Skip to main content

Autore: Eva

Saronic Ferries

San Lorenzo Ferries

Joy Cruises

Albania Luxury Ferries

Aegina Ferries

Triton Ferries

Golden Star Ferries

Fred. Olsen Express

Aegean Flying Dolphins

FRS Iberia DFDS

Condizioni generali di trasporto Caremar

CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO PASSEGGERI E VEICOLI AL SEGUITO

Ai fini del presente Regolamento si intende per : SOCIETÀ e/o VETTORE: CAREMAR, Campania Regionale Marittima S.p.A.

PASSEGGERO: qualsiasi persona che abbia stipulato un contratto di trasporto marittimo di persone e, per l’effetto, sia titolare di un titolo di viaggio emesso dal vettore attraverso i suoi canali di vendita.

VEICOLO AL SEGUITO: qualsiasi veicolo ad uso privato o pubblico, adibito al trasporto di persone o cose, viaggiante al seguito del passeggero.

BIGLIETTO: titolo di viaggio comprovante la conclusione del contratto di trasporto ovvero biglietto di passaggio ex art.396 del Codice della Navigazione. Il contratto di trasporto ha ad oggetto il trasporto marittimo di passeggeri, veicoli, bagagli, merce e animali al seguito, dal porto di partenza al porto di arrivo così come disciplinato dagli artt. 396 ss Cod.Nav. e dal Regolamento UE 1177/2010.

Art. 1 – Assunzione del servizio

La Società garantisce il trasporto marittimo nel rispetto delle seguenti Condizioni Generali di Trasporto che il passeggero, con l’acquisto del biglietto, dichiara implicitamente di conoscere, accettare ed osservare. Le Condizioni Generali di Trasporto sono reperibili presso i Comandi di bordo, le biglietterie Caremar e sono scaricabili dal sito www.caremar.it. Il testo delle Condizioni Generali di Trasporto scaricabile dal sito www.caremar.it è quello che fa fede ai fini dell’individuazione del contenuto del Contratto. L’estratto delle Condizioni Generali di Trasporto è riportato sul titolo di viaggio.

Art. 2 – Importo del biglietto

L’importo totale del biglietto è formato dalla tariffa più altri eventuali diritti evidenziati a parte. Le tariffe applicate dalla Società comprendono I.V.A. quando dovuta. Per le tariffe si rimanda al tariffario della società aggiornato e presente sul sito www.caremar.it che costituisce parte integrante del presente regolamento.

Art. 3 – Bambini e ragazzi

I minori di anni 14 devono essere accompagnati da passeggeri adulti. Per le riduzioni applicate in base all’età, si rimanda al tariffario consultabile sul sito www.caremar.it.

Art. 4 – Facilitazioni di viaggio

La Società concede le facilitazioni di viaggio nei casi previsti dal “Contratto di Servizio”.

Al passeggero che abbia diritto a più facilitazioni sarà applicata soltanto la più favorevole, non essendo ammesso il cumulo delle stesse. I passeggeri beneficiari delle facilitazioni devono essere muniti del documento che dà diritto alla facilitazione stessa e sono tenuti ad esibirlo, a richiesta, al personale di bordo e/o agli incaricati della Società.

Art. 5 – Biglietti

Il biglietto deve essere esibito all’imbarco al personale addetto completo della “copia per il passeggero” e del “tagliando valido per l’imbarco”. Il biglietto è personale e non è cedibile ad altri; deve essere conservato per l’intera durata del viaggio ed esibito ad ogni eventuale richiesta del personale di bordo o di funzionari delle Società addetti al controllo. Il passeggero che, durante i controlli all’imbarco, sia trovato sprovvisto di regolare biglietto o in possesso di un biglietto a tariffa agevolata senza averne titolo, è tenuto all’acquisto di un titolo di viaggio regolare a tariffa piena e perde il diritto al rimborso.

Art. 6 – Validità del biglietto

I titoli di viaggio sono validi esclusivamente per la corsa indicata. I clienti sono tenuti a controllare l’esattezza delle informazioni del viaggio riportate sul biglietto al momento dell’acquisto. In caso di informazioni erronee, non è ricevibile il reclamo tardivo, successivo alla partenza. Per biglietti smarriti o rubati non è possibile emettere duplicati.

Art. 7 – Abbonamenti

Per l’acquisto di Tessere Abbonamenti gli interessati devono fare richiesta alla CAREMAR s.p.a., compilando l’apposito form e versando anticipatamente l’importo di € 10,00 (I.V.A. inclusa) a titolo di spese di segreteria. Tale importo non verrà restituito in caso di mancato accoglimento della richiesta. La Società si riserva il termine massimo di 10 giorni per la valutazione della richiesta ed il rilascio dell’abbonamento.

