Traghetti Corsica Sardinia Ferries
Info
Corsica Sardinia Ferries rappresenta una delle principali compagnie di navigazione nel Mar Mediterraneo, specializzate nei collegamenti tra la Francia, l’Italia e le isole di Corsica e Sardegna. Fondata nel 1968 sotto il nome di Corsica Line, l’azienda ha iniziato il suo viaggio con una visione chiara: offrire un servizio di trasporto marittimo efficiente e accessibile.
Con il passare degli anni, la compagnia ha ampliato la sua flotta e i suoi itinerari, diventando un punto di riferimento per chi desidera raggiungere queste splendide destinazioni insulari. La storia dei Corsica Sardinia Ferries è caratterizzata da un costante miglioramento dei servizi a bordo e dall’innovazione tecnologica. Negli ultimi anni la compagnia ha introdotto navi più moderne e veloci per ridurre i tempi di attraversata, rispondendo così alle crescenti aspettative dei passeggeri. Oggi, la flotta si compone di traghetti all’avanguardia dotati di comfort come ristoranti, aree relax e intrattenimento per garantire un viaggio piacevole a tutti i viaggiatori.
Oltre alla storia affascinante della compagnia, è importante evidenziare i numerosi collegamenti offerti dai Corsica Sardinia Ferries. Questi includono rotte frequenti tra porti strategici come Livorno, Savona e Nizza verso Ajaccio, Bastia e Porto Vecchio in Corsica, nonché Golfo Aranci e Porto Torres in Sardegna. La varietà delle tratte consente ai viaggiatori di scegliere l’itinerario più adatto alle proprie esigenze, sia per una breve vacanza che per soggiorni più prolungati. In sintesi, i traghetti della Corsica Sardinia Ferries non sono solo un mezzo di trasporto ma rappresentano anche un simbolo dell’eccellenza marittima nel Mediterraneo. Con una storia ricca e una rete di collegamenti ben strutturata, continuano a facilitare gli spostamenti tra le coste continentali e le isole del Mediterraneo occidentale.

Itinerari e Servizi a Bordo
Corsica Sardinia Ferries, conosciuta anche come Corsica Ferries – Sardinia Ferries, vanta una flotta moderna e diversificata progettata per garantire comfort e sicurezza durante il viaggio tra le spettacolari isole del Mediterraneo. Le navi della compagnia sono dotate di numerosi servizi a bordo per rendere il tragitto non solo un semplice trasferimento, ma un’esperienza piacevole. La flotta comprende diverse tipologie di navi, tra cui traghetti veloci e tradizionali che operano su rotte strategiche verso Corsica, Sardegna ed Elba. Ogni traghetto è attrezzato con cabine confortevoli, molte delle quali offrono viste sul mare, per chi desidera riposare in totale privacy.
A bordo sono presenti anche aree lounge spaziose, ristoranti che propongono menù variati con specialità locali e internazionali, bar e caffetterie per momenti di relax. Per i più piccoli sono disponibili aree gioco dedicate, mentre gli animali domestici sono i benvenuti, grazie a spazi riservati dove possono viaggiare comodamente. La connessione Wi-Fi disponibile su molte navi permette ai passeggeri di rimanere connessi durante il viaggio. Inoltre, i negozi duty-free presenti a bordo offrono una selezione di articoli esclusivi che spaziano dai profumi ai souvenir tipici delle destinazioni raggiunte dai traghetti. Per chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva, alcune navi offrono servizi premium come l’accesso a lounge private o cabine di classe superiore.
Corsica Sardinia Ferries si impegna anche nella sostenibilità ambientale, adottando tecnologie all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni marittime. Questo rende la compagnia una scelta eccellente per chi cerca un modo responsabile di viaggiare tra le isole del Mediterraneo. In conclusione, la combinazione di una flotta ben attrezzata e una vasta gamma di servizi a bordo rende Corsica Sardinia Ferries una delle opzioni preferite per chi desidera esplorare le meravigliose isole della Corsica e della Sardegna in modo confortevole e conveniente.

Corsica Sardinia Ferries: Offerte e Promozioni
Per chi desidera viaggiare tra Corsica, Sardegna e Italia, Corsica Sardinia Ferries offre una vasta gamma di offerte e promozioni per rendere il viaggio ancora più conveniente. I viaggiatori possono approfittare di sconti stagionali, pacchetti famiglia e tariffe speciali per i residenti delle isole. Spesso vengono proposte promozioni last minute che consentono di risparmiare ulteriormente sui biglietti. Sul nostro Portale Traghetti è possibile consultare tutte le offerte in corso e prenotare direttamente online, garantendo così un’operazione semplice e rapida.
