Traghetti Albania Luxury Ferries
Info
I traghetti della compagnia Albania Luxury Ferries collegano Saranda a Corfù rappresentano una delle rotte più suggestive per chi desidera esplorare le meraviglie del Mar Ionio. Questa tratta è molto popolare tra i turisti e i residenti sia per la sua comodità che per la bellezza paesaggistica che offre durante il viaggio. I traghetti Saranda Corfu operano regolarmente, facilitando il trasporto tra l’Albania e la Grecia, due destinazioni ricche di storia e cultura.
La frequenza dei traghetti varia a seconda della stagione, con un numero maggiore di corse durante i mesi estivi quando l’afflusso turistico raggiunge il suo picco. La durata del viaggio tra Corfù e Saranda è generalmente breve, rendendolo una scelta conveniente non solo per coloro che soggiornano a Corfù ma anche per chi desidera fare una gita giornaliera. Prenotare in anticipo è consigliabile, soprattutto durante l’alta stagione, per assicurarsi un posto a bordo. La compagnia di navigazione offre spesso opzioni flessibili con biglietti standard o a data aperta, permettendo ai viaggiatori di scegliere l’orario più adatto alle proprie esigenze.

Orari e Tariffe
I traghetti che operano sulle tratte Saranda Corfù e Corfù Saranda offrono diverse opzioni di viaggio per adattarsi alle esigenze dei passeggeri. Solitamente, durante la stagione estiva, i collegamenti sono più frequenti grazie all’aumento del flusso turistico tra le due località. Le partenze possono variare da una a tre volte al giorno, con orari che tendono a concentrarsi nelle ore mattutine e pomeridiane per facilitare il transito dei viaggiatori. È importante verificare gli orari e le tariffe tramite il nostro sito Traghetti Sealines, aggiornato in tempo reale, poiché possono subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o alla domanda stagionale.
Per quanto riguarda le prenotazioni dei viaggi Albania Luxury Ferries, è consigliabile effettuarle con anticipo, specialmente durante i mesi estivi quando l’affluenza è maggiore. Le prenotazioni online rappresentano un’opzione comoda e veloce per ottenere tariffe più vantaggiose e assicurarsi un posto a bordo del traghetto Saranda Corfù.
Il tempo di navigazione è generalmente breve: la traversata tra Corfù e Saranda e vv dura circa 30-70 minuti a seconda del tipo di imbarcazione scelta. Gli aliscafi sono l’opzione più veloce e spesso anche la più costosa, mentre i traghetti tradizionali offrono una traversata più economica, ma leggermente più lunga. Per quanto riguarda i prezzi, questi possono variare notevolmente in base alla stagionalità e al tipo del servizio scelto in fase di prenotazione.
Quanto dura il viaggio in traghetto?
La durata del viaggio in traghetto da Saranda a Corfù è generalmente breve e comoda, rendendo questa tratta un’opzione popolare per i viaggiatori che desiderano spostarsi tra l’Albania e la Grecia. In media, il viaggio dura circa 30 minuti fino a un massimo di 1 ora, a seconda dell’imbarcazione e delle condizioni meteo-marine. Le imbarcazioni utilizzate su questa rotta variano da traghetti veloci a catamarani moderni, progettati per garantire comfort e velocità. Durante l’alta stagione estiva, la frequenza dei collegamenti aumenta per soddisfare la domanda crescente dei turisti. È sempre consigliabile prenotare in anticipo il proprio posto, soprattutto se si viaggia durante i periodi di punta, per assicurarsi la disponibilità e magari approfittare di eventuali offerte speciali. La traversata offre anche l’occasione di godere dello splendido panorama del Mar Ionio, permettendo ai passeggeri di rilassarsi e godersi il viaggio prima di giungere alla destinazione finale.


- Marina
- Idroali Hariklia
- Idroali Kristi
- Finikas High Speed
Domande frequenti
Il primo traghetto parte alle ore 06:00 della mattina, i biglietti possono essere acquistati comodamente sul nostro Portale Traghetti, che calcola in automatico tutti gli sconti riservati alle diverse categorie dei passeggeri e le promozioni in corso.
La Grecia è un’ora avanti rispetto all’Albania, pertanto il nostro suggerimento è quello di verificare correttamente l’orario di partenza delle navi, che sono espressi in ora locale.
E’ importante presentarsi in porto con i titoli di viaggio e con i documenti di tutti i passeggeri almeno 30 minuti prima della partenza prevista. sia a Saranda che a Corfù, per completare le procedure del checkìin e dell’imbarco senza fretta.
I cittadini italiani possono usare sia il passaporto e sia la carta d’identità per entrare in Albania, importante che la data di scadenza del documento sia superiore di 3 mesi alla data del viaggio.
Per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo e garantire disponibilità, si consiglia di prenotare i biglietti con anticipo rispetto alla data di partenza prevista. Inoltre, la nostra agenzia offre pacchetti che includono anche servizi aggiuntivi come prenotazione albergo o appartamento, trasporto bagagli o trasferimenti una volta giunti a Saranda. Scegliere il giusto tipo di traghetto da Corfù a Saranda non solo arricchisce l’esperienza di viaggio, ma permette anche di godere appieno delle bellezze naturali del Mar Ionio durante la traversata.