Skip to main content

Traghetti Moby Lines

Hai bisogno di aiuto?

Info

  • Piombino – Portoferraio
  • Piombino – Cavo
  • Piombino – Rio Marina

Condizioni generali di trasporto della Moby Lines

Hai bisogno di aiuto?
La Flotta
  • Moby Legacy
  • Moby Fantasy
  • Moby AkiFree
  • Moby WonderFree
  • Moby Orli

Domande frequenti

Quali sono le navi della Moby Lines che vanno in Sardegna?

Sui collegamenti marittimi con la Sardegna, la Moby Lines impiega le navi Moby WonderFree, Moby Fantasy e Moby Legacy.

Come prenotare il traghetto per la Sardegna, la Corsica o l’Isola d’Elba?

Prenotare un traghetto per la Sardegna è facile e veloce. La compagnia offre diverse rotte che collegano la terraferma con la Sardegna, la Corsica e l’Isola d’Elba, garantendo comfort e affidabilità. Per iniziare la prenotazione, il primo passo è visitare il nostro Booking Traghetti Online e inserire le informazioni necessarie, come il porto di partenza e quello di arrivo, le date del viaggio e il numero di passeggeri. È possibile scegliere tra diverse opzioni di percorso, tra cui le tratte più popolari come Livorno-Olbia o Genova-Porto Torres. Una volta selezionate le preferenze di viaggio, il nostro sistema mostrerà le diverse opzioni disponibili in termini di orari e tipologia di nave. Dopo aver selezionato l’orario e il tipo di sistemazione preferiti, si procede con l’inserimento dei dettagli personali dei passeggeri e delle eventuali esigenze speciali. È importante verificare attentamente tutte le informazioni prima di procedere al pagamento per assicurarsi che siano corrette. Il pagamento può essere effettuato tramite diversi metodi sicuri come carta di credito, bonifico bancario o PayPal. Una volta completato il pagamento, si riceverà una conferma via email contenente i dettagli della prenotazione e i biglietti elettronici, che possono essere stampati o mostrati su dispositivo mobile al momento dell’imbarco.

Come ottenere sconti sui traghetti per la Sardegna e la Corsica con Moby?

Per approfittare degli sconti Moby Lines ti basterà entrare nel nostro sistema di Booking Traghetti Online e scegliere le migliori offerte. Ci sono diverse opzioni per ottenere sconti sui traghetti verso questa splendida isola italiana. Ecco alcuni suggerimenti su come risparmiare sui biglietti nave. Innanzitutto, prenotare con anticipo può fare una grande differenza. Le tariffe dei traghetti tendono ad aumentare man mano che la data di partenza si avvicina, quindi è consigliabile acquistare i biglietti il prima possibile per usufruire delle migliori offerte disponibili. In secondo luogo, tenere d’occhio le promozioni stagionali e le offerte speciali della compagnia può essere molto vantaggioso. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con le campagne promozionali, che durante i periodi di bassa stagione o in occasione di eventi particolari, la Compagnia lancia di frequente. Viaggiare durante i giorni feriali o in orari meno richiesti può portare a significativi risparmi sul costo del biglietto. Inoltre, alcune categorie di viaggiatori, come studenti o anziani, possono usufruire di riduzioni specifiche. Infine, valutare l’acquisto di pacchetti dal nostro Ufficio Tour Operator che offorno la combinazione del trasporto con altri servizi, come l’alloggio o il noleggio auto, potrebbe offrire ulteriori sconti complessivi. In sintesi, per ottenere sconti sui traghetti Moby verso la Sardegna è fondamentale prenotare in anticipo, approfittare delle promozioni disponibili e mantenere una certa flessibilità nelle date di viaggio.

Come ricevo il titolo di viaggio acquistato online?

Dopo la prenotazione e l’esito positivo del pagamento, il nostro sistema di booking invia al cliente una mail con il biglietto elettronico in allegato, informazioni e consigli per l’imbarco.

Che giorno costa meno il traghetto per la Sardegna con Moby Lines?

Quando si pianifica un viaggio in Sardegna utilizzando i traghetti Moby, una delle principali considerazioni è il costo del biglietto. Molti viaggiatori si chiedono quale sia il giorno meno costoso per prenotare un passaggio. Sebbene non esista una risposta definitiva, poiché i prezzi possono variare in base a diversi fattori, ci sono alcune linee guida generali che possono aiutare a trovare le tariffe più convenienti. Innanzitutto, è importante considerare la stagionalità. Generalmente, i prezzi tendono ad essere più bassi durante la bassa stagione, che va da ottobre a maggio, con l’eccezione dei periodi festivi come Pasqua e Natale. Durante questo periodo, i giorni feriali sono spesso meno costosi rispetto ai fine settimana, quando la domanda aumenta. Un altro fattore da tenere presente è l’orario di partenza. I traghetti diurni sono spesso più economici rispetto a quelli notturni, poiché sono meno preferiti dai viaggiatori che desiderano di viaggiare di notte e non perdere nemmeno una giornata di vacanza. Inoltre, prenotare con largo anticipo può garantire tariffe migliori grazie alle offerte early booking che la compagnia offre frequentemente. È utile anche monitorare le promozioni e gli sconti speciali che vengono proposti durante l’anno. Iscriversi alla nostra newsletter o seguirci sui social media può essere vantaggioso per ricevere aggiornamenti sulle offerte last-minute.

Come ottenere lo sconto residenti in Sardegna

Moby, una delle principali compagnie di navigazione attive nel Mar Mediterraneo, offre uno sconto speciale per i residenti in Sardegna. Questo sconto è un’agevolazione significativa che permette ai residenti dell’isola di viaggiare a tariffe ridotte sulle rotte servite dalla compagnia. Per usufruire dello sconto residenti, è necessario cliccare sull’offerta residenti attiva sul nostro Portale Traghetti. Il sistema calcola tutti gli sconti dedicati in modo automatico. Durante il check-in agli uffici portuali sarà richiesto di presentare un documento d’identità valido. Tale documento deve riportare chiaramente l’indirizzo di residenza nell’isola. In alternativa al documento d’identità, può essere accettato un certificato di residenza rilasciato dal comune di appartenenza.

Come cambiare prenotazione Moby

Cambiare una prenotazione Moby è un processo relativamente semplice, ma è importante seguire alcuni passaggi per assicurarsi che tutto vada a buon fine. Ti basterà contattare il nostro Servizio Clienti o il nostro Ufficio Booking Traghetti e informarsi sulle eventuali penali o costi aggiuntivi applicabili. Di solito, le modifiche possono essere effettuate fino a un certo numero di giorni prima della partenza prevista; tuttavia, questo periodo può variare a seconda della tipologia del biglietto acquistato. Il nostro staff sarà lieto di assisterti nella modifica della prenotazione e fornire ulteriori chiarimenti in merito alle condizioni della compagnia.

INSTAGRAM