Traghetti Triton Ferries
Info
La Triton Ferries è una compagnia greca, con sede a Neapoli, nel Peloponneso, che effettua i collegamenti marittimi giornalieri tra Neapoli e le isole Kythira e Antikythira e tra il porto di Lavrio e le isole di Kea e Kythnos, nelle Cicladi. Prenotare i viaggi della Triton Ferries è un processo semplice e sicuro sul nostro Portale Traghetti Sealines, che ti permette di pianificare il viaggio e selezionare le migliori offerte in maniera intuitiva e affidabile, calcolando in tempo reale le promozioni speciali e gli sconti attivi.
La compagnia Triton Ferries offre un servizio di trasporto di passeggeri e mezzi molto importante, sicuro e continuativo tra la Grecia continentale e le isole, diventando un partner strategico dell’attività turistica dinamica e creativa. I traghetti F/B Ionis e F/B Porfyrousa sono navi moderne, che accolgono con professionalità e premura i passeggeri, rendendo il viaggio piacevole e distensivo.

Itinerari e destinazioni Triton Ferries
La compagnia Triton Ferries opera su due linee marittime distinte, una nella regiona della Laconia con partenza da Neapoli verso Kythira e Antikythira con la nave Porfyrousa e l’altra con partenza da Lavrio, nella regione di Attica verso le isole Kea e Kythnos dell’arcipelago delle Cicladi, Egeo Meridionale.
Neapoli
La città di Neapoli si trova sulla costa sud-orientale del golfo di Lakonia, sulla strada per Capo Malea, ed è un luogo tranquillo e solare che emana energia positiva. Le antiche case bianche con i tetti di tegole rosse, i vicoli segreti, il lungomare rumoroso con ristoranti, caffè e gli indimenticabili bar di aperitivi e ouzeri, ma soprattutto i suoi abitanti ospitali, compongono un’immagine indimenticabile per ogni visitatore. La tradizione nautica è evidente e il rapporto della città con il mare ne ha plasmato il carattere. Le barche da pesca della città un tempo solcavano tutto il Mediterraneo orientale. Testimoni di questa tradizione nautica sono sia la statua del sul lungomare, che il piccolo ma importante porto della città.

Kythira
Se sogni un’isola remota dove leggende mitologiche si intrecciano con spiagge incontaminate, dove resti di castelli e torri medievali sembrano delle sentinelle dritte su acque azzurre e dove il tempo ha l’andamento di un dolce ritmo mediterraneo, allora l’hai trovata! Kythira è il segreto meglio custodito della Grecia, un paradiso per i viaggiatori in cerca di un’autentica esperienza, lontano dal turismo di massa.
Secondo la mitologia greca, Kythira è il luogo di nascita di Afrodite, la dea dell’amore. Questa romantica eredità impregna le giornate passate sull’isola e si esprime con il dolce sciabordio delle onde sulle rive ciottolose e con la calorosa ospitalità dei suoi abitanti.

Antikythira
L’isola di Antikythira è un paradiso di pace ai margini del Mar Ionio, tra Creta e la penisola del Peloponneso. La Triton Ferries è l’unica compagnia che garantisce i collegamenti marittimi con la terraferma, anche durante i mesi invernali. Non esiste nessun altro posto al mondo in cui si possa trovare una tranquillità così assoluta, gli abitanti sono in tutto 24. Ma durante i mesi estivi, la vita riprende, molte persone originarie dell’isola tornano in vacanza da luoghi lontani, in particolare dagli Stati Uniti e dall’Australia, dove molti abitanti del posto emigrarono sin dal XIX secolo. Infatti l’isola è stata parte integrante degli Stati Uniti dal 1815 fino al 1864.
Sull’isola sono state fatte importanti scoperte archeologiche, tra cui il famoso meccanismo di Antikythera, il più antico calcolatore meccanico trovato finora, e la statua di bronzo del Giovane chiamato l’Efebo di Antikythira, che si trova nel Museo Archeologico Nazionale di Atene.

Lavrio
Lavrio è una città situata nella regione dell’Attica orientale, in Grecia. È nota per la sua ricca storia, in particolare per l’attività mineraria, essendo stata un importante centro per l’estrazione di argento e piombo nell’antichità. Le attività minerarie della città risalgono all’epoca classica, contribuendo in modo significativo alla ricchezza dell’antica Atene. Oggi, Lavrio è una città moderna, con un porto che funge da porta d’accesso alle isole Cicladi, ed è diventata una destinazione popolare per i turisti interessati ai suoi siti archeologici e alle attività marittime.
La zona intorno alla città offre splendidi paesaggi, poiché la maggior parte del Parco Nazionale di Sounion si estende sui dolci pendii delle colline intorno a Lavrio. Il Parco è disseminato di numerosi reperti minerari, edifici e costruzioni, rendendo un’escursione al suo interno un’esperienza meravigliosa. Assolutamente imperdibile la visita al Tempio di Poseidone a Sunio, una splendida struttura del V secolo a.C. in una cornice da cartolina sulla cima di una scogliera.

