Traghetti Tirrenia
Info
Fondata nel 1936, Tirrenia di Navigazione è una delle più antiche compagnie marittime italiane, con una lunga tradizione nel trasporto passeggeri e merci attraverso il Mar Mediterraneo. Nel corso degli anni, la compagnia ha affrontato diverse sfide, come la concorrenza crescente nel settore e le crisi economiche, ma ha sempre trovato modi innovativi per adattarsi e prosperare. Ad esempio, negli anni ’90, Tirrenia ha modernizzato la sua flotta e ampliato le sue rotte, rispondendo così alle nuove esigenze del mercato. Questi cambiamenti positivi della compagnia sono stati resi attuali per rispondere alle esigenze del mercato e per migliorare costantemente la qualità dei suoi servizi. La compagnia è soprattutto nota per le sue rotte che collegano la penisola italiana con le isole maggiori, come la Sardegna e la Sicilia, offrendo un servizio essenziale per il turismo e il commercio. “Ho viaggiato con Tirrenia per la mia vacanza in Sardegna e l’esperienza è stata fantastica! La nave era comoda e il personale molto disponibile,” racconta Luigi, un nostro cliente che l’anno scorso ha prenotato sul nostro sito il biglietto nave da Civitavecchia a Olbia.
Prenota ora il tuo posto, i posti si esauriscono rapidamente durante l’alta stagione! La flotta della Compagnia Tirrenia di Navigazione comprende moderne navi traghetto, dotate di numerosi comfort e servizi a bordo, tra cui ristoranti, aree lounge e cabine confortevoli. Inoltre, la compagnia si impegna a garantire la massima sicurezza durante il viaggio, adottando rigorosi protocolli di sicurezza e manutenzione. Questi servizi sono progettati per garantire un viaggio piacevole, rilassante e sicuro ai passeggeri. Inoltre, Tirrenia presta particolare attenzione alla sicurezza e all’efficienza operativa, adottando tecnologie avanzate per navigare in modo sicuro ed ecologico. I clienti possono approfittare del nostro sistema di prenotazioni online, che rende facile pianificare il viaggio in traghetto in tutta comodità. Con una reputazione consolidata nel settore della navigazione marittima italiana, Tirrenia continua a essere una scelta popolare sia per i residenti delle isole maggiori, che per i turisti che desiderano esplorare le bellezze del Mediterraneo.
Itinerari e destinazioni principali Tirrenia
Tirrenia di Navigazione rappresenta uno dei principali attori nel trasporto marittimo italiano, collegando efficacemente la terraferma con le isole maggiori. Le rotte principali di Tirrenia includono numerosi collegamenti verso la Sardegna, con partenze frequenti dai porti di Genova, Civitavecchia e Napoli dirette verso Olbia, Porto-Torres e Palermo. Questi traghetti offrono una connessione vitale per il turismo e il commercio tra la penisola italiana e l’isola sarda, garantendo un servizio puntuale e affidabile.
I collegamenti principali della compagnia sono:
- Civitavecchia – Olbia
- Genova – Porto Torres
- Napoli – Palermo
I traghetti Tirrenia sono conosciuti per la loro capacità di trasportare veicoli, rendendo più semplice il viaggio per chi desidera muoversi in auto, moto o camper una volta giunto a destinazione. “Portare la nostra moto in Sicilia è stato un gioco da ragazzi! Abbiamo potuto esplorare l’isola in piena libertà,” condividono Alberto e Laura, giovani viaggiatori su due ruote.
Inoltre, le navi offrono una vasta gamma di servizi a bordo per migliorare l’esperienza del viaggio: cabine confortevoli, ristoranti che servono specialità italiane e aree relax sono solo alcune delle comodità disponibili.
La nostra piattaforma di prenotazione navi Tirrenia offre dettagliate informazioni su orari, prezzi dei biglietti e prenotazioni online. Questo permette ai passeggeri di pianificare il proprio viaggio in modo semplice ed efficiente, assicurando un’esperienza senza intoppi dalla prenotazione alla navigazione stessa.

