Autore: Eva
Motril – Al Hoceima
Motril è una citta della Spagna meridionale, in provincia di Granada, e il suo porto è la porta d’ingresso in Europa attraverso i collegamenti marittimi provenienti dal Marocco, come Al Hoceima, Nador e Tangeri.
Anche se piccola, con soli 60 mila abitanti, Motril è piena di negozi, shopping center, stabilimenti balneari e un grazioso porto turistico dove noleggiare piccole imbarcazioni da diporto per le escursioni in barca. Il suo lungomare, El Paseo Maritimo, è lungo quasi 2 km e offre una passeggiata incantevole dove praticare sport o rilassarsi bevendo un drink sulle tante terrazze che introntri lungo il percorso. Nelle vicinanze alcune delle migliori spiagge cittadine come la Playa de Poniente e Playa Granada.
Non lontano si trova il Porto di Motril, costruito all’inizio del secolo scorso per il trasporto delle merci, oggi un’area distesa e molto importante per l’economia della città. Qui giornalmente partono i traghetti per l’Africa, diretti a Marocco oppure nella enclave spagnola di Melilla.
Se vuoi partire da Motril per Al Hoceima, allora puoi prenotare da qui il tuo viaggio con la compagnia Armas Trasmediterránea. Il viaggio in traghetto ti risparmia del tempo e ti permette di goderti il la traversata nel mare aperto, offrendoti un servizio eccellente che renderà il tuo viaggio piacevole. Sul nostro Portale Traghetti Sealines avrai tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza in Marocco, a partire del viaggio di andata in traghetto e di ritorno sulla tratta Al Hoceima Motril.
Info traghetti e orari sulla rotta Motril Al Hoceima
I porti di Motril e Al Hoceima distano circa 90 miglia marine e i collegamenti sono giornalieri, con partenze notturne. Il traghetto percorre la distanza in 7 ore, arrivando nel porto marocchino alle prime ore della mattina. La rotta Motril Al Hoceima è servita dalla compagnia marittima spagnola Armas Trasmediterránea, con navi convenzionali che trasportano passeggeri e mezzi, la cui capacità è di 1500 passeggeri e 300 veicoli a motore sistemati in 1200 m di garage.
Da dove partono i traghetti?
I traghetti da Motril partono dal Porto di Motril, nella provincia di Granada, che dista 4 km dal centro cittadino ed è facilmente raggiungibile in auto, in taxi oppure con i mezzi pubblici della Alsa.
Biglietti, Prezzi, Offerte e Promozioni
Sul nostro Portale Traghetti Sealines puoi acquistare online il tuo biglietto nave per la tratta Motril Al Hoceima, consultando prima gli orari, il costo del biglietto e tutte le offerte attive sulla linea.
La tariffa standard è di 80 euro e si riferisca alla sistemazione in poltrona numerata, comoda e reclinabile, in una sala luminosa tipo aereo, dotata di tv satellitare e servizio wi-fi.
I neonati fino a 1 anno viaggiano gratis, mentre ai bambini fino a 12 anni usufruiscono uno sconto del 50% sul biglietto marittimo.
Prima di prenotare online, assicurati di aver registrato nel sistema tutti i dati dei passeggeri, le date di nascita e la tipologia del veicolo, in modo da usufruire di tutte le promozioni della compagnia, anche quelle stagionali, che il nostro sistema applica automaticamente.
Le sistemazioni a bordo della nave Motril Al Hoceima
Sulla tratta Motril Al Hoceima le partenze sono serali e il viaggio dura 7 ore. Il passaggio ponte standard ha lo stesso costo della poltrona numerata, che in questa tratta rimane l’unica scelta disponibile per i viaggiatori. Durante il viaggio potrai rimanere seduto comodamente in una sala spaziosa e climatizzata e dotata di tv satellitare. Le poltrone hanno tutte il poggiatesta regolabile e una presa per la ricarica dei dispositivi.
In questa tratta non è possibile la prenotazione delle cabine.
A bordo della nave troverai aree dedicate all’intrattenimento sia per adulti che per i più piccoli, un negozio duty-free dove acquistare a prezzi ridotti souvenir e articoli da viaggio, bar e caffetterie per piccoli spuntini e bevande fresche, ristoranti self service per un pasto completo e dai vari menu, dove gustare i piatti tipici della cucina spagnola e quella marocchina, rivisitati in chiave moderna.
Viaggiare con gli animali domestici sul traghetto Motril Al Hoceima
Sulla nave Motril Al Hoceima possono essere trasportati solo cani, gatti e uccelli. Prima di prenotare verifica la validità dei documenti del tuo amico peloso, come il passaporto UE riconosciuto dal Marocco e il libretto sanitario aggiornato con tutte le vaccinazioni richieste.
I cani possono essere sistemati in canile, se hanno una taglia oltre i 10 kg. Invece i piccoli animali domestici potranno viaggiare comodamente nel loro trasportino e accompagnare il proprietario durante il viaggio.
Durante le operazioni d’imbarco e sbarco, gli animali dovranno essere muniti di guinzaglio e museruola.
Ricordati che gli animali domestici non possono viaggiare sulla tratta Al Hoceima Motril.
Posso portare la mia auto sul traghetto Motril Al Hoceima
Sul traghetto di linea tra Motril e il porto Al Hoceima si possono imbarcare i veicoli a motore al seguito del passeggero, come auto, moto, camper, roulotte e rimorchi per i bagagli. Il costo di una macchina per il viaggio della sola andata è di 72 euro, ma se prenoti nello stesso acquisto anche il ritorno, avrai uno sconto del 25%.
Al momento della prenotazione dovresti selezionare la tipologia del tuo veicolo dal menu a tendina che il sistema ti propone e avrai il prezzo finale e dettagliato dei passeggeri e dei mezzi.
Come prenotare biglietti economici Motril Al Hoceima
Sei pronto per la tua vacanza in Marocco? Basta prenotare il tuo viaggio in traghetto sul Motril Al Hoceima sul motore di ricerca Traghetti Sealines. Troverai tutti gli sconti e le offerte attive già applicate, anche quelle cumulative. Dopo aver concluso l’acquisto online, riceverai per email la tua prenotazione nave Motril Al Hoceima. Il nostro sistema ti manda in allegato anche le info utili per il check-in e l’mbarco.
Per risparmiare sul biglietto del traghetto, dovresti effettuare la prenotazione con largo anticipo, soprattutto se viaggi con la tua auto o camper, perché i posti su questa linea sono molto richiesti e la disponibilità limitata.
Se ti serve assistenza per i biglietti online o vuoi modificare la tua prenotazione, il nostro Ufficio Booking Traghetti è a tua disposizione.
Ventouris Ferries – Early Booking fino al 12/06
Sei ancora in tempo di bloccare il tuo biglietto nave Ventouris Ferries risparmiando il 25% sul prezzo totale. Approfitta della nuova proroga della promo Early Booking per prenotazioni confermate entro il 12/06.
La Grecia con le sue spiagge pittoresche e le piccole chiese a strapiombo sul mare, con un patrimonio storico culturale unico al mondo e la sua tradizionale cucina dai sapori forti e decisi è il luogo ideale per la tua prossima vacanza con la famiglia o gli amici. Ma se grazie alle offerte Ventouris Ferries puoi anche acquistare i tuoi biglietti scontati, allora è la scelta ideale!
Dal nostro Portale Traghetti scegli il tuo viaggio in traghetto per quest’estate, le partenze per la Grecia con la Compagnia Ventouris Ferries sono già disponibili sul nostro portale per il periodo dal 12/06/2024 al 07/09/2024 per:
– Bari – Corfu…………………..Corfu – Bari – Bari – Igoumenitsa………..Igoumenitsa – Bari – Bari – Cefalonia……………..Cefalonia – Bari
Prenota la tua vacanza estiva a prezzi scontati! Scegli la tratta del tuo viaggio in traghetto per la Grecia, consulta orari, tariffe e promozioni in corso, verifica la disponibilità e acquista il tuo biglietto online. Se hai bisogno di più tempo per pensare o per organizzare al meglio la tua vacanza, allora ti proponiamo la formula prenotazione provvisoria. Invia una email a booking@sealines.eu oppure chiama il numero 0809260042 per bloccare il tuo biglietto al miglior prezzo, senza impegno di acquisto e senza costi aggiuntivi, finché non lo confermerai con un acconto o il pagamento intero.
Il nostro Centro Prenotazioni Traghetti Grecia è continuamente aggiornato sulle novità e sulle offerte della Compagnia VENTOURIS FERRIES.
GNV – Promo Flash – 40%
Prenota ora la tua estate con i traghetti GNV!
Non perdere l’offerta Grandi Navi Veloci -40% su tutte le linee, fino al 05/06 Prenota il tuo viaggio scontato in traghetto quest’estate e aggiudica la promozione GNV per:– Traghetti Sardegna – Traghetti Sicilia – Traghetti Spagna – Traghetti Marocco – Traghetti Tunisia
e grazie al pagamento rateizzato dal nostro Portale Traghetti, potrai pagare il tuo biglietto in 3 comode rate senza interessi e senza costi nascosti.
Dal nostro sito Traghetti Sealines puoi, in tutta autonomia, avere tutte le informazioni sui Traghetti GNV, sapere gli orari di partenza e di arrivo, conoscere le tariffe sempre aggiornate, prenotare e scegliere la migliore offerta.
Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Centro Prenotazioni, chiama il numero 080 9260042. Il nostro staff sarà lieto di poterti aiutare.
Offerte Grimaldi Lines 2024 – Grecia, Sardegna, Sicilia e Spagna
Offerte e Sconti Traghetti Grimaldi
Promo Spring Days fino al 09/06/2024 – l’offerta prevede uno sconto speciale del 15% – diritti fissi e servizi di bordo esclusi – sulla biglietteria dei Traghetti Grecia, Sardegna, Sicilia e Spagna. Si applica alle seguenti sistemazioni: – passaggio nave – supplemento sistemazioni – veicoli – animali domestici L’offerta viene applicata in automatico dal Portale Traghetti Sealines su tutti i biglietti emessi dal 22/05/2024 al 09/06/2022 e valida per le partenze dal 22/05/2024 al 17/12/2024 per le seguenti tratte:– Traghetti Livorno-Olbia
– Traghetti Olbia-Livorno
– Traghetti Civitavecchia-Porto Torres
– Traghetti Porto Torres-Civitavecchia
– Traghetti Civitavecchia-Olbia
– Traghetti Olbia-Civitavecchia
– Traghetti Livorno-Palermo
– Traghetti Palermo-Livorno
– Traghetti Civitavecchia-Barcellona
– Traghetti Barcellona-Civitavecchia
– Traghetti Porto Torres-Barcellona
– Traghetti Barcellona-Porto Torres
– Traghetti Brindisi-Igoumenitsa
– Traghetti Igoumenitsa-Brindisi
– Traghetti Brindisi-Corfu
– Traghetti Corfu-Brindisi
I biglietti emessi con l’offerta traghetti Spring Days non possono essere rimborsati, ma solo modificati, pagando un adeguamento tariffario in base alla stagionalità e alla disponibilità. Entra nel nostro sito oppure chiama il nostro Ufficio Traghetti e scopri come ottenere le migliori offerte
– Traghetti Grecia
– Traghetti Sardegna
– Traghetti Sicilia
– Traghetti Spagna
PROROGA EARLY BOOKING VENTOURIS FERRIES – SCONTO DEL 25%
L’ESTATE SI AVVICINA! PENSATI AL MARE!
Sconto del 25% per biglietti fino al 15/05/2024. I biglietti emessi con questa offerta non sono rimborsabili. Disponibilità limitata. – Bari – Corfu – Bari – Igoumenitsa – Bari – Cefalonia PROROGA EARLY BOOKING ESTATE 2024 Sconto del 25% per acquisti dei biglietti trahetto fino al 15/05/2024. I biglietti emessi con questa offerta non sono rimborsabili. La disponibilità è limitata. Ma affrettati. Conviene acquistare in anticipo il biglietto del traghetto, non solo per aggiudicarsi l’offerta migliore, ma anche per assicurarsi una buona sistemazione per tutta la famiglia. Emesso il biglietto e prenotato l’albergo o l’appartamento, potrai dedicarti con cura alla scelta delle spiagge più belle e all’organizzazione di escursioni e visite per una vacanza indimenticabile.

Croazia Offerta Snav Ancona – Spalato
Acquista online il tuo biglietto nave per la Croazia
Direttamente dallo smartphone o dal tablet e pc, in modo sicuro, semplice e veloce, puoi confrontare tutte le informazioni sui Traghetti Croazia della SNAV, conoscere gli orari di partenza e di arrivo, i prezzi aggiornati e gli sconti e acquistare il biglietto nave alle migliori condizioni. Se invece preferisci rivolgerti agli operatori del nostro Ufficio Booking Traghetti, basta inviare una mail a booking@sealines.eu oppure chiamare il numero 0809260042. Avrete le informazioni necessarie su offerte e novità anche seguendo i nostri canali social e tramite whatsapp, viber o telegram. Basta aggiungere alla rubrica del vostro telefono il nostro numero cel 3441743399 (attivo dal lunedi al venerdi dalle 9:00 alle 19:00 e sabato dalle 09:00 alle 13:00).GNV – Auto 15€



Traghetti Sealines – Prenota con noi

Dal nostro sito potrai prenotare:
Collegamenti Italia Isole Minori
Prenota con noi il tuo traghetto a prezzi vantaggiosi
Chiama il nostro Booking Traghetti al numero 0809260042
Africa Morocco Link
Compagnia di Navigazione fondata nel 2016, come frutto della collaborazione tra la banca marocchina BMCE con sede a Casablanca e la holding Attica Group con sede a Pireo. Grazie a questa nuova compagnia, i collegamenti tra il Marocco e l’Europa si sono intensificati con le nuove partenze da Tangeri Med e Tangeri Ville.
Africa Morocco Link (AML) rappresenta una componente fondamentale nel collegamento tra Europa e Africa, specialmente lungo le rotte marittime tra la Spagna e il Marocco. La compagnia si distingue per l’efficienza delle sue connessioni, favorendo scambi economici e culturali tra i due continenti. AML offre un servizio di traghetto affidabile che opera principalmente sulla tratta Algeciras-Tangeri Med, fornendo una soluzione di viaggio conveniente e confortevole per passeggeri e veicoli. Questa tratta strategica, che dura circa 90 minuti, non solo facilita il trasporto di persone ma è anche essenziale per il movimento delle merci, contribuendo in modo significativo all’economia regionale.
I traghetti Tangeri Ville-Tarifa rappresentano uno dei collegamenti marittimi più veloci e convenienti tra il Marocco e la Spagna. Questa tratta, che unisce Tangeri, la città portuale situata nel nord del Marocco, a Tarifa, una piccola cittadina spagnola famosa per le sue spiagge e il windsurf, è particolarmente apprezzata per la sua efficienza e frequenza. Con diverse partenze giornaliere, i traghetti garantiscono un viaggio rapido di circa 35 minuti attraverso lo Stretto di Gibilterra.

Oltre alle connessioni regolari, Africa Morocco Link si impegna a migliorare l’esperienza dei viaggiatori attraverso diverse offerte speciali. Queste promozioni sono spesso disponibili durante tutto l’anno, permettendo ai passeggeri di beneficiare di tariffe ridotte o pacchetti promozionali che includono servizi aggiuntivi a bordo. AML si dedica a garantire un viaggio piacevole con una gamma completa di servizi che rispondono alle esigenze sia dei turisti sia dei viaggiatori d’affari.
In sintesi, Africa Morocco Link svolge un ruolo cruciale nella facilitazione delle interazioni tra due continenti. Con una forte attenzione alla sicurezza, alla puntualità e al comfort dei passeggeri, AML continua a rafforzare la sua posizione come scelta preferita per chi desidera attraversare lo stretto di Gibilterra in modo agevole ed efficiente.
Rotte e Offerte Speciali
Africa Morocco Link, una delle principali compagnie di navigazione che collega l’Europa al Nord Africa, offre una varietà di rotte e offerte speciali che garantiscono un viaggio comodo e conveniente. La rotta principale collega il porto di Algeciras, in Spagna, a quello di Tangeri Med, in Marocco. Questo tragitto è fondamentale per facilitare il transito tra i due continenti, offrendo ai passeggeri un servizio regolare e affidabile. Le partenze sono frequenti durante tutto l’anno, con tempi di attraversamento che si attestano intorno alle 90 minuti, rendendo il viaggio rapido ed efficiente.
Inoltre, Africa Morocco Link presenta spesso promozioni e sconti speciali per varie categorie di viaggiatori. Famiglie, gruppi e studenti possono beneficiare di tariffe agevolate. Durante la stagione estiva o in occasione di festività particolari, la compagnia propone pacchetti promozionali che includono sconti su prenotazioni anticipate o riduzioni sui prezzi dei biglietti per i bambini. Queste offerte sono ideali per chi desidera esplorare le meraviglie del Marocco senza spendere una fortuna.
Grazie a queste rotte strategiche e alle offerte speciali, Africa Morocco Link si afferma come una scelta preferenziale per chi desidera viaggiare tra Europa e Nord Africa con comodità ed efficienza.

Servizi a Bordo e Informazioni Utili
Africa Morocco Link offre un’esperienza di viaggio confortevole e completa grazie ai numerosi servizi a bordo delle sue navi. I passeggeri possono usufruire di diverse opzioni di ristorazione che spaziano dalla cucina internazionale a specialità locali, garantendo un pasto adatto a tutti i gusti. Le aree comuni sono progettate per offrire relax e intrattenimento con lounge accoglienti, aree gioco per bambini e Wi-Fi gratuito, ideale per chi desidera rimanere connesso durante la traversata.
Per chi cerca un po’ di tranquillità, la sala delle poltrone rappresenta un’opzione perfetta, dotata di tutti i comfort necessari per riposare su sedie reclinabili. L’equipaggio è sempre disponibile e pronto ad assistere i viaggiatori con cortesia e professionalità, assicurando una traversata piacevole. Inoltre, Africa Morocco Link si impegna a garantire la sicurezza dei passeggeri attraverso rigidi protocolli operativi e attrezzature moderne.
Oltre ai servizi standard, sono disponibili anche informazioni turistiche dettagliate su destinazioni specifiche, facilitando l’organizzazione del proprio itinerario una volta giunti a destinazione. Viaggiare con Africa Morocco Link significa non solo raggiungere il proprio obiettivo in modo efficiente ma anche godere del viaggio stesso come parte integrante dell’esperienza complessiva. Sia che viaggiate per turismo o per affari, i traghetti AML offrono un’opzione pratica per attraversare il confine tra i due continenti, permettendo di godere delle bellezze naturali e culturali di entrambe le sponde dello stretto.

Come Prenotare i Biglietti
Prenotare i biglietti per i traghetti Africa Morocco Link è un processo semplice e diretto che può essere effettuato online sulla nostra Piattaforma Traghetti Sealines o presso la nostra agenzia di Via Quintino Sella, 58 a Bari. Per chi preferisce la comodità di prenotare online, il nostro motore di ricerca permette di confrontare orari e prezzi dei traghetti AML in tempo reale. Una volta scelta la data e l’orario desiderati, è possibile selezionare il tipo di biglietto, che può variare da opzioni standard a quelle con servizi aggiuntivi o accesso prioritario all’imbarco.
Il nostro consiglio per l’imbarco è arrivare con largo anticipo, specialmente durante l’alta stagione turistica, per assicurarsi la disponibilità del posto desiderato. Indipendentemente dal metodo scelto, al momento della prenotazione sarà necessario fornire alcune informazioni personali essenziali come nome, cognome e dati di contatto. Inoltre, se si viaggia con un veicolo, sarà richiesto di specificarne il tipo e le dimensioni per garantire lo spazio adeguato a bordo. Infine, una volta completata la prenotazione, il nostro sistema invia in automatico una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e del biglietto, che dovrai presentare alle agenzie portuali per la procedura del check-in.
Tangeri Ville – Tarifa
Il collegamento Tangeri Ville Tarifa
La traversata in catamarano da Tangeri Ville per Tarifa in Spagna è il viaggio più veloce via mare per arrivare in Spagna da Marocco, ma anche il collegamento più economico, con una vasta scelta tra gli orari di partenza. Partendo dalle coste del Marocco, si attraversa lo Stretto di Gibilterra in 1 ora circa e si può visitare il vivace porto andaluso e proseguire verso altre destinazioni in Spagna. La distanza tra Tangeri Ville e Tarifa è di circa 18 miglia marine e le compagnie marittime che offrono il servizio navi su questa rotta sono: – FRS Iberia – compagnia spagnola che collega i due porti con i catamarani Ceuta Jet e Tarifa Jet, assicurando dalle 6 alle 10 partenze al giorno, a seconda della stagione. – Africa Morocco Link – compagnia parte del gruppo ateniese Attica Group, con 5 partenze al giorno, collega le due sponde dello Stretto con il catamarano Morocco Express 1.Tariffe Standard, Offerte e Sconti
Prima di acquistare il tuo biglietto da Tangeri Ville per Tarifa, dovrai controllare sul nostro sito i prezzi e gli orari di partenza dei catamarani, individuando le soluzioni con la migliore offerta. Il costo del biglietto per la sola andata è di 40 euro, ma le compagnie applicano uno sconto del 25% per i biglietti di ritorno, se acquistati contestualmente con quello di andata. Inoltre permettono l’emissione di un open ticket per il ritorno, titolo di viaggio senza una data di viaggio prenotato, valido per un anno, da utilizzare se la disponibilità dei posti sulla nave lo permette.Prenotare il posto auto sulla tratta Tangeri Ville Tarifa
I catamarani consentono anche il trasporto dei veicoli, ma il numero dei posti è limitato e viene consigliato di prenotare con anticipo se si viaggia in periodi di maggiore flusso turistico.Sistemazioni sul catamarano e i servizi a bordo
Il viaggio viene effettuato con catamarani e aliscafi veloci e dura 1 ora circa, pertanto sono previste le sistemazioni in passaggio ponte standard e poltrona numerata. A bordo c’è un piccolo bar dove poter comprare panini e bibite fresche, e anche un servizio di connessione wi-fi gratuito per rimanere connessi anche durante la traversata.Come prenotare biglietti economici sul catamarano Tangeri Ville Tarifa
Sul nostro sito potrai trovare i prezzi più convenienti, gli orari più comodi per la partenza e l’arrivo, le tratte alternative e gli sconti promozionali. Potrai confrontare tutte le partenze della rotta Tangeri Ville Tarifa e scegliere il miglior prezzo. Se hai dei dubbi o vuoi più tempo per decidere, nessun problema! Puoi chiamare al numero 0809260042 o inviare una mail al booking@sealines.eu e bloccare i posti per 24 ore utilizzando la nostra opzione prenotazione provvisoria, senza alcun costo aggiuntivo e senza impegno. Dopo aver effettuato la prenotazione, il nostro sistema ti invierà la conferma immediata del tuo viaggio in forma digitale e tutte le info necessarie per l’imbarco. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, di modificare il biglietto oppure di assistenza per l’acquisto online, contatta il nostro Ufficio Booking Traghetti.Tarifa – Tangeri Ville
La rotta Tarifa Tangeri Ville
Il viaggio in nave da Tarifa per Tangeri Ville è la scelta più rapida di raggiungere Marocco dalla Spagna e il modo più comodo di arrivare nel cuore della città e visitare le sue bellezze naturali e architettoniche, partendo dall’estremità meridionale della Spagna. La distanza tra i due porti è di circa 18 miglia marine e la traversata in catamarano dura meno di 1 ora – FRS Iberia DFDS – compagnia di navigazione spagnola che opera sulla tratta con i catamarani Ceuta Jet e Tarifa Jet, garantendo dalle 6 alle 10 partenze al giorno, a seconda della stagione. – Africa Morocco Link – che fa parte del gruppo Attica Group con sede ad Atene, ha circa 5 partenze al giorno e collega i due porti con il catamarano Morocco Express 1.Prezzo del biglietto, Offerte e Promozioni
Prima di acquistare il tuo biglietto da Tarifa per Tangeri Ville, potrai consultare gli orari e i prezzi direttamente sul nostro Portale Traghetti, alla ricerca delle promozioni e della migliore offerta. Il costo del biglietto per la sola andata è di 40 euro, ma le compagnie applicano uno sconto del 25% per i biglietti di ritorno, se acquistati contestualmente con quello di andata. Inoltre permettono l’emissione di un open ticket per il ritorno, titolo di viaggio senza una data di viaggio prenotato, valido per un anno, da utilizzare se la disponibilità dei posti sulla nave lo permette.Posso portare la mia auto sul catamarano Tarifa Tangeri Ville
I catamarani consentono anche il trasporto dei veicoli, ma il numero dei posti è limitato e viene consigliato di prenotare con anticipo se si viaggia in periodi di maggiore flusso turistico.Sistemazioni a bordo del catamarano veloce
Il viaggio viene effettuato con catamarani e aliscafi veloci e dura 1 ora circa, pertanto sono previste le sistemazioni in passaggio ponte standard e poltrona numerata. A bordo c’è un servizio bar dove è possibile acquistare snack, panini e gelati e anche un servizio wi-fi gratuito per chi vuole rimanere sempre connesso con amici e familiari o ha voglia di documentare la sua vacanza.Come prenotare biglietti economici sul catamarano Tarifa Tangeri Ville
Sul nostro sito potrai trovare i prezzi più convenienti, gli orari più comodi per la partenza e l’arrivo, le tratte alternative e gli sconti promozionali. Potrai confrontare tutte le partenze della rotta Tarifa Tangeri Ville e scegliere il miglior prezzo. Se hai dei dubbi o vuoi più tempo per decidere, nessun problema! Puoi chiamare al numero 0809260042 o inviare una mail al nostro indirizzo booking@sealines.eu e bloccare i posti per 24 ore con l’opzione prenotazione provvisoria, senza alcun costo aggiuntivo e senza impegno. Dopo aver effettuato la prenotazione, il nostro sistema ti invierà la conferma immediata del tuo viaggio in forma digitale e tutte le info necessarie per l’imbarco. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, di modificare il biglietto oppure di assistenza per l’acquisto online, contatta il nostro Ufficio Booking Traghetti.Makri Travel
I traghetti e gli aliscafi tra la Grecia e la Turchia della Makri Travel offrono un modo comodo e suggestivo per esplorare due delle destinazioni più affascinanti del Mar Egeo. Le rotte principali collegano diverse isole greche, come Rodi, Kos, Chios e Samos, a città costiere turche come Fethiye, Cesme, Kusadasi e Bodrum. Questi collegamenti marittimi non solo facilitano il trasporto di passeggeri, ma consentono anche di ammirare il mare color cristallino color smeraldo, panorami mozzafiato e la vegetazione rigogliosa delle piccole isole durante la traversata. La compagnia Makri Travel che opera su queste tratte, offre una varietà di orari e livelli di servizio per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori. La durata del viaggio varia in base alla tratta scelta, ma generalmente si va da 45 min a 1 ora e mezza. Per chi pianifica un viaggio tra questi due paesi, i traghetti e gli aliscafi rappresentano un’opzione ideale per poter scoprire la ricca storia e cultura che caratterizza entrambe le nazioni, rendendo l’esperienza di viaggio ancora più memorabile.

Itinerari e rotte disponibili
La compagnia Makri Travel è una compagnia relativamente giovane rispetto alle altre compagnie marittime che assicurano i collegamenti marittimi tra le diverse isole dell’Egeo e la costa turca. Dal 2018 Makri Travel è sinonimo di puntualità e sicurezza, a prezzi convenienti e con la possibilità di bloccare online le migliori offerte, anche con un largo anticipo. Le principali rotte includono collegamenti tra le isole greche, come Kos e Rodi, verso città turche come Bodrum e Fethiye. Durante il periodo estivo la compagnia incrementa i viaggi tra Kusadasi e l’isola di Samos, con approdo a Vathy, con traversate che durano anche meno di 45 minuti. La durata del viaggio tra Cesme e Chios, invece, è di appena 20 minuti. Gli itinerari e le tariffe variano a seconda della stagione e della domanda dei passeggeri, che preferiscono gli aliscafi della Makri Travel, nota per le sue traversate veloci ed efficienti. È consigliabile controllare in anticipo gli orari dei traghetti, poiché possono subire variazioni a causa di forza maggiore. Grazie a queste connessioni marittime, esplorare le meraviglie della Grecia e della Turchia è un’esperienza accessibile a tutti e affascinante.

Prezzi e Offerte Speciali
Quando si tratta di pianificare un viaggio tra Grecia e Turchia tramite traghetto o aliscafo, è essenziale considerare le varie opzioni di prezzo e le offerte speciali disponibili. I costi dei biglietti possono variare notevolmente a seconda della stagione, della compagnia di navigazione scelta e del tipo di servizio offerto. Generalmente, i prezzi tendono ad essere più elevati durante l’alta stagione turistica, che coincide con i mesi estivi. Tuttavia, la compagnia Makri Travel propone sconti anticipati o tariffe ridotte per prenotazioni effettuate con largo anticipo. Inoltre, è possibile trovare offerte speciali per gruppi o famiglie, rendendo il viaggio più conveniente per chi viaggia in compagnia. Un suggerimento utile è quello di monitorare regolarmente il nostro sito web per approfittare delle promozioni last-minute o delle offerte stagionali che possono ridurre significativamente il costo complessivo del viaggio tra Grecia e Turchia. Infine, l’iscrizione alla nostra newsletter può rivelarsi vantaggiosa per ricevere aggiornamenti tempestivi su eventuali offerte esclusive riservate agli iscritti alla nostra Area Privati.

Alla scoperta della Costa Turca dell’Egeo
La Costa Egea della Turchia è una regione dove storia, cultura e bellezze naturali convergono per offrire al visitatore un’esperienza di viaggio senza pari.
Le principali attrazioni lungo la costa egea, dalla Casa della Vergine Maria e la tomba dell’apostolo Giovanni a Selçuk alle vivaci strade di Smirne, dalle antiche rovine di Efeso agli splendidi paesaggi della penisola di Datça. Scopri il fascino mistico di Didyma, Sardi, Priene e Cnido, dove antiche civiltà hanno lasciato il loro segno indelebile, vivi il fascino pittoresco di Alaçatı, Şirince e lo splendore costiero di Çeşme, Marmaris e Kuşadası.
La costa egea offre spunti importanti sul ricco arazzo della storia umana, lasciandosi conquistare dai piaceri della cultura turca contemporanea e dalle bellezze naturali. Dalle rovine che sussurrano storie dell’antichità ai vivaci mercati, dalle spiagge tranquille ai villaggi pittoreschi, ogni destinazione promette una storia e delle esperienze uniche.
Efeso: imperdibile la visita all’antica città di Efeso, uno dei siti archeologici più importanti del mondo. Qui puoi esplorare le rovine del Tempio di Artemide, la Biblioteca di Celso e il Grande Teatro.
Bodrum: nota per la sua vivace vita notturna, la città vanta anche il Castello di Bodrum e il Museo di Archeologia Subacquea. Le sue splendide spiagge e il porto turistico la rendono un luogo perfetto per il relax e gli sport acquatici.
Pamukkale: le sorgenti termali terrazzate di questa zona sono una meraviglia naturale. L’antica città di Hierapolis, situata in questa zona, offre un mix unico di bellezze naturali e rovine storiche, come il teatro romano ben conservato.
Çesme: con le sue splendide spiagge, le sorgenti termali e l’imponente Castello di Çesme, questa località turistica è un paradiso per chi cerca sole, mare e storia.
Didim: Sede del Tempio di Apollo, uno dei siti più sacri dell’antichità, Didim offre un mix di storia antica e moderna vita da resort balneare.
Marmaris: Circondata dalle montagne e baciata da acque cristalline, Marmaris è ideale per il turismo nautico, gli sport acquatici e l’esplorazione delle vicine città antiche.
Fethiye: Dalla tranquilla Laguna Blu di Ölüdeniz alle tombe rupestri dell’antica Licia, Fethiye è un tesoro di bellezze naturali e siti storici.
Smirne: La terza città più grande della Turchia è la porta d’accesso alla costa egea, nota per la sua vita cosmopolita, i bazar storici e l’antica città di Smirne.
Kusadasi: Popolare porto per navi da crociera, Kusadasi funge da porta d’accesso a Efeso e offre splendide spiagge, una vivace vita notturna e negozi.
Assos (Behramkale): Con una vista mozzafiato sul Mar Egeo e sulla vicina isola greca di Lesbo, Assos ospita il Tempio di Atena e antiche rovine risalenti al VI secolo a.C.
Isole dell’Egeo: Non perdete l’occasione di visitare le isole dell’Egeo, tra cui Lesbo, Chios, Kos, Rodi e Samos, ognuna con il suo fascino unico, splendide spiagge e una ricca storia.

Come prenotare i biglietti online
Prenotare i biglietti per i traghetti tra Grecia e Turchia della compagnia Makri Travel è un processo semplice e può essere effettuato sia online sul nostro Portale Traghetti, che direttamente presso la nostra sede di Via Quintino Sella, 58 a Bari. Prima di tutto, è consigliabile confrontare online le diverse soluzioni offerte, i viaggi e gli orari, nonché i prezzi e le condizioni di viaggio, per trovare l’opzione più conveniente. Una volta scelto il viaggio, si procede con la selezione della tipologia dei posti disponibili. È importante prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica, per garantire la migliore sistemazione sul traghetto e ottenere eventuali tariffe promozionali. Non dimenticare di controllare le condizioni di viaggio e la politica di cancellazione della compagnia e infine assicurati di avere con te tutti i documenti necessari per il viaggio internazionale extra-UE, come passaporto o carta d’identità valida, in modo da evitare inconvenienti durante l’imbarco e lo sbarco in Turchia.
Ichnusa Lines
Ichnusa Lines rappresenta una scelta ideale per chi desidera viaggiare comodamente tra la Sardegna e la Corsica. Con un traghetto moderno e ben equipaggiato, questa compagnia offre un’esperienza di viaggio sicura e piacevole. La nave di Ichnusa Lines è progettata per soddisfare le esigenze di vari tipi di viaggiatori, dai turisti alle famiglie, fino ai professionisti in viaggio per lavoro. La compagnia si distingue per l’attenzione al comfort dei passeggeri, offrendo ampi spazi comuni, cabine accoglienti e una vasta gamma di servizi a bordo.
Viaggiare con Ichnusa Lines significa anche beneficiare di un ottimo rapporto qualità-prezzo. La compagnia propone regolarmente offerte speciali sui biglietti della sua nave, rendendo il viaggio verso queste affascinanti destinazioni ancora più accessibile. Che si tratti di una breve fuga o di una vacanza prolungata, Ichnusa Lines assicura partenze frequenti e orari flessibili, così da adattarsi facilmente alle diverse esigenze dei viaggiatori. Inoltre, il personale a bordo è sempre pronto ad assistere i passeggeri per garantire un’esperienza serena e senza stress.
Scegliere Ichnusa Lines significa optare per un viaggio all’insegna della comodità e dell’efficienza. L’impegno della compagnia nel fornire servizi di alta qualità è evidente non solo nella cura delle sue imbarcazioni ma anche nell’attenzione ai dettagli che fanno la differenza in un viaggio marittimo. Affidarsi a Ichnusa Lines per raggiungere la Sardegna e la Corsica è sinonimo di tranquillità e sicurezza, permettendo ai passeggeri di concentrarsi unicamente sul piacere del viaggio stesso.

Itinerari e Porti
La nave Ichnusa della compagnia marittima italiana Ichnusa Lines effettua il collegamento marittimo tra il porto di Bonifacio in Corsica e il porto sardo di Santa Teresa di Gallura.
Ci sono fino a 3 viaggi giornalieri, ciascuno dalla durata di circa 1 ora. Durante la prenotazione online si ha la possibilità di personalizzare il viaggio in base al numero dei componenti della famiglia o del gruppo di amici, dei veicoli al seguito dei passeggeri e degli sconti attivi, che a volte sono applicati a partenze selezionate.
Le procedure d’imbarco a Bonifacio avvengono presso l’agenzia marittima della Ichnusa Lines, situata all’interno della Stazione Marittima, in Quai Sott À Portigliola. Per imbarcarsi dal porto sardo invece, bisogna raggiungere la Banchina La Punzesa, nel Porti di Santa Teresa di Gallura.

Perché scegliere Ichnusa Lines
Scegliere Ichnusa Lines per i viaggi verso la Sardegna e la Corsica significa optare per un’esperienza di trasporto affidabile e piacevole. Grazie a una nave moderna e veloce, Ichnusa Lines garantisce comfort e sicurezza durante tutta la traversata. La nave Ichnusa offre spazi ampi e ben attrezzati, con servizi a bordo pensati per soddisfare le esigenze dei viaggiatori, tra cui ristoranti, aree relax e intrattenimento. Inoltre, Ichnusa Lines si distingue per le sue competitive offerte sui biglietti navi e traghetto, permettendo ai passeggeri di godere di tariffe vantaggiose senza compromettere la qualità del servizio.
Un altro motivo per scegliere il traghetto Ichnusa è la comodità delle rotte offerte. Con partenze frequenti e orari flessibili, è possibile pianificare il proprio viaggio in modo pratico ed efficiente. La compagnia si impegna a fornire un servizio clienti eccellente, assistendo i viaggiatori nella prenotazione e fornendo informazioni utili sull’imbarco e lo sbarco prima e dopo il viaggio. La nave Ichnusa rappresenta quindi una scelta ideale sia per chi viaggia per piacere che per chi si sposta per lavoro, offrendo un collegamento diretto tra le isole italiane più affascinanti.
Tariffe standard e offerte
Ichnusa Lines è rinomata per offrire soluzioni di viaggio economiche e confortevoli per chi desidera visitare la Sardegna e la Corsica. Le offerte sui biglietti delle navi Ichnusa Lines sono pensate per rendere il viaggio accessibile a un’ampia gamma di viaggiatori, permettendo loro di scoprire le meraviglie naturali e culturali di queste splendide destinazioni. Che si tratti di una vacanza estiva in famiglia o di un breve weekend romantico, Ichnusa Lines offre tariffe agevolate, che si adattano a ogni esigenza. In particolare, le promozioni stagionali e gli sconti speciali sono punti forti dell’offerta Ichnusa.
Prenotando con anticipo o approfittando delle offerte last minute, i passeggeri possono usufruire di prezzi ridotti sia per i traghetti verso la Sardegna che per quelli diretti in Corsica.
Il nostro Ufficio Prenotazioni offre pacchetti speciali che combinano il trasporto marittimo con altri servizi turistici, come pernottamenti in hotel convenzionati o noleggio auto, garantendo così un’esperienza completa e senza pensieri. L’obiettivo della nostra agenzia è quello di garantire ai propri clienti non solo un trasporto affidabile e sicuro ma anche conveniente, attraverso una politica tariffaria trasparente e vantaggiosa.
Grazie a queste offerte e alla puntualità della compagnia, viaggiare con la Ichnusa Lines diventa non solo una scelta pratica, ma anche conveniente dal punto di vista economico. Per scoprire tutte le promozioni attive, è consigliabile consultare regolarmente il nostro sito, i nostri canali social e iscriversi alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti tempestivi sulle nuove offerte disponibili.

Nave Ichnusa
La Ichnusa è una motonave di 65 metri, che trasporta fino a 320 passeggeri e 50 veicoli. Durante il viaggio, che dura meno di 1 ora, tra i due porti di Bonifacio e Santa Teresa di Gallura, il traghetto raggiunge una velocità massima di 13 nodi, garantendo ai passeggeri la massima sicurezza e comodità.
Prende il nome da Ιχνούσσα, il primo appellativo con il quale i greci antichi si riferivano all’isola, che dopo aver studiato tutto il tratto costiero, secondo loro assomigliava a una “traccia, orma” di piede. Ecco perché più in là sostituirono Ichnusa con Σανδάλιον (Sandalion), riferendosi sempre alla forma di un sandalo.
Siremar
Siremar, acronimo di Sicilia Regionale Marittima, è un’azienda di trasporto marittimo italiana fondata nel 1976, che svolge un ruolo fondamentale nel collegamento tra la terraferma e le isole minori siciliane. Con una flotta composta da traghetti e aliscafi moderni, Siremar fornisce un servizio indispensabile per residenti e turisti che desiderano scoprire le meraviglie delle isole Eolie, Egadi, Pelagie, Ustica e Pantelleria, oltre ad altre affascinanti destinazioni insulari. La compagnia si distingue per la sua capacità di garantire viaggi confortevoli e sicuri grazie a imbarcazioni moderne e ben attrezzate.

Siremar: Traghetti per le Isole Minori
I traghetti Siremar coprono diverse rotte strategiche, tra cui la popolare tratta Milazzo-Lipari, molto frequentata dai visitatori delle isole Eolie, offrendo l’opportunità di scoprire paesaggi mozzafiato e vivere esperienze uniche. Oltre alle rotte principali, Siremar offre collegamenti stagionali e promozioni speciali che rendono ancora più accessibile il viaggio verso queste affascinanti destinazioni marittime. Gli orari dei traghetti sono studiati per adattarsi alle esigenze dei passeggeri, con partenze frequenti durante l’alta stagione turistica.
Siremar si dedica a garantire un servizio impeccabile a bordo, con equipaggi altamente qualificati pronti a supportare i passeggeri in ogni fase del loro viaggio. E’ consigliabile verificare le partenze aggiornate e conoscere le tariffe, dunque procedere con l’acquisto online del biglietto sul nostro Portale Traghetti. Grazie alla sua lunga esperienza nel settore marittimo, Siremar rimane un punto di riferimento per chiunque desideri scoprire le meraviglie delle isole minori italiane attraverso un viaggio piacevole e affidabile.
Destinazioni e Rotte Principali
Siremar, nota come la “Compagnia delle Isole”, offre un servizio essenziale di collegamento marittimo per le isole minori italiane. Le sue rotte principali includono le splendide Isole Eolie e le affascinanti Isole Egadi. Con partenze regolari da porti strategici come Milazzo, Trapani e Napoli, Siremar garantisce collegamenti affidabili verso destinazioni turistiche rinomate come Lipari, Vulcano, Salina, Favignana e Marettimo. Le frequenti corse di traghetti e aliscafi Siremar permettono ai viaggiatori di esplorare queste meraviglie naturali con comodità e flessibilità.
Isole Eolie e Egadi
Tra le destinazioni più affascinanti servite dai traghetti Siremar, le Isole Eolie e le Isole Egadi incantano i visitatori con la loro straordinaria bellezza naturale, le acque cristalline e i paesaggi mozzafiato, dove ogni isola racconta una storia di cultura e tradizione millenaria.. Situate rispettivamente a nord della Sicilia e al largo della costa occidentale, entrambe le arcipelaghi sono facilmente raggiungibili grazie ai servizi regolari di Siremar. Le rotte principali includono collegamenti da Milazzo a Lipari, Vulcano, Stromboli e altre isole delle Eolie, permettendo ai passeggeri di esplorare l’incantevole paesaggio vulcanico e le spiagge incontaminate. Allo stesso modo, la tratta Trapani-Favignana è fondamentale per chi desidera scoprire le meraviglie delle Egadi, con collegamenti frequenti verso Marettimo e Levanzo.
I traghetti Siremar non solo garantiscono un viaggio confortevole, ma offrono anche un’esperienza unica, permettendo ai passeggeri di ammirare il panorama marittimo e le meraviglie naturali che circondano queste isole incantevoli. Grazie alla varietà di opzioni disponibili, tra cui aliscafi veloci e navi tradizionali, i viaggiatori possono scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze. La compagnia offre orari flessibili che si adattano sia ai turisti che agli abitanti locali che necessitano di spostarsi per motivi lavorativi o personali.
Inoltre, Siremar propone periodicamente offerte speciali e promozioni che rendono ancora più accessibile la scoperta di questi gioielli del Mar Mediterraneo. Consultando la pagina Novità e Promozioni del nostro sito, è possibile ottenere informazioni aggiornate sui prezzi dei traghetti Siremar per le Eolie, le Pelagie e le Egadi, facilitando la pianificazione del viaggio ideale in queste splendide isole.

Orari e Tariffe
Siremar offre una gamma di opzioni per i viaggiatori che desiderano esplorare le affascinanti isole minori italiane, come le Eolie, le Pelagie e le Egadi. Gli orari dei traghetti Siremar sono progettati per garantire la massima flessibilità ai passeggeri, con partenze frequenti da porti chiave come Milazzo, Trapani e Napoli. Questa varietà di orari consente ai viaggiatori di pianificare al meglio il proprio itinerario, sia che si tratti di una visita breve o di un soggiorno più lungo.
Le tariffe dei traghetti Siremar sono competitive e adattabili alle diverse esigenze dei passeggeri. La compagnia offre varie categorie di biglietti, che includono opzioni standard ed economy, oltre a sconti speciali per residenti delle isole e gruppi numerosi. Inoltre, Siremar lancia regolarmente promozioni stagionali che permettono ai viaggiatori di usufruire di tariffe vantaggiose durante periodi specifici dell’anno.
Per garantire un’esperienza senza intoppi, è consigliabile effettuare le prenotazioni online tramite il nostro sito per assicurarsi la disponibilità del posto desiderato e per facilitare l’accesso a eventuali offerte esclusive riservate agli utenti iscritti nella nostra Area Privati. Il nostro Ufficio Traghetti offre un servizio affidabile e conveniente per chiunque voglia acquistare il biglietti nave Siremar e partire alla scoperta della bellezza delle isole minori italiane attraverso un viaggio ben organizzato e al miglior prezzo.
Offerte Attuali e Promozioni Siremar
Siremar, la rinomata compagnia di navigazione per le isole minori italiane, propone regolarmente promozioni vantaggiose che rendono ancora più accessibile la scoperta delle meraviglie delle Isole Eolie, Pelagie e Egadi, dove ogni viaggio si trasforma in un’avventura indimenticabile. Attualmente, una delle offerte più interessanti riguarda gli sconti stagionali sui biglietti per i traghetti Siremar. Questi sconti sono particolarmente utili per coloro che pianificano viaggi in gruppo o con la famiglia. Inoltre, la compagnia offre tariffe ridotte per i bambini e promozioni speciali durante i periodi festivi, rendendo i viaggi ancora più accessibili.
Un’altra opzione allettante è rappresentata dalle carte fedeltà, che consentono ai passeggeri frequenti di accumulare punti e ottenere ulteriori sconti sui viaggi futuri. Le carte fedeltà sono un ottimo modo per risparmiare se si prevede di utilizzare spesso i servizi della compagnia e si possono ottenere tramite il nostro Ufficio Traghetti. Inoltre il nostro Ufficio Tour Operator propone occasionalmente pacchetti vacanza, che includono alloggio e trasporto verso le isole, offrendo così un’esperienza completa e a misura di turista.
Per restare aggiornati sulle ultime offerte e promozioni, è consigliabile iscriversi alla nostra newsletter, consultare la sezione Novità e Promozioni di Sealines o seguire i nostri profili social, dove vengono pubblicati regolarmente tutti gli annunci su riduzioni e nuove offerte Siremar.

