Autore: Eva
Saronic Ferries
I traghetti Saronic Ferries rappresentano una delle principali opzioni per chi desidera esplorare le incantevoli isole del Golfo Saronico, situato a breve distanza dalla costa di Atene. Le navi della compagnia offrono dei collegamenti fondamentali tra la terraferma, porto di Pireo, e le destinazioni come Agina, Poros, Agistri e Methana, rendendo il viaggio comodo e accessibile sia per i residenti che per i turisti. La flotta di Saronic Ferries è composta da moderni traghetti progettati per garantire comfort e sicurezza durante la traversata, con partenze frequenti che si adattano alle esigenze di chi viaggia. Ogni nave è dotata di servizi a bordo che includono aree ristoro, posti a sedere confortevoli e strutture sanitarie adeguate. Le rotte operate da Saronic Ferries sono ben pianificate per offrire tempi di percorrenza ottimali, consentendo ai passeggeri di godere appieno delle bellezze naturali e culturali delle isole saroniche senza pensieri.
Saronic Ferries offre una gamma di servizi a bordo progettati per garantire un viaggio confortevole e piacevole. Le navi sono ben equipaggiate con sedili confortevoli e aree lounge dove i passeggeri possono rilassarsi durante la traversata. Per chi desidera uno spuntino o una bevanda, sono disponibili caffetterie e bar che servono una varietà di opzioni, dalle bevande calde a snack leggeri. Gli ospiti possono anche godere di splendide viste sul mare dai ponti esterni, rendendo il viaggio non solo un semplice trasferimento ma un’esperienza da ricordare.

Itinerari e destinazioni Saronic Ferries
Saronic Ferries offre una vasta gamma di itinerari e rotte che collegano le principali isole del Golfo Saronico con il continente greco, fornendo un servizio essenziale per residenti e turisti. Le rotte più popolari includono collegamenti frequenti tra il porto del Pireo ad Atene e le incantevoli isole di Aegina, Agistri, Methana, e Poros. Questi tragitti sono ben serviti durante tutto l’anno, con ulteriori corse aggiunte nei periodi di alta stagione per soddisfare la maggiore richiesta turistica. I viaggiatori possono godere di un viaggio confortevole e panoramico grazie alle moderne navi della flotta Saronic Ferries, che offrono servizi a bordo per garantire un’esperienza piacevole. Inoltre, le rotte sono progettate per consentire facili coincidenze, permettendo ai passeggeri di esplorare più isole in un unico viaggio. La varietà degli orari disponibili facilita la pianificazione delle escursioni giornaliere o dei soggiorni più lunghi nelle isole saroniche. Questo rende aaa una scelta ideale sia per chi viaggia per svago che per chi si sposta per motivi di lavoro.
Aegina
Aegina, una delle affascinanti isole della Grecia, offre un mix di storia, cultura e bellezze naturali. Tra le attrazioni imperdibili c’è il Tempio di Aphaia, un antico santuario dorico ben conservato, che offre una vista magnifica sul Golfo Saronico. Passeggiando per l’isola, si possono scoprire villaggi vivaci e colorati come Agia Marina e Perdika, ideali per assaporare la cucina locale e godere di un’atmosfera rilassante. Le spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline invitano al relax, mentre i mercati locali offrono prodotti tipici come pistacchi e ceramiche artigianali. Aegina è una gemma nascosta che merita di essere esplorata..

Agistri
Agistri è un gioiello nascosto del Golfo Saronico, ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali. Immersa nella natura, l’isola offre numerose attività come escursioni nei suoi sentieri panoramici e sport acquatici nelle acque cristalline. L’incantevole villaggio di Megalochori invita a passeggiare tra le sue stradine pittoresche, mentre una visita alla storica chiesa di Panagia svela un fascino più tradizionale. L’isola vanta alcune delle spiagge più belle della Grecia, tra queste la spiaggia di Skala è particolarmente apprezzata per la sua sabbia fine e le acque cristalline, perfetta per famiglie e amanti del relax. La spiaggia di Dragonera offre invece un’atmosfera più selvaggia e una bellezza incontaminata, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. Infine, Aponisos seduce con le sue piccole insenature e il paesaggio pittoresco, rendendola un’ottima scelta per chi desidera esplorare l’autenticità dell’isola di Agistri. Per chi ama la vita notturna, Skala offre bar vivaci e taverne dove gustare piatti tipici greci.

Methana
Situata nella parte orientale del Golfo Saronico, la penisola di Methana è un luogo affascinante che unisce meraviglie naturali e relax. Conosciuta per i suoi paesaggi vulcanici spettacolari, l’isola offre percorsi escursionistici che si snodano tra crateri antichi e formazioni rocciose uniche, come il vulcano di Methana. Le terme naturali sono un’altra attrazione imperdibile, dove è possibile rilassarsi nelle acque calde e godere dei benefici terapeutici. Non mancano le baie incantevoli, come quella di Limnionas, perfette per una giornata all’insegna del sole e del mare. Inoltre, il pittoresco villaggio di Vathy offre uno scorcio della cultura locale con le sue taverne tradizionali e l’architettura caratteristica. Le spiagge a sud di Methana sono ideali per chi cerca tranquillità, offrendo acque cristalline e bellissimi panorami marini.

Poros
Poros, un’incantevole isola greca, vanta alcune delle spiagge più belle e incontaminate della regione. La spiaggia di Love Bay incanta con le sue acque turchesi e la vegetazione lussureggiante che la circonda, offrendo un rifugio perfetto per chi cerca tranquillità. Per chi desidera una giornata più vivace, la spiaggia di Askeli offre sport acquatici e ristoranti sul lungomare. La spiaggia di Kanali è ideale per famiglie grazie alla sua sabbia soffice e alle acque poco profonde. Ogni angolo dell’isola di Poros promette un’esperienza unica e rilassante immersa nella bellezza naturale. Da non perdere il caratteristico centro storico con le sue strette stradine e gli edifici neoclassici, il Museo Archeologico per un tuffo nella storia locale. La Torre dell’Orologio offre per una vista panoramica che abbraccia tutta l’isola.

Tariffe e sconti
Il costo di un viaggio di sola andata da Pireo verso le isole di Egina, Agistri, Methana e Poros varia da 8 a 12 euro in bassa stagione, tasse comprese. Il costo di un veicolo al seguito invce varia da 28 a 42 euro.
La compagnia Saronic Ferries spesso propone tariffe scontate per prenotazioni anticipate e per gruppi, rendendo i viaggi tra le isole più convenienti e accessibili a tutti. Speciali pacchetti familiari sono disponibili per coloro che viaggiano con bambini, offrendo tariffe ridotte per i più piccoli. Inoltre, durante la bassa stagione, vengono lanciate promozioni speciali che consentono ai passeggeri di esplorare le bellezze del Golfo Saronico senza spendere troppo.
Questi servizi e offerte fanno parte dell’impegno di Saronic Ferries nel fornire un’esperienza di viaggio completa e soddisfacente ai propri clienti, assicurando che ogni viaggio sia memorabile e privo di stress e sono disponibili sulla nostra piattaforma online. Ti basterà scegliere la tratta, l’orario e la sistemazione, il nostro sistema calcola in automatico tutti gli sconti attivi, offrendo ai clienti sempre il biglietto finale al miglior prezzo.
Come Prenotare i traghetti Saronic Ferries
La prenotazione sul Portale Traghetti Sealines dei viaggi in traghetto con la Saronic Ferries è un processo semplice e intuitivo, pensato per facilitare l’esperienza di viaggio dei passeggeri. È possibile effettuare le prenotazioni online, consultando prima gli orari aggiornati delle partenze, verificare la disponibilità dei posti e scegliere tra diverse opzioni di biglietti in base alle proprie esigenze. Inoltre, Saronic Ferries offre la possibilità di acquistare i biglietti presso le biglietterie situate nei principali porti serviti dalla compagnia. Per garantire un servizio completo e personalizzato, il nostro Ufficio Traghetti mette a disposizione un efficiente servizio di assistenza clienti. Il team dedicato è raggiungibile tramite telefono o email per rispondere a qualsiasi domanda riguardante le prenotazioni, gli itinerari o i servizi offerti a bordo. In caso di eventuali modifiche o cancellazioni dei viaggi, il nostro staff assistenza clienti è preparato per fornire supporto e soluzioni tempestive.
San Lorenzo Ferries
La San Lorenzo Ferries è una giovane compagnia di navigazione fondata nel 2023 e per il momento la sua flotta è composta da un solo traghetto, Nissos Aegina, che collega giornalmente il porto di Pireo con l’incantevole isola di Aegina. L’imbarco avviene al gate E8 del porto di Pireo, dove i viaggiatori si presentano almeno 1 ora prima del viaggio per espletare le pratiche del check-in, sia per i passeggeri che per i veicoli.

Itinerari e destinazioni San Lorenzo Ferries
La compagnia effettua collegamenti giornalieri tra Pireo e l’isola di Aegina, offrendo ai vacanzieri e ai residenti un servizio affidabile e puntuale.
Aegina
Situata nel cuore del Golfo Saronico, Aegina è una delle isole greche più affascinanti e facilmente accessibili da Atene, rendendola una meta popolare sia per i turisti che per gli ateniesi in cerca di una fuga veloce. Conosciuta per la sua ricca storia, le spiagge incantevoli e la produzione di pistacchi, Aegina offre un mix perfetto di cultura e relax. L’isola vanta numerosi siti archeologici storici, come il Tempio di Aphaia, uno dei meglio conservati della Grecia antica, che offre viste straordinarie sul mare circostante. Passeggiando per il centro storico, i visitatori possono esplorare il mercato locale del pesce e le pittoresche strade costeggiate da edifici color pastello. Per chi ama le attività all’aperto, l’isola propone numerose opportunità per escursioni in bicicletta o a piedi lungo i sentieri collinari che attraversano paesaggi naturali rigogliosi. Inoltre, le spiagge di sabbia dorata offrono un luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole mediterraneo. Nonostante la sua vicinanza alla capitale greca, Egina mantiene un’atmosfera autentica che riflette il fascino tradizionale delle isole minori della Grecia.
Un’altra tappa obbligata è il Monastero di Agios Nektarios, dedicato a uno dei santi più venerati della Grecia. La sua architettura imponente e la tranquillità che vi si respira lo rendono un luogo di grande spiritualità e bellezza. Per chi ama le passeggiate, il villaggio tradizionale di Paleochora offre suggestivi percorsi tra rovine storiche e paesaggi naturali incontaminati.
Oltre ai luoghi storici, Aegina è famosa per le sue spiagge incantevoli e per i pittoreschi villaggi costieri come Agia Marina e Perdika. Qui, i visitatori possono rilassarsi al sole o gustare piatti tipici della cucina greca nei numerosi ristoranti locali. Non dimenticare di assaggiare i famosi pistacchi di Aegina, considerati tra i migliori al mondo.
Infine, il porto principale dell’isola offre un’atmosfera vivace con i suoi caffè all’aperto e mercati locali dove acquistare prodotti artigianali. Che siate appassionati di storia o semplicemente in cerca di relax al sole, l’isola di Aegina ha qualcosa da offrire a tutti.

Pireo
Il porto del Pireo si distingue per la sua vasta gamma di servizi e infrastrutture. Dispone di diversi terminal passeggeri moderni, ciascuno ben segnalato per facilitare l’imbarco sui traghetti. L’area circostante offre anche numerosi ristoranti, caffè e negozi che rendono l’attesa della partenza più piacevole. Inoltre, il porto è facilmente raggiungibile dal centro di Atene grazie a una rete efficiente di trasporti pubblici, inclusi treni suburbani e autobus.
Non solo un punto di partenza per le isole greche, il Pireo stesso offre attrazioni interessanti da esplorare. Tra queste spiccano il Museo Archeologico del Pireo e la pittoresca Marina Zea, dove si possono ammirare yacht lussuosi e gustare specialità locali in riva al mare. Per coloro che hanno un po’ di tempo a disposizione prima di imbarcarsi, vale la pena passeggiare lungo la costa o visitare il Teatro Municipale del Pireo per un assaggio della cultura locale.
Una volta giunti al porto, i viaggiatori troveranno chiare indicazioni per ogni terminal e numerosi servizi a disposizione, come biglietterie, aree ristoro e servizi igienici. È consigliabile arrivare con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza del proprio traghetto per evitare eventuali imprevisti e imbarcarsi verso le isole con la certezza di vivere esperienze indimenticabili tra spiagge incontaminate e acque cristalline.

Tariffe e sconti
Il costo del viaggio sul traghetto F/B Nissos Aegina è di 10,00 euro per una sistemazione semplice in passaggio ponte e di 27,00 euro per un veicolo al seguito. San Lorenzo Ferries lancia molto spesso delle promozioni speciali o dedica sconti e riduzioni ad alcune categorie di passeggeri o gruppi.
Risparmiare sui biglietti dei traghetti può sembrare un’impresa ardua, ma con alcuni consigli pratici è possibile ottenere viaggi in offerta e navigare senza spendere una fortuna. In primo luogo, è essenziale monitorare costantemente le offerte e le promozioni flash sulla nostra piattaforma GDS (Global Distribution System) Traghetti Sealines specializzata sulle prenotazione online. Iscriversi alla nostra newsletter può aiutare a ricevere notifiche tempestive sulle promozioni traghetti. Un altro suggerimento efficace è quello di essere flessibili con le date di viaggio; spesso, partire nei giorni feriali o in bassa stagione può ridurre notevolmente il costo del biglietto. Anche prenotare con largo anticipo consente di sfruttare le tariffe più convenienti prima che i prezzi aumentino con l’avvicinarsi della data di partenza. Infine, scegliere le partenze diurne può essere una strategia vincente per chi cerca traghetti economici. Sfruttando queste tecniche e rimanendo aggiornati sulle offerte traghetti economici, è possibile trovare soluzioni vantaggiose per tutti i collegamenti marittimi.

Joy Cruises
Compagnia greca che offre collegamenti preziosi dal porto di Corfù per l’isola di Paxos, con numerosi viaggi giornalieri, la Joy Cruises rappresenta un modo pratico e piacevole per esplorare le belleze di Paxos. Oltre alla comodità del trasporto, il viaggio offre panorami marini sbalorditivi del Mar Ionio, rendendo la traversata non solo un semplice spostamento ma anche un’opportunità unica per godere della natura circostante e immortalarla in entusiasti scatti fotografici.
Orari e Prezzi dei Traghetti
I traghetti che collegano Corfù a Paxos operano con frequenza variabile a seconda della stagione. Durante i mesi estivi, l’afflusso turistico aumenta e si possono trovare più corse giornaliere rispetto al periodo invernale. Generalmente, le partenze avvengono dalla mattina presto fino al tardo pomeriggio. Gli orari dei traghetti sono soggetti a modifiche, quindi è consigliabile verificare con anticipo gli orari aggiornati tramite il Portale Traghetti Sealines, nella pagina dedicata ai traghetti Corfù Paxos.
Per quanto riguarda i prezzi, questi possono variare a seconda della compagnia scelta e del tipo di imbarcazione, come aliscafi o traghetti tradizionali. In media, il costo per un biglietto singolo si aggira intorno ai 20-30 euro per persona. È possibile acquistare i biglietti online o presso la nostra sede in Via Quintino Sella, 58, a Bari. Prenotare in anticipo può essere vantaggioso per assicurarsi un posto durante i periodi di alta stagione. Le tariffe possono includere sconti per bambini, anziani e gruppi numerosi, quindi è sempre utile informarsi su eventuali promozioni disponibili.

Consigli utili per il viaggio
Quando si pianifica un viaggio tra Corfù e Paxos, è importante considerare alcuni fattori per un’esperienza senza intoppi. In primo luogo, assicurati di prenotare i biglietti del traghetto con anticipo, specialmente nei mesi estivi quando la domanda è elevata. Verifica sempre gli orari dei traghetti, poiché possono variare in base alla stagione e alle condizioni meteorologiche. Per evitare sorprese, controlla le politiche di cancellazione e modifica della compagnia e se sei incerto, acquista insieme al biglietto nave, direttamente dal nostro sito, anche una copertura assicurativa che ti garantisce risparmio e serenità. Non dimenticare di portare con te documenti d’identità validi e il libretto della macchina, moto o camper, in caso si viaggi con un veicolo al seguito.
Una volta a bordo, goditi il panorama direttamente dal ponte esterno della nave, la Joy Cruises offre posti a sedere all’aperto per ammirare il paesaggio durante la traversata. Infine, considera i collegamenti tra i porti e le tue destinazioni finali su entrambe le isole: la disponibilità di taxi o bus può variare e pianificare in anticipo ti aiuterà a ottimizzare il tempo del tuo viaggio. Seguendo questi suggerimenti potrai vivere un’esperienza di viaggio serena e rilassante tra Corfù e Paxos.
Cosa fare e vedere a Paxos

Paxos, una delle gemme nascoste del Mar Ionio, è un’isola che offre un’esperienza unica per chi desidera esplorare la Grecia in modo autentico e rilassato. Girare l’isola di Paxos è un’avventura che può essere affrontata in diversi modi, ciascuno dei quali offre una prospettiva diversa sulle sue bellezze naturali e culturali. Il modo più comune e conveniente per muoversi sull’isola è noleggiare uno scooter o un’auto. Le strade di Paxos sono ben mantenute, anche se in alcuni tratti possono essere strette e tortuose. Con un veicolo a due ruote o una piccola auto, si ha la libertà di esplorare le molte spiagge nascoste dell’isola, come le incantevoli baie di Lakka o le acque cristalline di Monodendri. Inoltre, il trasporto su strada consente di visitare i pittoreschi villaggi di Paxos, Loggos e Lakka, dove si possono gustare piatti locali in taverne tradizionali. Per chi preferisce un approccio più ecologico ed avventuroso, noleggiare una bicicletta è un’opzione eccellente. Ci sono vari sentieri panoramici che conducono attraverso uliveti e lungo la costa frastagliata. Un altro modo affascinante per scoprire Paxos è via mare. Noleggiare una barca o partecipare a escursioni organizzate permette di esplorare calette accessibili solo dall’acqua e di visitare l’isoletta vicina di Antipaxos, famosa per le sue spiagge bianche e le acque turchesi. Se vuoi prenotare una visita all’isola, un tour in barca o delle escursioni naturalistiche, puoi contattare il nostro Ufficio Prenotazioni e ti daremo tutte le informazioni necessarie.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’isola offre una varietà di attrazioni naturali e culturali da esplorare. Tra le spiagge più famose c’è Voutoumi, situata nella vicina Antipaxos, nota per le sue acque cristalline e la sabbia bianca. Il villaggio principale di Paxos è Gaios (il nome italiano dell’isola), un pittoresco porto che mescola tradizione e modernità. Qui, i visitatori possono passeggiare lungo il lungomare, ammirando le barche colorate e fermandosi nei piccoli caffè locali. Un’altra località da non perdere è Lakka, situata a nord dell’isola, caratterizzata da una baia protetta ideale per gli amanti della vela. Per gli appassionati di natura e trekking, Paxos offre vari percorsi che attraversano uliveti e antiche mulattiere. Uno dei cammini più suggestivi conduce allo storico faro sull’isola di Panagia, costruito dagli inglesi nel 1864, dove si può godere di spettacolari tramonti sul mare. Infine, un’escursione in barca attorno all’isola permette di scoprire grotte marine mozzafiato come quelle di Ypapanti e Kleftiko. Queste escursioni offrono anche l’opportunità di fare snorkeling in acque incontaminate. Paxos è un gioiello nascosto del Mar Ionio che promette esperienze indimenticabili grazie alla sua bellezza naturale incontaminata e al fascino tradizionale greco..
Come prenotare online i biglietti Joy Cruises
Prenotare i biglietti nave sulla tratta Corfù Paxos e sulla tratta Paxos Corfù sarà molto semplice, veloce e sicuro sul nostro Portale Traghetti Sealines che fornisce in tempo reale gli orari delle partenze e le tariffe, già scontate dalle promozioni attive applicate periodicamente dalla Compagnia Joy Cruises.
Se invece si preferisce il metodo tradizionale dell’acquisto del titolo di viaggio, puoi contattare direttamente il nostro Uffico Traghetto o recarti alla nostra agenzia.

Albania Luxury Ferries
I traghetti della compagnia Albania Luxury Ferries rappresentano una soluzione ideale per coloro che desiderano esplorare le meraviglie dell’Albania, partendo dall’isola greca di Corfù. La Compagnia ha sede nell’isola greca e negli ultimi hanno è diventata un punto di riferimento per i turisti che decidono di visitare Saranda e dintorni, offrendo fino a 16 partenze giornaliere che permettono la massima flessibilità nella pianificazione del viaggio.
Per una navigazione confortevole da Corfù a Saranda e ritorno, è possibile optare per diverse tipologie di sistemazione a bordo, dal passaggio ponte libero ai posti a sedere standard e premium. Durante il viaggio, i passeggeri possono godere di vari servizi a bordo come punto ristoro e un piccolo negozio duty-free, fornito di articoli da mare e souvenir. Per garantire un’esperienza senza intoppi, è consigliabile arrivare al terminal traghetti con largo anticipo rispetto all’orario di partenza, considerando che oltre al check-in si effettua il controllo di polizia previsto da e per paesi extra-Shengen.

Consigli utili per la traversata
Le offerte sui biglietti variano ampiamente, quindi è consigliabile prenotare con anticipo per ottenere le tariffe più convenienti. In alcuni casi sono disponibili pacchetti promozionali che includono il trasporto del veicolo a prezzi vantaggiosi, un’opzione utile per chi desidera esplorare ulteriormente il territorio una volta arrivato a destinazione.
Pianificare un viaggio in traghetto o in aliscafo da Saranda a Cofù e vv può essere un’esperienza piacevole e rilassante se si seguono alcuni semplici consigli. Prima di tutto bisogna controllare attentamente gli orari di partenza e arrivo del traghetto ti permetterà di organizzare al meglio il tuo itinerario, evitando spiacevoli sorprese. Considera anche l’opzione di prenotare un posto auto sul traghetto se prevedi di viaggiare con la tua auto; questo ti consentirà maggiore flessibilità una volta arrivato a destinazione. Durante il viaggio, assicurati di avere con te tutto il necessario per rendere la traversata confortevole: vestiti comodi e oggetti per l’intrattenimento dei più piccoli.
Non dimenticare di portare con te alimenti e bevande, anche se la maggior parte delle navi di Albania Luxury Ferries dispone di un servizi di ristorazione a bordo. Infine, tieni presente che le condizioni meteo possono influenzare i tempi di navigazione; pertanto, è consigliabile verificare le previsioni del tempo prima della partenza. Seguendo questi suggerimenti, il tuo viaggio sui traghetti Saranda Corfù sarà non solo efficiente ma anche gradevole, permettendoti di godere appieno dell’esperienza, senza imprevisti. Essere ben preparati ti aiuterà a concentrarti esclusivamente sulla bellezza del mare e sull’emozione della scoperta della tua destinazione.
Prenotare il posto auto sul traghetto
Quando si pianifica un viaggio sui traghetti dalla Grecia verso l’Albania o vv, è fondamentale considerare la prenotazione del posto auto, specialmente durante l’alta stagione quando la domanda è elevata. Prenotare in anticipo non solo garantisce un posto per il proprio veicolo, ma può anche offrire tariffe più vantaggiose. La procedura di prenotazione è generalmente semplice: basta visitare il nostro Portale Traghetti e selezionare l’opzione di prenotazione per veicoli. È importante avere a disposizione tutte le informazioni necessarie, come la targa, le dimensioni del veicolo e i dettagli del conducente, per completare la prenotazione senza intoppi.
Le auto e le moto possono essere imbarcate solo su traghetti tradizionali, dotati di un garage, come la Corfù Express della Albania Luxury Ferries. Mentre sulle imbarcazioni veloci e più leggere viaggiano solo passeggeri, senza veicoli al seguito.

Aegina Ferries
Il traghetto della compagnia marittima Aegina Ferries rappresenta una delle modalità più comode e popolari per raggiungere questa incantevole isola greca, situata nel golfo Saronico, a breve distanza da Atene. Grazie alla sua vicinanza alla capitale greca, Aegina è una meta perfetta sia per brevi escursioni che per vacanze più prolungate. La Aegina Ferries garantisce collegamenti frequenti e affidabili durante tutto l’anno, con partenza dal porto di Pireo, il principale scalo marittimo di Atene, offrendo ai viaggiatori un viaggio panoramico attraverso le acque azzurre del Mar Egeo.
La Aegina Ferries mette a disposizione dei passeggeri una gamma di opzioni in termini di orari e di sistemazioni, ed è una delle compagnie più conosciute, per i suoi viaggi comodi e per le tariffe convenienti.

Itinerari e destinazioni Aegina Ferries
La compagnia Aegina Ferries opera in 2 diversi porti: Pireo e Aegina, con fino a 5 viaggi giornalieri. La prima partenza è prevista alle ore 06:30 della mattina, l’ultima nel pomeriggio, alle 17:00. Il viaggio dura 1 ora e mezza circa e sul nostro Portale Traghetti si ha la possibilità di acquistare il biglietto scontato di andata e ritorno in giornata.
Pireo
Situato a pochi chilometri dal centro di Atene, il porto del Pireo è uno dei più grandi e importanti porti del Mediterraneo. Conosciuto come il principale punto di partenza per le isole greche, il porto offre una vista affascinante sul mare Egeo e un’atmosfera vivace grazie ai numerosi caffè, ristoranti e negozi presenti nella zona. Per raggiungere il porto del Pireo da Atene, è possibile utilizzare la metropolitana, la linea verde (M1), che collega direttamente il centro della città con il porto in circa 20 minuti. In alternativa, autobus e taxi rappresentano altre opzioni comode per i viaggiatori.
Per raggiungere il Porto del Pireo da Atene, ci sono diverse opzioni convenienti. Il mezzo più rapido è la metropolitana: la Linea 1 collega direttamente il centro di Atene al porto in circa 30 minuti. In alternativa, è possibile utilizzare gli autobus espressi X80 e X96, che offrono un collegamento diretto dall’aeroporto e dal centro città. Per chi preferisce un’opzione più privata, i taxi sono facilmente reperibili e impiegano circa 20-30 minuti a seconda del traffico. Infine, per chi desidera un viaggio panoramico, il tram offre una piacevole esperienza lungo la costa..

Aegina
L’isola di Aegina, situata nel golfo Saronico a breve distanza da Atene, è una delle destinazioni più affascinanti della Grecia. Conosciuta per le sue spiagge incantevoli e il suo patrimonio storico, Aegina offre un mix perfetto di relax e cultura. Dalle rovine del Tempio di Afaia ai pittoreschi villaggi di pescatori, ogni angolo dell’isola racconta una storia. Che siate appassionati di archeologia o semplicemente in cerca di una fuga tranquilla, l’isola di Aegina promette un’esperienza indimenticabile tra paesaggi mozzafiato e sapori locali unici.
Per raggiungere l’isola di Aegina, situata nel golfo Saronico della Grecia, il modo più comune è prendere un traghetto dal porto del Pireo, situato vicino ad Atene. La traversata dura circa un’ora, offrendo una vista panoramica sul mare e sulle isole circostanti. Una volta arrivati a Aegina, spostarsi è semplice grazie al sistema di autobus locali che collegano i principali punti d’interesse. In alternativa, è possibile noleggiare uno scooter o una bicicletta per esplorare l’isola autonomamente e scoprire le sue bellezze nascoste a proprio ritmo.

Tariffe e sconti
Il costo di un viaggio di sola andata a bordo del traghetto F/B Eleni è di 10,50 euro per un passaggio ponte standard e di 24 euro per un veicolo non più lungo di 4,5 metri. La compagnia lancia di frequente delle offerte esclusive e promozioni stagionali, che il nostro Portale Traghetti calcola automaticamente, per garantire ai nostri clienti il miglior prezzo e la massima convenienza.
Flotta e Servizi a Bordo
Il traghetto F/B Eleni della Aegina Ferries è l’unica nave della flotta e vanta un garage spazioso su ponte aperto, spazi luminosi e sedute numerate e comode all’interno di sale climatizzate
La compagnia dedica particolare attenzione ai passeggeri con mobilità ridotta, con percorsi protetti e assistenza immediata da parte del personale di bordo. La traversata piacevole, all’insegna di comfort e sicurezza, rende la compagnia Aegina Ferries una scelta eccellente per raggiungere l’isola di Aegina in nave.

