Traghetti Triton Ferries
Info
La Triton Ferries sono una compagnia di navigazione fondata nel 1980 e rinomata per i suoi collegamenti marittimi efficienti e affidabili. Opera principalmente nel Mar Egeo, offrendo un servizio fondamentale per chi desidera esplorare le isole greche come Kea e Kythnos, che fanno parte dell’arcipelago delle Cicladi. La compagnia si distingue per la varietà di itinerari proposti, che permettono ai viaggiatori di raggiungere delle isole meno frequentate, ma altrettanto affascinanti e vicine alla terraferma. I biglietti delle Goutos Lines sono facilmente disponibili online sul nostro Portale Traghetti Sealines, che consente agli utenti una pianificazione senza intoppi del proprio viaggio. Inoltre, la compagnia offre spesso promozioni speciali e sconti per gruppi o prenotazioni anticipate, rendendo l’esperienza di viaggio non solo piacevole ma anche conveniente. Grazie alla sua attenzione al dettaglio e all’impegno nel fornire un servizio clienti eccellente, la Goutos Lines si conferma una scelta ideale per chi cerca un modo comodo e sicuro di esplorare le bellezze dell’Egeo.
La compagnia è diventata un punto di riferimento nel settore del trasporto marittimo da e per le isole Cicladi. Le rotte servite da Goutos Lines garantiscono un servizio flessibile e adattabile alle esigenze dei viaggiatori. Il traghetto Macedon, una nave moderna e ben mantenuta, viaggia offrendo ai passeggeri comfort e sicurezza, assicurando così un’esperienza di viaggio piacevole. A bordo, i passeggeri possono usufruire di numerosi servizi tra cui ristorazione, intrattenimento e aree relax, il tutto pensato per rendere il viaggio non solo un semplice spostamento, ma anche un’opportunità di svago e divertimento. In sintesi, la Goutos Lines rappresenta una scelta eccellente per chi cerca efficienza e qualità nei viaggi marittimi.

Itinerari e destinazioni Goutos Lines
La compagnia Goutos Lines opera in 3 diversi porti: Lavrio, Kea e Kythnos, con fino a 6 viaggi giornalieri. Le partenze sono ben distribuite durante la giornata, in modo da organizzare meglio la giornata e di permettere eventuali coincidenze di viaggi marittimi o voli verso altre destinazioni.
Lavrio
Una città moderna situata a 57 km dalla capitale Atene, Lavrio era un tempo una fiorente città industriale con una significativa attività mineraria e i resti del suo passato minerario sono visibili ovunque. Qui puoi ammirare gli splendidi edifici neoclassici e visitare il Parco Industriale e Culturale, così come il Museo Archeologico e quello dei Minerali, quest’ultimo molto interessante per gli appassionati di minerali e gemme. A poca distanza si trova Capo Sunio, un’area sacra nella Grecia Antica, dove tra il 444 e il 440 a.C. è stato costruito il meraviglioso Tempio di Poseidone, sulle rovine di un tempio più antico rasato al suolo dai persiano nel 490 a.C.

Kea
Un’incantevole isola a poco più di 1 ora da Lavrio, Kea vanta una costa incontaminata e accessibile. Kea è un rifugio tranquillo noto per i pittoreschi villaggi, le vedute panoramiche, la squisita cucina e la ricchezza storica, testimoniata dai diversi siti archeologici come i resti del Tempio di Atena.
Le spiagge di Kea sono tra le caratteristiche più attraenti dell’isola, tra cui le splendide Gialiskari, Koundouros e i luoghi più appartati intorno all’isola, famose per le acque turchesi e cristalline e la sabbia dorata. Queste spiagge offrono l’ambiente ideale per nuotare, prendere il sole o praticare vari sport acquatici in un’atmosfera tranquilla. In particolare Gialiskari è ideale per le famiglie, con acque calme e una baia riparata dai venti.
Per chi cerca la privacy, l’isola offre calette nascoste e piccole spiagge bellissime. I visitatori possono rilassarsi in un ambiente tranquillo, a contatto con la natura. L’assenza di grandi resort e di sviluppo commerciale rende Kea un rifugio per gli amanti della natura. Qui, possono vivere la vera bellezza dell’Egeo senza distrazioni. La pittoresca baia di Otzias, nel nord dell’isola, è ideale per le gite in barca, fare snorkeling e godersi la natura circostante. Qui si trovano anche le ville più belle con una vista spettacolare sul mare e con dei terrazzi da cui godersi imperdibili tramonti.

