Skip to main content

Traghetti Fred. Olsen Express

Hai bisogno di aiuto?

Info

Hai bisogno di aiuto?
La Flotta
  • Barlovento Express
  • Bañaderos Express
  • Bajamar Express
  • Buganvilla Express
  • Benchi Express
  • Marie Curie
  • Betancuria Express
  • Sicilia
  • Benchijigua Express
  • Bocayna Express
  • Bentago Express
  • Bencomo Express

Domande frequenti

Come spostarsi da Gran Canaria a Tenerife

Per spostarsi da Gran Canaria a Tenerife, una delle opzioni più comuni e affidabili è il traghetto gestito dalla compagnia Fred. Olsen Express. Questa compagnia offre collegamenti regolari tra le due isole, garantendo un viaggio confortevole e sicuro. I traghetti partono principalmente dal porto di Las Palmas de Gran Canaria e arrivano a Santa Cruz de Tenerife o a Los Cristianos, sulla costa meridionale di Tenerife. Il viaggio in traghetto dura circa 1-2 ore, a seconda del tipo di nave scelto.

Fred. Olsen Express offre diverse opzioni di traghetti, dalle rapide navi ad alta velocità ai traghetti tradizionali, permettendo così ai passeggeri di scegliere in base alle loro esigenze di tempo e budget. A bordo, i passeggeri possono usufruire di varie comodità, come caffetterie, negozi e salotti confortevoli. Per prenotare un posto sul traghetto Fred. Olsen, è consigliabile fare la prenotazione in anticipo tramite il nostro sito Sealines o presso la nostra agenzia, in Via Quintino Sella, 58 a Bari. Questo garantisce la disponibilità del posto desiderato e consente di ottenere tariffe agevolate, grazie al nostro motore di ricerca aggiornato in tempo reale. In generale, viaggiare tra Gran Canaria e Tenerife con Fred. Olsen rappresenta una scelta pratica ed efficiente per chi desidera esplorare queste splendide isole delle Canarie.

Quali sono gli orari di Fred Olsen Express

Fred. Olsen Express è una compagnia di navigazione che offre collegamenti marittimi tra le isole Canarie. Generalmente la compagnia opera diverse rotte principali che collegano le isole più grandi, come Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma, La Gomera e El Hierro. I traghetti sono frequenti e le partenze possono avvenire più volte al giorno per garantire un servizio efficiente ai passeggeri. Ad esempio, la tratta tra Los Cristianos a Tenerife e San Sebastián de La Gomera è una delle più frequentate e prevede diverse partenze giornaliere. Allo stesso modo, i collegamenti tra Las Palmas de Gran Canaria e Santa Cruz de Tenerife sono disponibili con numerose opzioni di orario durante la giornata.

Per pianificare al meglio il viaggio, si consiglia di verificare gli orari qualche giorno prima della partenza desiderata. Inoltre, è possibile prenotare i biglietti online sul Portale Traghetti Sealines, per garantire il posto a bordo e ricevere eventuali notifiche su modifiche o ritardi nel servizio.

Quanto costa il traghetto da Tenerife a Gran Canaria

Il traghetto Fred. Olsen Express è una delle opzioni più popolari per viaggiare tra Tenerife e Gran Canaria, due delle principali isole dell’arcipelago delle Canarie. Questa compagnia offre un servizio rapido e affidabile, con più partenze giornaliere che collegano i porti di Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas de Gran Canaria. Il costo del biglietto per il traghetto può variare in base a diversi fattori quali la stagione, l’orario di partenza e le promozioni disponibili.

Generalmente, i prezzi dei biglietti per adulti partono da circa 40-50 euro a tratta. Tuttavia, Fred. Olsen Express offre spesso tariffe scontate per residenti delle Canarie, bambini e anziani. Per ottenere il miglior prezzo possibile, si consiglia di consultare il Portale Traghetti Sealines che offre aggiornamenti su offerte speciali e disponibilità. In sintesi, viaggiare con Fred Olsen Express tra Tenerife e Gran Canaria è comodo ed efficiente, con costi competitivi che possono adattarsi a diverse esigenze di viaggio.

Come raggiungere le Canarie in nave

Per raggiungere le Isole Canarie in nave, una delle opzioni più affidabili è rappresentata dalla compagnia Fred. Olsen Express. Questa compagnia di navigazione offre collegamenti regolari tra le isole dell’arcipelago, facilitando gli spostamenti sia per i residenti che per i turisti. Per chi intende partire dalla Spagna continentale, si consiglia di imbarcarsi su un traghetto in partenza da Huelva che offre le traversate verso le Canarie. Una volta arrivati alle Canarie, Fred. Olsen Express diventa un’opzione pratica e veloce per esplorare l’intero arcipelago grazie ai suoi numerosi collegamenti giornalieri tra isole. I traghetti di Fred. Olsen sono noti per la loro puntualità e comfort a bordo, offrendo servizi moderni che includono caffetterie, aree relax e connessione Wi-Fi.

In sintesi, Fred. Olsen Express rappresenta un elemento chiave per muoversi agevolmente tra le isole canarie dopo essere giunti dall’Europa continentale.

INSTAGRAM