Servizi a bordo del traghetto Siremar
I traghetti Siremar, conosciuti per servire le isole minori italiane come le Eolie, Egadi e Pelagie, oltre a Ustica e Pantelleria, offrono ai passeggeri una varietà di servizi a bordo per garantire un viaggio confortevole e piacevole. Le navi Siremar sono dotate di comode poltrone, zone relax e aree ristoro dove è possibile gustare snack e bevande durante la traversata. Inoltre, alcuni traghetti dispongono di cabine private, ideali per chi desidera maggiore privacy o viaggia in orari notturni. Per i più piccoli, sono disponibili aree gioco dedicate che permettono alle famiglie di viaggiare con serenità.
La flotta navale della compagnia comprende sia traghetti tradizionali che aliscafi, offrendo così una vasta gamma di opzioni per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori. Gli aliscafi Siremar sono particolarmente apprezzati per la loro velocità, rendendo più rapide le traversate verso destinazioni come Milazzo-Lipari o Trapani-Favignana.
La compagnia si impegna costantemente nel mantenere le sue navi ben equipaggiate e moderne, per garantire sicurezza e comfort ai passeggeri. La gestione delle prenotazioni è semplificata grazie alla possibilità di acquistare i biglietti online tramite il Portale Traghetti Sealines, sistema di prenotazioni che permette ai clienti di consultare gli orari aggiornati e scegliere la soluzione di viaggio più adatta alle loro necessità. Il nostro Ufficio Traghetti offre un’eccellente assistenza post-vendita a tutti coloro che hanno la necessità di modificare il biglietto, senza costi nascosti e disagi.
Liberty Lines
Liberty Lines, uno dei principali operatori di trasporto marittimo in Italia, che dal 1993 offre ai passeggeri un’esperienza di viaggio sicura e confortevole. I suoi collegamenti marittimi tra la Sicilia e le Isole Egadi, Pelagie, Eolie, Pantelleria e Ustica sono apprezzati da tutti coloro che si recano per le vacanze o per lavoro in queste meravigliose gemme del Mediterraneo.
Gli aliscafi della compagnia assicurano inoltre viaggi brevi in partenza da Trieste per Pirano in Slovenia e Lussino, Rovigno e Parenzo in Croazia.
Gli operativi della compagnia marittima Liberty Lines comprendono un’ampia gamma di rotte importanti, come le tratte Palermo – Ustica e Palermo – Isole Eolie, i viaggi tra Trapani e le Isole Egadi e tra Trapani e Pantelleria, i collegamenti tra Porto Empedocle e le isole a sud come Linosa e Lampedusa e molte altre ancora, tutte pensate per garantire ai passeggeri un viaggio comodo e sicuro verso alcune delle località più affascinanti d’Italia.
Isole Eolie: meraviglie naturali e Patrimonio dell’Umanità
Le Isole Eolie, un arcipelago vulcanico situato al largo della costa nord-orientale della Sicilia, sono un vero gioiello del Mediterraneo. Composto da sette isole principali, tra cui Lipari, Salina e Vulcano, l’arcipelago è noto per la sua bellezza naturale e la ricchezza storica. Le Eolie offrono paesaggi mozzafiato con spiagge di sabbia nera, grotte marine e crateri fumanti. Riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, queste isole rappresentano una destinazione imperdibile per chi desidera esplorare la natura incontaminata e immergersi nella cultura siciliana. Le Isole Eolie offrono inoltre una varietà di attrazioni imperdibili. Lipari, la più grande delle isole, è famosa per il suo castello e il Museo Archeologico Regionale. Salina, con i suoi paesaggi verdi e vigneti, è perfetta per escursioni e degustazioni di Malvasia. Vulcano affascina con le sue fumarole e spiagge di sabbia nera, mentre Stromboli incanta con le eruzioni spettacolari del suo vulcano attivo. Panarea, l’isola più mondana, offre splendide calette e vita notturna vivace. Infine, non perdere una visita a Filicudi e Alicudi per un’esperienza autentica e tranquilla.

Isole Pelagie: un angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo
Le Isole Pelagie, situate nel cuore del Mediterraneo a sud-ovest della Sicilia, offrono un paesaggio unico e incontaminato. Composte principalmente da Lampedusa, Linosa e Lampione, queste isole sono conosciute per le loro spiagge cristalline e la ricca biodiversità marina. Lampedusa attira i visitatori con la sua famosa Spiaggia dei Conigli, considerata tra le più belle al mondo. Linosa affascina con i suoi paesaggi vulcanici, come Cala Pozzolana di Ponente, e il ritmo tranquillo della vita isolana. Lampione, la più piccola e disabitata delle tre, è un paradiso per gli appassionati di immersioni grazie ai suoi fondali spettacolari. Nell’arcipelago delle Pelagie, Lampedusa, Linosa e Lampione offrono una varietà di esperienze imperdibili. Ogni isola delle Pelagie è unica nel suo genere e rappresenta una tappa fondamentale per chi visita la Sicilia. Oltre alle spiagge, l’arcipelago delle Pelagie affascina con escursioni panoramiche e siti storici che raccontano la storia e la cultura locale.

Isole Egadi: l’arcipelago al largo di Trapani
L’arcipelago delle Egadi, situato al largo della costa occidentale della Sicilia, è una delle zone più affascinanti e incantevoli di tutta la regione. Composto dalle isole di Favignana, Levanzo e Marettimo, questo angolo di paradiso offre paesaggi mozzafiato e acque cristalline che incantano ogni visitatore. La biodiversità marina e terrestre delle Egadi rende l’arcipelago un punto di riferimento per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. Oltre alla bellezza naturale, le isole ospitano testimonianze storiche e culturali, come le antiche tonnare di Favignana, che raccontano la lunga tradizione della pesca nel Mediterraneo, e le sue famose spiagge dorate. Levanzo incanta con i suoi paesaggi incontaminati e la Grotta del Genovese, nota per le antiche pitture rupestri. Marettimo, la più lontana e selvaggia, offre panorami mozzafiato e sentieri escursionistici immersi nella natura. Queste tre perle del Mediterraneo offrono esperienze uniche tra bellezze naturali e tradizioni storiche, rendendo l’arcipelago delle Egadi una destinazione imperdibile in Sicilia.

Ustica
L’Isola di Ustica, un gioiello del Mediterraneo, si trova al largo della costa settentrionale della Sicilia. Conosciuta come la “Perla Nera” per le sue rocce vulcaniche, Ustica è una meta affascinante per chi cerca natura incontaminata e tranquillità. Le sue acque cristalline, l’originalità della flora e fauna la rendono un paradiso per gli amanti delle immersioni e per chi la visita con interessi botanici in un ambiente marino unico. L’isola offre anche sentieri panoramici che attraversano paesaggi mozzafiato, ideali per escursioni a piedi. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Ustica vanta una cultura vibrante e una storia che risale a tempi antichi. Tra le spiagge più note, Cala Sidoti e Cala Santa Maria si distinguono per le loro acque cristalline e i fondali ricchi di biodiversità. La tranquillità delle calette e la bellezza del paesaggio naturale fanno dell’Isola di Ustica una meta imperdibile per chi cerca relax e contatto con la natura. Nell’isola di Ustica, la cucina riflette le tradizioni siciliane con un tocco locale unico. I piatti di pesce fresco sono protagonisti, spesso accompagnati da ingredienti come capperi e olive, tipici della ricca vegetazione mediterranea. Tra le specialità da non perdere ci sono il couscous di pesce e i calamari ripieni. Per quanto riguarda le bevande, il vino locale è molto apprezzato, in particolare i vini bianchi che si sposano perfettamente con i sapori del mare.

Pantelleria
L’Isola di Pantelleria, situata tra la Sicilia e la Tunisia, è nota anche come il paradiso vulcanico del Mediterraneo, un vero tesoro di meraviglie naturali e culturali. Conosciuta per i suoi paesaggi vulcanici unici, offre un mix di coste frastagliate e acque cristalline. Le sue spiagge rocciose sono ideali per chi cerca il contatto diretto con la natura incontaminata. L’isola è celebre anche per i dammusi, tipiche abitazioni in pietra lavica, i giardini panteschi, veri e propri rifugi di verde, e per le sue coltivazioni di capperi e uva zibibbo. Visitare Pantelleria significa immergersi in una cultura ricca e autentica, lontana dai circuiti turistici convenzionali. Il Lago di Venere offre un’esperienza unica con le sue acque termali ricche di minerali. Non mancano i siti archeologici che raccontano storie antiche, come il Parco Archeologico di Sesi. Un’altra meta imperdibile è Cala Levante, dominata dall’imponente Arco dell’Elefante, una formazione rocciosa che ricorda la proboscide di un pachiderma. Per chi cerca tranquillità, la Spiaggia di Bue Marino offre un angolo di pace con i suoi ciottoli lisci e l’acqua dai riflessi turchesi. Ogni spiaggia racconta la bellezza selvaggia della natura siciliana.

Costa Slovena
La Costa Slovena è un tratto suggestivo e quasi nascosto dell’Europa, che si estende per soli 46 chilometri lungo l’Adriatico, offrendo una combinazione unica di bellezze naturali e patrimonio culturale. Tra le affascinanti città costiere come Pirano, con la sua architettura veneziana, come la maestosa Chiesa di San Giorgio, e Portorose, famosa per le sue spiagge e centri benessere, i visitatori trovano un mix perfetto di relax e avventura. Lungo la costa, riserve naturali e parchi offrono opportunità per escursioni e birdwatching. La gastronomia locale, con influenze italiane e mediterranee, aggiunge un ulteriore elemento di attrattiva a questa destinazione imperdibile. La costa slovena, sebbene breve, offre una varietà di attrazioni che la rendono una destinazione affascinante. Capodistria, la città più grande della costa, è famosa per il suo centro storico e per il Palazzo Pretorio. Isola affascina con le sue stradine pittoresche e il porto vivace. Da non perdere le saline di Sicciole, un’oasi naturale dove è possibile osservare una ricca biodiversità e scoprire l’antica tradizione della produzione del sale. La costa slovena offre un’ampia gamma di esperienze marittime che la rendono una destinazione imperdibile per gli amanti del mare. Tra le attività più affascinanti vi sono le escursioni in barca a vela lungo le acque cristalline dell’Adriatico, che permettono di scoprire angoli inesplorati e paesaggi costieri. Un viaggio lungo queste coste promette avventure indimenticabili e panorami mozzafiato.

Costa Croata
Nell’affascinante regione dell’Istria, Parenzo, conosciuta anche come Poreč, si presenta come una destinazione imperdibile per gli amanti della storia e della cultura. Questa cittadina croata vanta un centro storico ben conservato, ricco di testimonianze del passato romano e bizantino. Tra le attrazioni principali, spicca la Basilica Eufrasiana, un capolavoro di arte paleocristiana inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dall’UNESCO. Passeggiare lungo le stradine lastricate del centro permette di immergersi nell’atmosfera unica di Parenzo, scoprendo angoli suggestivi e godendo dei panorami mozzafiato sul mare Adriatico. A meno di mezz’ora di aliscafo si trova Rovigno, apprezzata dai turisti per la città storica e la chiesa di Sant’Eufemia, oltre che per il porto turistico e le tante barche ormeggiate. Lussino invece è un’isola più a sud, raggiungibile sempre con gli aliscafi della Liberty Lines in partenza da Trieste. L’isola è situata nell’arcipelago di Quarnero e offre numerosi servizi turistici e spiagge e baie protette da pini centenari e da colline verdeggianti.

Itinerari, tariffe e sconti Liberty Lines
Scegliere Liberty Lines significa optare per un’esperienza di viaggio senza stress e ricca di opportunità per esplorare alcuni dei paesaggi marini più spettacolari d’Italia. Che tu stia pianificando una fuga romantica o una vacanza in famiglia, le opzioni offerte da Liberty Lines sapranno sicuramente soddisfare ogni esigenza.
Tariffe
Con una combinazione perfetta tra comfort e efficienza, Liberty Lines rappresenta una scelta ideale per chi desidera esplorare le bellezze del mare italiano senza rinunciare a comodità e convenienza. Le tariffe variano a seconda della tratta e della stagionalità. Sul nostro Portale Traghetti Sealines hai la possibilità di conoscere in tempo reale l’orario dei viaggi e le tariffe dei collegamenti marittimi della Liberty Lines.
Promozioni Liberty Lines
Acquistare i biglietti è semplice e conveniente, con la possibilità di farlo online attraverso il nostro sito o tramite telefono e email al nostro Ufficio Booking Traghetti. Questo permette ai passeggeri di prenotare con facilità il proprio posto a bordo dei traghetti Liberty Lines, garantendo una partenza senza stress. Inoltre, Liberty Lines propone frequentemente offerte speciali per incentivare i viaggiatori a scoprire le bellezze del Mediterraneo. Queste promozioni possono includere sconti sui biglietti per gruppi, tariffe ridotte per residenti delle isole o pacchetti familiari che rendono ancora più conveniente l’esplorazione delle meraviglie naturali e culturali delle destinazioni servite. È importante tenere d’occhio la pagina Novità e Promozioni del nostro sito web, per non perdere le occasioni imperdibili proposte periodicamente.
Info check-in
Per garantire un imbarco efficiente, è fondamentale rispettare alcune regole essenziali. I passeggeri dopo aver acquistato online il biglietto sul nostro Portale Traghetti, sono tenuti a presentarsi al molo almeno 30 minuti prima della partenza prevista, muniti del titolo di viaggio in forma digitale o cartacea e documento d’identità. È importante verificare le condizioni meteo, poiché eventuali variazioni potrebbero influenzare la programmazione delle partenze.
Bagagli
Per quanto riguarda il bagaglio, ogni passeggero può portare con sé un bagaglio a mano di dimensioni e peso conformi alle normative stabilite da Liberty Lines. Il limite di peso per ogni bagaglio è di 10 kg e le dimensioni consentite 60x40x20 cm.
Servizi a bordo e flotta
Liberty Lines si distingue anche per la sua moderna flotta di aliscafi veloci, progettati per ridurre i tempi di percorrenza mantenendo alti standard di sicurezza e comfort. A bordo, i passeggeri possono usufruire di vari servizi tra cui poltrone confortevoli, ambienti climatizzati, un bar ben fornito e ampie finestre panoramiche che permettono di godere del paesaggio marino durante la navigazione.
È altresì garantita assistenza speciale per persone con mobilità ridotta, che devono però informare in nostro Ufficio Booking prima della prenotazione, in modo da consentirci di avvisare la compagnia per le misure necessarie durante l’imbarco. Liberty Lines si propone non solo come un mezzo affidabile per raggiungere destinazioni come le Eolie o le Egadi ma anche come un operatore attento ai bisogni dei suoi clienti.
La flotta di Liberty Lines è composta da una varietà di traghetti ad alta velocità, progettati per collegare rapidamente le principali destinazioni delle isole e altre località del Mediterraneo. Tra queste imbarcazioni si trovano modelli all’avanguardia che garantiscono non solo rapidità ma anche sicurezza durante la traversata. Grazie alla manutenzione costante e all’attenzione ai dettagli, Liberty Lines assicura elevati standard di qualità sia nei servizi offerti che nell’affidabilità delle sue navi.
Con una combinazione perfetta tra comfort e efficienza, Liberty Lines rappresenta una scelta ideale per chi desidera esplorare le bellezze del mare italiano e della costa istriana, senza rinunciare a comodità e convenienza.

Acquistare online i biglietti Liberty Lines
Liberty Lines offre un’esperienza di viaggio unica grazie alle sue numerose rotte che collegano le principali isole italiane, tra cui le Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica. Un modo per rimanere aggiornati sulle promozioni è iscriversi alla nostra newsletter, che consente di ricevere direttamente nella propria casella di posta elettronica tutte le novità e gli aggiornamenti relativi a rotte, servizi e offerte della Liberty Lines. In sintesi, l’acquisto dei biglietti sul Portale Traghetti Sealines non solo assicura un viaggio confortevole e sicuro verso alcune delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo, ma offre anche diversi modi per risparmiare grazie alle numerose offerte speciali disponibili.
Levante Ferries
Levante Ferries rappresenta una delle scelte principali per chi desidera esplorare le meravigliose Isole Ionie in modo comodo e accessibile. Con una flotta moderna e ben equipaggiata, Levante Ferries collega le principali isole della regione, offrendo un’esperienza di viaggio sicura e piacevole. Le rotte servite includono destinazioni popolari come Zante, Cefalonia, Itaca e Patrasso, permettendo ai viaggiatori di scoprire le bellezze naturali e culturali di queste isole affascinanti. Grazie a frequenti partenze giornaliere, i passeggeri possono pianificare il loro itinerario con grande flessibilità, godendo di traversate rapide ed efficienti.

Rotte e Itinerari Offerti
Levante Ferries è rinomata per la sua copertura capillare delle Isole Ionie, offrendo un’ampia gamma di rotte che collegano le principali isole e la terraferma greca. Tra le destinazioni più popolari, troviamo Zante, Cefalonia, Itaca e Corfù, ognuna ricca di bellezze naturali e culturali da scoprire. Le rotte sono pensate per garantire massima comodità ai viaggiatori, con partenze regolari che consentono di pianificare facilmente il proprio viaggio. I traghetti Levante Ferries partono da diversi porti chiave come Killini sulla terraferma, permettendo un accesso agevole alle isole senza complicazioni.
Inoltre, le tratte offerte sono progettate per essere efficienti e puntuali, minimizzando i tempi di attesa e massimizzando il tempo a disposizione per esplorare le meraviglie delle Isole Ionie. La frequenza delle corse è adattata alle stagioni turistiche, con un aumento delle partenze durante i mesi estivi per rispondere alla maggiore domanda. Questo rende Levante Ferries una scelta affidabile sia per i turisti sia per i residenti locali che necessitano di spostarsi tra le isole.
Le opzioni di itinerario includono anche la possibilità di prenotare viaggi andata e ritorno o singola tratta, offrendo flessibilità nella pianificazione del proprio soggiorno. Grazie a Levante Ferries, esplorare le gemme nascoste del Mar Ionio non è mai stato così semplice ed accessibile.
Servizi a Bordo delle Navi
I traghetti Levante Ferries si distinguono per l’ampia gamma di servizi offerti a bordo delle loro navi, garantendo un viaggio comodo e piacevole tra le splendide Isole Ionie. Le imbarcazioni sono equipaggiate con strutture moderne che rispondono alle esigenze dei viaggiatori. A bordo, i passeggeri possono usufruire di confortevoli aree salotto, ideali per rilassarsi durante la traversata. I ristoranti e i bar offrono una selezione di piatti tradizionali e internazionali, permettendo di gustare un pasto delizioso mentre si ammira il panorama marittimo. Inoltre, le navi dispongono di piccoli negozi a bordo dove è possibile acquistare articoli di vario genere, dai souvenir al necessario per una giornata al mare.
Per chi desidera rimanere connesso durante il viaggio, è disponibile il servizio Wi-Fi a bordo. Le famiglie con bambini trovano aree gioco dedicate per intrattenere i più piccoli in sicurezza. Gli animali domestici sono benvenuti traghetti della Levante Ferries, a loro sono stati dedicati spazi appositamente riservati. Per chi viaggia in auto, le navi offrono ampi garage con accesso facile e sicuro.
Ogni dettaglio è studiato per garantire un’esperienza di viaggio confortevole e senza stress, rendendo le imbarcazioni della Levante Ferries non solo un mezzo di trasporto ma parte integrante dell’esperienza turistica nelle Isole Ionie. Con una combinazione di comfort moderni e ospitalità tradizionale greca, ogni viaggio diventa un momento da ricordare.

Sconti e offerte speciali
Levante Ferries offre una gamma di sconti e offerte speciali per rendere il tuo viaggio tra le Isole Ionie ancora più conveniente. Per chi prenota in anticipo, sono disponibili tariffe ridotte che possono aiutare a risparmiare sul costo totale del biglietto. Inoltre, Levante Ferries propone promozioni stagionali che includono pacchetti famiglia e sconti per gruppi, ideali per chi viaggia con amici o parenti.
È consigliabile consultare il nostro sito internet o iscriversi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle ultime promozioni. Infine, l’acquisto online dei biglietti sul Portale Traghetti Sealines non solo garantisce maggiore comodità e sicurezza, ma talvolta può offrire prezzi più vantaggiosi rispetto all’acquisto diretto al porto last moment.
Domande Frequenti sui Viaggi con Levante Ferries
Viaggiare con Levante Ferries tra le incantevoli Isole Ionie è un’esperienza unica che solleva naturalmente alcune domande comuni tra i passeggeri. Una delle domande più frequenti riguarda la prenotazione dei biglietti: è possibile acquistare i biglietti online tramite il nostro Portale Traghetti o direttamente presso la nostra agenzia in Via Quintino Sella, 58 a Bari.
In molti si interrogano anche sui servizi a bordo; Levante Ferries offre una vasta gamma di comodità, tra cui saloni climatizzati, ristoranti e bar, e connessione Wi-Fi per garantire un viaggio confortevole. Inoltre, i passeggeri spesso chiedono informazioni sul trasporto dei veicoli: le navi sono attrezzate per accogliere automobili, motociclette e biciclette, con tariffe variabili a seconda della stagione e del tipo di veicolo.
Un altro punto di interesse riguarda le politiche relative ai bagagli; in generale, non ci sono restrizioni rigorose sul numero di bagagli personali ammessi a bordo, sebbene sia consigliabile verificare eventuali specifiche condizioni al momento della prenotazione.
Infine, chi viaggia con animali domestici sarà lieto di sapere che questi sono benvenuti sulle navi Levante Ferries, purché seguano le linee guida stabilite per il loro benessere e sicurezza. Per ulteriori dettagli o assistenza personalizzata, è sempre possibile contattare il nostro Ufficio Traghetti via telefono o per email.

Goutos Lines
La Goutos Lines sono una compagnia di navigazione fondata nel 1980 e rinomata per i suoi collegamenti marittimi efficienti e affidabili. Opera principalmente nel Mar Egeo, offrendo un servizio fondamentale per chi desidera esplorare le isole greche come Kea e Kythnos, che fanno parte dell’arcipelago delle Cicladi. La compagnia si distingue per la varietà di itinerari proposti, che permettono ai viaggiatori di raggiungere delle isole meno frequentate, ma altrettanto affascinanti e vicine alla terraferma. I biglietti delle Goutos Lines sono facilmente disponibili online sul nostro Portale Traghetti Sealines, che consente agli utenti una pianificazione senza intoppi del proprio viaggio. Inoltre, la compagnia offre spesso promozioni speciali e sconti per gruppi o prenotazioni anticipate, rendendo l’esperienza di viaggio non solo piacevole ma anche conveniente. Grazie alla sua attenzione al dettaglio e all’impegno nel fornire un servizio clienti eccellente, la Goutos Lines si conferma una scelta ideale per chi cerca un modo comodo e sicuro di esplorare le bellezze dell’Egeo.
La compagnia è diventata un punto di riferimento nel settore del trasporto marittimo da e per le isole Cicladi. Le rotte servite da Goutos Lines garantiscono un servizio flessibile e adattabile alle esigenze dei viaggiatori. Il traghetto Macedon, una nave moderna e ben mantenuta, viaggia offrendo ai passeggeri comfort e sicurezza, assicurando così un’esperienza di viaggio piacevole. A bordo, i passeggeri possono usufruire di numerosi servizi tra cui ristorazione, intrattenimento e aree relax, il tutto pensato per rendere il viaggio non solo un semplice spostamento, ma anche un’opportunità di svago e divertimento. In sintesi, la Goutos Lines rappresenta una scelta eccellente per chi cerca efficienza e qualità nei viaggi marittimi.

Itinerari e destinazioni Goutos Lines
La compagnia Goutos Lines opera in 3 diversi porti: Lavrio, Kea e Kythnos, con fino a 6 viaggi giornalieri. Le partenze sono ben distribuite durante la giornata, in modo da organizzare meglio la giornata e di permettere eventuali coincidenze di viaggi marittimi o voli verso altre destinazioni.
Lavrio
Una città moderna situata a 57 km dalla capitale Atene, Lavrio era un tempo una fiorente città industriale con una significativa attività mineraria e i resti del suo passato minerario sono visibili ovunque. Qui puoi ammirare gli splendidi edifici neoclassici e visitare il Parco Industriale e Culturale, così come il Museo Archeologico e quello dei Minerali, quest’ultimo molto interessante per gli appassionati di minerali e gemme. A poca distanza si trova Capo Sunio, un’area sacra nella Grecia Antica, dove tra il 444 e il 440 a.C. è stato costruito il meraviglioso Tempio di Poseidone, sulle rovine di un tempio più antico rasato al suolo dai persiano nel 490 a.C.

Kea
Un’incantevole isola a poco più di 1 ora da Lavrio, Kea vanta una costa incontaminata e accessibile. Kea è un rifugio tranquillo noto per i pittoreschi villaggi, le vedute panoramiche, la squisita cucina e la ricchezza storica, testimoniata dai diversi siti archeologici come i resti del Tempio di Atena.
Le spiagge di Kea sono tra le caratteristiche più attraenti dell’isola, tra cui le splendide Gialiskari, Koundouros e i luoghi più appartati intorno all’isola, famose per le acque turchesi e cristalline e la sabbia dorata. Queste spiagge offrono l’ambiente ideale per nuotare, prendere il sole o praticare vari sport acquatici in un’atmosfera tranquilla. In particolare Gialiskari è ideale per le famiglie, con acque calme e una baia riparata dai venti.
Per chi cerca la privacy, l’isola offre calette nascoste e piccole spiagge bellissime. I visitatori possono rilassarsi in un ambiente tranquillo, a contatto con la natura. L’assenza di grandi resort e di sviluppo commerciale rende Kea un rifugio per gli amanti della natura. Qui, possono vivere la vera bellezza dell’Egeo senza distrazioni. La pittoresca baia di Otzias, nel nord dell’isola, è ideale per le gite in barca, fare snorkeling e godersi la natura circostante. Qui si trovano anche le ville più belle con una vista spettacolare sul mare e con dei terrazzi da cui godersi imperdibili tramonti.

Kythnos
Su questa piccola isola delle Cicladi, nota fin dall’antichità per la storia del re Kythno, figlio del Dio Apollo e di una sirena, il viaggiatore trova la natura aspra dei paesaggi montuosi, ma allo stesso tempo addolcita dalle terrazze di vigneti e uliveti, oltre che da alberi da frutta come fichi e mandorli. La costa è ornata da baie meravigliose, dalle acque fresche e trasparenti. La vegetazione è minima, fatta di arbusti e cespugli che costituiscono una barriera naturale per chi frequenta le spiagge ventose e distese dell’isola. Numerosi pescherecci assicurano del pesce fresco tutti i giorni e nei negozi di souvenir dei villaggi si trova la specialità dell’isola: il miele al timo, dal forte odore mediterraneo e dalle proprietà balsamiche.
L’isola di Kythnos e gli isolotti circostanti, come Piperi, Vriokastraki e Merihas sono di particolare interesse archeologico. Qui a Maroulas, zona nord-est dell’isola, sono state trovate tracce dell’insediamento umano più antico di tutte le Cicladi, risalente al periodo Mesolitico (8500-6500 a.C.) Gli scavi e tutti gli oggetti portati alla luce, che oggi si trovano nel Museo Archeologico di Kythnos, affermano il ruolo importante della zona nello sviluppo della metallurgia antica. Nella zona nord si trovano i resti della vecchia capitale e sulla sommità gli archeologici hanno scoperto i resti di un antico Tempio della dea Demetra e due Templi gemelli dedicati ad Apollo e Artemide. Le numerose statuette e gioielli votivi in vetro, rame e argento si trovano ora nel Museo Archeologico dell’isola.
Le proprietà terapeutiche delle acque termali di Loutra, il villaggio situato nella zona nord di Kythnos, sono state scoperte nel XIX secono da medici tedeschi. I visitatori possono godersi un rilassante bagno nella piscina pubblica all’aperto oppure optare per un trattamento privato all’interno dell’edificio soa termale, di stile neoclassico, che utilizza l’acqua delle sorgenti di Agioi Anargyroi e Kakavos. L’acqua è ferrosa, salina e sulfurea, la cui combinazione si ritiene curi vari disturbi, oltre che regalare un bagno rilassante in acque calde ricche di minerali.

Tariffe e sconti
Il costo di un viaggio di sola andata a bordo del traghetto F/B Macedon è di 13,50 euro per una sistemazione semplice passeggero e di 33,50 euro di un veicolo al seguito. Goutos Lines si impegna a fornire offerte speciali e promozioni stagionali che consentono ai viaggiatori di godere delle loro tratte preferite a prezzi competitivi.
Con un sistema di prenotazione sicuro e intuitivo, la Piattaforma Traghetti Sealines facilita l’accesso alle informazioni sui biglietti, offerte, sconti per categorie di passeggeri e agli itinerari disponibili, rendendo semplice la pianificazione della vacanza in una delle splendide isole raggiunte dalla Goutos Lines.

Flotta e Servizi a Bordo
Il traghetto F/B Macedon della Goutos Lines è l’unica nave della flotta ed è dotato di una vasta gamma di servizi a bordo che rendono l’esperienza di navigazione piacevole e rilassante. Tra i servizi disponibili, i passeggeri possono usufruire di comode aree lounge, bar e caffè dove rinfrescarsi o consumare piccoli snack e gelati.
Particolare attenzione viene posta anche all’accessibilità, assicurandosi che tutte le aree siano facilmente accessibili a persone con mobilità ridotta. Infine, il personale a bordo è sempre disponibile per assistenza, garantendo un servizio clienti eccellente e personalizzato. Questa combinazione di comfort, sicurezza e servizi rende la Goutos Lines una scelta ideale per chi cerca un viaggio in mare all’insegna del relax e della qualità.

Come Prenotare i traghetti Goutos Lines
Per prenotare un viaggio con Goutos Lines, è possibile utilizzare diverse modalità che garantiscono facilità e convenienza. Il metodo più diretto e sicuro è accedere al nostro motore di ricerca, dove si possono verificare gli orari, gli itinerari disponibili e scegliere le opzioni di viaggio preferite. Qui, gli utenti, ai quali si consiglia di registrarsi nell’Area Privati del nostro sito, hanno la possibilità di selezionare tra diversi tipi di biglietti, tenendo conto delle proprie esigenze e del budget. Oltre all’acquisto online, le prenotazioni possono essere effettuate tramite telefono, via whatsapp o via email con il nostro Ufficio Traghetti, che assiste i clienti in tutte le fasi della prenotazione.
Goutos Lines offre regolarmente una serie di promozioni e offerte speciali per rendere il viaggio ancora più accessibile. Queste offerte possono includere sconti per prenotazioni anticipate, pacchetti famiglia o agevolazioni per gruppi numerosi. È consigliabile iscriversi alla nostra newsletter oppure seguire i nostri profili sui social media per rimanere aggiornati sulle ultime promozioni.
Scegliere di prenotare i viaggi della Goutos Lines tramite Traghetti Sealines significa optare per un servizio affidabile che mette a disposizione del viaggiatore un sistema eccellente di prenotazione online e che calcola in automatico le numerose offerte speciali disponibili. In questo modo pianificare il proprio viaggio diventa un’esperienza semplice e vantaggiosa.
BluNavy
BluNavy rappresenta una scelta affidabile e conveniente per chi desidera raggiungere l’Isola d’Elba partendo da Piombino. La compagnia offre un servizio di traghetti che collega il porto di Piombino a quello di Portoferraio, una delle principali porte d’accesso all’isola. L’esperienza di viaggio con BluNavy è caratterizzata da puntualità e comfort, elementi essenziali per chi vuole trascorrere una vacanza rilassante senza preoccupazioni legate agli spostamenti. I traghetti BluNavy sono noti per la loro capacità di accogliere sia passeggeri che veicoli, rendendo così possibile portare la propria auto o moto sull’isola, offrendo una flessibilità maggiore nel muoversi tra le varie località elbane.
Prenotare un traghetto BluNavy è molto facile, grazie alla nostra piattaforma multi-traghetti intuitiva e sicura, che ti permette di aggiudicarti le migliori offerte con pochi click e in tutta autonomia. Sul nostro sito gli utenti possono consultare orari e tariffe aggiornati e bloccare il biglietto a prezzi vantaggiosi.

Orari, Tratte e Biglietti
I traghetti BluNavy offrono un servizio regolare e affidabile per coloro che desiderano raggiungere l’Isola d’Elba partendo da Piombino. La tratta principale coperta dai traghetti BluNavy è quella tra Piombino e Portoferraio, il porto principale dell’isola. Gli orari delle corse variano a seconda della stagione, con una maggiore frequenza durante i mesi estivi per far fronte al flusso turistico.
Solitamente, le partenze iniziano presto al mattino e continuano fino a sera inoltrata, garantendo così una buona flessibilità per i viaggiatori. L’acquisto online del biglietto è spesso consigliato per evitare code e assicurarsi un posto sulla corsa desiderata, soprattutto durante l’alta stagione.
BluNavy propone anche alcune offerte speciali e promozioni stagionali che possono rendere il viaggio verso l’Isola d’Elba ancora più conveniente. È importante tenere d’occhio la pagina Novità e Promozioni del nostro sito o iscriversi alla nostra newsletter e canali social, per rimanere aggiornati sulle ultime novità in termini di tariffe e sconti disponibili.
In sintesi, i traghetti BluNavy rappresentano una scelta comoda ed efficiente per chi pianifica un viaggio verso l’Isola d’Elba. Con un’ampia gamma di orari, tratte ben organizzate e opzioni di biglietteria flessibili, BluNavy si impegna a offrire un servizio che soddisfi le esigenze di ogni viaggiatore.

Servizi a Bordo dei Traghetti BluNavy
I traghetti BluNavy, che collegano la terraferma con l’Isola d’Elba, offrono una gamma di servizi pensati per rendere il viaggio dei passeggeri il più confortevole possibile. A bordo delle navi, i passeggeri possono usufruire di ampie aree di seduta sia interne che esterne, consentendo loro di godere del panorama mozzafiato del Mar Tirreno durante la traversata. Per chi desidera rilassarsi ulteriormente, sono disponibili zone lounge dotate di comodi divani e poltrone. Inoltre, i traghetti BluNavy sono equipaggiati con un bar caffetteria dove è possibile acquistare snack leggeri, bevande calde e fredde per ristorarsi durante il viaggio.
Particolare attenzione è dedicata alle famiglie e ai viaggiatori con bambini: a bordo sono presenti spazi attrezzati per i più piccoli, così da intrattenerli durante la traversata. Per chi viaggia con animali domestici, BluNavy offre soluzioni che garantiscono il benessere degli amici a quattro zampe. La compagnia permette infatti di portare i propri animali a bordo, rispettando le norme vigenti in materia di sicurezza e igiene.
Un altro aspetto fondamentale dei servizi offerti dai traghetti BluNavy è l’accessibilità: le navi sono progettate per essere accessibili anche ai passeggeri con mobilità ridotta, grazie alla presenza di ascensori e rampe apposite. Infine, la connessione wi-fi gratuita è disponibile su ogni traghetto, per permettere ai passeggeri di rimanere sempre connessi durante il loro viaggio verso l’Isola d’Elba.
Flotta e Tipi di Veicolo Ammessi
La flotta BluNavy è composta da traghetti moderni e ben equipaggiati, appositamente progettati per garantire comfort e sicurezza durante il viaggio verso l’Isola d’Elba. I traghetti BluNavy operano principalmente sulla rotta Piombino-Portoferraio, una delle più frequentate per chi desidera raggiungere l’isola in modo rapido ed efficiente. Ogni nave della flotta è dotata di ampi spazi per passeggeri e veicoli, offrendo una varietà di opzioni di imbarco per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori.
BluNavy consente l’imbarco di vari tipi di veicoli, inclusi automobili, motociclette, camper e biciclette. Questa versatilità rende i traghetti BluNavy un’opzione ideale sia per chi viaggia in famiglia, che per coloro che pianificano un’avventura su due ruote o con il proprio camper. La gestione degli imbarchi è organizzata in modo da garantire un flusso ordinato ed efficiente, riducendo al minimo i tempi di attesa e ottimizzando lo spazio disponibile a bordo.
La capacità dei traghetti BluNavy varia a seconda del modello della nave, ma ognuno è progettato per offrire un equilibrio tra capacità di carico e comfort. I passeggeri possono rilassarsi nelle aree comuni mentre si godono la vista panoramica sul mare o approfittare dei servizi offerti a bordo. Questi includono punti ristoro dove assaporare specialità locali o semplicemente sorseggiare un caffè mentre si naviga verso l’Isola d’Elba. La combinazione di una flotta ben equipaggiata e la possibilità di imbarcare diversi tipi di veicoli rende BluNavy una scelta affidabile per chiunque desideri esplorare la splendida Isola d’Elba con il proprio mezzo.

Isola d’Elba, la vacanza ideale tra mare e natura
L’Isola d’Elba, la più grande delle isole dell’Arcipelago Toscano, è una destinazione ideale per gli amanti del mare e della natura. Conosciuta per le sue acque cristalline e le spiagge incantevoli, l’isola offre un’ampia gamma di attività turistiche che soddisfano ogni tipo di viaggiatore. Il turismo all’isola d’Elba si distingue per la varietà di paesaggi che spaziano da spiagge sabbiose a scogliere mozzafiato, passando per sentieri immersi nel verde e borghi storici ricchi di cultura e tradizione.
Le spiagge sono senza dubbio una delle principali attrazioni turistiche dell’isola. Tra le più celebri ci sono la Spiaggia di Sansone, famosa per i suoi ciottoli bianchi e il mare trasparente, e la Spiaggia di Fetovaia, riparata da una verdeggiante vegetazione mediterranea. Per chi desidera esplorare i fondali marini, molte località offrono opportunità eccellenti per lo snorkeling e le immersioni.
Oltre alle bellezze naturali, l’isola d’Elba vanta anche un ricco patrimonio culturale e storico. Portoferraio, il suo capoluogo, è noto per le fortificazioni medicee e il Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche. Altre attrazioni includono il Castello del Volterraio e il Santuario della Madonna del Monte. Gli amanti dell’avventura possono approfittare dei numerosi sentieri panoramici che attraversano l’isola, ideali per trekking e mountain bike.