Come prenotare la nave di Aegina Ferries
Acquistare i biglietti online può offrire vantaggi come sconti speciali e la possibilità di scegliere posti specifici. Il modo migliore e più conveniente è tramite il nostro Portale Traghetti, che fornisce in tempo reale gli orari, le tariffe e gli sconti attivi sulla linea Pireo – Aegina e vv.
Scegliere il sito di Traghetti Sealines per prenotare la nave di Aegina Ferries ti assicura un servizio affidabile e un servizio post-vendita efficace e competente. Iscriviti nell’Area Privati del nostro sito per non perdere le offerte esclusive riservate ai nostri clienti.
Triton Ferries
La Triton Ferries è una compagnia greca, con sede a Neapoli, nel Peloponneso, che effettua i collegamenti marittimi giornalieri tra Neapoli e le isole Kythira e Antikythira e tra il porto di Lavrio e le isole di Kea e Kythnos, nelle Cicladi. Prenotare i viaggi della Triton Ferries è un processo semplice e sicuro sul nostro Portale Traghetti Sealines, che ti permette di pianificare il viaggio e selezionare le migliori offerte in maniera intuitiva e affidabile, calcolando in tempo reale le promozioni speciali e gli sconti attivi.
La compagnia Triton Ferries offre un servizio di trasporto di passeggeri e mezzi molto importante, sicuro e continuativo tra la Grecia continentale e le isole, diventando un partner strategico dell’attività turistica dinamica e creativa. I traghetti F/B Ionis e F/B Porfyrousa sono navi moderne, che accolgono con professionalità e premura i passeggeri, rendendo il viaggio piacevole e distensivo.

Itinerari e destinazioni Triton Ferries
La compagnia Triton Ferries opera su due linee marittime distinte, una nella regiona della Laconia con partenza da Neapoli verso Kythira e Antikythira con la nave Porfyrousa e l’altra con partenza da Lavrio, nella regione di Attica verso le isole Kea e Kythnos dell’arcipelago delle Cicladi, Egeo Meridionale.
Neapoli
La città di Neapoli si trova sulla costa sud-orientale del golfo di Lakonia, sulla strada per Capo Malea, ed è un luogo tranquillo e solare che emana energia positiva. Le antiche case bianche con i tetti di tegole rosse, i vicoli segreti, il lungomare rumoroso con ristoranti, caffè e gli indimenticabili bar di aperitivi e ouzeri, ma soprattutto i suoi abitanti ospitali, compongono un’immagine indimenticabile per ogni visitatore. La tradizione nautica è evidente e il rapporto della città con il mare ne ha plasmato il carattere. Le barche da pesca della città un tempo solcavano tutto il Mediterraneo orientale. Testimoni di questa tradizione nautica sono sia la statua del sul lungomare, che il piccolo ma importante porto della città.

Kythira
Se sogni un’isola remota dove leggende mitologiche si intrecciano con spiagge incontaminate, dove resti di castelli e torri medievali sembrano delle sentinelle dritte su acque azzurre e dove il tempo ha l’andamento di un dolce ritmo mediterraneo, allora l’hai trovata! Kythira è il segreto meglio custodito della Grecia, un paradiso per i viaggiatori in cerca di un’autentica esperienza, lontano dal turismo di massa.
Secondo la mitologia greca, Kythira è il luogo di nascita di Afrodite, la dea dell’amore. Questa romantica eredità impregna le giornate passate sull’isola e si esprime con il dolce sciabordio delle onde sulle rive ciottolose e con la calorosa ospitalità dei suoi abitanti.

Antikythira
L’isola di Antikythira è un paradiso di pace ai margini del Mar Ionio, tra Creta e la penisola del Peloponneso. La Triton Ferries è l’unica compagnia che garantisce i collegamenti marittimi con la terraferma, anche durante i mesi invernali. Non esiste nessun altro posto al mondo in cui si possa trovare una tranquillità così assoluta, gli abitanti sono in tutto 24. Ma durante i mesi estivi, la vita riprende, molte persone originarie dell’isola tornano in vacanza da luoghi lontani, in particolare dagli Stati Uniti e dall’Australia, dove molti abitanti del posto emigrarono sin dal XIX secolo. Infatti l’isola è stata parte integrante degli Stati Uniti dal 1815 fino al 1864.
Sull’isola sono state fatte importanti scoperte archeologiche, tra cui il famoso meccanismo di Antikythera, il più antico calcolatore meccanico trovato finora, e la statua di bronzo del Giovane chiamato l’Efebo di Antikythira, che si trova nel Museo Archeologico Nazionale di Atene.

Lavrio
Lavrio è una città situata nella regione dell’Attica orientale, in Grecia. È nota per la sua ricca storia, in particolare per l’attività mineraria, essendo stata un importante centro per l’estrazione di argento e piombo nell’antichità. Le attività minerarie della città risalgono all’epoca classica, contribuendo in modo significativo alla ricchezza dell’antica Atene. Oggi, Lavrio è una città moderna, con un porto che funge da porta d’accesso alle isole Cicladi, ed è diventata una destinazione popolare per i turisti interessati ai suoi siti archeologici e alle attività marittime.
La zona intorno alla città offre splendidi paesaggi, poiché la maggior parte del Parco Nazionale di Sounion si estende sui dolci pendii delle colline intorno a Lavrio. Il Parco è disseminato di numerosi reperti minerari, edifici e costruzioni, rendendo un’escursione al suo interno un’esperienza meravigliosa. Assolutamente imperdibile la visita al Tempio di Poseidone a Sunio, una splendida struttura del V secolo a.C. in una cornice da cartolina sulla cima di una scogliera.

Kea
Kea è l’isola delle Cicladi più vicina ad Atene, ma paradossalmente, nonostante la sua vicinanza alla capitale greca, rimane in qualche modo sconosciuta alla maggior parte dei visitatori internazionali. Tuttavia, occupa un posto speciale nel cuore dei greci, in particolare degli ateniesi.
Con magnifiche spiagge, uno splendido paesaggio naturale, villaggi pittoreschi e ricche attrazioni storiche e culturali, Kea coniuga perfettamente un’aura di relax e libertà con l’autentica e selvaggia bellezza delle Cicladi. Il capoluogo dell’isola, Ioulida, si distingue per la sua affascinante architettura, le strade acciottolate e la vasta gamma di opzioni di intrattenimento.
Kea è inoltre rinomata per la sua rete di sentieri tradizionali escursionistici che si snodano attraverso le foreste dell’isola, conducendo a incantevoli calette, spiagge e siti archeologici.

Kythnos
Kythnos è un’isola delle Cicladi occidentali, situata tra Serifos e Kea. I suoi abitanti la chiamano anche Thermia ed è conosciuta con questo nome fin dal XII secolo. Questo nome è dovuto alle sorgenti termali presenti nella baia di Agia Irini e Loutra, che ancora oggi attraggono numerose persone. Sull’isola ci sono due villaggi, Chora e Dryopida, oltre a tre principali insediamenti costieri: il porto di Merichas, Loutra con le sue sorgenti termali e Panagia Kanala con l’omonima chiesa. Oltre a questi, ci sono anche diversi insediamenti più piccoli come Agios Dimitrios, Episkopi, Kalo Livadi, ecc.
Sul versante nord-occidentale di Chora si trova uno dei primi parchi eolici della Grecia, con cinque turbine eoliche. Vale la pena visitare la chiesa di Agios Savvas, risalente al XVII secolo, Panagia Kanala con l’icona miracolosa della Panagia, il porto di Merichas e la pittoresca Dryopida.
Il porto di Merichas offre ai visitatori tutti i tipi di servizi di ristorazione, riposo e intrattenimento. Un gran numero di appartamenti, monolocali e camere in affitto, numerose taverne pittoresche, ristoranti, bar, caffè e tutto ciò che il visitatore moderno desidera, sono qui per garantire il massimo divertimento durante le vacanze estive.

Tariffe e sconti
Il costo di un viaggio di sola andata a bordo del traghetto F/B Porfyrousa in partenza da Neapoli per Kythira o Antikythira è di 13,00 euro per una sistemazione in passaggio ponte e di 45,00 euro per un veicolo entr i 4,5 m di lunghezza. Durante l’anno la Triton Ferries applica diversi sconti e lancia delle promozioni che permettono di acquistare online biglietti nave economici e risparmiare notevolmente.
Con un piattaforma teconologicamente avanzata, Traghetti Sealines rende facile e sicuro la prenotazione dei traghetti della Triton Ferries, calcolando in automatico le riduzioni per categoria e gli sconti attivi, offredno ai clienti la certezza di aver prenotato i posti al miglior prezzo.
Come Prenotare i traghetti Triton Ferries
Trovare le offerte prima dell’acquisto del biglietto nave può sembrare difficile, ma seguendo i nostri consigli, riuscirai a risparmiare notevolmente. Un fattore cruciale per ottenere i traghetti economici è il momento della prenotazione. Studi e analisi delle compagnie di navigazione suggeriscono che il periodo migliore per acquistare biglietti traghetti scontati è tra le otto e le dieci settimane prima della partenza, quando le compagnie tendono a rilasciare le prime tariffe economiche in promozione.
Per acquistare online un viaggio nave con la Triton Ferries, il metodo più diretto e sicuro è accedere al nostro motore di ricerca, dove puoi consultare gli orari, gli itinerari disponibili e scegliere le opzioni più convenienti di viaggio. Oltre all’acquisto online, i biglietti possono essere acquistati anche con metodi più tradizionali come il telefono, il messaggio via whatsapp oppure per email.
Golden Star Ferries
Golden Star Ferries è una delle compagnie marittime più rinomate in Grecia, nota per offrire un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole tra le isole greche. La flotta della compagnia è composta da moderni traghetti che garantiscono sicurezza e affidabilità, rendendo ogni traversata un momento di relax e scoperta. A bordo delle navi, i passeggeri possono godere di una varietà di servizi pensati per soddisfare ogni esigenza, tra cui ampie aree lounge, ristoranti che offrono specialità locali e internazionali, caffetterie per una pausa caffè con vista sul mare e negozi duty-free. Le cabine sono spaziose e ben arredate, ideali per chi desidera viaggiare in totale comfort.
La compagnia si impegna a proporre regolarmente offerte speciali e promozioni stagionali che permettono ai viaggiatori di esplorare le meravigliose isole dell’Egeo a tariffe vantaggiose. Con rotte che collegano porti strategici come Rafina con destinazioni iconiche quali Mykonos, Paros e Santorini, la compagnia facilita l’accesso a luoghi incantevoli noti per le loro bellezze naturali e il ricco patrimonio culturale. Scegliere Golden Star Ferries significa optare per un viaggio all’insegna della qualità e del comfort, unendo la comodità dei servizi all’esperienza unica del panorama isolano greco.

Rotte e Destinazioni Popolari Golden Star Ferries
Golden Star Ferries offre una vasta gamma di rotte che collegano alcune delle isole più affascinanti della Grecia, rendendo il viaggio un’esperienza comoda e piacevole. Le destinazioni più popolari includono le isole Cicladi, come Mykonos, Paros e Naxos, note per le loro acque cristalline e i paesaggi mozzafiato. La compagnia si impegna a garantire collegamenti frequenti e affidabili, permettendo ai passeggeri di pianificare facilmente i loro itinerari estivi.
Oltre alle isole più conosciute del panorama turistico internazionale, Golden Star Ferries espande il suo servizio verso altre destinazioni minori come Tinos e Andros, offrendo opzioni di viaggio ideali sia per i turisti che per i residenti locali. Dal nostro Portale Traghetti Sealines puoi avere in tempo reale le informazioni aggiornate sulle rotte disponibili e organizzare al meglio la tua vacanza in Grecia.
Servizi a Bordo e Comfort
Viaggiare con Golden Star Ferries significa vivere un’esperienza di viaggio all’insegna del comfort e della qualità. A bordo delle loro moderne navi, i passeggeri possono godere di una vasta gamma di servizi pensati per rendere la traversata piacevole e rilassante. Le aree comuni sono spaziose e ben arredate, offrendo un ambiente accogliente dove poter socializzare o semplicemente rilassarsi.
Inoltre, le navi sono fornite di connessione Wi-Fi, permettendo ai passeggeri di rimanere connessi durante il tragitto. Per le famiglie che viaggiano con bambini, sono disponibili anche aree dedicate ai più piccoli, complete di giochi e attività per intrattenere i giovani viaggiatori.
Un altro aspetto che distingue Golden Star Ferries è l’attenzione alla sicurezza dei passeggeri. Il personale a bordo è altamente qualificato e costantemente formato per garantire standard elevati in termini di sicurezza marittima.

Golden Star Ferries sconti & offerte
Golden Star Ferries è costantemente impegnata a offrire ai propri passeggeri non solo un’esperienza di viaggio confortevole, ma anche vantaggiose opportunità per risparmiare sui loro viaggi. Attualmente, la compagnia propone una serie di offerte speciali che possono trasformare il tuo prossimo viaggio in Grecia in un’avventura ancora più conveniente. Tra le promozioni in corso, si trovano sconti significativi per le prenotazioni anticipate: prenotando in anticipo il tuo passaggio su una delle rotte più popolari, potrai beneficiare di riduzioni sul prezzo del biglietto.
Come se non bastasse, la compagnia offre tariffe agevolate per gruppi familiari e sconti per bambini, rendendo i viaggi in famiglia più accessibili. Per i viaggiatori frequenti o per chi ha in programma diversi spostamenti tra le isole greche, ci sono pacchetti multi-tratta a prezzi competitivi. È consigliabile visitare regolarmente il nostro sito o iscriversi alla newsletter per rimanere aggiornati sulle ultime promozioni e offerte esclusive riservate agli iscritti dell’Area Privati. Con questi piccoli accorgimenti, la Sealines si impegna a fornire ai propri clienti biglietti nave con un ottimo rapporto qualità-prezzo, assicurando al contempo un servizio di vendita e un’assistenza post-vendita di alta qualità.
Iscriviti ai nostri canali social e rimani sempre aggiornato sulle offerte vantaggiose!

Fred. Olsen Express
Fred. Olsen Express rappresenta una delle principali compagnie di navigazione che collega le isole Canarie e il porto di Huelva sulla terraferma attraverso un servizio di traghetti veloce e affidabile. La compagnia ha una lunga tradizione nel settore marittimo, è stata fondata in Norvegia nel 1848 dai fratelli Olsen e dal 1974 opera nell’Atlantico prima come Ferry Gomera SA e poi come la Fred. Olsen Express, con sede a Tenerife. La compagnia si distingue per l’alta qualità dei suoi servizi e la varietà delle destinazioni offerte. I passeggeri possono godere di traversate confortevoli su traghetti moderni, dotati di tutte le comodità necessarie per garantire un viaggio piacevole e rilassante. L’azienda investe continuamente in tecnologie avanzate per ridurre l’impatto ambientale delle proprie operazioni, dimostrando un impegno concreto verso la sostenibilità. Grazie a frequenti partenze giornaliere, Fred. Olsen Express offre flessibilità ai viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze naturali e culturali delle Canarie, rendendo la compagnia una scelta ideale per turisti e residenti locali.
Che tu stia pianificando una vacanza o un breve spostamento tra le isole, Fred. Olsen Express assicura un’esperienza di viaggio senza pari.

Grazie al nostro motore di ricerca traghetti, prenotare un traghetto Fred. Olsen Express è facile, sicuro e conveniente. Gli utenti hanno la possibilità di confrontare gli itinerari, le tariffe e scegliere di acquistare i biglietti al miglior prezzo, inserendo automaticamente tutte le promozioni in corso.
Destinazioni e Itinerari
I traghetti e i catamarani Fred. Olsen Express sono rinomati per collegare alcune delle più affascinanti destinazioni delle Isole Canarie, che rappresentano una delle destinazioni più affascinanti e versatili di tutta la Spagna. Situate nell’Oceano Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, queste isole godono di un clima eccezionalmente mite che le rende un vero e proprio paradiso visitabile in qualsiasi periodo dell’anno. La loro posizione privilegiata garantisce temperature primaverili per gran parte dell’anno, con estati calde ma mai eccessivamente afose e inverni miti. Le Canarie offrono un mix unico di spettacolari paesaggi naturali, dalle spiagge dorate alle montagne vulcaniche, passando per rigogliose foreste e deserti spettacolari. Inoltre, ogni isola possiede una propria identità culturale e una varietà di attrazioni turistiche che spaziano da città storiche a riserve naturali protette. La ricchezza del patrimonio culturale, combinata con l’accoglienza calorosa degli abitanti locali, fa delle Isole Canarie una meta irresistibile per chiunque desideri scoprire nuovi orizzonti, immersi nella bellezza della natura incontaminata.
Tenerife
Tenerife è un’isola ricca di meraviglie naturali e attrazioni culturali che la rendono una meta ideale per ogni tipo di viaggiatore. Tra le cose da vedere a Tenerife, spicca il maestoso Parco Nazionale del Teide, con il suo vulcano che domina il paesaggio e offre panorami mozzafiato. Le spiagge paradisiache, come Playa de las Teresitas, con la sua sabbia dorata e acque cristalline, invitano al relax e al divertimento. Non mancano poi i pittoreschi villaggi come La Orotava e Garachico, che offrono un’autentica immersione nella cultura locale. Esplorare Tenerife significa vivere un’esperienza tra natura incontaminata e tradizioni affascinanti.
Fuerteventura
Fuerteventura, la seconda isola più grande delle Canarie, offre una varietà di esperienze uniche ed è un vero paradiso per gli amanti della natura e del relax. Dalle sue spiagge spettacolari come Playa de Sotavento, ideale per il kitesurf, alle dune di Corralejo che invitano a passeggiate panoramiche. Esplora il Parco Naturale di Jandía per escursioni avventurose o visita Betancuria, l’antica capitale ricca di storia. Gli amanti della natura possono scoprire la biodiversità del Parque Rural de Betancuria. Tra le attività da non perdere ci sono anche le degustazioni di formaggi tipici e le visite ai mulini tradizionali. Fuerteventura promette emozioni per ogni tipo di viaggiatore.
La Palma
La Palma, una delle isole più affascinanti delle Canarie, è un vero e proprio gioiello di biodiversità e paesaggi variegati. Conosciuta anche come La Isla Bonita, offre un’ampia gamma di esperienze grazie alla sua geografia unica. Dalle foreste lussureggianti di laurisilva alle aride pianure vulcaniche, La Palma presenta una diversità naturale che incanta ogni visitatore. Le coste frastagliate, le spiagge di sabbia nera e i cieli stellati rendono quest’isola un paradiso non solo per gli amanti della natura, ma anche per chi cerca avventura e relax in un ambiente incontaminato.
Lanzarote
Lanzarote, con il suo paesaggio vulcanico unico, offre una serie di attrazioni naturali mozzafiato. Il Parco Nazionale del Timanfaya è una tappa imperdibile, dove è possibile ammirare i crateri e le colate laviche che caratterizzano l’isola. Le Montañas del Fuego offrono uno spettacolo impressionante, con attività geotermiche visibili a occhio nudo, una meraviglia naturale che mostra il potere della natura con i suoi incredibili campi di lava e i geyser attivi. Oltre a questo spettacolo naturale, le spiagge di Lanzarote offrono l’occasione perfetta per rilassarsi e godersi il sole. Non mancano poi le spiagge incontaminate come Playa Papagayo, ideali per rilassarsi e godersi il sole. La Cueva de los Verdes e il Jameos del Agua, grotte naturali trasformate dall’artista César Manrique, completano l’offerta di meraviglie naturali da visitare a Lanzarote.
Gran Canaria
Gran Canaria, conosciuta per la sua straordinaria varietà di paesaggi e cultura, offre numerose attrazioni da non perdere. Tra i luoghi più iconici, le Dune di Maspalomas rappresentano uno spettacolo naturale unico. Questa riserva naturale, con le sue sabbie dorate che si estendono fino al mare, è perfetta per una passeggiata panoramica. Inoltre, la città storica di Las Palmas invita a esplorare il quartiere di Vegueta con le sue strade acciottolate e l’architettura coloniale. Le spiagge incantevoli e i pittoreschi villaggi nell’entroterra completano un’esperienza indimenticabile a Gran Canaria.

La Gomera
La Gomera, con le sue bellezze naturali incontaminate, rappresenta una tappa imperdibile per chi visita le Canarie. Questa isola affascinante è un vero paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. La sua ricca biodiversità e i paesaggi instagrammabili, come quelli offerti dal Parco Nazionale di Garajonay, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rendono questa destinazione unica. Tra le cose da vedere a La Gomera spiccano i suoi sentieri escursionistici che attraversano fitte foreste di laurisilva, offrendo agli escursionisti panorami spettacolari e un’immersione totale nella tranquillità e nella magia dell’isola.
El Hierro
El Hierro, la più piccola delle Isole Canarie, offre una varietà di luoghi affascinanti da esplorare. Inizia il tuo viaggio con La Restinga, un villaggio di pescatori noto per le sue acque cristalline ideali per le immersioni. Non perdere il mirador de La Peña, progettato dal famoso architetto César Manrique, che offre viste panoramiche mozzafiato sull’oceano e sulla costa frastagliata. Un altro punto d’interesse è El Sabinar, una foresta unica con ginepri dalle forme contorte scolpite dai venti. Infine, visita il Roque de la Bonanza, un’imponente formazione rocciosa simbolo dell’isola.
A bordo delle navi Fred. Olsen Express
Viaggiare con Fred. Olsen Express significa godere di un’esperienza a bordo ricca di comfort e servizi studiati per rendere piacevole ogni traversata. I traghetti Fred. Olsen Express sono equipaggiati con una vasta gamma di strutture pensate per soddisfare le esigenze di tutti i passeggeri. A bordo, è possibile rilassarsi in comode aree lounge, perfette per leggere o semplicemente ammirare il panorama. Per chi desidera mantenersi connesso, il servizio Wi-Fi è disponibile su molte delle rotte, consentendo ai viaggiatori di navigare in internet durante il viaggio.
La ristorazione è un altro punto forte dei servizi offerti: che si tratti di uno spuntino veloce o di un pasto completo, i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni culinarie disponibili nei bar e ristoranti presenti a bordo. I menu sono studiati per offrire piatti locali e internazionali, garantendo qualità e freschezza degli ingredienti.
Per le famiglie che viaggiano con bambini, Fred. Olsen Express offre aree gioco dedicate dove i più piccoli possono divertirsi in sicurezza mentre i genitori si rilassano. Inoltre, il personale a bordo è sempre a disposizione per assistere i passeggeri con qualsiasi necessità particolare, garantendo un viaggio sereno e senza preoccupazioni.
Infine, i passeggeri che desiderano fare shopping troveranno una selezione di shopping-point dove acquistare souvenir, abbigliamento e prodotti esclusivi a prezzi vantaggiosi. Grazie all’attenzione ai dettagli e all’alta qualità dei servizi offerti, Fred. Olsen Express trasforma ogni viaggio in traghetto in un’esperienza indimenticabile.

Offerte e Promozioni
Fred. Olsen Express, noto per la sua efficienza e affidabilità, offre regolarmente una gamma di offerte speciali sui traghetti, ideali per chi desidera esplorare le incantevoli destinazioni delle Isole Canarie. Queste promozioni sono pensate per rendere il viaggio più accessibile e conveniente, senza compromettere la qualità del servizio. Tra le offerte più comuni si trovano sconti significativi per prenotazioni anticipate o tariffe ridotte per viaggi di andata e ritorno. Inoltre, Fred. Olsen Express propone pacchetti promozionali stagionali che includono servizi aggiuntivi a prezzi competitivi.
Per i viaggiatori abituali, il programma fedeltà diFred. Olsen Express può rappresentare un ulteriore vantaggio, offrendo punti e sconti che possono essere utilizzati su futuri viaggi in traghetto. Queste iniziative non solo incentivano la clientela a scegliere Fred Olsen per i loro spostamenti, ma garantiscono anche un’esperienza di viaggio superiore grazie ai servizi a bordo curati nei minimi dettagli. Tra le destinazioni più popolari raggiungibili con Fred. Olsen Express si annoverano Gran Canaria, Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura, tutte note per la loro bellezza naturale e attrazioni turistiche.
Non perdere l’opportunità di approfittare delle offerte speciali sui traghetti, verifica orari e tariffe sul nostro Portale Traghetti o contatta direttamente l’Ufficio Booking, per trovare la migliore convenienza nei viaggi tra le isole Canarie e sulle partenze da Huelva. Acquistare online sul nostro sito è la scelta ideale di chi è in cerca di comfort e risparmio. .
Condizioni generali di Fred. Olsen Express
Aegean Flying Dolphins
Aegean Flying Dolphins rappresenta una scelta ideale per chi desidera esplorare le meraviglie del Mar Egeo con rapidità e convenienza. I “flying dolphins” sono aliscafi ad alta velocità che collegano diverse isole del Mar Egeo, offrendo un’alternativa veloce e confortevole ai traghetti tradizionali. Tra le rotte più popolari ci sono quelle che collegano il Pireo con Aegina e Agistri, le isole saroniche a poche miglia da Atene, e il porto di Volos con le Sporadi. La frequenza delle partenze è pensata per soddisfare le esigenze dei viaggiatori, con orari flessibili che permettono di pianificare il proprio viaggio in tutta comodità.
Per quanto riguarda l’acquisto dei biglietti, sul nostro sito trovi la possibilità di acquistare online e in piena autonomia e comodità i biglietti dei traghetti Aegean Flying Dolphins, approfittando di tutte le offerte e promozioni in corso che saranno applicate direttamente dalla nostra piattaforma tecnologicamente avanzata. È consigliabile prenotare in anticipo soprattutto durante l’alta stagione turistica per garantire la disponibilità nei giorni e orari desiderati. I biglietti possono variare di prezzo a seconda della tratta scelta e del periodo dell’anno, ma spesso sono previsti sconti speciali per diverse categorie di passeggeri e gruppi.
Grazie alla combinazione di velocità, comfort e accessibilità economica, i traghetti Aegean Flying Dolphins si confermano come un mezzo di trasporto ideale per chi vuole vivere l’esperienza unica di navigare tra le isole greche, senza rinunciare al piacere e alla praticità del viaggio. Che si tratti di una breve escursione o di una vacanza più lunga, Aegean Flying Dolphins offre una soluzione adatta a tutte le esigenze dei viaggiatori moderni.

Le isole del Sole a mezz’ora da Pireo
Le Isole Saroniche, Aegina e Agistri, a mezzo’ora di traghetto da Pireo, sono davvero molto speciali. Fortunati gli ateniesi che possono raggiungerli in poco tempo e passare il fine settimana in pace e tranquillità, lontani dal caos della capitale. A sud del Porto di Pireo, a soli 40 minuti con gli aliscafi della Aegean Flying Dolphin, si trova l’isola di Aegina, con le sue splendide spiagge, i pini e le querce, i resti dei templi di Afaia e di Apollo e il Museo Archeologico, dove si custodiscono rare e preziose collezioni di ceramiche, gioielli e monete antiche. Le spiagge più frequentate si trovano nella parte settentrionale dell’isola, come Souvala e Vaia. Passando verso l’ovest, dopo Perdika, il pittoresco villaggio dei pescatori, si trovano le spiagge di Faros e Marathonas.
Agistri è una piccola isola al largo della costa di Egina, situata a sole 19 miglia nautiche dal porto del Pireo. Fantastiche spiagge sabbiose, acque azzurre, pini d’Aleppo e una vegetazione lussureggiante sono le caratteristiche principali di questa piccola ma affascinante isola, che conta meno di 1000 abitanti, quasi tutti di origine albanese, insediati tra il 13° e il 14° secolo. Nonostante piccola, Agistri vanta due porti: Skala e Myli.
Ci sono tre quartieri principali sull’isola: Megalohori (o Myli), Skala e Limenaria. Skala e Megalohori sono i due villaggi più grandi. L’isola offre una vasta gamma di attività per i turisti, come sport acquatici e equitazione.

Le magiche Sporadi immerse nel blu
La compagnia Aegean Flying Dolphin garantisce viaggi giornalieri tra il porto di Volos e le isole Skiathos, Skopelos e Alonissos, con il Flying Dolphin Erato, un’imbarcazione della tipologia idroali di alta velocità. Le Sporadi sono una destinazione imperdibile per chi cerca una navigazione tranquilla, ma anche visite turistiche e relax.
Skiathos, l’isola più vicina alla terraferma, è la più turistica e offre una possibilità infinita di sosta e pernottamento, che spazia da zone più movimentate a zone più tranquille. Le zone costiere sono relativamente nuove e la loro architettura è davvero suggestiva. Case bianche, rosa e blu, abbinate al verde dei pini e alla vegetazione lussureggiante, all’acqua blu zaffiro e alla sabbia bianca, che rallegreranno le vacanze dei turisti ogni giorno.
Skopelos, l’isola più grande e sicuramente la più verde, punteggiata da fitte foreste di pini e ulivi, che si estendono fino alle spiagge più belle. Questa splendida isola è famosa soprattutto per il film “Mamma Mia“, offre una combinazione perfetta di natura, spiagge, cultura e un’atmosfera amichevole.
L’incontaminata Alonissos, la vicina Peristera e Kyra Panagia (Pelagos) fanno tutte parte del parco marino nazionale, la più grande area marina protetta d’Europa. Si può accedere al parco marino nazionale in barca, tramite prenotazione. Inoltre Alonissos è nota per i tramonti suggestivi e l’esplorazione notturna del cielo sotto le stelle.