Art. 8 – Partenze Cancellate o Ritardata

Ai sensi degli artt. 17 e 20 del Regolamento (Ue) 11777/2010, in caso di partenza cancellata o di ritardo superiore a novanta minuti rispetto all’orario previsto di partenza la Caremar S.p.A. offre gratuitamente spuntini o bevande in congrua relazione alla durata dell’attesa, purché siano disponibili e possano essere ragionevolmente forniti. Sono esclusi da questo tipo di assistenza i passeggeri informati della cancellazione o del ritardo prima dell’acquisto del biglietto e i passeggeri che con il loro comportamento abbiano causato la cancellazione o il ritardo.

Art.9 – Trasporto alternativo e rimborso in caso di partenze cancellate o ritardate

Ai sensi degli artt. 18 e 20 del Regolamento (Ue) 1177/2010, in caso di partenza cancellata o di ritardo superiore a novanta minuti il passeggero ha diritto al trasporto alterativo o il rimborso del prezzo del biglietto. Per quanto riguarda il trasporto alternativo, i passeggeri saranno imbarcati a bordo del primo mezzo nautico in partenza per la medesima destinazione, con caratteristiche equivalenti a quello indicato sul titolo di viaggio e di proprietà della Compagnia, oppure in alternativa a bordo di mezzi nautici equivalenti di proprietà di altri vettori. Per la procedura di richiesta del rimborso si rinvia all’art.10.

Art. 10 –Procedura di richiesta del rimborso

La richiesta di rimborso non sarà accolta se attivata in maniera difforme da quanto previsto. I diritti di prevendita non sono mai rimborsabili in caso di rinuncia al viaggio con applicazione delle penali.

Art. 11 – Imbarco – sbarco – permanenza a bordo

I passeggeri con gli eventuali veicoli al seguito ed i conducenti di veicoli devono presentarsi all’imbarco, muniti di regolare biglietto, almeno sessanta minuti prima della partenza della nave o del mezzo veloce; trascorso tale termine non è garantito l’imbarco. I passeggeri in possesso di biglietto, rilasciato prima del giorno della partenza, sono tenuti ad accertarsi che non siano intervenute variazioni relativamente al servizio per il quale il titolo di viaggio è stato emesso. L’imbarco e lo sbarco dei veicoli vengono effettuati a cura del passeggero. Le operazioni di imbarco e sbarco avvengono secondo l’ordine ed i criteri di volta in volta stabiliti dal Comando di bordo. L’imbarco del veicolo deve avvenire nel rispetto della disciplina vigente in materia di sicurezza della navigazione e ad insindacabile giudizio del Comando di Bordo, anche nel caso in cui tra il passeggero e la Società sia intervenuta pattuizione riguardante la “riserva di spazio”. L’imbarco, la permanenza a bordo e lo sbarco dei passeggeri e dei veicoli sono disciplinati dalle norme di legge, dalle disposizioni impartite dal Comando della nave, nonché dalle disposizioni seguenti:

a) Non saranno ammessi a bordo passeggeri in evidente stato di agitazione o in palese e molesto stato di ubriachezza; b) È obbligatorio utilizzare per il trasporto marittimo in relazione alla peculiarità di detto trasporto, veicoli efficienti in ogni parte, soprattutto per quanto riguarda gli organi di frenatura, rotolamento, sospensione e ove previsto, rizzaggio; c) È obbligatorio presentare all’imbarco veicoli con il carico imballato, sistemato e rizzato a regola d’arte e con gli accorgimenti e gli eventuali sistemi di custodia richiesti dal tipo di merce e dal tipo di veicolo, il tutto secondo criteri idonei al trasporto via mare; d) È obbligatorio per i passeggeri/conducenti: o Innestare una marcia bassa e tirare a fondo il freno di stazionamento; o Togliere le chiavi dal cruscotto e spegnere ogni apparato elettrico; o Disinserire l’impianto di allarme; o Per camper e roulotte, chiudere tutte le valvole di intercettazione gas e disinserire gli apparati elettrici; o Lo stato in cui viene lasciato il veicolo deve rispettare le modalità previste dall’Autorità Marittima. e) È obbligatorio dichiarare al Comando di bordo, prima dell’imbarco, il trasporto di veicoli alimentati a gpl/metano o altri gas.

Art. 12 – Veicoli al Seguito e Bagagli

Non è ammesso l’imbarco di auto o motoveicoli privi di conducente. Ogni passeggero ha diritto di portare con sé, gratuitamente, un bagaglio a mano di 20 kg in caso di viaggio su navi traghetto-TMV oppure un bagaglio di dimensioni massime 50 x40 x 20 e peso massimo di 10kg in caso di viaggio su mezzi veloci. La Società declina ogni responsabilità per il furto/smarrimento degli oggetti e/o dei bagagli lasciati incustoditi.