Livorno – Olbia
Bar – Bari
Linea Sospesa

Aggiornamento Estate 2024: i viaggi nave tra Bari e Bar risultano sospesi per il momento. In alternativa ti proponiamo Dubrovnik-Bari oppure Durazzo-Bari.
Bari è la porta dell’Oriente, è la città che ospita le reliquie di San Nicola, il santo che lega in modo indiscutibile la chiesa d’Oriente e la chiesa di Roma. La Basilica dedicata al Santo è luogo di pellegrinaggio per tutti i fedeli di fede ortodossa, che si recano a Bari per omaggiare il Santo, in un’atmosfera di pace e preghiera..
Il capoluogo pugliese è anche il porto più importante del versante sud dell’Adriatico, da qui partono tutti i giorni i traghetti per l’Albania, la Grecia, Montenegro e la Croazia. Il collegamento Bar Bari è uno dei più antichi dal porto pugliese, il primo viaggio risale nel 1965 e da allora è stato effettuato ininterrottamente dalla storica nave Sveti Stefan fino al 2016. Negli anni successivi, fino al 2022, la tratta è stata operata dalla compagnia croata Jadrolinija, e dal 2023 è stata sospesa.
Nella storia della città di Bar, alla scoperta della sua civiltà tra miti e leggende, vale la pena soffermarsi all’etimologia del nome: Αντιβάριον per i greci, Antibarium per i latini. E come se si è voluto marcare la vicinanza geografica con il porto italiano, volendo chiamare la città montenegrina “di fronte a Bari”, vicinanza che ha facilitato gli scambi commerciali e culturali tra i due scali. Lo stesso re Nicola I del Montenegro, padre della regina d’Italia Elena, si recava spesso a Bari come devoto al culto nicolaiano e per acquisti. La città di Bari gli ha dedicato una statua sul viale principale Vittorio Emanuele II. Nel luglio del 2024, alla cerimonia dell’apertura del consolato montenegrino a Bari, il console onorario Franco Giuliano ha evidenziato l’importanza dei rapporti di cooperazione tra la regione Puglia e il Montenegro, per arricchire i collegamenti economici e culturali tra le due sponde dell’Adriatico.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Quant’è la distanza tra i due porti?
Bar dista 124 miglia marine dal Porto di Bari e la compagnia che opera su questa linea è la croata Jadrolinija, nei mesi estivi giugno-novembre, con partenza ogni martedì alle ore 20:00.
Quanto dura il viaggio in traghetto dal Montenegro per Bari?
La traversata in traghetto dura 11 ore e con navi tradizionali, a bordo delle quali viaggiano passeggeri, sistemati in comode cabine e poltrone, e veicoli di tutti i tipi, anche commerciali.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Bar Bari?
No, su questa linea non sono previsti né aliscafi e né catamarani veloci, ma solo traghetti di tipo tradizionale.
Documenti necessari per il viaggio
Prima di presentarsi in porto per il check-in, è buona regola accertarsi che tutti i viaggiatori hanno documenti validi e originali per viaggiare, anche i bambini più piccoli. Per i cittadini dell’Unione Europea è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio per il rientro in Italia, i cittadini extra UE invece dovranno essere in possesso del passaporto con validità residua non inferiore a 6 mesi.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave Bar Bari?
Prima di recarsi a bordo della nave per l’imbarco, i passeggeri hanno l’obbligo di presentarsi almeno 3 ore prima della partenza all’agenzia del Porto di Bar, per il ritiro delle carte d’imbarco, dove presenteranno il titolo di viaggio, i documenti dei passeggeri e il libretto del veicolo.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti
In piena autonomia e in modo semplice e intuitivo, dal nostro motore di ricerca potrai verificare le partenze Bar Bari, selezionare la data che ti interessa e inserire tutti i dati utili per ottenere il preventivo del tuo viaggio. Alla fine è sempre consigliabile aggiungere anche l’assicurazione al biglietto nave, senza dover riscrivere i dati, per beneficiare di un rimborso nel caso di modifica o di cancellazione.
Quanto costa il traghetto da Bar per Bari?
Il passaggio ponte, la sistemazione più economica, sulla linea traghetti Bar Bari costa 65 euro, tasse comprese. Ma sulle partenze di alta stagione, la tariffa aumenta fino a 85 euro per persona.
Sconti sulle tariffe standard
Il nostro Portale Traghetti applica in automatico tutti gli sconto validi del collegamento da Bar per Bari, come la promozione prebooking che ti garantisce uno sconto del 30% sul totale del biglietto, se quest’ultimo viene emesso entro il 31 marzo.
Gli altri sconti attivi tutto l’anno sono:
- Bambini 0 a 4 anni viaggio gratis
- Bambini 4 a 12 anni 50% di sconto su tutte le tariffe
- Lo sconto del ritorno, del 20%, cumulabile con gli altri sconti
- Tariffe agevolate per i gruppi con sconti fino a 30%
Offerte e promozioni
Rimani aggiornato con tutte le promozioni sulla linea traghetti Bar Bari, seguici su Facebook, Instagram e X e iscriviti al nostro canale broadcast whatsapp e telegram. Scopriari quando è il momento migliore e più conveniente per acquistare online il biglietto.
Sistemazioni sulla nave Bar Bari
Dopo aver scelto le date del viaggio per la sola andata o per l’andata e il ritorno Bari Bar, dovresti selezionare dal menu apposito il tipo di sistemazione per la traversata. Dovrai scegliere tra:
- Il passaggio sul ponte, il biglietto più economico che ti assicura l’entrata a bordo nave.
- La poltrona che assegna un posto numerato all’interno di una sala del tipo aereo, dove grazie alla sedia reclinabile ci si può riposare comodamente durante il viaggio.
- Le cabine, che sono di diverse tipologie ma tutte con servizi privati. Puoi scegliere tra quelle di 2, 3 o 4 letti. Se ci sono bambini da 4 a 12 anni che viaggiano con la famiglia, è meglio assegnare a loro almeno uno dei posti letti, in tal modo la tariffa più alta sarà scontata del 50%.
Servizi offerti a bordo
Sulla nave i passeggeri troveranno bar, ristoranti, sala giochi, un’area per il divertimento dei più piccoli, un negozio di souvenir e una zona igiene animali, per i bisogni dei nostri amici a quattro zampe.
Particolarmente apprezzato dai viaggiatori il servizio wi-fi che consente la connessione internet gratuita durante la navigazione.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Il personale a bordo della nave Bar Bari è stato istruito per garantire un accesso sicuro e idonea assistenza ai passeggeri PMR, in modo premuroso e efficiente. La compagnia riserva ai passeggeri diversamente abili parte delle cabine attrezzate con servizi igienici di facile accesso e delle poltrone reclinabili extra, per chi ha difficoltà motorie, o spazi vuoti per il parcheggio di sedie a rotelle, in modo da agevolare l’ingresso e l’uscita dalla sala poltrone.
Per prenotare una sistemazione ai passeggeri PMR e per garantire loro l’assistenza necessaria durante le operazioni di imbarco e sbarco, ti consigliamo di contattare al telefono il nostro Ufficio di Prenotazione Traghetti al numero 0809260042 o via email al booking@sealines.eu
Viaggiare con la macchina o con la moto sul traghetto Bar Bari
Se hai passato le tue vacanze a Montenegro con la tua propria auto o moto e ora torni a casa, dovrai solo mostrare i documenti originali sia al check-in e sia al controllo della Polizia di Frontiera.
I cittadini extra-UE che viaggiano verso l’Italia con una macchina immatricolata nel proprio paese, dovranno essere in possesso della carta di circolazione originale, tradotta in inglese, e della carta internazionale dell’assicurazione (carta verde). Ricordati che i veicoli con targa estera possono circolare in Italia per un periodo massimo di 3 mesi.
La tariffa dell’auto in bassa stagione è di 85 euro, e della moto 35 euro. A coloro che acquistano il biglietto andata e ritorno per il veicolo, sulla tratta Bari Bar sarà applicato lo sconto del 20%.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Per i camperisti a bordo della nave Bar Bari, ci sono dei posti riservati nell’ampio garage della nave, ma solo in zone chiuse, nei ponti inferiori, dove l’accesso è vietato durante la navigazione. Se hai prenotato il tuo biglietto con camper o caravan, dovresti solo effettuare le pratiche del check-in e le operazioni d’imbarco, seguendo la guida del personale addetto.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Se viaggi con un cane e non vuoi rinunciare alla passeggiata sul ponte aperto, ricordati che a bordo dei traghetti Bar Bari è obbligatorio munirsi di guinzaglio, museruola e sacchetti igienici.
Per i gatti invece, come anche per conigli e criceti, ti consigliamo un trasportino da tenere sempre con te, dove precedentemente avrai spruzzato un prodotto il cui odore lo tranquillizzi. In questo modo l’animale viene rassicurato e viaggerà senza il minimo disagio.
Al momento dell’ingresso in Italia, le autorità competenti chiederanno il passaporti UE dell’animale domestico e il certificato delle vaccinazioni.
Viaggio senza un veicolo, dove posso lasciare il mio bagaglio
Se hai del bagaglio pesante, non occorre portarlo sulla nave, evita la fatica e lascia le tue valigie in tutta sicurezza al deposito della nave, dedicato a tutti i passeggeri che non hanno un veicolo al seguito.
Lo ritirerai il giorno dopo al Porto di Bari, dove potrai usufruire anche del servizio portabagagli, del tutto gratuito, fino all’uscita e alla stazione del bus e taxi.
Biglietti nave sul sito Traghetti Sealines
Controlla online le partenze da Bar per Bari, inserisci i tuoi dati e quelli di tutta la famiglia, la targa dell’auto e del camper, scegli con cura le sistemazioni disponibili e la tipologia del veicolo e in pochi minuti potrai acquistare online il tuo biglietto in piena autonomia e sicurezza.
Riceverai vie email in formato digitale il tuo titolo di viaggio che dovrai presentare agli uffici che svolgono le procedure del check-in, contestualmente con i documenti originali di tutti.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Per ottenere il miglior prezzo sul biglietto nave Bar Bari, dovresti acquistare online quando è attiva l’offerta Prenota Prima, potresti risparmiare fino a 30% sul costo totale. Se il viaggio è di andata e ritorno, allora sul traghetto Bari Bar avrai un’ulteriore riduzione del 20%, come extra sconto del viaggio di ritorno.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
La prenotazione e l’organizzazione di un gruppo richiede attenzione e competenze, invia una richiesta all’Ufficio Booking Traghetti dove si specifica il numero dei passeggeri, la presenza o no di un veicolo e la sistemazione preferita. Compila pure il modulo di richiesta che trovi sul nostro sito, ti rispondiamo in meno di 2 ore, con il dettaglio delle tariffe agevolate e delle gratuità concesse, a seconda del numero dei partecipanti.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
No, il sistema di prenotazione della compagnia Jadrolinija non permette l’emissione del biglietto di viaggio a data aperta, ma potrai fissare una data e modificarla prima di partire, anticipare o posticipare. Questa variazione è possibile tramite il nostro Ufficio Booking di Bari, per telefono al numero 0809260042 o per email al booking@sealines.eu.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Bar per Bari
Consulta le partenze e le tariffe dal nostro e potrai individuare le tariffe in bassa stagione oppure in promozione, che ti aiuteranno ad acquistare il tuo biglietto scontato Bar Bari. Al momento dell’acquisto, puoi anche scegliere di saldare in 3 comode rate e senza costi aggiuntivi grazie al servizio scalapay integrato al nostro Portale Traghetti.
Bari – Bar
Linea Sospesa

Aggiornamento Estate 2024: i viaggi nave tra Bari e Bar risultano sospesi per il momento. In alternativa ti proponiamo Bari-Dubrovnik oppure Bari-Durazzo.
Vuoi partire alla scoperta di un nuovo paese dove passare le vacanze estive in riva al mare su spiagge sabbiose e atmosfere rilassanti? Vuoi avventurarti per sentieri e addentrarti nel bosco per assaporare il silenzio della natura e ammirare la fresca bellezza dei ruscelli e degli specchi d’acqua? Vuoi ammirare l’architettura medievale delle chiese bizantine e delle cinte murarie di antiche città, un tempo fortificate per difendersi dalle scorrerie dei numerosi attacchi? O visitare splendide ville romane dal pavimento a mosaico, secolari monasteri ortodossi e eleganti e imponenti minareti di recente costruzione?
Il Montenegro è la scelta giusta perché è sinonimo di natura e storia, di esperienza avventurosa e vacanza tranquilla e distensiva. Una volta arrivati al Porto di Bar, si può arrivare facilmente e in poco tempo su diverse località turistiche rinomate del paese.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Quant’è la distanza tra i due porti?
Bar dista 124 miglia marine è il collegamento marittimo viene operato dalla compagnia croata Jadrolinija da giugno fino a metà novembre, con frequenza settimanale. La nave parte ogni mercoledì alle ore 21:00 e l’arrivo nel porto montenegrino è previsto alle ore 08:00 del giorno dopo.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Bari per Bar?
Il viaggio dura 11 ore e il traghetto della tratta Bari Bar trasporta sia passeggeri, sistemati in cabine o poltrone, e sia veicoli al seguito, camper, minibus e mezzi commerciali, offrendo ai viaggiatori tutte le comodità necessarie per un viaggio notturno distensivo e gradevole.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Bari Bar?
No, non ci sono aliscafi, catamarani o mezzi veloci che collegano il porto di Bari con Bar in Montenegro. Sulla tratta viaggiano solo navi traghetto di grandi dimensioni e la durata media del viaggio è di circa 11 ore.
Documenti necessari per il viaggio
Se ti stai recando a Bar per una vacanza dalla durata inferiore a 1 mese, non è necessario un visto d’ingresso. Importante controllare prima di partire che tutti i viaggiatori abbiano documenti originali e in corso di validità, il passaporto oppure la carta d’identità valida per l’espatrio.
Per condurre un’auto in Montenegro è obbligatorio avere con sé la patente di guida, la carta di circolazione e una polizza assicurativa che comprenda il paese. Altrimenti all’arrivo si stipula una polizza temporanea, valida per i giorni della vacanza.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Dopo aver concluso l’acquisto online del biglietto nave Bari Bar, riceverai via email il biglietto del traghetto in formato digitale. Il nostro consiglio è quello di presentarsi almeno 3 ore prima della partenza agli uffici d’imbarco situati nell’area Marisabella del porto di Bari, entrata dal Varco della Vittoria in Corso Vittorio Veneto, vicinanze ingresso orientale della Fiera del Levante.
Dopo aver espletato le pratiche del check-in, i passeggeri che non viaggiano con un veicolo aspettano la navetta gratuita che li riporterà al Terminal Passeggeri del Molo San Vito del Porto di Bari, dove dovranno passare i controlli della security e della Polizia di Frontiera. Tutti coloro che hanno un’auto, una moto o un camper al seguito effettueranno i controlli dal varco AC1 della banchina C3.
Una volta arrivati sotto bordo, il personale della nave guiderà i passeggeri all’area parcheggio e alla reception a bordo.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Bari Bar
Dal nostro portale Traghetti Sealines puoi verificare le partenze, gli orari e selezionare il viaggio in traghetto Bari Bar che più risponde alle tue esigenze. Prima di finalizzare l’acquisto controlla i nomi di tutti i viaggiatori che ha inserito e il modello e la targa del veicolo. Scegli anche le offerte attive da applicare all’importo totale del viaggio, che troverai nel menu a tendina delle promozioni.
Quanto costa il traghetto da Bari per Bar?
I biglietti semplici, senza un posto assegnato, sulla linea traghetto Bari Bar in bassa stagione hanno un prezzo a partire da 65 euro. Per le partenze di luglio e agosto, in alta stagione, il costo potrebbe salire in base alla disponibilità rimasta, ma anche a seconda della sistemazione che viene selezionata durante la prenotazione.
Sconti sulle tariffe standard
Viaggiando da Bari per Bar, usufruendo di tutti gli sconti disponibili che il nostro portale traghetti applica automaticamente, risulta non solo piacevole ma anche economico. Fino al 31 marzo puoi risparmiare fino al 30% sul prezzo totale del biglietto grazie alla promozione Prenota Prima. Dovresti scegliere prebooking dal menu a tendina delle offerte e le tariffe presentate dal sistema sono già ridotte del 30%.
Altri sconti previsti dalla compagnia sono:
- 0 a 4 anni viaggio gratis
- 4 a 12 anni viaggio scontato del 50% su tutte le sistemazioni scelte
- Extra-sconto sul viaggio del ritorno Bar Bari del 20%
- Riduzioni previste per i gruppi organizzati fino a 30%
Offerte e promozioni
Clicca mi piace sulla nostra pagina Facebook, Instagram e X e iscriviti ai nostri canali whatsapp, viber e telegram per conoscere in tempo reale tutte le offerte e le promozioni sulla linea Traghetti Montenegro e della compagnia Jadrolinija.
Sistemazioni sulla nave Bari Bar
Al momento della prenotazione i viaggiatori possono selezionare tra le diverse sistemazioni sulla nave da Bari per Bar.
- Il passaggio ponte standard è la sistemazione più economica sul traghetto che non dà alcun diritto di avere un posto assegnato. I passeggeri che scelgono di viaggiare in deck possono sedersi nelle zone comuni come bar o i ponti all’aperto.
- La poltrona numerata prevede la sistemazione in poltrone reclinabili, posizionate in una grande sala del tipo aereo, spaziosa e climatizzata, dove il passeggero potrà riposare durante la traversata.
- Con una piccola differenza, i viaggiatori possono scegliere di riposare in comode cabine, che si trovano sui ponti superiori del traghetto, tutte con servizi igienici privati. Ci sono diverse tipologie di cabine a bordo, interne o esterne, con 2 o 4 letti, e dal nostro Portale Traghetti si possono prenotare anche ad uso esclusivo qualora i viaggiatori fossero in un numero inferiore rispetto ai letti disponibili.
Servizi offerti a bordo
Durante la traversata i passeggeri possono godere dei servizi a bordo della nave che la compagnia ha previsto per rendere il viaggio piacevole e distensivo. Tutti le aree comuni all’interno della nave sono ampi spazi ben illuminati e climatizzati.
Ci sono bar, ristoranti, sala giochi, un negozio e una zona dedicata ai più piccoli. In più durante il viaggio si ha la possibilità di rimanere connessi alla rete wi-fi satellitare per permettere a tutti di condividere in tempo reale con gli amici l’esperienza rilassante e divertente a bordo nave.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Da sempre il personale a bordo dei traghetti Bari Bar è molto attento sulle necessità e i bisogni dei passeggeri PMR e lungo i percorsi obbligati sono state rimosse tutte le barriere che possono ostacolare l’accesso alle persone con disabilità. Inoltre sulla nave ci sono delle cabine dotate di tutti i comfort per rendere il viaggio gradevole e sicuro.
Per prenotare una cabina per i passeggeri diversamente abili e per avere le informazioni necessarie sul loro imbarco, non esitare chiamare il nostro Ufficio di Prenotazione Traghetti al numero 0809260042 o inviare una mail al booking@sealines.eu
Viaggiare con la macchina o con la moto sul traghetto Bari Bar
Se viaggi per Montenegro con la tua macchina o moto, assicurati di avere con se i documenti originali come la patente di guida, la carta di circolazione e che il paese sia incluso nella tua carta verde. Se così non fosse, dovresti stipulare un’assicurazione temporanea al momento dell’arrivo.
Il costo del viaggio per la sola macchina è di 85 euro, tasse comprese, tariffa della sola andata. Per la moto invece si spende 35 euro. Sul viaggio del ritorno Bar Bari tutti i veicoli usufruiscono della riduzione del 20%, se il biglietto è stato acquistato contestualmente a quello dell’andata.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Sul traghetto della Jadrolinija da Bari per Bar in Montenegro è possibile viaggiare imbarcando il proprio camper o la propria roulotte, ma non è possibile utilizzarli per dormire durante la traversata. Per questo ti consigliamo di prenotare una cabina sulle partenze notturne e preparare in tempo tutto l’occorrente per il viaggio, dato che non si potrà nemmeno accedere all’area garage durante la navigazione.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Porta con te il tuo amico pelosetto in vacanza, regalati le emozioni di una vacanza pet friendly. Prenota in anticipo sul nostro Portale Traghetti la cabina con accesso per gli amici a quattro zampe, ma ricordati che la disponibilità è limitata. Per maggiori informazioni più dettagliate sul viaggio in nave con animali sulla tratta Bari Bar, chiama il nostro Booking Traghetti.
L’ingresso degli animali a Montenegro è consentito solo a coloro che sono in possesso del passaporto UE, dove sono elencate le vaccinazioni, e del certificato di buona salute rilasciato dal veterinario.
Viaggio senza un veicolo, dove posso lasciare il mio bagaglio
Sulle navi della tratta Bari Bar è consentito lasciare il proprio bagaglio al deposito dedicato a tutti coloro che non viaggiano con un veicolo. Il servizio è gratuito e le valigie e altri effetti personali possono essere ritirati al momento dello sbarco nel porto di Bar.
Biglietti nave Bari Bar dal Portale Sealines
Verifica le date, gli orari e le tariffe sul nostro sito specializzato nella vendita online della biglietteria marittima e seleziona il viaggio che più corrisponde alle esigenze di tutta la famiglia. Prenotare con noi è facile, veloce e sicuro. Avrai la certezza di aver acquistato online il tuo traghetto Bari Bar a prezzi scontati e senza costi nascosti.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Comprare online un biglietto nave è un’operazione facile e possibile anche il giorno stesso del viaggio, ma per risparmiare e per trovare le migliori sistemazioni a bordo bisogna decidere con largo anticipo la data dell’andata e del ritorno. In questo modo si può approfittare anche dello sconto Prenota Prima oppure delle promozioni che ti assicurano uno sconto fino al 30% sul costo totale del biglietto marittimo.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Il nostro Ufficio Booking Traghetti è specializzato nella prenotazione e emissione dei biglietti marittimi per gruppi che viaggiano sulla tratta Bari Bar e ritorno. Per avere un preventivo dettagliato invia una mail all’indirizzo booking@sealines.eu oppure chiama al numero 0809260042.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Purtroppo sulla linea Bari Bar non è consentito l’emissione di un biglietto open per il ritorno in traghetto Bar Bari, ma se hai l’esigenza di cambiare la data del viaggio, contatta il nostro Ufficio Booking e dovrai pagare solo l’eventuale differenza tariffaria qualora non ci fosse la stessa disponibilità acquistata in precedenza.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Bari per Bar
Confronta gli sconti attivi e simula diversi preventivi sulla tratta Bari Bar dal nostro motore di ricerca. Questo strumento ti aiuterà a scegliere il viaggio con i prezzi scontati e con il massimo risparmio.
Spalato – Bari
Linea Sospesa