Flotta e Servizi a Bordo
I Flying Dolphins, parte della flotta di Aegean Flying Dolphins, offrono un’esperienza di viaggio unica nel Mar Egeo. Questi aliscafi con idroali sono progettati per garantire spostamenti rapidi e confortevoli tra le varie isole greche, grazie alla loro velocità e manovrabilità.
La flotta è composta da moderni mezzi che combinano tecnologia avanzata e design ergonomico per massimizzare l’efficienza e ridurre i tempi di percorrenza. A bordo, i passeggeri possono usufruire di diverse comodità pensate per rendere il viaggio più piacevole. Le sedute sono comode e spaziose, offrendo una vista panoramica sul mare, mentre il servizio bar propone una selezione di snack e bevande per soddisfare ogni esigenza durante la traversata. Inoltre, il personale a bordo è sempre disponibile ad assistere i viaggiatori con informazioni utili o necessità particolari.
Grazie alla connessione wi-fi disponibile su alcune tratte, i passeggeri possono rimanere connessi anche in mare aperto. L’attenzione alla sicurezza è una priorità assoluta: gli aliscafi sono regolarmente sottoposti a manutenzione e controlli rigorosi per garantire un viaggio sicuro. I traghetti Aegean Flying Dolphins rappresentano la scelta ideale per chi desidera esplorare le meraviglie delle isole del Mar Egeo in modo rapido ed efficiente, senza rinunciare al comfort e alla qualità del servizio.
Sconti e Offerte Speciali
Per chi desidera esplorare le meraviglie del Mar Egeo senza spendere cifre altissime, Aegean Flying Dolphins offre una serie di sconti e offerte speciali che rendono i viaggi marittimi ancora più accessibili. Con una gamma di opzioni promozionali, i passeggeri possono usufruire di tariffe ridotte durante tutto l’anno. Tra le offerte più popolari ci sono gli sconti per prenotazioni anticipate, che permettono ai viaggiatori di risparmiare notevolmente prenotando il loro viaggio in anticipo.
Inoltre, Aegean Flying Dolphins propone spesso pacchetti speciali per famiglie, gruppi e studenti, assicurando che ogni passeggero possa trovare un’opzione vantaggiosa in base alle proprie esigenze. Le promozioni stagionali sono un altro punto forte delle offerte di Aegean Flying Dolphins. Durante i periodi festivi o estivi, è possibile approfittare di sconti esclusivi che permettono di scoprire le isole dell’Egeo a prezzi competitivi. Per chi viaggia frequentemente tra le isole greche, la compagnia offre anche programmi fedeltà, che premiano i clienti abituali con ulteriori vantaggi e riduzioni sui biglietti futuri. Per sapere di più chiama il nostro Ufficio Traghetti, sia per l’attivazione della carta e sia per altre promozioni in corso.
Per non perdere nessuna occasione di risparmio, è consigliabile controllare regolarmente la sezione Novità e Promozioni del nostro sito o iscriversi alla nostra newsletter, che ti permette di ricevere aggiornamenti tempestivi su nuove offerte e sconti. Scegliere di viaggiare con la Aegean Flying Dolphins non solo facilita la scoperta delle affascinanti isole del Mar Egeo, ma garantisce un’esperienza economica e confortevole per tutti i tipi di viaggiatori.

FRS Iberia DFDS
FRS Iberia è una compagnia di navigazione nata nel 2000 come parte integrante della FRS tedesca, (Förde Reederei Seetouristik GmbH), con l’obiettivo di agevolare i collegamenti marittimi nello stretto di Gibilterra, più precisamente sulle rotte che collegano Tarifa e Algeciras con Tangeri Ville e Tangeri Med. Nel 2018 la Compagnia FRS Iberia inserisce nel proprio operativo anche le rotte marittime tra la Spagna continentale e le isole Canarie.
Nel gennaio del 2024 la compagnia armatrice tedesca ha ceduto la FRS Iberia alla storica società danese DFDS, fondata nel 1866 con sede a Copenhagen, che firma gli accordi con il governo della Spagna e del Marocco per mantenere e intensificare i collegamenti marittimi tra i due paesi, fondamentali per la crescita e l’ottimizzazione del trasporto tra l’Africa e l’Europa. La compagnia nuova prende il nome di FRS Iberia DFDS e continua a fornire un servizio affidabile e efficiente nel settore del trasporto marittimo, con le sue navi Kattegat, Ceuta Jet e Tangeri Express.

Itinerari e servizi a bordo di FRS Iberia DFDS
Nei collegamenti tra Spagna e Marocco, la compagnia FRS Ibera DFDS offre un servizio regolare di traghetti, garantendo numerose opzioni per chi desidera attraversare lo Stretto di Gibilterra. Tra le rotte troviamo Algeciras – Tangeri Med e Algeciras – Ceuta, dove opera una flotta moderna e confortevole, garantendo viaggi sicuri e piacevoli. FRS Iberia DFDS è conosciuta per l’efficienza dei suoi servizi e la varietà delle sue rotte, oltre che per le frequenti partenze giornaliere che consentono una grande flessibilità negli orari di viaggio e tariffe competitive.
I traghetti Algeciras Tangeri trasportano sia passeggeri che veicoli, rendendo questa opzione molto attrattiva per coloro che desiderano viaggiare con la propria auto o camper. I prezzi dei biglietti variano in base alla stagione, alla classe scelta e alla compagnia di navigazione. È consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi un posto a bordo e beneficiare di eventuali sconti o offerte speciali.
I collegamenti Algeciras a Ceuta rappresentano un’importante via di comunicazione tra la Spagna e l’enclave spagnola situata sulla costa nordafricana, al confine con il Marocco. Questo percorso marittimo è molto frequentato sia da chi viaggia per motivi di lavoro che da turisti attratti dalla bellezza di entrambe le località. La traversata tra Algeciras e Ceuta è relativamente breve, con una durata media di circa un’ora. La compagnia offre diverse opzioni di viaggio che si adattano alle diverse esigenze dei passeggeri. Le partenze sono disponibili tutti i giorni, con diverse opzioni di orario per adattarsi alle esigenze dei viaggiatori. Solitamente, i traghetti partono ogni due o tre ore a partire dalla mattina presto fino alla sera, garantendo una buona flessibilità per pianificare il viaggio. È sempre consigliabile controllare gli orari specifici sul nostro sito, poiché possono variare in base alla stagione o ad altre circostanze.
In fase di prenotazione i passeggeri potranno scegliere tra la sistemazione poltrone standard della categoria jet oppure le poltrone premium che ti permette di viaggiare in una sala tranquilla e riservata, con comodi sedili in pelle di misure large e vista panoramica. Su tutte le navi della FRS Iberia DFDS da e per Marocco c’è un negozio duty free dove acquistare alcolici, accessori per le vacanze, profumi e tabacchi. Inoltre i negozi sono dei veri punti shop-oggettistica per chi si riduce all’ultimo momento per i regali e souvenir.

Prenota il tuo traghetto FRS Iberia DFDS con Sealines
Le prenotazioni possono essere effettuate facilmente online sul nostro sito dotato di un motore di ricerca tecnologicamente avanzato, in grado di trovare in tempo reale il viaggio più economico e più comodo con le nave di FRS Iberia DFDS. Prenotare in anticipo può offrire vantaggi in termini di disponibilità e prezzi dei biglietti. In conclusione, la varietà dei viaggi, delle tariffe e delle offerte disponibili sulle rotte Tangeri Med Algeciras e Ceuta Algeciras offre agli utenti la possibilità di scegliere l’opzione più adatta alle loro esigenze in termini di orario, prezzo e comfort, sulla Piattaforma Traghetti Sealines.
Prenotare il traghetto FRS Iberia DFDS sul sito Traghetti Sealines significa avere un’esperienza di booking personalizzata e sicura, con dati aggiornati in tempo reale, che ti permetteranno di acquistare il biglietto nave al miglio prezzo, calcolando in automatico tutte le offerte e promozioni attive.

Condizioni generali di trasporto Caremar
CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO PASSEGGERI E VEICOLI AL SEGUITO
Ai fini del presente Regolamento si intende per : SOCIETÀ e/o VETTORE: CAREMAR, Campania Regionale Marittima S.p.A.
PASSEGGERO: qualsiasi persona che abbia stipulato un contratto di trasporto marittimo di persone e, per l’effetto, sia titolare di un titolo di viaggio emesso dal vettore attraverso i suoi canali di vendita.
VEICOLO AL SEGUITO: qualsiasi veicolo ad uso privato o pubblico, adibito al trasporto di persone o cose, viaggiante al seguito del passeggero.
BIGLIETTO: titolo di viaggio comprovante la conclusione del contratto di trasporto ovvero biglietto di passaggio ex art.396 del Codice della Navigazione. Il contratto di trasporto ha ad oggetto il trasporto marittimo di passeggeri, veicoli, bagagli, merce e animali al seguito, dal porto di partenza al porto di arrivo così come disciplinato dagli artt. 396 ss Cod.Nav. e dal Regolamento UE 1177/2010.
Art. 1 – Assunzione del servizio
La Società garantisce il trasporto marittimo nel rispetto delle seguenti Condizioni Generali di Trasporto che il passeggero, con l’acquisto del biglietto, dichiara implicitamente di conoscere, accettare ed osservare. Le Condizioni Generali di Trasporto sono reperibili presso i Comandi di bordo, le biglietterie Caremar e sono scaricabili dal sito www.caremar.it. Il testo delle Condizioni Generali di Trasporto scaricabile dal sito www.caremar.it è quello che fa fede ai fini dell’individuazione del contenuto del Contratto. L’estratto delle Condizioni Generali di Trasporto è riportato sul titolo di viaggio.
Art. 2 – Importo del biglietto
L’importo totale del biglietto è formato dalla tariffa più altri eventuali diritti evidenziati a parte. Le tariffe applicate dalla Società comprendono I.V.A. quando dovuta. Per le tariffe si rimanda al tariffario della società aggiornato e presente sul sito www.caremar.it che costituisce parte integrante del presente regolamento.
Art. 3 – Bambini e ragazzi
I minori di anni 14 devono essere accompagnati da passeggeri adulti. Per le riduzioni applicate in base all’età, si rimanda al tariffario consultabile sul sito www.caremar.it.
Art. 4 – Facilitazioni di viaggio
La Società concede le facilitazioni di viaggio nei casi previsti dal “Contratto di Servizio”.
Al passeggero che abbia diritto a più facilitazioni sarà applicata soltanto la più favorevole, non essendo ammesso il cumulo delle stesse. I passeggeri beneficiari delle facilitazioni devono essere muniti del documento che dà diritto alla facilitazione stessa e sono tenuti ad esibirlo, a richiesta, al personale di bordo e/o agli incaricati della Società.
Art. 5 – Biglietti
Il biglietto deve essere esibito all’imbarco al personale addetto completo della “copia per il passeggero” e del “tagliando valido per l’imbarco”. Il biglietto è personale e non è cedibile ad altri; deve essere conservato per l’intera durata del viaggio ed esibito ad ogni eventuale richiesta del personale di bordo o di funzionari delle Società addetti al controllo. Il passeggero che, durante i controlli all’imbarco, sia trovato sprovvisto di regolare biglietto o in possesso di un biglietto a tariffa agevolata senza averne titolo, è tenuto all’acquisto di un titolo di viaggio regolare a tariffa piena e perde il diritto al rimborso.
Art. 6 – Validità del biglietto
I titoli di viaggio sono validi esclusivamente per la corsa indicata. I clienti sono tenuti a controllare l’esattezza delle informazioni del viaggio riportate sul biglietto al momento dell’acquisto. In caso di informazioni erronee, non è ricevibile il reclamo tardivo, successivo alla partenza. Per biglietti smarriti o rubati non è possibile emettere duplicati.
Art. 7 – Abbonamenti
Per l’acquisto di Tessere Abbonamenti gli interessati devono fare richiesta alla CAREMAR s.p.a., compilando l’apposito form e versando anticipatamente l’importo di € 10,00 (I.V.A. inclusa) a titolo di spese di segreteria. Tale importo non verrà restituito in caso di mancato accoglimento della richiesta. La Società si riserva il termine massimo di 10 giorni per la valutazione della richiesta ed il rilascio dell’abbonamento.
Art. 8 – Partenze Cancellate o Ritardata
Ai sensi degli artt. 17 e 20 del Regolamento (Ue) 11777/2010, in caso di partenza cancellata o di ritardo superiore a novanta minuti rispetto all’orario previsto di partenza la Caremar S.p.A. offre gratuitamente spuntini o bevande in congrua relazione alla durata dell’attesa, purché siano disponibili e possano essere ragionevolmente forniti. Sono esclusi da questo tipo di assistenza i passeggeri informati della cancellazione o del ritardo prima dell’acquisto del biglietto e i passeggeri che con il loro comportamento abbiano causato la cancellazione o il ritardo.
Art.9 – Trasporto alternativo e rimborso in caso di partenze cancellate o ritardate
Ai sensi degli artt. 18 e 20 del Regolamento (Ue) 1177/2010, in caso di partenza cancellata o di ritardo superiore a novanta minuti il passeggero ha diritto al trasporto alterativo o il rimborso del prezzo del biglietto. Per quanto riguarda il trasporto alternativo, i passeggeri saranno imbarcati a bordo del primo mezzo nautico in partenza per la medesima destinazione, con caratteristiche equivalenti a quello indicato sul titolo di viaggio e di proprietà della Compagnia, oppure in alternativa a bordo di mezzi nautici equivalenti di proprietà di altri vettori. Per la procedura di richiesta del rimborso si rinvia all’art.10.
Art. 10 –Procedura di richiesta del rimborso
La richiesta di rimborso non sarà accolta se attivata in maniera difforme da quanto previsto. I diritti di prevendita non sono mai rimborsabili in caso di rinuncia al viaggio con applicazione delle penali.
Art. 11 – Imbarco – sbarco – permanenza a bordo
I passeggeri con gli eventuali veicoli al seguito ed i conducenti di veicoli devono presentarsi all’imbarco, muniti di regolare biglietto, almeno sessanta minuti prima della partenza della nave o del mezzo veloce; trascorso tale termine non è garantito l’imbarco. I passeggeri in possesso di biglietto, rilasciato prima del giorno della partenza, sono tenuti ad accertarsi che non siano intervenute variazioni relativamente al servizio per il quale il titolo di viaggio è stato emesso. L’imbarco e lo sbarco dei veicoli vengono effettuati a cura del passeggero. Le operazioni di imbarco e sbarco avvengono secondo l’ordine ed i criteri di volta in volta stabiliti dal Comando di bordo. L’imbarco del veicolo deve avvenire nel rispetto della disciplina vigente in materia di sicurezza della navigazione e ad insindacabile giudizio del Comando di Bordo, anche nel caso in cui tra il passeggero e la Società sia intervenuta pattuizione riguardante la “riserva di spazio”. L’imbarco, la permanenza a bordo e lo sbarco dei passeggeri e dei veicoli sono disciplinati dalle norme di legge, dalle disposizioni impartite dal Comando della nave, nonché dalle disposizioni seguenti:
a) Non saranno ammessi a bordo passeggeri in evidente stato di agitazione o in palese e molesto stato di ubriachezza; b) È obbligatorio utilizzare per il trasporto marittimo in relazione alla peculiarità di detto trasporto, veicoli efficienti in ogni parte, soprattutto per quanto riguarda gli organi di frenatura, rotolamento, sospensione e ove previsto, rizzaggio; c) È obbligatorio presentare all’imbarco veicoli con il carico imballato, sistemato e rizzato a regola d’arte e con gli accorgimenti e gli eventuali sistemi di custodia richiesti dal tipo di merce e dal tipo di veicolo, il tutto secondo criteri idonei al trasporto via mare; d) È obbligatorio per i passeggeri/conducenti: o Innestare una marcia bassa e tirare a fondo il freno di stazionamento; o Togliere le chiavi dal cruscotto e spegnere ogni apparato elettrico; o Disinserire l’impianto di allarme; o Per camper e roulotte, chiudere tutte le valvole di intercettazione gas e disinserire gli apparati elettrici; o Lo stato in cui viene lasciato il veicolo deve rispettare le modalità previste dall’Autorità Marittima. e) È obbligatorio dichiarare al Comando di bordo, prima dell’imbarco, il trasporto di veicoli alimentati a gpl/metano o altri gas.
Art. 12 – Veicoli al Seguito e Bagagli
Non è ammesso l’imbarco di auto o motoveicoli privi di conducente. Ogni passeggero ha diritto di portare con sé, gratuitamente, un bagaglio a mano di 20 kg in caso di viaggio su navi traghetto-TMV oppure un bagaglio di dimensioni massime 50 x40 x 20 e peso massimo di 10kg in caso di viaggio su mezzi veloci. La Società declina ogni responsabilità per il furto/smarrimento degli oggetti e/o dei bagagli lasciati incustoditi.
Art. 13 – Animali
Salvo diversa prescrizione di legge, è consentito il trasporto di cani, gatti e altri piccoli animali vivi, al seguito dei passeggeri. I cani devono essere muniti di guinzaglio e museruola, gli altri piccoli animali devono essere sistemati in gabbia o ceste, a cura del passeggero. I passeggeri con al seguito animali devono sostare nelle aree appositamente riservate oppure alloggiare gli animali nei canili di bordo, ove il mezzo nautico ne sia provvisto. Fanno eccezione i cani guida dei non vedenti. Il trasporto degli animali domestici ed il loro mantenimento sono a carico e cura dei possessori. Il trasporto degli animali domestici al seguito passeggeri è, inoltre, regolato dalle disposizioni sanitarie dettate in materia dalle competenti autorità. Il passeggero si obbliga a manlevare la Società da ogni responsabilità che derivi dall’inosservanza delle norme regolamentari di cui innanzi, nonché delle leggi esistenti in materia. La Società non risponde dei sinistri che dovessero riguardare gli animali trasportati se l’evento derivi da causa ad essa non imputabile.
Art. 14 – Merci Pericolose
Il trasporto di materie infiammabili, esplodenti, corrosive e pericolose, all’interno di veicoli commerciali, è consentito sulle navi che siano abilitate a tale trasporto e, nei limiti dell’abilitazione, nel rispetto delle norme vigenti. pag. 6 Il Passeggero ha l’obbligo di comunicare alla Società e alla biglietteria del porto d’imbarco, almeno con tre giorni lavorativi di anticipo (Prima Comunicazione), il trasporto di merci pericolose, che debbono essere presentate all’imbarco alle condizioni prescritte dalla legge e previa comunicazione alla biglietteria del porto di imbarco e al personale preposto al controllo degli imbarchi (Seconda Comunicazione).
Art. 15 – Variazioni del titolo di viaggio
Le variazioni di data ed orario dei titoli di viaggio sono consentite previa verifica da parte della Compagnia della relativa disponibilità. La modifica del titolo di viaggio comporta il pagamento di oneri di modifica.
Art. 16 – Fatture
Gli interessati devono fare esplicita richiesta di rilascio della fattura all’atto di acquisto del biglietto, comunicando i propri dati anagrafici e fiscali ai fini della fatturazione elettronica, ai sensi degli artt. 10 ss DL n.119/2018 convertito in L. 136/2018.
Art. 17 – Divieti
È fatto assoluto divieto di: a. tenere comportamenti o atteggiamenti che siano o possano essere causa di disturbo o molestia agli altri passeggeri; b. esercitare a bordo il mestiere di venditore, cantante, suonatore e simili ed offrire servizi o accompagnamento ai passeggeri; c. introdurre nei saloni animali o cose che possono arrecare disturbo ai passeggeri o che siano contrari alle norme di igiene ed al decoro, salvo l’eccezione prevista nel quarto comma dell’art.10; d. sdraiarsi sui divani; e. fumare nelle zone interne della nave; f. aprire e chiudere gli oblò ed i finestrini, nonché manomettere arredi ed attrezzature di bordo, per quanto sopra, i passeggeri devono rivolgersi esclusivamente al personale della nave; g. indossare o tenere nei bagagli armi e munizioni, le stesse devono essere consegnate all’imbarco al Comando della nave e saranno ritirate soltanto allo sbarco, sono fatte salve le vigenti disposizioni che regolano il porto d’armi per il personale delle Forze Armate e di Polizia; h. portare con sè, nel bagaglio o all’interno dei veicoli, materiali infiammabili, esplodenti, corrosivi. o comunque pericolosi, nonché bombole cariche di ossigeno, aria compressa, gas e similari; i. trasportare lettere e plichi soggetti a tasse postali; j. gettare in mare oggetti di alcun genere; k. sostare all’interno del veicolo durante la traversata; l. accendere il motore prima che siano state completamente aperte le rampe di sbarco.
Art. 18 – Imbarco Passeggeri Disabili e con Mobilità Ridotta (PMR)
Per persona a mobilità ridotta (pmr) si intende chiunque abbia una particolare difficoltà nell’uso dei trasporti pubblici, compresi gli anziani, i diversamente abili e le gestanti. Il trasporto di Passeggeri a mobilità ridotta che richiedono un’assistenza particolare deve essere comunicato, con l’invio della documentazione che ne attesti il diritto, almeno 48 ore prima della prevista partenza, contattando il numero 081 189 666 90 al fine di verificare che l’osservanza di obblighi applicabili in materia di sicurezza, la progettazione della nave da passeggeri o dell’infrastruttura e dell’attrezzatura del porto, compresi i terminali portuali, rendano possibile l’imbarco, lo sbarco e il trasporto della persona in questione in condizioni di sicurezza.
Art. 19 – Responsabilità
Il Comandante è ufficiale di polizia giudiziaria e, in tale qualità, esercita i poteri di cui agli artt.221 e seguenti del Codice di Procedura Penale, nel caso che siano commessi reati a bordo in corso di pag. 7 navigazione ed esercita la sua autorità su tutte le persone che si trovano a bordo (equipaggio e passeggeri). Il passeggero, dal momento dell’imbarco e fino allo sbarco, deve attenersi alle disposizioni date dal Comando di bordo; deve improntare il suo comportamento alla comune diligenza e prudenza, vigilando sulla sicurezza ed incolumità propria, delle persone e degli animali che sono sotto la sua custodia, nonché sulla sicurezza delle proprie cose, e ciò ove più lo richiedano le condizioni meteomarine del viaggio.
Art. 20 – Copertura Assicurativa per danni a cose o persone
Qualora un passeggero ritenga d’aver subìto un danno interessante la propria persona e/o un veicolo imbarcato deve provvedere ad un’immediata segnalazione al Comando Nave che provvede, previo accertamento, a redigere processo informativo (eventualmente in contraddittorio) e ad annotare l’avvenimento nel giornale di bordo. Ai fini dell’avvio dell’istruttoria, la richiesta di risarcimento deve essere inviata, a mezzo raccomandata a.r., all’ indirizzo: “Via Conte Carlo di Castelmola n.14 Uff. Commerciale”. La compagnia di Assicurazione provvederà direttamente alla liquidazione del danno qualora, a seguito dell’istruttoria, ritenga che sussista la responsabilità della società.
Art. 21 – Reclami
Si informa la gentile clientela che il passeggero entro due mesi dalla data in cui rilevi carenze o irregolarità nel servizio reso dalla Società, può presentare un reclamo alla Compagnia Caremar S.p.A., via Conte Carlo di Castelmola 14 – 80133, Napoli Decorsi 60 giorni dall’invio, in assenza di riscontro da parte della Compagnia è possibile rivolgersi all’Autorità di Regolazione dei Trasporti, ai sensi del Regolamento Ue 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto via mare e per vie navigabili interne. Il passeggero può contestare immediatamente al personale di bordo qualsivoglia problema affinché la società possa porvi tempestivamente rimedio. Il passeggero può inviare le sue note, suggerimenti e reclami utilizzando l’apposito form disponibile al seguente link: https://shop.caremar.it/reclami. Il reclamo non sarà riscontrato se inviato in maniera difforme da quanto previsto.
Art. 22 – Privacy
Ai sensi dell’art.13 Regolamento UE n. 2016/679, recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, la Società, in qualità di titolare del trattamento informa che i dati personali forniti dal passeggero verranno trattati per finalità strettamente connesse alla gestione del rapporto contrattuale ed all’erogazione dei servizi, anche per mezzo di sistemi informativi, idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. Le informative sono disponibili sul sito www.caremar.it – sezione “privacy” ad allegate al presente Regolamento. L’allegato 1 costituisce parte integrante del presente Regolamento.
Art. 23 – Foro Competente
Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere in ordine all’applicazione o all’interpretazione del presente Regolamento, il Foro competente per territorio è in via esclusiva quello di Napoli, fermo restando quello inderogabile previsto dalla legge italiana a tutela del consumatore.
Art. 24 – Rinvio
Per quant’altro non previsto dalle presenti condizioni di trasporto, vale quanto previsto dalle disposizioni di legge vigenti in materia.
Kerkyra Lines
Una compagnia relativamente giovane ma che offre collegamenti preziosi non solo da Igoumenitsa per i porti di Corfù e di Paxos, ma anche da Corfù per le meravigliose isole diapontie: Othonoi, Mathraki e Ereikoussa.
Informazioni Utili per il Viaggio
Quando si pianifica un viaggio con i traghetti della Kerkyra Lines, ci sono alcune informazioni pratiche che possono rendere il viaggio più fluido e piacevole. Innanzitutto, è consigliabile arrivare al porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza. Questo non solo assicura di poter gestire eventuali imprevisti, ma permette anche di completare in tempo utile le procedure di imbarco. Inoltre, è importante tenere a mente che durante l’alta stagione turistica, come i mesi estivi, i traghetti possono essere più affollati e potrebbe essere più difficile trovare posti disponibili senza una prenotazione anticipata.
Un altro aspetto da considerare è la durata del viaggio, che può variare leggermente in base alle condizioni meteorologiche e al tipo di traghetto scelto. Solitamente la traversata dura circa 1-2 ore, quindi è consigliabile portare con sé tutto il necessario per trascorrere comodamente questo periodo. Per chi viaggia con veicoli personali, come auto o moto, è essenziale verificare le regole di imbarco e sbarco specifiche della compagnia di navigazione, come presentazione dei documenti del veicolo e del conducente.
Per quanto riguarda i servizi a bordo dei traghetti Kerkyra Lines offrono diverse opzioni per pasti e bevande, intrattenimento e aree relax per rendere il viaggio più gradevole. Tuttavia, è sempre buona norma informarsi con il nostro Ufficio Traghetti in anticipo sui servizi disponibili sul traghetto prenotato.

Prezzi e Offerte Speciali
Quando si pianifica un viaggio tra Corfù, Paxos e Igoumenitsa, uno degli aspetti più importanti da considerare è il costo del traghetto. I prezzi per la tratta Corfù-Igoumenitsa possono variare in base a diversi fattori, tra cui la stagione, il tipo di veicolo che si desidera imbarcare e la classe di servizio scelta. Il costo del viaggio per persona è di circa 10 euro e per a macchina 35 euro. In generale, le tariffe tendono ad essere più elevate durante i mesi estivi e nei periodi di alta stagione.
Le tariffe della tratta Igoumenitsa Paxos invece sono 13 euro per persona e 47 euro per macchina, i viaggi sono giornalieri e la traversata dura circa 90 minuti.
Esistono offerte speciali dedicate a famiglie, con sconti significativi sui biglietti per bambini e pacchetti vantaggiosi che includono alcune attività a bordo. Il consiglio è sempre quello di controllare sulla nostra piattaforma di booking traghetti gli orari e le tariffe, per ottenere le migliori offerte disponibili al momento della prenotazione.
Cosa fare e vedere a Othoni
Othoni, affascinante isola greca delle Diapontie, offre una varietà di attività e luoghi da esplorare. Le sue spiagge incontaminate, come Ammos e Aspri Ammos, sono perfette per rilassarsi al sole e nuotare in acque cristalline. Gli amanti del trekking possono avventurarsi lungo sentieri panoramici che conducono a punti di vista mozzafiato come il Faro di Kastri. Inoltre, la storia dell’isola si svela attraverso le rovine dell’antico insediamento di Chorio e la pittoresca chiesa di Agios Georgios. Ogni angolo di Othoni promette un’esperienza unica immersi nella natura e nella cultura greca.
Othoni, la più grande delle Isole Diapontie, offre percorsi di trekking immersi nella natura incontaminata e panorami mozzafiato. Gli appassionati di escursionismo possono esplorare sentieri che attraversano paesaggi collinari e raggiungono punti panoramici, da cui si gode una vista spettacolare sul mare Ionio. Non perdere le spiagge dalle acque cristalline, ideali per un momento di relax dopo un’intensa giornata di trekking. L’isola greca di Othoni è un vero paradiso per chi cerca avventura e tranquillità in uno scenario naturale unico.