Art. 13 – Animali

Salvo diversa prescrizione di legge, è consentito il trasporto di cani, gatti e altri piccoli animali vivi, al seguito dei passeggeri. I cani devono essere muniti di guinzaglio e museruola, gli altri piccoli animali devono essere sistemati in gabbia o ceste, a cura del passeggero. I passeggeri con al seguito animali devono sostare nelle aree appositamente riservate oppure alloggiare gli animali nei canili di bordo, ove il mezzo nautico ne sia provvisto. Fanno eccezione i cani guida dei non vedenti. Il trasporto degli animali domestici ed il loro mantenimento sono a carico e cura dei possessori. Il trasporto degli animali domestici al seguito passeggeri è, inoltre, regolato dalle disposizioni sanitarie dettate in materia dalle competenti autorità. Il passeggero si obbliga a manlevare la Società da ogni responsabilità che derivi dall’inosservanza delle norme regolamentari di cui innanzi, nonché delle leggi esistenti in materia. La Società non risponde dei sinistri che dovessero riguardare gli animali trasportati se l’evento derivi da causa ad essa non imputabile.

Art. 14 – Merci Pericolose

Il trasporto di materie infiammabili, esplodenti, corrosive e pericolose, all’interno di veicoli commerciali, è consentito sulle navi che siano abilitate a tale trasporto e, nei limiti dell’abilitazione, nel rispetto delle norme vigenti. pag. 6 Il Passeggero ha l’obbligo di comunicare alla Società e alla biglietteria del porto d’imbarco, almeno con tre giorni lavorativi di anticipo (Prima Comunicazione), il trasporto di merci pericolose, che debbono essere presentate all’imbarco alle condizioni prescritte dalla legge e previa comunicazione alla biglietteria del porto di imbarco e al personale preposto al controllo degli imbarchi (Seconda Comunicazione).

Art. 15 – Variazioni del titolo di viaggio

Le variazioni di data ed orario dei titoli di viaggio sono consentite previa verifica da parte della Compagnia della relativa disponibilità. La modifica del titolo di viaggio comporta il pagamento di oneri di modifica.

Art. 16 – Fatture

Gli interessati devono fare esplicita richiesta di rilascio della fattura all’atto di acquisto del biglietto, comunicando i propri dati anagrafici e fiscali ai fini della fatturazione elettronica, ai sensi degli artt. 10 ss DL n.119/2018 convertito in L. 136/2018.

Art. 17 – Divieti

È fatto assoluto divieto di: a. tenere comportamenti o atteggiamenti che siano o possano essere causa di disturbo o molestia agli altri passeggeri; b. esercitare a bordo il mestiere di venditore, cantante, suonatore e simili ed offrire servizi o accompagnamento ai passeggeri; c. introdurre nei saloni animali o cose che possono arrecare disturbo ai passeggeri o che siano contrari alle norme di igiene ed al decoro, salvo l’eccezione prevista nel quarto comma dell’art.10; d. sdraiarsi sui divani; e. fumare nelle zone interne della nave; f. aprire e chiudere gli oblò ed i finestrini, nonché manomettere arredi ed attrezzature di bordo, per quanto sopra, i passeggeri devono rivolgersi esclusivamente al personale della nave; g. indossare o tenere nei bagagli armi e munizioni, le stesse devono essere consegnate all’imbarco al Comando della nave e saranno ritirate soltanto allo sbarco, sono fatte salve le vigenti disposizioni che regolano il porto d’armi per il personale delle Forze Armate e di Polizia; h. portare con sè, nel bagaglio o all’interno dei veicoli, materiali infiammabili, esplodenti, corrosivi. o comunque pericolosi, nonché bombole cariche di ossigeno, aria compressa, gas e similari; i. trasportare lettere e plichi soggetti a tasse postali; j. gettare in mare oggetti di alcun genere; k. sostare all’interno del veicolo durante la traversata; l. accendere il motore prima che siano state completamente aperte le rampe di sbarco.

Art. 18 – Imbarco Passeggeri Disabili e con Mobilità Ridotta (PMR)

Per persona a mobilità ridotta (pmr) si intende chiunque abbia una particolare difficoltà nell’uso dei trasporti pubblici, compresi gli anziani, i diversamente abili e le gestanti. Il trasporto di Passeggeri a mobilità ridotta che richiedono un’assistenza particolare deve essere comunicato, con l’invio della documentazione che ne attesti il diritto, almeno 48 ore prima della prevista partenza, contattando il numero 081 189 666 90 al fine di verificare che l’osservanza di obblighi applicabili in materia di sicurezza, la progettazione della nave da passeggeri o dell’infrastruttura e dell’attrezzatura del porto, compresi i terminali portuali, rendano possibile l’imbarco, lo sbarco e il trasporto della persona in questione in condizioni di sicurezza.

