Skip to main content

Traghetti Africa Morocco Link

Hai bisogno di aiuto?

Info

 

Hai bisogno di aiuto?
La Flotta
  • F/B Morocco Star
  • F/B Morocco Sun
  • F/B Stena Europe
  • AF Claudia
  • F/B Maria Dolores

Domande frequenti

Quali sono i collegamenti della Compagnia AML Africa Morocco Link?

Le navi della Africa Morocco Link collegano Tangeri Med con il Porto di Algeciras e Tangeri Ville con Tarifa, nel sud della Spagna.

Ci sono collegamenti marittimi tra il Marocco e la Spagna?

Sì, esistono collegamenti in traghetto tra il Marocco e la Spagna, che rappresentano un’importante via di transito tra l’Africa e l’Europa. I principali porti marocchini coinvolti sono Tangeri e Ceuta, mentre in Spagna i porti più utilizzati sono Algeciras, Tarifa e Malaga. Queste rotte sono servite da diverse compagnie di navigazione che offrono viaggi regolari, consentendo il trasporto sia di passeggeri che di veicoli. Per prenotare un viaggio in traghetto, basta collegarsi al nostro Portale Sealines e consultare gli orari e le varie offerte attive.

Il tragitto tra Tangeri e Algeciras è uno dei più frequentati grazie alla sua breve durata, circa 90 minuti con le navi della AML Africa Morocco Link. Anche la tratta da Tangeri ad Tarifa è particolarmente popolare per la sua rapidità, 60 minuti in tutto. Le navi AML utilizzate per questi viaggi sono moderne e dotate di vari servizi per garantire comfort ai passeggeri durante la traversata.

In sintesi, i collegamenti marittimi Africa Morocco Link tra il Marocco e la Spagna svolgono un ruolo cruciale nel facilitare gli scambi economici e culturali tra Africa ed Europa, offrendo un’opzione pratica e accessibile per attraversare lo stretto di Gibilterra.

Quanto dura il viaggio in traghetto tra Spagna e Marocco?

Il collegamento tra la Spagna e il Marocco è un’importante via di trasporto che unisce l’Europa e l’Africa. Uno dei modi più comuni per attraversare lo stretto di Gibilterra è il traghetto. La durata del viaggio in traghetto tra la Spagna e il Marocco varia a seconda della tratta scelta e delle condizioni meteorologiche. La rotta più breve è quella tra Tangeri e Tarifa, 60 minuti, e la più  popolare invece è quella che collega Tangeri ad Algeciras. Questo viaggio dura solitamente tra 1 ora e 30 minuti a 2 ore.

I tempi della traversata possono variare leggermente a causa delle condizioni del mare o di eventuali ritardi nel porto. I traghetti offrono una varietà di servizi a bordo per rendere il viaggio confortevole, come ristoranti e aree relax. Il costo del biglietto varia in base alla compagnia e alla stagione. Questi collegamenti sono essenziali per il commercio, il turismo e le relazioni culturali tra i due paesi, facilitando lo scambio tra

Quanto costa il viaggio tra Tarifa e Tangeri?

Il collegamento marittimo tra Tarifa, in Spagna, e Tangeri, in Marocco, rappresenta uno dei passi più affascinanti e rapidi tra Europa e Africa. Questo tratto di mare è gestito principalmente dalla compagnia marittima AML Africa Morocco Link. I traghetti effettuano la traversata dello Stretto di Gibilterra in circa un’ora, offrendo una soluzione comoda per chi desidera esplorare il Marocco partendo dalla Spagna.

Il costo del biglietto per il traghetto da Tarifa a Tangeri può variare a seconda della stagione, della compagnia scelta e del tipo di biglietto acquistato. In generale, i prezzi per un biglietto di sola andata si aggirano intorno ai 35-45 euro per un adulto. Tuttavia, è possibile trovare offerte speciali o pacchetti sconto per andata e ritorno che possono ridurre il prezzo complessivo. I bambini solitamente godono di tariffe ridotte.

È importante prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica estiva, per assicurarsi disponibilità e miglior prezzo. Viaggiare in traghetto tra Tarifa e Tangeri non solo offre una connessione pratica tra due continenti, ma regala anche un’esperienza panoramica unica sullo Stretto di Gibilterra.

INSTAGRAM