Aggiornamento Estate 2024: i viaggi nave tra Spalato e Bari risultano sospesi per il momento. In alternativa ti proponiamo Dubrovnik-Bari oppure Spalato-Ancona.
Spalato è un porto di una storica posizione strategica, a metà strada tra Venezia e gli scali importanti dello Ionio e dell’Egeo.
Splendida città balneare piena di vita, di colori luminosi e di atmosfere mediterranee, Spalato attira ogni anno da tutto il mondo per le sue spiagge, acque cristalline e la natura rigogliosa e paesaggi suggestivi. Ai piedi del monte Marjan, il polmone verde della costa spalatino-dalmata, con un importante patrimonio naturalistico, Spalato è anche lo scalo internazionale per raggiungere le isole più grandi della Croazia, nonché le più turistiche, come Brac, Hvar, Vis e Korcula.
Di ritorno dalle vacanze in Croazia, prenderai la nave Spalato Bari verso la Puglia, crocevia di antichi popoli e di diverse civiltà mediterranee, terra bagnata da tre mari, degli ulivi maestosi e della cucina genuina dai sapori tradizionali.
Il Porto di Bari, il più grande di tutta la regione, registra annualmente più di 1600 approdi tra traghetti di linea, sbarchi commerciali e navi da crociera. La città storica, a pochi minuti dallo scalo marittimo, è stato il teatro dove diversi popoli nei secoli hanno lasciato la testimonianza del proprio patrimonio culturale e stile architettonico.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Quanto dista Spalato da Bari?
Il percorso del traghetto da Spalato al Porto di Bari è di 140 miglia marine, gli operativi sono disponibili nel periodo estivo, dalla prima settimana di maggio alla fine di ottobre, con un viaggio settimanale.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Spalato per Bari?
Per arrivare da Spalato a Bari la nave impiega in tutto 9 ore.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea nave Spalato Bari?
Non ci sono aliscafi o catamarani che operano su questa tratta ma solo traghetti di grandi dimensioni che effettuano il viaggio in 9 ore.
Documenti necessari per il viaggio
I viaggiatori che sono diretti a Bari da Spalato dovranno essere muniti di documenti validi per l’espatrio, che si il passaporto o la carta d’identità. Prima di partire controllate che le date di scadenze dei vostri documenti, compresi quelli dei bambini.
Check-in e l’imbarco sulla nave Spalato Bari?
Lo sportello dell’agenzia dove effettuare il check-in prima della partenza nave si trova al Terminal Passeggeri del Porto di Spalato, molto vicino al centro città, sul Lungomare Principe Domagoj, scalo internazionale. Dopo aver ritirato le carte valide per l’imbarco sulla nave, bisogna dirigersi verso il modo dove il traghetto è ormeggiato e attendere per salire a bordo.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Spalato Bari
Dal nostro Portale Traghetti troverai sempre le offerte e le promozioni attive di tutte le compagnie di navigazione, in modo da acquistare il traghetto con prezzi scontati.
Quanto costa il traghetto da Spalato per Bari?
Il costo della nave Spalato Bari dipende soprattutto da quando il biglietto viene acquistato e quale sistemazione viene scelta. In media il passaggio standard parte da un minimo di 50 euro in bassa stagione e per i biglietti di andata e ritorno viene applicata la riduzione del 20% sulla tratta Bari Spalato.
Sconti sulle tariffe standard
Nel corso del programma estivo, prima di finalizzare l’acquisto online del biglietto nave Spalato Bari, considera che la compagnia applica degli sconti ad alcune categorie di passeggeri come:
I piccoli fino a 3 anni non pagano il biglietto ma non possono occupare una poltrona oppure un posto letto in cabina
Per i passeggeri che hanno un’età compresa tra i 3 e i 12 anni si prevede uno sconto del 50% su tutte le sistemazioni a bordo della nave
Per tutti i biglietti di andata e ritorno emessi contemporaneamente, quest’ultimo è scontato del 20%
I prezzi dei biglietti per gruppo sono vantaggiosi, ridotti fino al 30% rispetto le tariffe standard pubblicate
Offerte e promozioni
Prima del 31/03 approfitta della promozione Prenota Prima e puoi avere il tuo biglietto nave Spalato Bari scontato del 30%. Rimani aggiornato con le promozioni lanciate dalla compagnia in corso dell’estate dalla sezione Novità e Promozioni del nostro Portale.
Sistemazioni sulla nave Spalato Bari
Se il traghetto da Spalato per Bari parte la sera, il nostro consiglio è quello di prenotare una cabina esclusiva dove riposare durante la notte. L’alternativa è quella della poltrona numerata, sistemata in una delle sale dedicate, che a bordo della nave Marko Polo sono silenziose e climatizzate. Il passaggio ponte rimane il biglietto più economico per salire a bordo della nave e avere accesso ai servizi e aree in comune.
Servizi offerti a bordo
La nave Marko Polo è una delle più grandi e nuove della compagnia Jadrolinija, a bordo della quale i viaggiatori possono trascorrere il tempo con passeggiate sul ponte aperto, soprattutto durante i viaggi pomeridiani, dove si possono fermare per un caffè o bibite fresche al bar ubicato all’esterno.
All’interno si trova un ristorante self-service e un altro a là carte, un’area per il trattenimento dei bambini con giochi divertenti e didattici, una sala giochi e una cappella.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Se si viaggia con una persona affetta da disabilità permanente o temporanea, la sistemazione migliore è quella delle cabine attrezzate per il viaggio dei passeggeri PMR, la cui prenotazione avviene tramite il nostro Ufficio Traghetti per telefono al numero 0809260042 oppure via email all’indirizzo booking@sealines.eu.
Durante l’imbarco il personale di bordo, avvisato preventivamente dal nostro Centro Prenotazioni fornirà l’assistenza necessaria durante il percorso per raggiungere l’alloggio dedicato.
Viaggiare con la macchina o la moto sul traghetto Spalato Bari
Sul sistema Booking Traghetti hai la possibilità di bloccare il posto nel garage della nave sia per le auto che per le moto. Il costo della macchina varia a seconda delle dimensioni del veicolo, da un minimo di 70 euro solo andata, tasse comprese. Per la moto il prezzo del biglietto parte da 40 euro. Sulla tratta del ritorno del traghetto Bari Spalato a tali prezzi viene applicato lo sconto automatico del 20%.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Arrivare a Bari da Spalato con il proprio camper, ti premetterà di prolungare la tua vacanza estiva, dato che potrai pianificare imperdibili itinerari on the road verso il Salento, nell’entroterra in direzione di Alberobello e Martina Franca, oppure verso le meravigliose spiagge e i monasteri medievali del Gargano. Ma ricordati che il posto del camper sulla nave va prenotato con largo anticipo, data la grande richiesta.
Posso portare il mio amico a 4 zampe sulla nave Spalato Bari?
Certo, gli animali domestici viaggiano gratis sul traghetto della Jadrolinija, ma devono viaggiare sul ponte aperto, muniti di museruola e guinzaglio.
Viaggio senza un veicolo, posso portare il bagaglio sulla nave?
Il bagaglio a mano è consentito a bordo della nave, importante che il suo peso non superi i 30 kg. Per le attrezzature sportive o bagaglio ingombrante contatta il nostro Ufficio Traghetti per avere le informazioni utili.
Biglietti nave sul sito Traghetti Sealines
Prenota online il tuo traghetto da e per la Croazia, sul nostro sito troverai le partenze e gli orari di tutte le navi in partenza per Bari da Spalato e bloccare la migliore offerta.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Acquista il tuo biglietto nave entro la fine di marzo e potrai usufruire dello sconto del 30% grazie all’operazione preboking che la compagnia in genere lancia dai primi giorni dell’anno.
Avrai la possibilità di pagare il totale importo del traghetto anche in 3 comode rate, senza interessi e senza costi nascosti.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Collegati al Portale Traghetti per verificare le partenze e gli orari sui Traghetti Croazia, scegli gli operativi che più corrispondono al tuo viaggio in gruppo e compila il modulo di richiesta che trovi nella pagina dei contatti.
Potrai anche telefonare al numero 0809260042 e avere in breve tempo un preventivo personalizzato e dettagliato delle sistemazioni, dei costi di un eventuale bus e dei pasti che i partecipanti potranno consumare a bordo nave, compreso nel prezzo del biglietto.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Purtroppo non è previsto un biglietto a data aperta per il ritorno Bari Spalato, ma se avrai bisogno di variare il giorno di partenza o di trovare una soluzione alternativa, non esitare a contattarci.
Prenota i traghetti a prezzi economici Spalato Bari
Solo il nostro comparatore dei prezzi e degli sconti sui Traghetti Croazia ti assicura il miglior acquisto online del tuo viaggio nave Spalato Bari e le informazioni complete sui tempi di presentazione per il check-in, sui documenti necessari e sull’imbarco.
Ancona – Zara
Furono i piceni, antico popolo che abitava il territorio odierno tra le Marche e l’Abruzzo, che costruirono il porto di Ancona e che già dal III secolo avevano iniziato un florido commercio via mare con i greci. Successivamente la ricca città portuale divenne una colonia greca e i nuovi dominatori la chiamarono Ἀγκών, cioè “gomito”. La stessa etimologia della parola evidenzia la posizione geografica perfetta per la nascita e lo sviluppo di un porto all’interno di un’insenatura naturale, protetta dal Colle Guasco e dalla costa più alta del Passetto.
Anche la città antica di Zara sorgeva su un promontorio pittoresco, dal quale ancora oggi si rimane stregati da tramonti indimenticabili sul mare Adriatico, tramonti che hanno lasciato senza parole persino il grande regista Alfred Hitchcock che li ha definiti “dalle mille sfaccettature, mille volte meglio di quelli di Los Angeles”. Zara è una delle città più importanti della Dalmazia, un tempo la sua capitale, che vanta il maggior numero di isole intorno alla sua costa, chiamato l’arcipelago zaratino. Quando si parla della Croazia come il paese dalle mille isole, questa è proprio la regione che ha contribuito a questo soprannome. Molte isole sono disabitate e sono diventate un paradiso per i diportisti che qui possono scovare spiagge sabbiose o di ghiaia e calette nascoste e lontane dal turismo di massa.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Quant’è la distanza tra i due porti?
La distanza tra Ancona e il porto di Zara è di 80 miglia marine. La nave approda al porto nuovo di Gazenica, che è diventato negli ultimi anni un fattore importante per lo sviluppo industriale e socio-economico di tutta la zona. Il vecchio porto invece ospita la Marina di Zara, un porto turistico moderno e attrezzato per le imbarcazioni da diporto, e le partenze per le isole.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Ancona per Zara?
Il collegamento tra Ancona e Zara è operato dai traghetti della compagnia croata Jadrolinija e dura in tutto 8 ore, durante le quali i passeggeri trascorrono il tempo piacevolmente tra la sala TV, area giochi, il bar e le passeggiate sul ponte aperto.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Ancona Zara?
La nave che effettua il viaggio di linea da Ancona per Zara è il traghetto tradizionale Marko Polo, con capacità di 1100 passeggeri e 280 veicoli, la cui velocità arriva fino a 22 nodi. Non ci sono altri traghetti veloci su questa tratta o aliscafi Ancona Zara.
Documenti necessari per il viaggio
Dal 2013 la Croazia è entrata a far parte della famiglia UE, ma solo nel 2023 il paese ha aderito nell’area Schengen, cosa che ha agevolato di molto gli scambi commerciali e ha alleggerito i controlli alle frontiere. Per i viaggi in traghetto per la Croazia basta un documento di riconoscimento valido per l’espatrio, come la carta d’identità in formato cartaceo o digitale oppure il passaporto.
Anche per la guida sono sufficienti la patente, la carta di circolazione del veicolo, la polizza di assicurazione che comprende la Croazia ed eventuale delega del proprietario se si conduce una macchina non intestata al conducente.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Tutti coloro che hanno già una prenotazione sul traghetto Ancona Zara si dovranno presentare al Terminal del Porto di Ancona, Banchina Nazario Sauro, presso gli uffici dell’agenzia marittima, almeno 2 ore prima della partenza, per il disbrigo delle pratiche del check-in e la registrazione dei documenti di tutti i passeggeri e i veicoli al seguito.
Insieme al titolo di viaggio digitale, acquistato sul nostro Portale Traghetti, bisogna presentare i documenti originali di tutti i viaggiatori e del veicolo. Dopo aver ritirato le carte d’imbarco, si raggiunge il piazzale antistante il traghetto e si aspetta il proprio turno per entrare a bordo.
In seguito i passeggeri con un veicolo e non si dovranno recare al molo dove la nave è ancorata e aspettare il proprio turno, secondo le indicazioni del personale di bordo.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Ancona Zara
Dal motore di ricerca Traghetti Sealines si possono verificare le date e gli orari delle partenze Ancona Zara, verificare le promozioni attive e scegliere i viaggi scontati prima di procedere all’acquisto online del biglietto nave.
Quanto costa il traghetto da Ancona per Zara?
Il biglietto del traghetto ha un costo di 67,50 euro per persona in passaggio semplice e con una minima differenza di 8 euro si può optare per una poltrona che garantisce un posto numerato in una sala comoda e climatizzata. Per i veicoli invece il costo è di 93 euro e si riferisce a una macchina non più lunga di 4,25 m, con altezza inferiore a 1,8 m.
Sconti sulle tariffe standard
Per i biglietti di andata e ritorno emessi contemporaneamente, la compagnia applica uno sconto del 20% sulla tratta del ritorno Zara Ancona, sia per passeggeri che per i veicoli.
I bambini fino a 3 anni di età viaggiano gratis, se non occupano né un posto in poltrona e né un posto letto durante il viaggio nave.
I bambini dai 3 ai 12 anni invece usufruiscono di uno sconto sulle sistemazioni scelte fino a 75%. È importante ricordare che i minori devono viaggiare obbligatoriamente con un adulto.
La Jadrolinija dedica ai viaggi in traghetto dei gruppi precostituiti delle tariffe agevolate, sia per i partecipanti e sia per l’eventuale mezzo al loro seguito, con riduzioni fino a 40% su tutte le sistemazioni selezionate. Per la prenotazione e emissione biglietto nave per un gruppo bisogna contattare il nostro Ufficio Gruppi al numero 0809260042, mandare una mail a booking@sealines.eu oppure compilare il modulo di richiesta che si trova sul nostro sito.
Offerte e promozioni
Se il costo del viaggio in traghetto ti preoccupa e vuoi ottenere il massimo degli sconti, allora dovresti decidere di bloccare i posti in anticipo, considerando che fino al 31 marzo si può ottenere fino a 30% di sconto con la promozione Prenota Prima.
Per avere in anteprima le offerte e le promozioni sulla tratta Ancona Zara ti basterà iscriverti ai nostri canali social Facebook, Instagram, X, Tik Tok, Whatsapp e Telegram.
Acquista online con un click il tuo biglietto nave low cost per la Croazia e organizza una vacanza indimenticabile e senza pensieri per te e per tutta la famiglia.
Sistemazioni sulla nave Ancona Zara
Dal nostro sito Traghetti Sealines, durante la procedura della prenotazione, potrai scegliere tra il passaggio ponte semplice che ti assicura il prezzo più basso del viaggio e la sistemazione in poltrona numerata tipo aereo, situata in una sala ampia, luminosa e climatizzata. Per i viaggi notturni invece son in molti che optano per le cabine da 2, 3 o 4 letti, esterne con vista mare oppure quelle interne, che sono più economiche. Alcune cabine hanno solo il lavabo, altre invece sono dotate di doccia e wc. Dal nostro Portale Traghetti si ha la possibilità di bloccare la cabina ad uso esclusivo per tutta la famiglia, in tutta comodità e nel pieno rispetto della privacy.
Servizi offerti a bordo
Sulla nave Marko Polo della Jadrolinija i viaggiatori troveranno da subito la comodità di raggiungere i piani superiori della nave dove è situata la reception con ampi e silenziosi ascensori, che sono utili e necessari soprattutto per chi è in viaggio con bambini piccoli o persone anziane. Oltre al bar, al negozio di souvenir e articoli da mare, ai due ristoranti che offrono servizio ristoro self-service e a là carte, sulla nave si trova una cappella per la santa messa e per le orazioni individuali dei devoti che si vogliono raccogliere in silenzio e preghiera durante il viaggio.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Come tutte le compagnie marittime anche la Jadrolinija si è uniformata da tempo alle disposizioni europee sul diritto al trasporto marittimo senza disagi per le persone disabili o a mobilità ridotta. Al momento dell’acquisto online del traghetto Ancona Zara si dovrà cliccare sulla casella dedicata ai passeggeri bisognosi di assistenza e cure.
Per ogni ulteriore informazione, il nostro Ufficio Traghetto è a disposizione per il completamento della prenotazione, individuando le sistemazioni appropriate a bordo nave e fornendo indicazioni utili per l’assistenza durante le pratiche di check-in e d’imbarco.
Viaggiare con la macchina o con la moto sul traghetto Ancona Zara
Dal menu a tendina del nostro sistema di prenotazioni online, si può scegliere la tipologia dell’auto che viaggia al seguito dei passeggeri. Ci sono diverse opzioni in base alla lunghezza della macchina. Il costo medio della sola andata è di 93 euro in bassa stagione, tasse e diritti comrpesi. Se si sceglie di acquistare contemporaneamente anche il biglietto auto del ritorno Zara Ancona, il costo di quest’ultimo è scontato del 20%.
L’arrivo a Zara con la propria ti darà maggiore libertà negli spostamenti e di sicuro fa risparmiare tempo e il costo del noleggio sul posto. Da qui si possono visitare località balneari incantevoli come Biograd na Moru, Sibenik e Obrovac sulle rive del fiume Zermagna, nonché i parchi naturali di Paklenica e di Plitvice, patrimonio Unesco dal 1979.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
La Croazia vanta alcuni dei campeggi meglio attrezzati e con una posizione geografica ottimale di tutta l’Europa. La legge croata è molto severa con chi si avventura in campeggi fai da te, fuori dalle aree autorizzate e data la grande richiesta per il periodo estivo, consigliamo di effettuare con largo anticipo la prenotazione della sosta camper e eventuale piazzola per la tenda, contestualmente alla prenotazione del viaggio in traghetto.
Il prezzo del biglietto del camper in bassa stagione è di 142,50 euro, tasse incluse. Il veicolo viene parcheggiato nell’area garage della nave, dove non si può accedere durante la navigazione. Per il viaggio di ritorno Zara Ancona la compagnia riconosce una riduzione del 20% sul camper.
Acquista online il biglietto per il tuo camper, potrai selezionare il veicolo in base alla lunghezza dai 5 ai 9 metri. Se hai difficoltà o se vuoi solo bloccare il prezzo per due giorni senza impegno, puoi contattare il nostro Ufficio Traghetti.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Sulle navi della Jadrolinija il viaggio degli animali domestici è possibile attenendosi alle regole e alle condizioni generali della compagnia, che obbliga i proprietari di avere con sé un certificato sanitario di buona salute e di munirsi con guinzaglio e museruola per i cani e di trasportino per i gatti.
Durante il viaggio non è permesso il loro accesso negli spazi comuni, come bar, ristorante e sala poltrone), ma possono passeggiare sul ponte scoperto.
Viaggio senza un veicolo, dove posso lasciare il mio bagaglio
Viaggiare con la macchina torna comodo anche perché puoi lasciare i bagagli senza problemi e prendere giusto il necessario per il viaggio. I passeggeri a piedi invece possono lasciare le valigie all’entrata della nave, in un’area custodita. Il servizio è compreso nel biglietto nave per i bagagli fino a 30 kg.
Come prenotare i traghetti da Ancona per Zara
Controlla online in tempo reale i viaggi in traghetto per Zara dal porto di Ancona, verifica le tariffe e individua le partenze in offerta e acquista il biglietto nave al miglior prezzo. Non perdere le meravigliose coste di Zara, le sue isole solitarie, le spiagge caraibiche, i tramonti leggendari, i parchi nazionali e i laghi dalla superficie cristallina, il trekking e le passeggiate lungo i percorsi montani di Velebit, il rafting sul fiume Zermagna e gli sport acquatici.
Zara è un’ottima destinazione da scegliere come base per le vacanze estive e per esplorare il resto della regione, una delle più visitate della Croazia.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Se vuoi sapere quando la compagnia marittima pubblica il suo programma per l’estate, con orari e tariffe, basta contattare il nostro Ufficio Booking Traghetti Croazia oppure collegarti al nostro Portale per conoscere disponibilità e promozioni. Potrai risparmiare fino a 30% sul prezzo totale del biglietto entro il 31/03 con la promozione Prenota Prima.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Vuoi prenotare un gruppo sulla tratta Ancona Zara e approfittare delle tariffe agevolate? Contatta al telefono il nostro Ufficio Booking Traghetti al numero 0809260042 o scrivi un messaggio whatsapp/viber/telegram al cel 3441743399. Potrai anche compilare il modulo di richiesta direttamente sul nostro sito e ti contatteremo entro 24 ore per i dettagli, per definire e completare la conferma dei posti.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Il sistema di prenotazione della Jadrolinija non permette l’emissione di un biglietto del ritorno a data aperta, ma se hai bisogno di modificare o annullare il biglietto acquistato online, puoi contattare il nostro Booking Traghetti.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Ancona per Zara
Sul nostro Portale Sealines potrai acquistare i biglietti scontati del traghetto Ancona Zara e ritorno per tutta l’estate, inserisci correttamente il numero delle persone e dei veicoli, scegli la sistemazione preferita, aggiungi l’assicurazione sul viaggio e gli sconti attivi e le promozioni verranno applicati automaticamente, facendoti risparmiare tempo e denaro.
Corfu – Venezia
Venezia è una delle città più visitate d’Italia, ricca di storia e di molti luoghi interessanti che la rendono una delle destinazioni europee più popolari. Uno dei suoi punti di forza è ovviamente la posizione della città vecchia sulle isole di una laguna, dove il trasporto avviene necessariamente via acqua. I numerosi canali e le bellissime gondole veneziane esercitano un enorme fascino sui turisti di tutto il mondo. Non è senza ragione che così tante persone desiderano vedere Venezia almeno una volta nella vita.
Chi arriva con il traghetto da Corfu a Venezia avrà il privilegio di visitare anche per un solo giorno questa città da sogno, Il nostro consiglio è di prendere il vaporetto dal Porto, zona Fusina, e di arrivare a Zattere Gesuati, proprio ai piedi della magnifica chiesa barocca dei Gesuati, detta anche Santa Maria del Rosario. Da lì ci vorranno circa 5 minuti a piedi per il Rio Terà Foscarini e ti trovi già sul Canal Grande e il Ponte dell’Accademia, che ti conduce al sestiere di San Marco, dove si trovano i luoghi più suggestivi di Venezia.
Con una piacevole passeggiata dal Ponte di Rialto si può raggiungere Piazza San Marco, il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri e i Giardini e le Corderie dell’Arsenale, sedi espositive della Biennale d’Arte di Venezia. Da qui l’anima della città e i suoi palazzi storici si possono scoprire a bordo di una gondola, con un giro di 30 minuti sul Canal Grande, dove si affacciano gli edifici storici e i monumenti più significativi che hanno reso Venezia unica al mondo.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza tra i due porti?
Corfù dista circa 496 miglia marine dal porto di Venezia, i collegamenti in traghetto sono settimanali, dalla fine di giugno fino ai primi giorni di settembre.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Corfù per Venezia?
Il viaggio in traghetto da Corfù a Venezia viene effettuato con le navi della compagnia Anek Superfast, con partenza ogni giovedi alle 07:45 e arrivo il giorno dopo alle 08:00 al Porto di Corfu. Pertanto il viaggio dura in tutto 25 ore durante le quali a bordo della nave la Compagnia mette a disposizione dei passeggeri diversi servizi per rendere comoda e piacevole la lunga traversata.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Corfù Venezia?
Su questo collegamento marittimo non sono previsti traghetti o catamarani veloci, solo navi di grandi dimensioni che trasportano passeggeri, veicoli al seguito e mezzi commerciali.
Da dove si prende il traghetto a Corfù per Venezia?
Il traghetto per Venezia parte ogni giovedi mattina dal porto di Corfù, area partenze Schengen, che si trova sulla litoranea principale Ethnikis Antistaseos.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Prima di imbarcarsi sul traghetto Corfù Venezia, è necessario presentarsi con almeno 2 ore di anticipo agli uffici portuali della compagnia Anek-Superfast, situati all’interno della Stazione Marittima del Porto di Corfù, con i documenti originali di tutti i passeggeri, per espletare le pratiche del check-in.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Corfù Venezia
Gli operativi della tratta Corfù Venezia sono disponibili già dal mese di gennaio, tuttavia se non riesci a visualizzare le date sul Portale dei Traghetti contatta il nostro Ufficio Traghetti Grecia, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie sulle prenotazioni e le offerte in corso.
Quanto costa il traghetto Corfù Venezia?
Il costo del passaggio semplice è di 95 euro per l’andata e di 67 euro per il ritorno, considerando lo sconto del 30% sulle tariffe di ritorno. A queste tariffe si aggiungono 23 euro per tratta delle tasse d’imbarco.
Le auto con lunghezza non superiore a 6 m e altezza entro i 2 m hanno una tariffa di 118 euro per la sola andata in bassa stagione e 83 euro per la tratta del ritorno scontata, tasse escluse.
Tutte le tariffe della sulla tratta di ritorno Venezia Corfù sono scontate del 30% , se il titolo di viaggio viene acquistato insieme all’andata.
Sconti sulle tariffe standard
La compagnia prevede, su tutte sistemazioni disponibili a bordo nave, diversi sconti per bambini, senior over 60, gruppi organizzati, giovani e bambini fino a 12 anni.
I membri di autoclub e camperclub che hanno un contratto di convenzione con la compagnia, usufruiscono dello sconto del 25%, cumulabile con gli altri sconti riservati alle varie categorie dei passeggeri.
Offerte e promozioni
Il collegamento in traghetto da Corfù per Venezia è stagionale, da giugno fino a settembre, ma nel nostro motore di ricerca le partenze sono disponibili già da gennaio. Fino alla fine di febbraio i biglietti possono essere acquistati con la promozione del Early Booking, quindi scontati del 20% e non sono rimborsabili.
Sistemazioni sulla nave Corfù Venezia
Le navi della Compagnia Anek-Superfast offrono diverse sistemazioni, assicurando ai passeggeri il massimo comfrot durante il viaggio in traghetto da e per la Grecia:
- il passaggio ponte, la sistemazione più economica
- la poltrona numerata, in grandi sale climatizzate
- cabine di varie tipologie, interne o esterne
Servizi offerti a bordo
Al fine di rendere comoda e piacevole la lunga traversata della nave Corfù Venezia, la compagnia offre diversi servizi come ristorante self-service, uno shopping center, bar e sala giochi per adulti e bambini. Inoltre, durante il viaggio è disponibile, a pagamento, la connessione wi-fi in tutti gli ambienti del traghetto.
Viaggiare con macchina, moto o camper sul traghetto Corfù Venezia
I mezzi commerciali e i veicoli al seguito dei passeggeri, come auto, moto, camper e roulotte, sono sistemati in spaziosi garage, ubicati nei ponti inferiori del traghetto. Durante la traversata l’area del garage rimane chiusa, pertanto ti consigliamo di portare a bordo tutto il necessario per il viaggio.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Gli animali domestici dovranno essere inclusi nella prenotazione, la loro tariffa varia da 20 euro per una sistemazione nel canile della nave a 50 euro per la sistemazione in cabine pet-friendly con il proprietario. Per i cani si raccomanda il guinzaglio e la museruola per tutta la permanenza a bordo, per i gatti invece il proprio trasportino.
Portare il bagaglio sul traghetto Corfù Venezia
Sui traghetti della compagnia Anek-Superfast è permesso di portare il proprio bagaglio, senza pagare alcun supplemento.
Come prenotare i biglietti nave Corfù Venezia
La nave Corfù Venezia si può prenotano sul nostro sito al miglior prezzo e senza costi aggiuntivi. Il nostro Portale Traghetti calcola in automatico tutte le promozioni attive e tutti gli sconti previsti, in modo veloce e sicuro. Alla fine dle processo, prima di procedere con il pagamento, avrai la possibilità di scegliere se pagare il prezzo totale per intero ose rateizzarlo senza interessi.
Se hai difficoltà di concludere la prenotazione o se non disponi una carta di credito o servizi bancari online, potrai contattare il nostro Ufficio Prenotazioni Traghetti Grecia.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Si raccomanda di acquistare il biglietto del traghetto con largo anticipo, approfittando così della promozione Early Booking che la compagnia applica a tutti i biglietti emessi entro la fine di febbraio.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
La prenotazione dei gruppi non è disponibile online, ma tramite una richiesta via telefono oppure per email. pertanto ti consigliamo di compilare il modulo di richiesta che si trova nel sito. Il nostro Ufficio Gruppi ti risponderà entro 24 h con le tariffe e tutte le informazioni utili per il viaggio.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Il titolo di viaggio senza una data fissa non è previsto su questa tratta, ma i biglietti possono essere modificati o cancellati, in base alle condizioni generali della compagnia.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Corfù per Venezia
Dalla nostra Piattaforma Traghetti avrai la possibilità di calcolare in tempo reale il prezzo del biglietto, sia con le tariffe standard e che quelle in promozione, per quantificare il risparmio e scegliere in base alle condizioni proposte. Potrai aggiungere la speciale assicurazione Seacurity che protegge il tuo viaggio, rimborsandoti in caso di cancellazione prima della partenza.
Igoumenitsa – Venezia
Venezia, la città dell’arte per eccellenza, il luogo perfetto per un weekend o una breve vacanza. Chiamata anche la Città dei Canali e dei Ponti, le sue meraviglie sono circondate dalle acque dell’Adriatico e si erigono su ben 118 piccole isole collegate tra di loro tra circa 400 ponti. Dal 1987 Venezia è stata dichiarata Patrimonio dell’UNESCO e affascina i turisti con la sua atmosfera romantica di altri tempi, tempi gloriosi che hanno lasciato una traccia indelebile su un inestimabile patrimonio storico, architettonico e di arte.
Arrivati a Venezia dopo una giornata intera trascorsa sul traghetto di ritorno da Igoumenitsa, noi puoi perdere le attrazioni di Venezia, come il Palazzo Ducale, interamente in pietra bianca e decorato con uno stile eclettico tra il gotico, il moresco e il rinascimentale, il Museo Correr, la Biblioteca Marciana e la Torre dell’Orologio.
A pochi minuti a piedi il Ponte di Rialto, capolavoro di arte rinascimentale che collega il sestiere San Marco con quello di San Polo e dove numerosi negozi vendono articoli dell’artigianato locale come gioielli, manufatti in vetro di Murano e graziosi souvenir.
Ai piedi del ponte potete prendere il vaporetto che in meno di mezz’ora ti porta alla colorata isola di Burano, antico villaggio di pescatori ora famosa per l’arte del merletto, utilizzando una tecnica artigianale che viene tramandata da generazioni.
L’altra isola da non perdere nei dintorni di Venezia è Murano, celeberrima per la produzione del vetro e per le creazioni uniche, dalle forme artistiche e dai colori vivaci. Il Museo del Vetro racconta la storia di questa tecnica antica nel corso dei secoli.
Arte, colori, storia e bellezza che da secoli attrae turisti, mercanti, artisti, popolani e nobili. Crocevia di numerose culture, deve il suo successo anche alla ricchezza che porta la diversità, non a caso i ponti sono un simbolo importante per Venezia, da sempre culla dell’integrazione e della mediazione.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza tra i due porti?
La distanza tra Igoumenitsa e Venezia è di circa 513 miglia marine, la nave parte tre volte a settimana, il martedì, il venerdì e il sabato, e approda al Porto di Venezia Fusina.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Igoumenitsa a Venezia?
Sulla linea traghetto Igoumenitsa Venezia operano le navi della compagnia di navigazione Anek-Superfast e il viaggio dura circa 25 ore.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Igoumenitsa Venezia?
La compagnia Anek-Superfast non utilizza catamarani veloci su questo collegamento in traghetto, ma solo navi tradizionali di grandi dimensioni, la cui velocità è di 25-28 nodi.
Da dove si prende il traghetto da Igoumenitsa a Venezia?
Prima di recarsi sul traghetto, i passeggeri dovranno presentarsi con almeno 2 ore di anticipo agli uffici d’imbarco, che si trovano all’interno della Stazione Marittima di Igoumenitsa, settore partenze internazionali, frazione Ladochori, sul viale Ioniou Pelagos.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Chi è in partenza per Venezia dal porto di Igoumenitsa dovrà esibire il titolo di viaggio e i documenti personali agli uffici portuali della compagnia di navigazione Anek-Superfast. Alla fine della procedura del check-in, verranno consegnate le boarding card e saranno indicate le modalità d’imbarco sulla nave sia per i passeggeri che viaggiano con un veicolo al seguito, che per coloro che viaggiano senza.
Arte, colori, storia e bellezza che da secoli attrae turisti, mercanti, artisti, popolani e nobili. Crocevia di numerose culture, deve il suo successo anche alla ricchezza che porta la diversità, non a caso i ponti sono un simbolo importante per Venezia, da sempre culla dell’integrazione e della mediazione.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Igoumenitsa Venezia
Prenota online sul nostro sito Traghetti Sealines il tuo viaggio di ritorno da Igoumenitsa per Venezia, potrai verificare le partenze e bloccare il tuo biglietto al miglior prezzo, pagandolo in 3 rate, senza costi aggiuntivi o interessi a tuo debito.
Quanto costa il traghetto Igoumenitsa Venezia?
Il costo del passaggio ponte sul traghetto Igoumenitsa Venezia è di 95 euro in periodo di bassa stagione e di 129 euro in alta stagione, tasse e diritti esclusi.
La tariffa base della macchina è di 118 euro durante tutto l’anno e di 177 euro durante i mesi di alta stagione.
La compagnia applica sulla tratta di ritorno in nave Venezia Igoumenitsa uno sconto del 30% su tutte le tariffe indicate, per passeggeri e veicoli, se il biglietto viene acquistato insieme a quello dell’andata.
Sconti sulle tariffe standard
Su molte sistemazioni e categorie di passeggeri e veicoli sono previsti sconti e agevolazioni, con validità tutto l’anno, sulla nave Igoumenitsa Venezia:
- I bambini fino a 4 anni viaggiano gratuitamente, pagando solo le tasse d’imbarco
- Per i bambini dai 4 ai 12 anni è previsto uno sconto del 50% su tutte le sistemazioni
- I giovani dai 13 ai 25 anni possono acquistare il biglietto con uno sconto del 20%, sulla tratta dell’andata, valido per tutte le sistemazioni
- Sono disponibili tariffe scontate del 20% per i viaggiatori di oltre 60 anni, previste per tutte le sistemazioni scelte a bordo della nave e per i veicoli al seguito
- I membri di autoclub e camperclub convenzionati con le compagnie di navigazione, hanno uno sconto del 25% sulla tariffa del proprio veicolo, cumulabile con gli altri sconti sopraindicati
- Tariffe agevolate sono riservate ai gruppi di adulti o scolaresche, che si recano in Grecia in viaggio d’istruzione
Offerte e promozioni
Rimani aggiornato sulle promozioni lampo che la compagnia periodicamente applica sui traghetti Igoumenitsa Venezia. Iscriviti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, X, Tik Tok, Whatsapp e Telegram e saprai in anteprima tutte le offerte vantaggiose, che ti faranno risparmiare senza rinunciare alle tue vacanze estive e ad un viaggio comodo e piacevole da e per la Grecia.
Sistemazioni sulla nave Igoumenitsa Venezia
Sulle navi che viaggiano per Venezia da Igoumenitsa ci sono diverse tipologie di sistemazioni, che possono variare a seconda della nave in partenza. Le sistemazioni più popolari sono:
- il ponte standard che è il biglietto più economico
- la poltrona numerata comoda e reclinabile, simile alla sistemazioni sull’aereo
- diverse tipologie di cabine, interne o esterne, di 2, 3, e 4 letti
- cabine dedicate ai passeggeri con mobilità ridotta
- cabine attrezzate per accogliere gli animali domestici
Tutte le cabine sono dotate di servizi e doccia, kit per l’igiene personale e asciugamani.
Servizi offerti a bordo
Sulla nave Igoumenitsa Venezia i passeggeri troveranno numerosi servizi e comfort, che renderanno piacevole e distensiva l’esperienza del lungo viaggio in traghetto.
Oltre ai ristoranti self-service e à la càrte, ci sono bar, aree di gioco e passatempi riservati agli adulti e ai bambini, shopping center dove acquistare articoli utili per il viaggio e souvenir, chiosco con tramezzini, panini e bibite fresche sui ponti aperti durante i mesi più caldi.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Se hai bisogno di prenotare il viaggio in traghetto per qualcuno che ha una disabilità permanente o temporanea, chiama il nostro Ufficio Traghetti che ti aiuterà ad effettuare la corretta prenotazione e ti darà tutte le informazioni necessarie per l’imbarco e l’assistenza a bordo.
Portare la macchina sul traghetto Igoumenitsa Venezia
Durante la scelta delle sistemazioni e della tipologia del veicolo, si dovrà scegliere la corretta categoria di quest’ultimo in base alle dimensioni, verificando prima sul libretto di circolazione. È importante inserire le dimensioni corrette per evitare di pagare il supplemento in fase del check-in, presso gli uffici portuali.
La tariffa base in bassa stagione è di 118 euro per una macchina utilitaria non più lunga di 5 m. Sulla tratta del ritorno Venezia Igoumenitsa le tariffe saranno scontate del 30% se il biglietto del ritorno viene acquistato online contemporaneamente all’andata.
Viaggiare con il camper sul traghetto Igoumenitsa Venezia
Esplorare la Grecia, la sua storia ricca e la sua natura soleggiata con il proprio camper è un’esperienza unica! In questo modo si conosce un paese lontano dai luoghi del turismo di massa, visitando scavi, monumenti e scavi di civiltà antiche. Il viaggio in camper è la scelta ideale anche per chi è alla ricerca del divertimento in spiaggia, alla scoperta delle bellissime isole dello Ionio, famose per la loro natura travolgente, la sabbia bianco perla e il mare turchese.
Il momento migliore per la prenotazione di un camper sulla tratta in traghetto Igoumenitsa Venezia è durante i primi mesi dell’anno, quando si può approfittare della promozione Early Booking e soprattutto quando c’è ancora una generosa disponibilità dei posti camper in open deck, che è la scelta più popolare su questo collegamento.
Il costo del camper è di 255 euro in bassa stagione, tasse e diritti ETS esclusi. Sulla tratta in traghetto Venezia Igoumenitsa sarà applicato lo sconto del ritorno del 30%, se il biglietto viene emesso contestualmente a quello dell’andata.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Sul traghetto Igoumenitsa Venezia gli animali domestici sono i benvenuti. La compagnia riserva a loro la sistemazione in singoli box situati nel canile sul ponte aperto della nave, oppure in cabine pet-friendly, pronte per l’accoglienza degli animali. Durante il viaggio è permesso anche la passeggiata negli ambienti esterni della nave, ma sono obbligatori il guinzaglio e la museruola.
Posso portare il bagaglio sulla nave Igoumenitsa Venezia?
Certamente si può portare il bagaglio necessario per il viaggio, senza limiti di peso.
Come prenotare i biglietti nave Igoumenitsa Venezia
Ricercare i collegamenti in traghetto da Igoumenitsa a Venezia sul nostro motore di ricerca risulta molto veloce e intuitivo. Avrai così la possibilità di scegliere il viaggio che più corrisponde alle tue esigenze in base agli orari di partenza e di arrivo, alle tariffe e alla disponibilità.
Se hai bisogno di assistenza o sei in cerca di una sistemazione che non riesci a visualizzare sul portale dei traghetti, non esitare a contattare il nostro Ufficio Prenotazioni Traghetti Grecia, al numero 0809260042 oppure via email all’indirizzo booking@sealines.eu.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto Igoumenitsa Venezia?
I traghetti economici e a prezzi migliori sulla tratta Igoumenitsa Venezia si prenotano con largo anticipo, entro la fine di febbraio, usufruendo della promozione Early Booking.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Vuoi prenotare un gruppo che viaggia per turismo oppure in gita scolastica da Igoumenitsa a Venezia? Puoi compilare in piena autonomia il modulo di richiesta che trovi sulla pagina dei contatti del nostro sito e in poco tempo avrai un preventivo dettagliato del viaggio, la modalità di prenotazione e il calendario dei pagamenti da effettuare. Il nostro Ufficio Gruppi ti seguirà nella sistemazione del gruppo, nella richiesta delle gratuità concesse e nella fase dell’emissione del titolo di viaggio, assicurandoti la migliore offerta.
Posso acquistare un biglietti a data aperta per il ritorno?
Purtroppo non è possibile emettere un biglietto senza data per il ritorno sul traghetto Venezia Igoumenitsa della compagnia Anek-Superfast, ma prenotando una data per il viaggio avrai succesivamente la possibilità di modificare oppure cancellare tramite in nostro Servizio Clienti.
Prenota da qui i traghetti economici da Igoumenitsa per Venezia
Sul nostro sito puoi prenotare i tuoi biglietti nave per i Traghetti Grecia in modo semplice, sicuro e veloce. Verifica le partenze, la disponibilità e le tariffe scontate dal nostro motore di ricerca traghetti e organizza senza pensieri le tue vacanze estive.
Patrasso – Ancona
Una finestra sul mare Adriatico, Ancona è un porto storico, costruito dai Dori nel 387 a. C., ma anche una baia circondata da colline verdeggianti, una città d’arte, storia e tradizioni, che ti sorprende con i suoi panorami e i suoi scorci. Ed è inevitabile fermarti per una foto da condividere con amici e parenti. Gli appassionati di archeologia e architettura potranno ammirare, a pochi passi dalla moderna Stazione Marittima, le mura dell’antico porto romano, l’Arco trionfale di Traiano, che da qui partì per la guerra contro i Daci, l’Arco Clementino, gioiello di Vanvitelli dedicato al papa Clemente XII, che riconobbe ad Ancona lo status di porto franco, agevolando gli scambi commerciali per mare.
Tra il colle Guasco e il colle Cappuccini si trova invece l’Anfiteatro Romano del I secolo, visitabile tutti i giorni della settimana.
Prenota con noi il tuo viaggio in traghetto da Patrasso ad Ancona e programma un tour della città, prima di ritornare a casa. Non perdere la passeggiata lungo le Grotte del Passetto, da Piazza del Papa alla Cattedrale di San Ciriaco, esplora il Parco del Cardeto e il centro storico.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza tra i due porti?
La distanza percorsa dalle navi che collegano Patrasso con il porto di Ancona è di circa 685 miglia marine e i traghetti della compagnia Anek-Superfast sono giornalieri durante tutto l’anno.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Patrasso per Ancona?
Il collegamento nave Patrasso Ancona prevede uno scalo al porto di Igoumenitsa di circa 1 ora, pertanto il viaggio dura in tutto circa 22 ore. Le partenze sono quasi sempre pomeridiane, alle ore 18:00 ora locale greca, l’arrivo è previsto alle 16:00 del giorno successivo.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Patrasso Ancona?
Su questa linea non sono previsti mezzi veloci, ma solo navi traghetto della compagnia Anek-Superfast, adibite al trasporto di passeggeri e mezzi commerciali.
Da dove si prende il traghetto a Patrasso per Ancona?
L’entrata nel porto di Patrasso è situata sul lungomare Akti Dimeon, dove si trova anche la Stazione Marittima per effettuare le pratiche del check-in, almeno 3 ore prima della partenza. Ti consigliamo di arrivare con un certo anticipo per trovare parcheggio facilmente e per evitare stress prima della partenza.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Prima di effettuare i controlli delle autorità, bisogna recarsi agli uffici d’imbarco della compagnia Anek-Superfast con il titolo di viaggio in forma digitale o cartaceo e con i documenti originali di tutti i viaggiatori e dei veicoli al seguito.
Dopo avere ritirato le carte d’imbarco, si può accedere al piazzale antistante il traghetto, mettersi in fila e seguire le istruzioni del personale addetto.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Patrasso Ancona
Acquista sul nostro Portale Traghetti Sealines il traghetto di ritorno da Patrasso per Ancona, approfitta delle promozioni attive, che sono applicate automaticamente sul nostro motore di ricerca, per farti risparmiare e avere il tuo biglietto in poco tempo e con la massima sicurezza.
Quanto costa il traghetto Patrasso Ancona?
Il passaggio ponte che è la sistemazione più economica sui traghetti Patrasso Ancona ha un costo di 73 euro durante la bassa stagione e di 91 euro nei mesi considerati dalla compagnia di alta stagione.
Per la macchina invece si spendono in media 94 euro per la sola andata in bassa stagione, al netto delle tasse che ammontano in totale a 45 euro tra supplementi e diritti d’imbarco.
Se si acquista contemporaneamente anche il viaggio in traghetto Ancona Patrasso, quest’ultimo è scontato del 20% su passeggeri, veicoli e servizi aggiuntivi.
Sconti sulle tariffe standard
La compagnia di navigazione Anek Superfast, le cui navi operano sulla tratta Patrasso Ancona e vv, prevede una serie di sconto sulle diverse categorie dei passeggeri e veicoli:
- I passeggeri 0-4 anni viaggiano gratuitamente, pagando solo le tasse d’imbarco
- I biglietti dei passeggeri 4-12 anni hanno uno sconto del 50% su tutte le sistemazioni
- I biglietti dei passeggeri 13-25 anni hanno uno sconto del 20%
- I biglietti dei passeggeri over 60 hanno uno sconto del 20% sulle tariffe dell’andata
- Per i gruppi con un minimo di 10 adulti paganti sono previste delle agevolazioni
- Per le famiglie o gruppi di amici di 4-5 persone è prevista una riduzione sulle sistemazioni in poltrona e cabina
- Anche auto e camper usufruiscono una riduzione del 25% se i proprietari sono membri di autoclub o camperclub che hanno un contratto di convezione con Anek-Superfast
Offerte e promozioni
Ci sono varie promozioni durante l’anno, ma la più importante e significativa è l’Early Booking che aggiunge a tutti gli sconti sopracitati un ulteriore sconto del 25%, se il titolo di viaggio viene acquistato entro la fine di febbraio. Dal nostro Potale Traghetti potrai decidere di effettuare il pagamento in 3 comode rate, in modo semplice e con la massima sicurezza. Non rinunciare a un’indimenticabile vacanza in Grecia con la tua famiglia, scegli la modalità di pagamento più conveniente e aggiudicati in fretta i migliori sconti e offerte sui traghetti Patrasso Ancona.
Sistemazioni sulla nave Patrasso Ancona
Sul motore di ricerca del nostro Portale è molto semplice scegliere la sistemazione a bordo del traghetto, basta selezionare dal menu a tendina quella che più soddisfa le tue esigenze tra:
- il passaggio ponte semplice
- la poltrona numerata
- la cabina interna o esterna, doppia, tripla o quadrupla
- la cabina dedicata a chi viaggia con il proprio animale domestico
Le cabine sono tutte con servizi e doccia.
Servizi offerti a bordo
Le navi che sono impiegate sulla linea Patrasso Ancona hanno una capacità di circa 2000 passeggeri e 700 veicoli di varie categorie. Sulla nave i viaggiatori troveranno un bar interno e un altro sul ponte esterno, uno shopping center, sala giochi e discoteca notturna. Inoltre, ci sono aree relax e spazi per famiglie, rendendo il viaggio piacevole per tutti, dai bambini agli adulti.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Per prenotare un passeggeri disabile oppure con bisogni special, ti consigliamo di contattare il nostro Booking Traghetti, che ti darà i suggerimenti utili per un’ottimale sistemazione durante il viaggio e le informazioni necessarie per l’imbarco e l’assistenza a bordo.
Viaggiare con la macchina o con la moto sul traghetto Ancona Patrasso
Durante l’inserimento dei dati per il viaggio, si potrà scegliere la tipologia dell’auto, considerando le sue dimensioni come lunghezza e altezza. Affinché si inseriscano i dati corretti, in modo da evitare il pagamento del supplemento dovuto durante le procedure del check-in, ti consigliamo di consultare il libretto del veicolo.
La tariffa più economica per le auto in bassa stagione è di 139 euro, per le moto invece 37 euro. Sul traghetto del ritorno Ancona Patrasso le tariffe saranno scontate del 20%, importante che il ritorno venga acquistato insieme all’andata.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto Patrasso Ancona
Esplorare la Grecia a bordo del proprio camper è la scelta ideale per un indimenticabile viaggio on the road, dato che ci sono diverse regioni sulla terraferma e alcune isole che si prestano perfettamente a questa scelta.
La tua vacanza con il camper sulla linea traghetti da Patrasso per Ancona comincia sulle navi della compagnia Anek-Superfast, che ha dedicato il servizio open deck a tutti coloro che vorranno viaggiare sul camper parcheggiato sul ponte aperto. Questo servizio è disponibile durante i mesi estivi, a bordo del traghetto i camperisti hanno a loro disposizione l’allacciamento all’energia elettrica e i servizi igienico-sanitari.
Il camper ha una tariffa che parte da 132 euro, in bassa stagione e per la sola andata. Se il viaggio si acquista online sul nostro Portale Traghetti e con largo anticipo, entro la fine del mese di febbraio si potrà usufruire della promozione Early Booking, che applica uno sconto del 25% sul prezzo intero del biglietto.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Gli animali che viaggiano sui traghetti Patrasso Ancona dovranno essere muniti di documenti come il libretto sanitario e un foglio dove sono elencate le ultime vaccinazioni. Inoltre per passeggiare sul ponte della nave, gli animali saranno muniti di museruola e guinzaglio.
La compagnia prevede la sistemazioni degli animali domestici in cabine, ma il loro numero è limitato, pertanto ti consigliamo di prenotare in anticipo.
Posso portare il bagaglio sulla nave Patrasso Ancona?
Ogni passeggero può portare a bordo della nave valigie e attrezzature, senza limiti di peso. Tuttavia, è consigliabile organizzare il bagaglio in modo da avere a portata di mano gli oggetti essenziali, come documenti, snack e articoli da toeletta, per rendere il viaggio più confortevole.
Come prenotare i biglietti nave Patrasso Ancona
Dalla nostra piattaforma hai la possibilità di comparare le tariffe delle sistemazioni disponibili e scegliere la data più conveniente per il viaggio in traghetto Patrasso Ancona. Alla fine della prenotazione viene richiesto il pagamento con carta di credito, con bonifico bancario, tramite il conto paypal o la rateizzazione in 3 mesi, senza costi aggiuntivi.
Approfitta delle offerte, blocca la traversata al miglior prezzo sul nostro sito oppure contatta il nostro Ufficio Prenotazioni Traghetti Grecia, per telefono al numero 0809260042 o per email sull’indirizzo booking@sealines.eu.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto Patrasso Ancona?
Il periodo più conveniente per prenotare il traghetto della compagnia Anek-Superfast è tra dicembre e febbraio, quando la compagnia dedica ai viaggiatori la promozione Early Booking, che aggiunge uno sconto del 25% ulteriore a tutte le altre riduzioni che prevedono le tariffe standard.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Affidati al nostro Ufficio Gruppi per prenotare un viaggio organizzato in traghetto da Patrasso ad Ancona, compila oggi stesso il modulo di richiesta e avrai nel più breve tempo possibile un preventivo dettagliato con date, tariffe e sistemazioni, che ti aiuterà a scegliere la soluzione più economica.
Biglietti a data aperta per il ritorno sui traghetti da Ancona a Patrasso?
Non è previsto l’acquisto di un biglietto a data aperta per il ritorno, ma il nostro Ufficio Traghetti offre soluzioni per ogni modifica o cancellazione. Dopo aver acquistato online il tuo traghetto Patrasso Ancona, contatta il nostro servizio post-vendita con un messaggio whatsapp al nostro numero 3441743399 oppure invia una mail all’indirizzo booking@sealines.eu. Ti saranno indicati in modo chiaro e senza costi nascosti la modalità e i costi della variazione.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Patrasso per Ancona
Entra nel nostro sito Traghetti Sealines per conoscere le migliori offerte delle compagnie di navigazione e acquista il tuo biglietto nave a prezzi scontati e alle migliori condizioni.
Corfù – Ancona
Acquistare il biglietto del traghetto Corfù Ancona insieme all’andata ti farà risparmiare il 20% sulle tariffe standard. Il codice della prenotazione che ti arriva per email, subito dopo la transazione sul nostro Portale Traghetti, sarà lo stesso per entrambe le tratte e potrai conservarlo in forma digitale per il giorno dell’imbarco da Corfù per Ancona, quando ti presenterai per il check-in del ritorno alla Stazione Marittima del Porto di Corfù.
Rientrare dopo le vacanze non è mai facile, ecco perché ti consigliamo di approfittare dell’arrivo in tarda mattinata della nave ad Ancona e di prenderti un giorno per immergerti nella natura della terra marchigiana, per visitare le bellezze del territorio e per gustarne i sapori. Ti sembrerà di beneficiare di un’altra nuova pausa dalla routine quotidiana, per affrontare meglio il trauma del rientro.
La Riviera del Conero, con i borghi medievali che si possono considerare musei a cielo aperto, come Osimo e Offagna, i vigneti del pregiato vino Rosso Conero intorno a Camerano, le spiagge di Numana e di Sirolo, e ancora più al sud l’imperdibile Porto Recanati, una cittadina ridente e colorata sulle rive del mare, non distante da Recanati, il luogo di nascita di uno dei poeti più amati e apprezzati, Giacomo Leopardi.
Andando verso Nord invece, si incontrano città illustri come Fano, Gabicce Mare e Pesaro affacciate sull’Adriatico o ancora Fossombrone, Gradara e Urbino, luogo di nascita di Raffaello Sanzio, adagiate sulle verdi e rigogliose colline. Ricca di musei, di sentieri naturalistici e itinerari paesaggistici di rara bellezza, di spiagge incantevoli e di tour enogastronomici speciali e nel pieno rispetto della tradizione, la regione Marche offre ai turisti un’atmosfera magica e rilassante nel cuore della natura.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza tra i due porti?
Ci sono 440 miglia marine tra i porti di Ancona e Corfù, i collegamenti in traghetto sono stagionali, da giugno fino a settembre, con ben 4 viaggi settimanali.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Corfù per Ancona?
Su questa tratta sono impiegate le navi Venezia della Grimaldi Lines e Superfast XI e Hellenic Spirit della Anek Superfast. La traversata dura circa 16-19 ore, a seconda dell’orario di partenza e della velocità del traghetto.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Corfù Ancona?
Su questa tratta non sono previste partenze in aliscafo o catamarano da Corfù per Ancona, ma navi di grandi dimensioni che possono trasportare, oltre ai passeggeri, anche veicoli, camion e autotreni.
Da dove si prende il traghetto a Corfù per Ancona?
Prima di prendere il traghetto i passeggeri si devono presentare al Porto di Corfù, area delle partenze Schengen, dove sono ubicate le agenzie che si occupano della procedura di registrazione dei passeggeri e mezzi in partenza.
L’entrata nella zona portuale viene effettuata dal varco che si trova sul lungomare Ethnikis Antistaseos, non distante dal centro della città e facilmente raggiungibile sia in macchina che con i mezzi.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Durante le operazioni di check-in vengono inseriti nel sistema i passeggeri e i veicoli, è importante presentarsi con almeno 2 ore di anticipo agli sportelli delle agenzie Grimaldi Minoan Lines e Anek Superfast, muniti di tutti i documenti originali dei viaggiatori, nonché il libretto di circolazione. Dopo che saranno consegnate le carte d’imbarco, occorre mettersi in fila con gli altri veicoli e attendere le istruzione degli addetti alla sicurezza e del personale della nave per l’imbarco.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Corfu Ancona
Prenota con noi i tuoi viaggi in traghetto da e per la Grecia, avrai la certezza delle tariffe vantaggiose, grazie agli sconti cumulabili e attivi, che il nostro sistema di prenotazione applica automaticamente, e soprattutto potrai usufruire di un eccellente servizio post-vendita, efficace, veloce e attento alle esigenze dei clienti.
Quanto costa il traghetto Corfù Ancona?
Consultando le tariffe del traghetto in bassa stagione, sistemazione passaggio ponte, ci sono costi a partire da 73 euro, tasse escluse. Per le tasse e diritti d’imbarco si aggiunge complessivamente 29 euro.
Per la macchina si spende 94 euro, da aggiungere 40 euro tra diritti, tasse d’imbarco e salvaguardia dell’ambiente (ETS).
Tutte le tariffe della nave Corfù Ancona sono scontate del 20% sulla tratta di ritorno Ancona Corfù, se i biglietti per le due tratte si acquistano contemporaneamente.
Sconti sulle tariffe standard
Ci sono diversi sconto previsti per i traghetti diretti in Grecia, con partenza da Ancona. Ecco qui un elenco completo:
- Sconto famiglia: 20% di sconto su un biglietto per 4 passeggeri con la stessa sistemazione per tutti in cabina; lo sconto si estende anche ad un eventuale veicolo al seguito.
- Sconto del 20% sulla sistemazione ponte o poltrona, riservata a 3 passeggeri adulti che viaggiano con una macchina
- Per i bambini 4-12 anni sono previsti sconto del 50% su tutte le sistemazioni
- I giovani 13-25 anni usufruiscono di uno sconto del 20% sulla tratta di andata, valida per tutte le sistemazioni a bordo nave e per un veicolo al seguito.
- Sconto Senior, dedicato a chi ha più di 60 anno, con tutte le tariffe ridotte del 20%, sia per passeggeri che per veicoli
- Sconto del 25% sui veicoli per i membri di autoclub o camperclub convenzionati con le compagnie di navigazione
- Tariffe agevolate per i gruppi in partenza da Corfù ad Ancona, sia con la Grimaldi Minoan Lines e sia con la compagnia Anek Superfast
Offerte e promozioni
La linea traghetti da Corfù per Ancona è stagionale, da fine giugno fino a metà settembre, ma nella nostra piattaforma traghetti avrai la possibilità di acquistare online il biglietto da Corfù per Ancona a prezzi vantaggiosi, grazie alla promozione Early Booking.
Sistemazioni sulla nave Corfù Ancona
Sulle navi Superfast XI, Hellenic Spirit e Venezia che collegano il porto di Corfù con quello di Ancona sono disponibili diverse sistemazioni per i passeggeri, come:
- il ponte standard senza un posto assegnato
- la poltrona economy o business, ubicata in una ampia e confortevole sala climatizzata
- cabine di tutte le tipologie, interne oppure con oblò, con 2, 3 o 4 letti
- cabine pet friendly per non separarsi dal tuo amico a 4 zampe durante il viaggio
- cabine costruite per ospitare persono con disabilità
- cabine superior, lusso o di categoria suite
Tutte le cabine hanno i servizi privati, doccia e set di asciugamani per tutti gli occupanti.
Servizi offerti a bordo
I traghetti che viaggiano sulla tratta Corfù Ancona sono dotati di tutti comfort per una traversata piacevole e rilassante. A bordo si trovano aree dedicate ai giochi di bambini, negozi di souvenir o di articoli da viaggio, bar, ristoranti, sala giochi per adulti, piscine all’aperto e un chiosco sul ponte dove fermarsi per un caffè, piccoli tramezzini e bevande rinfrescanti.
Inoltre si ha la possibilità di avere una connessione internet durante tutto il viaggio, grazie al servizio wi-fi satellitare che puoi attivare alla reception.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Prima di acquistare il biglietto per una persona a mobilità ridotta, ti consigliamo di contattare il nostro Ufficio Traghetti per avere tutte le informazioni che ti servono sia per la sistemazione a bordo e sia per l’assistenza durante le operazioni d’imbarco e sbarco.
Sulla nave ci sono cabine dedicate ai passeggeri disabili, secondo le più recenti direttive UE, che assicurano un viaggio distensivo, senza disagi e senza barriere.
Viaggiare con la macchina o con la moto sul traghetto Corfù Ancona
Prima di prenotare il posto sul traghetto per la macchina oppure per la moto, devi essere sicuro delle sue dimensioni e scegliere con cura dal menu a tendina la categoria del veicolo, i cui costi sono di 94 euro per una macchina utilitaria di medie dimensioni o 56 euro per una moto di media cilindrata. A queste tariffe bisogna aggiungere le quote delle tasse d’imbarco e di protezione ambientale, che si aggirano sui 32 euro.
Sulla tratta di ritorno in nave Ancona Corfù le tariffe dei veicoli sono scontate del 20%, indipendentemente dalla stagionalità della partenza.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto Corfù Ancona
Il camper oppure la roulotte possono essere prenotati su questa tratta, ma solo nel garage situato nel ponte più basso della nave, al quale non si può accedere dopo la partenza. Non è possibile il servizio del camping on board, ma se hai necessità di viaggiare sul ponte aperto e di usare il camper durante la traversata, allora dovresti optare per la tratta in traghetto Igoumenitsa Ancona.
I costi del biglietto del camper in bassa stagione, con lunghezza inferiore a 6 m, è di 260 euro, tasse escluse. Per il ritorno sulla tratta Ancona Corfù è previsto lo sconto del 20% sia per i passeggeri che per il veicolo.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Per chi viaggia sulla nave con il proprio amico a 4 zampe e sceglie di sistemarsi in una delle tante cabine pet friendly, le compagnie regalano un welcome bag con articoli necessari per l’igiene e il benessere dell’animale durante il viaggio.
I cani che passeggiano sul ponte aperto dovranno essere sempre muniti di museruola e guinzaglio. Per i gatti e i piccoli cani si consiglia un viaggio all’interno del proprio trasportino.
Secondo le disposizioni Ue, gli animali che entrano in Italia dovranno avere con sé il passaporto dove si elencano tutte le vaccinazioni effettuate, compresa l’antirabbica, e il certificato sanitario che attesti la buona condizione di salute, rilasciato dal veterinario di fiducia.
Posso portare il bagaglio durante il viaggio in traghetto Ancona Corfù?
Durante il viaggio Corfù Ancona poi tenere vicino a te il bagaglio, ma se questo è ingombrante o troppo pesante da portarlo con sé, potresti optare per il deposito custodito all’ingresso della nave, compilando un modulo alla reception.
Come prenotare i biglietti nave Corfù Ancona
I biglietti nave Corfù Ancona si prenotano sul nostro motore di ricerca dei traghetti inserendo le promozioni attive e gli sconti previsti dalle compagnie. Approfitta dell’offerta Prenota Prima e blocca il prezzo più vantaggioso in anticipo. Prima di concludere l’acquisto online dei biglietti del traghetto Corfù Ancona, potrai selezionare il pagamento in 3 comode rate, senza spese aggiuntive.
Se non riesci a completare l’operazione in modo autonomo o se hai difficoltà con i pagamenti sul web, contatta il nostro Ufficio Prenotazioni Traghetti Grecia.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Il periodo migliore per prenotare i traghetti economici Corfù Ancona è da gennaio a marzo, le partenze sono già prenotabili e si potrà usufruire della promozione Early Booking, a prezzi scontati.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Per bloccare i posti ed emettere i biglietti a prezzi agevolati che le varie compagnie dedicano ai viaggi in gruppo, dovrai compilare il modulo di richiesta che trovi nella pagina dei contatti della nostra Piattaforma Traghetti. Entro 24 ore ti risponderemo con le sistemazioni disponibili e le tariffe scontate del 30% per i passeggeri e per i veicoli al seguito.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Le compagnie che operano su questa tratta non prevedono l’acquisto del ritorno sui traghetti per Corfù da Ancona a data aperta. Ma potrai sempre approfittare dello sconto contattando il nostro Servizio Clienti e concordando la modalità di cambio data, se necessario.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Corfù per Ancona
Solo sul nostro sito Traghetti Sealines avrai la possibilità di individuare subito le partenze in offerta e di scegliere non solo in base alle tue esigenze e i giorni di ferie a disposizione, ma anche in base al miglior prezzo che la nostra piattaforma offre.
Igoumenitsa – Ancona
Dopo Brindisi e Bari, il Porto di Ancona è il più vicino dove arrivare in traghetto dalla Grecia. La linea Igoumenitsa Ancona è attiva tutto l’anno e sono previste due partenze al giorno, una della compagnia Grimaldi Minoan Lines e l’altra della compagnia Anek Superfast.
Prenota online sul nostro sito il tuo traghetto dalla Grecia per Ancona, potrai risparmiare fino al 30% e beneficiare di un eccellente servizio post-vendita, competente e tempestivo, che ti garantisce la gestione di problemi, variazioni o aggiunte in breve tempo e con il minimo disagio.
Il ritorno dalle vacanze estive, in previsione del back-to-work, si rivela quasi sempre problematico. Ecco perché ti suggeriamo di prolungare il periodo di ferie con una bella giornata trascorsa nelle Marche, all’arrivo in Ancona del traghetto da Igoumenitsa, visitare le meraviglie della regione, i suoi borghi pittoreschi, i sapori della cucina tradizionale, i vigneti, le colline, le rinomate spiagge della Riviera come Porto Recanati, Sirolo e Numana.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza tra i due porti?
La distanza tra Igoumenitsa e Ancona è di circa 460 miglia marine, i collegamenti tra i due porti sono giornalieri durante tutto l’anno.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Igoumenitsa per Ancona?
Sulla linea traghetto Igoumenitsa Ancona operano le compagnie di navigazione Grimaldi Minoan Lines e Anek Superfast. Le navi impiegano circa 18 ore per la traversata, le partenze sono quasi sempre serali e l’arrivo ad Ancona è previsto nel primo pomeriggio del giorno successivo.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Igoumenitsa Ancona?
Non ci sono aliscafi veloci o catamarani impiegati su questa tratta, ma solo traghetti di grandi dimensioni che trasportano sia passeggeri che veicolo e mezzi commerciali.
Da dove si prende il traghetto a Igoumenitsa per Ancona?
Gli uffici del check-in sono situati all’interno della Stazione Marittima del Porto di Igoumenitsa, i passeggeri in auto oppure a piedi devono prima passare i controlli e accedere all’area portuale. Dopo aver parcheggiato il veicolo, bisogna recarsi agli uffici dell’agente marittimo con il biglietto nave in forma digitale o cartacea, tutti i documenti originali dei passeggeri e il libretto della macchina.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
È importante presentarsi per le pratiche del check-in almeno 2 ore prima della partenza nave, nei mesi estivi quando il flusso dei passeggeri è maggiore, ti consigliamo di recarti agli uffici portuali 3 ore prima del viaggio.
Ritirate le carte d’imbarco, si procede verso il traghetto e si attendono le istruzioni del personale di bordo, addetto all’imbarco.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Igoumenitsa Ancona
Prenota online sul nostro sito Traghetti Sealines il tuo viaggio di ritorno da Igoumenitsa per Ancona, avrai la possibilità di bloccare il posto sulla nave al miglior prezzo e di pagarlo in 3 rate, senza costi aggiuntivi o interessi a tuo debito.
Quanto costa il traghetto Igoumenitsa Ancona?
Il costo della sistemazione più economica sul traghetto Igoumenitsa Ancona è di 73 euro in periodo di bassa stagione e di 91 euro in alta stagione, tasse e diritti esclusi.
La tariffa base della macchina è di 110 euro, alla quale si aggiungono 38 euro tra diritti e tasse d’imbarco e supplemento per la salvaguardia dell’ambiente, obbligatoria secondo le normative UE dal gennaio 2024.
Sulla tratta di ritorno in nave Igoumenitsa Ancona le compagnie di navigazione prevedono uno sconto del 20% su tutte le tariffe indicate, se il biglietto viene acquistato contemporaneamente a quello dell’andata.
Sconti sulle tariffe standard
Sia la Anek Superfast e sia la Grimaldi Minoan Lines applicano degli sconti su aclune categorie di passeggeri e veicoli che viaggiano sul traghetto Ancona Igoumenitsa:
- I piccoli fino a 4 anni non pagano il biglietto del traghetto, ma solo le tasse d’imbarco
- I bambini con un’età compresa tra i 4 e 12 anni hanno diritto ad uno sconto del 50%
- I passeggeri dai 13 ai 25 anni usufruiscono di una riduzione del 20%, pensato per i giovani
- I viaggiatori over 60 hanno diritto dello sconto senior del 20% sulle tariffe dell’andata
- Sono previste tariffe agevolate per i gruppi con più di 10 adulti paganti
- Per le famiglie numerose o piccoli gruppi di amici di 4-5 persone sono previste delle riduzioni sia in poltrona, che in cabina
- Riduzione del 25% sui biglietti delle auto e camper per i membri di autoclub o camperclub che hanno stipulato un contratto di convezione con le compagnie di navigazione
Offerte e promozioni
Durante tutto l’anno ci sono varie promozioni, anche per breve periodo, sulla linea dei traghetti da Igoumenitsa per Ancona. Per questo ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, X, Tik Tok, Whatsapp e Telegram per sapere in anteprima tutte le offerte vantaggiose e acquistare il tuo biglietto nave al prezzo più basso.
Sistemazioni sulla nave Igoumenitsa Ancona
Dopo aver scelto la data del viaggio e l’orario della partenza, dovrai inserire il numero dei passeggeri e dei veicoli che si imbarcheranno sul traghetto Igoumenitsa Ancona. Da un menu a tendina potrai selezionare in modo facile e intuitivo la sistemazione sulla nave tra:
- il passaggio ponte semplice
- la poltrona numerata
- la cabina interna o esterna, doppia, tripla o quadrupla
- la cabina dedicata a chi viaggia con il proprio animale domestico
Le cabine sono tutte con servizi e doccia.
Servizi offerti a bordo
Sulle navi che collegano Igoumenitsa con Ancona i passeggeri troveranno tutti i servizi e comfort per rendere l’esperienza del viaggio piacevole e distensiva.
Oltre ai bar e ristoranti, ci sono aeree di gioco e di passatempo per adulti, negozi forniti con articoli utili per il viaggio, chiosco con tramezzini, panini e bibite fresche sui ponti aperti, il collegamento wi-fi via satellite durante la traversata e zone per intrattenimento dei più piccoli.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Se viaggi in traghetto con una persona che ha una disabilità permanente o temporanea, ti consigliamo di chiamare l’Ufficio Traghetti della nostra agenzia, per effettuare la corretta prenotazione e per avere le informazioni necessarie per l’imbarco e l’assistenza a bordo.
Viaggiare con la macchina o la moto sul traghetto Igoumenitsa Ancona
In fase di prenotazione, si può scegliere la tipologia del veicolo con cui si viaggia, che sia una macchina oppure una moto, in base alle dimensioni. Se hai dubbi, potrai sempre consultare il libretto di circolazione.
La tariffa base in bassa stagione, è di 110 euro per una macchina utilitaria non più lunga di 5 m e di 55 euro per una moto. Sulla tratta del ritorno Ancona Igoumenitsa tali tariffe saranno scontate del 20% se il biglietto del ritorno viene acquistato online contemporaneamente all’andata.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto Igoumenitsa Ancona
Dalla categoria dei camper o caravan dovrai selezionare in base alla lunghezza del tuo veicolo e alla sistemazione nel garage oppure sul ponte aperto, possibile solo da aprile fino a ottobre. La tariffa base durante la bassa stagione è di 132 euro e se il posto viene prenotato con largo anticipo, si può usufruire dell’offerta Early Booking, con riduzione del 25%.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Sulla nave Igoumenitsa Ancona gli animali domestici sono i benvenuti. Possono essere sistemati nei canili situati nei ponti esterni oppure in cabina con tutta la famiglia. È importante rispettare le regole della compagnia, come l’obbligo del guinzaglio e della museruola, avere sempre con sé il passaporto del proprio animale, l’elenco dei vaccini e un certificato di buona salute, rilasciato dal veterinario di fiducia.
Posso portare il bagaglio sulla nave Igoumenitsa Ancona?
Certamente puoi portare sulla nave il bagaglio necessario per il viaggio, considerando anche durante la traversata non è permesso scendere nei ponti inferiori e nel garage. Se hai valigie pesanti o ingombranti e viaggi senza un veicolo, potresti chiedere alla reception di depositarle nell’area dedicata, in prossimità dell’entrata, in modo da ritirarli poi durante le operazioni di sbarco.
Prenotare i biglietti del traghetto Igoumenitsa Ancona
Potrai ricercare i viaggi della nave Igoumenitsa Ancona sulla nostra piattaforma e scegliere in base alla partenza, orario e prezzi. Già dai primi risultati forniti dal motore di ricerca dei traghetti, avrai la possibilità di visualizzare la tariffa base, scegliendo quella più conveniente.
Se non hai una carta di credito o un altro metodo di pagamento online, puoi contattare il nostro Ufficio Prenotazioni Traghetti Grecia, per telefono al numero 0809260042 o per email sull’indirizzo booking@sealines.eu.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto Igoumenitsa Ancona?
I biglietti economici e a prezzi scontati del traghetto Igoumenitsa Ancona si prenotano con largo anticipo, nei primi mesi dell’anno, approfittando della promozione Early Booking.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Per prenotare un gruppo da Igoumenitsa per Ancona dovresti contattare il nostro Ufficio Gruppi oppure compilare direttamente sul nostro sito il modulo di richiesta. Sarai contattato dal nostro staff, che ti fornirà tutte le informazioni e le varie soluzioni, prima di procedere alla prenotazione.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
L’emissione del biglietto di ritorno a data aperta non è consentito sulla tratta Igoumenitsa Ancona, ma potresti richiedere una variazione del viaggio, modificando la data oppure la sistemazione. Ti basterà inviare una mail oppure un messaggio whatsapp al nostro numero 3441743399 e ti indicheremo modalità e costi, prima di procedere.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Igoumenitsa per Ancona
Sulla nostra piattaforma Traghetti Sealines potrai visualizzare tutte le partenze sulla tratta Igoumenitsa Ancona e scegliere il tuo traghetto al miglior prezzo, inserendo tutte le promozioni e gli sconti attivi.
Corfu – Brindisi
Raggiungi le coste italiane da Corfu, acquistando dal nostro sito il tuo biglietto sul Traghetto Corfu Brindisi, è semplice, veloce e sicuro.
Affrettati a prenotare i tuoi biglietti e goderti in pieno relax il viaggio. Da qui puoi prenotare in modo veloce e sicuro i tuoi biglietti del Traghetto Corfu Brindisi. Riceverai la conferma via email, unitamente a tutte le informazioni necessarie per l’espletamento delle pratiche di check-in per i Traghetti Corfu Brindisi.
Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Centro Prenotazioni Traghetti, chiama il numero 0809260042 oppure invia una mail al nostro indirizzo booking@sealines.eu, il nostro staff sarà lieto di aiutarti.