Art. 19 – Responsabilità

Il Comandante è ufficiale di polizia giudiziaria e, in tale qualità, esercita i poteri di cui agli artt.221 e seguenti del Codice di Procedura Penale, nel caso che siano commessi reati a bordo in corso di pag. 7 navigazione ed esercita la sua autorità su tutte le persone che si trovano a bordo (equipaggio e passeggeri). Il passeggero, dal momento dell’imbarco e fino allo sbarco, deve attenersi alle disposizioni date dal Comando di bordo; deve improntare il suo comportamento alla comune diligenza e prudenza, vigilando sulla sicurezza ed incolumità propria, delle persone e degli animali che sono sotto la sua custodia, nonché sulla sicurezza delle proprie cose, e ciò ove più lo richiedano le condizioni meteomarine del viaggio.

Art. 20 – Copertura Assicurativa per danni a cose o persone

Qualora un passeggero ritenga d’aver subìto un danno interessante la propria persona e/o un veicolo imbarcato deve provvedere ad un’immediata segnalazione al Comando Nave che provvede, previo accertamento, a redigere processo informativo (eventualmente in contraddittorio) e ad annotare l’avvenimento nel giornale di bordo. Ai fini dell’avvio dell’istruttoria, la richiesta di risarcimento deve essere inviata, a mezzo raccomandata a.r., all’ indirizzo: “Via Conte Carlo di Castelmola n.14 Uff. Commerciale”. La compagnia di Assicurazione provvederà direttamente alla liquidazione del danno qualora, a seguito dell’istruttoria, ritenga che sussista la responsabilità della società.

Art. 21 – Reclami

Si informa la gentile clientela che il passeggero entro due mesi dalla data in cui rilevi carenze o irregolarità nel servizio reso dalla Società, può presentare un reclamo alla Compagnia Caremar S.p.A., via Conte Carlo di Castelmola 14 – 80133, Napoli Decorsi 60 giorni dall’invio, in assenza di riscontro da parte della Compagnia è possibile rivolgersi all’Autorità di Regolazione dei Trasporti, ai sensi del Regolamento Ue 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto via mare e per vie navigabili interne. Il passeggero può contestare immediatamente al personale di bordo qualsivoglia problema affinché la società possa porvi tempestivamente rimedio. Il passeggero può inviare le sue note, suggerimenti e reclami utilizzando l’apposito form disponibile al seguente link: https://shop.caremar.it/reclami. Il reclamo non sarà riscontrato se inviato in maniera difforme da quanto previsto.

Art. 22 – Privacy

Ai sensi dell’art.13 Regolamento UE n. 2016/679, recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, la Società, in qualità di titolare del trattamento informa che i dati personali forniti dal passeggero verranno trattati per finalità strettamente connesse alla gestione del rapporto contrattuale ed all’erogazione dei servizi, anche per mezzo di sistemi informativi, idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. Le informative sono disponibili sul sito www.caremar.it – sezione “privacy” ad allegate al presente Regolamento. L’allegato 1 costituisce parte integrante del presente Regolamento.

Art. 23 – Foro Competente

Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere in ordine all’applicazione o all’interpretazione del presente Regolamento, il Foro competente per territorio è in via esclusiva quello di Napoli, fermo restando quello inderogabile previsto dalla legge italiana a tutela del consumatore.

Art. 24 – Rinvio

Per quant’altro non previsto dalle presenti condizioni di trasporto, vale quanto previsto dalle disposizioni di legge vigenti in materia.

Kerkyra Lines

Kerkyra Seaways

Caremar

Travelmar

Alilauro Gru.So.N

 

Alicost

Trasmed

Dodekanisos Seaways

+

Navigazione Libera del Golfo

Finikas Lines

Naviera Armas

Starlines

Sea Dreams

Seajets

Trasmapi

Balearia

Estate 2025 Extra Sconto SEA25

📌 Da oggi fino al 15/06/2025 solo sul nostro sito potrai ricevere uno Sconto Extra inserendo il codice:

✅ Scegli di viaggiare con le compagnie:

Ventouris Ferries per l’Albania e Grecia

Grimaldi Lines per la Grecia, Sardegna, Sicilia, Spagna e Tunisia

Inserisci le date e gli orari, scegli la sistemazione preferita, la fascia di età per ogni viaggiatore e ottieni il preventivo finale. 

📴 Prima di procedere con l’acquisto inserisci il codice sconto SEA25, che ti permette uno sconto considerevole sull’importo del biglietto del traghetto

🎫  A questo punto punto non ti rimane che finalizzare l’acquisto dei tuoi biglietti con uno sconto vantaggioso sul costo iniziale. Dal nostro sito avrai la possibilità di utilizzare diverse modalità di pagamento come carta di credito, bonifico bancario, conto paypal oppure rateizzare il pagamento con scalapay, senza costi aggiuntivi. 

