Skip to main content

Traghetti Alilauro

Hai bisogno di aiuto?

Info

Condizioni generali di trasporto della Compagnia Alilauro

Hai bisogno di aiuto?
La Flotta
  • Giove Jet
  • Nettuno Jet
  • Rosaria Lauro
  • Celestina Lauro
  • Annamaria Lauro
  • Città di Forio
  • Angelina Lauro Jet
  • Agostino Lauro Jet
  • Airone Jet
  • Acapulco

Domande frequenti

Come arrivare a Capri da Ischia

Per raggiungere Capri da Ischia, Alilauro offre un servizio di aliscafi che garantisce collegamenti veloci e confortevoli tra le due isole del Golfo di Napoli. La tratta è particolarmente apprezzata sia dai turisti che dai residenti per la sua efficienza e comodità. Gli aliscafi partono dal porto di Ischia, situato nel centro della cittadina principale dell’isola, e arrivano al porto di Marina Grande a Capri.

Il viaggio in aliscafo dura circa 50 minuti, permettendo ai passeggeri di godere della bellezza del mare e delle vedute panoramiche delle isole circostanti. Alilauro opera diverse corse giornaliere, specialmente durante la stagione estiva, per meglio servire l’afflusso turistico. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, specialmente nei periodi di alta stagione, per assicurarsi un posto a sedere. Il costo del biglietto è di 23 euro a persona, per una poltrona standard di sola andata.

Una volta giunti a Capri, i visitatori possono facilmente accedere ai principali punti d’interesse dell’isola grazie alla rete di trasporti locali. Alilauro si distingue per la qualità del suo servizio, offrendo una soluzione pratica e rapida per chi desidera esplorare le meraviglie naturali e culturali che Capri ha da offrire.

Come acquistare biglietti traghetto per Ischia

Acquistare i biglietti per il traghetto Alilauro verso Ischia è un processo semplice che può essere effettuato online direttamente suìl nostro sito internet. Per acquistare i biglietti online, ti basterà collegarti il nostro Portale Traghetti, dove dovrai inserire i dettagli del tuo viaggio, come la data di partenza, l’orario preferito e il numero di passeggeri.

Una volta selezionate le opzioni desiderate, potrai procedere al pagamento attraverso il bonifico bancario online, carte di credito o altri metodi elettronici disponibili. Dopo aver completato la transazione, riceverai i biglietti via email, pronti per essere stampati o mostrati direttamente dal tuo smartphone al momento dell’imbarco.

In alternativa, è possibile acquistare i biglietti presso la nostra agenzia di Via Quintino Sella, 58 a Bari.  È consigliabile arrivare al porto di partenza con anticipo, per evitare lunghe attese per il check-in, specialmente durante l’alta stagione turistica. Alilauro si impegna a fornire un servizio puntuale e affidabile per garantire un viaggio tranquillo verso la splendida isola di Ischia.

Quali traghetti arrivano a Forio d’Ischia

Alilauro è una delle principali compagnie di navigazione che operano nel Golfo di Napoli, offrendo collegamenti rapidi e frequenti tra la terraferma e il Porto di Forio, che è uno dei principali comuni dell’isola d’Ischia. Il Porto di Forio è servito da diverse linee di traghetti e aliscafi gestite da Alilauro, che partono da Napoli Beverello, garantendo un collegamento veloce e confortevole per i passeggeri.

Il servizio è particolarmente apprezzato per la sua efficienza e per la possibilità di raggiungere l’isola in tempi brevi rispetto ai traghetti tradizionali. Durante la stagione estiva, la frequenza delle corse aumenta per far fronte alla maggiore domanda turistica. È importante verificare gli orari aggiornati in tempo reale sul Portale Traghetti Sealines, per organizzare al meglio il proprio viaggio.

Grazie ad Alilauro, raggiungere Forio d’Ischia è un’esperienza semplice e piacevole, permettendo ai visitatori di godere delle bellezze naturali e culturali dell’isola con facilità.

Dove arriva l’aliscafo Alilauro a Sorrento?

Quando si parla di Sorrento, una delle destinazioni turistiche più affascinanti della Campania, l’aliscafo rappresenta un mezzo rapido ed efficiente per raggiungere la città. L’aliscafo Alilauro arriva al porto di Marina Piccola a Sorrento. Situato a pochi minuti dal centro storico e facilmente accessibile con mezzi pubblici o a piedi, questo porto è ben attrezzato per accogliere i passeggeri. La posizione strategica di Marina Piccola consente ai visitatori di godere immediatamente delle bellezze paesaggistiche offerte dalla costa sorrentina.

La vista panoramica sul Golfo di Napoli e il Vesuvio all’orizzonte rendono l’arrivo in aliscafo un’esperienza suggestiva. Una volta sbarcati, i viaggiatori hanno la possibilità di esplorare le meraviglie della città, dalle stradine caratteristiche del centro agli incantevoli giardini e terrazze panoramiche. Inoltre, Sorrento funge da ottimo punto di partenza per ulteriori escursioni verso altre celebri mete turistiche come Amalfi e Positano. Grazie alla puntualità e alla frequenza delle corse Alilauro, il viaggio in aliscafo rappresenta una scelta ideale per chi desidera combinare comfort e velocità.

Come posso modificare un biglietto Alilauro?

Se hai acquistato un biglietto Alilauro sul nostro sito Traghetti Sealines e hai necessità di modificarlo, è importante conoscere i passaggi corretti per effettuare tale operazione. Per iniziare, dovresti informare il nostro Ufficio Booking per telefono oppure via email, indicando il numero della prenotazione e l’intestatario del titolo di viaggio. Alilauro consente generalmente di cambiare la data o l’orario del viaggio, ma è bene verificare con il nostro ufficio eventuali restrizioni o costi aggiuntivi legati a tali modifiche, che possono variare a seconda delle condizioni tariffarie del biglietto acquistato.

INSTAGRAM