Come arrivare a Mathraki
Raggiungere Mathraki, un’incantevole isola greca dell’arcipelago delle Diapontie, è semplice grazie ai collegamenti via traghetto da Corfù. Essendo una delle isole meno conosciute, conserva un’atmosfera autentica e tranquilla. Il porto di partenza principale è la parte più vecchia del Porto di Corfù, situato vicino al centro cittadino, Da lì, i traghetti partono regolarmente per Ereikoussa, Othonoi e infine Mathraki, offrendo un viaggio pittoresco attraverso il Mar Ionio. È importante verificare gli orari e i prezzi dei traghetti in anticipo poiché le corse possono variare in base alla stagione e alle condizioni meteorologiche.
Per chi desidera raggiungere Mathraki, l’isola è accessibile principalmente tramite il traghettio in partenza da Corfù, con due scali intermedi che sono Ereikoussa e Othonoi. La corse é gestita da Kerkyra Lines, con partenza la mattina presto. Il primo porto è quello di Ereikoussa dove la nave traghetto arriva dopo circa 3 ore. Segue Othonoi che dista circa 40 minuti di traversata dal primo scalo. E infine si arriva a Mathraki che dista circa 17 miglia marine da Othonoi. I prezzi dei biglietti della tratta Corfù Mathraki sono 10 euro per persona e 45 euro per l’auto, ma ti consigliamo di prenotare in anticipo per garantirti la disponibilità, soprattutto nei periodi di alta stagione turistica.

Guida all’isola di Ereikoussa
Ereikoussa è una delle isole Diapontie, situata a nord-ovest di Corfù, in Grecia. Questa piccola isola è immersa in un’atmosfera tranquilla e offre paesaggi incontaminati, con spiagge sabbiose e acque cristalline. Perfetta per chi cerca una fuga dal caos urbano, Ereikoussa promette un’esperienza rilassante e autentica. I visitatori possono esplorare i sentieri naturali dell’isola, ammirare la flora locale o semplicemente godere della calda ospitalità degli abitanti. Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’isola offre diverse opzioni di alloggio e cucina tradizionale, garantendo un soggiorno confortevole e piacevole.
Ereikoussa dista circa 55 miglia marine dal porto di Corfù ed è accessibile principalmente via mare. I traghetti partono giornalmente dal porto di Corfù e offrono una traversata panoramica che dura circa 2 ore e mezza. Durante i mesi estivi, le rotte navali sono più frequenti per accogliere l’afflusso di turisti desiderosi di esplorare questa gemma nascosta. Ecco perché si consiglia di verificare gli orari dei traghetti in anticipo sulla nostra piattaforma GDS, poiché possono variare a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche.
Le rotte navali gestite dalla compagnia Kerkyra Lines che garantisce garantiscono comfort e sicurezza durante la traversata. Prenotare i biglietti in anticipo è caldamente raccomandato, specialmente nei mesi estivi quando l’afflusso turistico è al suo apice.

Come prenotare i biglietti online
Prenotare i biglietti online è una procedura semplice e conveniente che consente di risparmiare tempo e spesso denaro. Per iniziare, è consigliabile visitare il nostro sito web dove troverai una panoramica dettagliata di tutte le partenze, gli orari, le tariffe e le offerte sulle tratte servite dalla Kerkyra Lines.
Prenotare i biglietti per il traghetto sulla tratta Igoumenitsa Paxos e sulla tratta Igoumenitsa Corfù, nonche i collegamenti da Corfù per le isole diapontie, è un processo semplice e veloce, che può essere effettuato sia online sul Portale Traghetti Sealines che presso il nostro ufficio di Via Quintino Sella, 58 a Bari. È sempre meglio consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica, per assicurarsi la disponibilità del posto desiderato e magari usufruire di eventuali sconti o offerte speciali. Una volta scelto l’orario più adatto alle proprie esigenze, è sufficiente seguire le istruzioni sul sito per completare l’acquisto inserendo i dati richiesti e selezionando il metodo di pagamento preferito. Se invece si opta per l’acquisto in uffico, è possibile recarsi presso la nostra sede, dove il nostro staff competente sarà a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie sui traghetti Kerkyra Lines.
È importante verificare sempre gli orari di check-in e presentarsi in porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, per evitare eventuali inconvenienti. Prenotare in anticipo non solo offre maggiore tranquillità ma consente anche di pianificare al meglio il viaggio verso le splendide isole ionie e diapontie.
Kerkyra Seaways
La compagnia marittima Kerkyra Seaways con i suoi traghetti Agios Spyridon, Hermes I, Agia Eirini, Nanti e Aiantas opera nei collegamenti tra il porto di Igoumenitsa, Corfù e Paxi.

Traghetti Corfù Igoumenitsa: Guida Completa
Il collegamento tra Corfù e Igoumenitsa è uno dei tragitti marittimi più importanti per chi decide di esplorare la Grecia occidentale e le sue isole ioniche. I traghetti Corfù Igoumenitsa svolgono un ruolo cruciale nel trasferimento di passeggeri e veicoli, offrendo un viaggio piacevole e panoramico attraverso le acque del Mar Ionio. Con diverse partenze giornaliere della Kerkyra Seaways su questa tratta, i passeggeri possono scegliere tra numerose opzioni in termini di orari e frequenza, rendendo il viaggio sia comodo che flessibile.
Le partenze dei traghetti sono frequenti durante tutto l’anno, con una maggiore intensità nei mesi estivi quando la domanda turistica raggiunge il suo picco. Le compagnie che operano su questa rotta offrono servizi regolari che variano da più volte al giorno a meno frequenti durante la bassa stagione. Grazie alla concorrenza tra le diverse compagnie, i viaggiatori possono beneficiare di tariffe competitive e offerte speciali, particolarmente vantaggiose per famiglie e gruppi.
Per quanto riguarda i prezzi dei biglietti, è importante considerare che questi possono variare in base alla stagione, al tipo di sistemazione scelta a bordo e alle eventuali promozioni disponibili. Molte compagnie offrono sconti per bambini e famiglie, rendendo il viaggio più accessibile ed economico per chi viaggia con i propri cari. Prenotare i biglietti online è spesso il modo più semplice per assicurarsi le migliori tariffe disponibili e garantire un posto a bordo nei periodi più affollati.
Infine, prima di partire è consigliabile controllare gli orari aggiornati dei traghetti Igoumenitsa Corfù e ritorno sul nostro sito, per evitare sorprese dell’ultimo minuto. Con una pianificazione attenta e una conoscenza delle opzioni disponibili, il viaggio tra Igoumenitsa e Corfù può trasformarsi in un’esperienza piacevole e senza stress.
Traghetti Igoumenitsa Paxos: Collegamenti e Servizi
I traghetti che collegano Igoumenitsa a Paxos rappresentano una delle principali vie di accesso all’isola, offrendo un servizio essenziale per turisti e residenti. La tratta è servita da diverse compagnie marittime che garantiscono collegamenti frequenti, soprattutto durante la stagione estiva quando la domanda aumenta significativamente. I traghetti offrono una traversata confortevole che varia in durata a seconda del tipo di imbarcazione scelta: le opzioni includono sia traghetti convenzionali che aliscafi, con tempi di viaggio che vanno dai 60 ai 90 minuti circa.
A bordo, i passeggeri possono usufruire di una serie di servizi pensati per rendere il viaggio piacevole, tra cui aree comuni climatizzate, caffetterie e in alcuni casi anche la possibilità di trasportare veicoli. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente presso i nostri uffici di Via Quintino Sella, 58 a Bari. È consigliabile prenotare con anticipo durante i mesi estivi per assicurarsi la disponibilità dei posti, vista l’alta affluenza turistica verso Paxos.

Orari e Prezzi dei Traghetti
I traghetti che collegano Igoumenitsa a Paxos rappresentano una delle opzioni più comode per chi desidera esplorare una delle più affascinanti isole greche. I servizi di traghetto tra queste due destinazioni sono operativi tutto l’anno, ma gli orari e la frequenza delle partenze possono variare a seconda della stagione. Durante l’alta stagione, che va da giugno a settembre, i traghetti sono più frequenti con partenze giornaliere, mentre nei mesi invernali le corse possono essere ridotte. È consigliabile consultare il nostro sito web per ottenere informazioni aggiornate sugli orari. Per quanto riguarda i prezzi, il costo del biglietto varia in base alla compagnia scelta, al tipo di servizio (come economy o premium) e alla stagione. Solitamente, i prezzi per un biglietto di sola andata partono da circa 20 euro a persona durante la bassa stagione, mentre durante l’alta stagione potrebbero aumentare leggermente. Alcune compagnie offrono sconti per prenotazioni anticipate o per gruppi, quindi è utile esplorare diverse opzioni prima di effettuare la prenotazione. Inoltre, è importante tenere presente che alcuni traghetti permettono il trasporto di veicoli, ma questo comporta un costo aggiuntivo. Prenotare con anticipo è sempre una buona idea, specialmente se si viaggia con un veicolo o durante periodi di alta domanda. Assicurarsi di avere tutti i documenti necessari pronti e arrivare al porto con almeno un’ora di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto per evitare inconvenienti dell’ultimo minuto.
I traghetti che collegano Igoumenitsa a Corfù rappresentano una delle rotte più richieste e trafficate del Mar Ionio, offrendo ai viaggiatori una soluzione pratica e comoda per spostarsi tra queste due destinazioni. La frequenza delle corse è piuttosto elevata, con servizi disponibili durante tutto l’anno e intensificati nei mesi estivi per far fronte all’aumento della domanda turistica. In genere, i traghetti operano dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, garantendo diverse opzioni di viaggio giornaliere. Durante l’alta stagione, da giugno a settembre, è possibile trovare partenze ogni 1-2 ore, rendendo la pianificazione del viaggio molto flessibile.
Traghetti Kerkyra Seaways
I viaggi dei traghetti Kerkyra Seaways sono frequenti e i tempi di percorrenza tra Igoumenitsa e Corfù sono di 90 minuti circa. Le navi convenzionali impiegano generalmente circa 1 ora e 45 minuti per coprire la distanza tra le due località, mentre i traghetti ad alta velocità possono ridurre il tempo di viaggio a circa 1 ora. È importante notare che le condizioni meteorologiche possono influenzare la durata del tragitto, quindi è consigliabile tenersi aggiornati sulle previsioni prima della partenza.
Per quanto riguarda gli orari specifici dei traghetti Kerkyra Seaways da Igoumenitsa per Paxi, essi partono tutti i giorni alle 09:30 di mattina e la traversata dura 1 ora e mezzo. Il traghetto che viene impiegato dalla compagnia su questa rotta è Agios Spyridion, la cui velocità arriva fino a 12 nodi.
In sintesi, la rotte dei traghetti tra Corfù e Igoumenitsa e Paxos e Igoumenitsa sono ben servita dalla compagnia Kerkyra Seaways, che offre ai viaggiatori una varietà di opzioni in termini di orari e frequenza. Pianificare il proprio viaggio in anticipo può aiutare a evitare inconvenienti e garantire un’esperienza piacevole durante la traversata del Mar Ionio.

Come prenotare i biglietti per il traghetto
Prenotare i biglietti online per il traghetto Igoumenitsa Paxos oppure il traghetto Igoumenitsa Corfù è una procedura semplice e conveniente che consente di risparmiare tempo e spesso denaro. Per iniziare, è consigliabile visitare il nostro sito web Traghetti Sealines. Questi portale offre una panoramica dettagliata degli orari disponibili, delle tariffe e delle eventuali promozioni in corso. È utile confrontare le varie opzioni, per trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze di viaggio. Una volta selezionata la partenza e l’orario preferito, il passo successivo è inserire i dati richiesti nel modulo di prenotazione online. E’ necessario fornire informazioni personali come nome, cognome e contatti, oltre a specificare il numero di passeggeri e se si intende imbarcare un veicolo. La nostra piattaforma permette di scegliere il tipo di sistemazione a bordo, come posti a sedere standard o premium. Durante la fase di prenotazione, è importante prestare attenzione agli eventuali sconti disponibili, come le riduzioni sui biglietti per bambini, studenti o anziani. Inoltre, potrebbero esserci offerte speciali per le famiglie numerose o per chi acquista andata e ritorno contemporaneamente. Non dimenticare di applicare questi sconti prima di procedere al pagamento finale. Infine, dopo aver completato il pagamento tramite bonifico bancario, paypal, scalapay o carta di credito, riceverai una conferma della prenotazione tramite email. Questa email contiene un codice di ticket confirmation che dovrai presentare al momento dell’imbarco. È consigliabile stampare una copia del biglietto o salvarlo su un dispositivo mobile per averlo facilmente a portata di mano quando richiesto dal personale adetto alle procedure di check-in. Approfittando della tecnologia moderna della nostra piattaforma del booking online traghetti, puoi pianificare il tuo viaggio in maniera efficiente e sicura.
Caremar
Caremar, abbreviazione di Campania Regionale Marittima, è una compagnia di navigazione che offre servizi di traghetti e aliscafi nel Golfo di Napoli. Conosciuta per la sua affidabilità e ampia gamma di collegamenti, Caremar rappresenta un punto di riferimento per chi desidera viaggiare tra le splendide isole del golfo come Ischia, Capri e Procida, oltre ai collegamenti con la terraferma. La compagnia gestisce una flotta moderna e ben equipaggiata, garantendo viaggi confortevoli e sicuri per passeggeri e veicoli.

Info Biglietti Nave Caremar
Le rotte principali servite da Caremar includono partenze regolari da Napoli Beverello e Napoli Porta di Massa verso le isole maggiori del golfo, con orari progettati per soddisfare le esigenze sia dei residenti locali che dei turisti. Gli utenti possono scegliere tra i traghetti tradizionali e gli aliscafi più veloci, a seconda delle loro preferenze di viaggio. I traghetti Caremar sono ideali per coloro che viaggiano con veicoli o bagagli voluminosi, mentre gli aliscafi offrono un’opzione rapida per chi ha bisogno di spostarsi velocemente.
Per facilitare l’organizzazione del tuo viaggio in nave, il Portale Traghetti Sealines offre un sistema di prenotazione online semplice ed efficiente. Attraverso il nostro sito web è possibile consultare orari aggiornati e le tariffe dei viaggi in nave Caremar, verificare la disponibilità dei posti e acquistare i biglietti in anticipo. Inoltre, la nostra piattaforma fornisce informazioni dettagliate sulle tariffe standard e sulle offerte speciali disponibili in determinati periodi dell’anno.
La flotta Caremar è composta da navi moderne dotate di comfort essenziali per i passeggeri. Gli orari dei traghetti sono studiati per garantire la massima flessibilità ai passeggeri, con partenze frequenti da Napoli, Sorrento e Pozzuoli verso le principali destinazioni turistiche. Il servizio è attivo tutto l’anno, con un incremento delle partenze durante la stagione estiva per rispondere alla maggiore domanda turistica. Ogni nave è progettata per garantire un viaggio piacevole indipendentemente dalle condizioni meteorologiche o dalla durata della traversata. La sicurezza a bordo è una priorità assoluta per la compagnia Caremar, che adotta rigidi protocolli operativi per assicurare il rispetto degli standard marittimi internazionali.
Viaggiare con i traghetti e gli aliscafi Caremar non significa solo raggiungere la propria destinazione; è anche un’opportunità per godere dei paesaggi mozzafiato del Golfo di Napoli durante la traversata. Grazie alla sua esperienza pluriennale nel settore marittimo, Caremar continua a essere una scelta privilegiata da residenti e turisti che desiderano esplorare le meraviglie delle isole campane mantenendo sempre elevati standard di comfort e sicurezza.

Traghetti e Aliscafi: prossime partenze
Gli aliscafi Caremar offrono un’opzione veloce ed efficiente per chi ha bisogno di spostarsi rapidamente tra la terraferma e le isole. Questi mezzi sono ideali per chi preferisce un viaggio più breve e desidera ridurre al minimo il tempo di traversata. Le destinazioni coperte includono, oltre a Ischia e Capri, anche Procida, ciascuna con i propri orari specifici che possono variare a seconda della stagione.
Per chiunque stia pianificando un viaggio verso le splendide isole dell’Arcipelago Campano, la sezione delle prossime partenze di Caremar rappresenta una risorsa essenziale. Grazie ad una rete di collegamenti regolari e frequenti, la compagnia garantisce una copertura efficiente e puntuale delle rotte più richieste. Sia che si tratti di traghetti o aliscafi, Caremar offre partenze giornaliere e gli orari sono progettati per adattarsi alle esigenze dei viaggiatori, con partenze che coprono l’intero arco della giornata, permettendo così una flessibilità notevole nella pianificazione del proprio itinerario.
Le partenze da Napoli sono particolarmente frequenti, offrendo ai passeggeri l’opportunità di scegliere l’orario più comodo per il loro viaggio. La nostra piattaforma aggiorna costantemente gli orari e le tariffe, facilitando così la consultazione delle prossime partenze in tempo reale. Questo servizio è particolarmente utile durante i periodi di alta stagione, quando la domanda aumenta significativamente. Rimanere aggiornati sulle prossime partenze è fondamentale per evitare sorprese dell’ultimo minuto e garantire un viaggio sereno verso le isole meravigliose del Golfo di Napoli.
Inoltre, Traghetti Sealines prevede un sistema di prenotazione online che consente agli utenti di assicurarsi un posto a bordo con pochi semplici clic. Le prenotazioni anticipate non solo garantiscono il posto desiderato, ma possono anche beneficiare di eventuali sconti ed offerte speciali disponibili esclusivamente online. I viaggiatori possono scegliere tra diverse classi di servizio a seconda delle proprie esigenze e preferenze, rendendo ogni viaggio confortevole e su misura.
La compagnia Caremar non solo assicura un servizio puntuale grazie a una pianificazione attenta degli orari, ma si distingue anche per l’affidabilità della sua flotta. Grazie alla sua esperienza pluriennale nel settore marittimo, Caremar continua a essere una scelta privilegiata da residenti e turisti che desiderano esplorare le meraviglie delle isole campane mantenendo sempre elevati standard di comfort e sicurezza.
Acquisto Biglietti Online
Il Portale Traghetti Sealines con la sua esperienza e attività pluriennale come piattaforma GDS per la prenotazione dei biglietti nave, è nota agli operatori del settore e ai clienti privati. il GDS Sealines (Global Distribution System) è un sistema online che consente di consultare più operatori marittimi contemporaneamente per la stessa tratta, verificare la disponibilità di individuare la partenza più conveniente.
Questo servizio garantisce un’esperienza di viaggio più comoda e veloce, eliminando la necessità di lunghe attese in biglietteria. Sul sito Traghetti Sealines gli utenti possono facilmente selezionare la rotta desiderata, impostando punti di partenza come Napoli o Pozzuoli e destinazioni popolari come Ischia e Capri.
Il sistema di prenotazione online è intuitivo e sicuro. Dopo aver scelto il viaggio, è sufficiente inserire i dati personali richiesti e procedere al pagamento tramite metodi sicuri come bonifico bancario, paypal, scalapay, carte di credito o sistemi digitali riconosciuti. Una volta completato l’acquisto, i passeggeri ricevono un’e-mail di conferma con il biglietto elettronico, che può essere stampato o mostrato direttamente dallo smartphone al momento dell’imbarco.
Inoltre, il nostro Ufficio Traghetti offre un servizio clienti dedicato che è pronto ad assistere i passeggeri in caso di necessità o chiarimenti riguardo alle prenotazioni, fornendo un servizio eccellente e personalizzato a tutti i suoi viaggiatori.
Tariffe e Offerte Speciali
La compagnia Caremar, con la sua lunga tradizione nel trasporto marittimo, offre una varietà di tariffe e offerte speciali per rendere il viaggio verso le splendide isole del Golfo di Napoli ancora più conveniente e accessibile. Le tariffe variano in base alla tratta scelta, al tipo di imbarcazione – che si tratti di un traghetto Caremar o di un aliscafo Caremar – e alla stagione.
Durante i periodi di alta stagione, come l’estate e le festività, è consigliabile prenotare con anticipo per approfittare dei migliori prezzi disponibili. Caremar propone sconti per residenti delle isole, consentendo loro di viaggiare a tariffe ridotte grazie a convenzioni apposite. Inoltre, promozioni stagionali sono frequentemente offerte ai turisti, come pacchetti famiglia che includono sconti su biglietti multipli o agevolazioni per bambini. Per chi viaggia spesso tra Napoli e le isole di Capri, Ischia o Procida, la compagnia offre anche abbonamenti mensili o settimanali, che garantiscono un notevole risparmio e che possono essere prenotati dal nostro Ufficio Traghetti, compilando il modulo di richiesta.
Le offerte speciali possono essere facilmente consultate sul nostro Portale Traghetti, dove è possibile effettuare le prenotazioni online in modo semplice e sicuro. Un’altra opzione vantaggiosa è rappresentata dagli sconti last minute che Caremar rende disponibili per alcune partenze selezionate: controllando regolarmente gli orari dei traghetti Caremar e la disponibilità sul Portale Traghetti Sealines, i viaggiatori possono trovare opportunità imperdibili a prezzi ridotti.
La compagnia marittima Caremar organizza periodicamente promozioni tematiche legate a eventi locali o festività specifiche del calendario campano, offrendo pacchetti tutto incluso che combinano trasporto e ingressi a manifestazioni culturali o gastronomiche. Queste iniziative sono prenotabili tramite il nostro Ufficio Booking Traghetti e rappresentano un’opportunità per risparmiare sul viaggio, arricchendo l’esperienza complessiva dei visitatori. Grazie alla vasta gamma di tariffe e offerte speciali proposte da Caremar, ogni passeggero ha la possibilità di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di viaggio, senza compromettere la qualità del servizio offerto dalla compagnia.

Flotta Attuale di Caremar
La compagnia marittima Caremar vanta una flotta moderna e diversificata, composta da traghetti e aliscafi che garantiscono collegamenti veloci e affidabili tra il Golfo di Napoli e le isole circostanti. I traghetti Caremar, noti per la loro robustezza e capacità di trasporto, sono ideali per chi viaggia con veicoli o necessita di maggior spazio. Tra le navi più rinomate si trovano le motonavi Fauno e Driade, entrambi progettati per offrire un viaggio confortevole ai passeggeri con ampie aree interne, servizi di ristorazione e spazi dedicati al relax.
D’altra parte, gli aliscafi Caremar rappresentano la scelta perfetta per chi desidera raggiungere rapidamente la propria destinazione. Queste imbarcazioni, come il Shaula, Isola di San Pietro e Achernar, offrono un servizio rapido ed efficiente, ideale per spostamenti giornalieri o brevi soggiorni. Grazie alla loro velocità e frequenza delle partenze, gli aliscafi consentono di ottimizzare i tempi di viaggio senza rinunciare al comfort.
In termini di innovazione tecnologica, la flotta attuale di Caremar è equipaggiata con sistemi all’avanguardia che assicurano sicurezza e sostenibilità ambientale durante la navigazione. La compagnia continua a investire nel miglioramento delle proprie unità navali per rispondere alle esigenze dei viaggiatori moderni.
Condizioni Generali Caremar
Travelmar
Travelmar è un servizio di trasporto marittimo che offre un’esperienza unica per esplorare la Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. Con partenza da Salerno, i traghetti Travelmar collegano le principali località costiere come Amalfi, Positano, Minori, Cetara, Vietri sul Mare e Maiori, permettendo ai viaggiatori di godere dello scenario fantastico del litorale direttamente dal mare.
Questo servizio rappresenta una delle modalità più suggestive per vivere la bellezza naturale di questa regione, evitando il traffico stradale e immergendosi completamente nell’atmosfera rilassante del viaggio in barca.

Tratte e Porti Principali
Travelmar è il servizio di trasporto marittimo ideale per esplorare la meravigliosa Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. L’azienda offre diverse tratte che collegano i porti principali della costiera, permettendo ai viaggiatori di godere di panorami mozzafiato e di spostarsi comodamente tra le varie località. I porti principali serviti da Travelmar includono Salerno, Amalfi e Positano, conosciuti per le loro bellezze naturali e il ricco patrimonio culturale. La tratta da Salerno ad Amalfi è una delle più popolari, offrendo viste spettacolari delle scogliere a picco sul mare e delle pittoresche cittadine arroccate sulla costa.
Inoltre, Travelmar estende i suoi servizi verso altri porti importanti come Maiori, Minori e Cetara, rendendo semplice l’accesso a tutte le meraviglie della costiera. Queste tratte sono particolarmente apprezzate dai turisti che desiderano evitare il traffico intenso della strada costiera e preferiscono un viaggio più rilassante via mare. Ogni porto è ben attrezzato per accogliere i passeggeri, con servizi che facilitano l’imbarco e lo sbarco.
Le corse sono frequenti durante la stagione turistica, garantendo flessibilità e convenienza per chi desidera pianificare escursioni giornaliere o soggiorni più lunghi. Grazie a Travelmar, i visitatori possono vivere un’esperienza unica navigando lungo uno dei tratti più suggestivi del Mediterraneo, con la possibilità di fermarsi in ciascuna località per scoprire le tradizioni locali, assaporare la cucina tipica e ammirare l’artigianato locale.

Servizi a Bordo dei Traghetti Travelmar
I traghetti di Travelmar offrono una gamma di servizi pensati per rendere il viaggio lungo la Costiera Amalfitana un’esperienza confortevole e piacevole. A bordo, i passeggeri possono godere di ampie aree salotto con posti a sedere sia interni che esterni, permettendo di scegliere tra la comodità degli spazi chiusi e la bellezza del panorama marittimo visibile dai ponti all’aperto. I traghetti sono dotati di moderni sistemi di climatizzazione per garantire il massimo comfort in ogni condizione climatica.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, Travelmar propone una selezione musicale ambientale che accompagna i viaggiatori durante la traversata. Inoltre, sui traghetti è disponibile un servizio bar dove si possono acquistare snack, bevande calde e fredde, ideali per ristorarsi durante il percorso. Il personale a bordo è sempre disponibile per assistere i passeggeri e fornire informazioni sulle attrazioni turistiche lungo la costa.
Travelmar presta particolare attenzione anche alle esigenze delle famiglie con bambini, offrendo spazi adeguati e servizi pensati per intrattenere i più piccoli durante il viaggio. Per le persone con mobilità ridotta o necessità particolari, i traghetti sono attrezzati per assicurare un accesso agevolato e un’esperienza confortevole.
In sintesi, i servizi a bordo dei traghetti Travelmar sono studiati per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori, rendendo ogni traversata non solo un mezzo di trasporto ma parte integrante della scoperta della splendida Costiera Amalfitana.
Biglietti scontati Travelmar
I servizi offerti da Travelmar per la navigazione lungo la Costiera Amalfitana sono progettati per soddisfare una varietà di esigenze dei viaggiatori. A seconda della frequenza e delle necessità specifiche, i passeggeri possono scegliere tra diversi tipi di biglietti. I biglietti singoli rappresentano l’opzione più semplice e flessibile, ideali per chi desidera esplorare una sola tratta alla volta o pianificare un viaggio all’ultimo minuto. Per chi invece intende visitare più destinazioni in un solo giorno, sul nostro sito si possono acquistare biglietti giornalieri Travelmar, che consentono viaggi illimitati tra i porti serviti dalla compagnia durante una singola giornata.
Oltre ai biglietti singoli e giornalieri, Travelmar propone anche pacchetti scontati per gruppi e famiglie, garantendo così un’esperienza economica e accessibile per tutti. Questi pacchetti permettono di risparmiare sui costi complessivi del viaggio mantenendo la qualità del servizio.
Per rendere l’acquisto dei biglietti il più agevole possibile, il Portale Traghetti Sealines offre la possibilità di prenotazione online tramite una piattaforma GDS, aggiornata in tempo reale. Ciò permette ai passeggeri di pianificare il loro itinerario comodamente da casa, evitando code e lunghe attese ai porti d’imbarco. Inoltre, è possibile acquistare i biglietti direttamente presso i nostri uffici situati in Via Quintino Sella, 58 a Bari, dove è possibile effettuare pagamenti in contanti, oltre che con carte di credito e bancomat.
In sintesi, la varietà dei biglietti offerti da Travelmar assicura che ogni viaggiatore possa trovare l’opzione più adatta alle sue esigenze specifiche, garantendo al contempo un’esperienza piacevole e priva di stress mentre si esplora la splendida Costiera Amalfitana dal mare.