 ⚙️ Iscriviti nella’Area riservata ai clienti Privati e scopri come gestire in modo semplice e veloce le tue prenotazioni, consultare le promo e scaricare il ticket confirmation e le info per il tuo viaggio in traghetto.

 🔔 Puoi ottenere informazioni su offerte e novità anche seguendo i nostri canali social e tramite whatsapp, viber o telegram. Basta aggiungere alla tua rubrica il numero 3441743399 Traghetti Sealines (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e sabato dalle 09:00 alle 13:00).

TRAGHETTI GRECIA – PARTENZE DA BARI

Prenota il tuo viaggio in Grecia con la Ventouris Ferries, con la promozione Early Booking biglietti scontati del 30% fino al 7 maggio. Basta scegliere la Tariffa Speciale al momento della prenotazione dal

La promozione è valida per tutte le partenze dal 28/06/2025 al 09/09/2025 per:

Traghetti Albania 2025 – Itinerari e tariffe

Traghetti Sardegna 2025 – Prenota con noi

anteprima news traghetti sardegna

TRAGHETTI GRECIA – VENTOURIS FERRIES

Prenota il tuo viaggio in Grecia con la Ventouris Ferries, con la promozione Early Booking biglietti scontati del 30% fino al 23 aprile. Basta scegliere la Tariffa Speciale al momento della prenotazione dal

La promozione è valida per tutte le partenze dal 01/07/2025 al 09/09/2025 per:

Traghetti Brindisi Valona Sconto del 20%

Una delle piccole insenature dalle acque di cristalline di Dhërmi, Valona
Le acque cristalline dell’isolata spiaggia di Gjipe, tra Saranda e Valona

Estate 2025 Anek-Superfast Apertura Vendite

 

Barcellona Civitavecchia

La tratta Traghetti Barcellona-Civitavecchia è uno dei collegamenti marittimi di frequenza plurisettimanale tra Spagna e l’Italia. I turisti sempre più numerosi scelgono di arrivare al porto di Civitavecchia che proprio per la sua posizione centrale aiuta a raggiungere con facilità tutte le destinazioni principali della penisola. 

La stessa Civitavecchia regala numerose occasioni per trascorrere le proprie vacanze al mare o di esplorare il territorio con passeggiate in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le specialità enogastronomiche del Lazio. Nei dintorni di Civitavecchia non mancano campi attrezzati dove giocare a golf, stabilimenti balneari, lidi e spiagge per ogni esigenza.

Da questa pagina puoi, in tutta autonomia, avere tutte le informazioni sulla tratta Traghetti Barcellona-Civitavecchia, sapere gli orari di partenza e di arrivo, le tariffe sempre aggiornate, prenotare e bloccare la migliore offerte. La traversata dura circa 20 ore e la compagnia di navigazione che effettua la tratta Barcellona-Civitavecchia è la Grimaldi Lines con 6 viaggi settimanali. A bordo del traghetto si può scegliere tra le diverse sistemazioni e soprattutto non rinunciare alla compagnia del nostro amico a 4 zampe, basta avere il biglietto e i documenti necessari.

Dopo aver prenotato, riceverai via e-mail il biglietto e tutte le informazioni necessarie sull’imbarco dei Traghetti Barcellona-Civitavecchia.  Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Centro Prenotazioni, chiama il numero 080 9260042.
Il nostro Centro Prenotazioni Traghetti è continuamente aggiornato sulle novità, sugli sconti da applicare e sulla disponibilità dei Traghetti Barcellona-Civitavecchia. Non esiti a contattarci inviando una email a booking@sealines.eu oppure chiamando il numero 080 9260042. Il nostro staff sarà lieto di poterti aiutare.

Civitavecchia Barcellona

La tratta Traghetti Civitavecchia-Barcellona è uno dei collegamenti marittimi migliori e più rapidi per raggiungere la Spagna dall’Italia. Il porto di Barcellona è collegato molto bene con le città più importanti della Spagna. 

Chi arriva al porto di Barcellona senza macchina può usufruire dei bus PortMobility che collega in modo rapido e puntuale la stazione marittima con la stazione dei treni e autobus regionali.

Da questa pagina puoi, in tutta autonomia, avere tutte le informazioni sulla tratta Traghetti Civitavecchia-Barcellona, sapere gli orari di partenza e di arrivo, le tariffe sempre aggiornate, prenotare e bloccare la migliore offerte. La traversata dura circa 20 ore, è sempre pomeridiana e la compagnia di navigazione che effettua la tratta Civitavecchia-Barcellona è la Grimaldi Lines con 6 viaggi settimanali. A bordo del traghetto, Grimaldi Lines offre diversi servizi per rendere sempre più piacevole e confortevole il viaggio, come bar, ristoranti, cinema, tv satellitare e area giochi per i più piccoli. I passeggeri possono scegliere tra le varie sistemazioni e soprattutto non rinunciare alla compagnia del nostro amico a 4 zampe, basta avere il biglietto e i documenti necessari.