Alberobello, nel cuore della Valle d’Itria, a 1 ora da Brindisi
Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Quant’è la distanza tra i due porti?
In tutto ci sono solo 120 miglia marine che dividono Corfu da Brindisi, nella regione della Puglia, una delle più richieste dal turismo del tutto il mondo. Arrivato al Porto di Brindisi non hai che da scegliere, proseguire verso il sud alla ricerca delle meravigliose spiagge del Salento oppure addentrarsi nell’entroterra pugliese e visitare i luoghi da fiaba come Ostuni, Martina Franca e Alberobello.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Corfu per Brindisi?
Il viaggio in nave da Corfu per Brindisi ha una durata massina di 7 ore, il traghetto impiegato è la Kydon Palace della compagnia italiana Grimaldi Lines, che garantisce una traversata rilassante e distensiva per tutti i passeggeri grazie anche ai diversi servizi a bordo come punti ristoro e intrattenimento.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Corfu Brindisi?
Per sapere che traghetti partono da Corfu ti basterà collegarti alla nostra piattaforma traghetti e selezionare Corfu dalla casella delle partenze. Scoprirari che non c’è un aliscafo Corfu Brindisi e nemmeno un catamarano, ma solo traghetti tradizionali i cui viaggi sono per di più notturni, agevolando i passeggeri con l’arrivo a destinazione nelle prime ore del mattino.
Da dove si prende il traghetto a Corfu per Brindisi?
Il Porto di Corfu si trova sul versante orientale dell’isola, nel quartiere storico di Mantouki, caratterizzato da edifici di uno stille indiscutibile veneziano, nei pressi del Monastero delle Vergine Platytera, della Vergine Benedetta, costruito nel XVII da Giovanni Capodistria ( Ιωάννης Καποδίστριας) e decorato con affreschi e icone bizantine.
Aliscafo Grecia Brindisi
Anche se non partivano direttamente dal Porto internazionale di Corfu, negli anni precedenti durante i mesi estivi ci sono stati degli aliscafi che dalla Grecia, più precisamente dall’isola di Paxi, partivano per Otranto o per Brindisi. Pertanto non si esclude che una compagnia marittima inserisca nel suo programma un collegamento diretto e veloce da e per le isole ionie. Iscrviti ai nostri canali broadcast whatsapp e telegram e riceverai in anteprima tutte le novità e gli sconti per i Traghetti Grecia.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Per i passeggeri e i veicoli diretti a Brindisi le operazioni di check-in al porto di Corfu vengono espletate dall’agenzia Patras Travel Shipping Agency. E’ obbligatorio presentarsi con la prenotazione e tutti i documenti originali almeno un paio d’ore prima della partenza nave, l’agenzia si trova nel Terminal riservato alle partenze comunitarie, la cui entrata è dal viale Ethnikis Antistaseos.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Corfu Brindisi
Puoi interrogare il nostro sito sulla partenza che ti interessa e ti verrà data la possibilità di verificare i prezzi e gli sconti dedicati anche alle date precedenti e successive. In questo modo potrai selezionare un traghetto economico per la Grecia, inserendo tutte le offerte attive in automatico.
Quanto costa il traghetto da Corfu per Brindisi?
Il prezzo del biglietto della sola andata in passaggio ponte è di 58 euro, mentre con soli 7 euro di differenza si può acquistare on line il biglietto nave per una poltrona numerata delle tipologia economy.
L’auto inferiore a 4,25 m di lunghezza costa 73 euro e se si compra insieme anche il biglietto dell’auto per il traghetto Brindisi Corfu, quest’ultimo usufruisce di uno sconto del 20%.
Sconti sulle tariffe standard
La compagnia Grimaldi Lines prevede per i collegamenti dei Traghetti Grecia uno sconto del 20% sul biglietto di ritorno, se viene acquistato insieme a quello di andata Brindisi Corfu.
I passeggeri dell’eta compresa dai 3 ai 12 anni vengono considerati child e hanno diritto a uno sconto del 50% sul biglietto standard del passaggio ponte.
Invece i bambini più piccoli viaggiano gratis fino all’età di 3 anni, senza occupare una sistemazione a bordo nave.
Infine lo sconto Senior del 20% è riservato a tutti coloro che hanno più di 60 anni su tutte le sistemazioni disponibili.
Offerte e promozioni
La promozione più frequente che si presenta ogni mese in data 17 con scadenza breve, è quella “E’ arrivato il 17” che ti permette di acquistare a un prezzo scontato il tuo traghetto per la Grecia. Blocca i posti e potrai pagare dal nostro sito l’intera somma in 3 comode rate, con la massima trasparenza e senza costi aggiuntivi.
Sistemazioni sulla nave Corfu Brindisi
I viaggi da Corfu sono in gran parte notturni, pertanto il nostro consiglio è di scegliere tra le varie tipologia di cabina tra quelle interne o esterne, con 2 o 4 letti, ad uso esclusivo. Sono disponibili anche cabine dell’ordine superior o suite. Oltre le cabine, si possono prenotare le poltrone numerate e al momento della prenotazione si possono selezionare quelle della categoria economy oppure business.
Tutte le cabine sono dotate di servizi interni, doccia e cambio asciugamani. Alcune sono comunicanti tra loro per le famiglie più numerose o le comitive di amici.
Servizi offerti a bordo
Durante la traversata di rientro in Italia i passeggeri potranno rifocillarsi in uno dei vari bar della nave con bibite fresche e piccoli snack. Per chi ha preso la nave all’ultimo momento e non ha potuto cenare c’è un ristorante self-service dove assaporare i piatti gustosi e rinomati della cucina italiana. E’ importante ricordare che i pasti si possono prenotare e pre-acquistare con lo sconto del 20% direttamente dal nostro Portale Traghetti.
La nave impiegata sulla rotta Corfu Brindisi è stata ristrutturata di recente e vanta spazi ampi e luminosi, con comode sedute e diverse aree dedicate al riposo e all’intrattenimento, come la piscina, una zona shopping, discoteca e sala giochi.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Il personale di bordo è molto attento a rispondere alle esigenze dei passeggeri disabili che viaggiano sul traghetto Corfu Brindisi, in modo che il passaggio fino alla cabina riservata avvenga senza disagi e impedimenti. L’acquisto del biglietto nave avviene online sul nostro Portale Traghetti e la segnalazione del passeggero a mobilità ridotta, temporanea o permanente, dovrà essere effettuata al nostro Ufficio Traghetti, che invierà tutte le informazioni necessarie per l’imbarco e il viaggio.
Viaggiare con la macchina o con la moto sulla nave Corfu Brindisi
Nel sistema di prenotazione dei traghetti Grimaldi Lines da e per la Grecia ci sono varie tipologia di veicoli in base alle loro dimensioni. Scegli con cura la tariffa che corrisponde alla tua macchina o moto, se hai dei dubbi consulta il libretto di circolazione in modo da evitare il pagamento di eventuali differenza al momento del check-in.
La macchina sulla tratta Corfu Brindisi costa in media 70 euro e la moto 25 euro per la sola andata, ma se scegliete il viaggio di andata e ritorno il nostro motore di prenotazione traghetti applica in automatico lo sconto del 20% per la tratta del ritorno Brindisi Corfu.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Non riesci a pensare alle vacanze a Corfu senza il tuo amatissimo camper? Non possiamo biasimarti e siamo qui per trovare la migliore soluzione in traghetto per il tuo viaggio. Prenota in anticipo il posto per il camper e approfitta della promo Grimaldi Lines, blocca il posto in garage, la cabina per tutta la famiglia e la promo Camper & Meal per avere tutti i pasti a bordo scontati del 30%.
I campeggi a Corfu si trovano molto vicini alla costa e sono aree di sosta molto ampie, circondati da giardini, piante verdi e uliveti. Dispongono di servizi confortevoli come allacciamenti all’elettricità e acqua corrente. Potrai trascorrere una vacanza splendida con una spesa davvero minima.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Gli animali da compagnia come cani e gatti possono viaggiare sulla nave da Corfu per Brindisi, ma i loro proprietari dovranno attenersi alle regole e condizioni della compagnia marittima. Nella fase della selezione della sistemazione a bordo nave dal nostro Portale Traghetti potrai aggiungere gli amici pelosetti, indicando se la tua necessità è quella di trascorrere il viaggio in una cabina esclusiva pet friendly oppure sul passaggio semplice.
Sul ponte aperto i cani hanno l’obbligo di passeggiare al guinzaglio e di indossare la museruola. Per gli animali da compagnia di piccola taglia, come cani toy o gatti si raccomanda il loro trasporto in una bag apposita, familiare all’animale, per non recare alcun disagio.
Viaggio senza un veicolo, dove posso lasciare il mio bagaglio
I viaggiatori che non hanno un veicolo al seguito possono portare sulla nave, in cabina o nella sala dedicata alle poltrone, il loro bagaglio, ricordandosi che il peso massimo consentito è di 30 kg.
Se invece hai necessità di depositare sulla nave bagaglio in eccedenza o attrezzature ingombranti di sport acquatici, dovrai compilare alla reception un modulo apposito e seguire le istruzioni per il rilascio e il ritiro il giorno dopo al momento dello sbarco.
Come prenotare i biglietti nave Corfu Brindisi
Utilizza il nostro comparatore prezzi dei traghetti da Corfu per trovare la migliore offerta sui Traghetti da e per la Grecia. La linea diretta Corfu Brindisi è stagionale, solo durante i mesi estivi da giugno a settembre. Ma le prenotazioni in genere si aprono a dicembre dell’anno precedente e con lo sconto del Prenota Prima che dura fino al 31/03.
Se hai bisogno di assistenza o hai problemi con il pagamento online, contatta il nostro Ufficio Prenotazioni Traghetti Grecia.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Il periodo migliore per prenotare un traghetto Corfu Brindisi è nei primi mesi dell’anno, quando si trova ancora un’ampia scelta delle sistemazioni e si possono selezionare le cabine più economiche. Il traghetto scontato e al prezzo migliore grazie alle promozioni può essere saldato in 3 rate senza l’addebito di spese o commissioni da parte dell’istituto di credito.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Per la prenotazione dei gruppi che dalla Grecia sono diretti in Italia è meglio mandare una mail al nostro Ufficio Gruppi oppure compilare il modulo di richiesta che si trova qui. Risponderemo entro 24 ore con le sistemazioni e i prezzi in dettaglio.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Purtroppo non c’è la possibilità di acquisto del biglietto per il ritorno sui traghetti per Corfu da Brindisi senza fissare la data. Ma tramite il nostro Servizio Clienti post-vendita puoi variare la data e scegliere quella a te più conveniente in termini economici.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Corfu per Brindisi
Trova la soluzione migliore del viaggio in traghetto per te e per i tuoi cari sul nostro motore di ricerca, pensa a rilassarti e a goderti una meritata vacanza estiva. Al risparmio e all’emissione del biglietto economico con prezzi scontati ci pensiamo noi!
Venezia – Corfu
Corfù è spesso definita l’isola più verde della Grecia, perché anche in piena estate le colline e i paesaggi ricoperti di verde rigoglioso regalano uno scenario unico e indimenticabile. Corfù è un’isola bellissima, Omero, che la chiamava “l’isola bella e ricca”, la scelse come luogo d’incontro tra Ulisse e Nausica. Per esplorarlo tutta si ha bisogno di almeno due settimane, poiché c’è molto da vedere e da fare.
Corfù è chiamata Kerkyra dagli stessi greci. La vetta del monte Pantokrator (. nella parte settentrionale dell’isola, è il punto più alto. dell’isola e domina il nord dell’isola. Sulla costa nord-orientale, da nord a sud, si trovano i villaggi di Kassiopi, Kouloura, Kalami, Nissaki e Barbati. Sono tutti paesi dotati di numerose strutture turistiche, come alberghi, appartamenti e negozi. Questi villaggi hanno ciascuno il proprio fascino e aspetto, come Kouloura, con il suo porticciolo dove ormeggiano molti pescherecci e yacht, che viene spesso fotografata dalla strada lungo la costa. Lo stesso vale anche per Kalami e Nissaki, che merita sicuramente una visita, basta parcheggiare l’auto in cima alla strada principale e scendere attraverso gli uliveti fino ad un’accogliente spiaggia di ciottoli colorati. Anche la sera qui c’è un’atmosfera festosa, soprattutto quando le barche illuminate ormeggiano ai margini del ristorante.
Sulla costa nord-occidentale di Corfù si trovano le grandi e bellissime spiagge di Agios Stefanos, Arilas e Agios Georgios Pagon, dove si praticano anche diversi sport acquatici. L’acqua del mare qui è cristallina. La spiaggia di Loggos, una delle più famose, si trova vicino al villaggio di Peroulades, circondata da imponenti scogliere da dove si può ammirare un bellissimo tramonto. Un altro quartiere pittoresco di questa zona è Afionas, che si trova sul promontorio di Arilas, un tipico tradizionale villaggio corfiota con vicoli stretti, case colorate e giardini fioriti.
I villaggi rurali situati sui versanti soleggiati delle colline, ad un’altitudine di circa 200 m, sono immersi nel verde. I più noti sono Doukades e Chlomos, chiamato anche “il balcone dell’intera isola”. L’ampia vista panoramica della zona intorno al Lago Korission, sulla strada per Chlomos, è di una bellezza unica, con la spiaggia alle spalle e i villaggi vicini su entrambi i lati.
Corfù è un’isola fantastica, un’ottima per scelta per trascorrere le proprie vacanze. L’isola ha molto belle spiagge, una natura verdeggiante, graziosi e tradizionali villaggi nell’entroterra, eccellenti strutture ricettive e una popolazione amichevole e ospitale,