Tra le promozioni più popolari ci sono quelle relative ai viaggi infrasettimanali, che offrono riduzioni significative rispetto ai weekend. Inoltre il nostro Ufficio Tour Operator propone spesso pacchetti che includono sia il viaggio in traghetto che l’alloggio a destinazione, offrendo così una soluzione completa e vantaggiosa per i turisti. Grazie alle partnership con alcune strutture ricettive sulle isole, è possibile usufruire di sconti combinati su traghetto e soggiorno.
Un’altra opzione interessante è rappresentata dalle carte fedeltà, che permettono ai clienti abituali di accumulare punti ad ogni viaggio effettuato con Corsica Ferries Sardinia Ferries. Questi punti possono essere successivamente utilizzati per ottenere sconti sui futuri acquisti o per accedere a servizi esclusivi a bordo delle navi.
Per rimanere sempre aggiornati sulle nuove offerte e promozioni dei traghetti Corsica Sardinia Ferries, è consigliabile iscriversi alla nostra newsletter o seguire i canali social di Traghetti Sealines. In questo modo, si potranno ricevere notizie tempestive su ogni novità riguardante le rotte e i servizi offerti dalle navi Corsica Sardinia Ferries.
Condizioni Generali di Corsica Sardinia Ferries
Condizioni Generali di Trasporto Corsica Sardinia Ferries

- Pascal Lota
- Mega Express
- Mega Express Two
- Mega Express Three
- Mega Express Four
- Mega Express Five
- Mega Andrea
- Mega Smeralda
- Mega Regina
- Mega Victoria
- Rosa dei Venti
Domande frequenti
I traghetti per la Sardegna partono da Livorno e da Piombino. Le partenze dalla Francia sono dal Porto di Tolone.
Golfo Aranci, situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, è un importante punto di collegamento marittimo tra l’isola e il continente italiano, nonché altre destinazioni nel Mediterraneo. Tra le compagnie di navigazione che operano in quest’area, la Corsica Sardinia Ferries offre servizi di traghetto che collegano Golfo Aranci principalmente con il porto di Livorno. Questa tratta è molto apprezzata sia dai residenti locali che dai turisti per la sua efficienza e comodità. I traghetti di Corsica Sardinia Ferries garantiscono un servizio regolare e affidabile, con diverse partenze giornaliere durante l’alta stagione turistica. La traversata da Golfo Aranci a Livorno dura circa 6-7 ore, a seconda delle condizioni meteorologiche e del tipo di nave utilizzata. A bordo dei traghetti, i passeggeri possono usufruire di vari servizi per rendere il viaggio più confortevole, inclusi ristoranti, bar, aree relax e cabine private per chi desidera maggiore privacy.
La distanza tra la Corsica e la Sardegna è un argomento di grande interesse per coloro che desiderano esplorare le bellezze di queste due isole del Mediterraneo. La Corsica, un’isola francese situata a nord della Sardegna, è separata dall’isola italiana dallo stretto delle Bocche di Bonifacio. Questo tratto di mare è noto per le sue forti correnti e venti, ma offre anche paesaggi mozzafiato e acque cristalline. La distanza minima tra le due isole è di circa 11 chilometri, misurata dalla cittadina corsa di Bonifacio fino a Santa Teresa Gallura in Sardegna. Questo rende il tragitto tra le due isole relativamente breve e facilmente percorribile tramite traghetto.
Effettuare il check-in con Sardinia Ferries è un processo semplice e diretto, pensato per garantire ai passeggeri un’esperienza di viaggio fluida e senza stress. Quando si viaggia con questa compagnia, è importante sapere quali sono i passaggi da seguire per completare correttamente il check-in. Innanzitutto, è possibile effettuare il check-in online, per maggiorni informazioni ti puoi rivolgere al nostro Ufficio Booking che ti assisterà durante e post-vendita online dei biglietti nave. Effettuare il check-in online consente di risparmiare tempo al porto e di avere già pronte tutte le informazioni necessarie per l’imbarco. Se si preferisce fare il check-in direttamente al porto, è consigliabile arrivare con largo anticipo rispetto all’orario di partenza del traghetto. In questo caso, sarà necessario recarsi presso i banchi dedicati al check-in di Corsica Sardinia Ferries dove gli addetti verificheranno i documenti richiesti e consegneranno le carte d’imbarco. È fondamentale avere con sé un documento d’identità valido e la conferma della prenotazione. In entrambi i casi, una volta completato il check-in, i passeggeri possono dirigersi verso l’area d’imbarco. È importante tenere presente che gli orari possono variare a seconda dell’itinerario scelto e delle condizioni meteo, quindi è sempre bene controllare eventuali aggiornamenti prima del viaggio.