Offerte e Promozioni Speciali
Tra le offerte e promozioni più apprezzate della Compagnia Travelmar ci sono gli sconti per le famiglie, che prevedono riduzioni sui biglietti per bambini e pacchetti vantaggiosi per gruppi familiari. Inoltre, i residenti delle località servite da Travelmar possono usufruire di tariffe agevolate, rendendo i traghetti non solo un mezzo di trasporto pratico ma anche economico.
Prima di procedere con l’acquisto del biglietto Travelmar sul nostro sito, ti consigliamo di scegliere tutte le offerte attive e le riduzioni che saranno applicate automaticamente, assicurandoti l’acquisto online a prezzi vantaggiosi e alle migliori condizioni. Per essere sempre aggiornati sulle ultime offerte e promozioni, è consigliabile iscriversi alla nostra newsletter oppure visitare la pagina Novità e Promozioni del nostro sito, oltre che seguire i nostri canali social. In questo modo, si avrà la possibilità di scoprire in tempo reale le migliori opportunità per esplorare la Costiera Amalfitana dal mare con convenienza e comodità.
Alilauro Gru.So.N
Compagnia di Navigazione nata nel 1989 dalla fusione di una parte della mitica compagnia Alilauro e il Gruppo Sorrentino di Navigazione che per 100 anni ha fatto la storia della navigazione sorrentina. Questa unione ha dato vita a un’insieme di unità navali che assicurano i collegamenti tra Sorrento e Capri, Ischia e Procida, ma anche tra Sorrento e i gioielli della Costiera Amalfitana come Amalfi, Positano e Castellammare di Stabia. Tra le partenze aggiuntive della stagione estiva elenchiamo quella tra Castellammare di Stabia e Capri e la tratta tra Ischia e Procida, che offrono ai viaggiatori l’opportunità di scoprire i luoghi più belli della Divina Costiera, rinomata per le sue scogliere mozzafiato, le acque cristalline e i borghi pittoreschi, che l’hanno resa una delle mete turistiche più ambite d’Italia.
Questi collegamenti marittimi, inclusi aliscafi veloci e traghetti tradizionali, offrono una vista spettacolare del litorale e del Golfo di Sorrento e sono operativi da primavera ad autunno, garantendo frequenti partenze giornaliere, rendendo il tragitto, anche se breve, un’esperienza piacevole e senza stress. Prenotare i biglietti in anticipo è consigliato, specialmente durante l’alta stagione, per assicurarsi un posto e godere appieno di questa meravigliosa esperienza sul Mar Tirreno.

Biglietti, Orari e Tariffe Traghetti
Con la sua flotta di aliscafi moderni e confortevoli, Alilauro Gru.So.N offre un servizio rapido ed efficiente che collega direttamente Sorrento con le splendide isole di Capri, Ischia e Procida, permettendo ai passeggeri di attraversare il Golfo di Napoli in modo piacevole e senza stress. Il viaggio in aliscafo consente non solo di risparmiare tempo rispetto ad altre modalità di trasporto, ma anche di godere di una vista mozzafiato sulla costa campana e sul Vesuvio durante la traversata.
La frequenza dei collegamenti varia in base alla stagione, con un incremento delle corse nei mesi estivi per soddisfare la maggiore domanda turistica. I biglietti possono essere acquistati comodamente online sul nostro Portale Traghetti Sealines, che offre la massima flessibilità agli utenti con un’interfaccia user-friendly, aiutandoli nella pianificazione dell’itinerario, e diversi metodi da pagamento digitale.
Una volta giunti a Sorrento e alla Costiera Amalfitana, i visitatori possono esplorare le numerose attrazioni che rendono unica questa zona, come il centro storico di Sorrento ricco di negozi e ristoranti tipici, l’incantevole vista dalla Villa Comunale o le escursioni in giornata per visitare Atrani, Cetara, il fiordo Furore, Ravello e Marina di Praia. Il servizio offerto da Alilauro Gru.So.N non è solo un semplice mezzo di trasporto, ma un’esperienza che arricchisce il viaggio stesso, rendendolo indimenticabile sin dal momento della partenza.

Sconti e Offerte
La compagnia Alilauro Gru.So.N prevede diversi sconti per le varie categorie passeggeri come le riduzioni per i residenti e per i bambini tra i 2 e 12 anni non coompiuti, nonchè per i possessori della Arcipelago Card che dà accesso non solo agli sconti, ma anche permette una raccolta punti per i servizi acquistati. Per maggiori info su come ottenere la card, ti invitiamo a contattare il nostro Uffico Traghetti o recarti direttamente nella sede dei Traghetti Sealines.
Viaggiando con Alilauro Gru.So.N, i visitatori possono facilmente accedere alle principali attrazioni turistiche della zona una volta giunti a Sorrento, come il centro storico pittoresco, le famose spiagge e i ristoranti tradizionali che servono specialità locali. Grazie alla sua efficienza e convenienza, Alilauro Gru.So.N rappresenta una scelta popolare tra i turisti che desiderano esplorare la bellezza della Costiera Amalfitana senza stress o di visitare anche per breve tempo le isole dell’Arcipelago Campano.

Itinerari e Porti Alilauro Gruson
Gli aliscafi della Alilauro Gru.So.N partono dal porto di Marina Piccola di Sorrento, che si trova abbastanza vicino dal centro cittadino dal quale si può accedere tramite un comodo ascensore situato proprio all’interno delle Villa Comunale, costo 1 euro a persona. Altrimenti a piedi lungo una scalinata panoramica, protetta da ringhiera. I collegamenti più richiesti sono quelli tra Sorrento e Capri, Ischia e Procida dove operano moderni aliscafi. Questa opzione di trasporto è ideale per chi desidera raggiungere le isole di fronte alla costa partenopea in 20-30 minuti. godendo un viaggio panoramico per mare.
Altri itinerari previsti dalla Compagnia Alilauro Gru.So.N sono quelli tra Sorrento e i porti lungo la Costiera Amalfitana come Positano, Castellammare di Stabia e Amalfi. Il periodo migliore sono le stagioni intermedie (aprile-maggio e settembre-ottobre). In questi periodi, il clima è piacevole e il numero dei visitatori inferiore rispetto all’estate.
Alicost
Alicost rappresenta una porta d’accesso privilegiata alla scoperta delle meraviglie del mare, offrendo un’esperienza di viaggio unica lungo la suggestiva Costiera Amalfitana. Con una flotta di moderni traghetti, Alicost collega alcune delle località più affascinanti del Mediterraneo, permettendo ai viaggiatori di ammirare paesaggi mozzafiato e immergersi nella cultura e nella storia di questa incantevole regione.
Le rotte principali comprendono collegamenti regolari tra città iconiche come Amalfi, Positano e Capri, offrendo la possibilità di esplorare queste gemme costiere con comodità e stile.

Alicost: un viaggio tra le meraviglie marittime
La Costiera Amalfitana, con le sue acque cristalline e i suoi panorami suggestivi, offre una serie di esperienze indimenticabili che ogni visitatore dovrebbe vivere. Navigando con Alicost, avrai l’opportunità di esplorare alcune delle gemme nascoste della costa, accessibili solo via mare. Tra le tappe imperdibili vi è Positano, con le sue case color pastello che si arrampicano sul fianco della montagna, e Amalfi, dove potrai visitare il famoso Duomo di Sant’Andrea. Non perdere l’occasione di fare una sosta a Ravello, rinomata per i suoi giardini sospesi e la vista panoramica che spazia fino al mare blu intenso.
A bordo dei traghetti Alicost, ogni viaggio diventa un’occasione per scoprire la cultura e la gastronomia locale. Potrai assaporare specialità culinarie come i famosi limoni della Costiera o il delizioso Limoncello, prodotto artigianalmente nelle piccole botteghe locali. Inoltre, grazie alle offerte speciali proposte da Alicost, che trovi prenotando sul Portale Traghetti Sealines, potresti approfittare di pacchetti vantaggiosi per escursioni guidate o esperienze culinarie esclusive nei ristoranti tipici lungo il percorso.
Partecipare a una gita in barca al tramonto è un’altra esperienza da non perdere: osservare il sole che si tuffa nel mare all’orizzonte mentre sei cullato dalle onde è un momento di pura magia. Infine, per gli amanti della natura, le escursioni nei sentieri panoramici come il Sentiero degli Dei offrono viste spettacolari e la possibilità di immergersi completamente nella bellezza naturale del luogo. Con Alicost, ogni tappa diventa parte di un’avventura indimenticabile lungo una delle coste più affascinanti d’Italia.

Rotte e destinazioni principali di Alicost
Alicost si distingue per una fitta rete di collegamenti marittimi che offrono la possibilità di esplorare alcune delle località più affascinanti della Costiera Amalfitana e delle isole circostanti. La compagnia opera su rotte che collegano i punti nevralgici del turismo campano, permettendo ai passeggeri di raggiungere, partendo da Salerno e Sorrento, destinazioni iconiche come Positano, Amalfi e Capri, ma anche altre località delizose come Maiori, Minori e Vietri sul Mare. Grazie alla frequenza regolare dei traghetti, viaggiare tra queste località diventa comodo e accessibile a tutti.
Le partenze sono ben distribuite durante l’arco della giornata, garantendo così flessibilità nella pianificazione degli itinerari personali. Alicost non solo facilita il trasporto, ma offre anche la possibilità di vivere esperienze uniche a bordo, grazie ai panorami impareggiabili, visibili dal ponte delle navi.
Che si tratti di una gita giornaliera o di un viaggio più prolungato alla scoperta della bellezza naturale e culturale del sud Italia, le rotte Alicost rappresentano una scelta privilegiata per chi desidera immergersi nel fascino del mare senza rinunciare al comfort.
Servizi a bordo delle navi Alicost
Le navi Alicost rappresentano un’eccellenza nel trasporto marittimo lungo la Costiera Amalfitana, offrendo ai passeggeri una varietà di servizi a bordo pensati per garantire comfort e convenienza durante il viaggio. Gli interni delle navi sono progettati per accogliere i viaggiatori in un ambiente moderno e confortevole, con sedili spaziosi e aree comuni ben curate. Tra i servizi disponibili, un’ampia scelta di ristorazione è offerta presso i bar e le caffetterie presenti a bordo, dove è possibile gustare snack e bevande mentre si ammira il panorama mediterraneo. Inoltre, le navi sono dotate di connessione Wi-Fi gratuita, permettendo ai passeggeri di restare sempre connessi e condividere in tempo reale le loro esperienze.
Per coloro che desiderano trascorrere il tempo in modo più rilassante, sono presenti aree lounge con comode poltrone dove poter leggere o semplicemente godersi la traversata. Alicost si impegna anche per garantire l’accessibilità a tutti i viaggiatori: molte delle sue navi sono attrezzate per accogliere persone con mobilità ridotta, offrendo spazi dedicati e assistenza personalizzata.
I servizi di informazione a bordo sono forniti in diverse lingue, assicurando che tutti possano ricevere tutte le informazioni necessarie sul viaggio. Infine, per chi desidera scoprire le meraviglie della Costiera Amalfitana con escursioni organizzate, Alicost offre pacchetti combinati che includono visite guidate alle destinazioni più iconiche della regione. Questi servizi completano l’esperienza di viaggio con Alicost e sono prenotabili dal nostro Booking Traghetti, per regalare ai nostri clienti un’opportunità unica per esplorare uno dei tratti costieri più affascinanti del mondo.

Offerte imperdibili per i tuoi viaggi con Alicost
Alicost è sinonimo di convenienza e qualità per chi desidera esplorare le meraviglie della Costiera Amalfitana. Con un’ampia gamma di offerte speciali, Alicost rende possibile godere di panorami mozzafiato senza dover rinunciare al comfort o spendere una fortuna. Le promozioni sono studiate per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore, che si tratti di una fuga romantica, una vacanza in famiglia o un’avventura con gli amici. Rimani aggiornato con promozioni e offerte Alicost visitando la pagina Novità e Promozioni del nostro sito, seguendo i nostri canali social o iscrivendoti alla nostra newsletter.
Inoltre, Alicost offre vantaggiose opzioni per i residenti locali e tariffe agevolate per gruppi numerosi, rendendo l’esperienza ancora più inclusiva e adatta a diverse esigenze. Non mancano neppure offerte stagionali che consentono di approfittare delle bellezze del mare in ogni periodo dell’anno. Prenota il tuo viaggio in traghetto Alicost sul nostro sito a prezzi e condizioni vantaggiose.

Trasmed
La compagnia spagnola Trasmed è una delle principali compagnie di navigazione in Spagna, che offre un’ampia gamma di traghetti per collegare la penisola iberica con destinazioni affascinanti come le Isole Baleari. Con una lunga storia nel settore dei trasporti marittimi, Trasmed è sinonimo di affidabilità e comfort per i viaggiatori che desiderano raggiungere le meravigliose isole di Maiorca, Minorca e Ibiza. Parte del gruppo Gruppo Grimaldi dal 2021, la compagnia ha migliorato notevolmente i suoi servizi negli anni, offrendo opportunità vantaggiose per chi cerca un viaggio indimenticabile senza rinunciare alla convenienza.
Le offerte di Trasmed sono varie e pensate per soddisfare esigenze diverse: dai viaggi di famiglia a quelli in gruppo, fino alle opzioni più economiche per chi viaggia da solo o con amici. Grazie a Trasmed, i clienti possono usufruire di sconti stagionali e promozioni speciali su molte rotte. Inoltre, la compagnia si impegna a garantire un’esperienza piacevole a bordo dei suoi moderni traghetti, che sono dotati di numerosi servizi per rendere ogni viaggio confortevole e rilassante.
Le sistemazioni previste dalla Compagnia Trasmed a bordo delle proprie navi sono diverse, tutte pensate per soddisfare esigenze dei passeggeri: dalle opzioni più economiche fino a quelle di maggior confort come le poltrone VIP o nelle sale lounge. La compagnia si impegna a garantire un’esperienza piacevole a bordo dei suoi moderni traghetti, che sono dotati di numerosi servizi come servizio bagagli, bar e aree ristoro.
Scegliere Trasmed significa optare per una compagnia che non solo offre rotte affascinanti, ma anche un impegno costante verso la soddisfazione del cliente attraverso servizi eccellenti e assistenza dedicata.

Rotte Popolari da Barcellona e Valencia
Trasmed, parte del gruppo Grimaldi Lines Espana GLE, è una delle principali compagnie di navigazione che collega la penisola iberica con destinazioni affascinanti come le Isole Baleari e più precisamente i porti di Alcudia e Palma a Maiorca, Mahon e Ciutadella a Minorca e Ibiza. Queste destinazioni sono tra le più popolari grazie alla loro ricca cultura, paesaggi mozzafiato e clima favorevole durante tutto l’anno. I traghetti Trasmed partono da Barcella e da Valencia e offrono numerose rotte giornaliere verso isole note per le loro spiagge dorate e la vivace vita notturna.
Viaggiare con Trasmed assicura un’esperienza confortevole e pratica grazie ai moderni traghetti dotati di servizi all’avanguardia. I passeggeri possono godere di cabine accoglienti, ristoranti con cucina internazionale e aree lounge rilassanti durante il viaggio verso queste mete esotiche. La compagnia si distingue inoltre per il suo impegno nella sostenibilità ambientale, adottando pratiche ecologiche nell’operatività delle sue navi.
Le destinazioni offerte da Trasmed Gruppo Grimaldi non solo permettono di esplorare culture diverse e paesaggi unici, ma offrono anche opzioni di viaggio flessibili per ogni tipo di viaggiatore, sia esso alla ricerca di avventura, relax o scoperta culturale. Che si tratti di una vacanza in famiglia alle Baleari, di un tour culturale o di un soggiorno urbano nelle città spagnole costiere, Trasmed garantisce collegamenti efficienti e servizi eccellenti per rendere il viaggio memorabile.

Viaggia in Gruppo e Risparmia
Viaggiare con Trasmed offre numerosi vantaggi, specialmente quando si sceglie di viaggiare in gruppo. Questa compagnia di navigazione, conosciuta per gli sconti significativi dedicati ai gruppi numerosi, rendendo i viaggi verso destinazioni popolari come la Spagna continentale e le Isole Baleari ancora più convenienti. Che si tratti di un viaggio scolastico, di una gita aziendale o semplicemente di una vacanza tra amici, Trasmed propone tariffe agevolate che consentono di risparmiare sui costi complessivi del viaggio.
Per beneficiare delle offerte dedicate ai gruppi, è possibile contattare il nostro Ufficio Traghetti, comunicando il numero dei partecipanti, la loro età, le sistemazioni scelte e per conoscere le promozioni in corso. Le navi della Trasmed sono dotate di tutti i comfort necessari per garantire un viaggio piacevole e rilassante: ristoranti a bordo, aree relax e intrattenimenti vari assicurano che ogni membro del gruppo possa godere appieno dell’esperienza. Inoltre, i traghetti della compagnia Trasmed offrono la possibilità di personalizzare l’itinerario secondo le esigenze specifiche del gruppo, rendendo ogni viaggio unico e su misura.
L’opzione di viaggiare in gruppo non solo permette di abbattere i costi, ma promuove anche momenti di condivisione e socializzazione tra i partecipanti. Grazie a queste opportunità, organizzare un’avventura in mare diventa un’esperienza accessibile e divertente per tutti. Con Trasmed risparmiare mentre si esplorano nuove destinazioni non è mai stato così semplice, grazie alla assistenza offerta dal nostro Ufficio Traghetti.
Servizi a Bordo delle Navi Trasmed
Le navi di Trasmed, conosciute anche come Gruppo Grimaldi Espana GLE, offrono una vasta gamma di servizi a bordo per garantire un viaggio confortevole e piacevole ai passeggeri. I traghetti sono dotati di cabine spaziose e ben arredate, ideali per chi desidera riposare durante traversate più lunghe. Per chi preferisce rilassarsi in spazi comuni, le aree lounge accoglienti offrono un ambiente piacevole dove leggere o godersi il panorama marino.
Per quanto riguarda la ristorazione, i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di ristoranti e bar che offrono menù variegati, dai piatti tipici della cucina mediterranea a opzioni internazionali. Sono disponibili anche opzioni per chi ha esigenze alimentari particolari, affinché tutti possano gustare un pasto delizioso durante il viaggio.
I viaggiatori con bambini troveranno aree giochi dedicate ai più piccoli, rendendo il viaggio divertente anche per loro. Per gli adulti che desiderano intrattenimento, alcune navi offrono spettacoli dal vivo e cinema. Inoltre, i negozi a bordo permettono ai passeggeri di acquistare prodotti e souvenir a prezzi vantaggiosi.
La compagnia si impegna anche a garantire l’accessibilità per tutti i passeggeri, con strutture appositamente progettate per persone con mobilità ridotta. Infine, il personale a bordo è sempre disponibile per fornire assistenza e informazioni durante tutta la traversata, assicurando che ogni esigenza venga soddisfatta nel miglior modo possibile.
Maiorca o Minorca, quale scegliere per una vacanza?

Le Isole Baleari, situate nel Mar Mediterraneo, sono una delle mete più affascinanti per i turisti di tutto il mondo. Tra queste, Maiorca e Minorca si distinguono per le loro bellezze naturali e culturali, rendendo difficile stabilire quale delle due sia più bella. La risposta a questa domanda dipende in gran parte dalle preferenze personali di ciascun viaggiatore.
Maiorca, la più grande delle isole Baleari, è nota per la sua varietà paesaggistica e culturale. Offre una combinazione di spiagge sabbiose, montagne imponenti come la Serra de Tramuntana (Patrimonio dell’Umanità UNESCO) e una vivace vita urbana nella capitale, Palma di Maiorca. Qui si possono visitare monumenti storici come la Cattedrale di Santa Maria e il Palazzo dell’Almudaina, oltre a godere della vivace scena gastronomica e artistica. Le spiagge di Maiorca, come Es Trenc e Cala Millor, sono famose per le loro acque cristalline e i servizi turistici ben sviluppati.
D’altro canto, Minorca è spesso considerata un’oasi di tranquillità rispetto alla sua sorella maggiore. È rinomata per le sue spiagge incontaminate e le calette nascoste che offrono un’esperienza più intima con la natura. Cala Macarella e Cala Mitjana sono solo due esempi delle splendide spiagge che si possono trovare sull’isola. Minorca è anche un luogo ideale per gli amanti del trekking e della natura grazie ai suoi numerosi sentieri escursionistici che attraversano paesaggi mozzafiato. Culturalmente, Minorca ha mantenuto un carattere più tradizionale rispetto a Maiorca. Le sue città principali, Mahón e Ciutadella, offrono un mix di architettura storica e moderna ma in un’atmosfera più rilassata. L’isola è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1993, il che riflette il suo impegno nella conservazione ambientale.
In conclusione, scegliere tra Maiorca e Minorca dipende dal tipo di esperienza che si cerca. Maiorca potrebbe essere ideale per chi desidera una vacanza ricca di attività culturali, vita notturna vibrante e infrastrutture turistiche avanzate. Minorca potrebbe attrarre coloro che cercano pace, bellezze naturali incontaminate e un ritmo di vita più lento. Entrambe le isole offrono esperienze indimenticabili; quindi, forse l’opzione migliore sarebbe visitarle entrambe per apprezzarne appieno le singolarità e decidere personalmente quale sia la più bella secondo i propri gusti personali.
Alla scoperta di Ibiza

Ibiza è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del divertimento e del relax. Conosciuta per le sue spiagge incantevoli e la vivace vita notturna, l’isola offre una varietà di esperienze uniche. Durante le tue vacanze a Ibiza, puoi esplorare le sue meravigliose calette, come Cala Comte e Cala Bassa, famose per le acque cristalline e i tramonti spettacolari. Se preferisci un’atmosfera più tranquilla, Es Vedrà è un luogo iconico che offre viste spettacolari e un senso di pace indescrivibile. Le opportunità di vivere la cultura locale non mancano: dai mercati hippy ai tradizionali ristoranti che servono piatti tipici come la paella e il sofrit pagès. Ibiza non è solo sinonimo di feste: puoi anche goderti escursioni in barca o praticare sport acquatici come il kayak e lo snorkeling. I pacchetti vacanze per Ibiza sono molti e variegati, con offerte che vanno dall’alloggio di lusso all’opzione all-inclusive, rendendo possibile trovare la soluzione perfetta per ogni tipo di viaggiatore. Qualunque sia il tuo stile di viaggio, una vacanza a Ibiza promette di essere indimenticabile.
Se sei appassionato di cultura, una visita alla storica città vecchia di Dalt Vila, patrimonio UNESCO, ti offrirà panorami mozzafiato e un tuffo nella storia. Per gli amanti della natura, una gita in barca verso l’isola di Formentera è imperdibile: qui potrai godere di spiagge incontaminate e paesaggi da cartolina. Infine, non dimenticare di provare la cucina locale nei ristoranti tipici dell’isola per assaporare i sapori autentici delle Baleari.
Condizioni generali di Trasmed
Dodekanisos Seaways
Dodekanisos Seaways è una compagnia di navigazione che offre un servizio essenziale per chi desidera esplorare l’arcipelago del Dodecaneso, un gruppo di isole nel Mar Egeo famoso per la sua bellezza naturale e la ricchezza storica. Con una flotta moderna e ben attrezzata, questa compagnia si è affermata come leader nel trasporto marittimo nella regione, facilitando i collegamenti tra le isole e offrendo ai viaggiatori un’esperienza confortevole e affidabile. Le rotte offerte da Dodekanisos Seaways comprendono destinazioni popolari come Rodi, Kos, Patmos, Symi, Ikaria, Leros e molte altre isole minori, rendendo possibile un’esplorazione completa dell’area. Grazie a orari frequenti e flessibili, i passeggeri possono facilmente pianificare il loro viaggio in base alle proprie esigenze.
La prenotazione dei traghetti con Dodekanisos Seaways è semplice e conveniente. Il nostro Portale offre diverse opzioni per l’acquisto dei biglietti, sia online tramite il nostro sito web, che per telefono, via email o whatsapp al numero 3441743399. Inoltre, nella sezione Novità e Promozioni sono disponibili spesso delle offerte speciali e sconti per famiglie numerose, gruppi, anziani o bambini, permettendo di risparmiare sui costi complessivi del biglietto. La qualità del servizio a bordo dei traghetti e catamarani della Dodekanisos Seaways è garantita da un personale esperto e cordiale, sempre pronto ad assistere i passeggeri durante il loro viaggio.
Per chi desidera viaggiare con veicoli propri, Dodekanisos Seaways offre anche la possibilità di imbarcare auto o moto su alcune delle sue navi più grandi. Questo permette una maggiore libertà di movimento una volta giunti a destinazione. In aggiunta, a bordo delle navi sono disponibili numerosi servizi per garantire un viaggio piacevole: dai bar ai ristoranti con viste panoramiche sul mare, fino a spazi comuni dove rilassarsi durante la traversata.
La Dodekanisos Seaways rappresenta una scelta ideale per chiunque voglia esplorare le meraviglie del Dodecaneso in modo comodo ed efficiente. La combinazione di itinerari diversificati, facilità di prenotazione sul nostro Portale Traghetti Sealines e servizi di alta qualità rendono l’esperienza a bordo delle navi di questa compagnia un punto di riferimento nel settore dei trasporti marittimi nella regione del Dodecaneso.

Itinerari e rotte disponibili
Dodekanisos Seaways offre una vasta gamma di itinerari e rotte che collegano le isole del Dodecaneso, rendendo il viaggio tra queste splendide destinazioni un’esperienza facile e piacevole. La compagnia di navigazione, rinomata per la puntualità e l’efficienza dei suoi servizi, ha nella sua flotta traghetti che coprono tratte popolari tra Rodi, Kos, Ikaria, Kastellorizo, Symi, Patmos, Leros e molte altre isole minori. Grazie a collegamenti frequenti e orari flessibili, i passeggeri possono pianificare i loro viaggi con comodità e adattarsi facilmente ai propri programmi di vacanza o impegni lavorativi.
Uno degli aspetti distintivi di Dodekanisos Seaways è la capacità di offrire non solo trasporti rapidi ma anche comodi, grazie a una flotta moderna dotata di ampi spazi per il relax e servizi a bordo che includono snack bar e aree climatizzate. Le rotte principali sono ben studiate per minimizzare i tempi di viaggio mentre massimizzano le opportunità per esplorare l’arcipelago. I traghetti Dodekanisos Seaways consentono ai viaggiatori di scoprire la bellezza unica delle isole greche, con le loro spiagge incontaminate, siti archeologici affascinanti e vivaci centri storici.
Per chi desidera un’esperienza personalizzata o cerca destinazioni meno conosciute, Dodekanisos Seaways offre anche escursioni speciali e servizi charter. Queste opzioni sono particolarmente apprezzate da gruppi turistici o viaggiatori avventurosi che vogliono esplorare angoli nascosti dell’Egeo meridionale e sono tutti prenotabili dal nostro Ufficio Traghetti e Tour Operator. Grazie al facile accesso sul nostro Portale Traghetti Sealines alle informazioni sugli orari, tariffe e sconti sui biglietti nave, la pianificazione del viaggio diventa semplice ed efficace.
Scegliere Dodekanisos Seaways significa affidarsi a un servizio affidabile che garantisce sicurezza e comfort durante la traversata delle meravigliose acque del Dodecaneso. Sia per chi viaggia per turismo sia per chi si sposta per motivi personali o professionali tra le isole greche, questa compagnia rappresenta una risorsa fondamentale nel panorama dei trasporti marittimi della regione.

Prenotazione traghetti: informazioni e offerte
Quando si tratta di pianificare un viaggio nelle meravigliose isole del Dodecaneso, Dodekanisos Seaways rappresenta una delle scelte più affidabili e convenienti per la prenotazione dei traghetti. Questa compagnia offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore, garantendo collegamenti regolari tra le isole principali della regione. Prenotare i traghetti con Dodekanisos Seaways è un processo semplice e diretto, grazie alla possibilità di effettuare prenotazioni online tramite il nostro sito. Il sistema di prenotazione previsto dal nostro motore di ricerca traghetti è intuitivo e consente ai nostri clienti di selezionare facilmente gli itinerari preferiti, scegliere le date del viaggio e acquistare i biglietti in pochi clic.
Oltre alla praticità del sistema di prenotazione, il nostro sito riporta regolarmente e applica automaticamente tutte le promozioni e gli sconti speciali previsti dalla compagnia per rendere il viaggio ancora più conveniente. Queste offerte possono includere riduzioni sui prezzi dei biglietti per determinati periodi dell’anno o tariffe agevolate per gruppi e famiglie. È consigliabile consultare frequentemente il nostro sito web, nella sezione Novità e Promozioni, i nostri canali social o iscriversi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sulle ultime offerte disponibili. Per chi desidera maggiore flessibilità, sono disponibili diverse tipologie di biglietto, dalle opzioni standard a quelle premium, che offrono servizi aggiuntivi come l’accesso alle lounge VIP o la possibilità di imbarcare veicoli.
Inoltre, Dodekanisos Seaways garantisce un’esperienza di viaggio confortevole con traghetti moderni dotati di numerosi servizi a bordo, come ristoranti, bar e spazi relax e scegliere questa compagnia per gli spostamenti via mare, per brevi soggiorni o per una vacanza prolungata sulle isole greche, nel pittoresco arcipelago del Dodecaneso, ti assicura un viaggio piacevole e senza stress.