Dopo aver prenotato, riceverai via e-mail il biglietto e tutte le informazioni necessarie sull’imbarco dei traghetti Civitavecchia-Barcellona.  Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Centro Prenotazioni, chiama il numero 080 9260042.
Il nostro Centro Prenotazioni Traghetti è continuamente aggiornato sulle novità, sugli sconti da applicare e sulla disponibilità dei Traghetti Civitavecchia-Barcellona. Non esiti a contattarci inviando una email a booking@sealines.eu oppure chiamando il numero 080 9260042. Il nostro staff sarà lieto di poterti aiutare.

Traghetti Grimaldi Lines, sconto del 20% fino al 31.03.2025

✅

Advanced Booking fino al 31/03/2025 – l’offerta prevede uno sconto speciale del 20% – diritti fissi e servizi di bordo esclusi – sui collegamenti marittimi della Grimaldi Lines da e per la Sardegna, la Sicilia e la Spagna. Si applica alle seguenti sistemazioni:

– passaggio nave
– supplemento sistemazioni
– veicoli
– animali domestici

Sconto 20% Grimaldi Lines sui Traghetti da e per la Sardegna, Sicilia e Spagna fino al 31.03.2025.
📌

L’offerta viene applicata su tutti i biglietti emessi dal 17/01/2025 al 31/03/2025 ed é valida per le partenze in traghetto dal 03/06/2025 al 30/09/2025 per le seguenti tratte:

Apertura Vendite 2025 Traghetti Brindisi Valona

 

☀️

La riviera albanese, le sue spiagge meravigliose e la natura incontaminata sono diventate negli ultimi anni meta di turismo internazionale. Si tratta di un litorale fatto di piccole insenature e alte scogliere di forte impatto scenografico, tra i più panoramici di tutto il bacino mediterraneo, scelto sia da giovani in cerca di divertimento e sport acquatici e sia da famiglie che prediligono le spiagge attrezzate dalla sabbia sottile e acque basse e trasparenti.

Valona e tutta la costa meridionale dell’Albania sono il punto d’arrivo ideale per cominciare una vacanza indimenticabile. Dal nostro Portale Traghetti puoi già prenotare il tuo viaggio in nave:

TRAGHETTI GRECIA – VENTOURIS FERRIES

Prenota il tuo viaggio in Grecia con la Ventouris Ferries, con la promozione Early Booking biglietti scontati del 40% fino al 30 gennaio. Basta scegliere la Tariffa Speciale al momento della prenotazione dal

La promozione è valida per tutte le partenze dal 01/07/2025 al 09/09/2025 per:

Barcellona – Genova

La rotta Barcellona Genova  è una delle più richieste tra quelle che collegano la Spagna con l’Italia, attiva tutto l’anno con Grandi Navi Veloci con frequenza settimanale, di solito sabato, e trisettimanale durante i mesi estivi. Dalla sezione traghetti del nostro sito avrai la possibilità di verificare i prezzi economici del traghetto Barcellona Genova, di informarsi sugli orari di partenza e arrivo, sui prezzi e sulle modalità d’imbarco e sbarco. Inoltre potranno esserti utili le indicazioni per raggiungere il porto di Barcellona e la banchina da dove parte la nave. Scegli la partenza che si adatta meglio alle tue esigenze e al budget che ti eri prefissato e preparati a goderti un viaggio indimenticabile verso la vibrante città spagnola.

La durata del viaggio da Barcellona a Genova

Se il viaggio in nave è il tuo preferito, allora non puoi perdere l’occasione di un lungo viaggio nel Mediterraneo a bordo di una delle navi più grandi e più accoglienti della flotta GNV, la Exellent, capace di trasportare fino a 2200 passeggeri e 760 veicoli. La distanza tra i due porti è di circa 350 miglia marine e il viaggio in traghetto da Barcellona a Genova dura 21 ore ma la nave è dotata di ogni comodità e il tempo a bordo volerà senza nemmeno accorgersi.

bordo della nave troverai un ristorante self-service, una pizzeria e uno snack bar, ma anche un negozio per lo shopping dell’ultimo momento, un’area dedicata ai bambini di tutte le età con diversi giochi divertenti e una cappella, che offre un luogo silenzioso e pacifico per tutti coloro che vogliono raccogliersi in preghiera anche durante la traversata.