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza Venezia Corfu?
La distanza tra il Porto di Venezia è Corfù è di circa 496 miglia marine. Gli uffici d’imbarco sono situati nell’area portuale di Venezia Fusina, Terminal Ferry 2.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Venezia per Corfù?
La durata della traversata è di circa 26 ore, la nave della compagnia Anek-Superfast parte una volta a settimana durante i mesi estivi. L’orario di partenza è a mezzogiorno e l’arrivo a Corfù è alle 15:00 del giorno dopo. ora locale greca.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Venezia Corfù?
No, non ci sono catamarani o aliscafi su questa tratta, ma solo grandi navi convenzionali.
Da dove posso prendere il traghetto da Venezia verso Corfù?
Gli uffici portuali dove effettuare il check-in, per i passeggeri e i mezzi in partenza per la Grecia, si trovano all’interno della Stazione Marittima di Venezia Fusina, precisamente in Via dell’Elettronica. .
Documenti necessari per il viaggio
I cittadini italiano possono recarsi in Grecia con la sola carta d’identità valida per l’espatrio oppure con il passaporto. Se si viaggia con un mezzo, auto, moto o camper, è obbligatorio essere muniti di documenti originali, come la patente, il libretto di circolazione e la polizza assicurativa.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Prima di salire a bordo della nave, i passeggeri dovranno presentarsi agli uffici portuali per ritirare le carte d’imbarco, almeno 2 ore prima della partenza nave Venezia Corfù.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Venezia Corfù
Consulta le partenze del traghetto, inserisci i dati dei passeggeri e dei veicoli al seguito, scegli la sistemazione più adatta alle tue esigenze e completa l’acquisto del biglietto online, senza costi nascosti e in modo semplice e intuitivo. Affidati al nostro Portale Traghetti che applica in automatico le promozioni attive e gli sconti che la compagnia dedica alle diverse categorie dei passeggeri. ‘
Quanto costa il traghetto da Venezia per Corfù?
Il biglietto standard del passaggio in nave da Venezia per Corfù, costa esattamente 87 euro, ai quali si aggiungono 41 euro delle tasse d’imbarco e del supplemento a difesa dell’ambiente. Questa tariffa può variare in base alla stagionalità e alla variazione delle tasse.
Il costo della macchina è di 170 euro tariffa standard e 57 euro tasse e diritti. Sulla tratta di ritorno Corfù Venezia la compagnia prevede uno sconto del 20% su tutte le sistemazioni per i passeggeri e i veicoli al loro seguito.
Sconti sulle tariffe standard
Per le famiglie numerose, per i senior over 60, per i bambini, i giovani fino a 26 anni e per i gruppi organizzati ci sono degli sconti applicabili durante tutto l’anno e tariffe ridotte.
I passeggeri in possesso della tessera fedeltà di autoclub o camperclub che hanno stipulato all’inizio dell’anno una convenzione con le compagnia dei traghetti Venezia Corfù, usufruiscono di uno sconto del 25% sulla tariffa standard del veicolo. Ricordati che al momento del check-in è necessario esibire la tessera digitale originale rilasciata a nome del titolare del biglietto nave.
Offerte e promozioni
Sul nostro Portale Traghetti troverai tutte le offerte attive, le condizioni e la scadenza, per acquistare il tuo viaggio in traghetto al miglior prezzo.
Se si acquista il biglietto di andata e del ritorno in traghetto Corfù Venezia contemporaneamente, quest’ultimo sarà scontato del 20% sia sulle tariffe passeggeri che per quelle dei veicoli.
Sistemazioni sui traghetti da Venezia a Corfù
Ci sono diverse sistemazioni a bordo delle navi che collegano Venezia con il porto di Corfù, tra tutte quella della cabina è di gran lunga la più consigliata da parte del nostro Ufficio Traghetti, dato la durata del viaggio.
Servizi offerti a bordo
Sui traghetti Venezia Corfù ci sono diversi servizi che rendono piacevole il tempo trascorso in viaggio, come bar, ristorante self-service, piscina, discoteca, area di giochi e divertimenti per i più piccoli, servizio wi-fi durante la traversata.
Prenotare la macchina o il camper sul traghetto Venezia Corfù
Sulla nave Venezia Corfù è possibile viaggiare con una macchina, moto, camper e roulotte. E’ consigliabile la prenotazione in anticipo, dato la frequenza del viaggio e la grande richiesta.
Il costo della macchina è di 170 euro, tasse e diritti esclusi. Per il viaggio in traghetto Corfu Venezia, le tariffe sono scontate del 20%, se il biglietto del ritorno viene acquistato insieme a quello dell’andata.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Si può viaggiare con il proprio amico pelosetto sulla nave Venezia Corfù, i cui dati vengono richiesti in fase di prenotazione. E’ cura del proprietario munirsi di museruola e guinzaglio, di documenti originali come il passaporto UE e dichiarazione rilasciata dal veterinario che attesti il buono stato di salute dell’animale.
Il bagaglio durante il viaggio in traghetto Venezia Corfù
Si, certo. Sulla nave è permesso portare il proprio bagaglio senza limiti di peso.
Come prenotare i biglietti del traghetto Venezia Corfu
Stai cercando le ultime offerte traghetti Venezia Corfù? Vuoi acquistare online il biglietto in modo veloce e intuitivo? Il Portale Traghetti Sealines è il comparatore più completo e conveniente, perché interroga 2500 collegamenti marittimi in più di 20 paesi del mondo, prima di consegnarti gratuitamente il preventivo dettagliato del viaggio, senza costi nascosti.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Prenotando in anticipo, hai più possibilità di trovare prezzi più bassi e maggiore disponibilità delle sistemazioni a bordo nave. la Compagnia Anek-Superfast che opera su questa tratta applica uno sconto del 25% a tutti coloro che acquisteranno il biglietto entro la fine di febbraio.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Se vuoi prenotare un gruppo organizzato sulla tratta Venezia Corfù, puoi compilare il form che trovi qui, oppure chiamare il nostro Ufficio Gruppi al numero 0809260042.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Non è possibile acquistare un biglietto senza una data prestabilita al momento della prenotazione. Per modifiche o cancellazioni, ti invitiamo a rivolgerti al nostro servizio clienti post-vendita, per telefono oppure inviando una mail.
Prenota i traghetti Venezia Corfu a prezzi economici
Acquista online il tuo biglietto del traghetto per Corfù da Venezia, riceverai in tempo reale una mail con il titolo di viaggio in formato digitale, pronto per essere esibito al momento del check-in.
Venezia – Igoumenitsa
Il traghetto Venezia Igoumenitsa è una rotta popolare, con partenze 3 volte alla settimana, mercoledì, sabato e domenica intorno a mezzogiorno. A bordo del traghetto potrai riposare in comode cabine o poltrone confortevoli reclinabili. Se stai cercando di acquistare al miglior prezzo il tuo traghetto Venezia Igoumenitsa, sei approdato sul sito giusto. Pianificare un viaggio da Venezia a Igoumenitsa non è mai stato così facile e conveniente, la nostra piattaforma è molto intuitiva e ti aiuterà a confrontare le partenze e le disponibilità su ogni viaggio, in modo che tu possa acquistare online la nave Venezia Igoumenitsa al miglior prezzo.
Durante tutto l’anno dal Porto di Igoumenitsa ci sono diverse partenze giornaliere per Corfù, dove il turismo moderno e tecnologico trova il calore dell’ospitalità e della tradizione dell’isola.
La regione continentale dell’Epiro, al quale Igoumenitsa appartiene, è conosciuta per le innumerevoli baie, le spiagge lunghe e sabbiose e le città che conservano il fascino della storia e della tradizione. Qui si trovano diversi hotel che si affacciano sul mare, osterie e ristoranti di cucina tipica locale, piccole e accoglienti strutture ricettive a conduzione familiare.
Sulla costa a sud del Porto di Igoumenitsa, come un’immagine dei tempi antichi, l’anfiteatro e la cosmopolita Parga, nota per le sue bellezze naturali, che insieme a Sivota sono una delle destinazioni turistiche più famose della Grecia continentale nordoccidentale.
Ancora più a sud si trova il porto di Astakos, dove si prendono le navi e i catamarani per Itaca e Cefalonia, altri due gioielli del mar Ionio, preferite solitamente dalle famiglie con bambini piccoli, in cerca di una vacanza tranquilla al mare.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza Ancona Igoumenitsa?
La distanza tra il Porto di Venezia Fusina e il Porto di Igoumenitsa, nella regione dell’Epiro, a 20 km dal confine albanese, è di circa 513 miglia marine. Da qui parte il segmento greco della strada europea E90, che arriva fino allo stretto dei Dardanelli, un’arteria vitale per il trasporto delle merci europee.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Venezia per Igoumenitsa?
Il tempo di navigazione percorso tra Venezia e Igoumenitsa è di 26 ore, la compagnia che effettua il servizio è la Anek-Superfast, con tre partenze settimanali.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Venezia Igoumenitsa?
Sulla tratta Venezia Igoumenitsa non ci sono aliscafi veloci ma solo traghetti tradizionali, che partono nel primo pomeriggio e arrivano in Grecia dopo 26 ore di navigazione, sei il viaggio è diretto e non prevede lo scalo a Corfu.
Da dove posso prendere il traghetto da Venezia verso Igoumenitsa?
Dal Porto di Venezia partono diversi traghetti con destinazione Grecia, gli uffici della Stazione Marittima dove effettuare il check-in e il gate da dove imbarcarsi si trovano in Via dell’Elettronica, località Fusina.
Documenti necessari per il viaggio
Ai cittadini UE è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio per entrare in Grecia. Tutti i passeggeri devono essere muniti di documenti originali, anche i bambini piccoli.
Per i cittadini extra-Ue si consiglia di prendere contatto con le sedi consolari della Repubblica Ellenica e verificare se è necessario il visto d’ingresso per visitare il paese.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Prima di mettersi in fila nel piazzale antistante il traghetto, i passeggeri si devono recare agli uffici della Compagnia di Navigazione, ubicati all’interno della Stazione Marittima, e ritirare le carte d’imbarco. Durante la procedura del check-in si registra il codice del biglietto digitale ricevuto via email precedentemente dal Portale dei Traghetti Sealines, i documenti dei viaggiatori e degli eventuali veicoli al seguito. L’area del Porto di Venezia Fusina dove presentarsi almeno 2 ore prima della partenza per espletare le pratiche del check-in Via dell’Elettronica.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Venezia Igoumenitsa
Verifica da qui le partenze per Igoumentisa e scegli il porto di partenza in base alle tue esigenze. Dal nostro motore di ricerca hai modo di comparare i traghetti e di scegliere il viaggio più conveniente e con gli orari più comodi.
Quanto costa il traghetto da Venezia per Igoumenitsa?
La tariffa standard del passaggio ponte semplice è di 95 euro, al netto delle tasse che sono 32 euro a persona. Per le macchine invece le tariffe partono da 118 euro per il viaggio dell’andata in bassa stagione. Le tasse d’imbarco per i veicoli e il supplemento ETS, Emission Trading System, hanno un importo totale di 25 euro.
Se il biglietto di ritorno sul traghetto Igoumenitsa Veneziahttps://www.sealines.eu/igoumenitsa-venezia viene acquistato contestualmente a quello dell’andata, le tariffe saranno scontate del 30%.
Sconti sulle tariffe standard
La compagnia Anek-Superfast applica diversi sconti, in base alle categorie dei passeggeri, sulla tratta Venezia Igoumenitsa:
- I bambini fino a 4 anni viaggiano gratuitamente, pagando solo le tasse d’imbarco
- Per i bambini dai 4 ai 12 anni è previsto uno sconto del 50% su tutte le sistemazioni
- I giovani dai 13 ai 25 anni possono acquistare il biglietto con uno sconto del 20%, sulla tratta dell’andata, valido per tutte le sistemazioni
- Sono disponibili tariffe scontate del 20% per i viaggiatori di oltre 60 anni, previste per tutte le sistemazioni scelte a bordo della nave e per i veicoli al seguito
- I membri di autoclub e camperclub convenzionati con le compagnie di navigazione, hanno uno sconto del 25% sulla tariffa del proprio veicolo, cumulabile con gli altri sconti sopraindicati
- Tariffe agevolate sono riservate ai gruppi di adulti o scolaresche, che si recano in Grecia in viaggio d’istruzione
Offerte e promozioni
Sul nostro sito puoi trovare tutte le promozioni del momento, le condizioni e la validità. Il nostro comparatore dei traghetti applica in automatico tutte gli sconti attivi, anche quelli cumulabili.
Sistemazioni sui traghetti da Venezia a Igoumenitsa
Durante l’anno ci sono diverse navi che viaggiano per Igoumenitsa da Venezia e la tipologia delle sistemazioni a bordo può cambiare da una nave all’altra. In via generale i passeggeri optano per:
- il ponte standard, il biglietto più economico che ti permette solo di salire a bordo
- la poltrona numerata comoda e reclinabile, simile a quella degli autobus o degli aerei
- diverse tipologie di cabine con 2-4 letti, interne o esterne
- cabine dedicate alle persone con disabilità
- cabine attrezzate per ospitare animali domestici
Tutte le cabine sono dotate di servizi e doccia, kit per l’igiene personale e asciugamani.
Servizi offerti a bordo
A bordo delle navi in partenza da Venezia per Igoumenitsa troverai ristoranti e bar, che offrono bevande fresche, piatti tipici della cucina greca e piatti internazionali. Inoltre, i passeggeri possono passeggiare negli ambienti esterni della nave, trascorrere del tempo nella sala giochi oppure nello shopping center, fare un bagno in piscina durante i mesi estivi e prendere il sole nelle sedie sdraio del ferry solarium, situate sul ponte più alto.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
La compagnia Anek-Superfast è molto attenta nell’offrire tutti i servizi necessari per il viaggio di una persona con mobilità ridotta, temporanea o permanente. Per la prenotazione ti consigliamo a chiamare o inviare una mail al nostro Ufficio Booking Traghetti, che provvederà a trovare la sistemazione adeguata e comunicare le informazioni utili per le pratiche del check-in e le procedure d’imbarco.
Andare in Grecia con la propria macchina o moto
Porta con te la macchina o la moto alla scoperta della Grecia, dal porto di Igoumenitsa potrai raggiungere in poco tempo Lefkada, Parga, Sivota oppure i paesi dell’entroterra, ricca di attrazioni e fascino come la costa ionica. Sui traghetti Venezia Igoumenitsa si possono prenotare i veicoli al seguito dei passeggeri, basta scegliere dal menu a tendina del nostro motore di ricerca traghetti, in base alla lunghezza e all’altezza del mezzo.
Il costo di una macchina, solo andata e durante la stagione economica, è di 118 euro, tasse e diritti esclusi. Sulla tratta di ritorno nave Igoumenitsa Venezia è previsto lo sconto del 30% su tutti i veicoli inseriti nel biglietto dell’andata.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Su queste tratte a lunga percorrenza, la compagnia Anek-Superfast mette a disposizione dei viaggiatori con camper al seguito la possibilità di soggiornare all’interno del proprio mezzo, anche durante la notte. Il prezzo è molto vantaggioso, si parte da 120 euro per la sola andata e in bassa stagione, ma se il ritorno viene acquistato contemporaneamente, viene applicato lo sconto del 30% sulla nave Igoumenitsa Venezia. Questa formula di viaggio, chiamata camper in open deck, è disponibile dal 1 aprile al 30 settembre direttamente dal nostro Portale Traghetti, che inserisce in automatico tutte le promozioni attive.
Inoltre dal nostro sito avrai modo di saldare l’intera transazione in 3 comode rate, senza alcun costo aggiuntivo e o nascosto.
In tutta la Grecia continentale e sul versante costiero ci sono campeggi attrezzati, direttamente sulle spiagge o circondati da tranquilli e pittoreschi paesaggi montani, villaggi rustici e riserve naturali dove passeggiare, fare trekking o andare in mountain bike alla scoperta delle bellezze naturali e di tradizionali borghi affascinanti.
Portare un animale domestico a bordo della nave
I cani e i gatti possono viaggiare comodamente e senza alcun problema sul traghetto Venezia Igoumenitsa. Le sistemazioni che la compagnia propone sono la prenotazione di un box nel canile situato nei ponti aperti della nave oppure la prenotazione di una cabina pet-friendly dove il tuo amico a 4 zampe può trascorrere il viaggio accanto alla propria famiglia.
E’ importante avere con sé il passaporto UE dell’animale e il certificato delle vaccinazioni, da esibire se richiesto. Inoltre durante la passeggiata negli ambienti esterni della nave, è obbligatorio per i cani la museruola e il guinzaglio.
Dove posso sistemare il bagaglio durante il viaggio in traghetto Venezia Igoumenitsa?
Sulla nave è previsto un deposito bagagli, per coloro che viaggiano senza un veicolo al seguito e hanno bisogno di muoversi liberamente negli ambienti del traghetto. Non ci sono limiti di peso e non è necessaria una carta d’imbarco specifica per le valigie.
Come prenotare i biglietti del traghetto Venezia Igoumenitsa
Approdare dall’Italia a Igoumenitsa ti permetterà di raggiungere facilmente e in modo indipendente qualsiasi località di vacanza, come Sivota, Parga, Loutsa, Vrachos, Preveza e Lefkada.
Dall’area delle partenze nazionali del porto, ci si può imbarcare per Corfù, Paxos, Cefalonia e Itaca. Le lunghe spiagge sabbiose e le acque cristalline fanno dell’intera regione dell’Epiro una delle destinazioni più amate dai vacanzieri amanti del mare, delle attività all’aria aperta e della buona cucina.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Il periodo più conveniente per acquistare i biglietti del traghetto Venezia Igoumenitsa al miglior prezzo è nei primi mesi dell’anno, considerando che entro la fine di febbraio la compagnia applica uno sconto ulteriore a tutte le promozioni in corso, quello di Early Booking, una riduzione del 25% per tutti coloro che prenotano il traghetto con largo anticipo.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Il nostro Ufficio Booking Traghetti Grecia è specializzato nella prenotazione dei gruppi numerosi, con un minimo di 10 adulti paganti, con o senza un bus al seguito. La compagnia Anek-Superfast propone tariffe agevolate, scontate fino al 30%, e concede inoltre diverse gratuità, a seconda del numero dei partecipanti e della stagionalità del viaggio di andata e di ritorno.
Contatta il nostro Booking Traghetti al numero 0809260042 o riempi tutti i campi del form che trovi sul nostro sito, perfezionando la richiesta. Ti rispondiamo entro 24 h con un preventivo dettagliato dei costi e delle sistemazioni disponibili.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Acquistare un biglietto nave online senza inserire la data del viaggio non è consentito su questa tratta. Il nostro consiglio è quello di fissare una data del ritorno, per non perdere lo sconto del 30%. Se avrai la necessità di effettuare una variazione, puoi rivolgerti al nostro servizio clienti post-vendita, che ti sostituirà il titolo di viaggio alle migliori condizioni.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Venezia per Igoumenitsa
Sul Portale dei Traghetti Sealines puoi consultare gli operativi, verificare le promozioni attive e prenotare i tuoi biglietti nave per Igoumenitsa da Venezia in modo semplice e veloce. Dopo l’acquisto riceverai via email il titolo di viaggio in formato digitale e tutte le informazioni necessario per l’imbarco.
Con pochi click potrai prenotare online il tuo prossimo viaggio in Grecia al miglior prezzo.
Ancona – Patrasso
Patrasso, la terza città del paese per grandezza e importanza, dopo Atene e Salonicco, è molto più di una città portuale. Viene considerata la Porta d’Occidente perché collega via mare la Grecia con i paesi europei ed è un punto di arrivo per coloro che hanno programmato un viaggio nel Peloponneso o vogliono proseguire verso le isole dell’Egeo, raggiungendo in poco tempo il porto di Pireo. Anche chi vuole arrivare a Cefalonia e Zante via mare fa scalo a Patrasso e prosegue via terra per il porto di Kyllini, da dove partono le navi dirette alle isole ionie.
La città portuale gode di un clima mite mediterraneo, con estati lunghe e calde e inverni piovosi. Durante i mesi di luglio e di agosto si registra il maggior numero dei turisti che si fermano volentieri a visitare la città e a partecipare alle attrattive come eventi culturali all’aperto, gli scavi archeologici, l’antica Olimpia nelle vicinanze, il faro che regala una cartolina mozzafiato sul golfo, la cattedrale di Sant’Andrea e molto altro.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza Ancona Patrasso?
I porti di Ancona e Patrasso distano circa 685 miglia marine, il viaggio in nave dura 23 ore e prevede uno scalo di circa 1 ora al Porto di Igoumenitsa. Da Patrasso i viaggiatori potranno raggiungere Atene o il Porto di Pireo tramite Olympia Odos A8. Se invece la meta finale è la Grecia Ionica della regione di Elide, allora bisogna optare per l’autostrada europea E55 che collega Patrasso con Pyrgo.
Molto più nuova e meno trafficata risulta l’autostrada che collega Patrasso con Tripoli e Sparta, la E65, ideale per chi sceglie di passare le proprie vacanze sulle incantevoli spiagge di Kalamata, Mani, del Golfo di Gythio e Neapolis, nel sud del Peloponneso.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Ancona per Patrasso?
Il viaggio in traghetto Ancona Patrasso dura 23 ore e questa tratta operano esclusivamente le navi della compagnia Anek Superfast, che assicurano partenze giornaliere durante i mesi estivi.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Ancona Patrasso?
Non esistono catamarani oppure imbarcazione della categoria di aliscafi veloci che collegano Ancona con Patrasso, la distanza tra i due porti è notevole. Ci sono invece traghetti moderni, la cui velocità di navigazione può raggiungere fino a 30 nodi.
Da dove posso prendere il traghetto da Ancona verso Patrasso?
Il molo dove ormeggiano le navi della Anek-Superfast in partenza per Patrasso dal Porto di Ancona è situato lungo la Banchina Nazario Sauro, entrata Facility 2B ed è facilmente raggiungibile dalla Stazione Marittima di Via Einaudi, dove i passeggeri si dovranno recare per il ritiro delle carte d’imbarco.
Chi arriva in macchina dalla SS76 dovrà seguire la segnaletica stradale che indica il Centro di Ancona e poi la Zona Fiera / Porto.
A chi non può arrivare in porto con la propria macchina, ricordiamo che nelle vicinanze della Stazione Ferroviaria e della Stazione dei bus regionali si può prendere il bus urbano n. 12, il cui itinerario prevede una fermata all’interno dell’area portuale.
Chi acquista il biglietto marittimo online dal nostro Portale Traghetti, riceverà via email il titolo digitale del viaggio, l’indirizzo dell’ufficio portuale e le informazioni necessario per l’imbarco.
Documenti necessari per il viaggio
Per i cittadini europei che si recano a Patrasso in traghetto da Ancona è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. Anche i minori dovranno essere muniti di un documento proprio, originale e in corso di validità.
Invece i cittadini provenienti dai paesi extra-UE si dovranno informare presso le rappresentanze diplomatiche della Grecia sulla necessità e le modalità per ottenere un visto d’ingresso.
Anche la patente di guida rilasciata in uno dei paesi UE e l’assicurazione del veicolo hanno validità in tutto il territorio della Comunità Europea.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
I passeggeri che hanno acquistato il titolo di viaggio online sul Portale Traghetti, si presenteranno almeno 2 ore prima della partenza agli uffici d’imbarco della Stazione Marittima del Porto di Ancona, situati in Via Einaudi. Dopo aver comunicato il codice del biglietto elettronico, si provvederà all’inserimento dei dati e quindi alla consegna delle carte d’imbarco. Quindi si procederà con l’imbarco sulla nave, seguendo la fila e le indicazioni del personale addetto.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Ancona Patrasso
Solo sul nostro sistema Prenotazione Traghetti Online troverai le migliori offerte e promozioni, in base agli orari, alla stagionalità e alle tue esigenze. Non perdere la tua occasione di acquistare il tuo traghetto per la Grecia a prezzi convenienti, consulta il nostro sito di comparatore dei traghetti, costruito implementando le più moderne tecnologie web, che prevedono soluzioni innovative e in continuo aggiornamento.
Quanto costa il traghetto da Ancona per Patrasso?
Il costo del traghetto da Ancona a Patrasso può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la stagione, il tipo di sistemazione a bordo e le offerte disponibili al momento della prenotazione. Generalmente, i prezzi per un passaggio ponte partono da circa 117 euro per tratta, persona, comprese le tasse d’imbarco.
Tuttavia, durante l’alta stagione, come durante i mesi estivi, i costi possono aumentare fino a 25 euro. Se si preferisce viaggiare con maggior comfort, è possibile scegliere le cabine oppure le poltrone reclinabili. Le cabine, che offrono privacy e comodità aggiuntive, hanno un costo di 180 euro per persona, tasse comprese, ma il loro prezzo varia in base alla categoria scelta e al numero di letti.
Prenotare online con largo anticipo è consigliato per ottenere le tariffe più vantaggiose.
Sconti sulle tariffe standard
La compagnia Anek-Superfast pubblica insieme alle tariffe ufficiali anche diversi sconti sulla tratta Ancona Patrasso, per alcune categorie di passeggeri:
- I bambini 0-4 anni viaggiano gratis, pagando solo le tasse del viaggio
- Per i bambini 4-12 anni è stato prevista una riduzione di 50% su tutte le tariffe
- I giovani dai 13 ai 25 anni hanno uno sconto del 20%, per la sola andata
- I passeggeri senior, oltre i 60 anni di età, hanno una riduzione del 20%, per il viaggio della sola andata, su tutte le sistemazioni
- Per 3-4 passeggeri che viaggiano insieme sulla stessa sistemazione, la compagnia ha previsto uno sconto del 20%
- Tutti i soci di autoclub e camperclub che hanno sottoscritto una convenzionati con Anek-Superfast, usufruiscono di uno sconto del 25% sulla tariffa del proprio veicolo
- Sono previste riduzioni sulle tariffe pubblicate anche per gruppi di almeno 10 adulti paganti o per alunni in viaggio d’istruzione
Offerte e promozioni
I collegamenti in traghetto tra i porti di Ancona e Patrasso rappresentano un collegamento cruciale tra l’Italia e la Grecia, molto apprezzato da turisti e viaggiatori, per la comodità e la convenienza del viaggio. La compagnia Anek-Superfast ha introdotto offerte interessanti per chi desidera intraprendere questo viaggio. Queste promozioni sono particolarmente vantaggiose durante i periodi di bassa stagione, quando le compagnie cercano di incentivare gli utenti con sconti, come Early Booking valido fino alla fine di febbraio, che possono arrivare fino al 30% sul prezzo standard del biglietto. Le offerte possono includere anche pacchetti che combinano il trasporto del veicolo con il biglietto passeggero e vantaggi aggiuntivi, come la sistemazioni in cabine oppure in poltrona a prezzi ridotti per gruppi familiari di 3-4 persone.
Un altro modo conveniente per l’acquisto dei biglietti e dei servizi extra a bordo della nave è la sottoscrizione della carta fedeltà, che offre numerosi sconto e vantaggi.
Ti consigliamo di monitorare la nostra pagina di Novità e Promozioni per rimanere aggiornato sulle ultime offerte e per verificare la disponibilità nelle date desiderate, in modo da assicurarsi l’offerta migliore.
Sistemazioni sulla nave Ancona Patrasso
Sulle navi che effettuano il collegamento nave Ancona ci sono diverse sistemazioni per i passeggeri. Durante la prenotazione del viaggio, dal nostro Portale Traghetti, si possono scegliere:
- il passaggio ponte, considerata la tariffa più economica
- la poltrona numerata, situata in una sala spaziosa e luminosa
- varie tipologie di cabine con 2-4 letti, con oblò o senza, anche della categoria superior o suite
- cabine pensate per dare ospitalità alle persone con disabilità
- cabine con accesso per gli animali domestici
Servizi offerti a bordo
I traghetti Ancona-Patrasso rappresentano una delle principali rotte marittime per chi desidera viaggiare tra l’Italia e la Grecia. Questa tratta collega il porto di Ancona, situato nella regione Marche, con il porto di Patrasso, uno dei più importanti della Grecia occidentale. La compagnia di navigazione che opera su questa rotta è la Anek-Superfast, che offre un servizio regolare e giornaliero durante tutto l’anno. Le traversate hanno una durata media di circa 21 ore, che può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e del tipo di traghetto scelto.
A bordo delle navi, i passeggeri possono usufruire di numerosi servizi, come ristoranti, bar, negozi e aree relax. I traghetti sono un’alternativa conveniente per chi viaggia con la propria auto o camper, permettendo una maggiore flessibilità negli spostamenti una volta giunti a destinazione. Inoltre, rappresentano un’opzione pratica per coloro che desiderano esplorare le isole greche o continuare il viaggio verso Atene e le località turistiche del Peloponneso. La prenotazione anticipata è consigliata soprattutto per le partenze in alta stagione, per garantirsi la disponibilità e ottenere tariffe migliori.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Se viaggi con una persona disabile, ti consigliamo di chiamare direttamente il nostro Ufficio Traghetti e comunicare le date del viaggio e la sistemazione preferita. Avrai in tempo reale il preventivo del viaggio e tutte le informazioni necessarie per l’imbarco e l’accompagnamento della persona a mobilità ridotta, qualora servisse.
La compagnia Anek-Superfast rispetta le norme UE che regolano il trasporto di persona con disabilità permanente o temporanea, tutelando i loro diritti e agevolando il percorso dall’imbarco fino alla sistemazione, senza ritardi o impedimenti.
Viaggiare con la macchina o moto sui traghetti da Ancona a Patrasso
È possibile imbarcare la macchina o la moto su tutti i traghetti in partenza da Ancona per Patrasso, ti basterà scegliere dal menu a tendina del nostro Portale Traghetti la tipologia corretta del veicolo, considerando i dati di lunghezza e di altezza riportati sul libretto di circolazione del mezzo.
Le tariffe per le macchine utilitarie, con lunghezza fino a 5 m, partono da 139 euro per la sola andata, tasse comprese. Per la moto invece sai parte da 39 euro, per la sola andata e in bassa stagione. Sulla tratta del ritorno Patrasso Ancona è prevista una riduzione sul prezzo del veicolo pari al 20% della tariffa standard.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Il viaggio con un camper oppure una roulotte al seguito è una formula molto apprezzata dai viaggiatori che scelgono di percorrere la tratta Ancona Patrasso in traghetto, perché consento loro di soggiornare nel proprio mezzo durante le vacanze, assicurandosi un notevole risparmio, soprattutto per le famiglie numerose.
Il prezzo del biglietto del camper è di 209 euro, tasse escluse, per la sola andata in bassa stagione, la stessa tariffa è valida anche per la sistemazione del camper sul ponte aperto. Sulla tratta in traghetto da Patrasso per Ancona viene applicato lo sconto del 20%, se il biglietto viene acquistato contestualmente a quello dell’andata.
Per tutti coloro che acquisteranno il biglietto con la promozione Early Booking, valida fino alla fine di febbraio, è previsto uno sconto ulteriore su tutto il biglietto online. Tale biglietto non può essere rimborsato, ma solo modificato tramite il nostro Ufficio Traghetti.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Gli animali domestici possono essere prenotati direttamente online sui traghetti della compagnia Anek-Superfast. La sistemazione che viene proposta è il passaggio ponte in compagnia del proprio animale, munito con guinzaglio e museruola. In alternativa l’animale per l’animale potrà essere prenotato una gabbietta all’interno del canile, situato nel ponte aperto della nave. La soluzione ottimale è la cabina pet friendly per tutta la famiglia, dove è consentito l’accesso degli animali domestici.
Tutti i cani e i gatti che viaggiano sul traghetto Ancona Patrasso dovranno essere muniti di documenti validi per l’espatrio, come il passaporto UE e l’elenco delle vaccinazioni, che a richiesta dovrà essere esibito al personale della nave e alle autorità portuali.
Sistemare il bagaglio durante il viaggio in traghetto da Ancona a Patrasso
Non sono registrati limiti di peso per il bagaglio, ma bisogna considerare che durante la navigazione non è permesso scendere nei ponti inferiori dove vengono sistemati i veicoli e il deposito, che custodisce le valigie in eccesso o ingombranti.
Biglietti online del traghetto Ancona Patrasso
Le offerte Prenota Prima e quelle Last Minute sono un’opzione vantaggiosa per chi riesce a programmare il proprio viaggio in traghetto con una certa flessibilità sulle date di partenza. Aggiungendo i vari sconti e inserendo il codice della tessera fedeltà dell’auto-club e camper-club convenzionati con la compagnia Anek-Superfast, si arriva ad un significativo risparmio complessivo.
Una volta arrivati a Patrasso, si può raggiungere tramite la Olympia Odos A8 il porti di Pireo e di lì le isole greche del Golfo Saronico e dell’Egeo, nonché Creta e il Dodecaneso. Per chi sceglie di trascorrere le vacanze sulla versante occidentale del Peloponneso, si consiglia Eparchiaki Odos A5 all’uscita dal porto di Patrasso.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Il periodo più conveniente per acquistare online sul Portale dei Traghetti i biglietti nave per la Grecia è da dicembre a febbraio, quando si può approfittare della promozione Early Booking, con sconti fino a 25% sul prezzo totale del traghetto, veicoli compresi.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Le prenotazioni dove sono impiegate le tariffe gruppo sono a cura del nostro Ufficio Booking Traghetti Grecia, che con professionalità e competenza si occupa della pianificazione e l’organizzazione del viaggio.
Ci sono tariffe agevolate, con sconti che vanno da 10 al 30% sulle tariffe standard, varie sistemazioni e riduzioni per eventuali mezzi al seguito. Contatta il nostro Ufficio oppure compila direttamente il form che si trova nella pagina contatti del nostro sito. Entro 24 h ti risponderemo con un preventivo dettagliato e diverse opzioni che renderanno il viaggio del gruppo piacevole e conveniente.
Seguirà il nostro preventivo dettagliato trovi sul nostro sito, inviando la richiesta. Ti rispondiamo entro 24 h con un preventivo dettagliato dei costi e delle sistemazioni disponibili. Inoltre il nostro staff seguirà, con professionalità e competenza, la prenotazione del gruppo e le eventuali variazioni fino al giorno della partenza.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Sulla piattaforma del Booking Traghetti Ancona Patrasso non è previsa la prenotazione del viaggio senza inserire una partenza specifica. Tuttavia si può inserire una data per il ritorno per non perdere lo sconto sul biglietto nave Patrasso Ancona, successivamente se si ha l’esigenza di variare la data del viaggio, il nostro Servizio Clienti post-vendita sostituirà il titolo di viaggio in breve tempo e a condizioni vantaggiose.
Traghetti a prezzi economici da Ancona per Patrasso
Acquista da qui il biglietto del traghetto per Patrasso da Ancona, scegli le date sul calendario e verifica la disponibilità e le tariffe. La nostra piattaforma inserisce in automatico tutti gli sconti previsti per i bambini, studenti e i senior, in questo modo potrai risparmiare fino al 30% sul prezzo totale del biglietto nave.
Dal Portale Traghetti puoi consultare in tempo reale le date, gli orari e le tariffe di circa 2500 rotte marittime, in più di 20 paesi del mondo. Dopo aver completato la transazione, riceverai via email il biglietto elettronico e le informazioni necessarie sulle procedure per il check-in e l’imbarco sul traghetto.
Ancona – Corfù
Corfù è un angolo del paradiso, è l’isola montuosa dello Ionio dai paesaggi verdi, spiagge dorate, acque cristalline e villaggi tradizionali. Il suo centro storico è un labirinto di strade romantiche tra edifici antichi in stile veneziano.
I luoghi di culto hanno un’importanza storica e culturale, testimoni dei diversi domini che qui hanno lasciato le proprie impronte nella pietra. La più importante la Chiesa di San Spiridione, a due passi dal Viale Liston, il Santo protettore dell’isola che l’ha salvata dalla peste del XVII secolo e dalla carestia del XVIII secolo. Il suo campanile è molto simile a quello della Chiesa di San Giorgio dei Greci, a Venezia, costruita più o meno nello stesso periodo, ma dal colore inconfondibile rosso che nelle chiese d’oriente è molto comune perché simboleggia il sangue dei martiri.
La cattedrale dell’isola, di costruzione barocca, è dedicata a Teodora Armena e accoglie le reliquie della santa, moglie di Teofilo Basileus dell’Impero Romano d’Oriente.
Corfù è la scelta ideale per le famiglie con bambini per le spiagge sconfinate e il clima meraviglioso, per i giovani in cerca di divertimento per la sua vivace movida notturna e per gli amanti della natura per le calette nascoste e per le colline boscose.
Durante le vacanze conoscerai le tradizioni del posto, godrai il mare e il sole, rimarrai affascinato dai tramonti e apprezzerai la cucina locale.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza Ancona Corfu?
La distanza tra il Porto di Ancona è l’isola greca è di circa 440 miglia marine. Gli uffici d’imbarco sono situati nell’area del Ferry Terminal, in Via Einaudi, dove si ritirano le carte d’imbarco sulle quali viene assegnata il numero dell’entrata nella area portuale e la banchina dove è ormeggiato il traghetto.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Ancona per Corfù?
Il viaggio in traghetto Ancona Corfù ha una durata di circa 16-19 ore e i traghetti che operano su questa tratta sono delle compagnie marittime Grimaldi Minoan Lines e Anek Superfast, con un totale di 4 corse settimanali, due per ogni compagnia, da giugno a settembre.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Ancona Corfù?
Sulla tratta Ancona Corfù non ci sono catamarani o altre imbarcazioni veloci, ma sono traghetti di grandi dimensioni, la cui velocità massima varia da 24 a 27 nodi.
Da dove posso prendere il traghetto da Ancona verso Corfù?
I passeggeri diretti a Corfù con la macchina, che arrivano dalla SS76 dovranno seguire le indicazioni per Ancona Centro e Zona Fiera / Porto Imbarchi per arrivare agli uffici d’imbarco situati in Via Einaudi.
Chi raggiunge il porto a piedi, invece, dovrà prendere la linea bus n. 12 dalla stazione ferroviaria o dalla stazione dei autobus interurbani.
Documenti necessari per il viaggio
Come per ogni paese europeo e membro dell’area Schengen, i cittadini italiani possono entrare in Grecia con la sola carta d’identità valida per espatrio, ma anche il passaporto va bene. È obbligatorio che tutti i viaggiatori siano muniti di documenti originali, in formato digitale o cartaceo.
I passeggeri provenienti da paesi che non aderiscono all’accordo di Schengen, dovranno esibire il passaporto ed eventuale visto d’ingresso, ottenuto dagli uffici consolari della Grecia.
Le macchine che circoleranno sul territorio greco per un periodo inferiore a 6 mesi, dovranno avere il libretto originale e l’assicurazione in corso di validità, stipulata in Italia.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Le pratiche di check-in vengono espletate presso gli uffici portuali, almeno 2 ore prima della partenza, che sono situati nella Stazione Marittima in Via Einaudi. Dopo aver ritirato le carte d’imbarco, i passeggeri raggiungeranno la banchina dove la nave è ormeggiata, seguendo le indicazioni degli addetti alla viabilità all’interno dell’area portuale.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Ancona Corfù
Seleziona la tratta e la data del viaggio, dal nostro comparatore dei traghetti potrai selezionare la partenza più conveniente in base all’orario, alla disponibilità rimasta e al prezzo totale del biglietto marittimo.
Quanto costa il traghetto da Ancona per Corfù?
Il passaggio ponte è la sistemazione che ha il costo più basso sul viaggio in nave da Ancona per Corfù, esattamente 73 euro, ai quali si aggiungono 29 euro delle tasse d’imbarco e del supplemento a difesa dell’ambiente. Quest’ultima è nota con l’acronimo ETS, che sta per Emission Trading System, e dal 2024 si aggiunge alla tariffa aerea e marittima secondo le direttive Ue.
Il costo della macchina è di 94 euro tariffa standard e 40 euro tasse e diritti. Sulla tratta di ritorno Corfù Ancona viene applicato uno sconto del 20%, cumulabile con altre promozioni in corso.
Sconti sulle tariffe standard
Per le famiglie o piccoli gruppi di amici in viaggio per la Grecia, si applica lo sconto del 20% sulla sistemazione in cabina, che sia interna o esterna, importante che venga fatta un’unica prenotazione per tutti, auto compresa.
I bambini 4-12 anni hanno lo sconto del 50% su qualsiasi sistemazione scelta dalle proprie famiglie.
Anche i passeggeri giovani, dai 13 ai 25 anni, hanno uno sconto del 20% sulla tratta dell’andata, sconto che è valido per tutte le sistemazioni e per eventuali veicoli al seguito.
Le tariffe standard sono ridotte inoltre per i passeggeri over 60, sia sulla sistemazione che sui loro veicoli, che possono essere auto, moto o camper.
Per le famiglie composte da tre adulti paganti sono previste tariffe scontate del 20 % sulle sistemazioni di passaggio ponte e poltrona, nonché alle loro auto.
I membri di autoclub o camperclub che hanno una convenzione con le compagnie dei traghetti Ancona Corfù possono usufruire di uno sconto del 25% sul prezzo del veicolo, basta che a guidare il mezzo sia l’intestatario della tessera fedeltà fornita dall’associazione.
A tutti i gruppi in partenza per Corfù da Ancona le compagnie marittime Grimaldi Minoan Lines e Anek Superfast riconoscono tariffe agevolate, per un viaggio in nave divertente ed economico insieme.
Offerte e promozioni
Nonostante la tratta Ancona Corfù sia stagionale, da luglio a settembre, ci sono diverse campagne durante tutto l’anno che permettono di acquistare i biglietti in anticipo e al miglior prezzo.
Fino 28 febbraio per la Anek Superfast e 30 aprile per Grimaldi Minoan Lines c’è la possibilità di bloccare i prezzi scontati con la promo Early Booking, fino al 20% su tutte le sistemazioni e categorie veicoli.
Questa promozione è cumulabile con gli sconti riservati ai membri di autoclub e camperclub e con lo sconto del biglietto di ritorno Corfù Ancona.
Sistemazioni sui traghetti da Ancona a Corfù
Dal nostro sito avrai la possibilità di scegliere diverse sistemazioni per il viaggio e finalizzare il tuo acquisto inserendo in automatico o scegliendo dal menu a tendina tutti gli sconti attivi per:
- il passaggio ponte
- la poltrona numerata
- cabine con 2-4 letti, vista mare e non
- cabine dove è consentito l’accesso agli animali
- cabine per il viaggio delle persone con disabilità
- suite e cabine della categoria lusso e superior
Le cabine a bordo nave hanno i servizi privati, doccia e sono fornite di asciugamani e prodotti monouso per l’igiene personale.
Servizi offerti a bordo
Le navi che effettuano il collegamento nave Ancona Corfù sono la Superfast XI e la Hellenic Spirit della compagnia Anek Superfast e la Venezia della Grimaldi Minoan Lines. Sono traghetti moderni che offrono numerosi servizi a bordo, per rendere il viaggio verso la Grecia rilassante e piacevole.
Su ogni nave si trovano bar, ristoranti, sale giochi, aree circoscritte dedicate ai passeggeri più piccoli, servizio wi-fi per la connessione durante le ore della traversata.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
I passeggeri disabili possono viaggiare comodamente in cabine attrezzate e dotate di tutte i sostegni e gli aiuti che le norme vigenti prevedono e a bordo della nave viene data l’assistenza necessaria dal momento in cui ci si arriva alla reception, dando la priorità nel disbrigo della sistemazione, fino al momento dello sbarco.
Se hai bisogno di informazioni o di prenotare un traghetto per Corfù da Ancona per una persona a mobilità ridotta e la sua famiglia o l’accompagnatore, chiamaci al nostro numero 0809260042.
Viaggiare con la macchina o con la moto sul traghetto Ancona Corfù
Dopo aver scelto la sistemazione dei passeggeri il sistema di prenotazione online ti propone di selezionare la tipologia del veicolo con cui viaggi, in base all’altezza del mezzo e della sua lunghezza. Se hai difficoltà di trovare a quale categoria dovrai associare la tua macchina, è meglio consultare le dimensioni riportate sul libretto di circolazione.
Il costo della macchina con altezza fino a 2 e lunghezza entro i 6 m è di 94 euro, tasse e diritti esclusi. Per il viaggio di ritorno Corfu Ancona, le tariffe saranno scontate del 20%, se il biglietto viene acquistato insieme a quello dell’andata.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Per prenotare il posto del camper si deve scegliere la lunghezza corretta, in modo che il motore di ricerca associ la corretta tariffa sin dall’inizio, evitando eventuali differenze da pagare in porto al momento del check-in.
Il servizio di camping on board sul traghetto Ancona Corfù non è permesso, ma camper e roulotte possono essere parcheggiati nel garage chiuso della nave, con costi a partire da 260 euro, tariffa in bassa stagione, tasse escluse. Sulla tratta del ritorno è prevista la riduzione del 20% su tutti i veicoli, camper compresi. Se sei interessato di viaggiare con la formula open deck, dovresti considerare la tratta Ancona Igoumenitsa.
I campeggi a Corfù sono dislocati lungo tutta la costa dell’isola, molti offrono diversi servizi come area ristoro self-service, lavanderia, area giochi e piscine per i più piccoli. Nelle vicinanze, senza doversi muovere con i mezzi, si trovano supermercati, negozi e punti di noleggio barche, kayak e attrezzature per sport acquatici, che renderanno la vacanza divertente e istruttiva, all’insegna dello sport e del benessere.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Chi viaggia con il proprio animale domestico, deve comunicare al momento della prenotazione la taglia e di quale categoria si tratti, da compagnia oppure da assistenza ad un eventuale passeggero disabile. Dopo si potrà proseguire con la scelta della sistemazione, rimanere sul ponte con il suo padrone, in canile oppure comodamente in cabina insieme al resto della famiglia. Per coloro che scelgono l’ultima opzione, su alcune partenze è previsto il servizio gratuito welcome bag dove sono inclusi prodotti di igiene per il nostro amici a 4 zampe e altri articoli che renderanno il suo viaggio piacevole e rilassante.
Tutti gli animali che viaggiano sul traghetto Ancona Corfù dovranno essere vaccinati e avere con sé il passaporto UE, da esibire se richiesto.
Posso portare il bagaglio durante il viaggio in traghetto Ancona Corfù?
Dopo aver sistemato il veicolo nel garage della nave, ti conviene prelevare l’occorrente per il viaggio dato che durante la traversata non è permesso accedere ai ponti inferiori.
Tutti i viaggiatori possono portare sul traghetto il proprio bagaglio, oppure lasciarlo nelle aree di deposito dedicate.
Come prenotare i biglietti del traghetto Ancona Corfu
Corfù è di sicuro una delle isole più belle della Grecia e, data la sua posizione geografica, anche una delle più facilmente raggiungibili. Arrivare con il traghetto nelle prime ore del mattino, ti permette di organizzare al meglio la vacanza, sfruttando al massimo il tempo.
Le sue rinomate spiagge, le gite in barca, gli sport acquatici, i musei e le ville nobiliari, le passeggiate serali lungo il Viale Liston o sul lungomare nelle immediate vicinanze alla Fortezza Veneziana e alle chiese barocche arricchiranno la tua vacanza di ricordi indimenticabili.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Le partenze del traghetto Ancona Corfù sono prenotabili dall’inizio dell’anno, il periodo più conveniente per bloccare i posti. Bloccando i posti con un anticipo di 3-4 mesi ti permette di approfittare della promozione Prenota Prima, acquistando online i biglietti nave con lo sconto del 20%, che in alcuni casi è cumulabile con altri sconti come quello del ritorno Corfù Ancona.
Inoltre trovando ancora un’ampia disponibilità di tutte le sistemazioni, si può scegliere quella più economica, senza rinunciare alla comodità e al confort durante il viaggio.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Se hai necessità di prenotare un gruppo sulla nave Ancona Corfù, puoi compilare il form che trovi nella pagina contatti del nostro sito oppure chiamare il nostro Booking Traghetti al numero 0809260042.
In questo modo avrai da subito le tariffe economiche dedicate ai gruppi con più di 15 passeggeri adulti paganti, le modalità per la prenotazione e il pagamento con metodi flessibili e scaglionati nel tempo, se la partenza lo consente.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Su questa tratta non è permesso acquistare il biglietto del ritorno senza inserire prima la data del viaggio, ma se non vuoi perdere l’occasione di usufruire lo stesso del biglietto scontato sul ritorno Corfù Ancona, allora puoi contattare il nostro Booking Traghetti, che cercherà la soluzione migliore e più conveniente per te.
Prenota a prezzi economici i traghetti Ancona Corfu
Il nostro Portale Traghetti è una piattaforma che ti aiuta in modo veloce e intuitivo a individuare e comparare le offerte dei viaggi in nave di quasi 2500 collegamenti marittimi, in più di 20 paesi diversi.
Acquista online i traghetti per Corfù da Ancona applicando tutti gli sconti attivi e pagando comodamente il tuo biglietto in 3 rate, senza costi aggiunti o nascosti. I titoli di viaggio, insieme alle informazioni utili per l’imbarco, ti arrivano sulla mail in forma digitale, pronti per essere presentati all’ufficio d’imbarco direttamente dal tuo cellulare, senza necessità di stampa.
Ancona – Igoumenitsa
La linea traghetti Ancona Igoumenitsa è uno dei collegamenti preferiti da migliaia di passeggeri che raggiungono ogni anno la Grecia dall’Italia ed è disponibile tutto l’anno, con due partenze giornaliere. Le compagnie che impiegano le loro navi su questa tratta sono la Grimaldi Minoan Lines e la Anek Superfast.
Dal Porto di Igoumenitsa si possono facilmente raggiungere numerose località turistiche, per scoprire in libertà le spiagge, la cultura, i sapori e i colori meravigliosi del paese ellenico.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Qual è la distanza Ancona Igoumenitsa?
Ci sono circa 460 miglia marine che separano Ancona dal Porto di Igoumenitsa, situata nell’estremità ovest della regione dell’Epiro. Da sempre un hub importante per il trasporto di passeggeri e merci, Igoumenitsa è un porto all’avanguardia che collega l’Italia con la Grecia continentale e, attraverso l’autostrada E90 costruita sulle tracce dell’antica Via Egnatia, con la Macedonia del Nord, Bulgaria, Romania e la Turchia.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Ancona per Igoumenitsa?
In media il tempo di navigazione dei traghetti Ancona Igoumenitsa è di circa 18 ore, le compagnie che comprendono questa tratta nei loro programmi sono la Anek Superfast e la Grimaldi Minoan Lines, con navi giornaliere.
Durante tutto l’anno le partenze sono pomeridiane o serali, in modo da arrivare a Igoumenitsa nella tarda mattinata, per ottimizzare il tempo dedicato alla vacanza, ma anche per affrontare un viaggio in macchina verso la località preferita riposati e di giorno.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Ancona Igoumenitsa?
Non sono previsti aliscafi o catamarani veloci sulla linea dei traghetti Ancona Igoumenitsa, anche perché la distanza tra i due porti non lo consentirebbe, ma durante il periodo estivo le compagnie impiegano traghetti moderni e con una tecnologia avanzata, che impiegano circa 16 ore di navigazione.
Da dove posso prendere il traghetto da Ancona verso Igoumenitsa?
Chi arriva in macchina dalla SS76 dovrà proseguire per il Centro di Ancona e successivamente svoltare per la Zona Fiera / Porto. Dopo aver lasciato la macchina al parcheggio antistante la Stazione Marittima di Via Einaudi, si raggiunge l’ufficio d’imbraco per le pratiche del check in, con la prenotazione in formato digitale, inviato dal nostro Sistema di Booking Traghetti Online sull’indirizzo email inserito in fase di Prenotazione.
Sono altrettanto obbligatori i documenti originali di tutti i viaggiatori, compresi i bambini piccoli, e il libretto del veicolo al seguito.
Per chi arriva senza il proprio veicolo, consigliamo qui la linea del bus urbano n. 12, da prendere nelle immediate vicinanze della Stazione Ferroviaria o dalla Stazione degli autobus regionali. La procedura per ottenere le carte d’imbarco è la stessa.
Documenti necessari per il viaggio
Per entrare in Grecia i cittadini europei devono esibire la carta d’identità valida per l’espatrio, naturalmente va bene anche il passaporto, ma non è necessario.
I cittadini extra-Ue dovranno consultare le sedi consolari della Repubblica Ellenica, per sapere se hanno o no i requisiti per visitare il paese.
Per quanto riguarda le macchine al seguito dei passeggeri che intendono trascorrere le proprie vacanze in Grecia, è obbligatorio avere i documenti originali, libretto di circolazione e copertura assicurativa.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Prima di recarsi al piazzale antistante il traghetto, tutti i viaggiatori dovranno presentarsi, con almeno 2 ore di anticipo rispetto alla partenza, agli uffici dell’agenzia marittima per ritirare le carte d’imbarco. Durante la procedura del check-in vanno inseriti nel sistema il codice della prenotazione del biglietto elettronico, acquistato sul nostro sito, e i dati di tutti i passeggeri e veicoli in partenza.
L’area del Porto di Ancona dedicata alle pratiche del check-in si trova in Via Einaudi, all’interno della Stazione Marittima dei passeggeri. Dopo si può proseguire verso l’imbarco sulla nave.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Ancona Igoumenitsa
Dal nostro sistema Booking Traghetti, in tempo reale e con facilità, si possono scegliere le partenze dei traghetti da Ancona per Igoumenitsa, in base alla compagnia, all’orario e alla tariffa migliore, considerando tutti gli sconti attivi e le promozioni stagionali.
Quanto costa il traghetto da Ancona per Igoumenitsa?
La tariffa più economica del traghetto Ancona Igoumenitsa è quella del passaggio semplice, senza diritto a un posto assegnato a bordo, il cui costo varia da 73 a 91 euro, al netto di tasse e diritti.
L’auto utilitaria, lunga non più di 5 m, ha una tariffa minima di 110 euro, alla quale si aggiungono le tasse d’imbarco e il supplemento ETS, Emission Trading System, per la riduzione delle emissioni gas a effetto serra. L’importo complessivo di queste ultime è di 38 euro.
Sulla tratta di ritorno in traghetto Igoumenitsa Ancona tutte le tariffe saranno ridotte del 20%, se il biglietto viene acquistato insieme a quello di andata.
Sconti sulle tariffe standard
Ci sono diversi sconti sulle tariffe pubblicate che le compagnie di navigazione che effettuano la tratta Ancona Igoumenitsa applicano durante tutto l’anno per diverse categorie di passeggeri:
- I bambini fino a 4 anni viaggiano gratuitamente, pagando solo le tasse d’imbarco
- Per i bambini dai 4 ai 12 anni è previsto uno sconto del 50% su tutte le sistemazioni
- I giovani dai 13 ai 25 anni possono acquistare il biglietto con uno sconto del 20%, valido per tutte le sistemazioni
- Tariffe agevolate per i viaggiatori con un’età pari o superiore ai 60 anni che usufruiscono dello sconto del 20%, previsto per tutte le sistemazioni scelte a bordo della nave e per i veicoli al seguito
- Le famiglie numerose o piccoli gruppi di amici possono beneficiare di uno sconto del 20%, se scelgono la stessa sistemazione e se il biglietto del traghetto è unico per tutti.
- Tutti i membri di autoclub e camperclub convenzionati con le compagnie di navigazione, hanno uno sconto del 25% sulla tariffa del proprio veicolo, cumulabile con gli altri sconti sopraindicati
- Tariffe scontate sono previste anche per i gruppi di adulti o scolaresche che si recano in Grecia in viaggio d’istruzione
Offerte e promozioni
Il collegamento nave Ancona Igoumenitsa è attivo durante tutto l’anno, in genere le compagnie pubblicano il programma già a dicembre dell’anno precedente, lanciando la promozione Early Booking che permette di acquistare i biglietti con sconti del 20-30% per i viaggi fino al mese di settembre.
Iscriviti ai nostri canali social o alla nostra newsletter e avrai in anteprima tutte le promozioni valide, le scadenze e la percentuale di sconto, per acquistare il biglietto del tuo traghetto Ancona Igoumenitsa al miglior prezzo.
Sistemazioni sulla nave Ancona Igoumenitsa
Durante l’anno ci sono diversi traghetti che effettuano il collegamento per Igoumenitsa dal Porto di Ancona e le sistemazioni possono variare da una nave all’altra. Dopo aver selezionato la partenza che ti interessa e aver inserito il numero dei viaggiatori e dei veicoli, da un menu a tendina dovrai scegliere la sistemazione tra le seguenti:
- il ponte standard, il biglietto più economico che ti permette solo di salire a bordo e di trovare posto nelle sale comuni o negli spazi esterni, attrezzati con delle sedie o panchine
- la poltrona numerata comoda e reclinabile, simile a quella degli autobus o degli aerei, situata in una grande sala climatizzata
- diverse tipologie di cabine con 2-4 letti, interne o con vista mare, standard, superior o suite
- cabine dedicate alle persone con disabilità
- cabine attrezzate per ospitare animali domestici, dove è consentito l’accesso agli animali
Tutte le cabine sono dotate di servizi e doccia, kit per l’igiene personale e asciugamani.
Servizi offerti a bordo
La traversata in traghetto Ancona Igoumenitsa sarà piacevole e distensiva grazie anche ai numerosi servizi a bordo delle navi Superfast III, Superfast XI e la Hellenic Spirit della compagnia Anek Superfast o della Florencia e Venezia della Grimaldi Minoan Lines.
A bordo delle navi si trovano diverse attività ricreative, pensate non solo per i più piccoli ma anche per gli adulti, come bar, discoteche, sala giochi, un piccolo centro per lo shopping e ristoranti self-service e a là carte. Alcune navi sono dotate anche di una palestra e solarium, per chi vuole mantenersi in forma o rilassarsi sul ponte aperto durante il viaggio.
L’uso del telefono cellulare è possibile durante la navigazione grazie al collegamento satellitare, che fornisce il servizio internet su tutti gli ambienti della nave. Tale servizio è a pagamento e la richiesta può essere fatta alla reception, anche dopo la partenza.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
In fase di prenotazione del biglietto nave, se uno dei passeggeri ha una disabilità temporanea o permanente, dovrai segnalarlo al Centro Booking Traghetti, comunicando la sistemazione che si intende bloccare. Sarà nostra cura trasmettere alla compagnia tutti i dati necessari, in modo che sia l’imbarco, che il viaggio avvengano senza alcun ritardo o impedimento.
Secondo le normative UE in materia, il personale delle navi è addestrato per fornire assistenza gratuita e adeguata per soddisfare le esigenze specifiche dei passeggeri PMR:
Per ulteriori informazioni sulla prenotazione dei passeggeri con disabilità sulla linea traghetto Ancona Igoumenitsa, ti invitiamo a contattarci al nostro numero 0809260042 o di inviarci una mail sull’indirizzo booking@sealines.eu.
Viaggiare con la macchina o moto sui traghetti da Ancona a Igoumenitsa
Sui traghetti Ancona Igoumenitsa si possono prenotare tutte le tipologie delle auto e moto, basta scegliere dal menu a tendina che viene proposto dal nostro motore di ricerca, in base alla lunghezza e all’altezza del mezzo.
Il costo di una macchina, solo andata e durante la stagione economica, è di 110 euro, tasse e diritti esclusi. Sulla tratta di ritorno nave Igoumenitsa Ancona è previsto lo sconto del 20% su tutti i veicoli inseriti nel biglietto dell’andata.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Sono sempre più numerosi i passeggeri che preferiscono trascorrere le vacanze in Grecia con un camper di proprietà o a noleggio, per questo ti consigliamo di bloccare con mesi di anticipo il biglietto del camper o della roulotte sulla nave Ancona Igoumenitsa. Un’altra ragione è che i prezzi del aumentano man mano che si avvicina la partenza, acquistando il biglietto entro i primi mesi dell’anno si potrà usufruire della promozione Early Booking e risparmiare fino a 25% del costo complessivo del biglietto, offerta cumulabile allo sconto del 20% sul traghetto del ritorno Igoumenitsa Ancona.
Dal nostro sito avrai modo di saldare l’intera transazione in 3 comode rate, senza alcun costo aggiuntivo e o nascosto.
Sulla linea traghetti Ancona Igoumenitsa della compagnia Anek Superfast potrai viaggiare con la fomula open deck da aprile a ottobre e goderti il viaggio comodamente dal tuo veicolo, insieme a tutta la famiglia.
In tutta la Grecia continentale e sul versante costiero ci sono campeggi attrezzati, direttamente sulle spiagge o circondati da tranquilli e pittoreschi paesaggi montani, villaggi rustici e riserve naturali dove passeggiare, fare trekking o andare in mountain bike alla scoperta delle bellezze naturali e di tradizionali borghi affascinanti.
Portare un animale domestico a bordo della nave
I cani e i gatti fanno parte della famiglia e sono i benvenuti sulle navi della tratta Ancona Igoumenitsa. La loro prenotazione è prevista dal nostro motore di ricerca, che suggerisce le più svariate sistemazioni, all’insegna del comfort e del benessere per il nostro amico a 4 zampe.
Dal Portale Traghetti si può scegliere una cabina pet friendly per tutti i viaggiatori, dove è consentito l’accesso degli animali domestici. Il pavimento dei tali cabine si presenta in linoleum, facile da pulire e igienizzare. Sulle navi delle Grimaldi Minoan Lines viene offerto il kit Welcome Bag, con prodotti da utilizzare durante il viaggio.
Tutti i cani che viaggiano a bordo del traghetto dovranno avere il passaporto UE e l’elenco delle vaccinazioni, da esibire se richiesto, e possono passeggiare liberamente sui ponti all’aperto, muniti di guinzaglio e museruola. Non è permesso il loro accesso nelle aree comuni del traghetto, come sala poltrone, bar e ristoranti.
Sistemare il bagaglio durante il viaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa?
Il bagaglio che hai preparato per il viaggio può essere lasciato in macchina, ma ricordati che durante la navigazione non è consentito scendere nei ponti inferiori, dove i veicoli sono parcheggiati.
Se si viaggia a piedi, le valigie possono essere portate a bordo della nave Ancona Igoumenitsa oppure sistemate nelle aree che il personale ha previsto per il deposito bagagli.
Biglietti online del traghetto Ancona Igoumenitsa
Arrivare dall’Italia a Igoumenitsa ti permetterà di spostarti con facilità e in modo indipendente per qualsiasi località di vacanza. Igoumenitsa è uno snodo strategico per raggiungere la costa ionica a più a sud, dove si trovano le incantevoli località di Sivota, Parga, Loutsa, Vrachos, Preveza e Lefkada.
Dall’area delle partenze nazionali del porto, ci si può imbarcare per Corfù, Paxos, Cefalonia e Itaca. Le spiagge estese e dalla sabbia bianca, le acque azzurre e trasparenti, fanno di questa regione una delle destinazioni più amate e una delle mete più gettonate per trascorrere le vacanze estive.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Già nei primi mesi dell’anno è possibile prenotare dal nostro Portale Traghetti il viaggio in nave Ancona Igoumenitsa, saldando per intero il biglietto oppure optando per la ripartizione in 3 rate, senza interessi aggiunti.
In questo modo potrai usufruire della promozione Early Booking, risparmiando fino a 25% sul prezzo del traghetto, e dedicarti all’organizzazione della tua vacanza senza stress e pensieri.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Il nostro Ufficio Booking Traghetti Grecia è specializzato nella prenotazione dei traghetti per gruppi numerosi, i cui numero dei partecipanti supera 10 adulti paganti, con o senza un bus al seguito. Le compagnie propongono tariffe agevolate, scontate fino al 30%, e concedono diverse gratuità, a seconda del numero dei partecipanti e della stagionalità del viaggio di andata e di ritorno.
Contatta il nostro Booking Traghetti al numero 0809260042 o riempi tutti i campi del form che trovi sul nostro sito, inviando la richiesta. Ti rispondiamo entro 24 h con un preventivo dettagliato dei costi e delle sistemazioni disponibili. Inoltre il nostro staff seguirà, con professionalità e competenza, la prenotazione del gruppo e le eventuali variazioni fino al giorno della partenza.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Acquistare un biglietto nave online senza inserire la data del viaggio non è consentito su questa tratta. Il nostro consiglio è quello di fissare una data del ritorno Igoumenitsa Ancona, per non perdere lo sconto del 20%. Se avrai la necessità di variare tale data, puoi rivolgerti al nostro servizio clienti post-vendita, che ti sostituirà il titolo di viaggio alle migliori condizioni.
Traghetti a prezzi economici da Ancona per Igoumenitsa
Prenota online i traghetti per Igoumenitsa da Ancona sul Portale Sealines, inserisci le date e il sistema di suggerirà tutte le offerte e le partenze più economiche, comparando i sistemi di prenotazione di tutte le compagnie. Dal nostro motore di ricerca puoi verificare in tempo reale le date, gli orari e le tariffe di circa 2500 rotte marittime, in più di 20 paesi del mondo.
Avrai la possibilità di risparmiare sul biglietto del traghetto acquistato sulla nostra piattaforma, che inserisce automaticamente tutte le promozioni in corso e gli sconti cumulabili, offrendo il miglior prezzo finale. Una volta completato la transazione, ti verrà inoltrato sull’indirizzo email comunicato in fase di prenotazione online, il titolo di viaggio in forma digitale e le informazioni utili sugli uffici e le agenzie dove espletare le pratiche del check-in e sull’imbarco.
Brindisi – Corfu
“Un porto per tutte le stagioni”, così gli antichi romani consideravano il porto di Brindisi dal detto “tres esse in orbe portus: Iunii, Iulii et Brundusii”. Come per dire che tre erano le occasioni migliori per navigare: giugno, luglio e Brindisi, per evidenziare che mentre per gli altri porti si doveva aspettare giugno e luglio per una navigazione ottimale, a Brindisi non c’era bisogno perché il tempo e il vento era sempre favorevole.
Tra gli anni ’50 e’60 Brindisi divenne uno scalo marittimo molto importante per le navi traghetto che partivano per la Grecia, India e Israele. Uno noto artista brindisino Giancarlo Cafiero in un’intervista racconta “La città viveva nel porto e per il porto, che era pieno di navi e traghetti, italiani e non, che attraccavano e salpavano di giorno e di notte. E dal treno scendevano i turisti francesi, inglesi e tedeschi diretti in Grecia”.
Di tutti i collegamenti nave da Brindisi per la Grecia, quello di Corfù è uno dei più storici e longevi. Anche perché Corfù è il primo porto dove approdano le navi in partenza dall’Italia.
Questa isola meravigliosa, citata da Omero come terra dei Feaci, conta poco più di 120 mila abitanti e viene scelta ogni anno da più di 1milione di turisti, gran parte dei quali arrivano in traghetto dall’Italia. Corfù, una delle isole più frequentate della Grecia, è nota per le sue spiagge splendide, per il centro storico ben conservato e per il divertimento notturno, molto apprezzato dai giovani di tutto il mondo, dove le discoteche sono le vere protagoniste delle serate estive.
Dal porto di Corfu, area collegamenti interni, viaggiano gli aliscafi per le isole di Paxos e Antipaxos, due gioielli del Mar Ionio, paradiso per gli amanti delle spiagge e delle tradizioni. Due villaggi colorati, affacciati sul mare, con le viuzze strette, case piccole, acque cristalline e panorami mozzafiato. Dal nostro Portale Traghetti si possono conoscere gli orari e le tariffe, le promozioni attive e prenotare il viaggio sugli aliscafi e catamarani Corfu Paxos e Corfu Antipaxos.
Aliscafi e catamarani con numerose partenze giornaliere propongono ai turisti collegamenti con l’Albania a prezzi econonomici, e più precisamente sulle tratte Corfu Saranda e Corfu Himare, quest’ultima 80 km a sud di Valona, gite fuori porta anche di un solo giorno, con rientro in serata, alla scoperte dei tesori inestimabili della costa ionica del Paese delle Aquile.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Quant’è la distanza tra i due porti?
Il Porto di Brindisi dista 120 miglia marine da Corfù, i traghetti approdano nell’area Schengen che si trova a circa 10 minuti a piedi dalla centralissima Liston, nel cuore della città storica. La linea è stagionale, le navi per Corfù partono da Brindisi con frequenza bisettimanale, da giugno a settembre.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Brindisi per Corfu?
La traversata marittima Brindisi Corfu dura 7 ore e i traghetti impiegati sono della Compagnia italiana Grimaldi Lines. Durante il viaggio in nave i passeggeri impiegano il tempo in modo divertente e rilassante, usufruendo dei numerosi servizi a bordo della nave.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Brindisi Corfu?
Se ti stai chiedendo come raggiungere Corfu in traghetto, dovresti sapere che non ci sono aliscafi su questa tratta, ma solo traghetti di grandi dimensioni, tecnologicamente avanzati, la cui velocità arriva fino a 30 nodi, che coprono la distanza tra i due porti in meno di 7 ore. Partendo la sera tardi e sistemandoti in una comoda cabina con tutti i confort, arriverai a destinazione la mattina successiva, ottimizzando al massimo il tempo dedicato alle desiderate vacanze.
Da dove posso prendere il traghetto Brindisi Corfu?
Le navi per Corfù approdano sulle banchine della Costa Morena, dove si arriva agevolmente dalla SS16, prendendo l’uscita Porto/Traghetti Grecia.
Documenti necessari per il viaggio
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Prima di imbarcarsi sulla nave, i passeggeri dovranno lasciare la macchina nel parcheggio del Terminal e dirigersi a piedi o con il bus navetta gratuito agli uffici dell’agenzia marittima per ritirare le carte d’imbarco. Le pratiche del check-in possono essere espletate anche da una sola persona che raccoglie i documenti di tutti i viaggiatori, in aggiunta al libretto di circolazione del veicolo.
Dopo le pratiche del check-in si dovrà proseguire verso la banchina dove la nave è ormeggiata e attendere il proprio turno per salire a bordo.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Brindisi Corfu
Verifica le partenze, gli orari e le tariffe sulla nostra piattaforma traghetti e acquista in tutta sicureza il tuo biglietto nave Brindisi Corfù. Avrai la possibilità di pagare l’importo totale in 3 rate senza alcuna spesa aggiunta.
Quali sono i prezzi del traghetto da Brindisi per Corfu?
La tariffa standard del viaggio di andata in bassa stagione è di 63 euro e si riferisce al passaggio ponte semplice sulla nave. Per la poltrona numerata economy il costo è di 70 euro, invece per la poltrona tipologia business la tariffa è di 73,50 euro.
La macchina standard, con lunghezza di 4,25 m, ha un costo di 73 euro per la sola andata. Se si acquista anche il viaggio di ritorno in traghetto Corfù Brindisi, scontato del 20%, si dovranno aggiungere altri 52 euro, tasse e diritti compresi.
Sconti sulle tariffe standard
Su tutti i biglietti di andata e ritorno che vengono emessi contestualmente, la Grimaldi Lines prevede uno sconto del 20% sulle tariffe standard del ritorno Corfù Brindisi.
Ai passeggeri over 60 è riservato lo sconto Senior che garantisce una riduzione del 20% su tutte le sistemazioni selezionate.
Per i bambini fino a 3 anni non ancora compiuti il biglietto è del tutto gratuito, senza avere diritto di sistemazione a bordo della nave.
Per i bambini dai 3 ai 12 anni la riduzione dedicata è del 50% sulla sistemazione del passaggio ponte, tasse e diritti inclusi. Tale sconto viene applicato automaticamente dalla nostra piattaforma di prenotazione traghetti scegliendo la tariffa special e inserendo correttamente la data di nascita del minore.
Le tariffe gruppo sono previste per tutti coloro che hanno un gruppo precostituito di un minimo di 20 passeggeri paganti. La Grimaldi applica ulteriori sconti per i viaggi di carattere istruttivo o religioso. Se vuoi prenotare un gruppo, ti basterà compilare sul nostro sito il form che trovi qui e inviarlo al nostro Ufficio Gruppi, che ti contatterà per i dettagli entro 24 ore.
Offerte e promozioni
Ogni mese puoi approfittare della promozione “è arrivato il 17!” che sceglierai facilmente dal nostro menu a tendina delle offerte e che ti sconta fino al 25% il biglietto nave acquistato online sul nostro Portale Traghetti.
La promozione è un’occasione imperdibile per bloccare i posti sul traghetto al miglior prezzo in maniera semplice e intuitiva.
Sistemazioni sul traghetto per Corfù da Brindisi
Ci sono diversi tipi di alloggi a bordo della nave che possono essere prenotati nella fase dell’acquisto online, in base alle esigenze e della disponibilità:
- passaggio ponte semplice
- poltrona economy
- poltrona business
- cabine interne e esterne a 2 letti ad uso esclusivo
- cabine attrezzate per ospitare passeggeri a mobilità ridotta
- cabine interne e esterne a 4 letti
- cabine della tipologia superior
- suite esclusive
Tutte le cabine sono dotate di servizi interni, doccia e cambio asciugamani. Alcune sono comunicanti tra loro per le famiglie più numerose o le comitive di amici.
Servizi offerti a bordo
La nave Kydon Palace che effettua il viaggio in traghetto da Brindisi per Corfu è un traghetto moderno, con grandi spazi interni e numerose aree in comune sul ponte aperto, che renderanno la traversata comoda e piacevole. La sua capacità è di 1700 passeggeri, sistemati in cabine, poltrone e passaggi standard.
Oltre al bar per spuntini veloci e bibite rinfrescanti, sulla nave si trova un ristorante self-service e un altro, per i più esigenti, a là carte dove gustare piatti deliziosi. Dal nostro sito Traghetti Sealines si possono prenotare a prezzi vantaggiosi i pasti a bordo, che sia la cena o la colazione della mattina dopo, sia per l’andata che per il ritorno Corfù Brindisi.
Oltre alla piscina e al negozio di souvenir e articoli utili per il viaggio, sulla nave c’è una discoteca e un piano bar dove divertirsi con il karaoke in compagnia.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
A bordo della nave ci sono delle cabine più grandi delle altre, dotate di robusti sostegni e di servizi igienici resi facilmente accessibili dalle persone con disabilità. La loro prenotazione avviene tramite il nostro Ufficio Booking, che ti potrà dare tutte le informazioni utili per il check-in e per l’imbarco nell’area del Terminal Traghetti del Porto.
Viaggiare con macchina o moto sul traghetto Brindisi Corfù
Durante la prenotazione del viaggio, potrai scegliere la tipologia del veicolo che porterai con te in Grecia. Il costo del veicolo varia in base alla sua altezza e la lunghezza. La tariffa standard di una macchina di medie dimensioni è di 70 euro per viaggio, ma se acquisti il tuo biglietto online, la nostra piattaforma applica in automatico tutti gli sconti attivi e potrai approfittare di riduzioni che vanno dal 20 al 30% sul costo totale del biglietto traghetto.
È previsto lo sconto del 20% sui prezzi del traghetto di ritorno Corfu Brindisi per tutti i biglietti emessi contemporaneamente con quello dell’andata.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
A causa dei posti limitati, il nostro consiglio è quello di prenotare con largo anticipo il posto del camper o la roulotte sulla Brindisi Corfù e di verificare la validità dei documenti per il viaggio. Il camper viene sistemato all’interno del garage della nave e ai passeggeri è destinata la promozione Camper & Meal che consiste in uno sconto del 30% sui pasti a bordo per tutti gli occupanti del camper.
Esplorare Corfù in camper, spostandoti nelle varie aree di sosta dislocate nell’isola, può risultare non solo soddisfacente ma anche istruttivo. Molti campeggi hanno delle spiagge private e sono moderni e attrezzati, con piazzole ombreggiate e piscine esclusive, per una vacanza indimenticabile on the road.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Sulla nave Kydon Palace durante il viaggio in traghetto Brindisi Corfù gli animali sono ammessi e la loro prenotazione avviene già in fase dell’acquisto online del biglietto sul nostro Portale. Potrai scegliere una cabina familiare ad uso esclusivo tra quelle dotate di servizi per gli animali.
Durante la traversata è permessa anche la passeggiata sul ponte aperto, ma è obbligatorio l’uso della museruola e del guinzaglio. Per i cani di piccola taglia e per i gatti il viaggio ottimale avviene all’interno di un proprio mezzo di trasporto, per farlo sentire sicuro. Sarebbe meglio che nelle settimane precedenti al viaggio in traghetto, si fa accomodare l’animale nel trasportino per un paio d’ore, in modo da abituarlo ed evitare spiacevoli sorprese.
Viaggio senza un veicolo, dove posso lasciare il mio bagaglio
I passeggeri possono portare con sé sulla nave un bagaglio delle dimensioni 55cm x 45cm x 25cm, dal peso massimo di 30 kg senza pagare alcuna differenza. Se invece si vuole lasciare in custodia della nave altre valigie, oggetti ingombranti, materiale o attrezzatura sportiva bisogna compilare un modulo che viene consegnato alla reception da allegare alla fotocopia del proprio documento. Con la ricevuta che sarà rilasciata, potrai ritirare il tutto al momento dello sbarco. Il costo per ciascun bagaglio varia da 7 a 10 euro.
Come prenotare i biglietti nave Brindisi Corfù
Raggiungi l’antica isola dei Feaci dall’Italia in poco tempo, acquista dal nostro sito il tuo biglietto del Traghetto Brindisi Corfu in modo semplice e sicuro. Corfu e le sue spiagge incantevoli sono da sempre metà preferita per le vacanze estivo, soprattutto dai giovani che qui trovano un mare limpido e fresco, spiagge tranquille e accoglienti e una vivace vita notturna.
Se invece preferisci contattare gli operatori del nostro Centro Prenotazioni Traghetti, chiama il numero 0809260042 oppure invia un messaggio whatsapp o viber al numero 3441743399 o una mail all’indirizzo booking@sealines.eu.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Per sapere in anteprima quando saranno pubblicati i viaggi e le tariffe dei Traghetti Grecia per l’estate prossima iscriviti ai nostri canali social e consulta la sezione News e Promozioni del nostro sito. Troverai un’ampia gamma di offerte che ti consentiranno di acquistare il biglietto nave Brindisi Corfù in anticipo e a prezzi scontati.
La promozione Prenota Prima scade il 31/03, blocca i migliori posti sul traghetto, pagando comodamente in 3 rate. Dovrai prima scaricare la app, registrarti e scegliere la rateizzazione come metodo di pagamento.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Il viaggio in gruppo è un’occasione straordinaria per socializzare e divertirsi insieme. La compagnia prevede nel suo tariffario riduzioni per gruppi composti di 20 adulti o di soli 15 se si tratta di studenti in viaggio di istruzione. Compila oggi stesso il nostro form con la tua richiesta di prenotazione per un gruppo con o senza bus al seguito e ti contattiamo entro 24 ore per maggiori informazioni, che ci aiuteranno a preparare un preventivo iniziale con tutti gli sconti attivi previsti.
Gli operatori del nostro Ufficio Gruppi sono esperti e competenti, attenti alle esigenze del viaggio in gruppo, pronti a seguire tutte le fasi della prenotazione, esaminando con pazienza e professionalità le modifiche e le aggiunte fino a giorno della partenza.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Non c’è la possibilità di emettere un biglietto senza data su questa linea, nemmeno per la tratta del ritorno. Se non hai una data precisa del viaggio del ritorno Corfu Brindisi, ti consigliamo di sceglierne una molto vicina ai tuoi programmi dal calendario che si visualizza sul nostro sito e se dovessi avere bisogno di variarla, non esitare di contattare il nostro Ufficio Traghetti. Se non ci sono variazione di tariffa o di sistemazione, dovrai pagare solo le spese di modifica.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Brindisi per Corfù
Affrettati a prenotare i tuoi biglietti scontati dei Traghetti Grecia e goditi in pieno relax il viaggio. Da qui puoi prenotare in modo veloce e sicuro i tuoi biglietti nave Brindisi Corfu, assicurandoti prezzo scontato fino al 30%. Riceverai la conferma via email e anche tutte le informazioni necessarie per l’espletamento delle pratiche di check-in.
Bari – Patrasso
Quante ore di traghetto da Bari per Patrasso
La distanza tra i due porti di Bari e Patrasso e di circa 323 miglia nautiche e il tragitto in traghetto dura 16 ore e 30 minuti. A percorrere questa tratta ci sono navi moderne e tecnologiche, che offrono ai viaggiatori servizi altamente professionali e all’avanguardia, garantendo una traversata piacevole e rilassante. A bordo nave i passeggeri possono usufruire del servizio bar e ristorante, shopping center, aree relax, un cinema, area bambini e molto ancora.Rotta Bari Patrasso gli orari di partenza
La linea traghetti da Bari per Patrasso è giornaliera ed è assicurata tutto l’anno dalla compagnia di navigazione Superfast Ferries, che percorre la tratta con corse notturne, in partenza alle ore 19.30 dal Porto di Bari, da lunedi al sabato, e in partenza alle ore 13:30 la domenica. L’arrivo al porto di Patrasso è previsto alle ore 13:00 (ora locale) da martedi alla domenica e alle ore 07:00 (ora locale) il lunedì. ed arrivo al porto di Patrasso dopo circa 18 ore di navigazione, ad esclusione della domenica. Le navi che effettuano il collegamento da Bari per Patrasso sono la Superfast I e la Superfast II, costruite tra il 2008 e il 2009 e con una capienza che prevede 930 passeggeri e 2500 m di garage, disponibili per il trasporto di camion, minibus, camper, auto e moto. Sul Portale Traghetti Sealines potrai prenotare anche il servizio camping on board, che la compagnia prevede da aprile a ottobre e che permette ai passeggeri occupanti del camper di alloggiare all’interno del proprio mezzo durante il viaggio. Ora che conosci gli orari di partenza e di arrivo dei traghetti Bari Patrasso Superfast, potrai organizzare i tuoi tuoi piani di viaggio, gli spostamenti e le tue prenotazioni per una vacanza indimenticabile.Traghetto Bari Patrasso con il tuo camper
Dal 01/04 fino al 31/10 i camperisti diretti in Grecia hanno la possibilità di prenotare il campeggio a bordo nave, che permette di parcheggiare il proprio mezzo su uno dei ponti aperti del traghetto e di utilizzarlo durante tutto il viaggio, usufruendo dell’allaccio alla rete elettrica a 220 V. Al momento della prenotazione il cliente sceglie il passaggio semplice per tutta la famiglia e nel menu a tendina, dove sono elencate tutte le tipologie dei veicoli, clicca su quelle con la dicitura OPEN DECK, scegliendo in base alla lunghezza e alla categoria. La compagnia che prevede il servizio del open deck sulla tratta Bari Patrasso è la Superfast. Quando inizia l’imbarco, per motivi di organizzazione, i camper e roulotte che hanno un biglietto prenotato per il ponte aperto dovranno entrare i primi sulla nave, pertanto è consigliabile presentarsi con almeno 3 ore di anticipo negli uffici all’interno della Stazione Marittima per espletare le pratiche del check-in e di raggiungere successivamente il piazzale antistante il traghetto. I mezzi sono disposti in file parallele, lasciando giusto lo spazio necessario per accedere al camper, non è possibile invece utilizzare l’area circostante o cucinare durante il viaggio. I passeggeri che viaggiano con il camper avranno accesso a tutti i servizi che la Compagnia offre durante il viaggio, come bar, ristorante, sportello bancomat, negozio, docce etc. Anche agli animali domestici è permesso di viaggiare in open deck, i proprietari saranno responsabili della loro igiene, cibo e confort. E’ importante lasciare il luogo pulito alla fine del viaggio. Per i camperisti iscritti a delle associazioni nazionali o internazionali, sono previsti degli sconti significativi, grazie a degli accordi presi con la compagnia. Se fai parte di un’associazione, scegli da subito l’offerta AC – Sconto Associazioni Automobilistiche e Campeggiatori, per avere la riduzione del 25% sul prezzo totale del biglietto. Se hai difficoltà, contatta il nostro Ufficio Booking Traghetti. Ricordati che dovrai esibire la tessera originale dell’Associazione al momento del check-in. Viaggiare con il camper in open deck sulla rotta Bari Patrasso è molto richiesto, i posti sono limitati e si consiglia sempre di prenotare con largo anticipo.Bari Patrasso Ferry biglietti economici, sconti e offerte
Dal nostro Portale Traghetti Sealines puoi controllare in tempo reale i prezzi e tutte le promozioni attive sulla linea Bari Patrasso, che saranno applicate automaticamente alla tua prenotazione. Il costo del biglietto parte da una tariffa per il solo passaggio ponte adulto di 79 euro, ma per biglietti emessi entro la fine di febbraio il costo parte da 66 euro. La compagnia prevede sconti fino al 50% per bambini 4-12 anni, per i giovani 13-25 anni, per studenti. per gli over 60, passeggeri con mobilità ridotta. Inserisci la data del viaggio, il numero dei passeggeri e dei veicoli, potrai confrontare il prezzo del traghetto di vari giorni e acquistare online il tuo viaggio in traghetto alla tariffa più conveniente.Traghetti da Bari a Patrasso: scopri le sistemazioni a bordo e i servizi
La traversata in nave Bari Patrasso è notturna, con partenza alle 19:30, ed è per questo che si consiglia la sistemazione in cabina. Sui traghetti della Superfast, tutte le cabine sono con servizi privati. Puoi optare anche per le poltrone reclinabili numerate, situate in saloni ampi, panoramici e ben illuminati oppure per il semplice passaggio ponte. Al bordo della nave sono offerti numerosi servizi che renderanno il viaggio piacevole.Come prenotare il traghetto Bari Patrasso
Sul nostro sito puoi consultare orari, disponibilità e costi del traghetto e scegliere con pochi passaggi la migliore offerta sulla rotta Bari Patrasso Superfast, in modo veloce e sicuro. Riceverai via email il biglietto del traghetto e tutte le informazioni necessarie per l’imbarco. Blocca oggi stesso il tuo traghetto Bari Patrasso al miglior prezzo.Brindisi – Saranda
Ripartono i collegamenti Starlines con nave traghetto sulla rotta Brindisi Saranda.
I traghetti tra il porto di Brindisi e la pittoresca località balneare al sud dell’Albania, Saranda, saranno in linea durante l’estate 2024 con frequenza settimanale. La nave Ionian Star della compagnia brindisina Starlines, che sarà operativa sulla rotta Brindisi Saranda a partire dal 24 luglio, è veloce e confortevole, con ampi spazi e ponti aperti, diverse tipologie di cabine e numerosi servizi.
Saranda si trova sulla Riviera Ionica dell’Albania, al confine greco, con un clima tipicamente mediterraneo, che da un piccolo villaggio di pescatori è diventata prima una piccola e intima cittadina costiera e successivamente, negli ultimi anni, una moderna località turistica.
A circa 15 km più al sud si trovano le ben note spiagge sabbiose di Ksamil, circondate da 4 isolotti verdeggianti, incastonati nelle acque turchesi dello Ionio. A differenza delle altre località costiere del Mediterraneo, Ksamil è ancora un luogo appartato e tranquillo, dal mare trasparente e dai colori caraibici, tali da rinominarlo Le Maldive dell’Europa.
Ksamil fa parte del Parco Nazionale di Butrinti, che comprende il sito archeologico e il lago omonimo, composto da paludi, canneti e acque costiere, che creano un habitat naturale per diverse specie di animali minacciati dall’estinzione, per questo uno degli ecosistemi più importanti della biodiversità terrestre. Secondo Virgilio, Butrinti fu fondata da Eleno, figlio di Priamo che qui si stabilisce con la famiglia in fuga da Troia. Prima dai greci, poi romani e bizantini, la piccola penisola di Butrinti ospita i resti di un teatro greco e del tempio di Asclepio, un battistero cristiano dal prezioso pavimento musivo e molto altro.
Prenota il tuo traghetto per l’Albania dal nostro sito e in modo pratico, sicuro e intuitivo e approfitta delle offerte e sconti applicati automaticamente dal nostro motore di ricerca.
Informazioni sulla nave da Brindisi a Saranda
I collegamenti in traghetto da Brindisi a Saranda sono stati inseriti nell’estate 2024 dalla compagnia Starlines per far fronte alla sempre crescente domanda dei turisti, intenti a passare le vacanze estive nel sud dell’Albania, con il massimo comfort, divertimento e a prezzi imbattibili.
Le partenze dei traghetti Brindisi Saranda sono:
Mercoledi 24/07 alle ore 12:00
Mercoledi 31/07 alle ore 12:00
Mercoledi 07/08 alle ore 12:00
Mercoledi 14/08 alle ore 12:00
Martedi 20/08 alle ore 23:59
Martedi 27/08 alle ore 23:59
Martedi 03/09 alle ore 23:59
Considera che gli operativi e gli orari dei traghetti Brindisi Saranda possono subire variazioni, in base anche delle condizioni del meteo, per questo ti consigliamo di consultare sempre il nostro sito, che ti aggiorna in tempo reale sul tuo viaggio in traghetto.
Da dove si prendi il traghetto da Brindisi per Saranda
Chi viene dal Nord Italia raggiunge Brindisi dalla Strada statale 16 Adriatica e per arrivare in porto prende l’uscita Costa Morena Zona Industriale. Seguendo le indicazioni Imbarco Albania, si arriva al parcheggio del Terminal Passeggeri Costa Morena, da dove partono le navi per Valona e Saranda.
Prima di imbarcarti per Saranda, dovresti passare dagli uffici portuali della Starlines almeno 3 ore prima della partenza per le pratiche del check-in, con i documenti di tutti i viaggiatori e il libretto della macchina. Quindi al controllo della Polizia di Frontiera e successivamente al piazzale antistante il traghetto, dove il personale addetto ti darà le indicazioni necessarie per salire a bordo.
Quanto dista il porto di Brindisi da Saranda?
Ci sono partenze una volta a settimana da Brindisi per Saranda, la distanza tra i due porti e di 138 miglia marine e la traversata in traghetto dura circa 7 ore.
Biglietti nave, tariffe e offerte
I biglietti nave da Brindisi per Saranda costano 85 euro per persona, per tratta. Questa tariffa si riferisce alla sistemazione in passaggio ponte libero. Il prezzo del veicolo invece è di 100 euro per la sola andata. Sia per i passeggeri che per i veicoli, la Compagnia Starlines prevede uno sconto del 20% sulla tratta del ritorno.
Su Novità e Promozioni del Portale Traghetti Sealines puoi informarti su tutte le promozioni attive delle Compagnie di Navigazione e conoscere quali sono gli sconti che puoi usufruire prima di acquistare il tuo biglietto online.
Se prenoti il viaggio in traghetto in anticipo, puoi accedere a diversi vantaggi come lo sconto del 20% sul prezzo totale del biglietto, la scelta delle sistemazioni migliori e la prenotazione del posto auto in garage, la cui disponibilità è limitata. Si consiglia sempre l’acquisto del biglietto del ritorno contestualmente a quella dell’andata per avere il biglietto a prezzo scontato, ma anche per evitare spiacevoli disguidi per mancanza di posti.
Vuoi conoscere quali sono gli sconti sui collegamenti nave Brindisi Saranda? Inserendo le date di partenza e di ritorno, avrai il calendario completo con un anteprima dei costi, che ti aiuteranno a scegliere i traghetti economici Brindisi Saranda. Scegliendo la categoria dei passeggeri in modo corretto, avrai lo sconto del 50% per tutti i bambini da 4 a 12 anni e il biglietto gratuito per la fascia di età 0-4 anni.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla nostra pagina Traghetti Albania.
Sistemazioni a bordo della nave
I traghetti impiegati sulla rotta Brindisi Saranda sono di tipo convenzionale, dotati di spaziosi garage per i veicoli, di ponti aperti e di sale grandi e climatizzate.
La tariffa più bassa è quella del passaggio ponte standard, che non assegna un posto numerato a bordo, ma avrai la possibilità di accedere alle aree comuni nelle zone interne del traghetto oppure di alloggiare sui ponti esterni.
La poltrona numerata è un posto riservato in una grande sala di tipo aereo, classe standard e classe business.
Se il viaggio è notturno, ti consigliamo la prenotazione della cabina ad uso esclusivo per tutta la famiglia, che ti garantisce riposo e comfort durante la traversata. Le cabine sono tutte dotate di servizi privati, di 2, 3 o 4 letti e possono essere interne o esterne. Sulla nave ci sono anche alcune cabine della tipologia lusso con uno solo letto matrimoniale king size e con un letto matrimoniale e due letti singoli.
Porta la tua auto in vacanza
Portare la propria auto o camper in vacanza è sempre una buona idea, che ti regala autonomia negli spostamenti e comodità nel trasportare il proprio bagaglio. Per prenotare un veicolo al seguito passeggeri si sceglie dal menu a tendina la categoria in base alle dimensioni e si inserisce il modello e la targa. Se hai scelto di acquistare anche il biglietto del ritorno Saranda Brindisi, basta cliccare sulla scelta Copia i dati per il ritorno e automaticamente il nostro sistema completa le caselle con gli stessi dati dell’andata Brindisi Saranda.
Prenota a prezzi scontati il traghetto Brindisi Saranda
Dal nostro motore di ricerca Sealines, puoi scegliere le partenze e le sistemazioni che più corrispondono alle tue esigenze e al tuo budget, puoi prenotare il tuo biglietto nave Brindisi Saranda in modo semplice, sicuro e veloce, con la garanzia che tutti gli sconti attivi sulla linea vengono applicati automaticamente dal nostro sistema booking, anche quelli cumulabili.
Prenota in pochi passaggi il tuo traghetto per l’Albania e trascorri un’estate da sogno all’insegna del divertimento e del risparmio.
Saranda – Brindisi
La riviera albanese custodisce alcune delle più belle spiagge dell’Europa dalle acque turchesi, calme, limpide e incredibilmente incontaminate. Saranda è un piccolo angolo del Mediterraneo ancora da scoprire, che la bellezza della natura e il calore della gente la rende il luogo perfetto per le vacanze estive in famiglia o con gli amici.
Dopo un soggiorno indimenticabile è arrivato il momento di ritornare in Italia e il traghetto Saranda Brindisi è la rotta più popolare e più breve scelta dai viaggiatori.
Dal nostro Portale Traghetti puoi consultare le partenze e gli orari, verificare la disponibilità e prenotare il tuo posto sul traghetto Saranda Brindisi.
Orario e partenze del traghetto Saranda Brindisi
Il traghetto ha frequenza settimanale da luglio fino alla prima settimana di settembre e il collegamento viene effettuato dal traghetto Ionian Star della Compagnia Starlines di Brindsi.
Le partenze sono:
Mercoledi 24/07 alle ore 22:30
Mercoledi 31/07 alle ore 22:30
Mercoledi 07/08 alle ore 22:30
Mercoledi 14/08 alle ore 22:30
Mercoledi 21/08 alle ore 12:00
Mercoledi 28/08 alle ore 12:00
Mercoledi 04/09 alle ore 12:00
Le partenze serali prevedono l’arrivo a Brindisi alle 07:00 della mattina successiva, invece per le partenze pomeridiane l’arrivo sarà alle 19:30.
Il tempo della traversata e gli orari possono variare durante la stagione, ecco perché prima di partire si consiglia sempre di verificare dal nostro motore di ricerca online per avere informazioni in tempo reale e sempre aggiornate.
Da dove si prende il traghetto da Saranda
Il traghetto per Brindisi si prende dal porto di Saranda che si trova molto vicino al centro e a due passi dalla spiaggia cittadina. Negli ultimi anni il porto è stato ingrandito per permettere l’accesso e le manovre alle navi traghetto e alle navi da crociera ed è stata modernizzata la Stazione Marittima, dove sono situate le agenzie portuali per l’espletamento delle pratiche del check-in. Anche con il biglietto prenotato, i passeggeri devono presentarsi all’imbarco almeno 3 ore prima della partenza, per effettuare prima il check-in, poi il controllo della Polizia di Frontiera e infine l’imbarco sulla nave.
Quanto dista Saranda dal porto di Brindisi?
Durante i mesi estivi, da metà luglio alla prima settimana di settembre ci sono partenze da Saranda per Brindisi una volta a settimana, generalmente mercoledi. La distanza tra i due porti e di 138 miglia marine e il viaggio in traghetto dura circa 7 ore.
Biglietti nave, tariffe e sconti
I biglietti del traghetto Saranda Brindisi partono da una tariffa standard del passaggio libero sulla nave di 85 euro per persona, per tratta. Il costo del veicolo al seguito è di 100 euro per tratta.
In alta stagione i traghetti da e per le località turistiche sono molto affollati e rischi di non trovare facilmente posto libero per la macchina. Ecco perché ti consigliamo sempre di acquistare contestualmente al biglietto dell’andata Brindisi Saranda anche quello di ritorno, approfittando dello sconto del 20% che la compagnia applica sulle tariffe del ritorno Saranda Brindisi, fino ad esaurimento della disponibilità dei posti.
Se vuoi ottenere il massimo del risparmio, devi prenotare il tuo traghetto con largo anticipo, entro la fine di aprile, per usufruire delle tariffe migliori in Early Booking, con lo sconto del 20%. Dalla sezione Novità e Promozioni del nostro sito puoi avere tutti gli aggiornamenti sulle promozioni attive delle Compagnie di Navigazione e individuare gli sconti che puoi applicare prima di acquistare online il tuo biglietto nave.
Vuoi conoscere quali sono gli sconti sui collegamenti nave Brindisi Saranda e ritorno? Inserendo le date di partenza e di ritorno, avrai il calendario completo con un’anteprima dei costi, che ti aiuteranno a scegliere i traghetti Saranda Brindisi a prezzi economici. Selezionando la tipologia passeggeri, avrai lo sconto del 50% per tutti i bambini da 4 a 12 anni e il biglietto gratuito per la fascia di età 0-4 anni.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla nostra pagina Traghetti Albania.
Sistemazioni a bordo della nave
Le navi traghetto che collegano Saranda con il porto di Brindisi sono dotati di ogni confort e di numerosi servizi, per rendere la traversata rilassante e piacevole. Le navi dispongono di bar e ristoranti, una boutique dove comprare souvenir, giocatoli, articoli da spiaggia e da viaggio.
Le poltrone numerate, che si differenziano in classe standard oppure classe business, si trovano in ampi saloni climatizzati, simili ai sedili dell’aereo. I passeggeri possono passeggiare negli spazi esterni della nave e nei viaggi pomeridiano godersi un favoloso tramonto sul mare, che sarà uno degli oggetti più instagrammabili dell’estate.
Così come avviene anche nella tratta Brindisi Saranda, i veicoli vengono parcheggiati in appositi garage chiusi, situati nei ponti più bassi della nave, in file e rampe parallele, lasciando lo spazio necessario per il passaggio degli autisti e l’apertura degli sportelli. Dopo la partenza del traghetto, non è permesso raggiungere il proprio veicolo nel garage chiuso della nave.
Il prezzo più basso per un biglietto nave Saranda Brindisi è il passaggio ponte libero, senza un posto assegnato sulla nave. I passeggeri che optano per questa sistemazione hanno la possibilità di accedere nelle aree comuni, sia interne che esterne del traghetto.
Per un viaggio rilassante durante la notte si consiglia la prenotazione di una cabina con 2,3 o 4 letti, con servizi privati, ad uso esclusivo della famiglia o del gruppo di amici con cui si condivide l’esperienza del viaggio. Su questa tratta sono disponibili le cabine lusso, dotate di un letto matrimoniale king size e anche di letti singoli.
Prenotare il posto auto sul traghetto Saranda Brindisi
Sono tantissimi i turisti che non vogliono rinunciare alla comodità di portare in viaggio il proprio veicolo, che sia auto o minibus. Per evitare inutili contrattempi che ti possono rovinare i progetti all’ultimo minuto, prenota il posto del tuo veicolo sul traghetto con largo anticipo, sia per la tratta Brindisi Saranda, che per il ritorno.
Basta scegliere dal menu a tendina del nostro motore di ricerca traghetti la tipologia del veicolo e inserire modello e targa. Cliccando su Copia i dati per il ritorno, il sistema completa in autonomia tutte le caselle necessarie, dandoti un prezzo finale reale, senza costi nascosti e senza spese aggiunte al momento del pagamento.
Il giorno della partenza raggiungerai il porto di Saranda e dopo aver effettuato le pratiche del check-in e i controlli delle autorità, condurrai la tua auto fin dentro al garage della nave. Ricordati che durante la navigazione non è permesso recarsi nei ponti inferiori della nave.
Acquistare online a prezzi economici il biglietto nave Saranda Brindisi
Grazie alla nostra piattaforma traghetti, tecnologicamente moderna e intuitiva, potrai acquistare online il tuo biglietto nave Saranda Brindisi e scoprire le offerte attive sulla tratta.
Avrai la certezza di aver prenotato con pochi passaggi e confrontando i prezzi di tutte le compagnie di navigazione, il biglietto nave più economico per il tuo ritorno dall’Albania.
Acquista online il tuo viaggio in traghetto sul nostro sito a prezzi scontati. Se hai bisogno di assistenza durante la prenotazione oppure se vuoi modificare i tuoi biglietti, contatta il nostro Ufficio Traghetti.
Bar – Ancona
Il Porto di Bar è lo scalo marittimo principale del Montenegro, che è collegato con viaggi bisettimanali, da giugno a settembre, con il Porto di Ancona, dalla compagnia marchigiana Adria Ferries.
Ancona è una bellissima città situata sulla costa orientale della penisola italiana, che incanta il visitatore con il suo vario patrimonio culturale, architettonico e naturale. Capoluogo della regione Marche, è una gemma poco conosciuta al turismo internazionale, che cela bellezze naturali come promontori mozzafiato sul mare Adriatico, che sovrastano come sentinelle calette e deliziose insenature riparate dal vento, e il parco dei laghetti e le riserve naturali, vere oasi di pace e attività per le escursioni lungo il lago o nei sentieri boscosi.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Quant’è la distanza tra i due porti?
Ancona si trova a 410 miglia marine dal porto di Bar e il collegamento tra i due porti viene garantito dalla compagnia italiana Adria Ferries, con viaggi bisettimanali durante il periodo estivo, fino alla prima settimana di settembre. Le partenze sono alle ore 20:30 e l’arrivo a Bar è previsto la mattina alle ore 09:00.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Bar per Ancona?
Il viaggio dura circa 13 ore e il traghetto della tratta Bar Ancona è la nave AF Mia della compagnia Adria Ferries che può trasportare passeggeri e veicoli, che con i suoi eccellenti servizi a bordo.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Bar Ancona?
No, non sono previste imbarcazioni della tipologia aliscafo e catamarano sul collegamento tra Bar in Montenegro e il Porto di Ancona, ma solo traghetti tradizionali di grandi dimensioni che impiegano circa 12 ore per arrivare a destinazione.
Documenti necessari per il viaggio
Prima di partire è necessario verificare la validità dei documenti per tutti i viaggiatori. I cittadini europei e di tutti i paesi che hanno aderito negli accordi di Schengen, dovranno esibire come documento di viaggio la carta d’identità valida per l’espatrio. Per tutti gli altri, invece, è obbligatorio il passaporto, con una validità non inferiore a 6 mesi.
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave Bar Bari?
Per espletare le pratiche del check-in, prima di recarsi a bordo, i passeggeri si dovranno presentare con almeno 3 ore di anticipo presso il Terminal Passeggeri del Porto di Bar, entrata dal Viale Vladimir Rolovic, distante circa 2 km dal centro della città. Contestualmente ai documenti, va mostrato il titolo di viaggio, cartaceo o in formato digitale, che è stato precedentemente acquistato sul nostro sito Traghetti Sealines, sia come un viaggio di sola andata e sia come viaggio di andata e ritorno.
Una volta ottenute le carte d’imbarco, si arriva al controllo della Polizia di Frontiera e dopo si prosegue per la banchina dove la nave è ormeggiata. Il personale addetto indicherà il percorso per raggiungere il parcheggio e la reception sulla nave.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti
Dal nostro sito Traghetti Sealines puoi controllare in piena autonomia le partenze e gli orari, le tariffe e gli sconti sulla linea Bar Ancona, scegliere la sistemazione e la tipologia del veicolo, acquistare online il biglietto nave e avere tutte le informazioni utili per l’imbarco. Dal menu a tendina verifica se ci sono offerte attive, per sfruttare tutte le offerte e le promozioni che ti garantiscono il miglior prezzo del biglietto nave.
Quanto costa il traghetto da Bar per Ancona?
Il biglietto nave ha un costo iniziale di 80 euro, per la sola andata, e si riferisce al passaggio standard e senza un posto assegnato sulla nave. Il biglietto della macchina, altezza fino a 1,80 m è di 120 euro, tasse e diritti compresi. Le partenze nei mesi di giugno e luglio sono considerate in bassa stagione e invece tutte le partenze dopo il ferragosto sono da considerare con tariffe di alta stagione.
Sconti sulle tariffe standard
Il modo migliore di risparmiare sui biglietti dei traghetti è quello di pianificare il viaggio e di acquistare con largo anticipo il viaggio, approfittando dello sconto prebooking che la compagnia applica fino al 31 marzo.
Altri sconti sulla biglietteria marittima sono:
- Bambini da 0 a 4 anni viaggiano gratis
- Bambini da 4 a 12 anni hanno uno sconto del 50% su tutte le tariffe
- Extra-sconto del 20% sulla tratta di ritorno Ancona Bar
- Riduzioni fino a 30% per gruppi precostituiti
Offerte e promozioni
La compagnia prevede in alcune selezionate partenze di bassa stagione uno sconto del 30% sulle tariffe pubblicate e in alcune occasioni questo sconto ha un breve termine di scadenza. Pertanto consigliamo a tutti i nostri clienti di iscriversi ai nostri canali social o di consultare la sezione Novità a Promozioni del nostro sito, in modo da rimanere sempre aggiornati sui servizi offerti.
Sistemazioni sulla nave Bar Ancona
Seleziona la partenza e l’orario e la piattaforma della prenotazione ti indirizzerà alla scelta della sistemazione durante il viaggio. Il traghetto AF Mia di Adria Ferries offre diverse sistemazioni, ma dato che il viaggio è notturno, la maggior parte dei passeggeri sceglie la sistemazione in cabine, tutte dotate di servizi igienici privati e biancheria da letto e da bagno. Si potrà scegliere una cabina doppia, tripla o quadrupla, con o senza oblò.
Per chi non sceglie la cabina o non trova più disponibilità, l’alternativa è la poltrona numerata reclinabile, che dà accesso alla sala dedicata, ampia e luminosa, situata nelle vicinanze del bar e del punto ristoro. Gli spazi interni della nave sono ampi e climatizzati, con grandi vetrate luminose, per rendere il viaggio un’esperienza piacevole e unica.
Il passaggio ponte rimane la sistemazione più economica a bordo nave, largamente scelto dai più giovani, che garantisce solo l’imbarco sul traghetto e la sistemazione nelle aree comuni oppure sui ponti esterni.
Servizi offerti a bordo
La nave AF Mia è entrata a far parte della flotta di Adria Ferries nel dicembre del 2023 ed è dotata di ogni comfort, per rendere la traversata un momento di piacere e relax, e di servizi tecnologicamente moderni, per un viaggio sicuro e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Per il riposo dei passeggeri, la nave dispone di ben 197 cabine, tutte con servizi e doccia. Sui ponti superiori sono situate le cabine della tipologia suite, in tutto 14, con letto matrimoniale, area conversazione con divano e tavolino caffè.
A bordo nave i passeggeri trovano una vasta scelta di punti ristoro, con 6 tra bar e ristoranti, sia à la carte con 100 posti e sia self-service, in un’area ampia e ben organizzata da ospitare fino a 230 coperti. Sul ponte esterno inoltre, a poppa della nave, si trova un bar con piccoli tavolini e comode sedie, con servizio caffetteria, bevande fresche, snack e gelati, e da cui si può godere un incantevole tramonto.
Grazie al servizio wi-fi gratuito a bordo, i passeggeri rimangono connessi durante il viaggio e possono condividere in tempo reale la loro esperienza a bordo della nave da Bar per Ancona.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Tutti i percorsi della nave sono accessibili per i passeggeri diversamente abili e bisognosi di cure. Sul traghetto sono disponibili due cabine attrezzate per i passeggeri PMR e i loro accompagnatori. Per la prenotazione, acquisto del biglietto e richiesta dei servizi di assistenza nell’area portuale bisogna chiamare il nostro Ufficio Traghetti al numero 0809260042 o inviare una mail al booking@sealines.eu.
Viaggiare con la macchina o con la moto sul traghetto Bar Ancona
Il biglietto dell’auto da Bar per Ancona ha un costo 110 euro, quello della moto invece 50 euro, tasse comprese. Se si tratta di un viaggio di andata e ritorno, dove l’andata è stata già effettuata sulla tratta Ancona Bar, i viaggiatori possono approfittare di uno sconto del 20% sul ritorno.
Al momento della prenotazione, è necessario scegliere correttamente la tipologia del veicolo, per evitare il pagamento del supplemento al momento del check-in. Portare il proprio veicolo sulla tratta Bar Ancona e ritorno, agevola notevolmente gli spostamenti durante le vacanze e il ritorno a casa dopo. Dal Porto di Ancona si può raggiungere facilmente sia la SS76 che l’autostrada A14, in tutte le direzioni.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Se viaggi per Ancona da Bar con un camper, dovresti selezionare la voce camper / caravan dal menu a tendina e scegliere il corretto tipo del veicolo. Il sistema prevede la prenotazione sia di un mezzo con lunghezza inferiore ai 6 metri e sia uno con lunghezza oltre i 6 metri. La differenza tariffaria dovuta alla lunghezza è di 25 euro per viaggio.
Assicurati di prenotare in tempo il tuo viaggio in camper, se hai bisogno di più tempo per organizzare e pianificare la tua vacanza, chiama il nostro Ufficio Traghetti e blocca il posto per 48 ore senza impegno. Saremo lieti di aiutarti.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Gli animali domestici possono viaggiare con la loro famiglia sulla nave AF Mia di Adria Ferries e di godere del servizio pet friendly che la compagnia riserva a tutti i nostri amici a quattro zampe, che consiste nel kit pulizia e dell’accoglienza. Per coloro che non vogliono rinunciare al riposo notturno, la nave mette a disposizione 8 cabine dotate di tutto l’occorrente per ospitare i viaggiatori con animali domestici.
Se non trovi la disponibilità online o se hai difficolta di prenotare il tuo viaggio con l’amico pelosetto, non esitare di contattarci via telefono e via email. Troveremo la soluzione ottimale per te e per tutta la famiglia.
Ricordati sempre di fare rifornimento di cibo e di avere a portata di mano la ciottola per l’acqua. Sul ponte aperto durante la passeggiata, dovrai avere sempre con te museruola e guinzaglio, paletta e sacchetti igienici. Per il viaggio è obbligatorio il passaporto europeo dell’animale, il libretto sanitario dove sono riportati tutte le date delle vaccinazioni e i futuri richiami e un certificato di buona salute rilasciato dal veterinario della ASL di appartenenza.
Viaggio senza un veicolo, dove posso lasciare il mio bagaglio
Per tutti coloro che non hanno necessità di portare a bordo della nave il loro bagaglio o parte di esso, la nave prevede un deposito situato nello stesso ponte del garage, dove riporre le proprie valigie. Il servizio è a pagamento e assicura al passeggero maggiore libertà di movimento a bordo.
Biglietti nave sul Portale Sealines
Dal nostro Portale Traghetti per i biglietti navali puoi fare un preventivo inserendo le partenze e il numero dei passeggeri, le sistemazioni e il tipo del veicolo, in modo da conoscere subito i costi. Potrai prendere nota delle promozioni e acquistare in modo semplice e veloce il tuo biglietto nave Bar Ancona a prezzi economici.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Pertanto il nostro consiglio è di prenotare con largo anticipo, dai due ai tre mesi prima della partenza, per risparmiare sul prezzo totale della traversata e per avere maggiore possibilità di trovare ancora disponibili le migliori sistemazioni per tutta la famiglia.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Molti gruppi di pellegrini che ogni anno scelgono Medjugorje come itinerario religioso, viaggiano in traghetto da Ancona o da Bari per Bar. Montenegro è metà di vacanza preferita anche degli scout, degli escursionisti e gli amanti della natura, dei gruppi turistici e tour guidati e il nostro Ufficio Gruppi organizza il viaggio in traghetto sia per gruppi con bus a seguito e sia per coloro che viaggiano senza un mezzo.
Per prenotare un gruppo con più di 10 partecipanti adulti paganti e per avere delle tariffe vantaggiose, dovrai inviare una mail al booking@sealines.eu oppure chiamare al numero 0809260042 o contattarci via whatsapp/viber/telegram al cel 3441743399.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Acquistare un biglietto di ritorno del traghetto Ancona Bar senza fissare la data, ma approfittando ugualmente dello sconto del ritorno, è possibile sulle navi di Adria Ferries. Quando sarai pronto per il viaggio, dovrai chiamare o inviare un messaggio al nostro Ufficio Traghetti e compatibilmente alla disponibilità effettueremo la prenotazione del viaggio, senza costi aggiuntivi.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Bar per Bari
Dal nostro sito avrai la possibilità di acquistare al miglior prezzo il tuo traghetto Bar Ancona, inserendo in modo automatico tutte le promozioni attive sulla linea.
Ancona – Bar
Ancona è uno dei porti più importanti dell’Adriatico, capoluogo della regione Marche, e il suo porto è legato in modo indissolubile con la storia della città. Da qui partono i traghetti che collegano la costa adriatica dell’Italia con la Croazia, l’Albania, la Grecia e, dall’estate del 2024, con il porto di Bar, in Montenegro.
Bar è la porta d’ingresso dal mare di una città vivace e moderna, ma anche ricca di storia e dal raffinato gusto medievale, dove si respira ancora il fascino degli splendori della maestosa Serenissima. Il punto più alto è la fortezza di Stari Bar, con mura robuste e imponenti. All’interno sentieri di ciottoli, archi e torrette che permettono al visitatore un panorama mozzafiato sulla città e sulla costa circostante.
Lungo la costa si trovano le spiagge bellissime di Bar, famose per le acque fresche e i fondali rocciosi, con ampie spiagge di sassi e ciottoli bianchi.