+
Navigazione Libera del Golfo
La Navigazione Libera del Golfo (NLG) rappresenta un’opzione ideale per chi desidera esplorare le meraviglie del Mar Tirreno e delle coste campane con comodità e stile. Fondata nel 1953, la NLG offre un servizio di traghetti e aliscafi che collega alcune delle destinazioni più affascinanti del Golfo di Napoli, tra cui Capri, Ischia, Procida e Sorrento. Grazie alla sua flotta moderna e ben attrezzata, l’azienda garantisce un’esperienza di viaggio sicura e piacevole, combinando efficienza e comfort per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore.
Le rotte coperte dalla Navigazione Libera del Golfo sono pensate per facilitare gli spostamenti tra le isole e la terraferma, offrendo collegamenti frequenti soprattutto durante la stagione turistica. La disponibilità di partenze giornaliere consente ai passeggeri di pianificare il proprio itinerario in modo flessibile, permettendo loro di visitare più luoghi in un solo giorno o di trascorrere il tempo necessario per esplorare appieno ciascuna destinazione. I traghetti e gli aliscafi della NLG offrono una soluzione pratica sia per spostamenti di una gita giornaliera e sia per coloro che organizzano una vacanza prolungata.
L’esperienza a bordo dei traghetti NLG è arricchita da una serie di servizi pensati per il comfort dei passeggeri. Tra questi figurano ampie aree relax, spazi all’aperto ideali per godersi la vista mozzafiato del golfo e punti ristoro dove assaporare specialità locali durante la traversata. L’attenzione ai dettagli e l’impegno verso un servizio clienti eccellente rendono ogni viaggio con NLG tanto piacevole quanto memorabile. Inoltre, l’azienda si impegna a minimizzare l’impatto ambientale delle sue operazioni attraverso l’impiego di tecnologie moderne ed ecocompatibili.
Scegliere la Navigazione Libera del Golfo significa optare per una modalità di viaggio che combina praticità e piacere. Con le sue rotte ben organizzate e i servizi a bordo curati nei minimi particolari, NLG rappresenta non solo un mezzo di trasporto efficiente, ma anche un’opportunità unica per esplorare alcune delle più belle località costiere d’Italia. Che tu stia pianificando una visita alle isole o voglia semplicemente vivere un’esperienza indimenticabile sul mare, la Navigazione Libera del Golfo ha tutto ciò che serve per rendere il tuo viaggio speciale.

Servizi a Bordo dei traghetti e aliscafi NLG
I traghetti di Navigazione Libera del Golfo (NLG) offrono una vasta gamma di servizi a bordo, pensati per garantire un viaggio confortevole e piacevole ai passeggeri. Le navi sono dotate di ampie aree lounge con sedute confortevoli dove potersi rilassare durante la traversata. Per chi desidera godere della vista straordinaria del Golfo di Napoli, i traghetti dispongono di ponti all’aperto che permettono di ammirare il panorama e respirare l’aria fresca del mare. Inoltre, a bordo sono presenti punti ristoro che offrono una selezione di snack e bevande calde e fredde, ideali per una pausa rinfrescante.
Durante i periodi più affollati, come la stagione estiva, il personale di bordo è sempre pronto ad assistere i passeggeri con informazioni sui servizi disponibili e sui tempi di percorrenza. Un altro servizio apprezzato dai viaggiatori è la possibilità di trasportare biciclette e veicoli a motore, caratteristica che rende i traghetti NLG particolarmente adatti per chi desidera esplorare le destinazioni raggiunte in completa autonomia. Infine, la compagnia si impegna costantemente per migliorare l’accessibilità delle sue imbarcazioni, garantendo spazi adeguati anche per persone con mobilità ridotta.
Grazie a questi servizi studiati nei minimi dettagli, Navigazione Libera del Golfo assicura un’esperienza di viaggio che combina comfort e praticità, rendendo ogni traversata non solo un semplice spostamento ma parte integrante della propria avventura nel meraviglioso scenario del Golfo.
Lasciati Ispirare dalle Destinazioni NLG
La Navigazione Libera del Golfo, nota anche come NLG, offre una vasta gamma di destinazioni che promettono di regalare esperienze indimenticabili a chi sceglie di viaggiare attraverso l’affascinante scenografia del Golfo di Napoli. Le mete raggiungibili con i traghetti NLG sono tra le più suggestive d’Italia, ognuna con il suo unico fascino e attrazioni culturali e naturali.
Le meraviglie di Capri
Da Napoli, città ricca di storia e cultura, è possibile salpare verso l’incantevole isola di Capri, famosa per i suoi paesaggi spettacolari e instagrammabili e per le acque cristalline dai colori freschi. L’Isola di Capri, situata nel Golfo di Napoli, è una delle destinazioni turistiche più affascinanti d’Italia. Conosciuta per la sua bellezza naturale mozzafiato, Capri offre panorami impareggiabili e una varietà di attrazioni da esplorare. Le sue coste frastagliate sono caratterizzate da imponenti scogliere e grotte marine, tra cui la famosa Grotta Azzurra, che attira visitatori da tutto il mondo. Oltre alle meraviglie naturali, l’isola offre una ricca storia culturale e un’atmosfera elegante, con boutique di lusso e ristoranti raffinati che si trovano soprattutto nelle cittadine di Capri e Anacapri. La combinazione di bellezze naturali e ricchezza culturale rende l’Isola di Capri una meta imperdibile per chi visita l’Italia. Che si tratti di rilassarsi su una delle sue spiagge incantevoli o di passeggiare per le sue strade pittoresche, ogni angolo dell’isola promette un’esperienza indimenticabile.

Tra le meraviglie da non perdere c’è il tour in barca intorno all’isola, durante il quale ammirare la Grotta Verde, la Grotta Rossa e le spiaggia libera di Marina Grande. L’isola offre anche panorami e tramonti indimenticabili dai Giardini di Augusto, un luogo ideale per ammirare i Faraglioni, iconiche formazioni rocciose che emergono dalle onde. Passeggiare per la famosa Piazzetta e lungo Via Camerelle si possono ammirare le vetrine delle boutique di lusso e assaporare l’eleganza dell’isola. Infine, una visita alla Villa Jovis rivela le tracce storiche della residenza dell’imperatore Tiberio, mentre Anacapri offre un’esperienza più autentica e tranquilla con la sua Chiesa di San Michele e il Monte Solaro, il punto più alto dell’isola raggiungibile in seggiovia. Scoprire Capri significa immergersi in un mondo di storia, natura e lusso.
La Grotta Azzurra è uno dei luoghi più affascinanti e riconoscibili dell’isola di Capri. Situata lungo la costa nord-occidentale, questa meraviglia naturale attira visitatori da tutto il mondo grazie alla sua spettacolare illuminazione interna. La grotta deve il suo nome all’intenso colore blu che pervade l’interno, un fenomeno dovuto alla luce solare che filtra attraverso un’apertura sottomarina, creando riflessi e giochi di luce mozzafiato. L’accesso alla Grotta Azzurra avviene tramite piccole imbarcazioni a remi che permettono di entrare attraverso una stretta apertura. Una volta dentro, i visitatori possono ammirare le acque cristalline e i giochi di luce che rendono questo luogo unico nel suo genere. La visita alla Grotta Azzurra è un’esperienza imprescindibile per chiunque si rechi a Capri, combinando la bellezza naturale con un’atmosfera quasi magica. Nonostante le condizioni del mare possano influenzare l’accessibilità della grotta, vale sempre la pena programmare una visita per vivere il fascino di questo capolavoro naturale.
Ischia, l’isola del benessere
Un altro gioiello facilmente raggiungibile è Ischia, conosciuta per le sue terme naturali e le spiagge dorate, ideale per rilassarsi e rigenerarsi immersi nella natura. Ischia, conosciuta come l’isola del benessere, è una destinazione turistica di fama internazionale grazie alle sue acque termali e ai paesaggi splendidi. L’isola offre un mix perfetto di relax e avventura, con una varietà di attività che attraggono visitatori di tutte le età. Le terme naturali, alimentate dalle sorgenti vulcaniche dell’isola, sono il cuore del turismo a Ischia. Queste strutture offrono trattamenti rigeneranti e opportunità per rilassarsi in piscine idromassaggio immerse nel verde. Tra questi, i Giardini Poseidon e il Negombo sono tra i più rinomati, offrendo piscine termali immerse in scenari naturali mozzafiato.

Oltre alle terme, l’isola vanta parchi naturali spettacolari come il Giardino La Mortella e il Monte Epomeo, che offrono percorsi escursionistici affascinanti e vedute panoramiche sull’arcipelago campano. Gli appassionati della natura, invece, possono esplorare i parchi naturali dell’isola, come il Parco Termale Castiglione o il Bosco della Maddalena, perfetti per escursioni e passeggiate all’aria aperta.
Per chi cerca un po’ di avventura, Ischia non delude con attività come trekking sui sentieri del Monte Epomeo, che regala viste spettacolari sull’isola e sul mare circostante. Le possibilità di immersione nelle acque cristalline e di snorkeling offrono l’opportunità di scoprire la ricca vita marina dell’area. Inoltre, grazie alla sua ricca storia culturale e alla cucina tradizionale, Ischia è anche un paradiso per gli amanti della cultura e del cibo. Le serate ischitane possono essere trascorse nei caratteristici ristoranti locali, dove assaporare piatti tipici a base di pesce fresco. Con queste esperienze variegate, Ischia si conferma una meta turistica ideale per chi desidera combinare relax e avventura in uno scenario naturale unico.
Le attrazioni imperdibili di Procida
Procida, eletta Capitale Italiana della Cultura 2022, è un’altra destinazione imperdibile grazie ai suoi pittoreschi villaggi colorati e alle tradizioni autentiche che ancora si respirano camminando per le sue stradine. Procida, un gioiello del Mediterraneo, offre ai visitatori una straordinaria combinazione di bellezze naturali e storiche. Tra le cose da vedere assolutamente c’è Terra Murata, il borgo più antico dell’isola, che regala bellissimi panorami sul golfo di Napoli. Le sue strade strette e pittoresche conducono all’Abbazia di San Michele Arcangelo, un simbolo della spiritualità procidana. Non può mancare una passeggiata lungo Marina Corricella, con le sue case dai colori pastello che si riflettono nelle acque del porto. Questo villaggio di pescatori è ideale per rilassarsi e gustare la cucina locale nei numerosi ristoranti affacciati sul mare. Infine, la spiaggia di Chiaiolella offre un luogo perfetto per chi cerca relax sotto il sole. L’isola è perfetta da esplorare anche in un solo giorno, grazie alle sue dimensioni contenute e alla presenza di attrazioni facilmente raggiungibili a piedi o in bicicletta. Ogni angolo di Procida racconta una storia diversa e affascinante, rendendola una meta imperdibile per chi desidera scoprire un autentico pezzo d’Italia.

Uno dei punti di interesse più affascinanti è l’Abbazia di San Michele Arcangelo, situata nella parte alta dell’isola. Questo antico monastero rappresenta un vero e proprio scrigno di tesori artistici e spirituali. Al suo interno si possono ammirare opere d’arte sacra e un organo a canne che risale al XVII secolo. L’abbazia, inoltre, offre una vista panoramica sulla baia di Napoli, rendendola una meta imperdibile per chi visita l’isola.
Oltre all’abbazia, Procida conserva numerosi altri edifici storici che raccontano la storia millenaria dell’isola. Tra questi, il Palazzo D’Avalos sul promontorio di Terra Murata è un esempio straordinario di architettura rinascimentale e barocca. Questo luogo fu residenza reale e successivamente carcere borbonico, oggi è visitabile in parte grazie a tour guidati che ne illustrano la storia avvincente.
Infine, passeggiando per i vicoli pittoreschi del centro storico, si possono scoprire chiese antiche e caratteristici scorci che fanno di Procida una destinazione unica per gli amanti della storia e della cultura mediterranea.
La Costiera Amalfitana: un paradiso da scoprire
Per chi desidera esplorare la Costiera Amalfitana, i collegamenti NLG permettono di raggiungere località iconiche come Positano e Amalfi, dove la bellezza del paesaggio si sposa con una cucina locale rinomata in tutto il mondo. La Costiera Amalfitana, situata nella regione Campania, è una delle destinazioni più affascinanti e pittoresche d’Italia. Questo tratto di costa, lungo circa 50 chilometri, si estende dalla città di Salerno fino a quella di Positano, offrendo vedute indimenticabili e un mix unico di storia, cultura e natura. Conosciuta per i suoi paesaggi spettacolari, la costiera è caratterizzata da scogliere a picco sul mare, pittoreschi villaggi arroccati sulle colline e spiagge incantevoli. Ogni angolo racconta una storia secolare: dalle antiche rovine romane alle chiese medievali che punteggiano la regione. La Costiera Amalfitana è famosa anche per la sua gastronomia, con piatti che esaltano i sapori autentici del Mediterraneo. Inoltre, la costa offre numerose attività per i visitatori: escursioni lungo sentieri panoramici come il Sentiero degli Dei, gite in barca per esplorare calette nascoste e visite ai giardini terrazzati di limoni che producono il celebre limoncello. In poche parole, la Costiera Amalfitana non è solo una destinazione turistica ma un vero e proprio paradiso da scoprire.
Non sorprende che l’UNESCO l’abbia riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità nel 1997, confermandone il valore universale sia dal punto di vista storico che naturale. La zona offre offre una varietà di attrazioni e attività che ne fanno una destinazione imperdibile: il maestoso Duomo e il Museo della Carta di Amalfi, Villa Rufolo a Ravello, il MAR Museo Archeologico Romano Positano e molto altro ancora.
La Navigazione Libera del Golfo non si limita solo a trasportare i passeggeri da un punto all’altro ma mira a offrire un viaggio che inizi già a bordo dei suoi aliscafi veloci e confortevoli. Con servizi pensati per soddisfare ogni esigenza dei viaggiatori, dai panorami da cartolina visibili dal ponte ai comfort moderni all’interno delle cabine, ogni tratta diventa parte integrante dell’esperienza complessiva. In sintesi, scegliere la Navigazione Libera del Golfo significa optare per un modo di viaggiare che unisce comodità ed emozione, permettendo ai turisti di scoprire alcune delle località più affascinanti della Campania con semplicità ed eleganza.
Finikas Lines
I traghetti della compagnia Finikas Lines collegano Saranda a Corfù rappresentano una delle rotte più suggestive per chi desidera esplorare le meraviglie del Mar Ionio. Questa tratta è molto popolare tra i turisti e i residenti sia per la sua comodità che per la bellezza paesaggistica che offre durante il viaggio. I traghetti Saranda Corfu operano regolarmente, facilitando il trasporto tra l’Albania e la Grecia, due destinazioni ricche di storia e cultura.
La frequenza dei traghetti varia a seconda della stagione, con un numero maggiore di corse durante i mesi estivi quando l’afflusso turistico raggiunge il suo picco. La durata del viaggio tra Corfù e Saranda è generalmente breve, rendendolo una scelta conveniente non solo per coloro che soggiornano a Corfù ma anche per chi desidera fare una gita giornaliera. Prenotare in anticipo è consigliabile, soprattutto durante l’alta stagione, per assicurarsi un posto a bordo. La compagnia di navigazione offre spesso opzioni flessibili con biglietti standard o a data aperta, permettendo ai viaggiatori di scegliere l’orario più adatto alle proprie esigenze.

Orari e Tariffe
I traghetti che operano sulle tratte Saranda Corfù e Corfù Saranda offrono diverse opzioni di viaggio per adattarsi alle esigenze dei passeggeri. Solitamente, durante la stagione estiva, i collegamenti sono più frequenti grazie all’aumento del flusso turistico tra le due località. Le partenze possono variare da una a tre volte al giorno, con orari che tendono a concentrarsi nelle ore mattutine e pomeridiane per facilitare il transito dei viaggiatori. È importante verificare gli orari e le tariffe tramite il nostro sito Traghetti Sealines, aggiornato in tempo reale, poiché possono subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o alla domanda stagionale.
Per quanto riguarda le prenotazioni, è consigliabile effettuarle con anticipo, specialmente durante i mesi estivi quando l’affluenza è maggiore. Le prenotazioni online rappresentano un’opzione comoda e veloce per ottenere tariffe più vantaggiose e assicurarsi un posto a bordo del traghetto Saranda Corfù.
Il tempo di navigazione è generalmente breve: la traversata tra Corfù e Saranda e vv dura circa 30-70 minuti a seconda del tipo di imbarcazione scelta. Gli aliscafi sono l’opzione più veloce e spesso anche la più costosa, mentre i traghetti tradizionali offrono una traversata più economica, ma leggermente più lunga. Per quanto riguarda i prezzi, questi possono variare notevolmente in base alla stagionalità e al tipo del servizio scelto in fase di prenotazione.
Quanto dura il viaggio in traghetto?
La durata del viaggio in traghetto da Saranda a Corfù è generalmente breve e comoda, rendendo questa tratta un’opzione popolare per i viaggiatori che desiderano spostarsi tra l’Albania e la Grecia. In media, il viaggio dura circa 30 minuti fino a un massimo di 1 ora, a seconda dell’imbarcazione e delle condizioni meteo-marine. Le imbarcazioni utilizzate su questa rotta variano da traghetti veloci a catamarani moderni, progettati per garantire comfort e velocità. Durante l’alta stagione estiva, la frequenza dei collegamenti aumenta per soddisfare la domanda crescente dei turisti. È sempre consigliabile prenotare in anticipo il proprio posto, soprattutto se si viaggia durante i periodi di punta, per assicurarsi la disponibilità e magari approfittare di eventuali offerte speciali. La traversata offre anche l’occasione di godere dello splendido panorama del Mar Ionio, permettendo ai passeggeri di rilassarsi e godersi il viaggio prima di giungere alla destinazione finale.

Naviera Armas
Naviera Armas è una delle principali compagnie di navigazione che operano nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico, fornendo un servizio essenziale di collegamenti marittimi tra le isole Canarie, la Spagna continentale e altre destinazioni. Fondata nel 1941, Naviera Armas ha consolidato la sua reputazione grazie alla qualità del servizio e alla vasta gamma di tratte offerte. Con una flotta moderna e ben attrezzata, la compagnia si impegna a garantire viaggi confortevoli e sicuri per tutti i passeggeri, siano essi turisti o residenti locali. La fusione con Trasmediterranea ha ulteriormente potenziato l’offerta di tratte e servizi, rendendo Naviera Armas una scelta preferita per chi cerca affidabilità ed efficienza nei trasporti marittimi.
I traghetti Naviera Armas sono noti per la loro puntualità e frequenza delle partenze, offrendo numerose opzioni di viaggio per esplorare le meravigliose isole dell’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie o per raggiungere altre destinazioni turistiche popolari come Lanzarote e Fuerteventura. L’esperienza a bordo è pensata per soddisfare le esigenze dei passeggeri moderni, con un’ampia gamma di servizi tra cui ristoranti, aree relax e intrattenimento. Inoltre, Naviera Armas offre soluzioni convenienti per il trasporto di veicoli, permettendo ai viaggiatori di muoversi in completa libertà una volta giunti a destinazione.
Grazie alla nostra piattaforma booking Portale Sealines, prenotare un traghetto Naviera Armas è diventato ancora più semplice e sicuro. I viaggiatori possono facilmente consultare gli orari delle partenze e confrontare i prezzi online, assicurandosi così la migliore offerta.
Naviera Armas rappresenta quindi una soluzione ideale per chi cerca un servizio affidabile e completo in ambito marittimo. Che si tratti di brevi trasferimenti interni alle Canarie o viaggi più lunghi verso la penisola iberica, questa compagnia offre tutto ciò che serve per garantire un’esperienza piacevole e priva di stress.

Itinerari e servizi a bordo Naviera Armas
Naviera Armas, uno dei principali operatori di trasporto marittimo in Spagna, offre una vasta gamma di itinerari che collegano diverse destinazioni chiave nell’arcipelago delle Canarie e al di là. Conosciuta per la sua affidabilità e l’eccellente servizio a bordo, Naviera Armas garantisce collegamenti regolari tra le isole, inclusi traghetti che operano tra Gran Canaria, Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura. Oltre alle Canarie, la compagnia estende i suoi servizi alla terraferma spagnola e al Nord Africa, ampliando ulteriormente le opzioni di viaggio per i passeggeri.
Le tratte più popolari includono il collegamento tra Las Palmas de Gran Canaria e Santa Cruz de Tenerife, una delle rotte più trafficate grazie all’importanza commerciale e turistica delle due città. Inoltre, i traghetti Naviera Armas offrono anche viaggi frequenti da Lanzarote a Fuerteventura, permettendo ai viaggiatori di esplorare le bellezze naturali di entrambe le isole con facilità. Per chi desidera raggiungere la penisola iberica o altre destinazioni internazionali, Naviera Armas propone tratte verso Cadiz e il Marocco, offrendo così un’opzione comoda sia per i turisti che per i residenti.
La flotta moderna di Naviera Armas è progettata per garantire comfort e sicurezza durante il viaggio. I passeggeri possono usufruire di numerosi servizi a bordo come ristoranti, aree relax e intrattenimento per rendere il viaggio piacevole ed efficiente. La compagnia si impegna inoltre a rispettare rigorosi standard ambientali, adottando misure ecologiche per ridurre l’impatto ambientale delle operazioni navali. Per coloro che desiderano prenotare un viaggio con Naviera Armas, Traghetti Sealines offre un servizio semplice e veloce, dove confrontare le partenze, offerte, orari e tariffe in tempo reale.

Prenota il tuo traghetto Naviera Armas con Sealines
Per chi desidera esplorare le affascinanti isole delle Canarie o altre destinazioni servite da Naviera Armas, prenotare un traghetto può essere un’esperienza semplice e conveniente grazie alla piattaforma avanzata di Booking Traghetti del Portale Sealines. Il nostro motore di ricerca aiuta l’utente che si collega online di pianificare il viaggio in nave e di scegliere rapidamente le partenze in base agli orari e le tariffe aggiornate in tempo reale, rendendo più semplice confrontare le opzioni disponibili e selezionare quella che si adatta meglio alle tue esigenze di viaggio.
Sia che tu stia programmando una breve vacanza o un soggiorno prolungato, la possibilità di prenotare in anticipo il tuo traghetto Naviera Armas tramite il Portale Sealines ti fa risparmiare tempo e ti offre la garanzia di aver acquistato il biglietto nave al miglior prezzo, calcolando e inserendo tutti gli sconti attivi e le promo stagionali.
Condizioni generali di Naviera Armas
Condizioni generali di trasporto della Compagnia Naviera Armas.
Starlines
Starlines rappresenta una delle opzioni di trasporto marittimo più affidabili per chi desidera viaggiare tra l’Italia e l’Albania. Con una lunga tradizione nel settore dei traghetti, questa compagnia si distingue per offrire un servizio di qualità che unisce efficienza e comfort. Sfruttando una flotta ben equipaggiata, Starlines collega Brindisi con il porto di Valona, rendendo il viaggio via mare un’esperienza piacevole e senza stress.
Il nostro sito è una risorsa preziosa per i clienti che cercano informazioni dettagliate sulle rotte disponibili, le tariffe e le offerte speciali. La compagnia opera principalmente dalla città portuale di Brindisi, un punto strategico per i collegamenti verso il porto albanese di Valona. Grazie alla professionalità del personale a bordo e all’attenzione ai dettagli, Starlines con i suoi traghetti Ionian Star e European Star si impegna a garantire ai suoi clienti un viaggio sicuro e confortevole.
Che tu stia pianificando una vacanza rilassante o un viaggio d’affari, scegliere Starlines significa affidarsi a un servizio che mette al primo posto le esigenze dei passeggeri sulla tratta Brindisi-Valona e Valona-Brindisi.

Itinerari e servizi a bordo delle navi Starlines
Starlines è una compagnia di navigazione che offre fino a 10 viaggi settimanali tra Brindisi e Valona, con praticità e affidabilità. Il porto di Brindisi funge da punto di partenza per chi desidera esplorare le bellezze della costa adriatica e ionica. Da Brindisi, è possibile raggiungere Valona in Albania in meno di 6 ore, offrendo così un comodo accesso per chiunque sia interessato a visitare questo affascinante paese balcanico.
Oltre ai viaggi tradizionali durante tutto l’anno, la Starlines si distingue anche per l’incremento dei collegamenti durante la stagione estiva. Infatti a luglio, agosto e settembre sono attive partenze supplementari, per far fronte a una richiesta sempre in crescita. Le coste di Valona e del sud dell’Albania sono particolarmente apprezzate dai turisti che desiderano godere di spiagge incantevoli e atmosfere tipicamente mediterranee. I traghetti Starlines garantiscono un viaggio confortevole grazie a un equipaggio esperto e a servizi a bordo pensati per soddisfare le esigenze dei passeggeri.
Un altro aspetto rilevante delle rotte offerte dalla compagnia è la possibilità di trasportare veicoli a bordo dei traghetti Starlines. Questo servizio è particolarmente utile per coloro che intendono continuare il loro viaggio su strada una volta arrivati a destinazione. Inoltre, la flessibilità degli orari e la frequenza delle partenze consentono ai viaggiatori di pianificare il proprio itinerario con facilità, rendendo l’esperienza di viaggio ancora più piacevole.
Per ottenere informazioni dettagliate sui percorsi disponibili, gli orari delle partenze e le tariffe applicabili, è possibile consultare il nostro Portale Traghetti. Qui si possono trovare tutte le novità sulle rotte stagionali e sulle promozioni in corso, permettendo ai viaggiatori di organizzare al meglio la loro vacanza. In sintesi, le rotte e le destinazioni offerte da Starlines rappresentano una scelta eccellente per chi cerca affidabilità e comodità nel trasporto marittimo tra Italia e l’Albania.

Prenotare i biglietti nave sul Portale Sealines
In termini di prenotazione e di velocità nel recuperare le informazioni, il nostro sito Traghetti Sealines è generalmente considerato facile da navigare, consentendo un processo di prenotazione semplice e veloce. Tuttavia, alcuni utenti che non hanno dimestichezza con il web, potrebbero riscontrare difficoltà tecniche occasionali durante l’acquisto dei biglietti online e nell’inserimento corretto degli sconti attivi. Per questo, il nostro Ufficio Traghetti offre assistenza e aiuto, per individuare le sistemazioni più comode a prezzi vantaggiosi.
Condizioni generali Starlines
Sea Dreams
I traghetti che collegano Rodi con Symi e Marmaris della compagnia Sea Dreams rappresentano alcune delle tratte più affascinanti per chi desidera esplorare la bellezza del Mar Egeo e la costa turca. Queste traversate marittime offrono un’opportunità unica di connettere due culture e paesaggi distinti, permettendo ai viaggiatori di immergersi nella ricchezza storica e naturale di entrambe le destinazioni. I traghetti Rodi Marmaris sono un mezzo di trasporto comodo e panoramico, ideale per chi cerca di evitare i voli aerei e preferisce un viaggio più rilassante tra le isole greche e la Turchia. I traghetti e gli aliscafi Rodi Symi collegano la capitale del Dodecaneso con una gemma preziosa dell’arcipelago omonimo, con approdi a Gialos e a Panormitis, i due porti dell’isola, rinomata per la sua architettura colorata, le chiese imponenti e l’atmosfera tranquilla.