Il traghetto da Barcellona a Genova è un’opzione conveniente per coloro che desiderano viaggiare tra le due città in modo confortevole e senza dover affrontare il traffico e le lunghe ore di guida.

La durata del viaggio da Barcellona a Genova 

Il costo del traghetto da Genova a Barcellona dipende da diversi fattori, come ad esempio le promozioni che la compagnia di navigazione applica periodicamente, la stagionalità del viaggio, la sistemazione scelta e se si imbarca o no un veicolo al seguito dei passeggeri. È importante notare che i prezzi possono variare notevolmente, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le migliori offerte.

La nave Exellent che effettua il collegamento nave tra Barcellona e Genova offre diverse opzioni di cabine, come cabine interne, cabine esterne con vista mare e suite più lussuose. Le tariffe delle cabine variano a seconda delle dimensioni e delle comodità offerte.

Il costo medio del traghetto da Barcellona a Genova per una persona senza veicolo è di circa 84 euro a tratta. Questo prezzo può includere solo la sistemazione in poltrona, tasse e diritti compresi. È possibile risparmiare denaro scegliendo tariffe speciali o offerte last minute, ma è importante essere flessibili nelle date di viaggio. Il prezzo del veicolo invece, sempre in bassa stagione, è di 110 euro circa, tasse comprese.

Dopo aver prenotato, riceverai via e-mail il biglietto elettronico dove saranno elencate tutte le informazioni necessarie sul viaggio, modalità di check-in e altre informazioni utili.

Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Ufficio Booking Traghetti Barcellona Genova, chiama il numero 080 9260042 oppure invia una mail a booking@sealines.eu. Ti aiuteremo con piacere, verificando anche tutte le possibili offerte in corso, anche quelle cumulative, in modo da bloccare il tuo viaggio a prezzi economici.

Corfu + Appartamento Sandra’s Beach

Grazioso appartamento di circa 60mq situato nella zona di Gouvia, Sandra’s Beach dista solo 6 minuti a piedi dalla spiaggia di Gouvia, di sabbia e di ciottoli, dove rilassarsi circondati da un mare limpido o praticare sport acquatici per tutte le età. Di fronte si può ammirare la storica e pittoresca chiesa bizantina di Hypapante del XVIII secolo. 

L’appartamento si trova al primo piano di una palazzina residenziale, con ampio parcheggio privato e curato giardino antistante ed è composto da un accogliente ingresso e piccola cucina moderna, completa di tutti gli accessori utili per gli ospiti. Il bagno è nuovo e in stile contemporaneo, con la cabina doccia in vetro e eleganti rivestimenti in marmo.

La zona notte è composta da due ampie camere da letto, una matrimoniale e l’altra arredata con due comodi letti singoli, tutti dotati di cuscini ergonomici e ipoallergenici, dal tessuto completamente sfoderabile.

Montenegro 2024 Nuova Linea Ancona Bar

Novità Estate 2024 – nuova linea traghetto da Ancona per Bar e vv!

? Dal 9 luglio sarà attivo il collegamento nave da Ancona per Bar in Montenegro, con una frequenza bisettimanale,  La nuova linea è operata da Adria Ferries con la nave traghetto AF Mia, che da dicembre 2023 fa parte della flotta della compagnia anconetana. 

? Con una capacità di circa 1500 passeggeri e 800 veicoli, la nave offre ai viaggiatori diverse sistemazioni a bordo, come le cabine interne o esterne, tutte dotati di servizi privati, poltrona numerata e passaggi liberi. I biglietti sono in vendita sul nostro sito Traghetti Sealines a partire da 85 euro per il passaggio ponte economico e 125 euro per la macchina, per la sola andata. 

 

Traghetti Ancona Bar, offerte e sconti

✅ La compagnia Adria Ferries mette a disposizione dei suoi clienti numerose offerte e promozioni su diverse sistemazioni, acquisite e applicate direttamente dalla nostra piattaforma al prezzo finale della prenotazione online, senza costi aggiuntivi o nascosti. 

? Pre-Booking: tariffe in promozione, scontate del 30%, per chi acquista con largo anticipo il suo biglietto nave Ancona Bar e Bar Ancona

? Dedicato alle famiglie: i bambini fino a 4 anni viaggiano gratis e dai 4 ai 12 anni hanno lo sconto vantaggioso del 50% su tutte le sistemazioni scelte. 

? Andata e Ritorno: sono previsti sconti fino a 20% per coloro che acquistano il biglietto traghetto del ritorno contestualmente a quello dell’andata. 

? Tariffe gruppi: se fai parte di un gruppo composto da più di 10 passeggeri adulti paganti, hai diritto a una riduzione del 30% sulle tariffe pubblicate.