Informazioni e consigli per il viaggio in traghetto
Quant’è la distanza tra i due porti?
Bar dista 410 miglia marine da Ancona e la nave traghetto AF Mia della Adria Ferries effettua con viaggi bisettimanali il collegamento tra i due porti. I viaggi sono notturni, con partenza alle 17:00, per permettere ai viaggiatori l’arrivo la mattina presto alle 06:00 al porto montenegrino e organizzare al meglio la vacanza.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Ancona per Bar?
Il viaggio dura circa 12 ore e il traghetto trasporta passeggeri, auto al seguito, furgoni e mezzi commerciali, assicurando ai viaggiatori una traversata piacevole e confortevole.
Ci sono aliscafi o traghetti veloci sulla linea Ancona Bar?
Non ci sono traghetti veloci oppure catamarani che effettuano il collegamento dal Porto di Ancona al Porto di Bar in Montenegro, ma solo traghetti tradizionali, come la nuova nave AF Mia di Adria Ferries che ha una capacità di 1500 passeggeri e 300 posti auto.
Documenti necessari per il viaggio
Quali sono le procedure del check-in e dell’imbarco sulla nave?
Prima di imbarcarsi a bordo della nave, i passeggeri dovranno presentarsi con almeno 3 ore di anticipo rispetto alla partenza agli uffici dell’agente marittimo al Porto di Ancona, sulla Banchina Nazario Sauro, area Facility 2A.
Insieme al titolo di viaggio digitale, acquistato sul nostro Portale Traghetti, bisogna presentare i documenti originali di tutti i viaggiatori e del veicolo. Dopo aver ritirato le carte d’imbarco, si raggiunge il piazzale antistante il traghetto e si aspetta il proprio turno per entrare a bordo.
Una volta arrivati sotto bordo, il personale della nave guiderà i passeggeri all’area parcheggio e alla reception a bordo.
Orari, Prezzi e Offerte Traghetti Ancona Bar
Dal nostro motore di ricerca traghetti puoi controllare gli operativi e scegliere la migliore offerta del viaggio in traghetto Ancona Bar. Prima di concludere la transazione online del biglietto nave, verifica se ci sono promozioni attive da applicare, in modo da aggiudicarti il prezzo più economico.
Quanto costa il traghetto da Ancona per Bar?
I biglietti marittimi hanno un costo a partire da 80 euro, tasse comprese, per le sistemazioni in passaggio nave semplice, senza un posto assegnato. Il costo del biglietto nave per la macchina è di circa 120 euro e della moto di 50 euro, tasse comprese.
Sconti sulle tariffe standard
I bambini fino a 12 anni non compiuti usufruiscono dello sconto del 50% sul costo di tutte le sistemazioni, al netto delle tasse e diritti, invece ai bambini fino a 4 anni non compiuti viene riconosciuta la totale gratuità del biglietto.
La compagnia Adria Ferries riserva delle tariffe personalizzate per gruppi di 10 o più passeggeri paganti, con sconti che vanno da 10 a 30%. Biglietti a tariffa agevolata anche per i mezzi accompagnatori, minibus o bus turistici, che viaggiano al seguito dei gruppi precostituiti o comitive. Per prenotare basta chiamare il nostro Ufficio Gruppi al numero 0809260042 o mandare una mail a booking@sealines.eu.
Offerte e promozioni
Iscriviti ai nostri canali social e memorizza il numero del nostro cellulare 3441743399 sulla tua rubrica, riceverai tutte le offerte e le promozioni in tempo reale. Prenota il tuo biglietto Ancona Bar in traghetto al miglior prezzo, scegli le condizioni più convenienti sul nostro sito Traghetti Sealines e parti per una vacanza senza pensieri.
Sistemazioni sulla nave Ancona Bar
Il varo del nuovo traghetto green di Adria Ferries è stato a dicembre del 2023 e costituisce un passo importante nell’intento della compagnia di rinnovare la sua flotta nel pieno rispetto della natura. Oltre agli impianti che riducono notevolmente i consumi e le emissioni di CO2, nella prospettiva di navigare green, il traghetto AF Mia è moderno, ristrutturato usando le tecnologie più avanzate per garantire la sicurezza durante la navigazione e per offrire ai passeggeri il massimo comfort.
Oltre al passaggio semplice, sul nostro sito sono disponibili altre sistemazioni come i posti numerati in una delle 3 sale dove sono ubicate le poltrone reclinabili, oppure le cabine, tutte dotate di servizi interni e doccia. Le cabine sono interne o esterne, tra queste ultime anche alcune della tipologia suite, con un letto matrimoniale e uno o due letti singoli.
Servizi offerti a bordo
Gli ambienti della nave sono spaziosi, con bar e ristoranti che offrono piatti vari e gustosi, per rendere il viaggio piacevole e rilassante, e un’ampia area attrezzata per i giochi dei più piccoli. A bordo della nave un hot spot gratuito per connettere gratuitamente a internet cellulari o tablet.
Prenotazione e Imbarco per le Persone a Mobilità Ridotta
Sulla linea traghetti Ancona Bar sono state prese tutte le misure necessarie per garantire alle persone diversamente abili un’esperienza di viaggio piacevole e senza alcuna barriera. Per avere informazioni su come accedere sulla nave e sui servizi di assistenza nell’area portuale per l’andata e per il ritorno con il traghetto Bar Ancona, ti preghiamo di contattare il nostro Ufficio Traghetti al numero 0809260042 o inviare una mail al booking@sealines.eu
Viaggiare con la macchina o con la moto sul traghetto Ancona Bar
Il costo del biglietto della macchina sulla tratta Ancona Bar è di 115 euro, solo andata. Per i biglietti di andata e ritorno la compagnia prevede uno sconto del 20% sulla tratta di ritorno Bar Ancona. Al momento del check-in, oltre ai documenti dei passeggeri, dovrà essere presentato anche il libretto originale del veicolo, che sia auto o camper, che sia di proprietà o preso a noleggio. È consigliabile verificare se la propria polizza assicurativa include anche il Montenegro nella carta verde, se così non fosse si dovrà stipulare al momento dell’arrivo un’assicurazione a breve termine obbligatoria per la circolazione.
Andare in Montenegro con la propria auto è una scelta condivisa quasi da tutti i passeggeri che viaggiano in traghetto, perché ti permette libertà di movimento e maggio flessibilità nell’organizzazione della vacanza. Dal nostro sito sceglierai la tratta, la data e il numero dei passeggeri e veicoli che vorrai prenotare, allo step successivo oltre alla sistemazione per i passeggeri, dovrai selezionare dal menu a tendina la tipologia del veicolo e completare l’inserimento dei dati con targa e modello del veicolo.
Prenotare il camper o la roulotte sul traghetto
Visitare il Montenegro in camper ti regala le emozioni di una vacanza perfetta tra la natura incontaminata e una libertà impareggiabile. Prenotando in anticipo si trova posto in uno dei tanti campeggi situati sulla litoranea, immersi nel verde dei pini marittimi e a pochi passi dalle spiagge.
Il costo del camper o caravan sul traghetto da Ancona per Bar è di circa 225 euro, per la sola andata, tasse comprese. La tariffa si riferisce a un veicolo con lunghezza inferiore a 6 metri, per camper più lunghi la differenza tariffaria è di 25 euro.
Prenota in tempo il posto del tuo camper sulla nave, puoi anche bloccare il prezzo per 48 ore senza impegno e senza costi aggiuntivi sull’acquisto del biglietto.
Portare un animale domestico a bordo della nave
Gli animali domestici sono i benvenuti sulla nave che collega Ancona e Bar, in Montenegro. La loro sistemazione è prevista in aree dedicate all’esterno della nave oppure, per i più piccoli, in cabine attrezzate per ospitare animali. Sul traghetto AF Mia ci sono ben 8 cabine dedicate a passeggeri che viaggiano in compagnia dei propri animali.
Il Montenegro riconosce il Passaporto UE per gli animali da compagnia, che dovrà essere accompagnato da un certificato di buona salute firmato dal veterinario ASL. Inoltre, al momento dell’ingresso nel paese può essere richiesto il vaccino antirabbico come trattamento preventivo, sia la prima somministrazione che le date degli eventuali futuri richiami.
Viaggio senza un veicolo, dove posso lasciare il mio bagaglio
Hai diverse valigie ma viaggi senza macchina? Nessun problema, non sei costretto a portare tutto a bordo della nave Ancona Bar, ma potrai lasciare il tuo bagaglio all’ingresso della nave, in un’area custodita e riprenderlo la mattina dopo all’arrivo. Il servizio custodia bagagli è un servizio a pagamento, che ti permette la massima libertà di movimento a bordo.
Ricordati che durante il viaggio, per motivi di sicurezza, non sarà consentito l’accesso al garage e all’area deposito bagagli, assicurati di avere a bordo tutto quello che ti serve.
Come prenotare i biglietti nave Ancona Bar
Dal nostro sito dedicato alla biglietteria navale potrai controllare orari e tariffe, visualizzare le promozioni e acquistare in modo semplice e sicuro il tuo biglietto traghetto per il Montenegro, approfittare delle offerte in corso. Il Montenegro è un paese ancora incontaminato e poco frequentato dal turismo di massa, che ha moltissimo da offrire, ricco di storia e di attrazioni naturali, ma che sempre di più risulta la scelta preferita dei vacanzieri da ogni parte del mondo.
Quando è più conveniente prenotare il biglietto del traghetto?
Il nostro consiglio è di prenotare la nave Ancona Bar con sufficiente anticipo, dai due ai tre mesi prima della partenza, per risparmiare sul prezzo totale della traversata e per avere maggiore possibilità di trovare ancora disponibili le migliori sistemazioni per tutta la famiglia.
Come posso prenotare il viaggio nave per un gruppo?
Se hai bisogno di prenotare un gruppo, se vuoi annullare o semplicemente modificare la tua prenotazione, potrai contattare via telefono il nostro Ufficio Booking Traghetti al numero 0809260042 o via whatsapp/viber/telegram al cel 3441743399.
Posso acquistare un biglietto nave a data aperta per il ritorno?
Si, insieme al biglietto dell’andata puoi acquistare anche il biglietto del ritorno sul traghetto Bar Ancona, usufruendo dello sconto del 20%. Ma se non sai ancora la data, puoi optare per un open ticket, senza selezionare una partenza.
Per prenotare il viaggio di ritorno, ti basterà inviare una mail o chiamare il nostro Ufficio Traghetti che procederà al blocco della sistemazione scelta senza costi aggiuntivi.
Prenota i traghetti a prezzi economici da Ancona per Bar
Sul nostro sito Traghetti Sealines hai la possibilità di comprare al miglior prezzo il tuo biglietto da Ancona per Bar e il ritorno scontato sul traghetto Bar Ancona, calcolando automaticamente tutte gli sconti attivi.
Montenegro
Grecia Isole
Cotunav
La Compagnia Tunisienne de Navigation, comunemente conosciuta come Cotunav, è un’importante compagnia di navigazione che opera principalmente nel settore dei trasporti marittimi tra la Tunisia e l’Europa. Fondata nel 1959, Cotunav ha costruito una solida reputazione grazie alla sua affidabilità e ai suoi servizi efficienti. L’azienda gestisce una flotta di traghetti moderni che collegano vari porti tunisini a destinazioni chiave in Europa, tra cui l’Italia, con particolare attenzione al porto di Genova, e la Francia con collegamenti regolari con il porto di Marsiglia. I traghetti Cotunav sono noti per offrire comodi viaggi attraverso il Mediterraneo, garantendo un’esperienza piacevole ai passeggeri grazie a numerosi servizi a bordo.
Itinerari, Porti e Orari
La Compagnia Tunisienne de Navigation collega il porto di Tunisi con Genova e con Marsiglia con viaggi settimanali durante tutto l’anno. In estate i viaggi sono più frequenti, fino a 3 partenze settimanali per ogni tratta, che soddisfano la sempre crescente domanda turistica e l’esigenza della diaspora di tornare a casa per le vacanze. Il viaggio da Tunisi per Genova dura circa 22 ore, invece per la traversata da Tunisi per Marsiglia i traghetti impiegano circa 24 ore,
Le navi partono dal porto tunisino de La Goulette, raggiungibile facilmente dal centro città con la Linea 1 del treno elettrico urbano TGM oppure con un taxi.
I viaggi sono di solito notturni, per ottimizzare il tempo e per far sì che i passeggeri organizzino meglio la giornata e gli impegni una volta arrivati a destinazione.

