Skip to main content

Traghetti Caronte & Tourist

Hai bisogno di aiuto?

Info

Condizioni della Compagnia Caronte & Tourist

Hai bisogno di aiuto?
La Flotta
  • Pietro Mondello
  • Elio
  • Archimede
  • Giano
  • Giuseppe Franza
  • Stretto di Messina
  • Tremestieri
  • Villa San Giovanni
  • Zancle
  • Cartour Delta
  • Telepass

Domande frequenti

Come posso acquistare un biglietto per il Caronte?

Caronte & Tourist è una compagnia di navigazione che offre servizi di traghettamento tra la Sicilia e la terraferma italiana, in particolare tra Messina e Villa San Giovanni. Acquistare un biglietto per il traghetto Caronte è un processo semplice e accessibile attraverso il nostro sito sealines.eu che è aggiornato in tempo reale con le partenze e le tariffe della compagnia.

Basta selezionare la tratta desiderata, inserire le date di viaggio e il numero di passeggeri. È anche possibile scegliere ulteriori opzioni come l’imbarco di un veicolo. Una volta completata la prenotazione, si riceverà un biglietto elettronico via email, da esibire al momento dell’imbarco.

In alternativa, i biglietti possono essere acquistati direttamente presso i nostri uffici di Via Quintino Sella, 58 a Bari. Questa opzione è particolarmente utile per chi abita a Bari e provincia e preferisce ricevere assistenza personale durante l’acquisto.

Indipendentemente dal metodo scelto, è consigliabile verificare gli orari dei traghetti e la disponibilità in anticipo, per garantirsi un viaggio senza inconvenienti.

Come fare biglietto traghetto Villa San Giovanni Messina

Caronte & Tourist è una delle principali compagnie di navigazione che opera nel tratto di mare tra Villa San Giovanni e Messina, offrendo un servizio essenziale per chi desidera attraversare lo Stretto di Messina.

Fare il biglietto per il traghetto è un processo semplice e accessibile a tutti visitando il nostro Booking Traghetti Online. Questa opzione è particolarmente comoda per chi desidera evitare lunghe code o vuole prenotare con anticipo. Sul nostro sito, basta selezionare la tratta desiderata, scegliere la data e l’orario preferito e completare il pagamento online. Seguirà il biglietto in formato digitale via email da mostrare agli uffici d’imbarco prima di partire.

Dove si prende il traghetto a Villa San Giovanni?

A Villa San Giovanni, uno dei punti principali di collegamento tra la Calabria e la Sicilia, è situato il terminal dei traghetti gestito da Caronte & Tourist. Questo terminal è fondamentale per chi desidera attraversare lo Stretto di Messina, offrendo un servizio di trasporto efficiente e regolare. Il porto di Villa San Giovanni si trova in una posizione strategica facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi arriva in auto, l’accesso al terminal è ben segnalato dall’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria. Seguendo le indicazioni per Villa San Giovanni Porto, si arriva direttamente all’area d’imbarco.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Villa San Giovanni è a breve distanza dal porto e ben collegata con le principali città italiane.

I traghetti partono con frequenza regolare durante tutta la giornata, permettendo un attraversamento agevole dello stretto. La traversata dura circa 20 minuti, offrendo ai passeggeri una vista panoramica dello Stretto e delle coste siciliane.

Come posso imbarcare la mia auto sul traghetto per la Sicilia?

Per imbarcare la tua auto sul traghetto per la Sicilia con Caronte & Tourist, segui questi passaggi. Prima di tutto, è consigliabile prenotare in anticipo il biglietto online sul nostro Portale Traghetti Sealines che vi assicura un’eccellente assistenza post-vendita. Durante la prenotazione, specifica che viaggerai con un veicolo, indicando correttamente le sue dimensioni e il tipo (auto, moto, camper, ecc.). Arriva al porto con un po’ di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, per completare le procedure d’imbarco senza fretta. Segui le indicazioni del personale portuale e posizionati nella fila assegnata.
Al momento dell’imbarco, ti verrà chiesto di mostrare il biglietto e un documento d’identità valido. Una volta a bordo, parcheggia l’auto seguendo le istruzioni degli addetti che ti guideranno nella corretta sistemazione del veicolo. Ricorda di mettere il freno a mano e di lasciare l’auto in marcia o in folle se automatica, per evitare spostamenti durante la traversata.
Durante il viaggio, non è consentito rimanere sul ponte veicoli, quindi porta con te tutto ciò che potrebbe servirti durante la navigazione. Al termine della traversata, segui le indicazioni per sbarcare in modo sicuro e ordinato.

Come prenotare il traghetto Messina Villa San Giovanni?

Per prenotare un traghetto della compagnia Caronte & Tourist sulla tratta Messina-Villa San Giovanni, è possibile seguire diversi metodi che garantiscono comodità e flessibilità. La modalità più semplice e più sicura è utilizzare la nostra piattaforma booking traghetti Sealines. Accedendo alla sezione dedicata alle prenotazioni, è possibile inserire le informazioni richieste, come la data e l’orario del viaggio, il numero di passeggeri e la presenza di eventuali veicoli da trasportare. Una volta selezionate le opzioni desiderate, il sistema mostrerà le disponibilità e i relativi costi.

In alternativa, ti puoi recare direttamente presso i nostri uffici di Bari per l’acquisto diretto del biglietto, dove potrai effettuare anche il pagamento in contanti.

Infine, per chi necessita di maggiore assistenza o ha esigenze particolari, il Booking Traghetti Sealines telefonico al numero 0809260042 è disponibile per fornire supporto e informazioni dettagliate. Indipendentemente dal metodo scelto, si consiglia di effettuare la prenotazione con anticipo per assicurarsi la disponibilità desiderata.

Quanto costa il traghetto Messina Salerno?

Caronte & Tourist è una delle principali compagnie di navigazione che offre collegamenti tra la Sicilia e il continente italiano. Uno dei percorsi più richiesti è il traghetto tra Messina e Salerno, una tratta strategica per chi viaggia tra le due regioni. Il costo del biglietto per questa tratta può variare in base a diversi fattori, inclusi il periodo dell’anno, la tipologia di veicolo trasportato e la scelta di sistemazioni a bordo. Generalmente, i prezzi partono da circa 50 euro per un passeggero senza veicolo, con sistemazione in passaggio ponte.

Tuttavia, se si viaggia con un’automobile o un altro tipo di veicolo, il costo può aumentare sensibilmente, superando i 100 euro. Le tariffe possono essere influenzate anche dalla stagione: durante l’alta stagione estiva o nei periodi festivi, è possibile riscontrare un incremento dei prezzi. Caronte & Tourist offre spesso promozioni speciali o sconti per gruppi e prenotazioni anticipate, questo rende opportuno verificare le offerte disponibili sulla pagina Novità e Promozioni del nostro sito, prima di prenotare. Inoltre, la qualità del servizio a bordo include opzioni come cabine private o poltrone reclinabili, che possono incidere ulteriormente sul prezzo finale. Pertanto, è consigliabile pianificare in anticipo per ottenere le migliori tariffe possibili.

INSTAGRAM