La rotta Rodi Marmaris
Partendo dal porto di Rodi verso Marmaris, i passeggeri possono godere di una vista mozzafiato sul mare cristallino mentre si avvicinano gradualmente alla costa turca. La durata del viaggio con i traghetti della Sea Dreams è generalmente breve, rendendo questa tratta un’opzione pratica per escursioni giornaliere o brevi soggiorni. Inoltre, durante l’alta stagione turistica, la Sea Dreams rende disponibili numerose offerte sui biglietti dei traghetti, consentendo ai viaggiatori di pianificare il loro itinerario senza gravare pesantemente sul budget.
Marmaris è conosciuta per le sue splendide spiagge e l’atmosfera vivace. Una volta arrivati, i viaggiatori possono esplorare il suo affascinante centro storico o avventurarsi nei dintorni per scoprire le meraviglie naturali della regione. Che si tratti di relax sulla spiaggia o di esplorazioni culturali, Marmaris offre esperienze memorabili per tutti i gusti. Il traghetto da Rodi a Marmaris della compagnia Sea Dreams non è solo un mezzo di trasporto ma anche l’inizio di un’avventura attraverso luoghi ricchi di storia e fascino.
La rotta Rodi Symi
Gialos, il porto principale di Symi, dista circa 20 miglia marine da Rodi e i traghetti della Sea Dreams impiegano circa 40 minuti per la traversata. Invece il porto più piccolo, situato nella parte sud occidentale, dista 47 miglia da Rodi e il viaggio in nave dura 1 ora circa. Prenota i biglietti sul Portale Sealines, dove potrai consultare in tempo reale gli orari, le tariffe, i collegamenti da e per l’isola di Symi, le offerte attive e gli sconti.
Le compagnia di navigazione Sea Dreams che opera su queste rotte é nota per la sua affidabilità e sicurezza, offrendo servizi moderni che garantiscono un viaggio confortevole. Grazie alla frequenza delle partenze e alle numerose opzioni, dalle navi più grandi agli aliscafi veloci, i passeggeri possono scegliere la soluzione che meglio si adatta alle loro esigenze, in termini di tempo, budget e comfort. Al loro arrivo a Symi, i visitatori sono entusiasti di partire alla scoperta di le splendide insenature, baie e spiagge appartate e di nuotare nelle acque cristalline di tutta l’isola.
Offerte e Prezzi Aggiornati
Quando si pianifica un viaggio in traghetto da Rodi a Marmaris, o in catamarano da Rodi per Symi e Panormitis è fondamentale essere aggiornati su offerte e prezzi disponibili. Diverse compagnie offrono servizi di trasporto tra le due località, e spesso propongono pacchetti promozionali per attirare turisti e viaggiatori. I prezzi dei biglietti possono variare in base alla stagione, con tariffe più elevate durante i mesi estivi quando la domanda è maggiore. È consigliabile prenotare in anticipo i collegamenti della Sea Dreams sul nostro Portale Traghetti per assicurarsi le migliori offerte e usufruire di eventuali sconti per prenotazioni anticipate o viaggi di gruppo.
La compagnia offre opzioni flessibili che permettono di modificare le date del viaggio senza ulteriori costi, un vantaggio significativo per chi desidera mantenere un certo grado di libertà nel proprio itinerario. È utile inoltre controllare nella sezione Novità e Promozioni del nostro sito la disponibilità di offerte speciali per residenti o sconti per famiglie, che possono contribuire a ridurre il costo complessivo del viaggio.
Per chi viaggia frequentemente tra Rodi e Marmaris, la compagnia prevede dei programmi di fidelizzazione o carte fedeltà, che si possono ottenere tramite il nostro Ufficio Traghetti e che permettono di accumulare punti o di fornire vantaggi esclusivi. Infine, è sempre una buona idea confrontare i prezzi sulla nostra piattaforma multicompagnie online e per assicurarsi la migliore tariffa possibile.
Orari e Durata del Viaggio
I traghetti che collegano Rodi a Marmaris offrono una comoda opzione di viaggio per coloro che desiderano esplorare la pittoresca costa turca partendo dall’isola greca. Gli orari dei traghetti variano a seconda della stagione, con una frequenza maggiore durante i mesi estivi quando la domanda turistica è più elevata. Generalmente, le partenze della Sea Dreams sono programmate sia al mattino presto che nel pomeriggio, offrendo ai passeggeri la flessibilità di scegliere l’orario più adatto alle loro esigenze di viaggio.
La durata del viaggio tra Rodi e Marmaris è relativamente breve, con tempi medi di percorrenza che si aggirano attorno alle 60-90 minuti in condizioni meteorologiche normali. Questa tempistica rende il traghetto un’opzione ideale per escursioni giornaliere o brevi soggiorni nella vibrante città portuale di Marmaris. È importante notare che gli aliscafi, noti per la loro velocità e comfort, tendono a coprire questa tratta più rapidamente rispetto ai tradizionali traghetti, riducendo ulteriormente i tempi di viaggio.
I catamarani che collegano Rodi con Symi e Panormitis invece impiegano da 45 a 60 minuti, con 8 partenze giornaliere tra le due isole. I vacanzieri hanno la possibilità di organizzare anche escursioni di uno solo giorno dedicandosi allo shopping tra i negozi artigianali di souvenir fatti a mano, o prenotando una passaggio in barca per nuotare nelle fresche acque color smeraldo o fare snorkeling nella famosa baia di San Giorgio.
Per ottenere informazioni aggiornate sugli orari dei traghetti, è consigliabile consultare il nostro sito web specializzato nella prenotazione dei biglietti marittimi. In questo modo, si possono confrontare le varie opzioni disponibili e pianificare il proprio itinerario in modo efficace, tenendo conto anche delle possibili variazioni dovute a condizioni meteorologiche avverse o manutenzioni programmate delle imbarcazioni.
Infine, è sempre una buona pratica arrivare con un certo anticipo al porto d’imbarco per espletare tutte le formalità necessarie prima della partenza. Con una corretta organizzazione e una pianificazione accurata, il viaggio in traghetto con la Sea Dreams può diventare un’esperienza piacevole e indimenticabile.
Guida di Viaggio per Rodi
L’isola di Rodi, situata nel cuore del Mar Egeo, è una delle destinazioni più affascinanti della Grecia, ricca di storia e bellezze naturali. Tra le principali attrazioni da non perdere vi sono le antiche rovine e i pittoreschi villaggi che punteggiano il paesaggio dell’isola. Oltre alle meraviglie storiche, Rodi offre anche splendide spiagge, ideali per chi cerca relax e avventura. La Città Vecchia di Rodi, patrimonio dell’umanità UNESCO, è un labirinto di stradine medievali che invita a perdersi tra botteghe artigianali e taverne tradizionali. Per chi ama la natura, la Valle delle Farfalle rappresenta un rifugio naturale unico nel suo genere.

L’isola di Rodi è un vero e proprio scrigno di tesori storici e naturali, perfetta per chi cerca cosa vedere a Rodi in Grecia. Che siate appassionati di archeologia o amanti della natura, l’isola saprà offrirvi un’esperienza indimenticabile grazie alla sua ricchezza culturale e paesaggistica. Una delle attrazioni principali da non perdere è anche il maestoso Palazzo del Gran Maestro. Passeggiando per le sue stradine acciottolate, si può respirare l’atmosfera di tempi lontani. Inoltre, non si può lasciare l’isola senza esplorare le meravigliose spiagge come Tsambika e Anthony Quinn Bay, ideali per rilassarsi sotto il sole o praticare sport acquatici. Infine, degna di nota é la deliziosa cucina locale nei tipici ristoranti greci sparsi lungo la costa.
Situata su una collina che domina il pittoresco villaggio di Lindos, l’Acropoli di Lindos è una delle attrazioni più iconiche da visitare sull’isola di Rodi. Questo sito archeologico offre un affascinante viaggio nel tempo, permettendo ai visitatori di esplorare le rovine ben conservate che risalgono a diverse epoche storiche. Tra le strutture più impressionanti troviamo il Tempio di Atena Lindia, un antico santuario dedicato alla dea Atena, che offre viste mozzafiato sul Mar Egeo. L’acropoli è circondata da imponenti mura difensive costruite dai Cavalieri di San Giovanni nel Medioevo, testimonianza della ricca storia dell’isola. Oltre alla bellezza storica, la salita verso l’acropoli regala panorami spettacolari del paesaggio circostante e del mare sottostante, rendendo la visita un’esperienza imperdibile per chiunque si trovi a Rodi. Non dimenticare di esplorare anche il villaggio sottostante con le sue strade strette e case bianche tipicamente greche, che completano perfettamente la visita a questo luogo straordinario.
Guida di Viaggio per Marmaris
Marmaris, situata sulla costa sud-occidentale della Turchia, è una delle destinazioni turistiche più affascinanti del paese, nota per le sue acque cristalline e la vivace vita notturna. Dopo aver viaggiato da Rodi a Marmaris in traghetto o aliscafo, i visitatori possono immergersi in un mix unico di storia, cultura e bellezze naturali. La città offre una varietà di attrazioni turistiche, tra cui il Castello di Marmaris, che risale all’epoca ottomana e ospita un museo che racconta la storia locale. Le strade acciottolate del centro storico sono ideali per passeggiare e scoprire i numerosi negozi di artigianato locale.
Le spiagge di Marmaris sono un altro punto forte della città. La lunga distesa sabbiosa di Long Beach è perfetta per rilassarsi al sole o praticare sport acquatici come il windsurf e lo sci d’acqua. Per coloro che cercano un’esperienza più tranquilla, la vicina Icmeler offre una spiaggia più appartata con acque turchesi e paesaggi mozzafiato.

La vita notturna a Marmaris è vibrante e variegata, con numerosi bar, discoteche e ristoranti che offrono intrattenimento fino alle prime ore del mattino. Bar Street è particolarmente famosa per le sue opzioni di divertimento serale. Non mancano poi le escursioni in barca lungo la costa, che permettono di esplorare baie nascoste e isole vicine.
Infine, non si può lasciare Marmaris senza assaporare la cucina locale. I ristoranti lungo il porto offrono piatti tipici turchi come il kebab di agnello e il meze, accompagnati dai profumi delle spezie orientali. In sintesi, Marmaris rappresenta una meta ideale per chiunque desideri combinare relax sulla spiaggia con l’esplorazione culturale, rendendo il viaggio da Rodi a Marmaris un’esperienza indimenticabile.
Guida di Viaggio per Symi
L’isola di Symi, situata nel cuore del Dodecaneso, è un gioiello nascosto della Grecia. Conosciuta per i suoi paesaggi pittoreschi e la sua architettura neoclassica, Symi offre un’esperienza unica che combina bellezza naturale e ricchezza culturale. Le sue coste frastagliate, intervallate da piccole baie e spiagge appartate, creano un ambiente ideale per chi cerca tranquillità e contatto diretto con la natura. La capitale dell’isola, Gialos, è famosa per il suo porto colorato circondato da case dai toni pastello che si arrampicano sulle colline circostanti, offrendo una vista spettacolare che incanta ogni visitatore.
Passeggiando lungo le stradine di Gialos, si può ammirare un meraviglioso panorama di case neoclassiche dai colori pastello che si affacciano sulle acque cristalline del Mar Egeo. La vivace atmosfera del porto è perfetta per godersi un caffè in uno dei numerosi bar o per assaporare la cucina locale in una taverna tradizionale. Non può mancare una visita al Monastero di Panormitis, uno dei luoghi più importanti dell’isola e importante centro di pellegrinaggio, dedicato all’Arcangelo Michele. All’interno delle mura del monastero, si può ammirare un’architettura tipica dell’isola con elementi bizantini, tra cui affreschi ben conservati e icone sacre che raccontano secoli di storia religiosa. La struttura ospita anche un piccolo museo che conserva antichi manufatti religiosi e oggetti d’artigianato locale, offrendo un ulteriore sguardo sulla ricca cultura dell’isola di Symi. Nonostante la sua atmosfera serena e contemplativa, il Monastero di Panormitis è anche il fulcro di vivaci celebrazioni religiose durante tutto l’anno, attirando devoti da tutta la Grecia e oltre. Visitare il Monastero di Panormitis non è solo un’opportunità per esplorare uno dei tesori spirituali della Grecia, ma anche per immergersi nella bellezza naturale dell’isola.

Le spiagge di Symi sono un altro punto forte dell’isola. Tra le più popolari ci sono Agios Nikolaos e Pedi Beach, facilmente raggiungibili con taxi d’acqua dal porto. Per chi ama l’avventura, ci sono numerosi sentieri escursionistici che attraversano l’isola, offrendo viste spettacolari sul mare e sulle colline circostanti. Infine, per un’esperienza culturale autentica, non perdere l’opportunità di partecipare a uno dei festival locali che si tengono durante l’anno. Questi eventi offrono un’introduzione unica alle tradizioni e usanze dell’isola di Symi in Grecia. Con le sue molteplici attrazioni e attività, Symi è una destinazione ideale per chi cerca relax e avventura immersi nella bellezza della natura greca.
Seajets
L’estate greca è un’esperienza unica, caratterizzata da paesaggi mozzafiato, acque cristalline e una ricca cultura che si intreccia con la storia antica. Seajets offre la possibilità di esplorare questo paradiso attraverso i suoi efficienti servizi di traghetto, collegando le isole greche in modo comodo e veloce. Con una flotta moderna e ben attrezzata, Seajets assicura viaggi piacevoli tra le mete più affascinanti dell’Egeo. I passeggeri possono scegliere tra numerosi itinerari che consentono di visitare alcune delle isole più iconiche come Santorini, Mykonos e Creta, oltre a scoprire gemme nascoste meno frequentate dal turismo di massa.

Tutte le rotte Seajets
Seajets è sinonimo di esplorazione marittima tra le isole greche, offrendo una vasta gamma di itinerari che collegano alcune delle destinazioni più affascinanti dell’Egeo. Con una flotta moderna e veloce, i traghetti Seajets coprono rotte popolari come quella da Pireo a Santorini, Mykonos e Creta, oltre a collegamenti meno conosciuti verso isole come Milos, Naxos e Paros. Gli itinerari sono studiati per massimizzare il tempo di permanenza sulle isole, consentendo ai viaggiatori di godere appieno delle meraviglie naturali e culturali che queste destinazioni hanno da offrire. Grazie alla frequenza delle partenze e alla varietà delle rotte proposte, Seajets permette di pianificare un viaggio su misura, sia che si tratti di una breve escursione o di un tour più esteso tra le isole. La comodità degli orari e la possibilità di prenotare online rendono il viaggio con Seajets un’opzione accessibile e pratica per chiunque desideri esplorare il mare della Grecia in tutta tranquillità. Con l’offerta di diversi tipi di servizi a bordo, dai posti standard alle cabine VIP, ogni viaggiatore può trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.
Le partenze giornaliere sono organizzate in modo da ottimizzare i tempi di viaggio e permettere un facile accesso a molte destinazioni popolari. Inoltre, le connessioni offerte non si limitano solo alle isole più famose; infatti, Seajets opera anche su percorsi meno battuti che conducono a isole meno note al turismo di massa nell’arcipelago greco. Questa flessibilità rende la compagnia una scelta ideale per chi desidera esplorare il fascino autentico della Grecia lontano dalle mete turistiche più affollate.
Per chi desidera viaggiare con Seajets, è importante tenere d’occhio le variazioni stagionali degli orari e delle disponibilità. Durante l’alta stagione estiva, la domanda aumenta sensibilmente e prenotare con anticipo può garantire il posto sul traghetto desiderato. Consultando il nostro Portale Traghetti Sealines puoi trovare facilmente informazioni dettagliate sulle rotte disponibili e pianificare al meglio la propria avventura greca via mare.

Quanto costa un biglietto di traghetto con Seajets?
I prezzi dei biglietti per i traghetti Seajets possono variare notevolmente in base a diversi fattori come la stagione, la rotta scelta, il tipo di nave e la classe di servizio. Durante l’alta stagione estiva, i costi tendono ad aumentare a causa della forte domanda per le isole greche. Generalmente, un biglietto standard per un adulto su una delle rotte popolari può partire da circa 30-50 euro a tratta. Tuttavia, se si opta per viaggiare su navi più veloci o in classi premium, il costo potrebbe essere più elevato.
Seajets offre anche vari sconti e promozioni che possono influenzare il prezzo finale del biglietto. Ad esempio, è possibile trovare mentre si prenota sul nostro sito offerte speciali per prenotazioni anticipate o per gruppi numerosi. Inoltre, studenti e anziani possono beneficiare di tariffe ridotte presentando documentazione adeguata agli uffici d’imbarco per espletare le pratiche del check-in prima della partenza.
È importante notare che Seajets permette anche l’imbarco di veicoli come auto e moto, con tariffe aggiuntive che dipendono dalla dimensione del veicolo e dalla rotta selezionata. Per ottenere il miglior prezzo possibile, è consigliabile prenotare i biglietti con largo anticipo rispetto alla data di partenza desiderata e tenere d’occhio le offerte pubblicate nella sezione Novita e Promozioni del nostro sito.
Seajets sconti & offerte
Seajets offre una vasta gamma di sconti e offerte che rendono le tue avventure estive tra le isole greche ancora più accessibili. Con una flotta moderna di traghetti veloci, Seajets è rinomata per i suoi servizi efficienti e confortevoli, collegando numerose destinazioni popolari come Santorini, Mykonos e Creta. Per coloro che pianificano il loro viaggio in anticipo, Seajets spesso propone promozioni speciali sui biglietti, permettendo di risparmiare notevolmente sui costi complessivi del viaggio. Gli studenti e i gruppi numerosi possono usufruire di ulteriori riduzioni, rendendo Seajets una scelta ideale per i giovani viaggiatori e le famiglie numerose.
Inoltre, durante la bassa stagione, si possono trovare offerte incredibili su diverse rotte marittime. Registrandosi alla nostra newsletter, è possibile ricevere aggiornamenti tempestivi sulle ultime promozioni e sugli sconti esclusivi riservati agli iscritti nell’Area Privati. Queste offerte sono un’opportunità perfetta per esplorare le bellezze delle isole greche con un budget contenuto, senza rinunciare al comfort e alla qualità del servizio.
Per chi desidera maggiore flessibilità nel proprio itinerario, sul nostro sito puoi trovare anche opzioni di prenotazione last-minute a prezzi competitivi. Non importa se il tuo obiettivo è quello di scoprire il turismo vivace delle Cicladi o rilassarti sulle spiagge incontaminate del Dodecaneso: grazie agli sconti e alle offerte Seajets in Grecia, la tua esperienza estiva sarà non solo indimenticabile, ma anche conveniente. Assicurati di seguire i nostri canali social per non perdere nessuna offerta vantaggiosa!

Trasmapi
Trasmapi è un servizio di traghetti veloci che collega le splendide isole di Ibiza e Formentera, offrendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio rapida e confortevole. Con una flotta moderna e affidabile, Trasmapi garantisce partenze frequenti durante tutto l’anno, permettendo ai viaggiatori di muoversi con facilità tra queste due iconiche destinazioni del Mediterraneo. La compagnia si distingue per la puntualità e l’efficienza dei suoi servizi, rendendola una scelta preferita per coloro che desiderano esplorare le bellezze naturali e le attrazioni culturali delle Baleari senza perdere tempo prezioso.

Scopri con noi i traghetti della Trasmapi
Trasmapi è sinonimo di affidabilità e velocità per chi desidera raggiungere Formentera partendo da Ibiza. Con un servizio di traghetti rapidi e frequenti, Trasmapi garantisce un collegamento efficiente tra le due isole, rendendo il viaggio un’esperienza piacevole e senza stress. La flotta moderna è composta da imbarcazioni all’avanguardia che offrono comfort e sicurezza ai passeggeri. Ogni traghetto è dotato di ampie aree interne ed esterne, permettendo ai viaggiatori di godere del panorama mozzafiato del Mar Mediterraneo durante la traversata.
Trasmapi non si limita a fornire un semplice trasporto marittimo. Il servizio si distingue per una serie di vantaggi che arricchiscono l’esperienza dei passeggeri. Sul nostro sito hai la possibilità di prenotare i biglietti online in modo facile e veloce, evitando lunghe code al porto. I passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni tariffarie, adattabili alle loro esigenze specifiche, come tariffe speciali per residenti o sconti per gruppi numerosi. Un ulteriore elemento distintivo di Trasmapi è il Trasmapi Club, un programma esclusivo pensato per premiare la fedeltà dei clienti abituali. L’iscrizione potrà avvenire durante la prenotazione con il nostro Ufficio Traghetti, dando la possibilità di beneficiare di offerte speciali e promozioni dedicate, oltre ad accumulare punti ad ogni viaggio effettuato.
Per chi desidera esplorare Formentera senza preoccupazioni logistiche, Trasmapi mette a disposizione anche servizi aggiuntivi come il noleggio veicoli direttamente al porto d’arrivo. Questo consente ai viaggiatori di iniziare subito la loro avventura sull’isola senza perdere tempo alla ricerca di mezzi di trasporto. Chiedi al nostro Ufficio Traghetti di aggiungere il noleggio auto o scooter alla tua prenotazione, per risparmiare tempo e soldi. Trasmapi si presenta come la scelta ideale per chi cerca un viaggio rapido e confortevole tra Ibiza e Formentera.

Offerte e Prenotazioni dei traghetti Trasmapi
Il Portale Traghetti Sealines è un esclusivo motore di ricerca pensato per chi è interessato a prenotare online traghetti, catamarani e aliscafi che collegano tra loro i porti del Mediterraneo. Questo sistema avanzato di booking è stato pensato per offrire vantaggi unici ai viaggiatori abituali, ma anche a chi usa la nave come mezzo di trasporto per la prima volta. Iscrivendoti all’Area Privati, avrai accesso a una serie di benefici che renderanno i tuoi spostamenti ancora più piacevoli e convenienti. Tra i vantaggi principali, vi è la possibilità di usufruire di sconti speciali sui biglietti per le traversate. Nel caso del tragitto Ibiza-Formentera questi sconti ti permetteranno di risparmiare ogni volta che deciderai di goderti il breve ma affascinante viaggio tra queste due splendide isole delle Baleari.
Oltre agli sconti sui biglietti nave, i clienti che si rivolgeranno al nostro Ufficio Tour Operator possono approfittare di offerte esclusive su pacchetti vacanze e attività turistiche partner. Questo significa che non solo risparmierai sui trasporti, ma avrai anche l’opportunità di vivere esperienze indimenticabili a prezzi ridotti. La registrazione sul nostro sito è semplice e veloce, e una volta iscritto, riceverai tutte le nostre offerte in esclusiva che ti daranno accesso ai benefici e sconti disponibili.
Se sei un amante del mare e visiti frequentemente Formentera partendo da Ibiza, potrai consultare orari, tariffe e offerte in tempo reale sul nostro sito e acquistare il tuo biglietto a prezzi scontati. Non solo potrai godere di tariffe agevolate e servizi premium, ma avrai anche la certezza di viaggiare con una compagnia che pone al centro delle proprie attenzioni la soddisfazione del cliente.
Condizioni generali Trasmapi
Balearia
Per coloro che cercano di combinare avventura e relax durante le loro vacanze, i traghetti Balearia rappresentano una soluzione perfetta per raggiungere alcune delle mete turistiche più ambite del Mediterraneo a prezzi competitivi. Con opzioni di viaggio flessibili che si adattano sia alle esigenze dei turisti che delle famiglie, Balearia continua a essere una scelta popolare per chi desidera vivere un’esperienza unica nel cuore delle isole spagnole.
Balearia: Offerte Traghetti e Destinazioni
I traghetti Balearia rappresentano una scelta ideale per chi desidera esplorare le splendide isole del Mediterraneo con comodità e convenienza. La compagnia offre un’ampia gamma di destinazioni che collegano la Spagna continentale con le Isole Baleari, tra cui Ibiza, Maiorca, Minorca e Formentera, oltre a varie tratte verso il Nord Africa. Grazie a una flotta moderna e ben attrezzata, Balearia garantisce un viaggio confortevole e sicuro su tutte le sue rotte. I passeggeri possono usufruire di diversi servizi a bordo tra cui ristoranti, aree lounge, connessione Wi-Fi e sistemi di intrattenimento per rendere il viaggio più piacevole.
Balearia non solo è rinomata per la qualità dei suoi servizi, ma anche per le numerose offerte e promozioni disponibili durante tutto l’anno. Gli sconti sui biglietti possono variare in base alla stagione, alla destinazione e al momento della prenotazione, offrendo così ai viaggiatori l’opportunità di risparmiare notevolmente sul costo del trasporto. Inoltre, i clienti fedeli possono beneficiare di programmi speciali che prevedono ulteriori riduzioni e vantaggi esclusivi. Prenotare il proprio posto su un traghetto Balearia è semplice grazie alla nostra piattaforma online semplice e intuitiva, che permette di confrontare tariffe e orari per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Itinerari e Servizi a Bordo dei Traghetti Balearia
I traghetti Balearia offrono una vasta gamma di itinerari che collegano diverse destinazioni nel Mediterraneo, rendendo semplici e confortevoli i viaggi in nave tra la Spagna continentale e le isole Baleari . Le principali rotte includono collegamenti tra Valencia, Barcellona e Denia verso le isole di Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera.
Inoltre, Balearia gestisce rotte verso il nord del Marocco e l’Algeria, ampliando così le opzioni per chi viaggia verso il Nord Africa. A bordo dei traghetti Balearia, i passeggeri possono usufruire di una serie di servizi progettati per migliorare la loro esperienza di viaggio. Le navi sono dotate di comode poltrone reclinabili e cabine private per coloro che desiderano un maggiore comfort durante il viaggio. I servizi ristorativi includono ristoranti a buffet e caffetterie che offrono una varietà di opzioni culinarie, dove i passeggeri possono gustare piatti tipici della cucina mediterranea, accompagnati da un calice di vino locale, mentre il sole tramonta all’orizzonte.
Per intrattenere adulti e bambini durante la traversata, sono disponibili aree gioco dedicate ai più piccoli, i bambini possono scoprire un mondo di avventure, mentre i genitori si rilassano con un buon libro, godendosi la dolce melodia delle onde. Il collegamento Wi-Fi è gratuito in alcune navi e schermi TV istallati in diversi punti della nave trasmettono film recenti. Balearia pone particolare attenzione alla sostenibilità ambientale delle sue operazioni. Alcuni dei suoi traghetti utilizzano combustibili puliti, come il gas naturale liquefatto (GNL), riducendo le emissioni inquinanti rispetto ai tradizionali carburanti marini. Questo impegno verso l’ecologia è parte integrante della filosofia aziendale della compagnia. In sintesi, scegliere i traghetti Balearia significa optare per un viaggio sicuro, confortevole e rispettoso dell’ambiente attraverso il Mediterraneo. Con una varietà di itinerari disponibili e servizi a bordo che rispondono alle esigenze dei passeggeri moderni, Balearia rappresenta una scelta ideale per chi desidera esplorare le meraviglie del Mediterraneo con semplicità ed efficienza.

Come prenotare i biglietti e ottenere sconti
Prenotare i biglietti per i traghetti Balearia è un processo semplice e diretto, che può essere effettuato comodamente online sul nostro Portale Traghetti. È consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per assicurarti la disponibilità e ottenere le migliori tariffe possibili.
Sul nostro motore di ricerca è possibile inserire i dettagli del viaggio desiderato, come la data di partenza, il numero di passeggeri e l’eventuale veicolo da imbarcare. Una volta selezionate le opzioni preferite, il sistema mostrerà le varie combinazioni disponibili, permettendoti di scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Per quanto riguarda gli sconti, Balearia offre numerose possibilità per risparmiare sul costo dei biglietti, che il nostro sistema di prenotazione calcola automaticamente. Innanzitutto, è sempre utile verificare la presenza di promozioni stagionali direttamente dal menu a tendina delle offerte in corso o iscriversi alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle offerte speciali.
Un altro modo per ottenere sconti sui traghetti Balearia è approfittare delle agevolazioni riservate a specifiche categorie di passeggeri. Ad esempio, studenti, anziani e residenti delle isole possono beneficiare di tariffe ridotte. Infine, considera l’opzione dei pacchetti viaggio, che combinano traghetto e alloggio, offerto dal nostro Ufficio Tour Operator. Queste soluzioni non solo semplificano l’organizzazione del viaggio, ma spesso offrono anche prezzi più vantaggiosi rispetto all’acquisto separato dei servizi. Prenotando in questo modo potrai goderti un’esperienza a 360 gradi senza doverti preoccupare del coordinamento tra trasporto e soggiorno.
Con Balearia, raggiungi le tue mete preferite con tutta la convenienza che desideri.
Condizioni generali della Balearia
Estate 2025 Extra Sconto SEA25

Premiamo la tua fedeltà
Da oggi fino al 15/06/2025 solo sul nostro sito potrai ricevere uno Sconto Extra inserendo il codice:
SEA25
Scegli di viaggiare con le compagnie:
Ventouris Ferries per l’Albania e Grecia
Grimaldi Lines per la Grecia, Sardegna, Sicilia, Spagna e Tunisia
Inserisci le date e gli orari, scegli la sistemazione preferita, la fascia di età per ogni viaggiatore e ottieni il preventivo finale.
Prima di procedere con l’acquisto inserisci il codice sconto SEA25, che ti permette uno sconto considerevole sull’importo del biglietto del traghetto.

A questo punto punto non ti rimane che finalizzare l’acquisto dei tuoi biglietti con uno sconto vantaggioso sul costo iniziale. Dal nostro sito avrai la possibilità di utilizzare diverse modalità di pagamento come carta di credito, bonifico bancario, conto paypal oppure rateizzare il pagamento con scalapay, senza costi aggiuntivi.
Iscriviti nella’Area riservata ai clienti Privati e scopri come gestire in modo semplice e veloce le tue prenotazioni, consultare le promo e scaricare il ticket confirmation e le info per il tuo viaggio in traghetto.
Puoi ottenere informazioni su offerte e novità anche seguendo i nostri canali social e tramite whatsapp, viber o telegram. Basta aggiungere alla tua rubrica il numero 3441743399 Traghetti Sealines (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e sabato dalle 09:00 alle 13:00).
TRAGHETTI GRECIA – PARTENZE DA BARI
Estate 2025 – Sconto 30%
Prenota il tuo viaggio in Grecia con la Ventouris Ferries, con la promozione Early Booking biglietti scontati del 30% fino al 7 maggio. Basta scegliere la Tariffa Speciale al momento della prenotazione dal
La promozione è valida per tutte le partenze dal 28/06/2025 al 09/09/2025 per:
Traghetti Albania 2025 – Itinerari e tariffe
Raggiungi l’Albania in traghetto, partendo da Ancona, Bari o Brindisi. Confronta gli orari e i costi. verifica le promozioni in corso e acquista online il tuo biglietto in modo semplice, veloce e sicuro.