Cotunav, tariffe e promozioni
La Compagnia Cotunav, offre una gamma di promozioni sui suoi traghetti, ideali per chi desidera viaggiare tra la Tunisia e l’Italia. Le offerte Cotunav sono pensate per rispondere alle diverse esigenze dei viaggiatori, con tariffe competitive che rendono ancora più conveniente il collegamento marittimo verso destinazioni come Genova e Marsiglia.
Con l’obiettivo di offrire un servizio accessibile a tutti, Cotunav propone periodicamente sconti stagionali e promozioni speciali per famiglie, gruppi e veicoli. Queste iniziative permettono di risparmiare sui costi del viaggio senza rinunciare al comfort e alla qualità del servizio a bordo. È possibile consultare facilmente le offerte attuali sul nostro sito Traghetti Sealines oppure contattando il nostro Booking Traghetti, sempre disponibile per fornire informazioni dettagliate sulle promozioni in corso.
Che si tratti di un viaggio programmato o di una partenza last minute, le offerte Cotunav rappresentano un’opportunità imperdibile per scoprire le bellezze del Mediterraneo a prezzi vantaggiosi.
Traghetti per Genova
I traghetti Cotunav rappresentano una scelta ideale per chi desidera viaggiare tra la Tunisia e l’Italia, con particolare attenzione alla tratta verso Genova. La Compagnia Tunisienne de Navigation offre diversi collegamenti settimanali, garantendo un servizio affidabile e confortevole per tutti i passeggeri. I traghetti Cotunav per Genova sono moderni e ben equipaggiati, offrendo una vasta gamma di servizi a bordo che include ristoranti, negozi duty-free e spazi ricreativi, rendendo il viaggio un’esperienza piacevole. Gli orari dei traghetti sono pianificati in modo strategico per facilitare le connessioni e adattarsi alle esigenze dei viaggiatori, sia che si tratti di turismo che di affari.
Per promuovere i propri servizi, Cotunav propone frequentemente offerte speciali e tariffe scontate sui biglietti dei traghetti verso Genova, permettendo ai passeggeri di godere di un viaggio conveniente senza rinunciare alla qualità. Grazie a una gestione efficiente delle prenotazioni online e della sicurezza nelle transazioni tramite carta di credito, sul nostro sito è possibile acquistare i biglietti in pochi semplici passaggi.

Traghetti per Marsiglia
I traghetti da Tunisi per Marsiglia rappresentano un’opzione di viaggio pratica e affascinante, ideale per chi desidera esplorare il Mediterraneo in modo diverso. La città portuale di Marsiglia offre la possibilità di raggiungere comodamente diverse destinazioni europee, comprese le località del nord del continente. Anche i servizi a bordo dei traghetti sono pensati per garantire comfort e relax durante la traversata, con opzioni che spaziano da cabine private a ristoranti panoramici. Scegliendo un traghetto, si ha l’opportunità di ammirare tramonti indimenticabili sul mare e godere di un viaggio piacevole e rilassante verso una delle città più affascinanti della Francia costiera.

Prenotare online i biglietti nave Cotunav
Il nostro Portale Traghetti Sealines si distingue per il suo motore di ricerca semplificato e sempre aggiornato, che guida il cliente in modo intuitivo e veloce all’acquisto online del viaggio in traghetto da e per Tunisi da Genova e Marsigliai.
Il nostro team di assistenza clienti è altamente qualificato e pronto a rispondere a qualsiasi domanda o risolvere problemi che potrebbero sorgere prima, durante o dopo il viaggio. Sia che si tratti di informazioni sulle offerte e sugli orari dei traghetti Cotunav o di chiarimenti sulle prenotazioni, il nostro Ufficio Booking Traghetti è facilmente raggiungibile via telefono o email. Questo impegno verso l’eccellenza nel servizio non solo migliora l’immagine della nostra agenzia, ma rassicura tutti i nostri clienti che possono contare su un supporto costante e affidabile.
Jadrolinija
I traghetti Jadrolinija rappresentano una delle scelte più affidabili e convenienti per chi desidera esplorare la splendida costa della Croazia. Con una vasta gamma di itinerari che collegano le principali destinazioni turistiche croate, Jadrolinija offre un servizio eccellente sia per i residenti locali che per i turisti internazionali.
Le offerte sui biglietti sono pensate per rendere il viaggio accessibile a tutti, con promozioni stagionali e sconti per famiglie, gruppi e bambini. Inoltre, è possibile approfittare di tariffe agevolate prenotando in anticipo attraverso la nostra Piattaforma Booking Traghetti, dove è semplice consultare orari aggiornati e prezzi competitivi.

Itinerari e Servizi a Bordo
I traghetti Jadrolinija sono rinomati per offrire numerosi di servizi a bordo, che rendono l’esperienza di viaggio in Croazia comoda e piacevole. A bordo delle navi, i passeggeri possono usufruire di cabine confortevoli, ristoranti che servono cucina locale e internazionale, e aree lounge dove rilassarsi durante la traversata. Le navi Jadrolinija sono dotate di Wi-Fi per mantenere i passeggeri sempre connessi, oltre a spazi dedicati ai bambini per intrattenere i più piccoli durante il viaggio. Inoltre, l’assistenza clienti è uno dei punti di forza della compagnia: il personale è altamente qualificato e disponibile a rispondere a qualsiasi domanda o esigenza dei passeggeri.
L’acquisto dei biglietti nave Jadrolinija è possibile sul nostro sito o tramite telefono, operativo sia per chi chiama dall’Italia, che per coloro che chiamano dall’estero. Il nostro sistema di booking online è semplice, veloce e sicuro e permette ai permette ai viaggiatori di pianificare facilmente il loro itinerario con orari aggiornati e informazioni sui prezzi. I traghetti della Jadrolinija sono una scelta eccellente per chi desidera esplorare le bellezze della Croazia in modo conveniente e senza stress.

Orari e tariffe dei traghetti jadrolinija
Gli orari dei traghetti sono progettati per offrire flessibilità e comodità ai passeggeri, con partenze frequenti durante tutto l’anno, come le navi Jadrolinija da Bari per Dubrovnik oppure da Ancona per Spalato. Durante la stagione estiva, il numero di corse aumenta per far fronte alla maggiore domanda turistica, consentendo ai visitatori di esplorare facilmente le meraviglie della costa adriatica croata.
Le tariffe dei traghetti Jadrolinija sono competitive e variano a seconda del percorso, della stagione e del tipo di veicolo che si intende imbarcare. È possibile scegliere tra diverse categorie di biglietti, incluso il passaggio ponte o cabine private per un comfort maggiore durante il viaggio notturno. Le tariffe possono essere consultate sul nostro sito dove è anche possibile effettuare prenotazioni online in modo semplice e rapido. Inoltre, Jadrolinija offre spesso promozioni speciali e sconti, soprattutto se si prenota con anticipo o se si viaggia in gruppo.
Per ottenere informazioni dettagliate sugli orari dei traghetti Jadrolinija e sulle tariffe in vigore, è consigliabile visitare periodicamente il nostro motore di ricerca traghetti o contattare direttamente il Booking Traghetti al numero 0809260042. In questo modo, è possibile pianificare al meglio il proprio viaggio verso le incantevoli destinazioni della Croazia utilizzando uno dei mezzi di trasporto marittimi più affidabili e apprezzati della regione.
Condizioni generali della Jadrolinija
Condizioni generali di trasporto della Compagnia Jadrolinija
Minoan Lines
Immagina di solcare le acque cristalline del Mar Mediterraneo con Minoan Lines, una delle compagnie di navigazione più apprezzate, che ti offre un servizio non solo affidabile, ma anche confortevole, per rendere il tuo sogno di esplorare le meraviglie delle isole greche una realtà. Minoan Lines si distingue come una delle compagnie di navigazione più rinomate, che offre un servizio non solo affidabile, ma anche confortevole, ideale per chi desidera scoprire le meraviglie delle isole greche.
Grazie alla varietà delle rotte proposte da Minoan Lines, viaggiare attraverso il Mediterraneo diventa un’esperienza semplice e accessibile. L’acquisto dei biglietti può essere effettuato facilmente tramite il nostro sito, dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie riguardo agli orari dei traghetti Minoan Lines, ai prezzi dei biglietti e ai servizi offerti a bordo. Con un’ampia scelta di destinazioni a disposizione, Minoan Lines si conferma come un’opzione affidabile per chi sogna un viaggio indimenticabile tra le meraviglie della Grecia.
Minoan Lines si distingue per l’eccellenza del servizio clienti, sempre pronti ad assistere i passeggeri in ogni fase del loro viaggio. In definitiva, scegliere Minoan Lines significa optare per un viaggio sicuro e confortevole attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo. Che tu stia pianificando una vacanza in famiglia o un’avventura solitaria alla scoperta dell’antica Grecia, la compagnia offre soluzioni adatte a tutte le esigenze e budget. Con una storia ricca e un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità, Minoan Lines continua a essere un leader nel settore della navigazione marittima.

Itinerari e servizi a bordo di Minoan Lines
Minoan Lines gestisce una flotta moderna composta da traghetti all’avanguardia che collegano diverse destinazioni chiave, tra cui Italia e Grecia. I traghetti Minoan sono noti per essere dotati di comfort superiori, con servizi a bordo che includono:
- Ristoranti
- Bar
- Aree relax
- Cabine private
Questi servizi garantiscono un viaggio piacevole e rilassante. Con Minoan Lines, non stai solo prenotando un traghetto; stai scegliendo un’esperienza di viaggio indimenticabile, dove ogni dettaglio, dall’imbarco all’arrivo, è pensato per farti sentire speciale e coccolato.
Minoan Lines è apprezzata anche per la sua capacità di collegare efficientemente le rotte più popolari del Mediterraneo, rendendola una scelta ideale per famiglie in cerca di avventure, giovani esploratori e coppie romantiche. Le principali tratte offerte includono collegamenti tra il porto italiano di Ancona verso quelli greci come Igoumenitsa e l’isola di Corfù.

Per gli amanti delle isole greche, Minoan Lines propone anche itinerari verso Creta e l’isola di Milos, con partenze regolari da Atene (Pireo). Queste tratte sono ideali per chi desidera scoprire le bellezze naturali e le ricchezze culturali dell’isola più grande della Grecia, famosa per le sue spiagge mozzafiato e la cucina tradizionale, dove ogni piatto racconta una storia di tradizione e passione.
Quale di queste affascinanti destinazioni sogni di visitare per prima? Questo rende Minoan Lines una scelta ideale per chi desidera scoprire sia le bellezze storiche della terraferma greca, sia le affascinanti isole greche. La prenotazione dei biglietti è resa semplice grazie al nostro Portale Traghetti Sealines, dove gli utenti possono trovare tutte le informazioni necessarie sulle rotte disponibili, gli orari di partenza e arrivo, oltre a eventuali promozioni speciali o sconti. Con Traghetti Sealines puoi contare su un servizio clienti dedicato, sempre pronto a rispondere alle tue domande e a rendere ogni fase della tua prenotazione semplice e intuitivo.
Prenota il tuo biglietto nave con Sealines
Quando si pianifica un viaggio con Minoan Lines, è fondamentale avere tutte le informazioni necessarie sui biglietti per assicurarsi un’esperienza senza intoppi durante l’acquisto e l’utilizzo dei biglietti per i traghetti Minoan Lines.
I biglietti nave Minoan Lines possono essere acquistati online attraverso il nostro sito, che si avvale di un motore di ricerca tecnologicamente avanzato, in grado di confrontare in tempo reale viaggi, tariffe e sconti attivi, aiutando l’utente a scegliere la soluzione migliore.

L’acquisto online offre spesso la possibilità di usufruire di sconti e promozioni speciali, che il sistema di Prenotazione Traghetti Sealines calcola e applica automaticamente, assicurando al viaggiatore l’acquisto del biglietto nave al miglior prezzo.
Tirrenia
Fondata nel 1936, Tirrenia di Navigazione è una delle più antiche compagnie marittime italiane, con una lunga tradizione nel trasporto passeggeri e merci attraverso il Mar Mediterraneo. Nel corso degli anni, la compagnia ha affrontato diverse sfide, come la concorrenza crescente nel settore e le crisi economiche, ma ha sempre trovato modi innovativi per adattarsi e prosperare. Ad esempio, negli anni ’90, Tirrenia ha modernizzato la sua flotta e ampliato le sue rotte, rispondendo così alle nuove esigenze del mercato. Questi cambiamenti positivi della compagnia sono stati resi attuali per rispondere alle esigenze del mercato e per migliorare costantemente la qualità dei suoi servizi. La compagnia è soprattutto nota per le sue rotte che collegano la penisola italiana con le isole maggiori, come la Sardegna e la Sicilia, offrendo un servizio essenziale per il turismo e il commercio. “Ho viaggiato con Tirrenia per la mia vacanza in Sardegna e l’esperienza è stata fantastica! La nave era comoda e il personale molto disponibile,” racconta Luigi, un nostro cliente che l’anno scorso ha prenotato sul nostro sito il biglietto nave da Civitavecchia a Olbia.
Prenota ora il tuo posto, i posti si esauriscono rapidamente durante l’alta stagione! La flotta della Compagnia Tirrenia di Navigazione comprende moderne navi traghetto, dotate di numerosi comfort e servizi a bordo, tra cui ristoranti, aree lounge e cabine confortevoli. Inoltre, la compagnia si impegna a garantire la massima sicurezza durante il viaggio, adottando rigorosi protocolli di sicurezza e manutenzione. Questi servizi sono progettati per garantire un viaggio piacevole, rilassante e sicuro ai passeggeri. Inoltre, Tirrenia presta particolare attenzione alla sicurezza e all’efficienza operativa, adottando tecnologie avanzate per navigare in modo sicuro ed ecologico. I clienti possono approfittare del nostro sistema di prenotazioni online, che rende facile pianificare il viaggio in traghetto in tutta comodità. Con una reputazione consolidata nel settore della navigazione marittima italiana, Tirrenia continua a essere una scelta popolare sia per i residenti delle isole maggiori, che per i turisti che desiderano esplorare le bellezze del Mediterraneo.
Itinerari e destinazioni principali Tirrenia
Tirrenia di Navigazione rappresenta uno dei principali attori nel trasporto marittimo italiano, collegando efficacemente la terraferma con le isole maggiori. Le rotte principali di Tirrenia includono numerosi collegamenti verso la Sardegna, con partenze frequenti dai porti di Genova, Civitavecchia e Napoli dirette verso Olbia, Porto-Torres e Palermo. Questi traghetti offrono una connessione vitale per il turismo e il commercio tra la penisola italiana e l’isola sarda, garantendo un servizio puntuale e affidabile.
I collegamenti principali della compagnia sono:
- Civitavecchia – Olbia
- Genova – Porto Torres
- Napoli – Palermo
I traghetti Tirrenia sono conosciuti per la loro capacità di trasportare veicoli, rendendo più semplice il viaggio per chi desidera muoversi in auto, moto o camper una volta giunto a destinazione. “Portare la nostra moto in Sicilia è stato un gioco da ragazzi! Abbiamo potuto esplorare l’isola in piena libertà,” condividono Alberto e Laura, giovani viaggiatori su due ruote.
Inoltre, le navi offrono una vasta gamma di servizi a bordo per migliorare l’esperienza del viaggio: cabine confortevoli, ristoranti che servono specialità italiane e aree relax sono solo alcune delle comodità disponibili.
La nostra piattaforma di prenotazione navi Tirrenia offre dettagliate informazioni su orari, prezzi dei biglietti e prenotazioni online. Questo permette ai passeggeri di pianificare il proprio viaggio in modo semplice ed efficiente, assicurando un’esperienza senza intoppi dalla prenotazione alla navigazione stessa.

Flotta e servizi a bordo
La Tirrenia di Navigazione, vanta una flotta di navi capienti, sicure, moderne e ben equipaggiate che collegano i più importanti porti dell’Italia continentale con le isole di Sicilia e Sardegna. Le navi Tirrenia sono progettate per garantire sicurezza, comfort e affidabilità ai passeggeri durante i loro viaggi. Ogni nave della flotta è dotata di cabine confortevoli, sia interne che esterne, per chi desidera un riposo tranquillo durante la traversata. Inoltre, a bordo si trovano diverse opzioni di ristorazione che offrono menù variegati per soddisfare i gusti di tutti i passeggeri.
I servizi a bordo dei traghetti Tirrenia includono anche aree relax, zone giochi per bambini, shopping center per articoli da viaggio e souvenir e connessione Wi-Fi in diverse aree della nave, permettendo ai passeggeri di rimanere connessi durante il viaggio. Per coloro che viaggiano con veicoli personali, le navi dispongono di ampi garage capaci di ospitare auto, moto e camper.
Il personale di bordo è altamente qualificato e sempre disponibile per assistere i viaggiatori in ogni esigenza, rendendo l’esperienza complessiva piacevole e senza intoppi.
Promozioni e Offerte Biglietti Tirrenia
Il nostro Centro Prenotazioni Traghetti offre inoltre un efficiente sistema di prenotazione online tramite la nostra piattaforma booking, dove è possibile fare dei preventivi veloci e acquistare biglietti traghetti per la Sardegna e la Sicilia. Non perdere tempo, prenota subito il tuo viaggio e scopri le nostre offerte speciali! I clienti potranno approfittare degli sconti, delle diverse offerte speciali e dei pacchetti promozionali, pensati per coloro che cercano soluzioni vantaggiose. Visita il nostro sito Portale Traghetti Sealines per scoprire le promozioni attuali e prenota il tuo viaggio a prezzi imbattibili!
Condizioni Generali Tirrenia
Virtu Ferries
I traghetti di Virtu Ferries rappresentano un collegamento fondamentale tra Pozzallo e Malta, offrendo un servizio rapido e affidabile per chi desidera attraversare il Mediterraneo. La tratta Pozzallo-Malta è particolarmente apprezzata da turisti e residenti per la sua comodità e velocità, resa possibile grazie ai moderni catamarani impiegati dalla compagnia.
Virtu Ferries, fondata nel 1988 , effettua viaggi veloci tra Malta e la Sicilia ed è nota per la sua puntualità e l’attenzione al comfort dei passeggeri, garantendo ai passeggeri una traversata piacevole con una vasta gamma di servizi a bordo. I viaggiatori possono godere di ampi spazi interni, aree ristorazione e zone relax, che rendono l’esperienza di viaggio rilassante e piacevole. Oltre alla qualità del viaggio, la compagnia prevede diverse opzioni di biglietti e tariffe competitive, permettendo ai passeggeri di scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze.
Con fino a 20 partenze regolari durante tutta la settimana, Virtu Ferries garantisce flessibilità nella pianificazione del viaggio. Per chi intende visitare Malta o rientrare in Sicilia, i traghetti Pozzallo-Malta di Virtu Ferries rappresentano una scelta ideale per rapidità ed efficienza.

Orari e rotte dei traghetti Virtu Ferries
I traghetti Virtu Ferries offrono un collegamento rapido e confortevole tra Pozzallo, in Sicilia, e Malta, grazie a rotte ben strutturate che garantiscono efficienza e puntualità. Gli orari dei traghetti sono studiati per rispondere alle diverse esigenze dei viaggiatori, con diverse partenze giornaliere che permettono una flessibilità notevole nella pianificazione del viaggio.
Generalmente, i catamarani partono da Pozzallo al mattino presto, consentendo ai passeggeri di arrivare a Malta con ampio margine di tempo per esplorare l’isola o per impegni lavorativi. I ritorni serali assicurano invece un’intera giornata disponibile per visitare le attrazioni maltesi. Le tratte sono servite da moderni catamarani che possono ospitare sia passeggeri che veicoli, offrendo così una comoda soluzione anche a chi desidera portare la propria auto. La durata della traversata è di circa 90 minuti, rendendo il viaggio non solo rapido ma anche piacevole.
Per quanto riguarda i prezzi, Virtu Ferries offre tariffe competitive con varie opzioni di prenotazione anticipata e sconti stagionali. È importante tenere d’occhio i pacchetti promozionali e le offerte speciali nella sezione Novita e Promozioni del nostro sito e i nostri canali social.
In sintesi, gli orari e le rotte dei traghetti Virtu Ferries rappresentano un equilibrio ideale tra convenienza e comfort, permettendo ai viaggiatori di organizzare il proprio itinerario in modo semplice ed efficace. Che si tratti di un viaggio d’affari o di una vacanza rilassante, Virtu Ferries garantisce sempre un servizio affidabile e all’altezza delle aspettative.
Servizi a Bordo di Virtu Ferries
Viaggiare con i traghetti Virtu Ferries sulla tratta Pozzallo Malta rappresenta un’opportunità per vivere un’esperienza di viaggio confortevole e rilassante. A bordo del catamarano Virtu Ferries, i passeggeri possono godere di una vasta gamma di servizi pensati per soddisfare ogni esigenza. Tra i principali comfort offerti vi sono comode sedute, aree lounge spaziose, e una selezione di punti ristoro che propongono snack, bevande calde e fredde, oltre a piatti leggeri per chi desidera fare uno spuntino durante la traversata. Inoltre, il traghetto offre connessione Wi-Fi gratuita per consentire ai viaggiatori di restare connessi durante il viaggio.
Le famiglie con bambini troveranno particolarmente utili le aree gioco dedicate ai più piccoli, garantendo un viaggio sereno anche per i genitori. Per chi cerca maggiore tranquillità e privacy, sono disponibili opzioni di upgrade a salotti esclusivi o sedili premium, situati in ampie e luminose sale climatizzate.
Tutti i catamarani della flotta sono attrezzati per ospitare le persone con disabilità i mobilità ridotta, in modo tale che il viaggio in nave sia tranquillo e senza imprevisti. Se tra i viaggiatori c’è una persona che ha bisogno di assistenza, va segnalato al nostro Ufficio Traghetti che darà tutte le informazioni necessarie per l’imbarco e il comfort a bordo.
Gli animali sono i benvenuti sui catamarani della Virtu Ferries, la loro presenza va inserita durante la prenotazione, scegliendo anche la sistemazione migliore durante la traversata. I passeggeri possono optare anche di tenere con se i gatti e i cani di piccola taglia, in questo caso devono munirsi di un proprio trasportino.

Promozioni, Sconti e Offerte
Oltre ai servizi a bordo, Virtu Ferries propone diverse offerte promozionali sui prezzi dei biglietti, rendendo il viaggio tra Pozzallo e Malta ancora più conveniente. Sul Portale Traghetti Sealines è possibile approfittare di sconti speciali per prenotazioni anticipate o tariffe ridotte dedicate alle diverse categorie dei passeggeri, ai gruppi e alle famiglie numerose.
Queste offerte sono facilmente accessibili attraverso il nostro motore di ricerca, che inserisce automaticamente gli sconti attivi e assicura l’acquisto online del biglietto nave Virtu Ferries al miglior prezzo. In sintesi, scegliere i traghetti Virtu Ferries non significa solo garantirsi una traversata efficiente tra Pozzallo e Malta, ma anche vivere un’esperienza piacevole a bordo grazie ai numerosi servizi offerti e alle vantaggiose promozioni disponibili.
Come prenotare il tuo viaggio
Prenotare il tuo viaggio con Virtu Ferries da Pozzallo a Malta è un processo semplice e diretto, grazie alla piattaforma user-friendly del Portale Sealines. Qui potrai inserire le date di partenza e ritorno desiderate, selezionare il numero di passeggeri e scegliere la tipologia di veicolo che intendi portare a bordo, se necessario.
Una volta inseriti questi dati, il nostro sistema ti mostrerà le opzioni disponibili in base agli orari dei traghetti. Potrai confrontare i diversi orari e prezzi per scegliere la soluzione più conveniente e più adatta alle tue esigenze. Virtu Ferries offre spesso tariffe scontate per chi prenota in anticipo o per gruppi, quindi controlla le offerte speciali disponibili al momento della tua prenotazione.
Dopo aver scelto l’opzione preferita, procedi con la selezione dei servizi aggiuntivi, che potrebbero perfezionare la tua esperienza di viaggio, come posti riservati o accesso alle lounge VIP. Completa la prenotazione fornendo i tuoi dati personali e quelli degli altri passeggeri, nonché i dettagli richiesti per i veicoli.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, paypal, scalapay, carta di credito o altri metodi sicuri accettati dalla nostra piattaforma. Una volta confermata la transazione, riceverai da parte del nostro sistema di prenotazioni online un’email di conferma con tutti i dettagli del tuo viaggio, inclusi i biglietti elettronici, che potrai esibire al momento dell’imbarco direttamente dal tuo dispositivo.
Prenotare con Sealines è semplice, intuitivo e sicuro.

Assistenza clienti Sealines
L’assistenza pre e post-vendita di Sealines Traghetti è un elemento cruciale per garantire ai clienti un’esperienza di viaggio serena e senza intoppi sulla tratta Malta Pozzallo. La nostra agenzia offre supporto tempestivo ed efficace attraverso diversi canali, inclusi telefono, email e whatsapp a tutti coloro che hanno la necessità di variare la loro prenotazione. Il nostro Ufficio Traghetti è disponibile per rispondere a domande riguardanti gli orari dei traghetti, i prezzi dei biglietti e le offerte speciali disponibili per i viaggiatori. Inoltre, l’assistenza clienti è pronta a gestire eventuali problemi o modifiche alle prenotazioni, assicurando così che ogni cliente riceva l’attenzione necessaria in caso di cambiamenti dell’ultimo minuto o imprevisti.
Per una gestione immediata e migliore della tua prenotazione, ti invitiamo a iscriversi nella nostra Area Privati e leggere tutte le informazioni dettagliate sui servizi a bordo e sulle norme di sicurezza da seguire durante il viaggio, che sono contenute nel foglio informativo spedito per email contestualmente al titolo di viaggio. Questo include chiarimenti sui requisiti di documentazione per l’imbarco, le opzioni di ristorazione disponibili a bordo e le misure di sicurezza adottate dalla compagnia per garantire la salute dei passeggeri.
Per ogni esigenza o dubbio prima della partenza, non esitare a contattarci per ricevere aiuto personalizzato. L’attività del nostro Ufficio e l’assistenza che offre mette al centro di tutto le necessità del cliente.
Aegean Sea Lines
Per i collegamenti veloci con destinazione le Cicladi Occidentali e le Isole del Nord Egeo, scegli di viaggiare con il traghetto Anemos della Aegean Sea Lines.
Aegean Sea Lines: Rotte e Servizi

Aegean Sea Lines è una compagnia di navigazione greca che offre servizi di trasporto marittimo tra alcune delle isole più affascinanti del Mar Egeo. La compagnia è nota per fornire collegamenti rapidi e affidabili, particolarmente apprezzati sia dai residenti locali che dai turisti. Le rotte principali includono collegamenti tra il porto del Pireo, situato vicino ad Atene, e varie destinazioni nelle Cicladi come Kimolos, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi, Serifos, con i suoi pittoreschi villaggi di pescatori, Sifnos, rinomata per la sua cucina tradizionale, e Milos, un vero paradiso per gli amanti della natura e delle formazioni rocciose uniche. Queste tratte sono progettate per garantire ai passeggeri una connessione veloce ed efficiente, permettendo loro di esplorare le bellezze naturali e culturali delle isole con facilità.
Uno degli aspetti distintivi dei servizi offerti da Aegean Sea Lines è l’attenzione alla puntualità e alla qualità del viaggio. Il traghetto Anemos della compagnia é dotato di moderni comfort per assicurare un’esperienza piacevole ai passeggeri. La nave é equipaggiata con sedili spaziosi, aree ristoro e spazi comuni ben curati, consentendo ai viaggiatori di rilassarsi durante la traversata. Inoltre, Aegean Sea Lines si impegna a rispettare rigorosi standard di sicurezza, offrendo un servizio affidabile anche nelle condizioni meteorologiche più sfavorevoli.
Grazie alla frequenza delle partenze giornaliere durante l’alta stagione turistica estiva, i passeggeri possono facilmente pianificare il loro itinerario in modo personalizzato, permettendo di dedicare più tempo a esplorare le meraviglie di ogni isola, come le antiche rovine di Milos o le tradizionali taverne di Sifnos, senza rinunciare al comfort e alla velocità dei collegamenti.
In sintesi, Aegean Sea Lines si distingue nel panorama delle compagnie marittime greche per la combinazione ideale di efficienza operativa, comfort a bordo e attenzione al cliente. Scegliere Aegean Sea Lines significa optare per un viaggio sereno e ben organizzato attraverso le splendide isole dell’Egeo, potendo contare su un servizio professionale ed esperto che mette al primo posto le esigenze dei viaggiatori.
Offerte e Sconti Attuali
Aegean Sea Lines è sempre attenta a offrire ai propri clienti opzioni di viaggio convenienti, proponendo una serie di offerte e sconti che rendono l’esperienza di viaggio ancora più accessibile. Attualmente, la compagnia offre tariffe ridotte per le prenotazioni anticipate, ideali per chi pianifica il proprio viaggio con largo anticipo. Inoltre, sono disponibili sconti speciali per studenti delle università greche, bambini fino a 10 anni, persone con mobilità ridotta, anziani e gruppi numerosi, rendendo i loro traghetti un’opzione allettante per diverse categorie di viaggiatori.
Non mancano promozioni stagionali, che offrono ulteriore opportunità di risparmio. È importante controllare regolarmente la pagina Novità e Promozioni del nostro sito, seguire i nostri canali social o scriversi alla newsletter del Portale Traghetti Sealines. Le promozioni possono variare in base alla stagione e alla disponibilità, quindi prenotare in tempo può fare la differenza.
Grazie a queste iniziative, Aegean Sea Lines si conferma come una delle opzioni più competitive nel panorama dei trasporti marittimi dell’Egeo.

Traghetto Aegean Sea Lines
Aegean Sea Lines possiede un solo traghetto, la motonave Anemos, moderno e ben equipaggiato, progettato per garantire viaggi confortevoli e sicuri tra le incantevoli isole dell’Egeo. Questo traghetto dispone di cabine spaziose e comode, interne e esterne, di sedili ergonomici per chi sceglie la sistemazione in poltrona e di numerosi servizi a bordo per soddisfare le esigenze dei passeggeri durante il viaggio. La ristorazione a bordo offre una selezione di piatti tipici greci, nonché opzioni internazionali per accontentare tutti i palati.
Gli spazi comuni del traghetto Anemos sono progettati per garantire un ambiente rilassante e piacevole, con aree dedicate al relax, alla lettura o semplicemente alla contemplazione del panorama marino. La manutenzione regolare della nave assicura che ogni viaggio si svolga in condizioni ottimali di sicurezza. Aegean Sea Lines pone infatti grande attenzione alla formazione del personale, affinché sia sempre preparato a gestire qualsiasi situazione con professionalità ed efficienza. Questo impegno verso l’eccellenza ha reso la compagnia una delle più affidabili nel settore dei trasporti marittimi nell’area dell’Egeo.
Con una rete di rotte ben connessa che collega varie destinazioni turistiche popolari come Kimolos, Sifnos, Serifos e Milos, la compagnia Aegean Sea Lines rappresenta una scelta ideale per chi desidera esplorare le meraviglie del Mar Egeo in totale comfort. L’attenzione ai dettagli nella gestione del proprio traghetto riflette la dedizione della compagnia nel fornire un servizio di alta qualità ai suoi passeggeri.

Recensioni dei Clienti
Aegean Sea Lines ha guadagnato un buon numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori che hanno utilizzato i suoi servizi. Un nostro cliente, Guido, ha condiviso: “Il viaggio con Aegean Sea Lines è stato fantastico! La puntualità e la cortesia del personale hanno reso la nostra traversata tra le isole un’esperienza indimenticabile”. I clienti apprezzano particolarmente la puntualità e l’efficienza delle operazioni, evidenziando come i traghetti rispettino generalmente gli orari programmati, rendendo il viaggio tra le isole greche un’esperienza senza stress. Ad esempio, Antonietta, una viaggiatrice abituale che acquista il suo biglietto ogni anno sul sito Traghetti Sealines, racconta di come il suo viaggio da Pireo a Milos sia stato non solo puntuale, ma anche un momento di relax, ha potuto godere il panorama e fare nuove amicizie a bordo.
Molti passeggeri lodano anche la cortesia e la professionalità del personale di bordo, che si dimostra sempre disponibile ad assistere i viaggiatori in ogni necessità, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e rilassata durante il viaggio. Un altro aspetto frequentemente menzionato nelle recensioni è il comfort offerto a bordo.
Inoltre, la pulizia delle aree comuni viene spesso sottolineata come un punto di forza della compagnia. Nonostante le numerose recensioni positive, alcuni clienti hanno segnalato piccole criticità riguardanti il costo dei servizi a bordo, come cibo e bevande, ritenuti da alcuni un po’ costosi rispetto alla qualità offerta.
Utilizza la piattaforma Traghetti Sealines per prenotare i biglietti nave da Pireo per Kimolos, da Pireo per Sifnos, da Pireo per Serifos e da Pireo per Milos. Tutti gli sconti previsti dalla compagnia vengono inseriti automaticamente, pertanto acquisterai online il tuo viaggio al prezzo più vantaggioso. Aegean Sea Lines offre un servizio affidabile e confortevole per chi desidera esplorare le isole dell’Egeo. Le opinioni dei clienti suggeriscono che chi sceglie questa compagnia può aspettarsi un viaggio piacevole e ben organizzato.

Prenotazione Traghetti e info utili
Per prenotare un traghetto con Aegean Sea Lines, è possibile utilizzare il nostro sito web Traghetti Sealines, che offre un’interfaccia intuitiva per consultare le rotte disponibili, gli orari e le tariffe. Una volta scelto il viaggio desiderato, è possibile selezionare il numero di passeggeri e veicoli da trasportare. Il processo di prenotazione online è rapido e sicuro, permettendo di confermare la propria prenotazione in pochi semplici passaggi. Inoltre, spesso sono disponibili sconti speciali per prenotazioni anticipate, per varie categorie di passeggeri o per gruppi, quindi è consigliabile tenere d’occhio le offerte attuali per ottenere il miglior prezzo.
Per quanto riguarda i documenti necessari, è importante assicurarsi di avere sempre con sé un documento d’identità valido per effettuare il check-in e durante l’imbarco. Se si viaggia con un veicolo, potrebbe essere necessario presentare anche i documenti del veicolo stesso. È consigliabile arrivare al porto con almeno un’ora di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto per agevolare le procedure d’imbarco.
In caso di necessità o domande specifiche riguardo la prenotazione o le procedure dell’imnarco, il nostro Ufficio Traghetti è disponibile sia telefonicamente, che via email. I contatti sono facilmente reperibili sul nostro sito web e il nostro staff è pronto a fornire supporto in diverse lingue per garantire la massima soddisfazione del cliente.

Moby Lines
Moby Lines è la Compagnia di navigazione leader in Italia per il trasporto di auto e passeggeri verso le più belle isole di Sardegna, Corsica e Isola d’Elba.
“Quando ho preso il traghetto Moby per la prima volta, non dimenticherò mai la sensazione di entusiasmo mentre salpavamo da Livorno” – ci scrive la nostra cliente Adriana, che ha prenotato l’anno scorso dal nostro sito il traghetto da Livorno per Olbia. Conosciuti per la loro puntualità e affidabilità, i traghetti Moby offrono un’esperienza di viaggio piacevole, sia per chi si sposta per motivi di lavoro che per chi cerca una fuga vacanziera.
Questa compagnia marittima propone una vasta selezione di traghetti diretti verso la Sardegna e la Corsica, due delle mete più incantevoli del Mediterraneo. Diversi collegamenti ci sono inoltre anche per l’isola d’Elba, con approdi a Portoferraio, Cavo e Rio Marina. Con una flotta moderna e ben attrezzata, Moby è in grado di garantire un viaggio non solo confortevole, ma anche sicuro, grazie a misure tecnologicamente avanzate e a un personale altamente qualificato.
Moby Lines si fa notare per le sue numerose offerte, che consentono di acquistare biglietti a tariffe vantaggiose. Prenotare i traghetti dal nostro Portale Online è semplice e veloce, grazie alla piattaforma multi-compagnia all’avanguardia, che permette di confrontare le tariffe del biglietto del traghetto per la Sardegna e la Corsica, di personalizzare il viaggio in base delle proprie esigenze e di integrare l’assicurazione e altri servizi. Moby Lines offre tariffe speciali per famiglie, gruppi e veicoli, sconti che vengono applicati in automatico dal nostro sistema di Booking Traghetti Online, facendo risparmiare all’utente tempo e denaro.
Itinerari e destinazioni Moby Lines
Moby Lines è uno dei principali operatori di traghetti in Italia, rinomato per i suoi servizi di navigazione che collegano la penisola italiana con le splendide isole della Sardegna, Corsica e Isola d’Elba.
Le rotte più popolari includono partenze da Livorno, Genova e Civitavecchia con arrivi a Olbia e Porto Torres in Sardegna e a Bastia e Ajaccio in Corsica.
Altri collegamenti particolarmente richiesti e apprezzati tra maggio e settembre sono quelli con partenza da Ajaccio e Bonifacio per Porto Torres e Santa Teresa di Gallura.
Tra l’isola d’Elba e Piombino ci sono fino a 20 collegamenti giornalieri che la Moby Lines mette a disposizione dei vacanzieri e residenti durante i mesi estivi.
I collegamenti principali della compagnia da e per la Sardegna sono:
- Genova – Olbia
- Genova – Porto Torres
- Livorno – Olbia
- Piombino – Olbia
- Civitavecchia – Olbia
- Ajaccio – Porto Torres
- Bonifacio – S. T. Gallura
Invece le rotte più popolari offerte dalla Moby Lines da e per la Corsica:
- Livorno – Bastia
- Genova – Bastia
- Genova – Ajaccio
- Porto Torres – Ajaccio
- Santa Teresa Gallura – Bonifacio
Le tratte marittime tra Piombino e l’isola d’Elba sono:
- Piombino – Portoferraio
- Piombino – Cavo
- Piombino – Rio Marina
Per chi desidera visitare la splendida Sardegna, di esplorare le spiagge nascoste e incantevoli della Corsica o di organizzare una vacanza sulle ampie e sabbiose spiagge dell’isola d’Elba, Moby Lines offre un servizio di traghetti affidabile e conveniente. Grazie alle numerose tratte che collegano la penisola italiana con le principali destinazioni turistiche, Moby Lines garantisce ai viaggiatori la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di viaggio. Prenotare il proprio traghetto con Moby Lines è molto intuitivo grazie al nostro sito web, dove è possibile confrontare tariffe, orari e disponibilità di più viaggi in tempo reale. Inoltre, per ottenere il miglior prezzo sui biglietti dei traghetti Moby per la Sardegna, si consiglia di prenotare con largo anticipo o approfittare delle offerte speciali e promozioni stagionali offerte dalla compagnia, che la nostra piattaforma di booking online acquisisce e applica in automatico.

Servizi a bordo delle navi Moby Lines
“Ricordo di aver assaporato un delizioso piatto di pasta al ristorante di bordo, durante una traversata con Moby Lines di ritorno da Porto Torres per Genova” – ci riferisce Giovanni, un nostro cliente che, in pensione oramai da anni, viaggia con in camper per tutta l’Italia.
I traghetti Moby Lines offrono una vasta gamma di servizi a bordo, pensati per rendere il viaggio verso la meta desiderata un’esperienza confortevole e piacevole. Le navi sono dotate di comode cabine, ideali per chi desidera riposare durante la traversata, ma anche di poltrone reclinabili per chi preferisce rilassarsi in uno spazio più ampio. A disposizione dei passeggeri ci sono diversi ristoranti e bar che offrono menù variegati, con specialità italiane e internazionali preparate da chef esperti, garantendo un’esperienza culinaria di qualità in mare aperto.
Per chi viaggia con bambini, i traghetti Moby Lines dispongono di aree giochi attrezzate che permettono ai più piccoli di divertirsi in sicurezza. Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo: ci sono spazi appositi dove i nostri amici a quattro zampe possono muoversi liberamente e godere del viaggio insieme ai loro proprietari. Inoltre, le navi offrono connessione Wi-Fi gratuita in alcune aree, permettendo ai passeggeri di restare connessi durante il viaggio.
Moby Lines si impegna anche nella sostenibilità ambientale, adottando misure per ridurre l’impatto ecologico delle proprie operazioni. Questo include l’uso di tecnologie all’avanguardia per ottimizzare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni. La sicurezza è una priorità assoluta: tutte le navi sono dotate delle più moderne attrezzature di sicurezza e il personale è altamente qualificato per gestire qualsiasi situazione emergenziale.
In sintesi, viaggiare con Moby Lines verso la Sardegna non è solo un modo per raggiungere la destinazione desiderata, ma è il viaggio stesso un’esperienza indimenticabile da raccontare e a volte da instagrammare: “Ricordo ancora il tramonto che ho visto dal ponte della nave, il cielo ha cominciato a tingersi di rosso e poi man mano di aranciato, quasi corallo. Avrò scattato circa 25 foto per catturare quei pochi minuti magici” – ci racconta Emilia, una giovane influencer e travel-blogger barese.
Con servizi pensati per soddisfare ogni esigenza dei passeggeri, i traghetti Moby rappresentano una delle scelte migliori per chi desidera attraversare il Mediterraneo in serenità.
Prenota i traghetti Moby al miglior prezzo
Prenotare i biglietti online per i traghetti Moby Lines è un’operazione semplice e comoda che permette di organizzare il tuo viaggio verso la Sardegna o la Corsica in pochi semplici passi. Prima di tutto, visita il nostro sito dove troverai la sezione dedicata alle prenotazioni dei traghetti. Qui potrai inserire i dettagli del tuo viaggio, come la tratta desiderata, la data di partenza e il numero di passeggeri. È possibile scegliere tra diverse opzioni di viaggio, sia per passeggeri a piedi che con veicoli al seguito.
Una volta inseriti tutti i dettagli richiesti, il nostro sistema di booking ti mostrerà le opzioni disponibili, comprese eventuali offerte speciali o promozioni in corso. Questo è particolarmente utile se stai cercando di risparmiare sui costi del viaggio verso la Sardegna o la Corsica con Moby Lines. Dopo aver selezionato l’opzione più adatta alle tue esigenze, potrai procedere con l’inserimento delle informazioni personali e dei dati di pagamento online tramite bonifico elettronico, paypal, carta di credito, scalapay e altro.
Dopo aver completato la transazione, riceverai una conferma della prenotazione via email con tutti i dettagli del tuo viaggio, compresi gli orari del traghetto e le indicazioni per il check-in. È importante conservare questa email poiché contiene il biglietto elettronico necessario per l’imbarco. In caso di modifiche o cancellazioni, ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti.
Prenotare online non solo consente di evitare lunghe code al porto, ma ti offre anche l’opportunità di accedere a offerte esclusive disponibili solo sul nostro Portale Traghetti Sealines. Inoltre, durante la procedura di prenotazione potrai aggiungere servizi extra, come cabine private o pasti a bordo per rendere ancora più confortevole il tuo viaggio con le navi Moby Lines.