Kea
Kea è l’isola delle Cicladi più vicina ad Atene, ma paradossalmente, nonostante la sua vicinanza alla capitale greca, rimane in qualche modo sconosciuta alla maggior parte dei visitatori internazionali. Tuttavia, occupa un posto speciale nel cuore dei greci, in particolare degli ateniesi.
Con magnifiche spiagge, uno splendido paesaggio naturale, villaggi pittoreschi e ricche attrazioni storiche e culturali, Kea coniuga perfettamente un’aura di relax e libertà con l’autentica e selvaggia bellezza delle Cicladi. Il capoluogo dell’isola, Ioulida, si distingue per la sua affascinante architettura, le strade acciottolate e la vasta gamma di opzioni di intrattenimento.
Kea è inoltre rinomata per la sua rete di sentieri tradizionali escursionistici che si snodano attraverso le foreste dell’isola, conducendo a incantevoli calette, spiagge e siti archeologici.

Kythnos
Kythnos è un’isola delle Cicladi occidentali, situata tra Serifos e Kea. I suoi abitanti la chiamano anche Thermia ed è conosciuta con questo nome fin dal XII secolo. Questo nome è dovuto alle sorgenti termali presenti nella baia di Agia Irini e Loutra, che ancora oggi attraggono numerose persone. Sull’isola ci sono due villaggi, Chora e Dryopida, oltre a tre principali insediamenti costieri: il porto di Merichas, Loutra con le sue sorgenti termali e Panagia Kanala con l’omonima chiesa. Oltre a questi, ci sono anche diversi insediamenti più piccoli come Agios Dimitrios, Episkopi, Kalo Livadi, ecc.
Sul versante nord-occidentale di Chora si trova uno dei primi parchi eolici della Grecia, con cinque turbine eoliche. Vale la pena visitare la chiesa di Agios Savvas, risalente al XVII secolo, Panagia Kanala con l’icona miracolosa della Panagia, il porto di Merichas e la pittoresca Dryopida.
Il porto di Merichas offre ai visitatori tutti i tipi di servizi di ristorazione, riposo e intrattenimento. Un gran numero di appartamenti, monolocali e camere in affitto, numerose taverne pittoresche, ristoranti, bar, caffè e tutto ciò che il visitatore moderno desidera, sono qui per garantire il massimo divertimento durante le vacanze estive.

Tariffe e sconti
Il costo di un viaggio di sola andata a bordo del traghetto F/B Porfyrousa in partenza da Neapoli per Kythira o Antikythira è di 13,00 euro per una sistemazione in passaggio ponte e di 45,00 euro per un veicolo entr i 4,5 m di lunghezza. Durante l’anno la Triton Ferries applica diversi sconti e lancia delle promozioni che permettono di acquistare online biglietti nave economici e risparmiare notevolmente.
Con un piattaforma teconologicamente avanzata, Traghetti Sealines rende facile e sicuro la prenotazione dei traghetti della Triton Ferries, calcolando in automatico le riduzioni per categoria e gli sconti attivi, offredno ai clienti la certezza di aver prenotato i posti al miglior prezzo.
Come Prenotare i traghetti Triton Ferries
Trovare le offerte prima dell’acquisto del biglietto nave può sembrare difficile, ma seguendo i nostri consigli, riuscirai a risparmiare notevolmente. Un fattore cruciale per ottenere i traghetti economici è il momento della prenotazione. Studi e analisi delle compagnie di navigazione suggeriscono che il periodo migliore per acquistare biglietti traghetti scontati è tra le otto e le dieci settimane prima della partenza, quando le compagnie tendono a rilasciare le prime tariffe economiche in promozione.
Per acquistare online un viaggio nave con la Triton Ferries, il metodo più diretto e sicuro è accedere al nostro motore di ricerca, dove puoi consultare gli orari, gli itinerari disponibili e scegliere le opzioni più convenienti di viaggio. Oltre all’acquisto online, i biglietti possono essere acquistati anche con metodi più tradizionali come il telefono, il messaggio via whatsapp oppure per email.

- F/B Porfyrousa
- F/B Ionis
Domande frequenti
La nave della Triton Ferries effettua viaggi giornalieri da Neapoli per Kythira e viaggi bisettimanali per l’isola di Antikythira.
La nave Ionis della Triton Ferries parte ogni giorno da Lavrio per Kea e due volte a settimana da Lavrio per Kythnos, di solito martedi e sabato.
Sui traghetti della Triton Ferries possono essere prenotati tutti i tipi di veicoli, sia al seguito passeggeri che mezzi di trasporto merci.
Sul nostro sito Traghetti Sealines potrai prenotare e acquistare online i biglietti della Triton Ferries, già scontati dalle promozioni attive. Per sapere di più iscriviti alla nostra newsletter e segui i nostri canali social.