Flotta e servizi a bordo
La Tirrenia di Navigazione, vanta una flotta di navi capienti, sicure, moderne e ben equipaggiate che collegano i più importanti porti dell’Italia continentale con le isole di Sicilia e Sardegna. Le navi Tirrenia sono progettate per garantire sicurezza, comfort e affidabilità ai passeggeri durante i loro viaggi. Ogni nave della flotta è dotata di cabine confortevoli, sia interne che esterne, per chi desidera un riposo tranquillo durante la traversata. Inoltre, a bordo si trovano diverse opzioni di ristorazione che offrono menù variegati per soddisfare i gusti di tutti i passeggeri.
I servizi a bordo dei traghetti Tirrenia includono anche aree relax, zone giochi per bambini, shopping center per articoli da viaggio e souvenir e connessione Wi-Fi in diverse aree della nave, permettendo ai passeggeri di rimanere connessi durante il viaggio. Per coloro che viaggiano con veicoli personali, le navi dispongono di ampi garage capaci di ospitare auto, moto e camper.
Il personale di bordo è altamente qualificato e sempre disponibile per assistere i viaggiatori in ogni esigenza, rendendo l’esperienza complessiva piacevole e senza intoppi.
Promozioni e Offerte Biglietti Tirrenia
Il nostro Centro Prenotazioni Traghetti offre inoltre un efficiente sistema di prenotazione online tramite la nostra piattaforma booking, dove è possibile fare dei preventivi veloci e acquistare biglietti traghetti per la Sardegna e la Sicilia. Non perdere tempo, prenota subito il tuo viaggio e scopri le nostre offerte speciali! I clienti potranno approfittare degli sconti, delle diverse offerte speciali e dei pacchetti promozionali, pensati per coloro che cercano soluzioni vantaggiose. Visita il nostro sito Portale Traghetti Sealines per scoprire le promozioni attuali e prenota il tuo viaggio a prezzi imbattibili!
Condizioni Generali Tirrenia

- Athara
- Moby Ale Due
- Janas
- Raffaele Rubattino
- Vincenzo Florio
Domande frequenti
Puoi acquistare dal nostro sito il tuo traghetto Tirrenia per la Sardegna a partire da 39 euro, tasse e diritti di prenotazione inclusi.
I traghetti Tirrenia che effettuano il collegamento marittima tra Napoli e Palermo sono “Vincenzo Florio” e Raffaele Rubattino”.
Sul Portale Traghetti del sito Sealines puoi in tutta autonomia fare preventivi e acquistare il biglietto nave Tirrenia per la tratta Napoli-Palermo. Il costo del traghetto da Napoli a Palermo con la compagnia Tirrenia può variare in base a diversi fattori, tra cui il periodo dell’anno, la tipologia di sistemazione scelta e l’anticipo con cui si prenota. Generalmente, i prezzi tendono ad essere più alti durante la stagione estiva e nei periodi di alta domanda. Le opzioni di sistemazione disponibili spaziano dalle poltrone standard alle cabine private, con queste ultime che offrono maggiore comfort e privacy durante il viaggio notturno. Per quanto riguarda un prezzo indicativo, un biglietto per una sola persona in poltrona può partire da circa 48 euro a tratta, mentre una cabina può costare dai 100 euro in su. È importante considerare che i veicoli al seguito, come auto o moto, comportano un costo aggiuntivo che varia anch’esso in base alle dimensioni del veicolo e alla disponibilità di spazio sui traghetti. Per ottenere le migliori tariffe, è consigliabile prenotare con largo anticipo e tenere d’occhio gli sconti proposti. E’ consigliabile controllare periodicamente sulla sezione Novità e Promozioni del nostro sito le offerte promozionali o contattare direttamente il nostro Ufficio Traghetti per avere informazioni aggiornate su disponibilità e prezzi per specifiche date di viaggio.
