Traghetti FRS Iberia DFDS
Info
FRS Iberia è una compagnia di navigazione nata nel 2000 come parte integrante della FRS tedesca, (Förde Reederei Seetouristik GmbH), con l’obiettivo di agevolare i collegamenti marittimi nello stretto di Gibilterra, più precisamente sulle rotte che collegano Tarifa e Algeciras con Tangeri Ville e Tangeri Med. Nel 2018 la Compagnia FRS Iberia inserisce nel proprio operativo anche le rotte marittime tra la Spagna continentale e le isole Canarie.
Nel gennaio del 2024 la compagnia armatrice tedesca ha ceduto la FRS Iberia alla storica società danese DFDS, fondata nel 1866 con sede a Copenhagen, che firma gli accordi con il governo della Spagna e del Marocco per mantenere e intensificare i collegamenti marittimi tra i due paesi, fondamentali per la crescita e l’ottimizzazione del trasporto tra l’Africa e l’Europa. La compagnia nuova prende il nome di FRS Iberia DFDS e continua a fornire un servizio affidabile e efficiente nel settore del trasporto marittimo, con le sue navi Kattegat, Ceuta Jet e Tangeri Express.

Itinerari e servizi a bordo di FRS Iberia DFDS
Nei collegamenti tra Spagna e Marocco, la compagnia FRS Ibera DFDS offre un servizio regolare di traghetti, garantendo numerose opzioni per chi desidera attraversare lo Stretto di Gibilterra. Tra le rotte troviamo Algeciras – Tangeri Med e Algeciras – Ceuta, dove opera una flotta moderna e confortevole, garantendo viaggi sicuri e piacevoli. FRS Iberia DFDS è conosciuta per l’efficienza dei suoi servizi e la varietà delle sue rotte, oltre che per le frequenti partenze giornaliere che consentono una grande flessibilità negli orari di viaggio e tariffe competitive.
I traghetti Algeciras Tangeri trasportano sia passeggeri che veicoli, rendendo questa opzione molto attrattiva per coloro che desiderano viaggiare con la propria auto o camper. I prezzi dei biglietti variano in base alla stagione, alla classe scelta e alla compagnia di navigazione. È consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi un posto a bordo e beneficiare di eventuali sconti o offerte speciali.
I collegamenti Algeciras a Ceuta rappresentano un’importante via di comunicazione tra la Spagna e l’enclave spagnola situata sulla costa nordafricana, al confine con il Marocco. Questo percorso marittimo è molto frequentato sia da chi viaggia per motivi di lavoro che da turisti attratti dalla bellezza di entrambe le località. La traversata tra Algeciras e Ceuta è relativamente breve, con una durata media di circa un’ora. La compagnia offre diverse opzioni di viaggio che si adattano alle diverse esigenze dei passeggeri. Le partenze sono disponibili tutti i giorni, con diverse opzioni di orario per adattarsi alle esigenze dei viaggiatori. Solitamente, i traghetti partono ogni due o tre ore a partire dalla mattina presto fino alla sera, garantendo una buona flessibilità per pianificare il viaggio. È sempre consigliabile controllare gli orari specifici sul nostro sito, poiché possono variare in base alla stagione o ad altre circostanze.
In fase di prenotazione i passeggeri potranno scegliere tra la sistemazione poltrone standard della categoria jet oppure le poltrone premium che ti permette di viaggiare in una sala tranquilla e riservata, con comodi sedili in pelle di misure large e vista panoramica. Su tutte le navi della FRS Iberia DFDS da e per Marocco c’è un negozio duty free dove acquistare alcolici, accessori per le vacanze, profumi e tabacchi. Inoltre i negozi sono dei veri punti shop-oggettistica per chi si riduce all’ultimo momento per i regali e souvenir.

Prenota il tuo traghetto FRS Iberia DFDS con Sealines
Le prenotazioni possono essere effettuate facilmente online sul nostro sito dotato di un motore di ricerca tecnologicamente avanzato, in grado di trovare in tempo reale il viaggio più economico e più comodo con le nave di FRS Iberia DFDS. Prenotare in anticipo può offrire vantaggi in termini di disponibilità e prezzi dei biglietti. In conclusione, la varietà dei viaggi, delle tariffe e delle offerte disponibili sulle rotte Tangeri Med Algeciras e Ceuta Algeciras offre agli utenti la possibilità di scegliere l’opzione più adatta alle loro esigenze in termini di orario, prezzo e comfort, sulla Piattaforma Traghetti Sealines.
Prenotare il traghetto FRS Iberia DFDS sul sito Traghetti Sealines significa avere un’esperienza di booking personalizzata e sicura, con dati aggiornati in tempo reale, che ti permetteranno di acquistare il biglietto nave al miglio prezzo, calcolando in automatico tutte le offerte e promozioni attive.