 

I collegamenti per Montenegro 2024

Scopri le informazioni e gli aggiornamenti sui traghetti che collegano l’Italia con il porto di Montenegro durante tutta l’estate: 

GNV Summer Days

⛱️

Acquista online il tuo biglietto con la Compagnia Grandi Navi Veloci per la Sardegna o la Sicilia quest’estate e risparmi fino a 40% del prezzo intero del biglietto. Parti con il piede giusto, verifica dal nostro motore di ricerca traghetti le partenze scontate GNV e blocca il miglior prezzo in anticipo.

Offerta è valida per i biglietti emessi entro il 02/07/2024 per le tratte da e per:  

– Sardegna
– Sicilia

per viaggi in traghetto fino a 31/10/2024. Disponibilità limitata.

 

⏰

L’offerta non è retroattiva e viene applicata su tutte le tariffe passeggeri e veicoli, escluse diritti, tasse e servizi a bordo della nave. 

 

☎️

Se hai bisogno di assistenza per le prenotazioni online o vuoi prenotare un posto per il tuo camper in open deck sui collegamenti da Genova, Civitavecchia e Napoli per Palermo con la nave GNV Forza, chiama il nostro Ufficio Traghetti per avere le informazioni necessarie. 

 

☀️

Le partenze interessate all’offerta Summer Days Estate 2024 sono:

Genova Barcellona

La rotta Genova Barcellona  è una delle più richieste tra quelle che collegano l’Italia con la Spagna, attiva tutto l’anno con Grandi Navi Veloci con frequenza bisettimanale, di solito giovedì e sabato da ottobre fino a maggio, e trisettimanale durante i mesi estivi. Dalla sezione traghetti del nostro sito avrai la possibilità di verificare i prezzi economici del traghetto Genova Barcellona, di informarsi sugli orari di partenza e arrivo, sui prezzi e sulle modalità d’imbarco e sbarco. Inoltre potranno esserti utili le indicazioni per raggiungere il porto di Genova e la banchina da dove parte la nave. Scegli la partenza che si adatta meglio alle tue esigenze e al budget che ti eri prefissato e preparati a goderti un viaggio indimenticabile verso la vibrante città spagnola.

La durata del viaggio da Genova a Barcellona

Se il viaggio in nave è il tuo preferito, allora non puoi perdere l’occasione di un lungo viaggio nel Mediterraneo a bordo di una delle navi più grandi e più accoglienti della flotta GNV, la Exellent, capace di trasportare fino a 2200 passeggeri e 760 veicoli. La distanza tra i due porti è di circa 350 miglia marine e il viaggio in traghetto da Barcellona a Genova dura 21 ore ma la nave è dotata di ogni comodità e il tempo a bordo volerà senza nemmeno accorgersi.

bordo della nave troverai un ristorante self-service, una pizzeria e uno snack bar, ma anche un negozio per lo shopping dell’ultimo momento, un’area dedicata ai bambini di tutte le età con diversi giochi divertenti e una cappella, che offre un luogo silenzioso e pacifico per tutti coloro che vogliono raccogliersi in preghiera anche durante la traversata.

Il traghetto da Genova a Barcellona è un’opzione conveniente per coloro che desiderano viaggiare tra le due città in modo confortevole e senza dover affrontare il traffico e le lunghe ore di guida.

La durata del viaggio da Genova a Barcellona

Il costo del traghetto da Genova a Barcellona dipende da diversi fattori, come ad esempio le promozioni che la compagnia di navigazione applica periodicamente, la stagionalità del viaggio, la sistemazione scelta e se si imbarca o no un veicolo al seguito dei passeggeri. È importante notare che i prezzi possono variare notevolmente, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le migliori offerte.

La nave Exellent che effettua il collegamento nave tra Genova e Barcellona offre diverse opzioni di cabine, come cabine interne, cabine esterne con vista mare e suite più lussuose. Le tariffe delle cabine variano a seconda delle dimensioni e delle comodità offerte.

Il costo medio del traghetto da Genova a Barcellona per una persona senza veicolo è di circa 84 euro a tratta. Questo prezzo può includere solo la sistemazione in poltrona, tasse e diritti compresi. È possibile risparmiare denaro scegliendo tariffe speciali o offerte last minute, ma è importante essere flessibili nelle date di viaggio. Il prezzo del veicolo invece, sempre in bassa stagione, è di 110 euro circa, tasse comprese.

Dopo aver prenotato, riceverai via e-mail il biglietto elettronico dove saranno elencate tutte le informazioni necessarie sul viaggio, modalità di check-in e altre informazioni utili.

Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Ufficio Booking Traghetti Genova Barcellona, chiama il numero 080 9260042 oppure invia una mail a booking@sealines.eu. Ti aiuteremo con piacere, verificando anche tutte le possibili offerte in corso, anche quelle cumulative, in modo da bloccare il tuo viaggio a prezzi economici.

INSTAGRAM