Le navi Tirrenia Athara e Janas che partono da Civitavecchia, arrivano al porto sardo di Olbia. La tratta marittima tra Civitavecchia e Olbia è una delle rotte principali per raggiungere la Sardegna dal continente, servita da diverse compagnie di navigazione, tra cui Tirrenia. Il costo del viaggio in nave può variare in base a diversi fattori, tra cui la stagione, il tipo di sistemazione scelto e le offerte promozionali disponibili. Durante l’alta stagione, che generalmente coincide con i mesi estivi e le festività, i prezzi tendono ad essere più elevati a causa dell’aumento della domanda. In media, un biglietto per un adulto in passaggio ponte può partire da circa 38 euro a tratta. Tuttavia, se si desidera una cabina privata o un posto poltrona, i costi aumentano sensibilmente; le cabine partono da circa 100 euro a persona. È importante considerare anche eventuali supplementi per il trasporto del veicolo. Il costo per imbarcare un’auto può variare dai 50 ai 100 euro a seconda delle dimensioni e del periodo. Dal nostro sito puoi conoscere tutti gli sconti e le promozioni che Tirrenia offre spesso e che possono ridurre significativamente il prezzo finale del biglietto nave.
Se stai cercando offerte last minute per traghetti verso la Sardegna, ci sono diverse opzioni da considerare. Tirrenia, una delle principali compagnie di navigazione in Italia, offre spesso promozioni e sconti sui biglietti, specialmente se prenoti all’ultimo minuto. Per trovare queste offerte, il nostro Portale Traghetti è un ottimo punto di partenza. Nella sezione dedicata alle promozioni, puoi trovare tariffe speciali e codici sconto applicabili a determinate rotte e periodi dell’anno, per assicurarti di ottenere il miglior prezzo disponibile. Infine, considerare partenze infrasettimanali o orari meno richiesti può aumentare le possibilità di trovare prezzi più vantaggiosi. Ricorda che la flessibilità è tua alleata nel garantire un buon affare sui traghetti per la Sardegna.
Dal nostro Portale Traghetti hai la possibilità di trovare le migliori promo, le partenze scontate e di individuare le sistemazioni in offerta. Se hai un buono sconto Tirrenia, potrai chiamare il nostro Ufficio Booking Traghetti e applicare la riduzione, prima di procedere al pagamento. Un altro modo per risparmiare è monitorare le promozioni speciali che la compagnia offre durante l’anno; iscriversi alla nostra newsletter può essere un buon metodo per rimanere aggiornati su eventuali sconti o offerte last minute. Considerare la flessibilità delle date di viaggio può fare una grande differenza sul prezzo finale del biglietto. Viaggiare in bassa stagione è un’altra strategia efficace per ottenere tariffe più convenienti. Durante questi periodi, la domanda è minore e le compagnie tendono a ridurre i prezzi per attrarre più passeggeri. Infine, valutare opzioni di viaggio alternative, come cabine condivise o posti ponte anziché cabine private, può rappresentare un ulteriore modo per contenere i costi del viaggio in nave con Tirrenia senza rinunciare al comfort necessario per una traversata piacevole.
Viaggiare in Sicilia con la nave è una scelta popolare per chi desidera evitare l’aereo e godersi un viaggio più rilassante. Tirrenia, una delle principali compagnie di navigazione italiane, offre collegamenti regolari verso la Sicilia partendo da Napoli. Il costo del viaggio con Tirrenia può variare significativamente in base a diversi fattori. Primo fra tutti è la stagione: durante i mesi estivi o in prossimità delle festività i prezzi tendono ad aumentare. In media, il costo per un passeggero a piedi parte da circa 48 euro a tratta, ma può salire facilmente oltre i 100 euro nei periodi di alta stagione. Se si viaggia con un veicolo, il prezzo aumenta, con tariffe che possono raggiungere i 130 euro o più a seconda del tipo di veicolo e della lunghezza della traversata. Inoltre, il tipo di sistemazione scelto a bordo influisce sul prezzo finale: le cabine private offrono maggiore comfort rispetto ai posti poltrona e hanno un costo più elevato. Tirrenia spesso propone offerte speciali o sconti per prenotazioni anticipate, quindi è consigliabile controllare sempre la sezione Novità e Promozioni del nostro sito, per ottenere le tariffe migliori e pianificare al meglio il proprio viaggio verso la Sicilia.