Godetevi le meravigliose spiagge sabbiose dell’Albania, dalle acque basse e calme, ideali per le famiglie con bimbi piccoli. Oppure scegliete scenari più romantici, dove le colline rivestite di agrumeti e uliveti incontrano le coste frastagliate dalle acque limpide e profonde, ricercate per chi ama i tufi e gli sport acquatici. L’Albania offre una soluzione ideale ad ogni esigenza.
Traghetti Albania 2025 – I collegamenti
Dal Portale dei Traghetti Sealines potrai consultare le date dei viaggi e i prezzi dei traghetti sulle tratte:
- Bari-Durazzo e vv
- Ancona-Durazzo e vv
- Brindisi-Valona e vv
- Corfu-Saranda e vv
e prenotare il biglietto, inserendo gli sconti dedicati alle famiglie, ai veicoli e ai chi sceglie i viaggi pomeridiani. Sono in molti i vacanzieri che scelgono di arrivare in Albania in traghetto, per il comfort e per la convenienza. Ma anche per l’opportunità di viaggiare con la propria auto, risparmiando il costo del noleggio sul posto e imbarcando bagagli senza limiti di peso per tutta la famiglia. Sulla nave potrai portare anche il tuo amico a 4 zampe senza restrizioni, bastano solo la museruola e il guinzaglio quando si passeggia sul ponte aperto.
Traghetti Bari-Durazzo Partenze e Offerte 2025
I collegamenti da Bari per Durazzo sono giornalieri durante tutto l’anno, i viaggi sono notturni, con partenze alle 22:00 oppure alle 23:00. Durante il periodo estivo sono inserite nel programma delle partenze pomeridiane, alle 12:00 oppure alle 13:00. Gli stessi orari troviamo anche sulla tratta di ritorno Durazzo-Bari. Il tempo di percorrenza è di circa 8 ore e le compagnie di navigazione che operano su questa tratta, oltre alla storica Ventouris Ferries, molto apprezzata dai clienti, ci sono anche Adria Ferries e la Grandi Navi Veloci.
Traghetti Ancona-Durazzo Partenze e Offerte 2025
Se hai bisogno di un biglietto nave con partenza da Ancona per Durazzo, dal nostro Portale Traghetti puoi bloccare il miglior prezzo per te e per tutta la famiglia. Le tariffe per il passaggio ponte cominciano da 80 euro in bassa stagione. Ci sono 3 partenze settimanali durante tutto l’anno, martedì, giovedì e sabato alle 19:00, con l’arrivo previsto il giorno dopo alle 11:00. Il viaggio di ritorno Durazzo-Ancona invece è in programma mercoledì, venerdì e domenica, sempre alle 19:00. La compagnia di navigazione sul questa tratta è Adria Ferries.
Traghetti Brindisi-Valona Partenze e Offerte 2025
Linea traghetti Brindisi-Valona attiva tutto l’anno, con fino a 4 partenze settimanali. Durante l’estate le partenze sono giornaliere e notturne. Il costo del biglietto è di 50 euro per persona, solo andata e tasse incluse. Le navi impiegate su questo collegamento e sul ritorno Valona-Brindisi sono della Star Lines e della A-Ships Management.
Traghetti Corfu-Saranda Partenze e Offerte 2025
Sulla tratta da Corfu per Saranda operano i catamarani della compagnia di navigazione Finikas Lines che trasportano solo passeggeri. I viaggi sono giornalieri e durante l’estate ci sono anche più di una partenza.
Traghetti Sardegna 2025 – Prenota con noi
Biglietti scontati, le condizioni migliori e la massima sicurezza per i tuoi acquisti online. Dal nostro Portale Traghetti puoi applicare in automatico tutte le promozioni attive e iniziare le tue vacanze in Sardegna in modo conveniente e vantaggioso.
Traghetti Sardegna 2025
Le offerte sui biglietti da e per la Sardegna sono diverse, alcune sono sconti validi durante tutto l’anno, altri hanno un limite di tempo e alcune sono cumulabili tra loro. Le compagnie marittime che hanno nel loro programma 2025 i collegamenti con la Sardegna sono:
- Tirrenia
- Moby
- Grandi Navi Veloci
- Grimaldi Lines
- Corsica Sardinia Ferries
- BluNavy
Biglietti scontati per la Sardegna, ponte a partire da 42 euro
Scopri con noi come risparmiare utilizzando gli sconti sui Traghetti Sardegna 2025:
- Best Offer Moby Auto e Moto
- Tariffe Residenti e Nativi
- Buono sconto Moby del 20%
- Promo Happy della Moby Lines
- Partenze Intelligenti
- Family Days GNV promo -40%
- Easy Summer Grimaldi -15%
- Viaggia Smart Grimaldi -25%
Prenotando in anticipo potrai risparmiare con le offerte traghetti 2025 dell’Early Booking e pagare l’intero importo del viaggo in 3 comode rate, senza interessi e senza costi aggiuntivi.

Verifica dal nostro Portale Traghetti le date e gli orari delle partenze per la Sardegna, scegli in base alle tariffe scontate e alle condizioni migliori. Affrettati a bloccare la migliore offerta online, con transazioni immediate e sicure. Il nostro sito si distingue offre diverse metodologie di pagamenti, che potrai personalizzare in base alle tue esigenze, e scegli tra i nostri vari metodi di pagamento innovativi e personalizzati, adatti alle esigenze dei nostri clienti. Se hai bisogno di assistenza, non esitare di contattare il nostro Booking Traghetti Sardegna.
TRAGHETTI GRECIA – VENTOURIS FERRIES
Estate 2025 – Sconto 30%
Prenota il tuo viaggio in Grecia con la Ventouris Ferries, con la promozione Early Booking biglietti scontati del 30% fino al 23 aprile. Basta scegliere la Tariffa Speciale al momento della prenotazione dal
La promozione è valida per tutte le partenze dal 01/07/2025 al 09/09/2025 per:
Traghetti Brindisi Valona Sconto del 20%
Le vacanze estive del 2025 sono già cominciate e nel migliore dei modi: alle varie offerte sui Traghetti Albania si aggiunge la straordinaria promozione Early Booking della compagnia marittima Starlines, che ti farà risparmiare fino al 20% sulla tratta Brindisi Valona. La promozione è valida fino al 30 aprile 2025 per tutti i viaggi in nave da e per Valona dal 1 maggio 2025 fino al 30 settembre 2025.
Ma gli sconti non finiscono qui! Sul nostro Portale Traghetti troverete altre riduzioni dedicate ai più piccoli e ai gruppi familiari che viaggiano con un veicolo, che potreste applicare in qualsiasi momento e in modo automatico.
Acquista a prezzi vantaggiosi il tuo biglietto nave Brindisi Valona con la Starlines e organizza il tuo viaggio da sogno in Albania per l’estate 2025. Prenota con Sealines in modo semplice, sicuro e veloce.

Sconto del 20% sui traghetti Brindisi Valona 2025
Stai pensando di visitare il sud dell’Albania? Di passare le tue pigre giornate estive sulle spiagge assolate di Gjipe, Dhermi o Ksamil? Di praticare gli sport acquatici come snorkeling e lo sci nautico? Di perderti nel blu del Mar Ionio con un indimenticabile escursione in barca alla scoperta delle grotte e delle insenature nascoste, che caratterizzano la costa sud dell’Albania? E allora dovresti cominciare a pianificare la tua vacanza dell’estate 2025, approfittando dello sconto del 20% che la Starlines applica fino al 30 aprile 2025 a tutti coloro che viaggeranno a bordo dei Traghetti Albania, più precisamente sul collegamento diretto da Brindisi per Valona con le navi Ionian Star e European Star.
Ma affrettati a bloccare questa eccezionale offerta sui Traghetti Brindisi Valona, la disponibilità dei biglietti scontati è limitata ed è valida fino alla fine di aprile.
Come applicare l’offerta Starlines Early Booking -20%
Prenota oggi stesso il tuo viaggio in nave e blocca l’offerta migliore, dal nostro Portale Traghetti Sealines dovrai inserire le date del viaggio, scegliere gli orari e la sistemazione ottimale per te e per la tua famiglia. Il nostro motore di ricerca ti presenterà diverse opzioni e per facilitarti la scelta accanto ad ognuna visualizzerai la tariffa base relativa ad ogni partenza. Potrai scegliere in base alla disponibilità o alla convenienza e alla fine cliccando su Tariffa Speciale la nostra piattaforma applica in automatico lo sconto del Early Booking Traghetti Brindisi Valona su tutti i tipi di biglietti per passeggeri e veicoli, sconto che verrà esteso anche sulla sistemazione scelta.
L’offerta di Starlines è valida per la sola andata e per i viaggi di andata e ritorno su tutte le partenze dal 1 maggio 2025 fino al 30 settembre 2025. I biglietti che saranno acquistati con l’offerta Early Booking -20% sulla tratta Brindisi Valona e vv. non saranno rimborsabili, nel caso si presentasse la necessità dell’annullamento del viaggio, ma potranno essere modificati.
Per la modifica contatta il nostro Ufficio Booking Traghetti che in modo rapido e conveniente ti invierà via email il nuovo titolo di viaggio, con le relative informazioni utili per l’imbarco.
Sconto sul viaggio di ritorno traghetti Valona Brindisi
Se non sei sicuro delle date del viaggio e non vuoi rischiare di scegliere la tariffa non rimborsabile, ricordati che la compagnia applica lo stesso uno sconto del 10% sulla tratta del ritorno, a patto che il biglietto venga emesso contestualmente a quello dell’andata e per le stesse persone e veicoli. Questo sconto è valido tutto l’anno, senza restrizioni e con disponibilità illimitata. Ti basterà scegliere la tratta del ritorno dal nostro Portale Traghetti Sealines e proseguire con la prenotazione del viaggio.

I collegamenti da e per l’Albania inclusi nell’offerta
L’offerta Early Booking della Starlines si applica sui seguenti collegamenti dei Traghetti Albania per le partenze dell’Estate 2025:
Traghetti Brindisi Valona: partenze giornaliere tutto l’anno
Traghetti Valona Brindisi: partenze giornaliere tutto l’anno
Durante il periodo estivo, nei mesi di luglio e agosto ci sono fino a 3 partenze giornaliere, il viaggio dura circa 6 ore e a bordo delle navi Ionian Star e European Star i passeggeri troveranno tutti i servizi necessari per una traversata comoda e piacevole.
Estate 2025 Anek-Superfast Apertura Vendite
Aperte le prenotazioni per le partenze 2025
Se prenoti entro il 28/02/2025, potrai approfittare dello sconto del 20% su tutte le sistemazioni per passeggeri e veicoli.
Per i traghetti con partenza da Bari e da Venezia, lo sconto Early Booking si applica alle tariffe individuali per passeggeri e veicoli al seguito di qualsiasi categoria, tranne ai camper con lunghezza superiore a 10 m..
Per i traghetti con partenza da Ancona, lo sconto è applicabile alle tariffe individuali dei passeggeri e dei veicoli al seguito con le seguenti caratteristiche:
– lunghezza fino a 6 m e altezza fino a 2 m
– portabagagli sul tetto oltre i 2 m
– rimorchi con lunghezza fino a 3m e altezza fino a 2 m
– motocicli

Sconti previsti per l’Estate 2025
SCONTO FAMIGLIA & AMICI: 20% di sconto per 3 o 4 persone che viaggiano in cabina AA3/AB3 oppure A4/AB4 e il loro veicolo al seguito (escluso rimorchi e motocicli).
SCONTO POLTRONE & PONTI: 20% di sconto per un minimo di 3 passeggeri paganti che scelgono una sistemazione in poltrona oppure in passaggio ponte. L’offerta è valida anche per il veicolo al seguito dei passeggeri (escluso camper, rimorchi e motocicli).
SCONTO ASSOCIAZIONE CLUB AUTO & CAMPERISTI: 25% di sconto sulle tariffe veicoli, riservato ai soci di club automobilistici e associazioni per camper. Sulla linea da Ancona questa offerta non è valida per i viaggi dal 01/07 al 15/08 e per Ancona dal 01/08 al 15/09.
Verifica le offerte per i Traghetti Grecia sugli itinerari:
Barcellona Civitavecchia
La tratta Traghetti Barcellona-Civitavecchia è uno dei collegamenti marittimi di frequenza plurisettimanale tra Spagna e l’Italia. I turisti sempre più numerosi scelgono di arrivare al porto di Civitavecchia che proprio per la sua posizione centrale aiuta a raggiungere con facilità tutte le destinazioni principali della penisola.
La stessa Civitavecchia regala numerose occasioni per trascorrere le proprie vacanze al mare o di esplorare il territorio con passeggiate in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le specialità enogastronomiche del Lazio. Nei dintorni di Civitavecchia non mancano campi attrezzati dove giocare a golf, stabilimenti balneari, lidi e spiagge per ogni esigenza.
Da questa pagina puoi, in tutta autonomia, avere tutte le informazioni sulla tratta Traghetti Barcellona-Civitavecchia, sapere gli orari di partenza e di arrivo, le tariffe sempre aggiornate, prenotare e bloccare la migliore offerte. La traversata dura circa 20 ore e la compagnia di navigazione che effettua la tratta Barcellona-Civitavecchia è la Grimaldi Lines con 6 viaggi settimanali. A bordo del traghetto si può scegliere tra le diverse sistemazioni e soprattutto non rinunciare alla compagnia del nostro amico a 4 zampe, basta avere il biglietto e i documenti necessari.
Dopo aver prenotato, riceverai via e-mail il biglietto e tutte le informazioni necessarie sull’imbarco dei Traghetti Barcellona-Civitavecchia. Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Centro Prenotazioni, chiama il numero 080 9260042.
Il nostro Centro Prenotazioni Traghetti è continuamente aggiornato sulle novità, sugli sconti da applicare e sulla disponibilità dei Traghetti Barcellona-Civitavecchia. Non esiti a contattarci inviando una email a booking@sealines.eu oppure chiamando il numero 080 9260042. Il nostro staff sarà lieto di poterti aiutare.
Civitavecchia Barcellona
La tratta Traghetti Civitavecchia-Barcellona è uno dei collegamenti marittimi migliori e più rapidi per raggiungere la Spagna dall’Italia. Il porto di Barcellona è collegato molto bene con le città più importanti della Spagna.
Chi arriva al porto di Barcellona senza macchina può usufruire dei bus PortMobility che collega in modo rapido e puntuale la stazione marittima con la stazione dei treni e autobus regionali.
Da questa pagina puoi, in tutta autonomia, avere tutte le informazioni sulla tratta Traghetti Civitavecchia-Barcellona, sapere gli orari di partenza e di arrivo, le tariffe sempre aggiornate, prenotare e bloccare la migliore offerte. La traversata dura circa 20 ore, è sempre pomeridiana e la compagnia di navigazione che effettua la tratta Civitavecchia-Barcellona è la Grimaldi Lines con 6 viaggi settimanali. A bordo del traghetto, Grimaldi Lines offre diversi servizi per rendere sempre più piacevole e confortevole il viaggio, come bar, ristoranti, cinema, tv satellitare e area giochi per i più piccoli. I passeggeri possono scegliere tra le varie sistemazioni e soprattutto non rinunciare alla compagnia del nostro amico a 4 zampe, basta avere il biglietto e i documenti necessari.
Dopo aver prenotato, riceverai via e-mail il biglietto e tutte le informazioni necessarie sull’imbarco dei traghetti Civitavecchia-Barcellona. Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Centro Prenotazioni, chiama il numero 080 9260042.
Il nostro Centro Prenotazioni Traghetti è continuamente aggiornato sulle novità, sugli sconti da applicare e sulla disponibilità dei Traghetti Civitavecchia-Barcellona. Non esiti a contattarci inviando una email a booking@sealines.eu oppure chiamando il numero 080 9260042. Il nostro staff sarà lieto di poterti aiutare.
Traghetti Grimaldi Lines, sconto del 20% fino al 31.03.2025

Advanced Booking fino al 31/03/2025 – l’offerta prevede uno sconto speciale del 20% – diritti fissi e servizi di bordo esclusi – sui collegamenti marittimi della Grimaldi Lines da e per la Sardegna, la Sicilia e la Spagna. Si applica alle seguenti sistemazioni:
– passaggio nave
– supplemento sistemazioni
– veicoli
– animali domestici


L’offerta viene applicata su tutti i biglietti emessi dal 17/01/2025 al 31/03/2025 ed é valida per le partenze in traghetto dal 03/06/2025 al 30/09/2025 per le seguenti tratte:
Apertura Vendite 2025 Traghetti Brindisi Valona

La riviera albanese, le sue spiagge meravigliose e la natura incontaminata sono diventate negli ultimi anni meta di turismo internazionale. Si tratta di un litorale fatto di piccole insenature e alte scogliere di forte impatto scenografico, tra i più panoramici di tutto il bacino mediterraneo, scelto sia da giovani in cerca di divertimento e sport acquatici e sia da famiglie che prediligono le spiagge attrezzate dalla sabbia sottile e acque basse e trasparenti.
Valona e tutta la costa meridionale dell’Albania sono il punto d’arrivo ideale per cominciare una vacanza indimenticabile. Dal nostro Portale Traghetti puoi già prenotare il tuo viaggio in nave:
TRAGHETTI GRECIA – VENTOURIS FERRIES
Estate 2025 – Sconto 40%
Prenota il tuo viaggio in Grecia con la Ventouris Ferries, con la promozione Early Booking biglietti scontati del 40% fino al 30 gennaio. Basta scegliere la Tariffa Speciale al momento della prenotazione dal
La promozione è valida per tutte le partenze dal 01/07/2025 al 09/09/2025 per:
Barcellona – Genova
La rotta Barcellona Genova è una delle più richieste tra quelle che collegano la Spagna con l’Italia, attiva tutto l’anno con Grandi Navi Veloci con frequenza settimanale, di solito sabato, e trisettimanale durante i mesi estivi. Dalla sezione traghetti del nostro sito avrai la possibilità di verificare i prezzi economici del traghetto Barcellona Genova, di informarsi sugli orari di partenza e arrivo, sui prezzi e sulle modalità d’imbarco e sbarco. Inoltre potranno esserti utili le indicazioni per raggiungere il porto di Barcellona e la banchina da dove parte la nave. Scegli la partenza che si adatta meglio alle tue esigenze e al budget che ti eri prefissato e preparati a goderti un viaggio indimenticabile verso la vibrante città spagnola.
La durata del viaggio da Barcellona a Genova
Se il viaggio in nave è il tuo preferito, allora non puoi perdere l’occasione di un lungo viaggio nel Mediterraneo a bordo di una delle navi più grandi e più accoglienti della flotta GNV, la Exellent, capace di trasportare fino a 2200 passeggeri e 760 veicoli. La distanza tra i due porti è di circa 350 miglia marine e il viaggio in traghetto da Barcellona a Genova dura 21 ore ma la nave è dotata di ogni comodità e il tempo a bordo volerà senza nemmeno accorgersi.
A bordo della nave troverai un ristorante self-service, una pizzeria e uno snack bar, ma anche un negozio per lo shopping dell’ultimo momento, un’area dedicata ai bambini di tutte le età con diversi giochi divertenti e una cappella, che offre un luogo silenzioso e pacifico per tutti coloro che vogliono raccogliersi in preghiera anche durante la traversata.
Il traghetto da Barcellona a Genova è un’opzione conveniente per coloro che desiderano viaggiare tra le due città in modo confortevole e senza dover affrontare il traffico e le lunghe ore di guida.
La durata del viaggio da Barcellona a Genova
Il costo del traghetto da Genova a Barcellona dipende da diversi fattori, come ad esempio le promozioni che la compagnia di navigazione applica periodicamente, la stagionalità del viaggio, la sistemazione scelta e se si imbarca o no un veicolo al seguito dei passeggeri. È importante notare che i prezzi possono variare notevolmente, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le migliori offerte.
La nave Exellent che effettua il collegamento nave tra Barcellona e Genova offre diverse opzioni di cabine, come cabine interne, cabine esterne con vista mare e suite più lussuose. Le tariffe delle cabine variano a seconda delle dimensioni e delle comodità offerte.
Il costo medio del traghetto da Barcellona a Genova per una persona senza veicolo è di circa 84 euro a tratta. Questo prezzo può includere solo la sistemazione in poltrona, tasse e diritti compresi. È possibile risparmiare denaro scegliendo tariffe speciali o offerte last minute, ma è importante essere flessibili nelle date di viaggio. Il prezzo del veicolo invece, sempre in bassa stagione, è di 110 euro circa, tasse comprese.
Dopo aver prenotato, riceverai via e-mail il biglietto elettronico dove saranno elencate tutte le informazioni necessarie sul viaggio, modalità di check-in e altre informazioni utili.
Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Ufficio Booking Traghetti Barcellona Genova, chiama il numero 080 9260042 oppure invia una mail a booking@sealines.eu. Ti aiuteremo con piacere, verificando anche tutte le possibili offerte in corso, anche quelle cumulative, in modo da bloccare il tuo viaggio a prezzi economici.
Corfu + Appartamento Sandra’s Beach
Grazioso appartamento di circa 60mq situato nella zona di Gouvia, Sandra’s Beach dista solo 6 minuti a piedi dalla spiaggia di Gouvia, di sabbia e di ciottoli, dove rilassarsi circondati da un mare limpido o praticare sport acquatici per tutte le età. Di fronte si può ammirare la storica e pittoresca chiesa bizantina di Hypapante del XVIII secolo.
L’appartamento si trova al primo piano di una palazzina residenziale, con ampio parcheggio privato e curato giardino antistante ed è composto da un accogliente ingresso e piccola cucina moderna, completa di tutti gli accessori utili per gli ospiti. Il bagno è nuovo e in stile contemporaneo, con la cabina doccia in vetro e eleganti rivestimenti in marmo.
La zona notte è composta da due ampie camere da letto, una matrimoniale e l’altra arredata con due comodi letti singoli, tutti dotati di cuscini ergonomici e ipoallergenici, dal tessuto completamente sfoderabile.



















Nave+Appartamento Flower Garden
27/07 – 04/08

Nave+Appartamento Palapart Gikas
25/08 – 03/09

Montenegro 2024 Nuova Linea Ancona Bar
Novità Estate 2024 – nuova linea traghetto da Ancona per Bar e vv!
Dal 9 luglio sarà attivo il collegamento nave da Ancona per Bar in Montenegro, con una frequenza bisettimanale, La nuova linea è operata da Adria Ferries con la nave traghetto AF Mia, che da dicembre 2023 fa parte della flotta della compagnia anconetana.
Con una capacità di circa 1500 passeggeri e 800 veicoli, la nave offre ai viaggiatori diverse sistemazioni a bordo, come le cabine interne o esterne, tutte dotati di servizi privati, poltrona numerata e passaggi liberi. I biglietti sono in vendita sul nostro sito Traghetti Sealines a partire da 85 euro per il passaggio ponte economico e 125 euro per la macchina, per la sola andata.
Traghetti Ancona Bar, offerte e sconti
La compagnia Adria Ferries mette a disposizione dei suoi clienti numerose offerte e promozioni su diverse sistemazioni, acquisite e applicate direttamente dalla nostra piattaforma al prezzo finale della prenotazione online, senza costi aggiuntivi o nascosti.
Pre-Booking: tariffe in promozione, scontate del 30%, per chi acquista con largo anticipo il suo biglietto nave Ancona Bar e Bar Ancona.
Dedicato alle famiglie: i bambini fino a 4 anni viaggiano gratis e dai 4 ai 12 anni hanno lo sconto vantaggioso del 50% su tutte le sistemazioni scelte.
Andata e Ritorno: sono previsti sconti fino a 20% per coloro che acquistano il biglietto traghetto del ritorno contestualmente a quello dell’andata.
Tariffe gruppi: se fai parte di un gruppo composto da più di 10 passeggeri adulti paganti, hai diritto a una riduzione del 30% sulle tariffe pubblicate.
I collegamenti per Montenegro 2024
Scopri le informazioni e gli aggiornamenti sui traghetti che collegano l’Italia con il porto di Montenegro durante tutta l’estate:
GNV Summer Days

Acquista online il tuo biglietto con la Compagnia Grandi Navi Veloci per la Sardegna o la Sicilia quest’estate e risparmi fino a 40% del prezzo intero del biglietto. Parti con il piede giusto, verifica dal nostro motore di ricerca traghetti le partenze scontate GNV e blocca il miglior prezzo in anticipo.
Offerta è valida per i biglietti emessi entro il 02/07/2024 per le tratte da e per:
per viaggi in traghetto fino a 31/10/2024. Disponibilità limitata.
L’offerta non è retroattiva e viene applicata su tutte le tariffe passeggeri e veicoli, escluse diritti, tasse e servizi a bordo della nave.
Se hai bisogno di assistenza per le prenotazioni online o vuoi prenotare un posto per il tuo camper in open deck sui collegamenti da Genova, Civitavecchia e Napoli per Palermo con la nave GNV Forza, chiama il nostro Ufficio Traghetti per avere le informazioni necessarie.

Le partenze interessate all’offerta Summer Days Estate 2024 sono:
Genova Barcellona
La rotta Genova Barcellona è una delle più richieste tra quelle che collegano l’Italia con la Spagna, attiva tutto l’anno con Grandi Navi Veloci con frequenza bisettimanale, di solito giovedì e sabato da ottobre fino a maggio, e trisettimanale durante i mesi estivi. Dalla sezione traghetti del nostro sito avrai la possibilità di verificare i prezzi economici del traghetto Genova Barcellona, di informarsi sugli orari di partenza e arrivo, sui prezzi e sulle modalità d’imbarco e sbarco. Inoltre potranno esserti utili le indicazioni per raggiungere il porto di Genova e la banchina da dove parte la nave. Scegli la partenza che si adatta meglio alle tue esigenze e al budget che ti eri prefissato e preparati a goderti un viaggio indimenticabile verso la vibrante città spagnola.
La durata del viaggio da Genova a Barcellona
Se il viaggio in nave è il tuo preferito, allora non puoi perdere l’occasione di un lungo viaggio nel Mediterraneo a bordo di una delle navi più grandi e più accoglienti della flotta GNV, la Exellent, capace di trasportare fino a 2200 passeggeri e 760 veicoli. La distanza tra i due porti è di circa 350 miglia marine e il viaggio in traghetto da Barcellona a Genova dura 21 ore ma la nave è dotata di ogni comodità e il tempo a bordo volerà senza nemmeno accorgersi.
A bordo della nave troverai un ristorante self-service, una pizzeria e uno snack bar, ma anche un negozio per lo shopping dell’ultimo momento, un’area dedicata ai bambini di tutte le età con diversi giochi divertenti e una cappella, che offre un luogo silenzioso e pacifico per tutti coloro che vogliono raccogliersi in preghiera anche durante la traversata.
Il traghetto da Genova a Barcellona è un’opzione conveniente per coloro che desiderano viaggiare tra le due città in modo confortevole e senza dover affrontare il traffico e le lunghe ore di guida.
La durata del viaggio da Genova a Barcellona
Il costo del traghetto da Genova a Barcellona dipende da diversi fattori, come ad esempio le promozioni che la compagnia di navigazione applica periodicamente, la stagionalità del viaggio, la sistemazione scelta e se si imbarca o no un veicolo al seguito dei passeggeri. È importante notare che i prezzi possono variare notevolmente, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le migliori offerte.
La nave Exellent che effettua il collegamento nave tra Genova e Barcellona offre diverse opzioni di cabine, come cabine interne, cabine esterne con vista mare e suite più lussuose. Le tariffe delle cabine variano a seconda delle dimensioni e delle comodità offerte.
Il costo medio del traghetto da Genova a Barcellona per una persona senza veicolo è di circa 84 euro a tratta. Questo prezzo può includere solo la sistemazione in poltrona, tasse e diritti compresi. È possibile risparmiare denaro scegliendo tariffe speciali o offerte last minute, ma è importante essere flessibili nelle date di viaggio. Il prezzo del veicolo invece, sempre in bassa stagione, è di 110 euro circa, tasse comprese.
Dopo aver prenotato, riceverai via e-mail il biglietto elettronico dove saranno elencate tutte le informazioni necessarie sul viaggio, modalità di check-in e altre informazioni utili.
Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Ufficio Booking Traghetti Genova Barcellona, chiama il numero 080 9260042 oppure invia una mail a booking@sealines.eu. Ti aiuteremo con piacere, verificando anche tutte le possibili offerte in corso, anche quelle cumulative, in modo da bloccare il tuo viaggio a prezzi economici.
Grimaldi Lines Promozione Sunny Days
Sconto del 20% sulle linee Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia
Croazia Snav, giugno si colora di sconti
Biglietti da 9 euro per persona