Modificare un biglietto con Corsica Ferries può essere un’esigenza comune per chi viaggia verso Corsica o Sardegna. Cambiare i dettagli di una prenotazione è un processo che può risultare necessario per vari motivi, come modifiche dell’itinerario, esigenze personali o cambiamenti nelle date di viaggio. Ecco come procedere per effettuare queste modifiche. In primo luogo, è importante sapere che le modifiche possono essere effettuate direttamente dal nostro Ufficio Traghetti. Basta chiamare oppure inoltrare una mail con tutti i dati delle modifiche da apportare e che riguardano la data e l’orario del viaggio, il numero dei passeggeri e l’aggiunta o la rimozione di veicoli. È bene notare che qualsiasi modifica è soggetta alla disponibilità dei posti e potrebbe comportare costi aggiuntivi. Questi costi variano in base al tipo di biglietto acquistato e alle condizioni tariffarie applicabili. Alcune tariffe promozionali potrebbero non permettere modifiche o potrebbero prevedere penali più elevate. In sintesi, grazie al nostro Servizio Clienti o Assistenza alle Agenzie di Viaggio, si hanno diverse opzioni per gestire le proprie prenotazioni in modo flessibile e adattabile alle esigenze dei viaggiatori.
Chiedere un rimborso per i biglietti Corsica Ferries può essere un processo semplice se si seguono le giuste procedure con il nostro Ufficio Traghetti. Innanzitutto, è fondamentale verificare i termini e le condizioni del biglietto acquistato, poiché le politiche di rimborso possono variare a seconda della tariffa selezionata. Generalmente, i biglietti emessi con delle promozioni particolari non consentono il rimborso, a meno che non ci siano circostanze eccezionali. Per iniziare la richiesta di rimborso, è consigliabile contattare il nostro Booking il prima possibile. Questo può essere fatto attraverso diversi canali: telefono, email o tramite il modulo di richiesta disponibile sulla nostra pagina contatti. È importante fornire tutte le informazioni rilevanti, come il numero di prenotazione, la data del viaggio e i dettagli personali, per facilitare il processo. Se il biglietto è stato acquistato dal nostro Ufficio Booking al telefono oppure sul nostro Portale Traghetti, ti contatteremo e avvieremo la procedura del rimborso. Se invece il viaggio è stato cancellato dalla compagnia stessa (ad esempio per motivi meteorologici o problemi tecnici), Corsica Sardinia Ferries potrebbe offrire un rimborso completo o un’altra soluzione conveniente, come una riprogrammazione del viaggio senza costi aggiuntivi.
Risparmiare sul traghetto per l’Isola d’Elba è possibile grazie a una serie di strategie che possono essere adottate dai viaggiatori. Prima di tutto, è fondamentale pianificare il viaggio con anticipo. Prenotare i biglietti del traghetto con largo anticipo rispetto alla data di partenza può garantire prezzi più convenienti. Spesso le compagnie offrono sconti early booking che permettono di ottenere tariffe agevolate. Un altro consiglio utile è quello di confrontare le diverse offerte delle compagnie di navigazione. Corsica Sardinia Ferries, insieme ad altre compagnie come Moby Lines e Toremar, opera sulla tratta per l’Isola d’Elba e offre tariffe competitive. Utilizzare il nostro comparatore traghetti online, come il nostro motore di ricerca, può aiutare a individuare rapidamente l’offerta più vantaggiosa, tenendo conto anche delle promozioni stagionali o delle offerte speciali riservate ai membri dei programmi fedeltà. Anche viaggiare in periodi meno affollati può portare a un risparmio significativo. Durante la bassa stagione, i prezzi dei biglietti sono generalmente più bassi e c’è una maggiore disponibilità di posti.
Ile Rousse, una delle perle della Corsica, è una destinazione affascinante situata nella regione della Balagne. Raggiungere Ile Rousse è un’esperienza piacevole e relativamente semplice grazie ai numerosi collegamenti offerti dalle compagnie di navigazione, tra cui Corsica Sardinia Ferries, che offre servizi regolari che collegano Nizza e Tolone con questa splendida destinazione per le vacanze estive. Una volta giunti a Ile Rousse, i visitatori possono facilmente esplorare l’isola grazie alla sua rete stradale ben sviluppata. È consigliabile prenotare in anticipo sia il biglietto del traghetto, che l’eventuale noleggio di un’auto per muoversi comodamente sull’isola. Inoltre, durante l’alta stagione turistica, è opportuno verificare la disponibilità dei posti sul nostro Portale Traghetti, per evitare disagi. In sintesi, raggiungere Ile Rousse con Corsica Sardinia Ferries rappresenta una scelta pratica ed efficiente per chi desidera esplorare le meraviglie della Corsica partendo dalla costa francese.