- Ceuta Jet
- Kattegat
- Tanger Express
Domande frequenti
Per raggiungere Tangeri partendo da Algeciras, uno dei modi più comuni è utilizzare il servizio di traghetti che collega le due città, situate rispettivamente in Spagna e Marocco. Algeciras, essendo un punto strategico sullo Stretto di Gibilterra, offre diverse opzioni di traghetti giornalieri operati da compagnie come FRS Iberia DFDS. I traghetti impiegano solitamente tra 1 e 2 ore per la traversata, a seconda del tipo di nave. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per assicurarsi un posto a bordo. I biglietti possono essere acquistati online sul Portale Traghetti Sealines oppure via telefono e email, con il nostro Ufficio Traghetti.
I traghetti offrono diversi servizi a bordo, inclusi caffetterie e aree relax, per rendere il viaggio confortevole. È importante tenere presente che i passeggeri devono controllare i requisiti di ingresso per il Marocco e avere a disposizione tutti i documenti necessari, come passaporti validi e eventuali visti richiesti. Una volta arrivati a Tangeri, i visitatori possono facilmente accedere al centro città tramite taxi o autobus. Tangeri offre una vibrante cultura locale, con numerosi punti di interesse storico e culturale da esplorare. Questa traversata rappresenta non solo un viaggio tra due continenti ma anche un’esperienza ricca di scoperte culturali.
Per recarsi a Tangeri dalla Spagna tramite traghetto, è necessario considerare alcuni aspetti fondamentali. Innanzitutto, è essenziale possedere un passaporto valido. I cittadini dell’Unione Europea non necessitano di visto per soggiorni turistici di breve durata in Marocco, ma il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi. La tratta più comune parte da Algeciras, un’importante città portuale nel sud della Spagna, verso Tangeri Med, il moderno porto situato a circa 40 chilometri dalla città di Tangeri. Esistono diverse compagnie di navigazione che operano su questa rotta, offrendo traversate giornaliere e vari orari tra cui scegliere. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione turistica. A bordo del traghetto, le opzioni variano da posti standard a cabine private per chi desidera maggiore comfort. È possibile imbarcare veicoli personali come automobili o motociclette, ma occorre informarsi sui requisiti doganali specifici per l’importazione temporanea, nonchè sulla validità della assicurazione nel paese africano. È importante avere con sé valuta locale (dirham marocchino) o carte di credito accettate internazionalmente per coprire eventuali spese durante il soggiorno.
I traghetti che operano sulla rotta Algeciras-Tangeri sono una delle principali vie di collegamento tra l’Europa e il Nord Africa. Questa tratta è servita da diverse compagnie di navigazione, tra cui la FRS Iberia DFDS, che offre numerose partenze giornaliere per soddisfare la domanda sia dei passeggeri che delle merci. Gli orari dei traghetti variano a seconda della stagione e dei giorni della settimana.
In generale, le partenze iniziano al mattino presto e proseguono fino a tarda sera, garantendo una certa flessibilità per i viaggiatori. Ad esempio, durante l’alta stagione turistica, ci possono essere fino a 10 corse giornaliere con frequenza ogni 2-3 ore. I tempi di attraversamento sono generalmente di circa 60-90 minuti, ma è consigliabile controllare sempre gli orari aggiornati sul Portale Traghetti Sealines per eventuali variazioni. È importante notare che le condizioni meteorologiche possono influenzare il servizio, specialmente durante i mesi invernali quando il mare può essere agitato. Per questo motivo, è consigliabile monitorare le condizioni del tempo e verificare eventuali avvisi di cancellazione o ritardi che il nostro Ufficio Traghetti invia via email o whatsapp a tutti i nostri clienti che hanno prenotato il viaggio con la nostra agenzia.
I biglietti del traghetto da Algeciras, in Spagna, a Tangeri, in Marocco, possono variare notevolmente di prezzo a seconda di diversi fattori. In generale, il costo medio per un biglietto di sola andata si aggira tra i 30 e i 50 euro per un passeggero adulto senza veicolo. Tuttavia, è importante considerare che durante l’alta stagione turistica, come nei mesi estivi o durante le festività, i prezzi possono aumentare sensibilmente a causa della maggiore domanda. Se si desidera imbarcare un veicolo, il costo complessivo aumenterà. Per esempio, portare con sé un’auto potrebbe aggiungere tra 50 e 100 euro al prezzo del biglietto, a seconda delle dimensioni del veicolo e della compagnia di navigazione scelta.
Le principali compagnie che operano su questa rotta offrono solitamente sconti o tariffe ridotte per bambini o gruppi. Si consiglia di prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe e di controllare regolarmente le offerte promozionali disponibili online, sulla pagina Novità e Promozioni del nostro sito.