Kythnos
Su questa piccola isola delle Cicladi, nota fin dall’antichità per la storia del re Kythno, figlio del Dio Apollo e di una sirena, il viaggiatore trova la natura aspra dei paesaggi montuosi, ma allo stesso tempo addolcita dalle terrazze di vigneti e uliveti, oltre che da alberi da frutta come fichi e mandorli. La costa è ornata da baie meravigliose, dalle acque fresche e trasparenti. La vegetazione è minima, fatta di arbusti e cespugli che costituiscono una barriera naturale per chi frequenta le spiagge ventose e distese dell’isola. Numerosi pescherecci assicurano del pesce fresco tutti i giorni e nei negozi di souvenir dei villaggi si trova la specialità dell’isola: il miele al timo, dal forte odore mediterraneo e dalle proprietà balsamiche.
L’isola di Kythnos e gli isolotti circostanti, come Piperi, Vriokastraki e Merihas sono di particolare interesse archeologico. Qui a Maroulas, zona nord-est dell’isola, sono state trovate tracce dell’insediamento umano più antico di tutte le Cicladi, risalente al periodo Mesolitico (8500-6500 a.C.) Gli scavi e tutti gli oggetti portati alla luce, che oggi si trovano nel Museo Archeologico di Kythnos, affermano il ruolo importante della zona nello sviluppo della metallurgia antica. Nella zona nord si trovano i resti della vecchia capitale e sulla sommità gli archeologici hanno scoperto i resti di un antico Tempio della dea Demetra e due Templi gemelli dedicati ad Apollo e Artemide. Le numerose statuette e gioielli votivi in vetro, rame e argento si trovano ora nel Museo Archeologico dell’isola.
Le proprietà terapeutiche delle acque termali di Loutra, il villaggio situato nella zona nord di Kythnos, sono state scoperte nel XIX secono da medici tedeschi. I visitatori possono godersi un rilassante bagno nella piscina pubblica all’aperto oppure optare per un trattamento privato all’interno dell’edificio soa termale, di stile neoclassico, che utilizza l’acqua delle sorgenti di Agioi Anargyroi e Kakavos. L’acqua è ferrosa, salina e sulfurea, la cui combinazione si ritiene curi vari disturbi, oltre che regalare un bagno rilassante in acque calde ricche di minerali.

Tariffe e sconti
Il costo di un viaggio di sola andata a bordo del traghetto F/B Macedon è di 13,50 euro per una sistemazione semplice passeggero e di 33,50 euro di un veicolo al seguito. Goutos Lines si impegna a fornire offerte speciali e promozioni stagionali che consentono ai viaggiatori di godere delle loro tratte preferite a prezzi competitivi.
Con un sistema di prenotazione sicuro e intuitivo, la Piattaforma Traghetti Sealines facilita l’accesso alle informazioni sui biglietti, offerte, sconti per categorie di passeggeri e agli itinerari disponibili, rendendo semplice la pianificazione della vacanza in una delle splendide isole raggiunte dalla Goutos Lines.

Flotta e Servizi a Bordo
Il traghetto F/B Macedon della Goutos Lines è l’unica nave della flotta ed è dotato di una vasta gamma di servizi a bordo che rendono l’esperienza di navigazione piacevole e rilassante. Tra i servizi disponibili, i passeggeri possono usufruire di comode aree lounge, bar e caffè dove rinfrescarsi o consumare piccoli snack e gelati.
Particolare attenzione viene posta anche all’accessibilità, assicurandosi che tutte le aree siano facilmente accessibili a persone con mobilità ridotta. Infine, il personale a bordo è sempre disponibile per assistenza, garantendo un servizio clienti eccellente e personalizzato. Questa combinazione di comfort, sicurezza e servizi rende la Goutos Lines una scelta ideale per chi cerca un viaggio in mare all’insegna del relax e della qualità.

Come Prenotare i traghetti Goutos Lines
Per prenotare un viaggio con Goutos Lines, è possibile utilizzare diverse modalità che garantiscono facilità e convenienza. Il metodo più diretto e sicuro è accedere al nostro motore di ricerca, dove si possono verificare gli orari, gli itinerari disponibili e scegliere le opzioni di viaggio preferite. Qui, gli utenti, ai quali si consiglia di registrarsi nell’Area Privati del nostro sito, hanno la possibilità di selezionare tra diversi tipi di biglietti, tenendo conto delle proprie esigenze e del budget. Oltre all’acquisto online, le prenotazioni possono essere effettuate tramite telefono, via whatsapp o via email con il nostro Ufficio Traghetti, che assiste i clienti in tutte le fasi della prenotazione.
Goutos Lines offre regolarmente una serie di promozioni e offerte speciali per rendere il viaggio ancora più accessibile. Queste offerte possono includere sconti per prenotazioni anticipate, pacchetti famiglia o agevolazioni per gruppi numerosi. È consigliabile iscriversi alla nostra newsletter oppure seguire i nostri profili sui social media per rimanere aggiornati sulle ultime promozioni.
Scegliere di prenotare i viaggi della Goutos Lines tramite Traghetti Sealines significa optare per un servizio affidabile che mette a disposizione del viaggiatore un sistema eccellente di prenotazione online e che calcola in automatico le numerose offerte speciali disponibili. In questo modo pianificare il proprio viaggio diventa un’esperienza semplice e vantaggiosa.

- F/B MACEDON
Domande frequenti
Il biglietto nave costa € 13,90 per un passeggero adulto, sistemazione economy. Per una macchina utilitaria al seguito invece il costo è di 33,50 euro, tasse comprese.
Il biglietto nave con la Goutos Lines costa 18,90 euro per i passeggeri e 43,50 euro per le macchine.
Il traghetto Macedon della Goutos Lines parte dal Porto di Lavrio, situato lungo l’Avenue Miki Theodoraki. I passeggeri in procinto di imbarcarsi per Kea o Kythnos dovranno presentarsi presso gli uffici della compagnia all’interno del Terminal Passeggeri.
Certamente si, i veicoli che possono essere imbarcati sulla nave Macedon sono auto, moto e piccoli van fino a 5 m. Se hai bisogno di prenotare un camper o furgone di dimensioni maggiori, non esitare di chiamarci al numero 0809260042 per conoscere disponibilità e alternative.
Sul Portale Traghetti Sealines avrai modo di prenotare e acquistare i biglietti economici della Goutos Lines sulle tratte Lavrio-Kea e Lavrio-Kythnos.
Il traversata in nave da Lavrio a Kythnos dura poco meno di 2 ore. Il viaggio è diretto, senza scali intermedi.