sono moderne e dotate di tutti i comfort necessari per rendere piacevole il viaggio dei passeggeri.
L’acquisto online dei biglietti è semplice e sicuro sul sito Traghetti Sealines in piena autonomia. Viaggiare con Travelmar da Salerno non è solo un mezzo per raggiungere alcune delle destinazioni più affascinanti d’Italia, ma rappresenta anche un’opportunità per vivere un’esperienza suggestiva attraversando uno dei tratti costieri più belli del Mediterraneo.
La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni turistiche più affascinanti d’Italia, famosa per i suoi panorami mozzafiato, le pittoresche cittadine e la ricca cultura. Raggiungere questa splendida area può sembrare complicato a causa della sua posizione geografica, ma ci sono diverse opzioni di trasporto che facilitano l’arrivo.
In aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Napoli Capodichino. Da qui, è possibile noleggiare un’auto o prendere un autobus fino a Sorrento o Salerno, due principali punti d’accesso alla costiera. In alternativa, il servizio di navette private offre trasferimenti diretti dalla struttura aeroportuale.
Per chi sceglie il treno, la stazione ferroviaria di Salerno rappresenta un ottimo punto di partenza. Salerno è ben collegata con le principali città italiane tramite treni ad alta velocità come Frecciarossa e Italo. Una volta giunti a Salerno, si può proseguire con gli autobus SITA che operano lungo tutta la Costiera Amalfitana o optare per traghetti stagionali che offrono una vista unica dalla costa.
Se si sceglie di viaggiare in auto, è importante tenere presente che le strade della costiera sono strette e tortuose. La Strada Statale 163 Amalfitana collega i vari paesi della costa ed è famosa per i suoi scenari spettacolari. Tuttavia, durante l’alta stagione turistica, il traffico può essere intenso e i parcheggi limitati.
Un’alternativa comoda e panoramica è il traghetto. Durante i mesi estivi, numerose compagnie come la Travelmar offrono collegamenti marittimi tra Napoli, Salerno e Sorrento e le principali località della costiera come Positano ed Amalfi. In sintesi, grazie alla varietà di mezzi di trasporto disponibili – aereo, treno, auto e traghetto – raggiungere la Costiera Amalfitana è un’esperienza accessibile e memorabile per ogni viaggiatore.
La Costiera Amalfitana, con le sue spettacolari scogliere e i suoi pittoreschi villaggi, è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. Tuttavia, muoversi in questa regione con un’auto può essere complicato a causa delle strade strette e del traffico intenso, specialmente in alta stagione. Fortunatamente, esistono diverse opzioni per esplorare la zona senza bisogno di un veicolo privato. Una delle soluzioni più convenienti è utilizzare i trasporti pubblici. Gli autobus SITA collegano efficacemente i principali centri della Costiera Amalfitana come Positano, Amalfi e Ravello. Anche se possono essere affollati durante l’estate, rappresentano un modo economico per spostarsi e godere del panorama lungo il tragitto.
Un’altra opzione è prendere uno dei numerosi traghetti o aliscafi che operano lungo la costa. Servizi come quelli offerti da Travelmar permettono di viaggiare comodamente via mare tra Salerno, Positano e Amalfi. Questo metodo non solo evita il traffico stradale ma offre anche viste panoramiche sulla costa dal mare. Per chi ama camminare, la Costiera Amalfitana offre numerosi sentieri escursionistici. Il Sentiero degli Dei è uno dei percorsi più celebri, offrendo una vista spettacolare sull’intera costa. Questa opzione consente di immergersi nella natura e scoprire angoli nascosti lontani dalle rotte turistiche tradizionali.
Una volta raggiunta la destinazione con il traghetto, si può esplorare la natura in tutta libertà senza rinunciare al comfort, optando per il noleggio di scooter o biciclette elettriche. Questi mezzi consentono di esplorare la costiera in modo più indipendente e di raggiungere facilmente le piccole località meno accessibili con i mezzi pubblici.
La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più affascinanti e suggestive d’Italia, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le pittoresche cittadine e le acque cristalline del Mar Tirreno. Vederla dal mare offre una prospettiva unica e indimenticabile, permettendo di apprezzare la bellezza naturale e architettonica di questa regione in tutta la sua magnificenza.
Per esplorare la Costiera Amalfitana dal mare, il primo passo è scegliere il mezzo di trasporto più adatto alle proprie esigenze. Numerose compagnie offrono servizi di traghetti e tour in barca lungo la costa. Travelmar, ad esempio, è una delle compagnie che operano collegamenti marittimi tra le principali località della costiera, come Salerno, Amalfi e Positano. I loro servizi sono efficienti e consentono di spostarsi comodamente tra le varie destinazioni. Durante il viaggio lungo la costa, si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose a picco sul mare, ricoperte da una vegetazione rigogliosa.
Le cittadine che si affacciano sul mare regalano panorami incantevoli: Positano con le sue case color pastello arrampicate sulla collina; Amalfi con il suo maestoso Duomo; Ravello che regala vedute spettacolari dalla sua posizione elevata. Navigare lungo la Costiera Amalfitana significa anche scoprire grotte marine come la Grotta dello Smeraldo, situata tra Amalfi e Positano oppure Grotta Pandora, la più grande dell’intera costa, situata tra Maiori e Erchie.